informiamo di un`importante novità che riguarda la comunicazione

Transcript

informiamo di un`importante novità che riguarda la comunicazione
PREVICOOPER
Fondo Pensione Complementare Nazionale a capitalizzazione dei dipendenti delle imprese
della distribuzione cooperativa
Iscritto all’Albo dei Fondi Pensione con il numero d’ordine 102
Roma, 26 maggio 2016
Prot. 2016/03152/CORR/U/124
Alle Aziende ed Enti Associati a
PREVICOOPER
Comunicazione trasmessa a mezzo posta
elettronica
CIRCOLARE N. 3/2016
Oggetto: procedura comunicazione cessazioni e sospensioni del rapporto di
lavoro - in vigore dal 26 maggio 2016.
Spett.le Azienda,
per evitare la generazione da parte di Previcooper di segnalazioni di
anomalie/omissioni contributive e per riconciliare correttamente la contribuzione, è
opportuno che tutte le aziende comunichino al Fondo gli elenchi dei propri dipendenti
che si trovano nello status di “cessato e/o sospeso” con conseguente interruzione della
contribuzione a Previcooper e successivamente la loro “riattivazione”.
Con la presente, pertanto, richiamiamo la Vostra attenzione sull’operatività da
attuare per la corretta gestione della comunicazione a Previcooper di quanto sopra e Vi
informiamo di un’importante novità che riguarda la comunicazione delle
cessazioni.
Dal 26/05/2016, infatti, è attiva una nuova procedura con la quale è possibile
inviare un flusso informativo precedentemente predisposto contenente le cessazioni
dei rapporti di lavoro direttamente dall’area riservata del nostro sito web
accedendo alla piattaforma di Web-Uploader (la stessa utilizzata per l’invio delle liste di
contribuzione periodiche).
Per effettuare l’invio del file dovrete selezionare dall’elenco la voce “Invio
Cessazione Legame Lavoro” all’interno della quale potrete scaricare il tracciato in
formato Excel e le istruzioni di compilazione del tracciato in PDF.
Nel nuovo tracciato Excel sarà possibile inserire i dati anagrafici del lavoratore,
la data e il motivo di cessazione del rapporto di lavoro (ad es.: cambio inquadramento,
dimissioni, pensionamento, decesso ecc.). Per eventuali e particolari esigenze potrete
contattare il fondo inviando una mail all’indirizzo [email protected].
00161 ROMA Via C. B. Piazza, 8
C.F. 97150950588
telefono: 0644254842 Fax: 0644118106 E-mail: [email protected]
PREVICOOPER
Nulla cambia, invece, per quanto riguarda la sospensione del rapporto di
lavoro e le riattivazioni in generale.
In allegato alla presente una breve guida circa l’operatività da porre in essere da
parte Vostra e i tracciati cui si rinvia per le specifiche tecniche.
saluti,
A disposizione per ogni ulteriore eventuale chiarimento Vi inviamo i più cordiali
Fondo Pensione Previcooper
La responsabile Amministrativa
2
PREVICOOPER
Operatività azienda
A - COMUNICAZIONE CESSAZIONI/RIATTIVAZIONI A SEGUITO DI
RIASSUNZIONE
1. dipendenti CESSATI per i quali l’azienda interrompe la contribuzione
L’azienda invia mensilmente a Previcooper un flusso di dati contenente l’elenco dei
dipendenti che cessano il rapporto di lavoro, in modo da registrare per ciascuno di essi
nei propri sistemi la cessazione della contribuzione. Previcooper registrerà la cessazione
della contribuzione al Fondo esclusivamente sulla base delle dichiarazioni rese
dall’azienda per il tramite di questo flusso1.
Considerato un qualsiasi mese M, per l’azienda l’operatività richiesta è quindi la
seguente:
Comunicazione dei dipendenti cessati dal rapporto di lavoro per il mese M
Attività
Quando
Descrizione
Trasmissione
delle cessazioni
del rapporto di
lavoro al
Fondo
Dopo la data di
scadenza prevista
per l’invio delle
distinte contributive
del mese M
Invia per il tramite del Web Uploader System (lo stesso
utilizzato per l’invio delle distinte di contribuzione
periodiche) il flusso informativo precedentemente
predisposto.
L’azienda accede al portale, seleziona la voce “Invio
Cessazione Legame Lavoro”, allega il file contenente
l’elenco dei dipendenti che cessano il rapporto di lavoro
e lo invia telematicamente al Fondo.
Il flusso viene sottoposto ai controlli previsti e in caso di
esito positivo viene acquisito per essere elaborato nei
sistemi del Fondo.
Struttura del Flusso
L’azienda deve compilare un file Excel contenente, per ciascun dipendente iscritto al
Fondo cessato le seguenti informazioni:
Aderente: cognome, nome e codice fiscale, data cessazione, motivo cessazione
Azienda: codice azienda Previcooper, codice fiscale/Partita Iva e denominazione.
Contenuto del flusso
Il flusso del mese deve contenere l’elenco dei dipendenti che nel mese precedente hanno
cessato il rapporto di lavoro e il motivo di cessazione del rapporto di lavoro di cui di
seguito un elenco non esaustivo: cambio inquadramento, conclusione rapporto
lavorativo, decesso, dimissioni, licenziamento, mobilita (senza accento), modifica
CCNL, pensionamento, trasferimento altro fondo.
1
AVVERTENZA: In tale sede, si sottolinea che il versamento contributivo consiste in un obbligo normativo e
contrattuale per il datore di lavoro. Si rammenta, altresì, che la produzione di dichiarazioni non veritiere, la
formazione o uso di atti falsi comporta l'applicazione delle sanzioni penali di cui all'art. 76 del predetto D.P.R. n. 445
del 28/12/2000 e s.m.i.. Tutte le transazioni effettuate dall'utente abilitato alle disposizioni web sono tracciate a
livello di log di sistema. È pertanto possibile risalire all'utente che ha impartito la modifica.
3
PREVICOOPER
Controlli effettuati dal portale
Il portale effettuerà online i seguenti controlli:
- obbligatorietà dei campi
- controllo di correttezza formale del codice fiscale
- data di cessazione non deve essere successiva alla data di invio del flusso.
In caso di presenza di un errore su un record di anagrafica il flusso non sarà acquisito.
Si allega il tracciato_cessazione_Previcooper_001 contenente anche l’elenco delle
causali di cessazione del rapporto di lavoro da utilizzare e le relative istruzioni di
compilazione.
2. dipendenti CESSATI per i quali l’azienda deve RIATTIVARE la
contribuzione
Per i dipendenti riassunti per i quali è necessario riattivare la contribuzione, in
quanto già iscritti a Previcooper in un precedente rapporto di lavoro e non usciti dal
fondo, come nel passato l’azienda invia mensilmente tramite mail all’indirizzo
[email protected] il modulo “Attivazione della contribuzione” scaricabile
dalla sezione modulistica iscritti del sito www.previcooper.it compilato e firmato sia dal
dipendente che dal datore di lavoro.
Il modulo deve essere inviato a Previcooper entro la data di scadenza prevista per
l’invio delle distinte contributive del mese M (attenzione al versamento del TFR del
mese di assunzione).
4
PREVICOOPER
B - COMUNICAZIONE SOSPENSIONI/RIATTIVAZIONI
1. dipendenti SOSPESI per i quali l’azienda SOSPENDE la contribuzione
L’azienda mensilmente dopo la data di scadenza prevista per l’invio delle distinte
contributive del mese M, invia tramite mail all’indirizzo [email protected],
l’apposito file Excel contenente i nominativi dei propri dipendenti iscritti a Previcooper
che sospendono il rapporto di lavoro2. Considerato un qualsiasi mese M, per l’azienda
l’operatività richiesta è quindi la seguente:
Comunicazione dei dipendenti sospesi dal rapporto di lavoro per il mese M
Attività
Trasmissione
delle sospensioni
del rapporto di
lavoro al Fondo
Quando
Dopo la data di
scadenza prevista per
l’invio delle distinte
contributive del mese
M
Descrizione
Invia tramite email all’indirizzo
[email protected] il file
sospensione_Previcooper_002
contenente l’elenco dei dipendenti che
sospendono il rapporto di lavoro.
Struttura del File
L’azienda deve compilare un file Excel contenente, per ciascun dipendente iscritto al
Fondo e sospeso le seguenti informazioni:
Azienda: codice azienda Previcooper, codice fiscale/Partita Iva e denominazione
azienda.
Aderente: cognome, nome, codice fiscale, data inizio sospensione rapporto di lavoro,
motivo sospensione rapporto di lavoro;
Contenuto del file
Il file del mese deve contenere l’elenco dei dipendenti che nel mese precedente hanno
sospeso il rapporto di lavoro e il motivo di sospensione del rapporto di lavoro di cui di
seguito un elenco non esaustivo: aspettativa non retribuita, cassa integrazione, congedo
straordinario, distacco cariche elettive, distacco L. 300 o aspettativa sindacale, part-time
ciclico, ecc. Si allega il tracciato_sospensione_Previcooper_002 contenente l’elenco
non esaustivo delle causali della sospensione da utilizzare.
2. dipendenti SOSPESI per i quali l’azienda deve RIATTIVARE la
contribuzione
L’azienda mensilmente entro la data di scadenza prevista per l’invio delle distinte
contributive del mese M, invia tramite mail, all’indirizzo [email protected],
l’apposito file Excel contenente i nominativi dei propri dipendenti iscritti a Previcooper
da riattivare in quanto hanno concluso il periodo di sospensione del rapporto di lavoro.
2
AVVERTENZA: In tale sede, si sottolinea che il versamento contributivo consiste in un obbligo normativo e
contrattuale per il datore di lavoro. Si rammenta, altresì, che la produzione di dichiarazioni non veritiere, la
formazione o uso di atti falsi comporta l'applicazione delle sanzioni penali di cui all'art. 76 del predetto D.P.R. n. 445
del 28/12/2000 e s.m.i.. Tutte le transazioni effettuate dall'utente abilitato alle disposizioni web sono tracciate a
livello di log di sistema. È pertanto possibile risalire all'utente che ha impartito la modifica.
5
PREVICOOPER
Considerato un qualsiasi mese M, per l’azienda l’operatività richiesta è quindi la
seguente:
Comunicazione dei dipendenti da riattivare per il mese M
Attività
Trasmissione
delle sospensioni
del rapporto di
lavoro al Fondo
Quando
Entro la data di
scadenza prevista per
l’invio delle distinte
contributive del mese
M
Descrizione
Invia tramite email all’indirizzo
[email protected] il file
riattivazione_Previcooper_003
contenente l’elenco dei dipendenti che
riattivano la contribuzione.
Struttura del File
L’azienda deve compilare un file Excel contenente, per ciascun dipendente iscritto al
Fondo e sospeso le seguenti informazioni:
Azienda: codice azienda Previcooper, codice fiscale/Partita Iva e denominazione
azienda.
Aderente: cognome, nome, codice fiscale e data di fine sospensione.
Contenuto del file
Il file del mese deve contenere l’elenco dei dipendenti per i quali nel mese precedente
si è conclusa la sospensione del rapporto di lavoro. Il file deve essere inviato a
Previcooper prima del versamento della contribuzione di competenza del mese in cui il
rapporto di lavoro è stato riattivato.
Si allega il tracciato_riattivazione_Previcooper_003 da utilizzare.
6