Warcraft III – Soluzione Parte 1
Transcript
Warcraft III – Soluzione Parte 1
PER GIOCARE MEGLIO… PRIMA PARTE WARCRAFT III REIGN OF CHAOS Siamo impantanati con gli orchi? I nostri Elfi sono meno che immortali? L’offensiva dei Non Morti manca di vitalità? Niente paura: GMC ci fornisce tutte le informazioni necessarie per iniziare a guerreggiare nel modo migliore nel cupo mondo di Azeroth! GUERRA ALL’ULTIMA PATCH TRUCCHI GOTHIC Orchi, troll, incantesimi sono solo alcuni degli ingredienti di questo gioco di ruolo. Peccato per qualche piccolo difetto, che ne limita le grandi potenzialità. Per aumentare la quantità di sangue presente nel gioco: Cerchiamo il file gothic.ini e apriamolo con il BloccoNote. Cerchiamo la riga: bloodDetail 1 e modifichiamola in: bloodDetail 3 Poi per attivare i trucchi cerchiamo la riga: test mode 0 e modifichiamola in: test mode 1 Salviamo il file e carichiamo il gioco. Adesso, durante la partita possiamo premere uno dei seguenti tasti per attivare i corrispondenti trucchi: [F2] – attiva la console [F3] – per giocare in finestra [F4] – modalità normale [F5] – blocca la telecamera [F6] – sblocca la telecamera [F7] – passa da una sezione all’altra del gioco [F8] – ricarica energia e mana Z – il nostro eroe comincia a girare come una trottola K – il nostro eroe svanisce piano piano nel terreno Inoltre, dopo aver richiamato la console inseriamo il codice edit abilities. Apparirà un menu con tutte le caratteristiche del nostro personaggio: lp = punti bravura xp = punti esperienza xp_next = punti esperienza mancanti per raggiungere il livello successivo level = il nostro livello corrente voice_pitch = l’intonazione ➥ Questa guida strategica si basa sulla versione 1.01b di Warcraft III, ovvero quella aggiornata alla patch più recente al momento di andare in stampa. Due caserme, due fattorie, un mulino e siamo pronti per conquistare il mondo con gli umani! Come è tradizione dei giochi strategici Blizzard, ognuna delle quattro razze di Warcraft III è estremamente ben caratterizzata, con pregi e debolezze a lei peculiari. Questo, ovviamente, influisce sia sulle tattiche da impiegare quando siamo al suo comando, sia su quelle da utilizzare quando ci troviamo a combatterla. I consigli di queste due pagine, comunque, ci permetteranno di iniziare a guerreggiare nelle arene di Warcraft III nel modo migliore, a prescindere dalla nostra scelta. MOSSE INIZIALI Non importa quali siano l’epoca e l’ambientazione, la regola fondamentale all’inizio di ogni battaglia è conoscere la posizione e i movimenti del nemico. In Warcraft III (WC3 d’ora in poi) è una buona idea tenere uno o due Lavoratori di riserva e mandarli in giro per la mappa a scoprire le posizioni avversarie. Se abbiamo qualche Lavoratore in più da dedicare alla ricognizione, una buona tattica è inviarne uno o due verso le linee nemiche, e assegnarne un altro al pattugliamento delle zone di confine del nostro territorio: in WC3, le torri d’attacco nemiche costruite a ridosso delle nostre linee possono paralizzare i nostri movimenti e dissanguare le nostre truppe, soprattutto se stiamo giocando contro gli Orchi. Uno degli elementi caratteristici delle mappe di WC3 sono i “creep”, le creature neutrali (ma spesso pericolose) che popolano il campo di battaglia. Attacchiamole subito: non solo ci libereremo di una distrazione più avanti nella battaglia, ma guadagneremo qualche prezioso punto esperienza 136 GMC SETTEMBRE 2002 per i nostri Eroi. È possibile unire queste due strategie gettando le basi per uno sviluppo più solido nelle fasi avanzate del gioco: usiamo i nostri esploratori per identificare subito la posizione di una miniera d’oro, e inviamo quindi il nostro Eroe insieme a un primo contingente di truppe a “bonificare” la locazione dai suoi abitanti. In questo modo, ci garantiremo una nuova base produttiva sicura quando la nostra miniera di partenza, inevitabilmente, comincerà a inaridirsi. CRESCITA Il primo nemico di un generale di WC3 è l’Avarizia. Nel gioco, l’oro è lo strumento che ci permette di crescere, di costruire truppe ed edifici e di ricercare Possiamo fortificare la nostra base e attrarre i mostri neutrali entro i suoi confini, così da sconfiggerli con più facilità. www.gamesradar.it tecnologie. Questo non significa, però, che non dovremo conservare una riserva liquida pronta a essere impiegata in caso di emergenze, ma a tale scopo 400 o 500 unità d’oro saranno sufficienti. Sul fronte delle strutture da costruire, suggeriamo di partire quasi sempre con un Altare. Poi, mentre il nostro Eroe si irrobustisce cacciando le creature neutrali nelle primissime fasi di gioco, costruiamo una Fattoria (o una struttura equivalente, in base alla razza), una Caserma, una seconda Fattoria e quindi una seconda Caserma. In questo modo, la produzione delle truppe crescerà di pari passo con la nostra capacità di supportarle. Durante le fasi iniziali di gioco, cinque Lavoratori (Peoni, o equivalenti) saranno Un’incursione da una direzione inattesa può condurre alla sconfitta: è meglio disporre delle unità di sentinella intorno al campo. TRUCCHI della voce del nostro personaggio Sempre nella console inseriamo il codice marvin, così da attivare un’altra serie di codici: Possiamo decidere che il “punto di raccolta” delle nuove unità sia uno dei nostri Eroi. In questo modo, i rinforzi lo raggiungeranno sempre automaticamente! di un’intera ala del nostro esercito. Gli Eroi sono capaci, inoltre, di portare con loro e utilizzare oggetti magici, come pozioni o pergamene: usiamoli prima possibile. Non solo non rischieremo di perderli se il nostro Eroe dovesse fare una brutta fine, ma il loro impiego intensivo nelle prime fasi di uno scontro può darci un prezioso vantaggio sul nemico. sufficienti, oltre a un paio da inviare in ricognizione. Costruiamo contemporaneamente una Fattoria e una Caserma e, se possibile, concentriamo la nostra forza lavoro edificando le strutture successive una alla volta. Giocando con gli Orchi o con gli Elfi della Notte dovremo sacrificare un po’ di tempo alla raccolta del legno (necessario per la loro Caserma). Per tale ragione, reclutiamo uno o due Peoni in più. In seguito, un’economia “solida” richiederà almeno sei o otto Lavoratori dediti esclusivamente a raccogliere il legno. I Non Morti, con i loro Ghoul capaci di trasportare fino a 20 unità di legno alla volta, possono accontentarsi di due o tre “boscaioli”. le unità ferite e le mandiamo nelle retrovie a curarsi, sostituendole nel frattempo con unità fresche. Se il nemico insegue le nostre unità ferite, continuiamo a muoverle in modo imprevedibile lungo le nostre retrovie. È probabile che, nel frattempo, le nostre unità “sane” abbiano l’occasione di attaccare liberamente i nemici impegnati nella caccia. In attacco, come sempre, il trucco sta nel non disperdere le nostre energie. Per tale ragione, un’ottima trovata è di concentrare gli assalti contro una singola unità nemica e di eliminarla prima di passare alla successiva. In questo modo, il potenziale offensivo del nemico verrà lentamente eroso. IN BATTAGLIA! In WC3 è perfettamente possibile che due eserciti si scontrino nelle prime fasi del gioco, vuoi perché la mappa è molto piccola, vuoi perché è affollata. In questo caso, le due scaramucce iniziali possono essere inaspettatamente risolutive. Per tale ragione, stiamo sempre pronti a convertirci a una strategia di offensiva totale, anche se eravamo nel mezzo di una fase di crescita ed espansione. La chiave per vincere una battaglia è tenere in vita le nostre unità eliminando quelle avversarie nel modo più efficace possibile. Il modo migliore di fare ciò è una tattica di rotazione (chiamata “Dancing” dalla comunità dei giocatori inglesi), nella quale togliamo dal fronte GLI EROI In WC3, gli Eroi sono creature potentissime, il cui corretto impiego può fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta. Innanzitutto, un Eroe guadagna punti esperienza uccidendo i nemici – un tipo di crescita negato alle truppe regolari – e questo significa che, perdendolo, rinunceremo anche a un’unità capace di potenziarsi progressivamente e senza spesa durante il gioco. In secondo luogo, molti Eroi aiutano le truppe alleate che li circondano con la loro specifica aura magica – ovvero, il potere di tale zona d’influenza è moltiplicato dalle unità che ne traggono beneficio – ciò significa che la morte di questi personaggi può portare al collasso della forza offensiva Un singolo Fuoco Fatuo mandato in esplorazione non durerà molto, ma fornirà preziose informazioni sulla posizione dei nemici e sul loro schieramento. www.gamesradar.it ESPANSIONE Per vincere a WC3 raramente è necessario avere più di due “centri”, intesi come una miniera d’oro circondata da strutture produttive e difensive – le risorse necessarie per costruirne un terzo, infatti, il più delle volte vengono meglio impiegate se investite nella costruzione di unità. Se la partita è sopravvissuta alle fasi iniziali, è possibile ritrovarsi con un gran numero di unità, quindi con un livello di mantenimento elevato. Questo non è affatto un male, se stiamo per lanciare un’offensiva. Terminato il grande scontro, fronteggeremo una di queste due situazioni: o ci saremo imposti alla grande, e allora saremo sulla buona strada per vincere, o comunque lo scontro sarà stato molto sanguinoso, e il numero delle nostre unità risulterà sceso di nuovo a livelli più gestibili. GIOCO DI RIMESSA Questo approccio punta tutto su un singolo obiettivo: impedire al nostro avversario di espandersi. Per questa ragione, dobbiamo esplorare fulmineamente la mappa, così da individuare la posizione di tutte le miniere, quindi dedicare i nostri sforzi a impedire che il nemico possa sfruttarle (mantenendo, intanto, una crescita lenta ma costante del nostro schieramento). Si tratta di un gioco d’azzardo, in quanto se non dovesse riuscire troveremo le nostre forze pericolosamente fragili e sparpagliate per la mappa. D’altro canto, negare all’avversario il normale processo di crescita può permetterci di vincere per logoramento, o con un’unica violenta “spallata” più avanti nel gioco. IL PROSSIMO MESE 42 – disattiva gli effetti di tutti i trucchi seguenti clock – mostra un orologio in alto a destra godzilla – tutte le altre creature diventano enormi taki – ricarica energia e mana garrett – aggiunge 1000 ore guardian – invincibilità convenant – per rivedere il filmato introduttivo cheat god – invincibilità cheat full – energia goto vob – teletrasporto goto pos – teletrasporto al castello goto waypoint – teletrasporto print – cattura un’immagine del gioco load position – carica la posizione load game – carica il gioco save – salva il gioco version – mostra la versione del gioco insert [oggetto] – crea un oggetto. Al posto di [oggetto] mettiamo uno dei codici della seguente lista. Lista degli oggetti: torlofsaxt roter_wind ulumulu artos_schwert silax_axt diegos_bogen thorus_schwert udshaman_rockefeller icegolem freemineorc meatbug bridgegolem troll youngtroll yscavenger ymolerat xardasdemon swampshark btestmodell ctestmodell dtestmodell ftestmodell gtestmodell htestmodell jtestmodell ababetestmodell perception_testmodell atestmodell urizielrune xp_map neks_amulett cords_spalter prankenhieb namibskeule dmb_armor_m elementare_arcanei astronomie dungeonkey fakescroll zeitenklinge victim Sul prossimo numero di GMC, troveremo i consigli per arrivare a dominare il campo con ognuna delle quattro razze del gioco. SETTEMBRE 2002 GMC 137
Documenti analoghi
Warcraft III – Soluzione Parte 2
Il mese scorso, abbiamo presentato una panoramica generale sulle strategie e le tattiche più utili per
iniziare a giocare a Warcraft III. Su questo numero, ci concentreremo sulle quattro diverse ra...