il calendario

Transcript

il calendario
Cerimonia di Commemorazione dell’arrivo del Re d’Italia Vittorio Emanuele II a Firenze
03/02/2015
Alle 11.30 il Sindaco di Firenze apre le celebrazioni del 150° Anniversario di Firenze Capitale d’Italia;
Intervengono anche il Sindaco di Torino Piero Fassino, la Vicepresidente della Regione Toscana Stefania
Saccardi, il Presidente del Comitato Promotore delle Celebrazioni Eugenio Giani, gli studenti del Laboratorio
Teatrale “La Stanza dell’Attore” del Liceo Classico Michelangiolo. L’inno nazionale è eseguito dagli allievi del
Conservatorio Cherubini. Introduce e modera Valerio Massimo Manfredi. Partecipa all’evento Toni Servillo.
Palazzo Vecchio - Salone dei Cinquecento
www.comune.fi.it
Una capitale e il suo architetto. Eventi politici e sociali, urbanistici e architettonici. Firenze e l’opera di
Giuseppe Poggi
Dal 03/02/2015 al 06/06/2015
L’esposizione presenta una panoramica su molti dei temi afferenti al trasferimento della Capitale a Firenze,
dai presupposti storici, al trasferimento delle istituzioni del Regno, alla sistemazione della Corte sabauda,
all’attività dell’Opificio delle Pietre Dure. Particolare attenzione viene data ai grandi interventi urbanistici, in
particolare ad opera di Giuseppe Poggi, che modificarono il volto della città e dei suoi dintorni.
Archivio di Stato
www.archiviodistato.firenze.it
Concerto per Firenze Capitale
03/02/2015
Musiche di Gaetano Donizetti e Giuseppe Verdi
Direttore d’orchestra Giuseppe La Malfa
Opera di Firenze
www.operadifirenze.it
Fiera del Cioccolato Artigianale
Dal 06/02/2015 al 15/02/2015
La Fiera del Cioccolato Artigianale di Firenze è l’ormai tradizionale appuntamento che vede il cioccolato
protagonista assoluto. Gli espositori, provenienti da molte parti d’Italia e dall’estero, presenteranno una
grande varietà di cioccolato e prelibatezze, frutto di tradizioni ed esperienza.
Piazza Santa Maria Novella
www.fieradelcioccolato.it
Buy Wine 2015
Dal 13/02/2015 al 14/02/2015
Workshop B2B organizzato da Toscana Promozione per favorire l’incontro tra produttori toscani e buyer
stranieri.
Fortezza da Basso
Anteprime di Toscana
Dal 14/02/2015 al 21/02/2015
16 denominazioni presentano agli operatori e ai giornalisti di settore i vini nuovi introdotti sul mercato a
partire dal 2015. Questi gli appuntamenti a Firenze:
14/02/2015 Anteprima del Chianti all’Ex Manifattura Tabacchi
15/02/2015 Collettiva di 11 denominazioni all’Hotel Baglioni
17-18/02/2015 Chianti Classico Collection alla Stazione Leopolda
www.toscanapromozione.it
TourismA
Dal 20/02/2015 al 22/02/2015
Il primo Salone Internazionale dell’Archeologia è un’occasione di esposizione, divulgazione e confronto di
tutte le iniziative legate alla comunicazione del mondo antico e alla valorizzazione delle sue testimonianze.
Una tre giorni dedicata alla valorizzazione del patrimonio archeologico, monumentale e ambientale.
Palazzo dei Congressi
www.tourisma.it
Taste
Dal 07/03/2015 al 09/03/2015
Il salone dedicato alle eccellenze del gusto, dell’Italian lifestyle e del design della tavola celebra i suoi primi
10 anni e il percorso che lo ha portato a diventare il salotto italiano del mangiare e del bere di qualità, il
luogo dove - tra cibi, vini, oggetti e idee - si danno appuntamento i migliori operatori internazionali dell'alta
gastronomia e il sempre più vasto e appassionato pubblico dei cultori del food. 300 aziende, selezionate tra
le migliori produzioni di nicchia e specializzate provenienti da tutta l’Italia, presenteranno prodotti e novità.
Stazione Leopolda
www.pittimmagine.com
Potere e pathos. Bronzi del mondo ellenistico
Dal 14/03/2015 al 21/06/2015
Attraverso l’esposizione di eccezionali esempi di sculture bronzee di grandi dimensioni provenienti dai più
importanti musei archeologici internazionali, la mostra illustra lo sviluppo dell’arte nell’Età Ellenistica,
diffusa dalla Grecia in tutto il Mediterraneo fra il IV ed il I secolo a.C.
Palazzo Strozzi
www.palazzostrozzi.org
Ceramica Manifatture fiorentine (1880-1930) Collezione Caini
Dal 15/04/2015 al 15/07/2015
Mostra di ceramiche Richard Ginori, Chini e Cantagalli
Ente Cassa di Risparmio via Bufalini, 6 Spazio Mostre
Sculptures also die. Scultura contemporanea oltre il 2000
Dal 17/04/2015 al 30/08/2015
Opere di artisti contemporanei italiani e internazionali creano una riflessione sul significato, le possibilità e
le nuove sperimentazioni nel campo della scultura. Nuove e antiche forme e materiali permettono una
riflessione sul tempo, in un dialogo tra presente, passato e futuro.
Palazzo Strozzi, Centro di Cultura Contemporanea Strozzina
www.strozzina.org
Mostra Internazionale dell’Artigianato
Dal 24/04/2015 al 03/05/2015
Artigianato italiano e internazionale, gusto, centopercento, centopercento bio, artigianato di innovazione e
di ricerca, makers, le ultime novità in tema di bellezza e benessere: più di 800 espositori provenienti da ogni
regione d’Italia e da 50 Paesi offriranno un’infinita gamma di proposte uniche e personalizzate a fianco di
iniziative speciali così diversificate da esaudire ogni esigenza e gusto.
Fortezza da Basso
www.mostraartigianato.it
78° Festival del Maggio Musicale Fiorentino: Fidelio
Dal 27/04/2015 al 05/05/2015
Opera di Ludwig Van Beethoven, Direttore Zubin Metha
Opera di Firenze
www.operadifirenze.it
FloraFirenze
Dal 30/04/2015 al 11/05/2015
FloraFirenze è la prima esposizione di floricoltura organizzata a Firenze dove il made in Italy è protagonista
della qualità del prodotto e del design. Si espone il meglio del mondo di piante e fiori in ambienti progettati
e allestiti scenograficamente.
Parco delle Cascine
www.florafirenze.com
Gelato Festival - prima tappa
Dal 30/04/2015 al 03/05/2015
Il primo festival dedicato al mondo del gelato, una gara di creatività fra maestri gelatieri, una mostra
itinerante sulla storia del gelato, un’occasione di visibilità per le aziende del settore, una grande festa per
giovani, adulti e famiglie, una vetrina per i prodotti dell’artigianato, dell’industria e dell’agricoltura.
Piazzale Michelangelo
www.gelatofestival.it
Inaugurazione di I_Dome nel corso della Notte bianca - Expo2015
30/04/2015
Costruzione di grande impatto visuale che richiama la Cupola del Brunelleschi, icona principe del territorio
ed esempio di ardimento progettuale e tecnica costruttiva, interpretata come un I-MAX dome
contemporaneo. La struttura ospiterà installazioni multimediali di ultima generazione che si
contraddistinguono per innovazione o eccellenza, correlate con la vocazione storica delle imprese
fiorentine dei settori enogastronomico ed artigianato artistico.
Palazzo Vecchio
http://www.promofirenze.it/it/news/expo2015-svelato-idome
La Casa delle Eccellenze - Expo2015
Dal 01/05/2015 al 31/10/2015
La Casa delle Eccellenze è un Temporary Mall nel complesso dell’ex-Tribunale di piazza San Firenze. In una
superficie di circa 500 metri quadrati saranno esposte le produzioni che si contraddistinguono per
innovazione o eccellenza, realizzate dalle imprese fiorentine dei settori enogastronomico ed artigianato
artistico.
Sala della Musica - Complesso di San Firenze
www.promofirenze.it
78° Festival del Maggio Musicale Fiorentino: Zubin Metha
Dal 02/05/2015 al 07/05/2015
Concerti sinfonico corali. Orchestra del coro del Maggio Musicale
Opera di Firenze
www.operadifirenze.it
78° Festival del Maggio Musicale Fiorentino: Lang Lang
04/05/2015
Recital Pianistico
Opera di Firenze
www.operadifirenze.it
Festival d'Europa
Dal 06/05/2015 al 10/05/2015
La terza edizione del Festival d’Europa si concentra su grandi temi europei come sviluppo e cooperazione,
surveillance e sicurezza dei cittadini europei e l’Europa nelle relazioni internazionali. Una raccolta di
iniziative che vede la stretta collaborazione dei soggetti promotori e dei partner con il tessuto culturale
della città per valorizzare la visione europea di Firenze. Il ricco programma di mostre, spettacoli, concerti,
dibattiti, workshop, installazioni si snoderà per le vie della città passando da Palazzo Vecchio, Palazzo
Medici Riccardi, le Murate, l’Università di Firenze e tantissime altre location fino alle scuole della provincia.
www.festivaldeuropa.eu
The State of the Union
Dal 06/05/2015 al 09/05/2015
Conferenza internazionale organizzata dall’Istituto Universitario Europeo. L’edizione 2015 mira a rafforzare
la rilevanza internazionale della conferenza come forum di discussione tra i rappresentanti politici ed
istituzionali europei e mondiali, il mondo della finanza, dell’industria e del commercio e la società civile
nazionale, europea ed internazionale. Tra gli obiettivi della conferenza, spicca la volontà di mettere Firenze
e la Toscana al centro del dibattito sull’Europa e quella di costituire un momento di riflessione informata e
specialistica che possa avere un impatto nel dibattito politico comunitario ed internazionale.
Badia Fiesolana - Istituto Universitario Europeo
Palazzo Vecchio
stateoftheunion.eui.eu
XI Congresso FLI & CPLOL
Dal 07/05/2015 al 09/05/2015
Congresso internazionale a carattere medico - scientifico che riunirà i massimi esperti in logopedia di tutto
il mondo.
Palazzo degli Affari
78° Festival del Maggio Musicale Fiorentino: Murray Perhaia
08/05/2015
Recital Pianistico
Opera di Firenze
www.operadifirenze.it
9th World Congress Aluminium Two thousand
Dal 12/05/2015 al 15/05/2015
La 9° edizione del congresso Aluminium Two Thousand 2015 si svolgerà insieme con la Conferenza
internazionale sulla estrusione e benchmark (ICEB).
Palazzo degli Affari
Momenting the Memento, in occasione della 17esima Conferenza IFFTI 2015
Dal 12/05/2015 al 16/05/2015
5 giorni di eventi, istallazioni, dibatti, incontri e performance artistiche in 6 location simbolo di Firenze con
opinion leader della moda, dell'arte e della cultura di rilievo internazionale. L'evento si svolgerà in
occasione della 17esima conferenza annuale IFFTI (International Foundation of Fashion Technology
Institutes), fondazione che riunisce 46 centri d'eccellenza nel campo della formazione fashion&design
provenienti da 37 Paesi, di cui Polimoda è unico membro e rappresentante italiano. L'iniziativa si svolgerà
nell'ambito delle celebrazioni per il 150esimo anniversario di Firenze Capitale d'Italia.
Villa Favard, Odeon Cinehall, Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Opera di Santa Croce, Museo Marino
Marini, Palazzo Strozzi, Palazzo Vecchio
www.iffti2015.polimodaconference.com
78° Festival del Maggio Musicale Fiorentino: London Symphony Orchestra/Valery Gergiev
13/05/2015
Concerto sinfonico. Pianista Denis Matsuev
Opera di Firenze
www.operadifirenze.it
7th European Pediatrics
Dal 13/05/2015 al 16/05/2015
Congresso internazionale a carattere medico-scientifico organizzato dall'Associazione pediatrica europea,
l'Unione delle Società Nazionali europee pediatriche (EPA/UNEPSA). rivolto a tutti gli specialisti pediatrici di
base di tutto il mondo.
Fortezza da Basso
78° Festival del Maggio Musicale Fiorentino: Concerto per Firenze Capitale
14/05/2015
Orchestra della Toscana e Coro del Maggio Musicale Fiorenitno. Direttore Daniele Rustioni
Piazza Santa Croce
www.operadifirenze.it
Artigianato e Palazzo
Dal 14/05/2015 al 17/05/2015
La mostra è nata per rivalutare e rinquadrare ai giorni nostri la figura dell’artigiano e del suo lavoro,
considerandolo alta espressione di qualità e di tecnica e insistendo sull’idea di un artigianato per sua natura
“moderno”, senza dimenticare l’elemento fondamentale della tradizione. Ogni anno partecipa alla mostra
un centinaio di artigiani provenienti dalla Toscana, da molte altre zone d’Italia e anche dall’estero. Lungo
l’itinerario espositivo il visitatore è portato a scoprire come l’artigiano crei manualmente il prodotto
realizzandolo dal vivo in piccoli laboratori ricostruiti nel Giardino e nelle Limonaie.
Giardino Corsini
www.artigianatoepalazzo.it
ICSE 2015 the 37th int.l conf. on Software Engineering
Dal 16/05/2015 al 24/05/2015
Meeting a carattere internazionale rivolto a scienziati e ingegneri per la promozione e divulgazione dei
progressi sulle tecnologie dell'informazione.
Palazzo dei Congressi
78° Festival del Maggio Musicale Fiorentino: Grigory Sokolov
18/05/2015
Recital Pianistico
Opera di Firenze
www.operadifirenze.it
International Worldwide Web Conference
Dal 18/05/2015 al 22/05/2015
Conferenza mondiale sull’evoluzione del web e sulla standardizzazione delle tecnologie ad esso correlate e
suo impatto sulla società e sulla cultura.
Fortezza da Basso
78° Festival del Maggio Musicale Fiorentino: The Turn of the Screw
Dal 22/05/2015 al 28/05/2015
Opera di Benjamin Britten. Regia di Benedetto Sicca
Opera di Firenze
www.operadifirenze.it
Modaprima
22/05/2015
Fashion & accessories collections for s/s 2015-16 and the bestsellers of a/w 2016
www.pittimmagine.com
Visita l'Accademia della Crusca
24/05/2015
Visite guidate e attività didattiche all’Accademia della Crusca nella Villa Medicea di Castello per singoli
visitatori, per gruppi organizzati e per scuole. La visita prevede un percorso all’interno delle stanze storiche
per illustrare sia gli aspetti storici e artistici sia quelli linguistici legati all’Accademia e alla sua attività.
Florence Design Week
Dal 27/05/2015 al 31/05/2015
Creative Cities è il tema della sesta edizione di Florence Design Week. Sostenibilità, smart cities, eco-lusso e
tourism design sono le parole chiave del festival che, ancora una volta, prende l’avvio da Firenze per aprirsi
al mondo, alla scoperta delle destinazioni turistiche più creative.
www.florencedesignweek.com
2015 Spring Meeting of the European Academy of Esthetic Dentistry
Dal 28/05/2015 al 30/05/2015
Congresso internazionale a carattere medico-scientifico organizzato da EAED - European Academy of
Dentistry.
Palazzo dei Congressi
Cene nei Cenacoli - Expo2015
28/05/2015
Alcuni angoli verdi della città diventeranno luogo deputato alla coltivazione di prodotti biologici o autoctoni
che, grazie alla maestria di grandi chef stellati, saranno protagonisti di suggestivi convivi nei cenacoli
monumentali fiorentini.
78° Festival del Maggio Musicale Fiorentino: Lo specchio magico
Dal 05/06/2015 al 12/06/2015
Opera di Fabio Vacchi. Direttore John Axelrod. Regia di Francesco Micheli
Opera di Firenze
www.operadifirenze.it
78° Festival del Maggio Musicale Fiorentino: Orchestra Haydn di Bolzano
06/06/2015
Concerto sinfonico
Opera di Firenze
www.operadifirenze.it
78° Festival del Maggio Musicale Fiorentino: Kyoto Symphony Orchestra/Junichi Hirokami
09/06/2015
Concerto sinfonico. Pianista Andrea Lucchesini
Opera di Firenze
www.operadifirenze.it
Cene nei Cenacoli - Expo2015
11/06/2015
Alcuni angoli verdi della città diventeranno luogo deputato alla coltivazione di prodotti biologici o autoctoni
che, grazie alla maestria di grandi chef stellati, saranno protagonisti di suggestivi convivi nei cenacoli
monumentali fiorentini.
Retina in Progress 2025
Dal 11/06/2015 al 13/06/2015
Esperti internazionali sulle malattie della retina, illustreranno gli ultimi sviluppi nel campo delle patologie
della retina.
Palazzo dei Congressi
Pitti Uomo
Dal 16/06/2015 al 19/06/2015
La piattaforma più importante a livello internazionale per le collezioni di abbigliamento e accessori uomo e
per il lancio dei nuovi progetti sulla moda maschile.
Fortezza da Basso
www.pittimmagine.com
Pitti W
Dal 16/06/2015 al 19/06/2015
L’incubatore di progetti specifici di moda donna. Il salone-evento di Pitti Immagine dedicato ai progetti
speciali di moda donna in contemporanea a Pitti Uomo.
Fortezza da Basso
www.pittimmagine.com
EACR-AACR-SIC Special Conference
Dal 20/06/2015 al 23/06/2015
Anticancer Drug Action and Drug Resistance, from Cancer Biology to the Clinic.
Palazzo dei Congressi
Festa del pane - Expo2015
Dal 20/06/2015 al 30/09/2015
Per celebrare la cultura del grano, simbolo ed elemento originario della nostra alimentazione, il Museo di
Orsanmichele ospiterà una mostra che ripercorrerà la storia e la coltura di questo ingrediente.
Alla fine di settembre, nelle strade adiacenti il museo, sarà realizzata una mostra sulla panificazione con la
collaborazione delle imprese della filiera
Museo di Orsanmichele
Cene nei Cenacoli - Expo2015
25/06/2015
Alcuni angoli verdi della città diventeranno luogo deputato alla coltivazione di prodotti biologici o autoctoni
che, grazie alla maestria di grandi chef stellati, saranno protagonisti di suggestivi convivi nei cenacoli
monumentali fiorentini.
Pitti Bimbo
Dal 25/06/2015 al 27/06/2015
Il mondo del childrenswear si dà appuntamento a Firenze. Salone internazionale del childrenswear,
piattaforma di riferimento per presentare le nuove tendenze del lifestyle legate alla moda bimbo.
Fortezza da Basso
www.pittimmagine.com
78° Festival del Maggio Musicale Fiorentino: Daniele Gatti
28/06/2015
Concerto sinfonico corale. Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino
Opera di Firenze
www.operadifirenze.it
Pitti Filati
Dal 01/07/2015 al 03/07/2015
E' la manifestazione leader nel settore dei filati per maglieria con uno sguardo attento alle innovazioni
tecnologiche e ai servizi per l'industria tessile; il suo Spazio Ricerca è il laboratorio in cui si sperimentano e
anticipano le tendenze del futuro.
Fortezza da Basso
www.pittimmagine.com
The 22nd International Congress on Sound and Vibration
Dal 13/07/2015 al 16/07/2015
E' un evento leader nel mondo in materia di acustica e vibrazioni e un'importante opportunità di confronto
per scienziati e ingegneri che operano in questi campi.
Palazzo dei Congressi
icsv22.org
Cene nei Cenacoli - Expo2015
16/07/2015
Alcuni angoli verdi della città diventeranno luogo deputato alla coltivazione di prodotti biologici o autoctoni
che, grazie alla maestria di grandi chef stellati, saranno protagonisti di suggestivi convivi nei cenacoli
monumentali fiorentini.
Visita l'Accademia della Crusca
26/07/2015
Visite guidate e attività didattiche all’Accademia della Crusca nella Villa Medicea di Castello per singoli
visitatori, per gruppi organizzati e per scuole. La visita prevede un percorso all’interno delle stanze storiche
per illustrare sia gli aspetti storici e artistici sia quelli linguistici legati all’Accademia e alla sua attività.
Visita l'Accademia della Crusca
23/08/2015
Visite guidate e attività didattiche all’Accademia della Crusca nella Villa Medicea di Castello per singoli
visitatori, per gruppi organizzati e per scuole. La visita prevede un percorso all’interno delle stanze storiche
per illustrare sia gli aspetti storici e artistici sia quelli linguistici legati all’Accademia e alla sua attività.
Annual Meeting TIAFT – The int.l Ass.n of Forensic Toxicologists
Dal 30/08/2015 al 04/09/2015
TIAFT 2015 affronterà tutti gli aspetti scientifici e tecnologici della tossicologia con esperti a livello
mondiale.
Palazzo dei Congressi
10th EAMHID Congress
Dal 09/09/2015 al 11/09/2015
Congresso internazionale a carattere medico-scientifico organizzato da EAMHID- European Association for
Mental Health in Intellectual Disability.
Palazzo dei Congressi
Cene nei Cenacoli - Expo2015
10/09/2015
Alcuni angoli verdi della città diventeranno luogo deputato alla coltivazione di prodotti biologici o autoctoni
che, grazie alla maestria di grandi chef stellati, saranno protagonisti di suggestivi convivi nei cenacoli
monumentali fiorentini.
Fragranze
Dal 11/09/2015 al 13/09/2015
Il salone-evento internazionale, osservatorio d’eccezione sul mondo della cultura olfattiva, che porta a
Firenze le migliori proposte della profumeria artistica.
www.pittimmagine.com
Oltrarno vivande - Expo2015
Dal 12/09/2015 al 13/09/2015
L’Oltrarno, storico ed autentico quartiere della città, da sempre vocato all’artigianato di alta qualità, si
mobilita ed ospita gli artigiani dell’enogastronomia. Un blending di saperi e di eccellenze che coinvolge gli
atelier, i laboratori, i negozi dell’Oltrarno e gli artigiani del gusto in una gioiosa kermesse alla scoperta di
uno tra i più caratteristici, ma ancora "segreti", quartieri della città. Oltrarno vivande propone abbinamenti
tra riconosciuti artigiani del food e del vino – che offriranno assaggi di alcuni dei loro prodotti – e gli esercizi
del quartiere, con criteri che stimolino curiosità e scoperta, in un racconto di grande suggestione.
ESGAR CT Colonography Hands-on Workshop
Dal 16/09/2015 al 18/09/2015
Congresso internazionale a carattere medico-scientifico organizzato da ESGAR - Società Europea di
Radiologia gastrointestinale e addominale.
Palazzo degli Affari
WEEF 2015 World Engineering Education Forum
Dal 21/09/2015 al 25/09/2015
Congresso internazionale sul tema della progettazione e formazione ingegneristica.
Palazzo dei Congressi
Cene nei Cenacoli - Expo2015
24/09/2015
Alcuni angoli verdi della città diventeranno luogo deputato alla coltivazione di prodotti biologici o autoctoni
che, grazie alla maestria di grandi chef stellati, saranno protagonisti di suggestivi convivi nei cenacoli
monumentali fiorentini.
Biennale Internazionale dell'Antiquariato
Dal 26/09/2015 al 04/10/2015
La più importante mostra d'arte italiana alla quale partecipano i più prestigiosi antiquari internazionali.
Settantaquattro stand ospiteranno circa 3.000 opere selezionate dagli antiquari per la loro rarità e qualità e
accuratamente vagliate attraverso il vetting da comitati di specialisti per controllarne attribuzione,
conservazione e giusti titoli di provenienza.
Palazzo Corsini
www.biaf.it
13th Euro Fed Lipid Congress 2015
Dal 27/09/2015 al 30/09/2015
Congresso internazionale organizzato da Euro Fed Lipid - Federazione europea per la scienza e la tecnologia
dei lipidi.
Palazzo dei Congressi
Bellezza divina. Arte sacra da Gauguin a Fontana
Dal 27/09/2015 al 24/01/2015
L’esposizione analizza e contestualizza quasi un secolo di arte sacra moderna, dagli anni Ottanta
dell’Ottocento – quando le espressioni artistiche più aggiornate sono incoraggiate dalla Chiesa – fino
all’Anno santo 1950, in occasione del quale eventi espositivi di livello internazionale danno adito a
riflessioni sui decenni appena trascorsi. Il percorso espositivo propone una panoramica dei migliori esempi
artistici nati nel contesto italiano e internazionale: opere di artisti italiani quali Morelli, Previati, Chini,
Casorati, Wildt, Guttuso, Fontana, sono affiancate da lavori di Gauguin, Van Gogh, Millet, Munch, Rodin,
Picasso, Max Ernst, Rouault, Dix, Max Beckmann.
Palazzo Strozzi
www.palazzostrozzi.org
Corri la vita
27/09/2015
Corri la vita è una manifestazione ideata per contribuire a realizzare e a qualificare le strutture sanitarie
pubbliche di Firenze specializzate nella lotta contro il tumore al seno. I fondi raccolti vengono dati in
beneficienza a vari enti benefici (LILIT, Ce.Ri.On., FILE, ecc..).
Visita l'Accademia della Crusca
27/09/2015
Visite guidate e attività didattiche all’Accademia della Crusca nella Villa Medicea di Castello per singoli
visitatori, per gruppi organizzati e per scuole. La visita prevede un percorso all’interno delle stanze storiche
per illustrare sia gli aspetti storici e artistici sia quelli linguistici legati all’Accademia e alla sua attività.
Cene nei Cenacoli - Expo2015
01/10/2015
Alcuni angoli verdi della città diventeranno luogo deputato alla coltivazione di prodotti biologici o autoctoni
che, grazie alla maestria di grandi chef stellati, saranno protagonisti di suggestivi convivi nei cenacoli
monumentali fiorentini.
Gelato Festival - finale europea
Dal 01/10/2015 al 04/10/2015
Il primo festival dedicato al mondo del gelato, una gara di creatività fra maestri gelatieri, una mostra
itinerante sulla storia del gelato, un’occasione di visibilità per le aziende del settore, una grande festa per
giovani, adulti e famiglie, una vetrina per i prodotti dell’artigianato, dell’industria e dell’agricoltura.
Piazzale Michelangelo
www.gelatofestival.it
48° Congresso nazionale S.I.E. Società Italiana di Ematologia
Dal 04/10/2015 al 07/10/2015
Congresso medico-scientifico a carattere nazionale organizzato dalla Società Italiana di Ematologia.
Fortezza da Basso
Cene nei Cenacoli - Expo2015
15/10/2015
Alcuni angoli verdi della città diventeranno luogo deputato alla coltivazione di prodotti biologici o autoctoni
che, grazie alla maestria di grandi chef stellati, saranno protagonisti di suggestivi convivi nei cenacoli
monumentali fiorentini.
Biennale Internazionale d'Arte Contemporanea
Dal 17/10/2015 al 25/10/2015
Una vetrina d’eccellenza della scena artistica contemporanea, con artisti provenienti da tutto il mondo che
a Firenze hanno l’occasione di vivere una straordinaria esperienza d’incontro e dialogo interculturale. Fiera
mercato aperta al pubblico su pittura, scultura, grafica, mixed Italia, installazioni, fotografia e digital art.
Fortezza da Basso
www.florencebiennale.org
Visita l'Accademia della Crusca
25/10/2015
Visite guidate e attività didattiche all’Accademia della Crusca nella Villa Medicea di Castello per singoli
visitatori, per gruppi organizzati e per scuole. La visita prevede un percorso all’interno delle stanze storiche
per illustrare sia gli aspetti storici e artistici sia quelli linguistici legati all’Accademia e alla sua attività.
Visita del Papa
12/11/2015
The 2nd World Congress on the use of Biostimulants in Agriculture
Dal 17/11/2015 al 19/11/2015
E’ una conferenza tecnico-scientifica che si pone l'obiettivo di passare in rassegna le ultime conoscenze sui
biostimolanti in agricoltura, prodotti sempre più utilizzati in tutto il mondo. Prestigiosi relatori
internazionali parleranno dell’impatto dei biostimolanti sulla nutrizione e lo sviluppo delle piante, oltre che
dei diversi aspetti della normativa che disciplina questi prodotti nei principali mercati mondiali.
Palazzo dei Congressi
www.biostimulants2015.com
Vertice NATO sul Mediterraneo
Dal 24/11/2015 al 26/11/2015