C.V. Romina Zangirolami
Transcript
C.V. Romina Zangirolami
Romina Zangirolami Nasce a Boara Pisani (PD) il 9 agosto 1970: Insegnante, coreografa e danzatrice di modern/contemporaneo. Inizia a studiare modern jazz e classico presso il Centro professionale di Danza Classica e Moderna di Donatella Altieri si perfeziona con maestri e coreografi quali: Silvie Moguel, Daniel Tinazzi, Miguel Lopez ( tecnica Limon e Mattox), di Manola Bettio Jazz Dance Studio di Mestre. Si avvicina alla tecnica contemporanea con Laura Corradi di Ersilia Danza , Fabrizio Monteverde (Coreografo del Balletto di Roma e Balletto di Toscana), frequenta numerosi seminari con: Antonio Dalla Monica ( coreografo Balletto di Torino), Giorgio Rossi ( Sostapalmizi), Roberto Zappalà e Giusi Santagati , A. Calcagno, Gigi Caciuleanu. Studi: Per la Tecnica Contact Improvisation all’estero con Susan Martin, e Dieter Hitkamp, Giannalberto De Filippis, Michal Mualem (Sasha Waltz di Berlino). Tecnica Release: Monica Rimondi (Spazio Danza Bologna), Danilo Colonna (ballerino/coreografo della Compagnia Olandese Introdans), Giannalberto De Filippis, Michal Mualem (Sasha Waltz di Berlino). Inoltre: Partecipa al Laboratorio coreografico di Enzo Cosimi e di Virgilio Sieni, presso il CTR di Venezia. Nel novembre 2005 partecipa, presso il CID di Rovereto, al seminario di Marion Ballester (assistente di Anne Teresa De Keersmaeker e direttrice coreografa della neo Compagnia). Estate 2005 e 2006 partecipa al Seminario presso la Compagnia Zappalà e frequenta i corsi con il ballerino coreografo della Compagnia: Wei Meng Poon e nuovamente con il grande maestro Roberto Zappalà. Nel 2006 e 2007 partecipa anche al Laboratorio coreografico di Simona Bucci, coreografa e maestra di fama internazionale, allieva e solista della Alwin Nikolais Dance Company e assistente di Carolyn Carlson promotrice promotrice in Italia della tecnica Nikolais. Teatro Danza: Giacomo Sacenti, Giorgio Rossi. Estate 2010 stage con Larrio Ekson coreografo e danzatore contemporaneo statunitense di fama mondiale. Corsi di perfezionamento: Frequenta corsi di perfezionamento (sovvenzionati dalla Regione Veneto) promossi e diretti da Laura Corradi di Ersilia Danza a Verona e Corso di Perfezionamento per danzatori organizzato dalla Provincia di Padova con la coreografa Laura Pulin. Produzioni e spettacoli: Tra l’anno 1996 e 1998: Compagnia Dance Jazz Studio di Mestre (VE). Tra l’anno 2000 e 2003: Stagione Lirica del Teatro Sociale di Rovigo per le Opere: Rigoletto, Nabucco, Aida ( coreografie Claudio Ronda). Per il Danzerò Festival 2006 crea e interpreta con Peter Casagrande, primo ballerino del Balletto di Venezia, presso il Teatro Sociale di Rovigo, una nuova composizione coreografica: “Alice”. Nell’estate del 2007 diventa danzatrice per il coreografo internazionale Giacomo Sacenti: produzioni “Tinduf-El Ayun, biglietto di ritorno” e “Fuori dalla Porta “. Nel settembre 2007 insieme ad alcuni dei suoi danzatori fonda una nuova compagnia “Gli Agrodolce” Dance School Company. Insieme lavorano ad un progetto sperimentale di nuovissima produzione legato al disagio giovanile: “L’inizio era la fine”. Spettacolo che verrà rappresentato presso il Teatro sala Estense di Ferrara, Teatro Comunale di Adria ( in diverse repliche). Nel maggio del 2008 verrà invitata a creare una nuova produzione per il teatro Comunale di Adria, per la rassegna “Amo la Danza”: scuole compagnie incontrano Simona Atzori. Per l’occasione crea sia le coreografie che le scenografie (installazioni con materiale di riciclo) per il pezzo: “INTORNO” Febbraio 2009 partecipa con “Slinding Doors” alla rassegna Nanzionale di danza Suturando e nel giugno dello stesso anno crea “ Tree”. Insegnante: Presso diverse scuole del Veneto tra cui l’accademia a Venezia di Edda Marciallis, il Centro professionale di Danza Classica e Moderna di Donatella Altieri. Presso la rinomata scuola del Teatro di Adria ( diretta dai Maestri Kolner) e per scuola Spazio Danza di Monselice diretta dalla coreografa Laura Pulin e per il laboratorio della stessa Compagnia “Agrodolce Dance School Company di Rovigo”. Inoltre: E’ stata la fondatrice e Direttrice artistica dell’Associazione Akcademia di Adria e coreografa della “Piccola Compagnia AKC” ( tra cui vanta tra i numerosi spettacoli anche un secondo posto come miglior coreografia al Festival Delle Arti 2005 di Bologna). Organizzatrice nel 2004, 2005 al 2007 degli Stage Internazionali di Danza per il Comune di Adria. Evento svolto sul palco del Teatro Comunale Di Adria con insegnanti di fama internazionale come: Gregory Linvingston, Anna Maria Grosso, Danilo Colonna, Vito Alfarano, L. B. Ribeiro, M. Yuriko, Giannalberto de Filippis e M. Maulem, Giacomo Sacenti e altri ancora. Nel 2010 direttrice artistica del DNA Danza Nuova Alternativa : rassegna di arte e danza urbana contemporanea. Evento in collaborazione con il Comune di Rovigo “ Assessorato Immagine e Turismo” e Assessorato alle Politiche Giovanili. 2011/2012: lavora per la stagione lirica del il Teatro Sociale di Rovigo (Opere “Boheme” e Butterfly e Il Rigoletto) Gennaio 2012 crea e promuove una nuova produzione artistica “BOOKS”. Coreografia dove l’arte della Danza esalta l’arte della scrittura. I danzatori attraverso il movimento cercano di sensibilizzare il pubblico ad una sana riscoperta del “libro” e la lettura. Attualmente lavora presso il Teatro Sociale di Rovigo per la stagione di Opera e Balletto 2012/2013 e per la Rassegna Tra ville giardini” 2013. Inoltre collaborazione per creazione di mini Rassegna di danza Contemporanea nuova stagione 2013/2014 per il Teatro Comunale di Copparo (FE) e dove si è richiesto inoltre una Residenza Coreografica: “Impossibile non comunicare” in collaborazione con l’Associazione Spazio Zero di Ferrara. Collabora con il teatro Ferruccio Martini del Comune di Trecenta per la realizzazione LABORATORIO CREATIVO RAGAZZI per stagione2013/2014. Divulga progetto NYLON (progetto che può essere presentato e sviluppato in tutte le scuole di danza del territorio (vedi allegato). Per finire: direttrice artistica ed insegnante dell’ Associazione Cantieri Cultura Creativi. Gruppo di danza contemporanea che collabora con numerose associazioni dedicate alla diffusione e allo sviluppo professionale della danza e della cultura artistica in Italia. Il laboratorio coreografico 2012/2013 sostiene e promuove lavori di ricerca coreografica e di produzione spettacoli attraverso la presenza della Compagnia formatasi con danzatori ed ex allievi divenuti danzatori professionisti. Luglio/Settembre 2013 Realizza regia e coreografia per il Tour Itinerante tra le ville venete con lo spettacolo TRIPLO TRATTAMENTO. Progetto che utilizza l’allestimento scenografico e i costumi con l’uso di materiali di riciclo e video murales sulle ville stesse.