Aviavy. Viaggio in Madagascar di 22 giorni con tour individuale
Transcript
Aviavy. Viaggio in Madagascar di 22 giorni con tour individuale
Aviavy. Viaggio in Madagascar di 22 giorni con tour individuale nella Regione di Diego Suarez, tour individuale verso la costa orientale, soggiorno mare a Ile St Marie e nell’arcipelago di Nosy Be. Aviavy (Albero reale). Questo programma consente di visitare regioni molto differenti tra loro per paesaggi e aspetti naturalistici: la regione degli Altopiani Centrali, caratterizzata da dolci colline coltivate a terrazze con i tipici villaggi dei popoli Merina e Betsileo; il Parco Nazionale del Perinet e la Riserva Naturale di Ankanin’ny Nofy, immersi nella foresta pluviale, habitat naturale di diverse specie di animali (lemuri, camaleonti, rettili e uccelli); un tratto dei canali di Pangalanes che si estendono per centinaia di chilometri lungo la costa orientale del Madagascar. Il viaggio prosegue con un volo per Diego Suarez, nella parte nord occidentale del Madagascar, dove si trovano il Parco Nazionale de La Montagne D’Ambre (850 – 1474 mslm) con la foresta pluviale che ricopre un massiccio composto da rocce basaltiche di origine vulcanica dell’era quaternaria, gli Tsingy Rouge spettacolari formazioni rocciose di origine carsica che si ergono dal terreno e si colorano di rosso; la Riserva Speciale de l’Ankarana con le grotte, i fiumi sotterranei, i canyon e gli tsingy. Interessante anche la città di Diego Suarez, al centro di una grande e splendida baia naturale; nei dintorni ci sono belle baie e spiagge raggiungibili percorrendo delle piste. Il programma comprende un soggiorno mare nell’arcipelago di Nosy Be e sull’isola di Sainte Marie. Periodo : Il periodo più adatto per organizzare questo viaggio va da Marzo a Maggio e da Agosto a Dicembre Validità del Programma : da Marzo a Dicembre 2015 Partenze da varie città italiane di Lunedi con Alitalia/Air Austral via Parigi A richiesta con Air France partenza di Sabato in 21 gg 19 notti Lu 1° giorno : Volo da Milano e Roma per Parigi/Reunion. Partenza da Milano e Roma con volo Alitalia per Parigi CdG. Proseguimento con volo Air Austral per Reunion (19.30 – 08.25). Pasti e pernottamento a bordo. Ma 2° giorno : Volo per Antananarivo. Arrivo a Reunion alle 08.25 e in coincidenza breve volo Air Austral per Antananarivo (10.30 – 11.45). Accoglienza in aeroporto, trasferimento in hotel (Pavillon de L’Emyrne o Tana hotel), relax, cena e pernottamento. Me 3° giorno : Antananarivo – Parco Perinet Andasibe (circa 145 km) Prima colazione in hotel e partenza per la prima tappa del tour che vi condurrà attraverso la regione degli altopiani centrali, le foreste e la regione dei canali di Pangalanes verso la costa orientale del Madagascar. Tour in auto privata 4x4 con autista e guida parlante italiano; in minivan/minibus con autista e guida parlante italiano (4/8 pax); giornata dedicata alla visita dei villaggi del popolo Merina con i loro mercati. Tra i tanti Antanalamaza, con le sue tipiche case di terra rossa e paglia, che sorge in una bella posizione panoramica sulla cima di una collina, offrendo una spettacolare vista a 360°. Si prosegue poi in direzione del Parco Nazionale del Perinet; sosta per una visita alla Camaleon Farm, giardino zoologico dove potrete avere il primo contatto con una parte della fauna del Madagascar (camaleonti, rettili, anfibi, insetti). Arrivo in hotel nel pomeriggio, sistemazione, cena e pernottamento al Vakona Lodge o Andasibe Lodge. Gio 4° giorno : Escursioni al Parco Perinet - Andasibe Prima colazione in hotel e mattina dedicata ad una visita nel Parco Nazionale del Perinet accompagnati da una guida da ingaggiare in loco. Il Perinet (Andasibe in malgascio), con i suoi 800 ettari di estensione, rappresenta un bellissimo esempio di foresta montana umida (altitudine 9301049m slm) e salvaguarda la maggior parte dei lemuri Indri Indri, il cui misterioso, acuto e lamentuoso suono si diffonde per oltre 3km. Ma i lemuri (ben 11 specie) non sono gli unici animali ospitati dal parco: non mancano svariati tipi di uccelli, rettili e invertebrati di diverso genere, alcuni esistenti solo in Madagascar. Pomeriggio ancora a disposizione per una visita alla Riserva Privata www.madagascar.it pag.1 del Vakona Lodge, dove sarà possibile incontrare alcune specie di lemuri, toccarli e nutrirli dalla mano. Cena e pernottamento hotel Vakona Lodge o Andasibe Lodge. Ve 5° giorno : Perinet – Canali di Pangalanes Prima colazione in hotel e partenza per un trasferimento di 3 ore abbondanti in auto (in parte su pista) fino al villaggio di Manambato sulle sponde del bellissimo lago Rasoabe, con spiagge di sabbia bianchissime. Da Manambato si proseguirà con un trasferimento in barca a motore attraverso il lago e lungo i canali di Pangalanes, fino ad arrivare in un piccolo e semplice hotel. Cena e pernottamento Palmarium o Bush House. Sa 6° giorno : Escursione al Palmarium Pangalanes Prima colazione in hotel e partenza per una escursione a piedi nella Riserva Naturale di Ankanin’ny Nofy (Palmarium) a circa 30 minuti di cammino, dove vivono diverse famiglie di lemuri, camaleonti, rettili. Lungo il percorso potrete osservare la foresta habitat naturale di numerose piante endemiche. Ritorno in hotel e dopo pranzo potrete trascorrere il pomeriggio in relax o organizzare in loco altre escursioni per esplorare la foresta e i villaggi. Cena e pernottamento hotel Palmarium o Bush House. Do 7° giorno : Pangalanes – Tamatave volo per Ile St Marie Prima colazione in hotel e partenza per un interessante trasferimento fino alla città di Tamatave lungo i canali di Pangalanes, in barca a motore. I canali di Pangalanes furono costruiti per collegare tra loro i laghi che costituiscono la regione a scopi commerciali, durante il periodo della colonizzazione francese. In seguito la fitta vegetazione ha ripreso possesso di queste zone, creando interessanti ecosistemi e un importante risorsa ittica per gli abitanti locali. Trasferimento in aeroporto, volo Air Madagascar per l’Ile St Marie (15.20 – 15.50). Accoglienza in aeroporto, trasferimento in auto/minivan al Sainte Marie Lodge o al Princesse Bora Lodge con supplemento. Sistemazione in camera suite o in cottage, relax, cena e pernottamento. Fino al 10° giorno compreso : Mare Relax a Ile St Marie. 4 notti di soggiorno a Ile st Marie all’hotel prescelto con trattamento di mezza pensione. Possibilità di organizzare in loco belle escursioni all’interno dell’isola con anche dei percorsi natura nella foresta e per visitare la baia di Amphany, la plage de Le Cocoteraie, Ile Aux Nattes e Ile Aux Sable. Tra luglio e Settembre possibilità di organizzare emozionanti escursioni di whale watching per osservare le balene megattere che vengono numerose a riprodursi in queste acque. Gio 11° giorno : volo per Antananarivo Prima colazione in hotel, check out, trasferimento nel pomeriggio in aeroporto, volo Air Madagascar per Antananarivo (17.05 – 18.00). Accoglienza in aeroporto, trasferimento in hotel, cena libera e pernottamento (Tana Hotel o con supplemento a richiesta : Pavillon de L’Emyrne – Lokanga Boutique Hotel – Royal Palissandre). Ve 12° giorno : volo per Diego Suarez ed escursione al Parco Montagne Ambre Prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto, volo Air Madagascar per Diego Suarez di prima mattina. Accoglienza in aeroporto, trasferimento in hotel per depositare i bagagli e partenza immediata in auto 4x4 per una escursione al Parco Nazionale de La Montagne d’Ambre, escursione a piedi nel Parco in compagnia della guida parlante italiano, percorrendo sentieri ben tracciati nella foresta fino ad arrivare alla grande cascata, pranzo in un piccolo ristorante, Visita del villaggio di Joffreville. Cena libera e pernottamento hotel Allamanda o similare a Diego Suarez. Sa 13° giorno : Escursione in quad alle baie di Diego Suarez Prima colazione in hotel e partenza a bordo di auto 4x4 o se preferite in quad (2 pax per ogni mezzo) per una escursione di una giornata nella grande baia di Diego Suarez, incontrando nel percorso splendide spiagge, punti panoramici, caratteristici villaggi di pescatori. Dopo circa 30 minuti di strada si imbocca una pista a fondo sabbioso che attraversa una vegetazione costituita prevalentemente da arbusti bassi, qualche albero di baobab, alberi di casuarina. Dopo circa un’ora di divertente percorso si arriva alla bella spiaggia di Sakalava, battuta da forti venti e paradiso dei surfisti. Continuando per la suggestiva pista si incontreranno le attigue baia dei Piccioni e baia delle Dune che offrono uno splendido scenario sull’Oceano Indiano e su alcune piccole isole. Proseguendo oltre si giungerà alla spiaggia di Orangea; le acque tranquille e cristalline invitano ad un bagno ristoratore prima di riprendere il percorso fino al faro e al caratteristico villaggio di pescatori di www.madagascar.it pag.2 Ramena dove è previsto il pranzo in un piccolo ristorante. Il villaggio di Ramena offre l’opportunità di osservare, con una piacevole camminata lungo la spiaggia, lo stile di vita delle tribù locali dei pescatori, le abitazioni, le piroghe e le abitudini quotidiane. Rientro nel pomeriggio a Diego Suarez, cena libera e pernottamento hotel Allamanda o similare secondo disponibilità. Do 14° giorno : Tsingy Rouge e Parco Ankarana (circuito ingresso est). Prima colazione in hotel, partenza per un tour individuale in auto 4x4 con autista e guida parlante italiano nella regione di Diego Suarez. Si percorreranno circa 45 km di strada asfaltata prima di imboccare una pista a tratti accidentata che vi porterà in un area geologica affascinante all’interno di un bacino sedimentario ove il paesaggio è costituito da pinnacoli di roccia calcarea che affiorano dal terreno. Le rocce e il terreno circostante per la presenza di laterite sono rossi e sfumano in molteplici tonalità dando l’impressione di un paesaggio lunare. Pranzo pic-nic e proseguimento per il Parco de L’Ankarana (ingresso est). Qui è prevista una escursione a piedi all’interno del Parco il cui circuito sarà stabilito direttamente con la guida in funzione dei Vs interessi e condizioni fisiche. Il Parco dell’Ankarana racchiude diversi habitat che vanno dalla foresta decidua a grotte e fiumi sotterranei, laghetti e massicci rocciosi. Proseguimento lungo una pista fino ad arrivare al Iharana Bush Camp che si trova in una bellissima location remota fuori dai circuiti tradizionali. Cena e pernottamento in questa semplice ma graziosa struttura. Lu 15° giorno : Parco Ankarana (ingresso ovest) e trasferimento ad Ankify. Prima colazione in hotel e partenza in auto 4x4 per l’ingresso ovest del Parco de L’Ankarana che grazie alla sua posizione remota e non facilmente raggiungibile è poco frequentato. In questa area si trovano laghi, cascate, fiumi sotterranei e grotte, diversi circuiti permettono di esplorare alcune aree del Parco costituita da una lussureggiante foresta habitat di diverse specie di animali e visitando la grotta di Andrafiabe e la Grotta Cattedrale caratterizzata da splendide formazioni di stalattiti e stalagmiti. Il percorso prevede circa 4 ore di cammino. Pranzo pic nic e trasferimento nel pomeriggio ad Ankify. Cena e pernottamento in hotel sul mare (Baobab Lodge). Ma 16° giorno : Trasferimento nell’arcipelago di Nosy Be. Prima colazione in hotel e trasferimento in barca a motore ad uso privato fino al poto di Hell Ville a Nosy Be (45 minuti circa). Trasferimento in auto + barca a motore (60 minuti circa) all’isola di Nosy Sakatia e sistemazione in bungalow Ocean al Sakatia Lodge. Relax, cena e pernottamento. fino al 20° giorno compreso : Mare relax nell’arcipelago di Nosy Be. 5 notti di soggiorno al Sakatia Lodge con trattamento di mezza pensione. Possibilità di organizzare in loco belle escursioni in barca a Nosy Tanikely (Parco Marino), a Nosy Iranja ( belle spiagge), a Nosy Komba e a Nosy Fanhy. Fare snorkeling e immersioni subacquee con istruttori qualificati; escursioni in auto o quad all’interno di Nosy be. Do 21° giorno : volo per Reunion/Parigi CdG Prima colazione in hotel, in tarda mattinata check out, trasferimento in aeroporto, volo Air Austral per Reunion (13.10 – 15.50), proseguimento con Air Austral per Parigi CdG (20.15 – 05.30), pasti e pernottamento a bordo. Lu 22° giorno : Volo per l’Italia Arrivo a Parigi alle 05.30, volo per diverse città italiane. VOLI INTERNI: L’itinerario prevede 3 voli interni se abbinato a voli Air Austral e 4 voli interni se abbinato a voli Air France Quota individuale di partecipazione al programma Aviavy di 22 giorni: 2.590 € (base 2 pax) Supplemento Alta Stagione Sainte Marie Lodge : + 43 € PP (13/07 – 30/08 e 20/12 – 04/01) Riduzioni calcolate per persona a partire da gruppi di 3 o più persone: 3 pax : - 330 € da applicare a 2 persone; - 530 € per la sistemazione in terzo letto 4 pax : - 490 € camere doppie – tour est minivan con guida parlante italiano 6 pax : - 570 € camere doppie – tour est minivan con guida parlante italiano 8 pax : -570 € camere doppie – tour est minibus con guida parlante italiano 10 pax : -590 € camere doppie – tour est minibus con guida parlante italiano www.madagascar.it pag.3 Comprende: 2 pernottamenti in hotel ad Antananarivo con prima colazione (2° e 11° giorno); trasferimenti da e per gli aeroporti in Madagascar; tour individuale da Antananarivo a Tamatave in 5 giorni e 4 notti in auto 4x4 (2/3 pax) con autista e guida parlante italiano; in minivan/minibus con guida parlante italiano (4/8 pax) - 4 pernottamenti in hotel con trattamento di mezza pensione; spese di vitto e alloggio dell’autista, carburante; l’ingresso ai Parchi e Riserve di Perinet/Andasibe e Ankanyn’ny Nofy; escursione guidata ad Ankanin’ny Nofy (Palmarium); trasferimenti in barca a motore condivisa con altri passeggeri sui canali di Pangalanes; 4 notti di soggiorno in mezza pensione al St Marie Lodge di Ile Sainte Marie; tour individuale nella regione di Diego Suarez con guida parlante italiano di 5 giorni e 4 notti in auto 4x4, quad e barca a motore Sono inclusi 4 pranzi, 4 pernottamenti in hotel di cui 2 a Diego Suarez con prima colazione, 1 nelle vicinanze del Parco Ankarana (Iharana Bush camp), 1 ad Ankify (Baobab Lodge) con cene e prime colazioni; ingressi nei Parchi de La Montagne d’Ambre, Ankarana, Tsingy rouge; trasferimento in barca a motore privata da Ankify a Hell Ville (Nosy Be); 5 notti di soggiorno al Sakatia Lodge in bungalow Ocean con trattamento di mezza pensione. Sono esclusi: voli intercontinentali di linea dall’Italia ad Antananarivo A/R in classe economy (tariffa classi T/T con Air France a partire da 830 € fino al 14 settembre 2015 e a partire da 599 € dal 15 settembre al 16 dicembre 2015); i voli interni con Air Madagascar come da programma di viaggio; le tasse aeroportuali suscettibili a variazioni fino all’emissione dei biglietti aerei; la quota di iscrizione al viaggio (35 €); il visto di ingresso in Madagascar (gratis fino a nuova comunicazione da parte del Ministero del Turismo Malgascio) da ottenere al vostro arrivo in Madagascar; i pasti ove specificatamente non indicati; tutte le bevande; l’ingaggio delle guide ANGAP nel Parco di Perinet (circa 7/8 Euro per ogni ora di escursione); le escursioni e attività nautiche da organizzare a Ile St Marie e a Nosy Be; eventuali mance; l’assicurazione medico/bagaglio e annullamento del viaggio il cui costo varia a secondo dell’importo complessivo del viaggio. Premio assicurazione medico/bagaglio e annullamento del viaggio fino a 1.500 € : 40 € fino a 2.600 € : 70 € fino a 3.500 € : 95 € fino a 4.000 € : 110 € fino a 5.000 € : 130 € fino a 6.000 € : 160 € Supplementi a richiesta per upgrade a Ile St Marie (prezzi per persona 4 notti). UPGRADE HOTEL PRINCESSE LODGE 4 STELLE - 4 NOTTI IN HB BORA Villa Confort Bassa Stagione Villa Confort Alta Stagione Executive Beach Villa Bassa Stagione Executive Beach Villa Alta Stagione dal dal dal dal dal dal dal dal dal dal dal dal dal dal 01/03 09/05 01/10 07/04 01/07 01/11 20/12 01/03 09/05 01/10 07/04 01/07 01/11 20/12 al al al al al al al al al al al al al al 06/04 30/06 30/10 08/05 30/09 30/11 10/01 06/04 30/06 30/10 08/05 30/09 30/11 10/01 96 € 155 € 400 € 580 € www.madagascar.it pag.4 Supplementi a richiesta per soggiorno in altri lodge nell’arcipelago di Nosy Be - Prezzi per persona già calcolati per 5 notti di soggiorno in camera dbl ARC EN CIEL Nosy Be LE ZAHIR LODGE Nosy Be NOSY BE HOTEL Nosy Be Camera std HB L’HEURE BLEUE Nosy Be De luxe sea view lodge 65 mq HB SANGANY LODGE ANTOREMBA LODGE Nosy Be Ambanja JARDIN VANILLE Nosy Komba JARDIN VANILLE Nosy Komba TSARA KOMBA LODGE EDEN LODGE Nosy Komba Anjanojano camera sea view HB Boungalow de luxe HB Villa dbl HB Boungalow dbl/twin HB bungalow standard HB Villa Tsaramanga HB lodge ocean view 90 mq FB Eco lodge FB Tutto l’anno escluso Agosto e Natale 01/31 Agosto e 20 Dec /10 Jan ///// 01/06 – 10/07 e 01/12 – 19/12 16/03 – 31/05 e 06/09 – 30/11 11/07 – 05/09 e 20/12 – 10/11 Bassa Stagione ///// 24 42 Dal 15/07 al 31/08 e dal 20/12 al 04/01 232 sempre 166 84 sempre sempre sempre 30 ///// 160 30 220 Bassa Stagione Promo Early Bird 820 Alta Stagione (16/07 al 31/08 e dal 19/12 – 08/01) Promo Early Bird 936 Bassa Stagione 630 Alta Stagione (15/07 al 31/08 e dal 20/12 – 04/01) Bassa Stagione 870 780 NOSY IRANJA LODGE Nosy Iranja Cottage FB Alta Stagione (01/04 – 30/04 e 11/07 al 31/08 e 11/10 – 31/10 e 11/12 – 10/01) NOSY SABA ISLAND RESORT Nosy Saba Cottage AI 4 notti Nosy Saba + 1 Nosy Be 600 945 VARIANTE A RICHIESTA CON CROCIERA IN CATAMARANO AD USO ESCLUSIVO CON SKIPPER NELL’ARCIPELAGO DI NOSY BE E RADAMA. www.madagascar.it pag.5
Documenti analoghi
guida viaggio in pdf
Imbarco sul volo nazionale Antananarivo /Nosy Be MD 320 delle ore 14.45 e arrivo alle ore 16.20.
Accoglienza aeroportuale a Nosy Be, briefing e trasferimento alla spiaggia di Chanty Beach.
Imbarco ...
Madagascar Parchi , barriera corallina, e l`isola dei
Prima colazione in hotel e proseguimento sulla dorsale degli altopiani attraverso i paesaggi della
regione della etnia “Betsileo” , la zona vinicola più importante del Madagascar. Sosta nel villagg...