Programma Romano Tricolore migliorie e nuove
Transcript
Programma Romano Tricolore migliorie e nuove
Programma Romano Tricolore migliorie e nuove funzioni 2016 Versione 16.7.7.100 "Allineamento Prezzi nei DDT a Disco” (RPA) Aggiunto un pulsante nella finestra dei DDT a Disco che permette di allineare i prezzi dei DDT a Disco con i prezzi presenti in Archivio Romano. Versione 16.6.16.100 "Importazione Adozioni ALI/AIE 2016” (RPA) Adattato al nuovo formato. Il formato 2016 prevede un campo in più per identificare la scuola come STATALE o PRIVATA. Versione 16.6.15.100 "Stampa Sommario Ministeriali Consegnati” (RPA) Aggiunto nel menù <Ordini><Sommario Ministeriali Consegnati>. Impostando un filtro sulla data di consegna, viene stampato un rapporto per titolo dei ministeriali consegnati. All'interno di ciascun titolo vengono elencati i clienti, in ordine di Provincia, Località, Nome. Versione 16.6.14.100 "Invio Ordine a LARIO LIBRI in ftp” (RPA) L'esportazione ordini per LARIO LIBRI srl (CO) già esisteva. Ora è stato configurato per l'invio dell'ordine automaticamente alla cartella ftp del loro sito. In questo modo il libraio non deve più inviare la mail. Versione 16.5.10.100 "Aggiornamento Libri – Sostituzione giacenti” (RPA) Durante la fase di aggiornamento si potrebbe verificare che alcuni libri vengano sostituiti dalle nuove edizioni o anche da nuovi libri. Taluni di questi potrebbero essere presenti in giacenza. Dalla versione in oggetto, durante la fase di aggiornamento, il PR controlla i titoli che vengono sostituiti e le giacenze e predispone una stampa in modo che il libraio possa fare le dovute verifiche. Il nuovo pulsante, nella finestra “Aggiornamento Archivio Romano” si chiama Tabulato Giacenti Sostituiti Versione 16.2.29.100 "Propaganda - Stampa Ordini Saggi in indice per scuola” (A) Aggiunta la procedura per stampare per gruppi di scuola, gli ordini dei saggi prenotati per i professori. I professori vanno codificati nella rubrica clienti. Poi in rubrica scuole vanno impostati i professori. A questo punto è possibile inserire come ordini con lo stato “saggi” i libri che vanno dati in saggio. Durante l'inserimento è possibile inserire un asterisco alla fine del campo autore, per indicare che il saggio è comprensivo di scheda per il professore. Per abilitare questa opzione si deve andare in <Strumenti><Impostazioni><Ordini><Inserimento> e abilitare la voce “Aggiungi a richiesta * su Autore”. Per stampare gli ordini in indice di scuola si deve andare nel menù <Ordini><Stampa Rapporto Prenotazione Saggi per Scuola> Versione 16.2.11.100 "Elabora sottoscorta e ordine” (PA) Aggiunta la procedura “Scorta” nella finestra “Inventario” per determinare i titoli andati sottoscorta in un magazzino. Valutare il da farsi e eventualmente costituire un ordine. Dal menù principale <Libri><Inventario><Scorta>. Ricordo che l'impostazione del sottoscorta avviene nel pannello giacenze per ogni singolo libro. Versione 16.2.10.100 "Stampa Etichette nella divisione Ordini F2” (RPA) Aggiunta la stampa delle etichette durante la divisione degli ordini con la procedura F2. Versione 16.1.25.100 "Stampa riepilogo DDT Arrivi” (PA) Aggiunte due colonne nel rapporto: La data dell'ultimo DDT Arrivo e la data dell'ultima vendita al banco. In quest'ultima colonna viene espresso anche il numero di giorni che intercorre dall'ultima vendita al banco all'ultimo arrivo. Utile per la valutazione delle rese. Versione 16.1.08.100 "Inventario Cancelleria” (RPA) Implementata la procedura per calcolare l'inventario. Nella finestra di gestione cancelleria è stato aggiunto il menù <Inventario> cheprevede 3 voci: Tutti i diritti riservati sulle modifiche al Programma a cura della Romano Libri srl e agli Eredi Romano Pio La presente guida è di proprietà degli Eredi Romano Pio. Ne è vietata la duplicazione a scopo di vendita. È altresì vietato l'uso di questa guida per suggerire funzionalità ad altri programmi. La Romano Libri e gli Eredi Romano Pio declinano ogni responsabilità su eventuali conseguenze negative o danni economici o di immagine nell'uso della guida e/o del Programma Romano in generale. Programma Romano Tricolore migliorie e nuove funzioni Menù Significato Rapporto veloce Visualizza una finestra con il totale dei pezzi in giacenza il totale del prezzo di vendita e di acquisto. Un Marchio specifico Permette di scegliere un marchio tra quelli giacenti e di stamparne quindi i prodotti con il totale pezzi, prezzo acquisto e prezzo vendita Rapporto Marchi Stampa l'elenco di tutti i marchi giacenti e per ciascuno riporta il totale pezzi, prezzo acquisto e prezzo vendita Versione 16.1.07.100 "Divenute operative le ultime due modifiche del 2015” (RPA) Tutti i diritti riservati sulle modifiche al Programma a cura della Romano Libri srl e agli Eredi Romano Pio La presente guida è di proprietà degli Eredi Romano Pio. Ne è vietata la duplicazione a scopo di vendita. È altresì vietato l'uso di questa guida per suggerire funzionalità ad altri programmi. La Romano Libri e gli Eredi Romano Pio declinano ogni responsabilità su eventuali conseguenze negative o danni economici o di immagine nell'uso della guida e/o del Programma Romano in generale. Programma Romano Tricolore migliorie e nuove funzioni 2015 Versione 15.12.28.100 "Vendita Cancelleria – Rapporto giornaliero” (RPA) Implementata la procedura per memorizzare le vendite di cancelleria quando si preme il pulsante F4. Il sistema memorizza sempre nel campo Venduto il totale storico delle vendite. Inoltre viene memorizzato in altro archivio il codice dell'articolo, la data e la quantità. Questo permette di decidere poi di stampare un rapporto delle vendite in un intervallo data. Per ottenere il rapporto si deve andare nel menù <Vendita><Rapporto> della finestra di gestione Cancelleria. Versione 15.12.28.100 "Procedura “R-App” per la gestione di Codice e Quantità” (RPA) Dal menù <Magazzino><R-App (Gestione Codice e Quantità da applicazione R-AppWeb)> si accede ad una nuova procedura studiata per gestire Codice e Quantità in varie fasi, come per esempio la giacenza o per creare dei DDT. La procedura possiede una sua guida che va assolutamente letta. In breve si tratta di utilizzare con un dispositivo mobile come Smartphone o Tablet, una nostra applicazione basata sul WEB, chiamata R-AppWeb, che permette di memorizzare codice e quantità. Questa serie di informazioni possono poi essere gestite dalla procedura. E' importante notare che l'applicazione si basa sul WEB e pertanto è slegata dal Programma. E' possibile utilizzarla con qualsiasi dispositivo che si colleghi ad Internet e che abbia installato Chrome o Mozilla. n.b. Per un più fluido funzionamento dell'applicazione consigliamo di acquistare da noi il lettore barcode bluetooth e di abbinarlo al dispositivo mobile. Versione 15.11.10.100 "Vendita al Banco” (PA) Sono state apportate alcune modifiche: • ora vengono memorizzati anche i valori negativi, per esempio quando si fa un “Annulla Vendita” • è possibile eliminare una vendita o modificare copie e sconto dalla vendita • è possibile eliminare un titolo dalla lista o modificarne copie e sconto • è possibile stampare il solo reso della lista in corso • le stampe Lista e Reso sono personalizzabili col nome del cliente preso dalla Rubrica Clienti • le stampe Lista e Reso sono state ristrutturate in modo da stampare due pagine identiche in un foglio A4. Questo permette di dividere il foglio velocemente ed ottenere una pagina per il cliente e una per la libreria Versione 15.11.5.100 "SIRIO – Personalizzazione stato ordine” (RPA) Con questa versione è possibile personalizzare le diciture di stato ordine che visualizzano i clienti quando entrano nel SIRIO. Inoltre è possibile aggiungere una breve nota per ogni stato. Per impostare queste modifiche basta andare al pannello “Configurazione” della finestra SIRIO. Versione 15.9.29.100 "Allegato alla Fattura PA” (RPA) Aggiunta la possibilità di inserire un allegato alla FatturaPA. Basta cliccare sul pulsante [Allegato...] e selezionare un file PDF o DOC. Si faccia attenzione che il file allegato non deve essere di dimensioni eccessive. L'allegato verrà quindi “inglobato” nel file XML. Versione 15.9.29.100 "Riciclo non ritirati” (RPA) Modificata la procedura “Riciclo” già esistente in archivio Ordini Correnti. Premendo il pulsante [Riciclo] la procedura analizzava solo il titolo selezionato. Adesso processa i libri in attesa di arrivo del cliente selezionato, e visualizza un'anteprima di stampa delle possibilità di riciclo con i libri arrivati non ritirati di altri clienti. Sta poi all'operatore decidere quale riciclare. Aggiunta, sempre in Ordini Correnti, una nuova procedura cliccando il menù <Strumenti><Visualizza Riciclo Ordini non Ritirati>. Questa funzione analizza tutti i titoli non ritirati antecedenti una data fissata, e verifica la possibilità di riutilizzarli per ordini in essere più recenti. Tutti i diritti riservati sulle modifiche al Programma a cura della Romano Libri srl e agli Eredi Romano Pio La presente guida è di proprietà degli Eredi Romano Pio. Ne è vietata la duplicazione a scopo di vendita. È altresì vietato l'uso di questa guida per suggerire funzionalità ad altri programmi. La Romano Libri e gli Eredi Romano Pio declinano ogni responsabilità su eventuali conseguenze negative o danni economici o di immagine nell'uso della guida e/o del Programma Romano in generale. Programma Romano Tricolore migliorie e nuove funzioni Versione 15.9.3.100 "Allineamento prezzi MOF” (RPA) Aggiunta una procedura per allineare i prezzi nei MOF con quelli presenti in Archivio Romano. Si deve andare nella finestra Archivio Romano e da li nel menù <MOF><Allineamento>. Tale procedura è utile nel corso dell'anno, quando si siano già preparati i nuovi MOF e si vuole allinearli con l'ultimo aggiornamento prelevato. Non è bene utilizzare questa procedura a cavallo dell'anno, se non si è prima verificata la correttezza dei file MOF. Versione 15.9.3.100 "Stampa MOF” (RPA) Migliorata la stampa del MOF. Ora è possibile anche in formato HTML da visualizzare nel proprio browser. Nella stampa è stata aggiunta l'intestazione della libreria e in fondo i campi adibiti ai dati anagrafici del cliente, sula falsa riga del modulo MAC. Versione 15.7.20.100 "Stampa MAC multipla” (PA) Aggiunta una nuova stampa MAC (Modulo Adottato per Classe) che viene aperta all'interno del browser predefinito. In questo modo i campi si adattano automaticamente alla dimensione del foglio. La stampa è fissata per una specifica classe/sezione pertanto se vengono impostate più classi o più sezioni, si produrranno altrettante stampe. Utile per preparare velocemente i moduli di più classi e sezioni. Versione 15.5.18.100 "Pagina iniziale Programma Romano” (RPA) Cambiata la pagina iniziale. Ora Contiene molte più notizie e una serie di link utili cliccabili. Quando si clicca su un link viene aperta una pagina nel browser predefinito. Versione 15.3.17.100 "Fattura PA – Conservazione dei documenti DDT xml” (RPA) Con la nuova Legge di Stabilità 2015 la Pubblica Amministrazione è tenuta a ricevere fatture solo in formato elettronico. Per questo motivo le fatture (e Note di credito) dovranno essere conservate in modo diverso dal cartaceo. Da un sito interessante ho trovato queste informazioni: Per cominciare, al paragrafo 1.5 della Circolare dell’Agenzia delle Entrate n.ro 18/E del 24 Giugno 2014 si legge: le fatture elettroniche sono conservate in modalità elettronica, in conformità alle disposizioni del decreto del Ministro dell’Economia e delle finanze adottato ai sensi dell’articolo 21, comma 5, del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82, Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD)… L’articolo 21 del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82, si occupa di “Documento Informatico sottoscritto da Firma Elettronica” (quindi anche la Fattura Elettronica per la Pubblica Amministrazione) e recita: 5. Gli obblighi fiscali relativi ai documenti informatici ed alla loro riproduzione su diversi tipi di supporto sono assolti secondo le modalità definite con uno o più decreti del Ministro dell’economia e delle finanze, sentito il Ministro delegato per l’innovazione e le tecnologie. Ad oggi, nessun Decreto del Ministro dell’economia e delle finanze stabilisce le Regole Tecniche per l’articolo 21 del D.Lgs. 7 marzo 2005. Neppure il più recente Decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri 13 novembre 2014 si occupa dell’Articolo 21, infatti: 1. Il presente decreto detta le regole tecniche per i documenti informatici previste dall’art. 20, commi 3 e 4, dall’art. 22, commi 2 e 3, dall’art. 23, e dall’art. 23-bis, commi 1 e 2, e del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, recante «Codice dell’amministrazione digitale», di seguito Codice. Ad oggi l’unico documento che cita l’Articolo 21 è il DECRETO 17 giugno 2014 del Ministero dell’Economia, cioè: Modalità di assolvimento degli obblighi fiscali relativi ai documenti informatici ed alla loro riproduzione su diversi tipi di supporto – articolo 21, comma 5, del decreto legislativo n. 82/2005. qui si legge: 2. I documenti informatici rilevanti ai fini tributari hanno le caratteristiche dell’immodificabilità, dell’integrità, dell’autenticità e della leggibilità, e utilizzano i formati previsti dal decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, dai decreti emanati ai sensi dell’art. 71 del predetto decreto legislativo ovvero utilizzano i formati scelti dal responsabile della conservazione, il quale ne motiva la scelta nel manuale di conservazione, atti a garantire l’integrità, l’accesso e la leggibilità nel tempo del documento informatico. sempre ad oggi, non c’è alcun Decreto attuativo “emanato ai sensi dell’Art. 71”. In più la parola ovvero indica che il responsabile della conservazione (che è l’emittente della Fattura Elettronica) può scegliere un formato di Tutti i diritti riservati sulle modifiche al Programma a cura della Romano Libri srl e agli Eredi Romano Pio La presente guida è di proprietà degli Eredi Romano Pio. Ne è vietata la duplicazione a scopo di vendita. È altresì vietato l'uso di questa guida per suggerire funzionalità ad altri programmi. La Romano Libri e gli Eredi Romano Pio declinano ogni responsabilità su eventuali conseguenze negative o danni economici o di immagine nell'uso della guida e/o del Programma Romano in generale. Programma Romano Tricolore migliorie e nuove funzioni archiviazione a sua discrezione, purché garantisca “l’integrità, l’accesso e la leggibilità nel tempo del documento informatico”. Inoltre: 1. I documenti informatici sono conservati in modo tale che: b) siano consentite le funzioni di ricerca e di estrazione delle informazioni dagli archivi informatici in relazione almeno al cognome, al nome, alla denominazione, al codice fiscale, alla partita IVA, alla data o associazioni logiche di questi ultimi, laddove tali informazioni siano obbligatoriamente previste. Ulteriori funzioni e chiavi di ricerca ed estrazione potranno essere stabilite in relazione alle diverse tipologie competenti Agenzie fiscali. quindi il formato di archiviazione deve prevedere delle funzioni di ricerca. Infine: 2. Il processo di conservazione dei documenti informatici termina con l’apposizione di un riferimento temporale opponibile a terzi sul pacchetto di archiviazione. Conclusione ad oggi il formato di archiviazione può essere scelto dal conservatore e, a patto di rispettare gli obblighi di ricerca dei dati e di consultabilità nel tempo, può essere qualsiasi. Resta l’obbligo della Firma Digitale e della Marca Temporale sul Pacchetto di Archiviazione. Quindi nella versione 15.3.17.100 del Programma Romano ho aggiunto la possibilità di creare un file Zip che contenga tutti i file XML firmati e salvati e un rapporto su tutti i documenti emessi in modo che i vari elementi siano ricercabili, come richiesto dalla norma. Per ottenere che il tutto funzioni c'è bisogno che vengano rispettati i seguenti passi quando si crea la fattura: 1. creare il file XML come già descritto nelle precedenti guide 2. verificare il file XML sul sito del Governo e se l'esito è positivo apporre la firma digitale 3. spedire con la posta elettronica certificata il file firmato (.p7m) 4. se la posta viene accettata tornare al Riepilogo DDT e individuare la fattura (oppure N.C.) emessa 5. andare al menù <DDT><Proprietà> 6. indicare il file firmato (o anche l'XML) cliccando sul pulsante vicino alla label “Su file XML”. Il Programma provvederà automaticamente a spostarlo nella sottocartella Bk\Anno\ e a memorizzarlo nel database dei DDT. Quindi sarà anche possibile visualizzarlo e stamparlo su carta. Questo passo può essere utilizzato anche per “sostituire” un file errato. 7. Creare il rapporto sui DDT PA andando al menù <DDT><Elenco DDT Pubblica Amministrazione>. Questo rapporto è in formato html e dunque viene aperto automaticamente con il browser predefinito. Ci presenta un rapporto su tutti i DDT PA indicando tra le altre cose il nome del destinatario, partita iva, codice fiscale, data. Inoltre premendo i tasti CTRL+F permette di cercare all'interno della pagina. Inoltre indica il nome del file XML che è stato creato per quel DDT. Dunque questo rapporto rispetta le richieste della norma in tema di elenco e di ricerca. Eventuali file impostati nel Programma ma non trovati sul disco nella sottocartella Bk\Anno saranno segnati col carattere sbarrato. 8. Ultimo passo è creare il contenitore per tutti i file xml inviati e il rapporto del punto 7. Il metodo più pratico è creare un file zip andando al menù <DDT><Crea Zip con i file XML (Fatture PA)>. Viene chiesto dove salvare il file. Scegliere dunque un posto facilmente raggiungibile. Questo file dovrà poi essere firmato digitalmente e si dovrà apporre una marca temporale. Poi sarà il caso di masterizzarlo per la conservazione. Durante la creazione dello zip, una copia dello stesso, se connessi ad internet, verrà inviato sul server RomanoLibri, non allo scopo di conservazione, ma solamente allo scopo di copia di salvataggio. Tuttavia la Romano Libri non si assume alcuna responsabilità sul contenuto dei dati nello zip e nemmeno sull'esattezza e completezza dei dati stessi. Sarà possibile creare il file Zip solamente se tutti i passi precedenti sono stati completati. Consiglierei, prima di creare lo zip, di inserire nella x:\Pedwin\FatturePa\Bk\Anno anche le poste elettroniche inviate, in modo da avere un salvataggio completo. Riguardo al lavoro svolto precedentemente alla versione 15.3.17.100 è possibile ricostruire la situazione andando a recuperare i file firmati dalle poste elettroniche e salvarli nella cartella x:\Pedwin\FatturePA e di Tutti i diritti riservati sulle modifiche al Programma a cura della Romano Libri srl e agli Eredi Romano Pio La presente guida è di proprietà degli Eredi Romano Pio. Ne è vietata la duplicazione a scopo di vendita. È altresì vietato l'uso di questa guida per suggerire funzionalità ad altri programmi. La Romano Libri e gli Eredi Romano Pio declinano ogni responsabilità su eventuali conseguenze negative o danni economici o di immagine nell'uso della guida e/o del Programma Romano in generale. Programma Romano Tricolore migliorie e nuove funzioni riprendere, per ogni file, dal precedente punto 4. I file XML sono nella cartella x:\PedWin\FatturePA dove per X:\ intendiamo il disco C:\ nel caso di monoutenza e disco R:\ nel caso il Programma sia installato in rete. Versione 15.3.12.100 "Fattura PA – Scissione dei Pagamenti e Stampa DDT” (RPA) Con la nuova Legge di Stabilità 2015 la Pubblica Amministrazione è tenuta a pagare al fornitore il solo imponibile e non l'IVA. Pertanto la versione 15.3.12.100 crea la fattura con il solo imponibile. I valori di IVA sono espressi all'interno del file XML ma l'importo da pagare della fattura esprime il solo imponibile. Questo semplifica la gestione contabile tra libraio e PA. Nel riepilogo DDT si avranno quindi Fatture (o N.C.) che riportano nella colonna Importo direttamente l'imponibile. Per le fatture emesse con versioni precedenti del Programma Romano, è possibile modificare l'importo che comprendeva l'IVA con l'importo del solo imponibile. Andare nel Riepilogo DDT e cercare il documento da modificare. Andare nel menu <DDT><Sostituisci Importo con Imponibile (solo PA)> per sostituire l'importo con l'imponibile. Ricordo che una volta creato il file XML e verificato sul sito del Governo, conviene memorizzarlo nel DDT del Programma Romano. Sempre in DDT Riepilogo, cercare il documento. Andare al menù <DDT><Proprietà>. Qui cliccare sul pulsante vicino alla label “Su file XML”. Selezionare il file creato (o meglio quello firmato) che si trova in C:\PedWin\FatturaPA (o R:\PedWin\FatturaPA nel caso il Programma sia in rete). A questo punto il file è stato importato nel Romano e sarà anche possibile stamparlo. Versione 15.2.23.100 "Fattura PA – Scissione dei Pagamenti” (RPA) Implementato il campo (fisso) “Scissone dei pagamenti”. <EsigibilitaIVA>S</EsigibilitaIVA>. Il campo è Versione 15.2.19.101 "Divisione Ordini da file fattura – Nuovi formati” (RPA) Aggiunti i formati di file fattura PDE e CENTRO LIBRI Versione 15.2.19.100 "Divisione Ordini da file fattura – Registrazione DDT Arrivi” (PA) Aggiunta la possibilità di registrare gli Arrivi DDT durante la divisione veloce ordini (procedura F2) da file fattura del fornitore. Una volta selezionato il file del fornitore o in ogni caso costituita la lista dei libri nella finestra gialla (ricordo che è possibile digitare i codici e quantità per popolare la lista), si abilita il pulsante [Metti la lista in DDT Arrivi] che permette di selezionare il fornitore e mettere a disco l'elenco della lista gialla. Sconto e IVA vengono impostati a 0, pertanto si dovrà intervenire poi sul documento prima di stamparlo per cambiare questi valori. La giacenza non viene toccata dal momento che la finestra di divisione ha già un pulsante adibito a tale scopo. L'ordine delle operazioni dovrebbe dunque essere: • registrare il DDT Arrivi • eventualmente mettere la lista in giacenza con lo specifico pulsante • dividere infine i libri Versione 15.2.19.100 "Consegna Ordini – Fattura PA” (RPA) Aggiunta la voce Fattura PA nelle possibilità di scelta di stampa nella finestra di Consegna Ordini Versione 15.2.16.100 "Stampa Distributori - Protocollo esterno BOLDINI (BO)” (RPA) Introdotto il protocollo esterno per il distributore BOLDINI di Bologna. Si tratta di un file TXT. Dopo l'elaborazione, selezionare il distributore e poi pigiare il pulsante [Esporta]. Nella lista scegliere LYBRO. Alla domanda successiva scegliere di creare il file. Se è stata impostata la posta elettronica nel distributore, viene creata una mail con il file allegato, altrimenti il file viene salvato nella cartella Ordini del desktop. Versione 15.2.10.101 "Rapporto DDT Arrivi” (PA) Introdotta una procedura che permette di visualizzare il totale degli arrivi in un determinato periodo. Il totale viene defalcato di eventuali rese nello stesso periodo e incrociato con una giacenza a scelta. Nel rapporto abbiamo l'analitico dei titoli e la somma degli arrivi se il titolo compare in più DDT Arrivi. Il rapporto Tutti i diritti riservati sulle modifiche al Programma a cura della Romano Libri srl e agli Eredi Romano Pio La presente guida è di proprietà degli Eredi Romano Pio. Ne è vietata la duplicazione a scopo di vendita. È altresì vietato l'uso di questa guida per suggerire funzionalità ad altri programmi. La Romano Libri e gli Eredi Romano Pio declinano ogni responsabilità su eventuali conseguenze negative o danni economici o di immagine nell'uso della guida e/o del Programma Romano in generale. Programma Romano Tricolore migliorie e nuove funzioni viene eseguito in base al fornitore selezionato in quel momento. Per procedere si va al Riepilogo DDT e si faccia attenzione a impostare “Fornitori” in alto a sinistra. Si cerchi il DDT Arrivi interessato o comunque si selezioni un DDT riferibile al Fornitore interessato. A questo punto si va al menù <DDT><Rapporto Arrivi>. Seguirà la possibilità di impostare un intervallo Data e la giacenza da incrociare. Alla fine si ottiene il rapporto in formato html. Versione 15.2.2.102 "Fattura PA – Adeguato al formato 1.1” (RPA) Tra il 31 Gennaio e il primo Feb. 2015 il Governo ha cambiato il tracciato del file XML giungendo alla versione 1.1 pertanto il Programma Romano è stato adeguato. Tutti i diritti riservati sulle modifiche al Programma a cura della Romano Libri srl e agli Eredi Romano Pio La presente guida è di proprietà degli Eredi Romano Pio. Ne è vietata la duplicazione a scopo di vendita. È altresì vietato l'uso di questa guida per suggerire funzionalità ad altri programmi. La Romano Libri e gli Eredi Romano Pio declinano ogni responsabilità su eventuali conseguenze negative o danni economici o di immagine nell'uso della guida e/o del Programma Romano in generale. Programma Romano Tricolore migliorie e nuove funzioni 2014 Versione 14.11.25.100 "Fattura PA – Aumentato numero decimali nel file XML” (RPA) Aumentato il numero dei decimali nel file XML. Ora il calcolo dovrebbe essere più preciso ed evitare l'arrotondamento anomalo al centesimo. Arrotondamento che si è verificato in alcuni casi per alcuni clienti. Versione 14.11.24.100 "Nota di credito per Storno Fattura” (RPA) Introdotta una procedura che permette di creare una Nota di Credito in automatico in base alla scelta di un DDT (verosimilmente Fattura) già emesso. La procedura crea la NC con la data del momento in cui viene avviata la procedura e con il dettaglio identico a quella del DDT da cui proviene. Utile per chi ha il Regina che non può creare le NC da programma. Utile nel caso in cui si debba annullare una Fattura inviata alla PA. Per l'utilizzo della procedura si va dal menù principale in <DDT><Riepilogo>. Si cerca il documento da trasformare e una volta individuato si va al menù <DDT><Copia come NOTA DI CREDITO>. Versione 14.11.18.100 "Fattura PA – Rapporto/Elenco dei DDT Spediti come XML” (RPA) Introdotta una procedura che permette di stampare un rapporto dei DDT impostati come categoria “P”. Questo elenco dovrebbe servire per indicare al commercialista i documenti inviati alla PA dal momento che questi dovranno essere indicati in un Registro IVA Sezionale distinto. A tale proposito si veda la documentazione sul sito: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/home/cosadevifare/comunicaredati/impronta+dei+doc umenti+informatici/scheda+informativa+comunicazione+impronta+documenti+informatici Più in generale ci si informi riguardo alla definizione “Impronta dei documenti”. Versione 14.11.18.100 "Fattura PA – Data di Spedizione e File XML Spedito” (RPA) Introdotta una procedura che permette di salvare nei dati del documento, la data di spedizione del file XML e il nome del file. Una volta prodotto il file XML e una volta spedito, si clicca sul pulsante [Imposta come Spedito] il quale permette di selezionare il file che è stato firmato e spedito. Il Programma ricava la data del file e la imposta nel riepilogo documento. Inoltre nelle note della fattura viene inserito il nome del file. In questo modo facendo una anteprima del DDT possiamo sapere quale era il nome file spedito. Infine il file viene salvato in una sotto-cartella nominata ..\Bk\Anno\ in modo che sia possibile masterizzarla ogni tanto per la conservazione come da normativa vigente. Se la data del file non corrisponde alla data effettiva dell'invio, è possibile impostare la data corretta andando ad agire sul menù <DDT><Imposta Data Spedizione> della finestra di riepilogo DDT. Versione 14.11.18.100 "Fattura PA - Categoria numero fattura” (RPA) Per distinguere i DDT rivolti alla Pubblica Amministrazione dagli altri, è bene siglare il numero del DDT con la categoria assegnando il valore “P”. Pertanto quando si andrà a produrre il file XML tramite l'apposita procedura, la categoria del DDT verrà valorizzata con la lettera P nel caso non fosse già impostata. Appare dunque una finestra gialla che avvisa del cambiamento posto nel DDT e il consiglio di ristampare il documento per il commercialista. Versione 14.7.24.100 "Fattura PA campo CIG” (RPA) Aggiunto il campo CIG (codice identificativo gara) nel pannello per la produzione del file per la Pubblica Amministrazione. Versione 14.7.24.100 "Aggiunta colonna ADOTTATO in griglia Ordini” (RPA) Introdotta una nuova colonna nella visualizzazione degli ordini correnti. Nel caso di Regina esprima SI/NO in base alla segnalazione di adottato. Se invece si tratta di un livello superiore del programma, la colonna esprime le sezioni adottate. Versione 14.6.13.100 "Nuove funzionalità nella gestione del file Adozioni ALI/AIE” (RPA) Introdotte nuove funzionalità nella gestione del file delle adozioni venduto dall'ALI (http://www.libraitaliani.it/) e che viene importato facilmente e velocemente nella finestra LDA (lettura delle adozioni). Le nuove funzionalità riguardano la possibilità di mettere un filtro classe/sezione all'adozione visualizzata e di poter convogliare in ordini le righe selezionate. Questo facilita e semplifica notevolmente le Tutti i diritti riservati sulle modifiche al Programma a cura della Romano Libri srl e agli Eredi Romano Pio La presente guida è di proprietà degli Eredi Romano Pio. Ne è vietata la duplicazione a scopo di vendita. È altresì vietato l'uso di questa guida per suggerire funzionalità ad altri programmi. La Romano Libri e gli Eredi Romano Pio declinano ogni responsabilità su eventuali conseguenze negative o danni economici o di immagine nell'uso della guida e/o del Programma Romano in generale. Programma Romano Tricolore migliorie e nuove funzioni esigenze del libraio riducendo se non eliminando la necessità di creare le adozioni o i MOF. Altra possibilità è quella, cliccando [Sommario per Editore], oltre alla possibilità di stampa (per le scuole selezionate, di accedere ad una nuova finestra per poter gestire le informazioni e inviarle direttamente agli ordini. Utile per fare i pre-ordini. Anche in questo caso senza necessità di inserire le adozioni nel Programma Romano. Ultima funzionalità è quella che nell' “Inserimento Usato” e nella visualizzazione dell' “Info Libro” ora il PR va a ricavare informazioni anche nel file ALI/AIE, anche se non è stato lavorato. In questo caso le informazioni saranno ricavate su tutte le scuole presenti nel file pertanto conviene eliminare tutte le scuole di non interesse dalla finestra LDA. E' chiaro che se le adozioni vengono trattate e inserite regolarmente le funzionalità del PR saranno più complete. Versione 14.6.4.100 "Fattura Pubblica Amministrazione” (RPA) Introdotta la creazione del file XML per la Fattura alla Pubblica Amministrazione. Il libraio deve essere munito di firma digitale da apporre al file e di posta elettronica certificata per l'invio. Si faccia riferimento alla specifica guida nel Programma Romano per la funzionalità di creazione del file. Si faccia riferimento al sito www.fatturapa.gov.it per quanto riguarda l'invio e la firma digitale. Versione 14.5.19.100 "Adozioni Traduzione LDA” (PA) Introdotta la creazione di un “suggeritore”. Durante la fase di traduzione dei dati corso, materia, classe, editore, viene salvata l'associazione in un suggeritore. Questo suggeritore sarà utilizzato nelle successive elaborazioni, cosi che le associazioni da fare sono ridotte al minimo e non devono essere ricominciate ad ogni nuova elaborazione. E' possibile eventualmente modificare il contenuto del suggeritore o addirittura eliminarlo. Versione 14.5.19.100 "Ordini – Banco / Magazzino” (PA) Aggiunta una nuova finestra dal menù <Ordini><Banco / Magazzino / Ordini> che permette di stampare una lista di libri presenti nelle varie giacenze impostate nel programma (Magazzini). E' utile per quelle librerie che fanno servizio di banco prima della prenotazione, e che hanno delle disponibilità. Si deve impostare il nome dell'operatore al computer e poi impostare il nome del cliente. Nel caso è possibile codificarlo. Si digitano poi i codici ISBN o CR e se trovati si sceglie da quale giacenza prenderli. Infine si stampa il foglio per fare il giro del magazzino. Se i libri non sono trovati in giacenza si possono mettere direttamente negli ordini. Versione 14.5.7.100 "Cancelleria – Annulla Vendita” (RPA) Aggiunta la possibilità di annullare la vendita di un articolo dal menù <Strumenti><Annulla vendita a questo articolo> della finestra principale della gestione della cancelleria. Chiaramente deve prima essere selezionato l'articolo di interesse. Questa operazione annulla anche la vendita nello scontrino, se non ancora emesso, e aumenta una copia in giacenza se è acceso il relativo campo. Altro modo per modificare le copie vendute è quello di cliccare sul pulsante [Modifica] e variare a mano il valore. Versione 14.5.7.100 "Cancelleria – Stampa griglia” (RPA) Aumentati gli articoli stampabili da 400 a 500. Inoltre è stata aggiunta la possibilità di decidere l'ordinamento delle colonne e pertanto l'indicizzazione della stampa. Versione 14.4.2.100 "Usato – Scelta del tipo di stato nella stampa” (RPA) Aggiunta la possibilità di scegliere quali stati stampare nel rapporto usato. 14.3.15.100 "Usato – Registro degli affari” (RPA) Aggiunta la procedure per la stampa del “Registro degli Affari” necessario per dichiarare le movimentazioni dell'usato. Per gli adempimenti di legge si rimanda alle informazioni reperibili al proprio Comune di residenza. Nel programma ogni volta che viene aggiunto un libro nell'archivio usato e ogni volta che questo cambia di stato, viene anche aggiunto nel Registro Degli Affari (RDA). Per questo motivo da questo momento non è più possibile eliminare taluni record in modo definitivo. E' solo possibile marcarli come “eliminato” e altrettanto saranno nel RDA. E' quindi solo possibile eliminare l'intero archivio e per poter Tutti i diritti riservati sulle modifiche al Programma a cura della Romano Libri srl e agli Eredi Romano Pio La presente guida è di proprietà degli Eredi Romano Pio. Ne è vietata la duplicazione a scopo di vendita. È altresì vietato l'uso di questa guida per suggerire funzionalità ad altri programmi. La Romano Libri e gli Eredi Romano Pio declinano ogni responsabilità su eventuali conseguenze negative o danni economici o di immagine nell'uso della guida e/o del Programma Romano in generale. Programma Romano Tricolore migliorie e nuove funzioni ricominciare dall'inizio. E' infatti consigliabile eliminare l'intero archivio e ricominciare l'inserimento dall'inizio in modo da mantenere allineato l'RDA con la situazione attuale. Versione 14.3.12.101 "Cancelleria – Descrizione articolo nella griglia” (RPA) Aggiunta la descrizione articolo nella griglia della cancelleria in modo da poter essere stampata. Nella stampa la descrizione viene tagliata a 20 caratteri per motivi di spazio. La stampa della griglia è stata portata da 300 a 400 record. Versione 14.2.13.100 "Archivio Romano – Nuove colonne: Ord_N, Ord_A” (RPA) Aggiunte due nuove colonne nella griglia della finestra dell'Archivio Romano. Le due colonne stanno ad indicare le copie in archivio ordini secondo una serie di stato di arrivo. Utile per capire il libro che consultiamo in quale stato si trova in ordini.: • Ord_N: è la somma dei seguenti stati: Non Arrivato, Usato, Prenotato, Ministeriali, In Arrivo, Spedire, Inviato • Ord_A: è la somma dei seguenti stati: Arrivato, DDT a disco, Min.Arrivato, Min. a disco, Usato arrivato, Usato a disco Versione 14.1.10.100 "DDT – Stampa Scaffale e giacenza su Stampa elenco” (RPA) Introdotta la gestione “Preferiti” nella Finestra Cancelleria. Sotto ai campi di ricerca è stato posto il pulsante [Preferiti]. Cliccandolo si apre una finestra che permette di gestire una lista di preferiti per la vendita. Per aggiungere un articolo alla lista, cercare prima l'elemento e poi aprire la lista Preferiti. A quel punto cliccare il pulsante [Aggiungi alla Lista]. Versione 14.1.10.100 "DDT – Stampa Scaffale e giacenza su Stampa elenco” (RPA) Introdotti due nuovi campi nella Stampa Elenco dei DDT. La stampa si ottiene nella finestra di inserimento DDT, pigiando il tasto F9 per ottenere la finestra di visione dei dati inseriti. Questi campi sono utili principalmente per chi utilizza il brogliaccio di stampa per fare il giro di magazzino prima di consegnare i libri fatturati al banco. Tutti i diritti riservati sulle modifiche al Programma a cura della Romano Libri srl e agli Eredi Romano Pio La presente guida è di proprietà degli Eredi Romano Pio. Ne è vietata la duplicazione a scopo di vendita. È altresì vietato l'uso di questa guida per suggerire funzionalità ad altri programmi. La Romano Libri e gli Eredi Romano Pio declinano ogni responsabilità su eventuali conseguenze negative o danni economici o di immagine nell'uso della guida e/o del Programma Romano in generale. Programma Romano Tricolore migliorie e nuove funzioni 2013 Versione 13.12.12.100 "Codice IVA in Archivio Romano” (RPA) Introdotta la possibilità di associare il codice IVA ai record dell'Archivio Romano. Questo è valido sia per le nuove codifiche sia per quelli già in archivio. Versione 13.12.04.100 "Intestazione ditta – Nuovi campi” (RPA) Introdotti nuovi campi da aggiungere nell'intestazione. Se presenti verranno stampati nei vari report del Programma. I nuovi campi sono: Sede Legale e IBAN. Per modificare tali campi si deve andare, dalla finestra principale, nel menù <Informazioni><Intestazione Ditta>. Basta scrivere nei suddetti campi e chiudere la finestra, senza pigiale il pulsante [Salva Modifica]. Versione 13.12.03.100 "Magazzino – Carico/Scarico” (RPA) Aggiunti altri formati di file nel Carico/Scarico Magazzino. Attualmente è possibile caricare le giacenze da file TXT/CSV del formato ISBN;QNT, FASTBOOK, Centro Libri Brescia e Mondadori Education. Si faccia attenzione che verranno caricate le giacenze dei libri già codificati. NON è possibile codificare automaticamente dal file fattura dal momento che le descrizioni nel file sono spesso incomplete e/o ambigue. !! Versione 13.11.28.100 "Etichette - Cancelleria” (RPA) Introdotta la stampa delle etichette per la cancelleria. Simile alla procedura per stampare le etichette in Archivio Romano e quindi CTRL+T e CTRL+Q. Qui è stato aggiunto il comando CTRL+B per stampare una etichetta con il solo codice a barre e a richiesta anche il nome articolo. Quindi una etichetta compressa. Richiede però la stampa su etichettatrice. L'orientamento verticale o orizzontale dipende dalle impostazioni date alla stampante nel menu <Strumenti><Impostazioni><Stampe><Etichette tipo Brother> della finestra principale. Versione 13.11.13.100 "DDT – Elenco e rapporto tra Fatture e Note di credito” (A) Introdotta una stampa dal menù <DDT><Rapporto tra Fatture e Note di Credito> che appunto elenca tutti quei clienti ai quali sia stata fatta almeno una Fattura e almeno una Nota di credito. Per ogni cliente viene dato il totale dei documenti e il rapporto percetuale tra i due valori. Versione 13.11.8.100 "Libri Usati in Elenco Ordini Finiti/non Finiti” (RPA) Ora vengono considerati anche i libri usati nel determinare le liste dei clienti Finiti o Non Finiti. Versione 13.11.8.100 "Copertine (Colibrì) in Archivio Romano” (RPA) Introdotta la possibilità di stabilire il numero di copertine direttamente in Archivio Romano. Il dato verrà poi suggerito durante l'inserimento di un ordine. Versione 13.11.8.100 "Divisione Ordini F2 – file Centro Libri Brescia” (RPA) Implementata la possibilità di dividere gli ordini da file fattura di Centro Libri Brescia (file di testo). Attualmente quindi le possibilità sono: Programma Romano, Programma MrBook, File CSV con ISBN13;QNT, Mondadori Education, Centro libri Brescia. Oltre chiaramente alla possibilità di salvare col tasto destro la lista nella griglia gialla e importarla in un secondo momento o in un'altra macchina (Lista libri F2). Versione 13.11.5.100 "USATO – Stampa tutti i Documenti” (RPA) Implementata la possibilità scegliere l'ordinamento di stampa per numero documento o per numero cliente, nella stampa “tutti i documenti” della gestione usato. Versione 13.11.4.100 "SMS - Mailing” (RPA) Migliorata la sezione “Mailing” nella finestra di gestione degli SMS. Versione 13.10.21.100 "Usato – Stampa elenco clienti” (RPA) Implementata la possibilità di stampare un elenco di codice nome e telefono dei clienti presenti in archivio usato. La stampa avviene su file testo in modo da poter essere gestita in base alle proprie esigenze. Tutti i diritti riservati sulle modifiche al Programma a cura della Romano Libri srl e agli Eredi Romano Pio La presente guida è di proprietà degli Eredi Romano Pio. Ne è vietata la duplicazione a scopo di vendita. È altresì vietato l'uso di questa guida per suggerire funzionalità ad altri programmi. La Romano Libri e gli Eredi Romano Pio declinano ogni responsabilità su eventuali conseguenze negative o danni economici o di immagine nell'uso della guida e/o del Programma Romano in generale. Programma Romano Tricolore migliorie e nuove funzioni Versione 13.10.29.100 "Usato - Stampa per Stato” (RPA) Implementata la possibilità di stampare un rapporto, raggruppato per cliente, dei libri usati appartenenti ad uno stato a scelta. Il rapporto viene creato considerando i record all'interno di un intervallo di data. In questo modo possiamo sapere ad esempio quali e quanti siano i titoli (e i clienti) con lo stato “Pagato” per un determinato periodo. Versione 13.10.21.100 "Calcolo del resto” (RPA) Implementata la possibilità di calcolare il resto in base ad un importo. Utile per non sbagliarsi nei resti al cliente. Si utilizza il pannello di gestione dello scontrino fiscale, anche se alla fine non viene stampato lo scontrino. Si accede al pannello con il tasto F1 da qualsiasi punto del programma. Una volta aperta la finestra, sempre con il tasto F1, si va ad imputare l'importo che il cliente deve pagare, e più sotto la cifra che il cliente sta pagando. Il calcolo del resto è immediato. Inoltre è possibile inserire a mano degli articoli con il pulsante [Aggiungi]. Infine è possibile stampare una ricevuta di tutti i parametri inseriti, premendo il pulsante F3. Versione 13.10.21.100 "Riepilogo DDT in Estratto Conto Cliente” (A) Implementata la possibilità di stampare un riepilogo degli importi per tipo di movimento e assegnazione del DDT. Permette quindi di sapere il totale di ogni gruppo di DDT e Assegnazione. Trova la sua utilità se i DDT vengono assegnati per tipologie logiche. L'assegnazione del DDT avviene subito prima della stampa, intervenendo nel campo “assegnazione”. Per stampare il riepilogo DDT nell'estratto conto, si deve accendere la voce “Riepilogo DDT” nel pannello di configurazione dell'estratto. Versione 13.10.3.100 "Inserimento Cancelleria in Fattura (DDT)” (RPA) Da adesso, selezionando un articolo di cancelleria durante l'inserimento in fattura o altro DDT, il campo Codice IVA viene impostato in base al codice IVA presente nell'archivio di cancelleria. Pertanto è opportuno che ogni articolo abbia già impostato il proprio codice IVA. Tuttavia anche in fase di fatturazione è possibile impostare e cambiare il codice in qualsiasi momento. Versione 13.10.3.100 "Cancelleria – Imposta IVA” (RPA) Implementata la possibilità di impostare il Codice IVA per un intero Marchio o per l'intero archivio. Andare in archivio cancelleria e cercare un articolo qualunque o del Marchio interessato. Andare poi nel menù <Strumenti><Imposta Codice IVA>. Scegliere il codice o crearne uno nuovo (come da istruzioni della guida). La finestra successiva permette di scegliere se imporre il codice al solo Marchio selezionato o a tutto l'archivio. Sono state aggiunte, nella griglia, le colonne REPARTO, COD.IVA e ALIQUOTA per facilitare la visualizzazione e l'indicizzazione. Inoltre se ci si posiziona con il mouse sulla label blu “Cod.IVA” appare un messaggio a scomparsa che indica l'aliquota e la descrizione dell'IVA. Versione 13.09.27.102 "Visualizzazione griglie – Testo in grassetto” (RPA) Implementata la possibilità di decidere se visualizzare, nelle griglie, il testo evidenziato in grassetto. Si tenga presente che il carattere verrà ingrandito e pertanto si perde l'allineamento con in record successivi. L'impostazione di base è quindi spenta. Per abilitarla si deve andare nel menù <Strumenti><Impostazioni> ed accendere la voce “Testo in grassetto nella riga selezionata delle griglie”. Versione 13.09.27.102 "Stampa Distributori – Stampa compressa per più Distributori” (RPA) Implementata la possibilità di effettuare una stampa compressa per più distributori. Nella finestra “Stampa Distributori”, dopo l'elaborazione, è possibile selezionare due o più distributori e pigire il pulsante [Tabulato Compresso]. In questo caso si produce un foglio (volendo anche in PDF o in eMail) con all'interno come intestazione il nome del distributore e di seguito l'elenco dei libri. Utile se ci si rivolge ad un grossista per il rifornimento. Versione 13.09.26.100 "Sovrasconto in DDT” (A) Implementata la possibilità di inserire un sovrasconto durante la fatturazione (DDT). Nella finestra “Nuovo DDT” oltre alla casella sconto si aggiunge quindi una nuova casella. Lo sconto aggiuntivo verrà applicato quindi all'imponibile al netto del primo sconto. Versione 13.09.25.100 "Prezzo di Acquisto – in tabella giacenze” (RPA) Tutti i diritti riservati sulle modifiche al Programma a cura della Romano Libri srl e agli Eredi Romano Pio La presente guida è di proprietà degli Eredi Romano Pio. Ne è vietata la duplicazione a scopo di vendita. È altresì vietato l'uso di questa guida per suggerire funzionalità ad altri programmi. La Romano Libri e gli Eredi Romano Pio declinano ogni responsabilità su eventuali conseguenze negative o danni economici o di immagine nell'uso della guida e/o del Programma Romano in generale. Programma Romano Tricolore migliorie e nuove funzioni Implementata la possibilità di inserire, per ogni magazzino, un prezzo di acquisto. Utile per la stampa inventario di fine anno. Per inserire i dati basta richiamare il libro in Archivio Romano ed aprire la tabella delle giacenze. Versione 13.09.24.100 "Inserimento nelle Rubriche – Doppia codifica” (RPA) Implementata la possibilità di inserire nella rubrica un nuovo nominativo in un settore superiore (oltre il 50000). Ora il pulsante [Nuovo Cliente] è cliccabile con il tasto destro e permette di scegliere se si intende codificare il nominativo oltre il 50,000. Versione 13.09.18.100 "Divisione Ordini F2 – file Mondadori Education” (RPA) A seguito della mia comunicazione alla Mondadori Education riguardo alla segnalazione dei libri in fatturazione, la stessa ha deciso di allegare alla mail un file testo che riporta i libri in consegna. Questo semplifica di molto l'operazione descritta in “ Divisione Ordini F2 – file Mondadori Education” in quanto si basta salvare in una cartella il file di testo allegato per poi aprirlo nella finestra di divisione F2 come già descritto. Versione 13.09.13.102 "Inserimento Ordini da Adozioni – IN POSSESSO” (PA) Implementata la possibilità di visualizzare anche i libri segnati come IN POSSESSO. Nella finestra di Inserimento Ordini, pigiando il pulsante [Elenco Adozioni], si apre la finestra per scegliere classe corso e sezione. Sulla destra è possibile abilitare la casella “Anche In Possesso”. In questo caso verranno visualizzati anche i titoli IN POSSESSO. Versione 13.09.11.102 "Divisione Ordini F2 – file Mondadori Education” (RPA) Implementata la possibilità di dividere gli ordini con la procedura F2 (si veda la guida degli ordini), anche per il file inviato da Mondadori Education. Alla data attuale il distributore invia una mail con all'interno un blocco chiamato EAN|QUANTITA|AUTORE|TITOLO. Possiamo posizionarci alla sinistra del primo codice al di sotto di questa dicitura e tenendo premuto il tasto sinistro del mouse trasciniamo l cursore fino alla fine del blocco. In questo modo tutto l'elenco sarà evidenziato in blu. Lasciamo il tasto del mouse e posizioniamo il cursore in un punto qualunque del testo selezionato e scegliamo la voce “Copia”. Andiamo poi sul desktop del computer e con il tasto destro scegliamo la voce “Nuovo – Documento di testo”. Apriamo il documento facendo doppio click con il tasto sinistro e poi clicchiamo il menù <Modifica><Incolla>. A questo punto il testo è nel file. Salviamo andando sul menù <File><Salva>. E poi <File><Esci>. Apriamo il PR e battiamo il tasto F2. Nella finestra che appare scegliamo in alto la voce “file”. Poi il pulsante [Apri file]. Li selezioniamo “Mondadori Education” e nella finestra che segue andiamo a recuperare il file salvato sul desktop. Nella griglia gialla appariranno i titoli che dovranno essere divisi. Si faccia riferimento alle guide: Gestione degli Ordini, Divisione Ordini da file fattura per una completa comprensione della procedura F2. Versione 13.08.27.100 "Ordini Correnti – Riordina” (RPA) Implementata la possibilità, in Ordini Correnti, di clonare il record selezionato e assegnarlo come nuovo ordine al cliente 00001. Il numero copie sarà automaticamente impostato a 1. Per eseguire l'operazione si deve pigiare il pulsante [Riordina] posizionato a destra nella barra centrale. Versione 13.08.27.100 "Ordini Correnti – Prendi da Giacenza” (RPA) Implementata la possibilità, in Ordini Correnti, di assegnare l'arrivato di un libro contemporaneamente decrementare una giacenza a scelta, utilizzando il pulsante [Prendi da Giac...]. e Versione 13.08.26.101 "Invio Ordini – Protocollo LEAWEB via FTP” (RPA) Implementata la nuova funzionalità di invio LEAWEB direttamente nella cartella FTP del server. Nella finestra di Stampa Distributori, nella voce [Esporta] è stata aggiunto il protocollo “Petrini-LeaWeb via FTP”. Questa nuova voce, a differenza della precedente non solo crea il file per il formato LEAWEB ma lo inoltra direttamente sul loro server via FTP. Versione 13.08.05.100 "Scontrino – Reparto Libri / Cancelleria” (RPA) Implementata la possibilità di impostare il reparto differenziato per Libri Nuovo e Libri Usato. Per Quanto riguarda la cancelleria si assume che il reparto sia 1. E' in ogni caso possibile impostare il reparto della degli articoli di cancelleria sia durante la fase di codifica che nella modifica di un articolo. E' inoltre Tutti i diritti riservati sulle modifiche al Programma a cura della Romano Libri srl e agli Eredi Romano Pio La presente guida è di proprietà degli Eredi Romano Pio. Ne è vietata la duplicazione a scopo di vendita. È altresì vietato l'uso di questa guida per suggerire funzionalità ad altri programmi. La Romano Libri e gli Eredi Romano Pio declinano ogni responsabilità su eventuali conseguenze negative o danni economici o di immagine nell'uso della guida e/o del Programma Romano in generale. Programma Romano Tricolore migliorie e nuove funzioni possibile impostare il reparto a tutto l'archivio cancelleria, dal menù <Strumenti><> della finestra di gestione della cancelleria. Per impostare il reparto dei libri Nuovo e Usato si deve andare al menù <Strumenti><Impostazioni><Stampe> e nel gruppo dello scontrino impostare i reparti opportunamente. Versione 13.08.01.102 "Magazzino – Carico/Scarico” (RPA) Implementata la possibilità di caricare i libri in giacenza da un file TXT/CSV che contenga come prime colonne Isbn;quantità. I due campi devono essere divisi appunto dal simbolo punto e virgola. Eventuali altri campi aggiuntivi devono essere separati sempre dal punto e virgola (es.: isbn;qnt;titolo;autore;editore;...). Per elaborare il file e inserire quindi la giacenza si vada al menù <Magazzino><Carico Scarico> e una volta aperta la finestra si pigia sul pulsante [Apri file CSV/TXT]. La finestra che segue permette di selezionare il file nelle risorse del computer. Verranno visualizzati i soli file .txt, per visualizzare i file .csv basta aprire la tendina del formato file e scegliere quello appropriato. Versione 13.08.01.100 "SIRIO – Più punti vendita” (RPA) Dalla versione su indicata è possibile gestire il SIRIO di più punti vendita in modo separato l'uno dall'altro. Questo significa che se una libreria ha due licenze d'uso del Programma Romano per due punti vendita separati, dovrà innanzi tutto modificare dal menù <Informazioni><Intestazione> i dati del'intestazione in modo da identificare il punto vendita. La seconda cosa da fare è di impostare il corretto punto vendita nel pannello “Configurazione” della finestra di invio dei dati su SIRIO. Per conoscere le funzioni del servizio SIRIO si rimanda alla guida “Gestione degli Ordini” dal menù <Guide>. Versione 13.07.16.100 "Stampa Distributori – note per Zanichelli, Loescher, DeAgostini” (PA) Implementata la possibilità di inserire delle note nel file di ordine (.ord) dei su detti distributori. La possibilità di inserire le note avviene nel momento in viene pigiato il pulsante [Tabulati Esterni] e contemporaneamente è abilitata la voce “Chiedi Note x Zani/Loesc/Ago”. Le note saranno scritte direttamente nel file di ordine. Versione 13.05.14.100 "Rubrica Clienti - Elenco scuola,classe,sezione,cliente” (PA) Implementata la stampa su file testo e quindi importabile in Excel, dell'elenco di tutte le scuole associate ai clienti. La stampa è in ordine alfabetico di scuola classe sezione ed elenca i clienti associati. Versione 13.05.09.100 "Determinare gli editori nella Stampa Distributori” (RPA) Implementata la possibilità di decidere quali editori stampare nella stampa dell'ordine di un distributore semplicemente eliminando (nella elaborazione) gli editori che non si desidera compaiano nella stampa. Elaborare quindi la stampa ordini distributori come di consueto. Cliccare poi col tasto desto nella griglia gialla a destra, sul Distributore da modificare. Posizionarsi su un libro qualsiasi appartenente all'editore che si vuole omettere dalla stampa e cliccare il pulsante [Elimina Editore]. Chiaramente l'editore viene eliminato solo in questa elaborazione e non dagli ordini clienti. Quindi alla prossima elaborazione tutto tornerà normale. Versione 13.03.27.100 "Usare il Programma Romano come un Tablet” (RPA) Implementata la possibilità di visualizzare sullo schermo una tastiera virtuale. La tastiera viene lanciata da qualunque punto del programma con la combinazione di tasti CTRL+ALT+F1. Questo permette di usare il Programma con uno schermo “touch” o con i computer portatili di nuova generazione chiamati “ultrabook” o “convertibili”. Questi nuovi computer permettono di utilizzare lo schermo (spesso staccabile dalla tastiera) come se fossero dei tablet, ma mantenendo tutte le funzioni e operatività di un computer portatile. Versione 13.03.13.100 "eCommerce e Annunci su S.I.R.I.O” (RPA) Implementata la possibilità di inserire degli annunci (con scadenza automatica 60 giorni) da parte dei visitatori del SIRIO. Gli annunci devono essere convalidati dal moderatore della libreria. Per fare questo basta entrare nella finestra di invio tabelle SIRIO e posizionarsi nell'apposito pannello. Il visitatore, inoltre, potrà cercare tra libri e articoli di cancelleria e inviare un ordine alla libreria. Se nel pannello “Configurazione” della finestra SIRIO viene impostato un prezzo per le fodere dei libri (Colibrì), il navigatore ha la facoltà di segnalare la richiesta delle fodere. Sempre nel pannello “Configurazione” è possibile inserire un messaggio che verrà visualizzato al navigatore nel momento prima di inviare l'ordine. Tutti i diritti riservati sulle modifiche al Programma a cura della Romano Libri srl e agli Eredi Romano Pio La presente guida è di proprietà degli Eredi Romano Pio. Ne è vietata la duplicazione a scopo di vendita. È altresì vietato l'uso di questa guida per suggerire funzionalità ad altri programmi. La Romano Libri e gli Eredi Romano Pio declinano ogni responsabilità su eventuali conseguenze negative o danni economici o di immagine nell'uso della guida e/o del Programma Romano in generale. Programma Romano Tricolore migliorie e nuove funzioni Versione 13.03.13.100 "IVA e copertine Colibri” (RPA) Implementata la possibilità di stabilire il codice IVA da applicare alle copertine Colibri. Il codice IVA da scegliere è quello che considera il prezzo espresso già comprensivo di IVA. Trova applicazione nel momento in cui viene stampato il DDT, o lo scontrino, nella “Consegna Ordini”. Versione 13.02.19.100 "Quantificazione delle copertine Colibri” (RPA) Implementata la possibilità di stabilire quante copertine Colibri sono associate ad un libro. E' possibile stabilire o modificare il numero di copertine nelle seguenti procedure: • Inserimento Ordini, cambiando la tendina vicino al pulsante di inserimento • Ordini Correnti, facendo doppio click sulla label “Colibri” in basso a destra. La stessa label indica quante copertine Colibri sono associate • Consegna Ordini, cliccando sul pulsante [Colibri] Versione 13.02.14.102 "Esportazione file testo isbn;qnt dai DDT” (PA) Implementata la possibilità di esportare su file di testo le colonne isbn;quantità di un DDT memorizzato. La cosa è utile per esempio per trasmettere la resa a Messaggerie o Mondadori. Versione 13.02.04.100 "Nuovo metodo mail per comunicazioni a Romano Libri” (RPA) Implementata la possibilità del nuovo metodo di invio mail anche nelle comunicazioni a Romano Libri pigiando il pulsante [Scrivi a Romano Libri]. Per impostare la modalità si faccia riferimento alla sezione "Invio Ordini per e-mail – nuovo metodo” poco più avanti in questa guida. Versione 13.02.04.100 "Filtro di Ricerca in AR” (RPA) Aumentata la possibilità di filtro nella ricerca dell'Archivio Romano. E' possibile filtrare per Giacenza e per Adottato. Versione 13.01.15.100 "Ricerca anche dell'anno precedente” (RPA) Implementata la possibilità di visualizzare in ricerca anche i record dell'anno precedente. La momento la possibilità è implementata nell'archivio ordini e nell'archivio movimenti prima nota (solo Alfiere). I record saranno visualizzati assieme a quelli dell'anno corrente, evitando cosi di dover cambiare l'anno per le consultazioni. E' chiaro che nel caso in cui siamo posizionati su un record appartenente all'anno precedente (l'anno è visualizzato nell'ultima colonna), non sarà possibile effettuare modifiche o eliminazioni. Si presti attenzione a ciò che si fa quando si visualizzano i record dell'anno precedente. Deve servire SOLO per consultazione. Versione 13.01.15.100 "Cancelleria” (RPA) Implementata la finestra di gestione della cancelleria. E' possibile inserire articoli di cancelleria. Si tratta di un archivio completamente separato e indipendente. Stampare l'inventario, creare l'ordine e impostare le giacenze tutto nella stessa finestra. E' inoltre possibile inserire in fattura (Creazione DDT) gli articoli di cancelleria, semplicemente abilitando la casella “Ean da Cancelleria”. In questo caso il Programma effettua la ricerca nell'archivio cancelleria anziché nell'Archivio Romano. E' chiaro che in questo caso il Programma inserirà come “non codificati” gli articoli, perché NON deve esserci un collegamento tra codice e Archivio Romano. Tutti i diritti riservati sulle modifiche al Programma a cura della Romano Libri srl e agli Eredi Romano Pio La presente guida è di proprietà degli Eredi Romano Pio. Ne è vietata la duplicazione a scopo di vendita. È altresì vietato l'uso di questa guida per suggerire funzionalità ad altri programmi. La Romano Libri e gli Eredi Romano Pio declinano ogni responsabilità su eventuali conseguenze negative o danni economici o di immagine nell'uso della guida e/o del Programma Romano in generale. Programma Romano Tricolore migliorie e nuove funzioni 2012 Versione 12.12.6.100 "Stampa Ordini Distributori su PDF” (RPA) Implementata la possibilità di stampare gli ordini distributori su file PDF e in una cartella stabilita. L'utilità di questa cosa è quella di copiare poi tale cartella su un dispositivo mobile (smartphone o tablet) in modo da avere una copia consultabile in ogni momento. Per accedere a questa posibilità si vada al menù <Ordini><Stampa Distributori>. Pigiare il pulsante [Esporta PDF]. Versione 12.11.8.101 "Stampa Cellulare su DDT (fatture, ..)” (RPA) Implementata la possibilità di stampare il campo cellulare del destinatario nella intestazione dei DDT. L'opzione deve essere impostata da <Strumenti><Impostazioni><DDT><Cellulare> accendendo la casella. Versione 12.10.18.100 "Note in Archivio Romano” (RPA) Implementata la possibilità di eliminare le notte in tutto l'Archivio Romano dal menù <Libri><Strumenti><Elimina note..>. La procedura è ovviamente Irreversibile. Inoltre è stata implementata nella ricerca la possibilità di filtro a quei titoli che abbiano le note. Se vogliamo visualizzare tutti i titoli che abbiano delle note, basta accendere l'opzione nel riquadro di ricerca, e battere INVIO a campi vuoti in un qualunque campo di ricerca. Versione 12.10.8.100 "Invio Ordini per e-mail – nuovo metodo” (RPA) Per l'invio dell'ordine in e-mail, il PR richiedeva fino a questa versione che fosse installato e configurato un programma di posta elettronica nel computer. Non tutti i programmi di posta sono però compatibili. Ad esempio sono stati riscontrati spesso problemi con Outlook. Inoltre spesso il libraio non sa come configurare il programma di posta ed è invece abituato a gestire la posta direttamente dalla pagina WEB. Per questo motivo, la versione 12.10.8.100 prevede la possibilità di inviare la mail direttamente dal PR. La mail viene inviata immediatamente al destinatario nel momento stesso della creazione. È necessario quindi che il computer sia collegato ad Internet al momento della creazione. Il sistema utilizza direttamente il sito romanolibri.it per inviare la mail. Ne invia una al destinatario e una al libraio, come ricevuta. Quindi le mail inviate dal libraio non si troveranno più nella posta inviata, ma nella posta in arrivo. Per configurare il PR all'invio automatico si deve andare al menù <Strumenti><Impostazioni><Ordini><Elabora> e impostare opportunamente la voce “Utilizza il Server romanolibri.it”. In ogni momento è possibile tornare alla precedente impostazione e continuare ad utilizzare il programma di posta installato nel computer. Versione 12.9.27.100 "Stampa elenco NOTE delle rubriche” (RPA) Inserito nelle Rubriche il comando per stampare le note di tutta la rubrica. All'interno della Rubrica si deve andare al menù <Servizi><Stampa Note>. Verrà prodotto un file di testo in ordine alfabetico di nominativo Versione 12.9.26.100 "Avviso se già inserito in Inserimento Ordini” (RPA) Se attivata la voce “PopUp gia inserito al Cli.” ora il Programma avvisa se esistono ordini inseriti al cliente di qualsiasi stato di arrivo Versione 12.9.24.100 "Giro Giacenti Usato in Inserimento Ordini” (RPA) Introdotta la possibilità di stampare il giro interno dei giacenti e usati in base alla lista ordinata ad un cliente. La procedura era già accessibile dagli Ordini Correnti, una volta che ci si era posizionati sull'ordine di un cliente. Ora è accessibile anche dalla finestra di Inserimento Ordini. Si ottiene una stampa, in ordine di casa editrice, di quei titoli che risultano in giacenza e disponibili come usati. Per ogni titolo viene riportata la giacenza e le disponibilità di usato. Il senso è quello di andare allo scaffale con questo brogliaccio, e spuntare quello che si prende dallo scaffale per poi successivamente fare le modifiche in macchina di giacenza e usato. Versione 12.9.24.100 "Filtro Data su Invio SIRIO” (RPA) Introdotta la possibilità di Impostare la data dell'ordine dalla quale partire per effettuare l'invio delle tabelle sul SIRIO. In questo modo si possono filtrare gli ordini più vecchi che non interessano più alla visualizzazione del SIRIO. Il programma tiene memoria dell'ultima impostazione della data immessa Tutti i diritti riservati sulle modifiche al Programma a cura della Romano Libri srl e agli Eredi Romano Pio La presente guida è di proprietà degli Eredi Romano Pio. Ne è vietata la duplicazione a scopo di vendita. È altresì vietato l'uso di questa guida per suggerire funzionalità ad altri programmi. La Romano Libri e gli Eredi Romano Pio declinano ogni responsabilità su eventuali conseguenze negative o danni economici o di immagine nell'uso della guida e/o del Programma Romano in generale. Programma Romano Tricolore migliorie e nuove funzioni dall'utente. Versione 12.9.24.100 "Filtro Data su Stampa Ordine Cliente” (RPA) Introdotta la possibilità di Impostare la data dell'ordine dalla quale partire per effettuare la “Stampa Ordine Cliente” Il programma calcola automaticamente l'ordine più vecchio per il cliente che si sta stampando. Se l'utente vuole può cambiare la data e stampare solo gli ultimi ordini. Versione 12.9.19.100 "Stampa (Ordini) Non evasi maggiori di...” (RPA) Reintrodotta la possibilità di stampare, dagli Ordini Correnti, la lista degli inevasi maggiori di un numero copie da impostare. Nella finestra Ordini correnti andare al menù <Strumenti><Non Evasi x Copie > di...> Versione 12.7.19.101 "Stampa Ricevute Ordine” (RPA) La difficoltà per molte librerie è quella di codificare subito il cliente per fornire a quest'ultimo i parametri di accesso al servizio SIRIO. Ho pensato allora di creare dei biglietti di prenotazione da rilasciare al cliente prodotti direttamente dalla macchina e quindi che riportano il codice cliente e la password per il SIRIO. Inoltre sono provvisti anche del QRCODE e quindi chi possiede uno smartphone è in grado di accedere al servizio anche dal telefonino. Andando al menù <Stampe><Ricevute Ordini x SIRIO> si accede alla finestra per gestire la procedura. Viene digitato l'intervallo dei codici clienti che desideriamo stampare. Ne caso l'intervallo comprenda codici inesistenti questi verranno automaticamente creati. In un secondo momento il libraio inserirà i dati corretti del cliente quale nome telefono ecc.. Versione 12.7.17.100 "Impostazione Sconto Consigliato a intero Editore” (A) Introdotta la funzione per impostare (o azzerare) lo sconto consigliato, da utilizzare nell'inserimento ordini. Si va nella rubrica Editori. Si cerca l'editore e poi al menu <Servizi><Imposta sconto..>. Versione 12.7.10.105 "Inserimento non codificati in adozioni” (R+PA) Risolto il problema per il quale inserendo un non codificato in adozioni dopo aver inserito un codificato, il non codificato in effetti assumeva il codice del codificato. Questo comportava anche ulteriori errori successivi della adozione e si ripercuotevano nel sommario e peggio ancora nell'allineamento. Versione 12.7.6.100 "Avanzamento classi in rubrica clienti” (RPA) Reintrodotta la possibilità di avanzare le classi nella rubrica clienti. Si accende al menù <Servizi><Avanza la Classe in TUTTA la Rubrica> nella rubrica Clienti. La procedura è irreversibile. "Azzeramento Scaffale di un Magazzino” (RPA) Introdotta la possibilità di azzerare la dicitura Scaffale di un determinato magazzino dal menù <Magazzino><Azzera..>. Versione 12.6.22.105 "Accorpamento titoli in Stampa Ordini Distributori” (RPA) Sistemata una anomalia per la quale ordini inseriti per via normale (nuovo inserimento) e ordini inseriti via MOF non rispettavano gli stessi elementi e questo comportava che in stampa distributori NON venivano accorpati. Sistemata anche la procedura “Allineamento” all'interno degli ordini correnti (<strumenti><allineamento>), anch'essa produceva in talune circostanze una diversità tra i record. Versione 12.6.14.102 "Selezione Multipla in Ordini Correnti per stato di arrivo” (RPA) Introdotto un filtro in ricerca Ordini Correnti, per una selezione multipla dello stato di arrivo. Versione 12.6.14.102 "Stampa Ordine Cliente multipla” (RPA) Reintrodotta la stampa multipla degli ordini clienti dal menù <Ordini><Stampa Multipla Schede Versione 12.5.25.102 "Ricerca per Scaffale in Archivio Romano” (RPA) Aggiunta la possibilità di cercare per scaffale nella finestra Archivio Romano. Nel campo di ricerca “Classificatori” digitare il carattere # seguito dallo scaffale. Per esempio: #SC1 visualizza i libri che abbiano come scaffale SC1. Nel caso dello scaffale, la ricerca è per parola intera e quindi deve essere scritta Tutti i diritti riservati sulle modifiche al Programma a cura della Romano Libri srl e agli Eredi Romano Pio La presente guida è di proprietà degli Eredi Romano Pio. Ne è vietata la duplicazione a scopo di vendita. È altresì vietato l'uso di questa guida per suggerire funzionalità ad altri programmi. La Romano Libri e gli Eredi Romano Pio declinano ogni responsabilità su eventuali conseguenze negative o danni economici o di immagine nell'uso della guida e/o del Programma Romano in generale. Programma Romano Tricolore migliorie e nuove funzioni esattamente come memorizzata. Versione 12.5.25.100 "Elimina note rubrica” (RPA) Reintrodotta la possibilità di eliminare le note in tutta la rubrica. Entrare nella rubrica selezionata e andare al menù <Servizi><Eliminare le note...>. La funzione agisce su TUTTI i nominativi ed è IRREVERSIBILE!! Versione 12.5.23.100 "Giro Consegne DDT” (A) Aggiunta una nuova procedura che permette di stampare il giro di consegne DDT. Ogni cliente è associato ad un giro (Pannello Altri Dati in rubrica clienti). In base ad una data scelta il programma rileva i DDT e li ripartisce per giro cliente. C'è la possibilità di stampare il saldo di ciascun cliente. "Targhette DYMO” (RPA) Per una corretta stampa delle etichette DYMO è importante Disabilitare le impostazioni avanzate nel driver della stampante. "Visione Esportazione Ordini” (RPA) Reintrodotta la possibilità di stampare e visionare l'esportazione ordini da menù <Ordini><Visione Esportazione>. Versione 12.5.18.103 "Compressione Sezioni” (PA) Reintrodotta la possibilità di comprimere le sezioni di una scuola o di tutte le scuole. Dal menù <Adottato><Comprimi tutte le scuole> oppure all'interno dell'adottato per comprimere la scuola visualizzata. Versione 12.5.10.100 "LDA – Codifica mancanti” (RPA) Velocizzato il rilevamento dei titoli non codificati nel Modulo LDA. Attenzione, è importante selezionare le scuole nelle quali si intende rilevare i mancanti. Il tasto destro nella lista scuole permette di selezionarle tutte. Versione 12.5.10.100 "Eliminazione Acconti e Punti Fidelity” (RPA) Reintrodotta la possibilità di eliminare sia l'archivio Acconti che Punti Fidelity. Dal menu <Rubrica><Elimina archivio....> ATTENZIONE l'operazione è IRREVERSIBILE. Versione 12.5.10.100 "Importa Esporta Elimina Giacenze” (RPA) Corretta anomalia per la quale pur selezionando uno specifico editore, in azzera giacenza, la selezione veniva ignorata. Versione 12.5.10.100 "Ordini Correnti – Stampa Giro giacenti e Usato” (RPA) Aggiunto pulsante per stampare la scheda interna dei libri ordinati di un cliente a condizione che ci sia una Giacenza e/o un Usato disponibile. Versione 12.4.20.100 "DDT - Compressione” (RPA) Sistemata anomalia sulla compressione di titoli uguali.. Versione 12.4.20.100 "Ordini – Consegna – Acconto Colibri” (RPA) Sistemata anomalia sull'acconto Colibri durante la consegna Ordini. Versione 12.4.20.100 "Ordini - Clienti Finiti e NON” (RPA) Ripristinate le funzioni per stampare l'elenco dei clienti Finiti e Non finiti in Ordini correnti. La Procedura ha lo stesso funzionamento della precedente versione “rossa”. Versione 12.4.16.104 "Esporta / Importa – Settore privato” (RPA) Ripristinata la possibilità di esportare e importare il settore privato, ovvero le codifiche atte dal libraio. Dal menù <Strumenti>. Versione 12.4.20.100 "LDA – Lettura Dati AIE” (RPA) Tutti i diritti riservati sulle modifiche al Programma a cura della Romano Libri srl e agli Eredi Romano Pio La presente guida è di proprietà degli Eredi Romano Pio. Ne è vietata la duplicazione a scopo di vendita. È altresì vietato l'uso di questa guida per suggerire funzionalità ad altri programmi. La Romano Libri e gli Eredi Romano Pio declinano ogni responsabilità su eventuali conseguenze negative o danni economici o di immagine nell'uso della guida e/o del Programma Romano in generale. Programma Romano Tricolore migliorie e nuove funzioni Ripristinata la gestione di lettura file AIE. La procedura è molto simile alla precedente, pertanto valgono le stesse istruzioni. Versione 12.4.16.100 "DDT Riepilogo – Recupero DDT” (RPA) Possibilità di scelta di cambiare il tipo di documento durante la fase di recupero (es. si recupera una bolla ma si salva a disco come fattura). Versione 12.4.16.100 "Rubriche - Stampa targhette” (RPA) Reintrodotta la possibilità di stampare le etichette dei nominativi delle rubriche. La voce è inserita nelle funzioni del tasto “Stampa”. Versione 12.4.12.100 "Bilancino” (A) Reintrodotta la possibilità di stampare il Bilancino dal menù <DDT>. Versione 12.4.12.100 "Salvataggio Aggiornamento” (RPA) Reintrodotta la possibilità di salvare (e ripristinare) la cartella di aggiornamento. Si accede alla procedura dal menù <Strumenti>. Versione 12.4.8.100 "Inserimento DDT e DDT a Disco” (RPA) Introdotta la data di inserimento del record in modo da poterla visualizzare nei DDT a Disco. Versione 12.4.8.100 "Inserimento DDT” (A) Ampliata la possibilità di ricavare il prelevano anche a cavallo dell'anno in corso. E' possibile quindi impostare un intervallo di tempo. Versione 12.4.6.103 "Ordini Correnti - Colibri” (RPA) Sistemato lo scambio tra 'Colibri SI' e 'Colibri No' in Ordini Correnti. Basta fare doppio click col mouse sopra la scritta “Colibri” per passare dalla Si a No. Versione 12.4.4.103 "Divisione Ordini F2” (PA) Ora la divisione ordini F2 è sensibile alle impostazioni di sconto per ciascun cliente descritte al precedente punto. Versione 12.4.4.103 "Rubrica Clienti e Sconti su DDT” (PA) Aggiunta la possibilità di personalizzare al cliente, lo sconto da applicare ai DDT. Nella rubrica Clienti accedere al pannello “Altri Dati”. Tutti i diritti riservati sulle modifiche al Programma a cura della Romano Libri srl e agli Eredi Romano Pio La presente guida è di proprietà degli Eredi Romano Pio. Ne è vietata la duplicazione a scopo di vendita. È altresì vietato l'uso di questa guida per suggerire funzionalità ad altri programmi. La Romano Libri e gli Eredi Romano Pio declinano ogni responsabilità su eventuali conseguenze negative o danni economici o di immagine nell'uso della guida e/o del Programma Romano in generale.