“RISK and DISASTER Management” (1 ed.)
Transcript
“RISK and DISASTER Management” (1 ed.)
Master di I livello in “RISK and DISASTER Management” (1 ed.) In sigla MA447 - AREA INGEGNERIA Durata annuale (1500 ore per 60 CFU) - anno accademico 2015/2016. Il Master propone un’offerta formativa interdisciplinare tra il settore della giurisprudenza e quello di ingegneria. Le esperienze degli ultimi gravi catastrofi e la tendenza scoraggiante di disastri in tutto il paese hanno messo in chiaro che è necessario un approccio olistico per Disaster Management per ridurre sostanzialmente le perdite disastro. La figura dei Disaster Manager si rende necessaria per formare soggetti in grado di mettere a sistema risorse locali attualmente estranee ai processi di determinazione della capacità delle varie professionalità e di esercitare una funzione di interconnessione con le competenze affidate agli Enti Locali e le componenti del Servizio Nazionale della Protezione Civile al fine di integrare l’attività di pianificazione funzionale ai nuovi indirizzi normativi, alle moderne metodologie e alle esigenze del territorio. Titoli ammissione: diploma di laurea quadriennale del previdente ordinamento diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.. Il corso potrà prevedere degli incontri in presenza ad integrazione delle attività formative. E’ prevista una prova finale in presenza. L’Università si riserva di attivare il Master al raggiungimento di almeno 100 partecipanti. TERMINE SCADENZA ISCRIZIONI 31 SETTEMBRE 2015 Per tutto quanto non espressamente riportato nella presente comunicazione, si rimanda alla relativa scheda-bando. MODALITA’ ISCRIZIONE: - adoperando esclusivamente l’apposito modulo (scaricabile dal sito: www.cesdonlus.com) sul quale, nell’apposito spazio, è indicato il codice ECP “OLIMPO – CONV. CESD”. CESD – Via Medina, 5 ‐ 80133 NAPOLI – email [email protected] tel. 081 18893962 1 QUOTA ISCRIZIONE - AGEVOLAZIONI ECONOMICHE Per tutti gli iscritti al (CESD) Centro Studi Salvo D’Acquisto, a seguito di apposita convenzione – la quota d’iscrizione è pari ad euro 800,00 (anziché € 1.200,00), ai quali si aggiungono euro 50,00 per spese di bollo, da versare in un'unica soluzione all’atto dell’iscrizione o mediante la seguente rateizzazione: Prima rata di € 200,00 + € 50,00 per spese bollo, all’atto dell’iscrizione; Seconda rata di € 300,00 entro il 21-10-2015; Terza rata di € 300,00 entro il 21-11-2015. Il pagamento dell'intera retta/prima rata, oltre ai 50 euro con cui l’Università adempirà per conto dello studente all’obbligo normativo della marca da bollo (che quindi non verrà più apposta) e a tutti gli altri costi previsti dalla normativa vigente, dovrà avvenire mediante bonifico bancario, ESEGUITO DIRETTAMENTE DAL CORSISTA, a favore di Unipegaso al codice IBAN indicato sul bando, eseguendo le istruzioni indicate nel menzionato bando (qualora il modulo di iscrizione dovesse essere scaricato dal sito di Unipegaso è necessario indicare in fondo alla prima pagina il codice ECP “ OLIMPO – CONV. CESD”). La relativa documentazione di immatricolazione deve essere inviata per posta R/R presso il CESD di Napoli al seguente indirizzo: Università Telematica “Pegaso” – UFFICIO CESD - via Medina 5, 80133 Napoli, al fine di effettuare una verifica documentale. Sarà cura del CESD depositare la documentazione presso l’ufficio amministrativo dell’Università Telematica Pegaso e dare assicurazione al corsista. Per maggiori informazioni: Tel. 081 18893962 – 091 7654200 - 3313661000 – 3318682197 [email protected] - [email protected] ‐ [email protected] - [email protected] - [email protected] Oppure visitare il sito www.cesd-onlus.com Distinti Saluti – La direzione CESD – Via Medina, 5 ‐ 80133 NAPOLI – email [email protected] tel. 081 18893962 2
Documenti analoghi
CENTRO DI FORMAZIONE MATRIX
listening (comprensione orale);
speaking (produzione ed interazione orale);
interaction (dall’interconnessione delle abilità di speaking e
listening).
corso e certificazione di lingua inglese pegaso
writing (produzione ed interazione scritta);
reading (comprensione scritta);
listening (comprensione orale);
speaking (produzione ed interazione orale);
interaction (dall’interconnessione delle abi...
anche per diplomati - La Bacheca Di Effettotre
Palermo ricorda Dalla Chiesa
Il ministro dell'Interno,
Annamaria Cancellieri, oggi,
in occasione del trentennale
dell'assassinio del Prefetto
Carlo Alberto Dalla Chiesa,
della moglie Emanuela Setti...