Fronti ed isolinee Tempo presente Vento X X X • • • • • • 10800

Transcript

Fronti ed isolinee Tempo presente Vento X X X • • • • • • 10800
Fronti ed isolinee
Fronte caldo
Asse della saccatura
Fronte freddo
Asse del promontorio
Fronte occluso
Linea di convergenza
Fronte stazionario
H
L
•
•
••
••
10800
Asse del getto (quota in m)
Isolinea (isobara)
Direzione di spostamento di
LoH
Alta pressione
ITCZ, linea di convergenza
intertropicale
Bassa pressione
Aria calda
Linea di shear
Aria fredda
Linea di instabilita’
Zona di vento massimo
Isoterma in quota ° C
Limite area tempo significativo
(SW)
Fumo
Grandine
Caligine
Lampi
Polvere sospesa
Rovesci
Foschia
Groppi
Nebbia
Temporali
Pioviggine
Temporali forti
Pioggia
Trombe o tornado
Neve
Tempesta di sabbia
20
Tempo presente
(ghiacciato/a)
Scaccianeve
X
X
Aghi di ghiaccio
N.B.
Fenomeno cessato nell’ora
precedente
X
Fenomeno rinforzato nell’ora
precedente
Fenomeno attenuato nell’ora
precedente
L’intensità e la sequenza /coesistenza di fenomeni sono indicate con una ripetizione/combinazione di simboli
Vento
Calma di vento
Da ovest 15 nodi
Da ovest > 2 nodi
Da ovest 45 nodi
Da ovest 5 nodi
Da ovest 60 nodi
Da ovest 10 nodi
Da ovest 65 nodi
Simboli ed abbreviazioni meteo
1 di 3
Nuvolosità
Nubi
0 / 8 sereno
Ci
Cirri
1 / 8 quasi sereno
Cc
Cirrocumuli
2 / 8 quasi sereno
Cs
Cirrostrati
3 / 8 poco nuvoloso
Ac
Altocumuli
4 / 8 nuvoloso
As
Altostrati
5 / 8 nuvoloso
Ns
Nembostrati
6 / 8 molto nuvoloso
Sc
Stratocumuli
7 / 8 quasi coperto
St
Strati
8 / 8 coperto
Cu
Cumuli
cielo invisibile
Cb
Cumulonembi
Nefoanalisi e tempo significativo
Nubi cirriformi dense
Zone di precipitazioni
Nubi cirriformi sottili
Linea di rovesci forti
Cirri densi striati
Linea di groppi forti
Cirri densi sottili
Turbolenza moderata
Nubi medie
Turbolenza forte
Cumuli
Onde di rilievo
Cumulus congestus
Centro vortice nubi
Cumulonembi
Tempesta tropicale con occhio
Nubi stratocumuliformi
Tempesta tropicale senza occhio
Strati o nebbie
Linea trasversale
Contorno nubi cumuliformi
Sistema principale
Striature
Contorno definito
Formazione di ghiaccio
Contorno indefinito
Simboli ed abbreviazioni meteo
2 di 3
Abbreviazioni
[ Fog W ]
[GW]
[SW]
[TW]
AS
AU
BKN
CAT
CLD
CLSD CELL
CVD (C)
D
EMBD
F
FRQ
FS
FU
GRADU
H (T)
ISOL
LYR
MCO
MOP
MSLP
OCNL
OPEN CELL
OPN (O)
OVC
P.V.A.
R
RW
S
S.T.S.
SCT
SW
T.D.
T.S.
TRW
UNKNOWN
VLD
VT
W
Warning of fog
Gale warning ff 8 ÷ 9
Storm warning ff 10 ÷ 11
Typhoon warning
Analysis surface
Analysis upper
Broken
Clear air turbolence
Clouds
Closed cellular cluods
Covered
Drizzle
Embedded
Fog
Frequent
Forecast surface
Forecast upper
Gradual
Hurricane (typhoon) V > 64
Isolated
Layers
Mostly covered
Mostly open
Mean Surface Level Pressure
Occasional
Open cellular cluods
Open
Overcast
Positive vorticity advection
Rain
Rainshowers
Snow
Severe tropical storm V = 47 ÷ 63
Scattered
Snowshowers
Tropical depression V < 33
Tropical storm V = 34 ÷ 47
Thundershowers
Unknown
Validity
Verifying time
Warning of wind ff > 7
Simboli ed abbreviazioni meteo
3 di 3
Avviso di nebbia densa
Avviso di burrasca ff 8 ÷ 9
Avviso di tempesta ff 10 ÷ 11
Avviso di tifone
Analisi in superfice
Analisi in quota
Nubi interrotte (da 5/8 a 7/8)
Turbolenza in aria chiara
Nubi
Nubi a cellule chiuse
Coperto (nuvolosità > 80 %)
Pioviggine
Nubi temporalesche in strati
Nebbia
Frequenti
Previsioni in superfice
Previsioni in quota
Graduale
Uragano (tifone) V > 64
Isolati
Strati
Molto nuvoloso (nuvolosità 50 ÷ 80 %)
Poco nuvoloso (nuvolosità 20 ÷ 50 %)
Pressione media a livello del mare
Occasionali
Nubi a cellule aperte
Aperto (nuvolosità < 20 %)
Coperto (8/8)
Avvezione a vorticità positiva
Pioggia
Rovesci di pioggia
Neve
Forte tempesta tropicale V = 47 ÷ 63
Nubi sparse
(da 1/8 a 4/8)
Rovesci di neve
Depressione tropicale V < 33
Tempesta tropicale V = 34 ÷ 47
Rovesci temporaleschi
Nubi non identificate
Validità
Valida fino
Avviso di vento ff > 7