come riconoscere le opportunità dalla scarsità?
Transcript
come riconoscere le opportunità dalla scarsità?
scarcity Come riconoscere le opportunità dalla scarsità? In collab or az i o n e CON MILANO | CFMT, VIA DECEMBRIO 28 | 11 GIUGNO 2015 | ORE 18.00 - 20.00 La scarsità percepita genera un impatto molto negativo sulla prestazione professionale. Quando siamo concentrati su una mancanza che avvertiamo importante, diventiamo incapaci di accorgerci della disponibilità di altre risorse, di cui potremmo facilmente servirci per uscire dalla difficoltà. L’innovazione è la prima vittima di questa trappola cognitiva, come la crisi economica ha ampiamente dimostrato. Eldar Shafir, co-autore di “Scarcity. Perché avere poco significa tanto” best seller internazionale pubblicato in Italia da il Saggiatore, e professore di Psicologia e Public Affairs a Princeton, ci aiuterà a comprendere in che modo superare i limiti della scarsità percepita e valorizzare le risorse disponibili. L’incontro è moderato da Leonardo Previ. La partecipazione è gratuita e riservata ai dirigenti associati in regola con gli appositi contributi. Per iscriversi: bit.ly/cfmtscarcity Per un contatto diretto: Anna Scirea, [email protected] 02 5406311 Eco Offset è il modello industriale sostenibile accertato da TÜV ITALIA. Lo stampato è a basso impatto ambientale.
Documenti analoghi
parkhotel laurin
storico di Bolzano, a pochi passi dalla
zona pedonale e da tutti i punti di
interesse.
IN AUTOMOBILE:
A22 autostrada del Brennero, uscita:
Bolzano Sud. Il Parkhotel Laurin dista
circa 10 minuti.
IN...
Thomas Bialas - SBAGLIANDO S`INNOVA
“Presto andiamo sul mercato con la versione Beta, ci penseranno i clienti, strada facendo, ad arrivare alla versione definitiva. L’importante è fare presto”. Conseguenze, soprattutto per il mondo d...
Torino - Grandhotel Sitea
Dall’autostrada A4. Alla rotonda prendi la 4a uscita e imbocca Corso Giulio
Cesare in direzione Lingotto/Genova/Cuneo. Alla rotonda prendi la 2a uscita e
imbocca Piazzale Romolo e Remo, continua su...