fra deserto, Gerusalemme, Mar Morto e Mar Rosso
Transcript
fra deserto, Gerusalemme, Mar Morto e Mar Rosso
volA4tuorNEGEV:Layout 1 12-09-2008 12:10 Pagina 1 ® Il Tour del NEGEV fra deserto, Gerusalemme, Mar Morto e Mar Rosso "Israele, nonostante il suo piccolo territorio, è un microcosmo di paesaggi diversi e contrastanti. Dalla costa mediterranea al deserto, alle vallate rigogliose è un paradiso per gli amanti del safari in fuoristrada, trekking, ciclismo, arrampicate o semplici, rilassanti, passeggiate. Il viaggio prevede un soggiorno di 8 giorni / 7 notti con partenza di domenica. In alternativa ai mezzi classici di spostamento, la successione delle tappe è stata organizzata in modo tale da consentire ad eventuali ciclisti amatoriali di godere delle medesime bellezze dei luoghi visitati. Qualunque sia l'obiettivo del Vostro viaggio, in Israele troverete la risposta giusta." I ciclisti con bicicletta al seguito dovranno trasportare la stessa in apposita sacca o valigia rigida. Domenica: Italia/Tel Aviv Partenza con voli di linea El AL da Milano o Roma per Tel Aviv Arrivo a Tel Aviv, disbrigo formalità doganali e trasferimento in albergo nei dintorni di Gerusalemme. Cena e pernottamento in Hotel. Lunedì: Gerusalemme Programma accompagnatore. Mattinata a disposizione. Partenza per tour di Gerusalemme. Visita della Città e delle sue mura esterne, le Porte d’Ingresso alla Città, Il Muro del Pianto, La Via Crucis (Via Dolorosa), Il Santo Sepolcro, Quartieri Ebraici, Cristiani e Musulmani, Il Monte degli Ulivi, Pranzo. Cena e pernottamento in Hotel. Programma Cicloamatore. Partenza in mattinata per un breve giro sulle alture di Gerusalemme per visita panoramica della Città Santa. Rientro in albergo, colazione insieme ai partecipanti accompagnatori e tour guidato alla Città Santa. Cena e pernottamento in Hotel. 800 700 600 Dati del tracciato: lunghezza 40 Km. Dislivello totale 700mt, tratti in salita 20 km, pendenza media 5%, pendenza massima 10%. 500 400 300 200 100 0 0 10 5 15 25 20 30 35 40 Martedì Programma accompagnatore. Colazione in hotel, visita del Museo dell’Olocausto e del Museo di Israele, pranzo a base di specialità israeliane e partenza per il Mar Morto. Sosta presso Ein Geidi con visita alla famosa oasi e presso le aziende produttrici di sali e cosmetici tipici del Mar Morto. Arrivo in Hotel in serata per la cena e pernottamento. Programma Cicloamatore. Partenza con veicolo apposito per località Dvir dove inizierà la tappa di avvicinamento al Mar Morto. Si attraverseranno le foreste di Lahav, Yatir, le località di Arad, Mitzpe Zohar e infine dopo le rovine della fortezza di Zohar si giungerà in località Ein Boqeq sul Mar Morto. Pranzo al sacco e somministrazione di bevande isotoniche predisposte sul veicolo che accompagna il gruppo di ciclisti. Al termine rientro in Hotel cena e pernottamento. 1000 800 600 Dati del tracciato: lunghezza 100Km. Dislivello totale 850mt, tratti in salita 40 km, pendenza media 3%, pendenza massima 7%. 400 200 0 -200 0 -400 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 volA4tuorNEGEV:Layout 1 12-09-2008 12:11 Pagina 2 Mercoledì Programma accompagnatore Giornata a disposizione per relax e trattamenti sul Mar Morto. Possibilità di visitare le Gole di Sale o le rovine di Masada. Pranzo, cena e pernottamento in Hotel. Programma Cicloamatore Giro facoltativo in MTB nelle gole di sale di Pratzim. Un tragitto unico nel suo genere dove ci si confronta con il deserto secco e arido, dove il sole può toccare in estate punte di 60 gradi centigradi. Il giro è possibile anche in piccole Jeep da noleggiare in loco. Tracciato molto semplice, sudorazione elevata. Le Mountain bike saranno noleggiate sul posto a richiesta. Rientro in hotel per pranzo. Pomeriggio libero. cena e pernottamento. 0 Dati del tracciato: Lunghezza 45Km. Dislivello totale: 250mt, tratti in salita 20 Km, pendenza media 2%, massima 2%. Tratti con molta polvere. 5 -50 0 15 10 25 20 30 35 40 45 -100 -150 -200 -250 -300 -350 -400 -450 Giovedì Programma accompagnatore Trattamento di pensione completa. Partenza per Arad e poi verso Beer Sheva, da cui proseguendo si incontra la località di Yerucham. Proseguimento desertico per Sde Boqer con visita a Ben Gurion e poi verso l’Oasi di Ein Ovdat dove sarà possibile incontrarsi con il gruppo di ciclisti. Arrivo in serata a Mtzpe Ramon. Programma Cicloamatore Partenza dal Mar Morto con destinazione Mtzpe Ramon località situata nel centro del deserto del Negev. La tappa, lunga circa 130 km si svolge essenzialmente in salita. I tratti in salita sono infatti pari a quasi 100 km su 130. Una tappa impegnativa, forse la più dura della settimana ma affascinante. Pranzo al sacco con somministrazione di bevande isotoniche. Arrivo in hotel in serata, dopo aver visitato i Canyon di Ben Gurion, l’Oasi di Ovdat sulla strada che porta fino a Petra. Cena e Pernottamento. 1000 800 600 Dati del tracciato: Lunghezza 130Km. Dislivello totale: 1550mt, tratti in salita 80 Km, pendenza media 2%, massima 6%. Tratti desertici. 400 200 0 10 0 20 30 40 60 50 80 70 100 90 11 0 120 13 0 -200 Venerdì Programma accompagnatore Trattamento di pensione completa. Partenza da Mitzpe Ramon, visita alla valle dei Canyon “Makthes Ramon”, e poi dritti verso Eilat sostando a Hi Bar Hotvata, Parco Nazionale e poi proseguimento verso Timna Park dove fenomeni naturali come i funghi di pietra appaiono alla vista del turista. La tappa corre lungo il confine con la Giordania. Arrivo in serata a Eilat. Programma Cicloamatore Trattamento di pensione completa. Ultima tappa che attraverserà tutto il deserto del Negev per arrivare sul Mar Rosso, in località Eilat, una splendida località balneare dove è possibile fare il bagno praticamente tutto l’anno. È la tappa più lunga del tour, 160 Km, con lunghi tratti di falso piano ma con moltissimi tratti in discesa poiché si parte da 850 metri e si arriva sul livello del mare. 1000 800 Dati del tracciato: Lunghezza 160Km. Dislivello totale: 700mt, tratti in salita 70Km, pendenza media 1%, massima 4%. Tratti desertici. 600 400 200 0 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 110 120 130 140 150 160 Sabato Per tutti Trattamento di pensione completa. Giornata libera al mare. Snorkeling, diving o semplicemente sedia a sdraio e ombrellone. Possibilità di visita facoltativa a Petra (8 ore di viaggio andata e ritorno). Attraversamento del confine Giordano. Domenica Prima colazione. Partenza da Elait nella primissima mattinata con volo di linea per Milano o Roma via Tel Aviv. Arrivo negli aeroporti di origine e termine del viaggio. QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE: Gruppo Minimo 20 partecipanti Periodo. Ottobre 2008/Marzo 2009 Quota accompagnatore € 1.680,00 in camera doppia: Quota cicloamatore in camera doppia: € 1.890,00 Supplemento Alta stagione: € 50,00 (21-31 Dicembre 2008 e 13/28 Febbraio 2009) Supplemento camera singola: € 370,00 Per informazioni e prenotazioni contattare il nr. 011 562.38.16 www.jetviaggi.it ® LE QUOTE COMPRENDONO: Volo di linea in classe economica di andata e ritorno Tasse aeroportuali Assistenza di nostro personale in loco I trasferimenti da e per l’aeroporto in Pullman privati con aria condizionata. Facchinaggio in aeroporto e negli hotels 7 pernottamenti in hotels a 4 stelle Pasti come menzionato nel programma “Accompagnatori”. Pasti energetici e ristori per i ciclisti Visite ed escursioni come menzionato nel programma per il Programma “Accompagnatori” Guida parlante Italiano durante le visite ed escursioni Tour per i cicloamatori con personale tecnico e veicolo di scorta con attrezzature per riparazioni Trasporto gratuito bici personali sui voli di linea El Al Biciclette MTB a noleggio per il Mar Morto. LE QUOTE NON COMPRENDONO: Le mance e gli extra di carattere personale I pasti non menzionati La visita di Massada L’escursione in Jeep nel Deserto Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “ Le quote comprendono” VALIDITA’ DELLE QUOTE: Le quote sono state calcolate sulla base dei cambi 1 USD in vigore al 21 Luglio 2008 ed alle tariffe aeree in vigore al 1° Aprile 2008. Qualsiasi variazione o oscillazione dei cambi, o aumenti di fuel surcharge, aumenti dei costi dei servizi a terra, comporterà un adeguamento delle quote di partecipazione fino a 20 giorni precedenti alla data di partenza Organizzazione Tecnica: JET VIAGGI SOLUTIONS S.r.l. società unipersonale - Corso Matteotti 1/C - 10121 Torino Autorizzazione amministrativa: -nulla osta della Provincia di Torino prot. n. 15/81856/2007 del 29/01/07 - inizio attività 01/02/2007 Comune di Torino - Ufficio Licenze di Pubblica Sicurezza Polizza assicurativa Responsabilità Civile n. 166734 stipulata con Mondial Assistance Italia S.p.A. Comunicazione Obbligatoria ai sensi dell'art 16 della legge 269/98:la legge punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all'estero. Informativa Ex art. 13 d.lGS 196/03( Protezione dati personali) Il trattamento dei dati personali il cui conferimento è necessario per la conclusione e l'esecuzione del contratto, è svolto nel pieno rispetto del D.Lgs 196/2203, in forma cartacea e digitale. I dati saranno comunicati ai soli fornitori dei servizi compresi in pacchetto turistico. Il cliente potrà in ogni momento esercitare i dirittiex art 7 d.lgs n. 196/03 Contattando Jet Viaggi Solution c.so Matteotti, 1/C 10121 Torino, Titolare del trattamento Per quanto riguarda le "Condizioni Generali del Contratto di Vendita" si fa’ riferimento al Catalogo " Israele
Documenti analoghi
Attraverso il deserto e il mare
progettato specialmente per lei, raccogliendo le informazioni turistiche più
Riposo, rigenerazione, relax, ringiovanimento 3
accurate e importanti che aiuteranno lei e il suo staff nell’attività ...