GIAPPONE per ARTIGIANI e IMPRESE ALIMENTARI

Transcript

GIAPPONE per ARTIGIANI e IMPRESE ALIMENTARI
CNA LIGURIA
GIAPPONE per ARTIGIANI e IMPRESE ALIMENTARI
>>GIAPPONE per ARTIGIANI e IMPRESE ALIMENTARI
scadenza iscrizioni 30 giugno.
Il progetto, elaborato dall’Agenzia ICE con il supporto ed il partenariato di CNA e
Confartigianato, si propone l’obiettivo di incrementare la penetrazione commerciale in
Giappone di prodotti alimentari artigianali, artigianato artistico e complementi arredo di
design ed è destinato prevalentemente ad aziende artigiane con un potenziale di
proiezione internazionale e la capacità di operare su mercati sofisticati ed esigenti.
La prima fase del progetto, cofinanziata da CNA e Confartigianato, si svolgerà in Italia
mediante la realizzazione di uno “Study Educational Tour” destinato a 2/4 giornalisti e
trendsetter giapponesi, che saranno ospitati indicativamente nella settimana dal 3 al 10
novembre 2013.
Scopo dell’iniziativa è anche mostrare le identità territoriali attraverso la conoscenza e la
valorizzazione delle produzioni artigianali, e la loro integrazione con la cultura dei luoghi
e dell’offerta turistica.
Parallelamente alla visita dei giornalisti, e a sua volta suddiviso in due
sottoprogrammi destinati ai rispettivi comparti merceologici - è previsto un
incoming di circa dieci operatori commerciali giapponesi che prenderanno parte ad
un programma di visite a realtà produttive ed incontri b2b tra le controparti.
A seguito di una serie di analisi e verifiche effettuate, come CNA, realizzeremo tale evento
in Umbria.
La selezione delle aziende ammesse a partecipare avverrà attraverso una verifica della
corrispondenza dei prodotti presentati con quanto ricercato dai buyer ed operatori
giapponesi.
E’ opportuno che le aziende interessate alla selezione si dotino di un profilo
aziendale, un listino prezzi e un catalogo elettronico in lingua inglese, al fine di
veicolare le informazioni alle controparti giapponesi.
v
A tutte le aziende selezionate e ammesse a partecipare agli incontri verrà inoltre proposta
un’azione di formazione/informazione sul mercato giapponese, mediante una o più
videoconferenze con i trade analyst dell’Ufficio ICE-Agenzia di Tokyo, su temi di
marketing o tecnici di interesse generale.
La partecipazione agli incontri prevede un contributo forfettario di € 200,00 (1) a
copertura parziale dei costi. Restano poi a carico delle imprese partecipanti le spese di
viaggio ed eventuale alloggio per raggiungere la sede di svolgimento degli incontri e l’invio
di eventuali campionature all’estero che possano essere richieste dalle controparti
giapponesi.
Alla seconda fase del progetto, che prevede un momento espositivo a Tokyo da
realizzarsi indicativamente nel primi giorni di febbraio 2014, potranno partecipare altre
aziende oltre a quelle coinvolte nella prima fase.
La seconda parte del progetto, finanziata dall’Agenzia ICE, lascia a totale carico delle
aziende partecipanti, le spese di viaggio, soggiorno e l’invio dei prodotti. Per quanto
attiene lo svolgimento della seconda parte del Progetto che si svolgerà in Giappone vi
informeremo con una seconda circolare dopo la prima fase.
http://www.liguria.cna.it
Realizzata con Joomla!
Generata: 15 March, 2017, 22:38
CNA LIGURIA
Sotto potete scaricare la scheda da compilare a cura delle imprese interessate da
restituire debitamente compilata entro e non oltre il 30 giugno p.v. all’indirizzo
mail [email protected], dato che le stesse verranno inviate agli operatori giapponesi che selezioneranno le imprese
ritenute più adatte alla realizzazione di incontri favorevoli.
[SCARICA LA SCHEDA DI ADESIONE]
http://www.liguria.cna.it
Realizzata con Joomla!
Generata: 15 March, 2017, 22:38