Comunicato stampa, 8 gennaio 2007 AL VIA UNA
Transcript
Comunicato stampa, 8 gennaio 2007 AL VIA UNA COLLABORAZIONE TRA SKYLOGIC E VIASAT PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI COMUNICAZIONI VIA SATELLITE A BORDO DI JET D’AFFARI Il servizio si chiama D-Star aero e dà la possibilità di continuare le proprie attività d’ufficio a bordo dell’aereo, dalla connessione internet, alle telefonate in Voip, alla posta elettronica. Skylogic, la consociata di Eutelsat per la banda larga, ha dato vita ad una collaborazione con ViaSat, azienda leader nel campo dei prodotti per le comunicazioni satellitari e wireless, per fornire comunicazioni a bordo di jet d’affari durante i voli nei cieli europei. Il nuovo servizio è già stato scelto da ARIC, leader mondiale nelle comunicazioni aeree, che ha annunciato che già da ora i passeggeri di oltre 40 jet d’affari che sorvolano lo spazio aereo europeo possono godere dei benefici forniti dalle comunicazioni satellitari a bordo. ARINC garantisce agli utenti copertura in Europa grazie a capacità in banda Ku sul satellite Eutelsat ATLANTIC BIRD™ 2. Il servizio fornito da ViaSat e Skylogic, a cui è stato dato il nome di D-star aero, fornisce ai passeggeri dei voli d’affari un “ufficio a bordo” che comprende accesso alla e-mail, accesso ad Internet, Voice Over IP (VOIP), Fax Over IP (FOIP) e intranet aziendali. Gli utenti dotati di computer portatili si possono collegare ad un hot spot Wi-Fi installato a bordo del velivolo. Il servizio completo è in funzione durante il rullio, il decollo, il volo e l’atterraggio. Grazie alla copertura dell’Europa e del bacino del Mediterraneo, garantita da Eutelsat attraverso il suo satellite ATLANTIC BIRD™ 2, e alle stazioni di servizio terrestri in Italia messe a disposizione da Skylogic, il nuovo servizio supporta una velocità di trasmissione dati da velivolo a terra, variabile da 128 a 256 kbps e che raggiunge i 3,5 Mbps da terra a velivolo. Il sistema completo pesa meno di 20 kg, inclusa un’antenna circolare da 30 cm montata sulla coda, e ben si adatta ai velivoli aziendali più grandi, inclusi i modelli Gulfstream GIV, GIV-SP, G400, GV, G500, G550, Cessna Citation X, Dassault Falcon 900, e Bombardier Global Express e Challengers. ARINC offre il servizio con il marchio Skylink ai produttori di jet d’affari e sta lavorando attivamente perché il servizio di banda larga ad alta velocità diventi una dotazione standard sui nuovi velivoli d’affari. Lo scorso anno la Dassault Falcon Jet ha scelto la società per montare il prodotto sul nuovo business jet Falcon 7X, appartenente alla serie “ultra-long”: e la Dassault Falcon, che sarà certificata nel 2007, ha già ricevuto oltre 90 ordini per il Falcon 7X, con consegna tra il 2007 e il 2010. “Siamo entusiasti dell’efficienza economica di questa soluzione di accesso alla banda larga per i passeggeri degli aerei aziendali – ha dichiarato Arduino Patacchini, CEO di Skylogic - e crediamo che questo nuovo prodotto per l’industria aeronautica risponda efficacemente alla richiesta di comunicazioni senza fili per un target aziendale di alto priofilo. Lo sviluppo di questo servizio sottolinea il nostro obiettivo di allargare e diversificare la gamma dei prodotti a banda larga satellitare D-STAR per il mercato dei trasporti”. __________________________ Chi è Eutelsat Communications Eutelsat Communications (Euronext Paris: ETL, codice ISIN: FR0010221234) Eutelsat Communications è la holding di Eutelsat S.A. Grazie a risorse in orbita su 23 satelliti che forniscono copertura su tutta l'Europa il Medio Oriente, l'Africa, l'India e su vaste zone dell'Asia e del continente americano, Eutelsat S.A. è uno dei tre maggiori operatori satellitari al mondo in termini di fatturato. Al 30 giugno 2006, la flotta satellitare Eutelsat assicurava la trasmissione di oltre 2100 canali televisivi e 970 stazioni radio. I satelliti HOT BIRD™ trasmettono oltre 900 canali televisivi dalla posizione orbitale a 13° est ad un pubblico di oltre 110 milioni di case in Europa, Medio Oriente e Nord-Africa. La flotta satellitare di Eutelsat offre anche una vasta gamma di servizi fissi e mobili per le telecomunicazioni e la trasmissione di dati per le reti video professionali e le reti aziendali, oltre che un portafoglio di applicazioni su banda larga per i fornitori di accesso ad Internet, le comunità locali e per i trasporti terrestri, marittimi e aerei. Skylogic, la consociata Eutelsat dedicata allo sfruttamento dei servizi IP sui teleporti Eutelsat in Francia e in Italia, commercializza i propri servizi in Europa, in Africa, in Asia e nel continente americano. Eutelsat, la cui sede è a Parigi, conta una forza lavoro composta da 490 tra maschi e femmine provenienti da 27 paesi. www.eutelsat.com Eutelsat – Contatti per la stampa Vanessa O'Connor, Frédérique Gautier Tel: + 33 1 53 98 38 88 [email protected] [email protected] Eutelsat – Relazioni con gli Investitori Gilles Janvier Tel: +33 1 53 98 35 35 [email protected]
Documenti analoghi
IL SERVIZIO INTERNET A BANDA LARGA VIA SATELLITE
alla capacità commercializzata su 27 satelliti che forniscono copertura in Europa, Medio Oriente, Africa, India e in
molte parti dell’Asia e delle Americhe, Eutelsat è uno dei tre maggiori operator...
Scarica PDF
Chi è Eutelsat Communications
Eutelsat Communications (Euronext Paris: ETL, codice ISIN: FR0010221234) è la holding di
Eutelsat S.A. Grazie alla capacità commercializzata su 26 satelliti che forni...
italiano 7411 Al Jazeera
Chi è Eutelsat Communications
Eutelsat Communications (Euronext Paris: ETL, codice ISIN: FR0010221234) è la holding di Eutelsat S.A. Grazie
alla capacità commercializzata su 29 satelliti che fornis...
I satelliti Eutelsat superano la soglia dei 4.000 canali TV
I satelliti Eutelsat superano la soglia dei 4.000 canali TV
Parigi, 30 gennaio 2012 - Eutelsat Communications (Euronext Paris: ETL) ha
annunciato oggi di aver superato, alla fine del 2011, la sogli...
EUTELSAT COMMUNICATIONS E MULTICHOICE AFRICA
Eutelsat Star Awards ci incoraggia a continuare nel promuovere iniziative che permettano di
stimolare le menti dei giovani africani a pensare alle nuove tecnologie, potenti motori di sviluppo
econo...