vademecum di viaggio
Transcript
vademecum di viaggio
VADEMECUM DI VIAGGIO Gentile Cliente, nel ringraziarLa per la fiducia accordata nell'acquisto del suo titolo di viaggio presso la nostra Agenzia Viaggi, La invitiamo a leggere attentamente le istruzioni sotto riportate che permetteranno di preparare e conoscere in maniera corretta i documenti di viaggio che le sono stati inviati. Queste informazioni sono fondamentali per la buona riuscita del Suo viaggio: voglia pertanto restituirci debitamente firmato nell'ultima pagina il presente modulo (per i giovani ancora Minorenni, il modulo dovrà essere firmato anche da un Genitore). BIGLIETTO AEREO Nella e-mail che Le è stata inviata è indicato il numero di PNR (o codice prenotazione) del biglietto elettronico. Per poterlo scaricare e stampare dovrà andare sul sito www.checkmytrip.com. Consigliamo vivamente di prendere SUBITO visione del biglietto al fine di verificare eventuali errori o modifiche rispetto alla proposta precedentemente inviata e stamparlo ricordandosi 24 ORE PRECEDENTI LA PARTENZA di ricontrollare eventuali variazioni avvenute in quanto gli orari potrebbero subire variazioni per esigenze operative delle Compagnie aeree sino al giorno precedente la partenza. CIO' CHE VIENE STAMPATO E' UN TITOLO DI VIAGGIO A TUTTI GLI EFFETTI E NON DEVE ESSERE CONVERTITO IN BIGLIETTO CARTACEO PRESSO L'AEROPORTO. Qualsiasi altra stampa di itinerario con cui si presenti al check-in, comprese le proposte da noi formulate, non verrà ritenuta valida dal personale aeroportuale. Per essere valido DEVE riportare il numero di biglietto. Il recapito telefonico da Lei fornitoci è stato da noi comunicato alla Compagnia aerea al fine di comunicarLe eventuali variazioni operative. NUMERO DI EMERGENZA 3493676883 Attivo ogni giorno dalle ore 19.00 alle ore 08.30 e dalle 13.00 del sabato alle 08.30 del lunedì Messo a disposizione dalla nostra Agenzia Viaggi per la risoluzione di eventuali problemi. Il mancato contatto del numero da parte Sua ci solleva da ogni eventuale nostra responsabilità. Questo numero, a cui risponde nostro personale, dovrà essere usato SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per effettive situazioni di emergenza riguardanti errori da noi commessi. Ogni abuso sarà soggetto ad addebito di spese di agenzia pari ad Euro 100,00. Per abusi si intendono situazioni indipendenti da errori a noi imputabili oppure situazioni risolvibili nel corso della successiva giornata lavorativa. Agenzia Viaggi LA SPECOLA – Via di Mezzo, 45 – 33100 Udine cell. per emergenze: 3493676883 © Copyright 2008-2013 – Ultima modifica 10/11/2013 ore 12.52 da Ander.Col. S.r.l. Tutti i diritti riservati / All rights reserved. La riproduzione di tutto o in parte in qualunque forma e con qualunque mezzo è vietata senza autorizzazione. DOCUMENTI DI ESPATRIO Per i paesi aderenti al Trattato di Schenghen non è necessario alcun documento di espatrio ma viene sempre consigliato avere con se un documento d'identità valido. CARTA D'IDENTITA' VALIDA PER L’ESPATRIO: è sufficiente per i ragazzi di età superiore ai 15 anni per i viaggi nei paesi dell'UE aderenti e non aderenti al trattato di Schenghen, ed inoltre per la Turchia. PASSAPORTO: per i ragazzi diretti in tutte le destinazioni Extra-UE ed Extra Europee come pure per i ragazzi di età inferiore ai 15 anni è OBBLIGATORIO il passaporto individuale. Salvo diversa comunicazione da parte nostra, il visto viene rilasciato all'arrivo a destinazione. Per maggiori informazioni e chiarimenti riguardanti i documenti di espatrio vi invitiamo a consultare il sito http://www.viaggiaresicuri.it dove troverete, in corrispondenza dello stato di destinazione, tutte le informazioni riguardanti i documenti di viaggio ETA (VISTO INGRESSO AUSTRALIA) E ESTA (VISTO INGRESSO O TRANSITO NEGLI USA) I visti di ingresso in Australia e di ingresso e transito negli USA sono elettronici e non presuppongono la spedizione del passaporto in Ambasciata o Consolato per il rilascio. Le persone destinate in Australia e negli USA troveranno nella conferma di emissione del biglietto il link per scaricare e stampare il visto. Al fine di evitare spiacevoli inconvenienti, la stampa va presentata al check-in assieme ai biglietti aerei in quanto l’attivazione degli stessi può essere verificata elettronicamente solamente presso gli aeroporti italiani di Roma, Milano e Venezia. NORMATIVA LIQUIDI L’Unione Europea (U.E.) e l’Ente Nazionale Aviazione Civile (E.N.A.C.) hanno adottato nuove norme che limitano la quantità di sostanze liquide che è possibile portare attraverso e oltre i punti di controllo di sicurezza aeroportuale. Queste misure si applicano ai passeggeri in partenza da tutti gli aeroporti del territorio dell’Unione Europea, incluse Norvegia, Islanda e Svizzera, per qualsiasi destinazione. All’atto della preparazione del proprio bagaglio: è consentito portare solo una piccola quantità di liquidi all’interno del bagaglio a mano. Questi liquidi dovranno essere contenuti in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di ml. 100 o equivalente (gr.100). Questi recipienti dovranno poi essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile, di capacità non superiore a lt. 1 Agenzia Viaggi LA SPECOLA – Via di Mezzo, 45 – 33100 Udine cell. per emergenze: 3493676883 © Copyright 2008-2013 – Ultima modifica 10/11/2013 ore 12.52 da Ander.Col. S.r.l. Tutti i diritti riservati / All rights reserved. La riproduzione di tutto o in parte in qualunque forma e con qualunque mezzo è vietata senza autorizzazione. o di dimensioni di circa cm.18x20 e nella misura massima di un sacchetto per passeggero. Per evitare difficoltà ai varchi di sicurezza, si sconsiglia vivamente di trasportare liquidi o infiammabili (accendini). E’ consentito: trasportare liquidi all’interno del bagaglio registrato che andrà però dichiarato e approvato dalla Compagnia al momento del check-in. Le nuove regole riguardano, infatti, solo il bagaglio a mano trasportare, all’interno del bagaglio a mano e per l’uso durante il viaggio, medicinali e sostanze destinate a fini dietologici particolari, inclusi alimenti per bambini; potrebbe essere chiesto di fornire prova dell’effettiva necessità di avere con sé tali articoli E' possibile comprare qualsiasi articolo (inclusi liquidi e fluidi) nei punti vendita situati oltre i varchi di sicurezza o a bordo di aeromobili di Compagnie aeree appartenenti a paesi dell'Unione Europea. Per i voli che proseguono in transito, troverete ulteriori informazioni sulle modalità di confezionamento presso i punti vendita. Per liquidi deve intendersi: • gel • paste • lozioni • miscele di sostanze liquide/solide • contenuto di recipienti pressurizzati, es. dentifricio • gel per capelli • bevande • minestre • sciroppi • profumi • schiuma da barba • aerosol • altri prodotti di analoga consistenza IL GIORNO DELLA PARTENZA Ci permettiamo infine fornirLe alcuni utili consigli per facilitare, soprattutto se si tratta del primo viaggio, le operazioni prima, durante e dopo il volo. Per qualsiasi ulteriore informazione che vi fosse necessaria vi invitiamo a consultare il sito internet della compagnia aerea con cui viaggerete. PRIMA DEL VOLO E IN AEROPORTO Solitamente le operazioni di check-in iniziano con almeno 1 ½ ore di anticipo per i voli nazionali e 2 ore per i voli internazionali rispetto all’orario di partenza del volo. Poiché il rischio overbooking da parte delle Compagnie aeree è elevato, soprattutto per quanto riguarda le tratte intercontinentali, Agenzia Viaggi LA SPECOLA – Via di Mezzo, 45 – 33100 Udine cell. per emergenze: 3493676883 © Copyright 2008-2013 – Ultima modifica 10/11/2013 ore 12.52 da Ander.Col. S.r.l. Tutti i diritti riservati / All rights reserved. La riproduzione di tutto o in parte in qualunque forma e con qualunque mezzo è vietata senza autorizzazione. consigliamo di presentarsi con largo ed ampio anticipo per il check-in al fine di evitare spiacevoli inconvenienti indipendenti dalla volontà o dalla negligenza di chiunque. Per coloro che hanno attivati la pratica di minore non accompagnato o che viaggiano verso gli USA, consigliamo di presentarsi in aeroporto almeno 3 ore prima della partenza del volo per espletare le pratiche precedenti all’imbarco. Check-in: all'addetto al bancone bisognerà presentare biglietto elettronico e documento d'identità (ETA per chi è diretto in Australia ed ESTA per chi è diretto o transita negli USA). Consigliamo di chiedere, se possibile, il check-in con carta d'imbarco fino a destinazione. In alcuni casi può non essere possibile per gli avvicinamenti domestici verso Roma/Milano/Venezia per voli verso Oriente. IMPORTANTE: Se si tratta di biglietto unico, il check-in bagaglio va richiesto fino alla destinazione finale (escluso per transito negli USA). Nel caso l'addetto al check-in rifiutasse, potrete insistere in quanto trattasi di procedura prevista dalla normativa. Bagaglio: Variando la regolamentazione da vettore a vettore, vi preghiamo consultare il sito della compagnia aerea con cui è stato emesso il biglietto per informazioni riguardanti peso e misura dei bagagli IMPORTANTE: viste le recenti disfunzioni nel servizio bagagli degli aeroporti, consigliamo inserire nel bagaglio a mano un ricambio di abiti. Controlli di sicurezza: una volta effettuato il check-in, consigliamo di passare subito i controlli di sicurezza: è utile presentarsi al varco con tutti gli effetti personali nel bagaglio a mano, togliendosi orologi, catene, oggetti dalle tasche e cinture al fine di velocizzare i controlli. Una volta effettuata questa operazione è bene individuare il gate di imbarco del proprio volo. Imbarco: mezz'ora prima dell'orario di partenza hanno inizio le operazioni di imbarco. E' bene presentarsi all'imbarco alla prima chiamata ed effettuare le operazioni con calma: va ricordato che i posti sono già stati assegnati e risultano dalla carta d’imbarco. Una volta saliti a bordo dell'aeromobile cercare il proprio posto e liberare il corridoio il prima possibile al fine di agevolare le operazioni di imbarco di tutti i passeggeri. DURANTE LO SCALO DI COINCIDENZA Con carta d'imbarco per il volo successivo: individuate, non appena entrati nel Terminal, l'area di transito ed in seguito le indicazioni per Terminal e Gate del volo successivo (informazioni reperibili sulla carta d'imbarco e comunque visibili sui monitor dell’aeroporto di coincidenza). Nel caso bisognasse effettuare il check-in per il volo successivo: dopo aver ritirato il bagaglio (se necessario) recarsi verso l'uscita e cercare l'area partenze dell'aeroporto. Effettuare il check-in e tutte le operazioni contemplate alla voce PRIMA DEL VOLO E IN AEROPORTO. DURANTE IL VOLO Durante il volo è consigliato rimanere il più possibile al proprio posto e con le cinture di sicurezza allacciate. E' consentito l'uso di dispositivi elettronici limitatamente alla fase di crociera. Per i voli a lungo raggio c'è a bordo l'intrattenimento audio-visivo. Il personale di bordo, nel corso del volo, consegnerà il modulo da compilare per l'ingresso nello Agenzia Viaggi LA SPECOLA – Via di Mezzo, 45 – 33100 Udine cell. per emergenze: 3493676883 © Copyright 2008-2013 – Ultima modifica 10/11/2013 ore 12.52 da Ander.Col. S.r.l. Tutti i diritti riservati / All rights reserved. La riproduzione di tutto o in parte in qualunque forma e con qualunque mezzo è vietata senza autorizzazione. stato extra-europeo. Va compilato immediatamente in tutte le sue parti e vanno tenuti a portata di mano Passaporto e indirizzo presso il quale si sarà ospitati. AL PRIMO PUNTO DI INGRESSO NEGLI USA (per transito o ingresso negli USA) Una volta arrivati al primo punto di ingresso negli USA bisognerà effettuare il controllo di dogana, indipendentemente dalla destinazione finale. Una volta sbarcato dall'aeromobile, si rechi a ritirare il bagaglio per passare al controllo di dogana con in mano Passaporto e modulo compilato per l'ingresso. Le leggi anti-terrorismo negli USA hanno fatto sì che i controlli siano molto accurati. Non si preoccupi perciò nel caso in cui gli effetti presenti nel bagaglio vengano esaminati. Una volta ultimato il controllo, se arrivato a destinazione, si potrà recare direttamente all'uscita. Nel caso debba proseguire il viaggio, subito dopo il varco del controllo vi è l'accettazione bagagli delle varie Compagnie aeree. Depositi il bagaglio presso la Compagnia con cui dovrà proseguire il viaggio. ALL'ARRIVO Una volta sbarcato dall'aeromobile recarsi a ritirare il bagaglio dopo aver fatto il controllo documenti se arrivato in nazioni extra-europee o non aderenti al trattato di Schenghen. Nella malaugurata ipotesi il Suo bagaglio non sia giunto, si rechi al servizio “Lost and Found” a presentare la relativa denuncia, fornendo indirizzo dove recapitare il bagaglio smarrito. IMPORTANTE PER IL RITORNO Se riparte da paesi extra-europei in cui Le è stato messo il timbro d'ingresso all'arrivo, si accerti che al momento della partenza Le venga apposto il timbro di “uscita”. Confidiamo che questo vademecum possa essere esauriente. Le informazioni di cui sopra possono essere aggiornate quotidianamente in quanto sono frutto delle domande formulate dai viaggiatori nel corso degli anni. RicordandoLe di sottoscrivere la presa visione, rimaniamo a disposizione per ogni ulteriore chiarimento. Agenzia Viaggi "LA SPECOLA" di Ander.Col. srl Via di Mezzo, 45 I - 33100 Udine e-mail: [email protected] BUON VIAGGIO – BUON VIAGGIO – BUON VIAGGIO Agenzia Viaggi LA SPECOLA – Via di Mezzo, 45 – 33100 Udine cell. per emergenze: 3493676883 © Copyright 2008-2013 – Ultima modifica 10/11/2013 ore 12.52 da Ander.Col. S.r.l. Tutti i diritti riservati / All rights reserved. La riproduzione di tutto o in parte in qualunque forma e con qualunque mezzo è vietata senza autorizzazione. DA RESTITUIRE SOTTOSCRITTO VIA FAX-EMAIL Il sottoscritto __________________________________________________________________ Viaggiatore con destinazione finale ______________________________ dichiara di essere a conoscenza del contenuto del “Vademecum di Viaggio” e di averlo compreso in ogni sua parte; dichiara di aver ricevuto il biglietto e le assicurazioni senza rilevare errori e/o omissioni da parte dell'Agenzia Viaggi; si impegna a ricontrollare e stampare il biglietto non prima di 24 ore precedenti la partenza al fine di essere a conoscenza di eventuali variazioni di operativo; si impegna a contattare il numero di emergenza 3493676883 nel caso andasse incontro a qualsiasi inconveniente che pregiudichino il programma di viaggio dovuto a dichiarazione da parte di terzi o di errori da parte dell'Agenzia Viaggi “La Specola”; è a conoscenza che il mancato contatto telefonico immediato presuppone la tacita regolarità del viaggio e per cui l'Agenzia non risponderà di errori od omissioni che le verranno arbitrariamente attribuiti. IN FEDE ___________________________________ NOTA BENE: per i giovani minorenni, è necessaria ANCHE la firma di un Genitore. Agenzia Viaggi LA SPECOLA – Via di Mezzo, 45 – 33100 Udine cell. per emergenze: 3493676883 © Copyright 2008-2013 – Ultima modifica 10/11/2013 ore 12.52 da Ander.Col. S.r.l. Tutti i diritti riservati / All rights reserved. La riproduzione di tutto o in parte in qualunque forma e con qualunque mezzo è vietata senza autorizzazione.
Documenti analoghi
India: Il Deccan da Hyderabad a Bangalore dal
Voliamo con la compagnia germanica Lufthansa. Ognuno può partire dall’aeroporto italiano più vicino servito
da Lufthansa per Francoforte. Registrare il bagaglio direttamente su Mexico City dall’aer...
CONDIZIONI DI VIAGGIO Il consumatore non può
"CHECK-IN" rappresenta il tempo necessario per la verifica dei documenti di viaggio, per etichettare il
bagaglio di stiva e per l’emissione / la consegna della carta d’imbarco (Boarding Pass).
"CO...