Città di Candela Pronta la programmazione del “CandelaEstate 2009”

Transcript

Città di Candela Pronta la programmazione del “CandelaEstate 2009”
Città di Candela
Pronta la programmazione del “CandelaEstate 2009” a cura
dell’Amministrazione Comunale. Edizione ricca di appuntamenti per
tutti i gusti e palati all’insegna di musica, cinema e incursioni nel
mondo del folk.
Si parte martedì 28 luglio alle ore 21.30 in piazza Matteotti con il Gruppo Peter Pan ed il
loro “Etnos: danze e giochi popolari, trampolieri e artisti di strada”. Giochi tradizionali,
canzoncine mimate e la partecipazione straordinaria del famoso artista di strada Sasà
regaleranno ai più piccoli una serata all’insegna del sano divertimento.
Domenica 2 agosto con la "Rassegna CultRurale" in piazza Plebiscito, teatro, musica e
gastronomia si fonderanno per dare vita ad un convivio davvero molto particolare.
L'evento, progetto inedito promosso dall’Assessorato Provinciale alla Cultura in
collaborazione con l'Assessorato all'Agricoltura e la Coldiretti, unitamente al Comune di
Candela, attraverso il teatro e lo spettacolo cerca di fondere cultura e ruralità. Alle ore
21.00 va in scena “PaneGirico”, una cena-spettacolo in cui il pane sarà il protagonista
indiscusso di questo percorso alla riscoperta delle proprie origini attraverso i sapori antichi.
Alle ore 22.00 per tutti la possibilità di degustare prodotti tipici presso numerosi stand e
gran finale alle 23.00 con lo spettacolo teatrale “Pietre Parlanti e Graffiti Graffianti”.
Giovedì 6 agosto in piazza Matteotti un intero pomeriggio dedicato ai più piccoli che in
compagnia degli animatori del gruppo Peter Pan se la spasseranno nel Villaggio del
Divertimento. Dalle ore 18.00 e fino alle 24.00 libero sfogo alla fantasia con laboratori
manuali di attività ludiche e ricreative, quiz e indovinelli a premi, pop corn e zucchero filato,
musica, grandi giochi di illusionismo e divertimento assicurato con ben 4 gonfiabili.
Venerdì 7 agosto a partire dalle ore 21.30 nella mirabile cornice del Palazzo Doria il
giovanissimo Maestro candelese Leonardo Montemorra, reduce da successi internazionali
e attualmente impegnato nella registrazione di un album di composizioni originali,
incanterà il pubblico con un concerto al pianoforte.
Sabato 8 agosto alle ore 21.00 in piazza Matteotti cinema all’aperto con la proiezione del
lungometraggio diretto da Daniele Lucchetti e interpretato da Riccardo Scamarcio “Mio
fratello è figlio unico” ispirato al libro “Il fasciocomunista” di Antonio Pennacchi e vincitore
del David di Donatello per la migliore sceneggiatura. Subito dopo presentazione del dvd
del progetto di promozione turistica “Magna Capitana” realizzato dal Comune di CandelaAssessorato alla Promozione Turistica in collaborazione con la Regione Puglia.
Domenica 9 agosto sarà la volta de “La Notte Bianca Folk” con la tappa candelese di
“Zingaria 2009”, festival itinerante di musica e danza tradizionale. 200 elementi tra gruppi,
insegnanti e staff terranno stage gratuiti di danza, canto e strumenti musicali a partire dalle
ore 18.30 tra piazza Matteotti, piazza Plebiscito e il piazzale antistante il Palazzo Doria.
Gran finale a partire dalle ore 22.00 con concerti e balli che dureranno tutta la notte e
coinvolgeranno la zona del calcetto.
Lunedì 10 agosto alle 22.00 in piazza Plebiscito rivivrà un pezzo della storia della musica
italiana con i “Crash”, la band storica di Rino Gaetano, che riproporranno il repertorio di
uno dei più amati e controversi artisti nostrani.
Martedì 11 agosto ritorna uno dei classici appuntamenti dell’estate candelese, il
“Cantacolline” a cura dell’Associazione culturale e musicale “Le 7 note dell’Arcobaleno”
che vedrà sfidarsi sul palco in piazza Plebiscito dalle ore 22.00 i giovani talenti locali.
Mercoledì 12 agosto il gradito ritorno del Gruppo Musicale Cristiano di don Giosy Cento
& i Parsifal che dalle ore 22.00 in piazza Plebiscito metteranno in musica il messaggio
d’amore di Cristo.
Giovedì 13 agosto alle 22.00 piazza Plebiscito ospiterà il live degli “Altatensione”, la
tribute band ufficiale dei Nomadi. Due ore di grande musica e spettacolo all’insegna dei
brani più noti del repertorio dei Nomadi eseguiti prestando massima attenzione alle
sonorità e all'esecuzione, in tutto ciò senza mai trascurare il contatto con il pubblico.
Venerdì 14 agosto la Pro-Loco delizierà i palati con il classico appuntamento del
"Percorso Enogastronomico Gusta Candela" per le vie del centro storico a partire dalle ore
21.00.
Sabato 15 agosto alle 22.00 in piazza Plebiscito incursione nel mondo del rock con i
“Grammar School”. Ad 8 anni di distanza dalla loro ultima performance candelese, sempre
il quel di Ferragosto, il gruppo anglo-italo-americano, da più di 20 anni sulla scena
musicale, ritorna in una delle sue più affezionate piazze per riproporre un repertorio che
spazia dai Queen ai Pink Floyd passando per gli Eagles, Dire Straits, Simon and
Garfunkel e Police.
Domenica 16 agosto grande inizio della tre giorni della Festa Patronale in onore di San
Rocco con il concerto di musica italiana '70-'80 della "Officina dell'Arte" in piazza Plebiscito
a partire dalle 22.00. Lunedì 17 agosto, immancabile appuntamento mattutino per le vie
cittadine con la “Fiera di San Rocco”, mentre in piazza Plebiscito, alle 21.30 il
classico concerto della Banda Città di Candela. Martedì 18 agosto, prima dei fuochi
pirotecnici, l'attesissimo concerto di Michele Zarrillo a partire dalle ore 22.00.
Mercoledì 19 agosto alle ore 22.00 in piazza Plebiscito il concerto di musica napoletana
dell’artista foggiano Miky Sepalone che con la sua Orchestra farà rivivere il grande
repertorio partenopeo dai classici come “Malafemmena” e “’O surdato ‘nnamurato” ai più
moderni Renato Carosone, Roberto Murolo, Aurelio Fierro, Sergio Bruni e Nino D’Angelo.
Giovedì 20 agosto in piazza Matteotti a partire dalle ore 21.30 l’impedibile appuntamento
con “La Sagra dell'orecchietta”, organizzata dalla Pro-Loco, e l'intrattenimento musicale
dei "Due+Due”.
Assessorato allo Sport e alla Promozione Turistica
Tel.: +39 0885 653102
Fax: +39 0885 653995
E-mail: [email protected]