scarica la scheda artistica
Transcript
scarica la scheda artistica
IN SUPERFICIE studio sulla pulizia Di Francesca Cinalli Con Francesca Cinalli Sound editing Paolo De Santis Luci Cristian Perria Produzione e Allestimento COMPAGNIA TECNOLOGIA FILOSOFICA Torino Foto TO-SPOT IN SUPERFICIE studio sulla pulizia “L’atto del pulire è legato alla creazione. Esso è positivo, potente, non il semplice mezzo per togliere via lo sporco”. "L’attore invisibile” di Yoshi Oida e Lorna Marshall In superficie è un lavoro dedicato al significato profondo che sta dietro all’atto del pulire, esplorato in una sfera tra il pubblico e il privato. Il contrasto tra il pulito e lo sporco, il bianco e il nero, l’illuminazione e l’oscurità si gioca su un ideale campo di battaglia, il bagno, vero e proprio tempio domestico dei giorni nostri. Si procede concentrati nella pulizia e manutenzione...va tutto bene, o quasi, ma quando si esagera nella concentrazione, poi si scivola...e allora il concreto si fa astratto e il fantastico si mescola con il reale. Ispirati dalla quantità di immagini e parole che il tema dell’igiene ha prodotto nel corso del tempo: dalle cartoline francesi, alle pubblicità del sapone, dai cataloghi degli idraulici, alle storie sui fidanzati sporchi, sino alla vasca da bagno e alla doccia, scorrono come in un film muto, sequenze del quotidiano tragicomico, in un concerto per bidet, stura-lavandini, tubature e interferenze radio. TRACCE DI LAVORO L’atto del pulire è la cura di sé e del proprio luogo. L’atto del pulire è un rituale quotidiano. L’atto del pulire è adorazione e purificazione dello spirito e del corpo. RICERCA COREOGRAFICA Il piano fisico formale proprio della danza convive e si compenetra con il piano funzionale di chi sta compiendo un’azione concreta nello spazio. L’interazione con gli oggetti presenti in scena è pretesto per innescare relazioni e scritture coreografiche che appartengono al linguaggio proprio del teatro-danza. RICERCA SONORA Il piano sonoro gioca con le sporcature prodotte dalla sovrapposizione di suoni e rumori domestici, perlopiù sgradevoli, teatro di una relazione che diventa “sonora”. Debutto FESTIVAL LA PIATTAFORMA - TORINO - LUGLIO 2012 LINK VIDEO PROMO http://vimeo.com/48309627 LINK VIDEO INTEGRALE http://vimeo.com/55047676 REPLICHE Akm0 open day - Invorio (NO) - 15 luglio 2012 La Piattaforma Festival - Torino - 16 luglio 2012 Morenica - Teatro Bertagnolio - Chiaverano (TO) - 23 settembre 2012 Spazio Tadini (MI) F. Cinalli vs Pilar Dominguez - 26 novembre 2012 SPAZIO E ESIGENZE TECNICHE Spazio min. 6x8. Presenza di un muro o di una parete sul fondo scena sulla quale sono previste delle azioni coreografiche. REFERENTE DEL PROGETTO: FRANCESCA CINALLI Mob +39 338.6921722 Mail [email protected] Si ringrazia per il sostegno, l'ospitalità e l'accoglienza in studio durante le fasi di work in progress: MORENICA CANTIERE CANAVESANO, MOSAICODANZA_Inside-off, Theatre Durance, PAVILLON NOIR, REISS ARTI PERFORMATIVE, BAGNI PUBBLICI di Via Agliè. Si ringrazia per lo sguardo esterno Silvia Venturini, Doriana Crema RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI: L’attore invisibile di Yoshi Oida e Lorna Marshall, Storia della pulizia e della sporcizia del corpo di Katherine Ashenburg. RIFERIMENTI DI ARTISTI CONTEMPORANEI: Marina Abramovich, Maurizio Cattelan RIFERIMENTI CINEMATOGRAFICI: The Hole di Tsai Ming Liang ‘99; Brazil di Terry Gilliam ‘85 CONTATTI TECNOLOGIA FILOSOFICA Associazione Culturale C.so Giulio Cesare 14 – 10152 – Torino (Italia) P.I. 08844090012 – C.F. 97594250017 Info Promozione Web [email protected] [email protected] www.tecnologiafilosofica.it +39 011/65.50.73 +39 339 8201037 +39 338 6921722