PROGRAMMA PROVVISORIO - EnginSoft Users meeting 2007
Transcript
EnginSoft CAE Users' Meeting 2007 e ANSYS Italian User Meeting - PROGRAMMA PROVVISORIO PRIMO GIORNO 25 OTTOBRE 9.30 10.00 10.15 11.00 11.30 12.00 12.30 13.00 14.00 Registrazione e buffet di benvenuto Introduzione - S. Odorizzi, EnginSoft Due secoli di calcolo scientifico: da Fourier alla Coppa America - A. Quarteroni, MOX, Politecnico di Milano Sistemi complessi e processi integrati di sviluppo: nuovi paradigmi e sfide per l'ingegneria computazionale - R. Borsari, Tetrapak Il ruolo della simulazione virtuale nello sviluppo prospettico innovativo dei prodotti - F. Chiti, Ansaldo Breda Formazione, ricerca, innovazione: la spirale della competitività - N. Di Giusto, Centro Ricerche Fiat Sinergie tra calcolo e sperimentazione nel processo di nuovi motori diesel - G. Cipolla, General Motors Colazione di lavoro Applicazioni di fluidodinamica numerica per lo sport - L. Formaggia, MOX Politecnico di Milano MAGMASoft: Highligths and recent advances - M. Kothen, MAGMA 14.30 Aggiornamenti sulla Tecnologgia ANSYS - M. Raw, B. Reimond, E. Eklund - ANSYS FORGE2007: l'approccio di "chaining" per la simulazione delle sequenze di stampaggio multistazione - S. Andrietti Transvalor Live demo on MAGMASoft5 - M. Kothen, MAGMA 15.00 FORGE2007: simulazione di processi particolari, modifiche ai modelli ed esperienze degli utilizzatori europe - S. Andrietti Transvalor 15.30 Technology Drivers" dello sviluppo di modeFRONTIER - L.Onesti ES.TEC.O. 16.30 17.00 17.15 17.30 17.45 18.00 18.15 18.30 19.00 19.30 20.00 FORGE2007: descrizione delle nuove funzioni inserite nella release 2007 del pacchetto di simulazione dei processi di stampaggio - S. Andrietti Transvalor Case Studies and MAGMAfrontier application - N. Gramegna EnginSoft Cofee break The use of CAE to find failure modes during design process - T. Zeguer, Jaguar UK NAFEMS: simulazione numerica & prototipazione virtuale per le aziende italiane - G. Miccoli, NAFEMS Italia Il CAE ed il Calcolo ad Alte Prestazioni - G. Perna EnginSoft SPAZIO AGLI ESPOSITORI Le soluzioni software Stain: come trasformare dati integrati dal campo in valore strategico - Morbi, Stain Uso della simulazione elettromagnetica 3D per ridurre il time-to-market dei dispositivi a radiofrequenza e per aiutarne la precompliance relativa alla compatibilita' elettromagnetica. - E. Leroux, CST GmbH GO-MESH: Generatore di mesh di calcolo parametrico - C.L. Iandoli AAPS Informatica Crea Visualizzazioni in alta definizione in tempo record con CINEMA 4D - R. Guazzo, GRM Studio Chiusura sessioni CONCERTO Cena di gala Seminario FLOWMASTER SECONDO GIORNO 26 OTTOBRE 8.45 Ripresa dei lavori ed introduzione alla giornata - S. Odorizzi, EnginSoft 9.00 MDO (Multidisciplinary Design Optimisation): opportunità tecnologiche e problematiche di utilizzo - C.Poloni, Università di Trieste - ES.TEC.O. Aggiornamento prodotti - Eklund, M. Panzeri ANSYS 9.20 PLM: paradigma per questo secolo od utopia? - D. Morandotti HP Corso di formazione "Turbulence Modelling Capabilities - Come la raffinatezza di un modello di turbolenza apre nuove possibilità nelle simulazioni di applicazioni con fluidodinamica complessa 9.40 Material Modeling Strategies for Crash and Drop Testing Simulation - General Overview - H. Lobo Datapoint Lab Ottimizzare con “Forge” lo stampaggio a caldo di leghe leggere - A. Farina, Fonderia F.lli Maspero Chair M. Perillo, EnginSoft Ls-Dyna simulation of foreign object damage test on silicon nitride specimen R. Dotoli ,CETMA Crashworthiness design of ANSALDOBREDA High Speed Train - Raiti, AnsaldoBreda Sistemi di calcolo ad alte prestazioni in ambito CAE: selezione e bilanciamento dei sottosistemi - S. Tinti, E4 Computer Engineering Analysis of overtaking manoeuvre - F. Fiumara, Dallara Engineering Colazione di lavoro eta/VPG version 3.3: New Tools for Mechanical System Simulations - Palmer, ETA Colazione di lavoro Un nuovo approccio allo scheduling dinamico configurabile verso un nuovo modello di supercomputer - E. Billi, Emilio Billi Colazione di lavoro Sound bell synthesis by using physical models and dynamic finite element analyses - Università di Padova Parallelizzazione dei codici sulle nuove piattaforme mullti-core e modelli di interconnessione - G. Perna, EnginSoft Wind Analysis for ALMA astronomical Antenna A. Saluzzi, Thales Alenia Space Progettazione e ottimizzazione avanzata nella produzione di pressocolati in leghe di Mg: il ruolo chiave delle nuove tecnologie P. Zanetti, F.Piai, A. Meneghello Walmec Simulation of an inflatable Capture Docking Mechanism using LS-DYNA - G. Giovangrassi - P. Monteleone Aero Sekur Simulazioni numeriche e visualizzazione a alte prestazioni: un vantaggio competitivo per le tecnologie CAE nell'industria - IBM Il ruolo del calcolo CFD e della cinetica chimica nello sviluppo di un sistema di combustione per microturbine - G. Mori , Ansaldo Ricerche Tavola rotonda utenti MAGMASOFT ferrosi Tecnici EnginSoft Identifying the Material Parameters for the Simulation of the failure of FRP - P. Fritzsche FHNW Nuove esigenze del mercato HPC e nuove sfide anche per AMD - R. Dognini, AMD Analisi con modelli CFD avanzati di flussi reattivi non convenzionali - P. Gheri, ENEL Analisi a Crash di una barriera stradale di sicurezza con la tecnica degli elementi finiti - Stevanato Metalmeccanica Fracasso Productivity Gains in Engineering Analysis Workflow - S. Re, SGI Simulazione fluidodinamica in un organismo sanitario di ricerca e controllo: finalità e applicazioni - M. Grigioni, Istituto Superiore di Sanità Ruote in gravità: un impiego efficace della simulazione di processo per l'utilizzo dell'AlSi7Mg - D. Bianchi, Mazzucconi Valutazione di fenomeni danneggiamento nei processi formatura - A. Ghiotti, DIMEG di di Colazione di lavoro Simulazioni fluidodinamiche per lo studio del comportamento termico di fanali automotive - Filippuzzi, CRP Colazione di lavoro Ottimizzazione strutturale di una ruota ferroviaria per alta velocità - S. Cervello, D. Ongaro, Lucchini Sidermeccanica Colazione di lavoro Colazione di lavoro Demo live dell'utilizzo di FORGE2007 con esempi pratici di simulazioni di stampaggio a freddo ed a caldo Transvalor+EnginSoft Interference analysis of a steel bushing: a methodological approach to estimate driving load - A. Brazzi, Magneti Marelli Il problema della superficie libera - L. Pedone, Fincantieri Multi-objective optimization of Vehicle Handling & Comfort performances with modeFRONTIER and MSC.ADAMS Car C. Winge, FIAT 14.40 Backlash or interference: an efficient use of Ansys contact elements - A. Brazzi, A. Giaquinto, Magneti Marelli Utilizzo di ANSYS-CFX 11 per l'analisi idrodinamica navale con superficie libera su scala modello: benchmarking ed influenza del modello di turbolenza - M. Morgut, E. Nobile, Università Trieste Progettazione e Ottimizzazione di un albero motore per propulsori da competizione - L. Marmorini HPE 15.00 Development and validation of an algorithm for the numerical implementation of the Virtual Crack Closure Technique - Meneghin, Università di Bologna CFD applications for advance Ship design - C.Pittaluga, F.Valdenazzi, CETENA Ottimizzazione strutturale di un'ala in compostito con elevato allungamento ed angolo di freccia al bordo d'entrata A. Di Marco, Alenia 15.20 FEM for dentists: An easy-to-use FEM software tool for the biomechanical analysis of the interaction between single dental implants and the jaw bone - C. Mueller CADFEM Aeroengine combustion with secondary particle break-up - I. Vitale, F. Turrini, Avio Group Integrated Numerical and Experimental Methodologies for Performance Optimization and Noise Reduction of a Light Duty Diesel Engine. - F. Bozza Università Napoli 15.40 Weld simulation using the ANSYS program - application examples and customer improvements - C. Groth, CADFEM Stress analysis of carotid arterial stenosis with 3-D Fluid-Structure Interaction simulations - G. Fabbri, Q. Long, H. Gao, C. S. Koenig, M. W. Collins, M. Pinelli, G. Cenci Università di Ferrara Applicazione degli algoritmi genetici alla stima della corrosione mediante termografie - G. De Olmi, Università Padova 16.00 Thermomechanical and reliability analysis for the design of an innovative gas turbine ceramic vane - Bardaro, CETMA 12.00 Studio dei fenomeni di plasticità in un processo di lavorazione a freddo di una bobina - Cabra Engineering Low size HVAC fan blower design with CFD approach - F. Mattiello Centro Ricerche Fiat 12.30 14.00 Colazione di lavoro Analisi termo-strutturale del disco freno a settori liberi POLI sottoposto a frenatura Facchi, PoliBrakes 14.20 4V di un Di Implementazione di una metodologia di ottimizzazione per la riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione idrica R. Magini, D. Verde, Università di Roma La Sapienza Progettazione e produzione di un sistema integrato di provini per lo studio della microstruttura e del comportamento meccanico di leghe leggere pressocolate Università di Padova - Toolcast MAGMAfrontier, uno strumento aggiunto per la progettazione; ottimizzazione del sistema di alimentazione di un mozzo per il settore automotive - M. Bandiera, Fonderie del Montello Tavola rotonda utenti MAGMASoft nonferrosi - Tecnici EnginSoft Interfacing ANSYS Workbench and LSDYNA - Hormann CADFEM L’aerodinamica della chiglia di un’imbarcazione da America’s Cup: procedura di ottimizzazione G. Lombardi, S. Vannucci– Università di Pisa; A. Ciampa – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sez di Pisa; M. Davini – Università di Pisa FLUENT Optimization and Robust Design: Fiat Group Automobiles applications overview in Chassis&Vehicle Dynamics M. Spinelli, FIAT Definizione layout di un motore 4T Piaggio mediante l'utilizzo modeFRONTIER applicato ad modello WAVE 1D parametrico - S. Palma, Piaggio L'ultima rivoluzione verso gli standard industriali ha segnato la nascita di un nuovo paradigma nel mondo dell'HPC – B. Borgogno HP Recent developments in Ls-Dyna - S. Mazzalai, LSTC Impatto su Acqua di Strutture Aeronautiche Attività Sperimentale e Simulazioni Numeriche presso il LAST (Laboratorio per la Sicurezza dei Trasporti) - Francesconi, Politecnico di Milano FLOWMASTER: progettazione di sistemi termo-fluidodinamici mediante simulazione 1-D - M. Galbiati, EnginSoft Chair M. Rossi, ANSYS seconda parte corso di formazione Fuel reduction for a tractortrailer Truck at Iveco Lucarelli, L. Cosano, IVECO - F. Lupo, Tesco TS Uso non convenzionale di ColdForm: la simulazione dei processi di rivettatura e dei relativi test di estrazione del rivetto" M. Gabrielli, EnginSoft CAE analysis of a camshaft support Testi, Piaggio Chair G. Perna, EnginSoft High Productivity Computing - M. Maina, Microsoft Tecnologie Intel per l'High Performance Computing - A. Toigo, Intel Applicazione MAGMASOFT®: differenze nella simulazione con solver5 rispetto al solver4 in un getto a pareti non sottili - R. Starace, FORM 11.40 Sessione sul calcolo ad alte prestazioni Flussi di ottimizzazione di processo in relazione alle funzionalità di prodotto: esempi applicativi - Di Rosa, Sandrine, Trabucco Centro Ricerche Fiat Chair M. Gabrielli, EnginSoft Ottimizzazione mediante analisi ColdForm (Forge) del processo di stampaggio a freddo di elementi di fissaggio in acciaio - D. Longhi DA-TOR Italian Users' meeting Nuovi metodi per la stima della dimensione campionaria in esperimenti con output casuale binario - con applicazioni agli studi clinici controllati D. De Martini, Università Novara Chair N. Gramegna, EnginSoft Innovazione in fonderia: progettazione e benefici concreti derivanti dall'utilizzo di MAGMASOFT - Barbagallo, De Riccardis Italian Users' meeting ANSYS CFX: le ultime novità, l'ambiente e la completa integrazione dentro la piattaforma ANSYS Workbench - F. Zanoletti EnginSoft Chair F. Franchini, EnginSoft Introduzione a modeFRONTIER 4.0 P.Geremia, ES.TEC.O. Italian Users' meeting Utilizzo di metodi full-range fitting per l'approssimazione delle curve stressstrain nelle analisi non lineari di leghe metalliche - Barberi, Tyco Electronics Chair L. Bucchieri, EnginSoft ICEM, stato dell'arte e applicazioni parametrice - L. Brugali, EnginSoft Italian Users' meeting 11.20 Italian Users' meeting 10.30 coffee break Chair: F. Pietra EnginSoft 11.00 Un anno di ANSYS 11 e LE aspettative della release 12 - Team EnginSoft Italian Users' meeting 10.00 Kilometro Rosso: strumento per la valorizzazione della ricerca e la diffusione dell’innovazione tecnologica - M. Sancin, Kilometro Rosso
Documenti analoghi
Notizia del 21 marzo 2010 - 13:40
e tecnologie: grandi opere, impianti industriali, mezzi di trasporto, metallurgia, ovvero in tutti quei contesti in cui la
Simulazione diventa un asset strategico per l'Innovazione e la competitivi...
EnginSoft SpA Engineering Simulation is the way to compete
– Evaporazione e condensazione
– Tracciamento particelle liquide e
Tecnologia modeFRONTIER e competenze EnginSoft
Tecnologia modeFRONTIER e competenze EnginSoft
Anno 2007 - n° 1
È uscita la nuova release ANSYS CFX 11.0
Workbench ha consentito un ulteriore
miglioramento delle tecniche di passaggio dati tra le simulazioni fluidodinamiche e le analisi strutturali.
Entrambe le...
Anno 2006 - n° 3
applications, as well as manufacturing
processes simulation.
In this light, the recent partnership
between EnginSoft and E4 Computer
Engineering aims at the creation of
specific HPC solutions, tail...