versione PDF - Sito Ufficiale FILT CGIL Abruzzo

Transcript

versione PDF - Sito Ufficiale FILT CGIL Abruzzo
Data: 23/04/2016
Testata giornalistica: Il Centro
Idrovolante e nave per arrivare a Spalato la prossima estate. Confermato il ritorno del catamarano
Snav da luglio. Viaggi in Croazia anche con l’aereo che atterra sull’acqua
PESCARA Su Internet la Eca di Zagabria ha già lanciato la promozione stracciata a 29 euro a biglietto per
pubblicizzare l'idrovolante che dalla prossima estate dovrebbe collegare Pescara con Spalato. Una tratta
servita più volte al giorno che comincia in volo e termina in meno di un’ora con uno spettacolare
atterraggio in acqua e che, dopo le verifiche tecniche ancora in corso, potrebbe essere allargata anche ai
viaggi con le isole croate. L'idrovolante si affiancherebbe al catamarano della Snav, la compagnia
marittima partenopea che al momento ha confermato la disponibilità di un mezzo veloce adibito solo al
trasporto passeggeri come nel 2015, ma non ha ancora inserito on line la tratta Pescara-isole della Croazia.
Il condizionale è d'obbligo. Come conferma il comandante della Direzione marittima Enrico Moretti, al
momento è stato effettuato un sopralluogo con i vertici della European coastal airlines (Eca) di Zagabria,
fondata 16 anni fa dalla società croata Obalna Kapitalna Ulaganja e in partnership con la tedesca SeaPlane
service (Esps) di Landsberied. È stata verificata la fattibilità del collegamento in idrovolante con un
aeromobile da 20 passeggeri, ma nei prossimi giorni sono in calendario una serie di incontri a carattere
tecnico per determinare l'area effettiva dove ormeggiare il mezzo, calcolando la profondità necessaria per
non danneggiare le eliche e l'ampiezza delle ali del velivolo. «L'idrovolante è un mezzo ibrido», spiega
Moretti, «ma una volta che tocca terra va trattato come una barca e quindi rientra nelle nostre competenze.
L'idea è comunque quella di utilizzare come base permanente la parte del porto a ridosso della diga
foranea, visto chesi punta a estendere il collegamento al di fuori della stagione estiva e ad allargarlo ad
altre mete come le isole di Ischia e Capri». Così come la Snav, anche la Eca ha già confermato da tempo la
tratta tra Spalato e Ancona, ma vorrebbe tra le città della sua rete anche il capoluogo adriatico e il suo scalo
portuale. Nel frattempo l'ufficialità del collegamento marittimo, dai primi di luglio a metà settembre, tra
Pescara e le isole della Croazia, in particolare la gettonatissima Hvar perla della movida giovanile, arriva
per bocca del presidente della Camera di commercio Daniele Becci: «La Snav ci ha confermato che anche
per la prossima estate ci sarà il collegamento fra le due sponde dell'Adriatico», ha detto Becci a margine di
un workshop sul mercato abruzzese e russo. «Ieri (giovedì per chi legge) c'è stata una telefonata nella tarda
serata che ha messo la parola fine in senso positivo alle tante voci che si rincorrevano negli ultimi giorni.
Noi non avevamo dubbi anche in virtù del contratto di tre anni da onorare (con il contributo di 200mila
euro della Camera di commercio di Pescara) e così è arrivata questa conferma che rappresenta sicuramente
un fatto positivo per il movimento turistico, economico e commerciale della nostra regione in una estate, la
prossima, che vedrà delle nuove dinamiche con il blocco del mercato del nord Africa». Il presidente, in
attesa delle conferme ufficiali su orari e particolari del nuovo collegamento, ha poi aggiunto che «il mezzo
sarà lo stesso dell'anno scorso e porterà solo viaggiatori».
www.filtabruzzo.it ~ [email protected]