il programma completo - Club Alpino Italiano

Transcript

il programma completo - Club Alpino Italiano
LOCATION
PROIEZIONI DEI FILM IN CONCORSO
Screening of the films in competition
AUDITORIUM CENTRO CULTURALE SAN FEDELE Via Hoepli, 3B Milano
Ore 20,30 - Ingresso a pagamento: 5 euro; ridotto 4 euro per soci Cai e Tci
SALA ALDA MERINI DELLO SPAZIO OBERDAN Viale Vittorio Veneto, 2
Milano - Ore 17,00 - Ingresso a pagamento: 5 euro; ridotto 4 euro per
soci Cai e Tci - In collaborazione con la Provincia di Milano
PROIEZIONE FILM E INCONTRO CON IL REGISTA
Screening of a film and meeting with the director
SALONE TOURING CLUB Corso Italia, 10 - Milano - ore 18,00
Ingresso libero, su prenotazione fino ad esaurimento posti
Per prenotazioni contattare il Touring Club Italiano 02.8526820
In collaborazione con il Touring Club Italiano
IL MEGLIO DI ‘TERRE ALTE’/THE BEST OF ‘TERRE ALTE’
PROIEZIONE DEI FILM VINCITORI/Screening of the winner films
Cine Teatro Arca Via Bonvesin de la riva n.2/Corso XXII Marzo - Milano
Ore 20,30 - Ingresso a pagamento: 5 euro; ridotto 4 euro per soci Cai e
Tci - In collaborazione con il Club Alpino Italiano - Sezione di
Milano/Sottosezione Edelweiss
PARTNER
con il patrocinio di
con il patronato di
in collaborazione con
con il sostegno di
libreria del festival
sconto 15% su tutti i libri di
montagna per chi si presenta
in libreria con il biglietto di
www.hoepli.it ingresso di terre alte
con il patrocinio di
2° TERRE
ALTE
. . . emozioni dal mondo
Festival Internazionale del Cinema di Montagna
19-26 Ottobre 2013
Centro Culturale San Fedele - Milano
Media partner
organizzazione e
segreteria scientifica
comunicazione e
ufficio stampa
you can find us on
Via Zelasco 1 - 24122 Bergamo - Italy - Tel. +39.035.237323
www.montagnaitalia.com - [email protected]
Cover photograph/Fotografia di coper tina: © Galyna Andr ushko - Fotolia.com
in collaborazione con
TERRE ALTE...EMOZIONI DAL MONDO
19-26 OTTOBRE 2013
TERRE ALTE...EMOZIONI DAL MONDO
19-26 OTTOBRE 2013
PROGRAMMA
Sabato 19 ottobre 2013 - ore 20,30
Auditorium Centro Culturale San Fedele
Mercoledì 23 ottobre 2013 - ore 20,30
Auditorium Centro Culturale San Fedele
Serata speciale/Special evening
Proiezione e presentazione del filmato fuori concorso/Screening and
presentation of the movie out of competition
Per le farfalle e le salamandre pezzate
Come i Comuni alpini possono mettere in rete gli habitat naturali
Proiezione Film in concorso/Screening of the film in competition
Next stop: Greenland
Lara Izagirre – 29’ - Spagna - 2013 - Spanish language with italian subtitles
In occasione del 150° anniversaio del Club Alpino Italiano,
proiezione del film fuori concorso, grazie al Centro di
Cinematografia e Cineteca del Cai/In occasion of 150°
anniversary of CLUB ALPINO ITALIANO, screening of the film out of
competition thanks to Centro di Cinematografia and Cineteca del Cai
Italia K2
Marcello Baldi - 94’ - Italia - 1954
Filmato realizzato dalla Cipra Internazionale nell’ambito del progetto
Alpine Ecological Network - 16’ - Liechtenstein - 2013
Proiezione Film in concorso/Screening of the films in competition
Finland
Oliver Goetzl – 52’ - Germania - 2011
Tyndyk
Franz Walter – 20’ - Germania - 2013
Domenica 20 ottobre 2013 - ore 20,30
Auditorium Centro Culturale San Fedele
Dolomiti Bellunesi. Emozioni naturali
Proiezione Film in concorso/Screening of the films in competition
Kathmandu e la sua valle
Aere et nubilo
Ivo Pecile – 13’ - Italia - 2011
Giovedì 24 ottobre 2013 - ore 18,00 - Salone Touring Club
Jungle Book Bear
Proiezione film in concorso e incontro con il regista/Screening
of a film in competition and meeting with the director
Oliver Goetzl – 50’ - Germania - 2012
Il giardino di pietra
Ivo Pecile – 25’ - Italia - 2013
Ladakh
Aldo Gaido – 17’ - Italia - 2010
Il dritto e il rovescio
Massimiliano Sbrolla – 25’ - Italia - 2013
Aldo Gaido – 25’ - Italia - 2010
I l guardiano di stelle
Pino Brambilla – 39’ - Italia - 2010
Venerdì 25 ottobre 2013 - ore 20,30
Auditorium Centro Culturale San Fedele
Proiezione Film in concorso/Screening of the films in competition
Alberto Sciamplicotti – 39’ - Italia - 2012
Non così lontano
Lunedì 21 ottobre 2013 - ore 20,30
Auditorium Centro Culturale San Fedele
I l guardiano di stelle
Proiezione Film in concorso/Screening of the films in competition
“Fachiri” echi verticali - una storia su Enzo Cozzolino
Hight Tatras - where silence speaks
Pavol Barab áš – 16’ - Slovacchia - 2013 - no dialogue
Loslassen
Franz Walter – 25’ - Germania - 2013
Bartolomeo Peyrot. Il primo italiano sul Monviso
Marco Fraschia, Emanuele Pasquet, Leopoldo Medugno – 36’ - Italia - 2012
Caucaso: tra due mari con un paio di sci
Mario Casella – 58’ - Svizzera - 2010
Martedì 22 ottobre 2013 - ore 17,00
Sala Alda Merini - Spazio Oberdan
Proiezione Film in concorso/Screening of the films in competition
Il cercatore di vuoto
Giorgio Tomasi – 9’ - Italia - 2013
Supramonte
Davide Mellis – 34’ - Italia - 2013
Transumanza
Danilo Catti – 53’ - Svizzera - 2013
Sweden
Oliver Goetlz – 50’ - Germania - 2011 - English language
Hervè Barmasse – 38’ - Italia - 2012
Pino Brambilla – 39’ - Italia - 2010
Giorgio Gregorio – 58’ - Italia - 2012
Sabato 26 ottobre 2013 - ore 20,30
Auditorium Centro Culturale San Fedele
Serata speciale/Special evening
Concerto “AlpMusic. Musiche, suoni e visioni dalle Alp” a cura del
gruppo musicale Barabàn/Concert of “Alpmusic. Music, sounds and
visions from the Alps” by the musical group Barabàn
Premiazioni concorsi cinematografico e fotografico
P r i ze - g i v i n g c i n e m a a n d p h o t o c o n t e s t s
In occasione del 150° anniversaio del Club Alpino Italiano,
proiezione del film fuori concorso, grazie al Centro di Cinematografia
e Cineteca del Cai/In occasion of 150° anniversary of CLUB ALPINO
ITALIANO, screening of the film out of competition thanks to Centro di
Cinematografia and Cineteca del Cai
G-IV Montagna di luce
Renato Cepparo - 45’ - Italia - 1961
Martedì 29 ottobre - ore 20.30 - Cine Teatro Arca
Il meglio di “Terre Alte” - Proiezione dei film vincitori
The best of “Terre Alte” - Screening of the winner films
Fabrizia Fassi conduce le serate/Presents the Festival
Il programma puo’ essere soggetto a variazioni/The program can be subjected to changes.