3-ferrara
Transcript
3-ferrara
UfficioVI-AmbitoterritorialediFerrara DISPOSITIVO INIZIATIVE DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO RICONOSCIMENTO AI SENSI DELLA D.M. 90/2003 ANNO SCOLASTICO 2016/2017 ASSOCIAZIONE / ENTE AUTORIZZATO INDIRIZZO E RECAPITI TELEFONICI TITOLO CORSO SEDE DEL CORSO DESTINATARI DURATA IN ORE QUOTA DI PARTECIPAZIONE in euro PERIODO DI SVOLGIMENTO Temi trattati, obiettivi e finalità Note Sito web e/o indirizzo mail dell'ente 1 Comune di Ferrara - Servizio Giovani via Boccaleone n. 19 44121 Ferrara - tel.: 0532/419956 Dispersione e abbandono scolastico: quale possibile prevenzione? Palazzo Bonacossi Via Cisterna del Follo n. 5 Ferrara docenti di scuola secondaria di I e II grado 3h e 30' / 11/10/16 Il seminario sarà incentrato sul tema della dispersione scolastica e dell'abbandono scolastico Incontro promosso dal Coordinamento tavolo provinciale adolescenza www.comune.fe.it - [email protected] 2 Comune di Ferrara - Servizio Giovani via Boccaleone n. 19 44121 Ferrara - tel.: 0532/419956 Supportare le competenze e le responsabilità degli adulti di riferimento Palazzo Bonacossi Via Cisterna del Follo n. 5 Ferrara docenti di scuola secondaria di I e II grado 3h e 30' / 08/11/16 Il seminario sarà incentrato sul tema del supporto alle competenze degli adulti di riferimento Incontro promosso dal Coordinamento tavolo provinciale adolescenza www.comune.fe.it - [email protected] 3 Comune di Ferrara - Servizio Giovani via Boccaleone n. 19 44121 Ferrara - tel.: 0532/419956 La paura dell'altro negli adolescenti. Presentazione ricerca annuale Osservatorio Adolescenti. Palazzo Bonacossi Via Cisterna del Follo n. 5 Ferrara docenti di scuola secondaria di I e II grado 3h e 30' / 06/12/16 Il seminario sarà incentrato sul tema della paura dell'altro negli adolescenti, secondo le categorie oggetto di discriminazione inserite nel Trattato di Amsterdam Incontro promosso dal Coordinamento tavolo provinciale adolescenza www.comune.fe.it - [email protected] 4 Associazione KoraKoinè APS Via dei Frutteti n. 32 Ferrara - tel.: 3475815902 Educare al paesaggio. Argini di paesaggio Biblioteca delll'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara. Escursione lungo il tratto cittadino del Po di Volano. docenti di scuola dell'infanzia e primaria / settembre - ottobre 2016 5 Associazione KoraKoinè APS Via dei Frutteti n. 32 Ferrara - tel.: 3475815902 Biblioteca delll'Istituto di Storia Contemporanea di Educare al paesaggio. Leggere il paesaggio Ferrara. Escursione lungo il tratto cittadino del Po di per capire il territorio. Volano. docenti di scuola dell'infanzia e primaria 6 Associazione KoraKoinè APS Via dei Frutteti n. 32 Ferrara - tel.: 3475815902 Biblioteca delll'Istituto di Storia Contemporanea di Educare al paesaggio. Il paesaggio sensibile. Ferrara. Escursione lungo il tratto cittadino del Po di Volano. 7 Associazione KoraKoinè APS Via dei Frutteti n. 32 Ferrara - tel.: 3475815902 Biblioteca delll'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara. Escursione lungo il tratto cittadino del Po di Volano. I II AllegatoDecreton.501 8 9 Associazione KoraKoinè APS Associazione KoraKoinè APS Via dei Frutteti n. 32 Ferrara - tel.: 3475815902 Via dei Frutteti n. 32 Ferrara - tel.: 3475815902 Educare al paesaggio. Il paesaggio di tutti i giorni. CERAMICA: INvasati FATTO AD ARTE Istituti scolastici, botteghe artigiane, industrie della ceramica. Musei di Ferrara [email protected] - [email protected] Finalità: educare a leggere i contesti geografici a partire dal dato sensibile, per giungere ad un approccio critico e interpretativo e ad un rapporto più responsabile. Obiettivi: fornire strumenti di conoscenza delle complesse dinamiche territoriali, nel loro svolgersi nel tempo; sensibilizzare alla riflessione sul concetto di paesaggio, suggerire metodologie e strumenti per la programmaizone didattica. / settembre - ottobre 2016 docenti di scuola dell'infanzia e primaria / settembre - ottobre 2016 [email protected] - [email protected] docenti di scuola dell'infanzia e primaria / settembre - ottobre 2016 [email protected] - [email protected] L'intero percorso avrà una durata complessiva di 15 ore docenti e studenti di scuola secondaria di II grado docenti e studenti degli istituti di ogni ordine e grado / 6 / [email protected] - [email protected] Finalità: rendere visibile la relazione, indubbia ma poco riconosciuta, tra le collezioni museali e il patrimonio archeologico da un lato e i manufatti creati nelle botteghe da artigiani e artisti dall'altro; contribuire a caratterizzare la fisionomia culturale a.s. 2016-2017 (calendario in Collaborazione con il liceo artistico "Dosso Dossi", la della città attraverso la riscoperta di un patrimonio di fase di definizione) "Città del Ragazzo" e l'I.I.S. "Vergani" saperi e creatività che appartengono alla nostra storia. Obiettivi: organizzare e coordinare attività ed interventi tesi a ricomporre il quadro della permenenza antica ed attuale della produzione ceramica della città di Ferrara e del suo territorio. settembre-ottobre 2016 Finalità: capire quando il paesaggio è diventato oggetto di rappresentazione iconografica e quali significati ha portato con sé. Obiettivi: esplorare gli aspetti storico-iconografici riferiti al paesaggio documentati nei Musei della città; scoprire come l'idea del paesaggio è entrata nella storia della cultura e seguirne le profonde metamorfosi nell'arco del tempo. Prosecuzione di un percorso iniziato in aprile 2016 [email protected] - [email protected] [email protected] - [email protected] DISPOSITIVO INIZIATIVE DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO RICONOSCIMENTO AI SENSI DELLA D.M. 90/2003 ANNO SCOLASTICO 2016/2017 ASSOCIAZIONE / ENTE AUTORIZZATO III 10 INDIRIZZO E RECAPITI TELEFONICI TITOLO CORSO Via Bongiovanni n. 21 Centro Studi Educazione fisica e 44122 Ferrara (c/o Coni PERCORSO PLURITEMATICO SPORTIVO sportiva c/o C.O.N.I. - POINT Point) - tel.: 0532903505 3465784742 SEDE DEL CORSO DESTINATARI I.I.S. "Copernico - Carpeggiani" di Ferrara, via Pontegradella n. 25 docenti di educazione motoria di scuola primaria, docenti di educazione fisica della scuola secondaria di I e II grado DURATA IN ORE 12 QUOTA DI PARTECIPAZIONE in euro / AllegatoDecreton.501 PERIODO DI SVOLGIMENTO Temi trattati, obiettivi e finalità Note Saranno trattati i seguenti temi: lo Yoga a scuola per migliorare le propria consapevolezza, l'adolescente 7-8-9- settembre 2016 dalle "complesso" e la gestione delle dinamiche ore 9 alle ore 13 relazionali nel gruppo, il Ju-Jitsu o arte della cedevolezza per la gestione non violenta dei contatti fisici, il Badminton. Sito web e/o indirizzo mail dell'ente [email protected] I IV 11 Ecosistema s.c.r.l. V 12 Associazione di volontariato S.O.S. Dislessia - Onlus 13 14 15 16 Viale D'Agostino n. 99 40026 Imola tel.: 0542628143 054262252 Atelier creativo "Lo spirito del Bosco". Formazione sui temi naturalistici attraverso il metodo cooperativo sulla filosofia dell'Education Nouvelle. sedi scolastiche del territorio e/o spazi pubblici concessi dagli Enti Locali (C.E.A.S., sedi parchi e riserve naturali,…) 12 ore (due giornate in residenza con docenti di tutti gli ordini e esperienza diretta gradi di scuola nel bosco oppure 3 incontri di 4 ore ciascuno) Via Ravenna n. 52 44124 docenti di tutti gli ordini e I.T.C. "V. Bachelet" di Ferrara (sede di via Bovelli) Ferrara - tel.: NOI PER LORO. Didattica personalizzata per gradi di scuola, personale 18 (6 incontri da 3 scuola secondaria di I grado "Dante Alighieri" di 0532475827 D.S.A e B.E.S. tecnico, dirigenti h ciascuno) Ferrara 3387920398 scolastici Centoform s.r.l. Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) - tel.: 0516830470 DISTURBI DA DEFICIT DELL'ATTENZIONE Centoform s.r.l. - Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento E IPERCINESIA (DDAI) E CENNI ALLO (FE) SPETTRO AUTISTICO Centoform s.r.l. Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) - tel.: 0516830470 DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO - LABORATORIO PRATICO Centoform s.r.l. - Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) docenti ed educatori di scuola primaria e secondaria di I e II grado Centoform s.r.l. Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) - tel.: 0516830470 DISCALCULIA E DISLESSIA: UN APPROCCIO PRATICO Centoform s.r.l. - Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) docenti di scuola primaria, docenti di matematica e di lettere della scuola secondaria di I grado Centoform s.r.l. 50 (escluse le spese di vitto e alloggio) Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) - tel.: 0516830470 docenti ed educatori di tutti gli ordini e gradi di scuola L'ALUNNO DIFFICILE: STRATEGIE PER LA docenti di scuola GESTIONE DELLA CLASSE E PER LA Centoform s.r.l. - Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento dell'infanzia, primaria e di RIDUZIONE DELLO STRESS DA (FE) scuola secondaria di I e II INSEGNAMENTO grado 12 15 15 210 160 190 210 Il progetto prevede una formazione specifica sull'ecosistema bosco con un approccio multidisciplinare. www.ecosistema.it - [email protected] [email protected] 1/10/2016 - 30/04/2017 Il corso affronterà il tema degli strumenti compensativi ed informatici per DSA. www.sosdislessia-ferrara.it - [email protected] Obiettivi formativi specifici: conoscere e saper valutare i disturbi dell'attenzione e di ipercinesia; acquisire efficaci strategie di intervento; analizzare e settembre - novembre 2016 discutere specifici casi problematici; fare chiarezza sulla definizione di autismo; orientarsi nel riconoscimento dei sintomi e nelle strategie educative più efficaci. Il corso è a numero chiuso (max. 20 allievi) e sarà attivato al raggiugimento del numero minimo di 10 iscrittti www.centoform.it - [email protected] - [email protected] Gennaio-marzo 2017 Obiettivi formativi specifici: conoscere i disturbi specifici di apprendimento; approfondire la conoscenza, da un punto di vista pratico, delle strategie di intervento e di recupero funzionale e riabilitativo. Il corso è a numero chiuso (max. 20 allievi) e sarà attivato al raggiugimento del numero minimo di 10 iscrittti www.centoform.it - [email protected] - [email protected] Aprile - giugno 2017 il percorso si propone di mettere meglio a fuoco e riflettere sulle carenze degli allievi con discalculia e con dislessia, riflettere sulle attività che possono ovviare, almeno in parte, queste carenze e sugli eventuali punti di forza degli allievi che presentano questi disturbo. Il corso è a numero chiuso (max. 20 allievi) e sarà attivato al raggiugimento del numero minimo di 10 iscrittti www.centoform.it - [email protected] - [email protected] settembre - novembre 2016 Obiettivi formativi: conoscere le caratteristiche comportamentali e le dinamiche interne di diverse tipologie di "alunni difficili"; conoscere i fenomeni gruppali e di apprendimento nei contesti scolastici; acquisire consapevolezza delle proprie emozioni e difese nella relazione con gli alunni e con i gruppi classe per una gestione efficace; perfezionare le competenze di gestione del gruppo classe e della relazione con gli alunni "difficili". Il corso è a numero chiuso (max. 20 allievi) e sarà attivato al raggiugimento del numero minimo di 10 iscrittti www.centoform.it - [email protected] - [email protected] gennaio-marzo 2017 Obiettivi formativi specifici: essere in grado di attivare un gruppo in un processo di apprendimento e di meta-apprendimento; facilitare processi gruppali nella direzione cooperativa; saper leggere le dinamiche di gruppo e supportarne l'evoluzione produttiv; valutare i prodotti e le performance gruppali. Il corso è a numero chiuso (max. 20 allievi) e sarà attivato al raggiugimento del numero minimo di 10 iscrittti www.centoform.it - [email protected] - [email protected] Il corso è a numero chiuso (max. 20 allievi) e sarà attivato al raggiugimento del numero minimo di 10 iscrittti www.centoform.it - [email protected] - [email protected] Il corso è a numero chiuso (max. 20 allievi) e sarà attivato al raggiugimento del numero minimo di 10 iscrittti www.centoform.it - [email protected] - [email protected] Centoform s.r.l. Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) - tel.: 0516830470 18 Centoform s.r.l. Via Nino Bixio n. 11 docenti di scuola primaria Centoform s.r.l. - Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento 44042 Cento (FE) - tel.: TEATRO EDUCATIVO E DIDATTICA ATTIVA e secondaria di I e II (FE) 0516830470 grado 15 240 Aprile - giugno 2017 Obiettivi formativi: saper leggere le dinamiche di gruppo; essere in grado di progettare e realizzare azioni di miglioramento e potenziamento della comunicazione e delle relazioni in classe; saper adattare giochi e tecniche teatrali ai percorsi di apprendimento relazionale e disciplinare. 19 Centoform s.r.l. Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) - tel.: 0516830470 12 190 settembre - novembre 2016 Il corso intende fornire agli insegnanti metodologie e strumenti utiili a rimodulare la didattica in direzione creativa e inclusiva. 17 APPRENDIMENTO COOPERATIVO Centoform s.r.l. - Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) FARE DIDATTICA IN AMBIENTE 2.0: EAS e Centoform s.r.l. - Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento FLIPPED CLASSROOM (FE) docenti di scuola primaria e secondaria di I e II grado 15 1/10/2016 - 31/10/2016 docenti di scuola primaria e secondaria di I e II grado 12 190 DISPOSITIVO INIZIATIVE DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO RICONOSCIMENTO AI SENSI DELLA D.M. 90/2003 ANNO SCOLASTICO 2016/2017 ASSOCIAZIONE / ENTE AUTORIZZATO INDIRIZZO E RECAPITI TELEFONICI TITOLO CORSO SEDE DEL CORSO DESTINATARI DURATA IN ORE QUOTA DI PARTECIPAZIONE in euro AllegatoDecreton.501 PERIODO DI SVOLGIMENTO Temi trattati, obiettivi e finalità Note Sito web e/o indirizzo mail dell'ente Il corso è a numero chiuso (max. 20 allievi) e sarà attivato al raggiugimento del numero minimo di 10 iscrittti www.centoform.it - [email protected] - [email protected] 20 Centoform s.r.l. Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) - tel.: 0516830470 L'ALLEANZA EDUCATIVA SCUOLAFAMIGLIA: CRITICITA', COMPETENZE, RISORSE Centoform s.r.l. - Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento Insegnanti ed educatori di (FE) ogni ordine e grado 15 210 aprile - giugno 2017 Obiettivi formativi: consolidare le competenze professionali nell'ambito relazionale con i genitori; perfezionare le tecniche di gestione degli incontri informali (ingresso ed uscita) e formali (colloqui e assemblee) con i genitori; migliorare la propria autoconsapevolezza sugli aspetti emozionali attivati dalle relazioni con i genitori per potere meglio gestire tali aspetti. 21 Centoform s.r.l. Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) - tel.: 0516830470 CONFLITTI E CONTESTI EDUCATIVI: LA MEDIAZIONE A SCUOLA Centoform s.r.l. - Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento docenti di scuola (FE) secondaria di I e II grado 12 190 gennaio-marzo 2017 Il percorso intende fornire alcune conoscenze di base sui conflitti e le competenze fondamentali per riconoscerne la potenzialità produttiva e le possibilità di mediazione in direzione educativa. Il corso è a numero chiuso (max. 20 allievi) e sarà attivato al raggiugimento del numero minimo di 10 iscrittti www.centoform.it - [email protected] - [email protected] gennaio-marzo 2017 Il percorso si propone di riflettere sull'uso della lingua naturale, affinchè sia un supporto e non un ostacolo alla comprensione della matematica, sulle difficoltà linguistiche della lingua naturale applicata all'area della matematica, soffermandosi sui "problemi a parole", sul passaggio da descrizione a definizione, sulle peculiarità del linguaggio matematico per comprenderne e utilizzarne consapevolmente la potenza. Il corso è a numero chiuso (max. 20 allievi) e sarà attivato al raggiugimento del numero minimo di 10 iscrittti www.centoform.it - [email protected] - [email protected] I 22 Centoform s.r.l. Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) - tel.: 0516830470 LINGUA E MATEMATICA Centoform s.r.l. - Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) docenti di scuola primaria e insegnanti di matematica di scuola secondaria di I Centoform s.r.l. Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) - tel.: 0516830470 ALLA SCOPERTA DEL METODO ANALOGICO INTUITIVO Centoform s.r.l. - Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) insegnanti dell'ultimo anno di scuola dell'infanzia, insegnanti, insegnanti di sostegno 12 160 12 160 VI 23 8 88 settembre - novembre 2016 Il corso è a numero chiuso (max. 25 allievi) e sarà L'obiettivo del percorso consiste nel fornire ai attivato al raggiugimento del numero minimo di 12 docenti indicazioni per l'utilizzo del metodo iscritti. Il corso sarà condotto dal prof. Camillo analogico, al fine di comprenderne l'applicabilità e i www.centoform.it - [email protected] - [email protected] Bortolato (pedagogista ed insegnante, ideatore del suoi punti di forza nella didattica quotidiana della Metodo Analogico Intuitivo) o da collaboratori del suo matematica nell'ambito della scuola primaria. staff. gennaio-marzo 2017 Il progetto nasce dall'incontro tra metodologie della scrittura creativa, dello storytelling, della scrittura autobiografica e del counseling umanistico integrato. Il percorso, destinato agli insegnanti ma con la finalità di essere utilizzato in classe, si rivela particolarmente efficace laddove i ragazzi abbiano difficoltà ad esprimere il proprio vissuto. Il corso è a numero chiuso (max. 20 allievi) e sarà attivato al raggiugimento del numero minimo di 10 iscrittti www.centoform.it - [email protected] - [email protected] settembre - novembre 2016 Il percorso si propone di trasferire agli insegnanti le conoscenze teoriche e gli strumenti pratici necessari perché possano supportare efficacemente i propri studenti nelle loro scelte di ricerca occupazionale e/o di proseguimento degli studi. Il corso è a numero chiuso (max. 20 allievi) e sarà attivato al raggiugimento del numero minimo di 10 iscrittti www.centoform.it - [email protected] - [email protected] 24 Centoform s.r.l. Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) - tel.: 0516830470 LA SCRITTURA DI SE' NELLA DIDATTICA DELLE SCIENZE UMANE E DELLE MATERIE LETTERARIE Centoform s.r.l. - Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) Insegnanti di discipline letterarie/linguistiche e scienze umane della scuola primaria e secondaria 25 Centoform s.r.l. Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) - tel.: 0516830470 TECNICHE DI RICERCA ATTIVA DEL LAVORO ED ELEMENTI DI ORIENTAMENTO Centoform s.r.l. - Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) docenti di scuola secondaria di II grado 12 160 26 Centoform s.r.l. Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) - tel.: 0516830470 PRINCIPALI FASI EVOLUTIVE DEL BAMBINO IN EA' PRESCOLARE E LORO SIGNIFICATO: RUOLO EDUCATIVO DELL'ADULTO Centoform s.r.l. - Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) docenti ed educatori di scuola dell'infanzia 12 160 settembre - novembre 2016 Il percorso formativo ha l'obiettivo di dare la possibilità alle insegnanti della scuola dell'infanzia di acquisire competenze relative alle tappe evolutive più significative della prima infanzia e al ruolo dell'educatore/insegnante e genitore. Il corso è a numero chiuso (max. 20 allievi) e sarà attivato al raggiugimento del numero minimo di 10 iscrittti www.centoform.it - [email protected] - [email protected] 27 Centoform s.r.l. Via Nino Bixio n. 11 EDUCARE ALL'ARIA APERTA: IL BAMBINO, Centoform s.r.l. - Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento 44042 Cento (FE) - tel.: IL GIOCO SPONTANEO E I BISOGNI (FE) 0516830470 NATURALI docenti ed educatori di scuola dell'infanzia 12 160 Gennaio-marzo 2017 Il percorso formativo ha l'obiettivo di dare la possibilità alle insegnanti della scuola dell'infanzia di riflettere sul significato di gioco spontaneo e materiali naturali all'esterno della struttura educativa. Il corso è a numero chiuso (max. 20 allievi) e sarà attivato al raggiugimento del numero minimo di 10 iscrittti www.centoform.it - [email protected] - [email protected] 28 Centoform s.r.l. Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) - tel.: 0516830470 LA SCRITTURA DEL BAMBINO COME ELEMENTO DIAGNOSTICO E INFORMATIVO Centoform s.r.l. - Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) docenti di scuola dell'infanzia e primaria 12 160 aprile - giugno 2017 Il corso ha l'obiettivo di fornire conoscenze di base per imparare ad utilizzare il tratto grafico e la scrittura del bambino come elemento diagnostico ed informativo del suo percorso evolutivo. Il corso è a numero chiuso (max. 20 allievi) e sarà attivato al raggiugimento del numero minimo di 10 iscrittti www.centoform.it - [email protected] - [email protected] 29 Centoform s.r.l. Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) - tel.: 0516830470 CORSO INGLESE - LIVELLO A1 ELEMENTARY Centoform s.r.l. - Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) Insegnanti che non hanno alcun tipo di conoscenza della lingua inglese 50 500 da settembre 2016 Il corso è a numero chiuso (max. 12 allievi) e sarà attivato al raggiugimento del numero minimo di 8 iscrittti www.centoform.it - [email protected] - [email protected] 30 Centoform s.r.l. Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) - tel.: 0516830470 CORSO INGLESE - LIVELLO A2 PREINTERMEDIATE Centoform s.r.l. - Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) Insegnanti che hanno già nozioni di base della lingua inglese (livello A.1) 50 500 da settembre 2016 Il corso è a numero chiuso (max. 12 allievi) e sarà attivato al raggiugimento del numero minimo di 8 iscrittti www.centoform.it - [email protected] - [email protected] DISPOSITIVO INIZIATIVE DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO RICONOSCIMENTO AI SENSI DELLA D.M. 90/2003 ANNO SCOLASTICO 2016/2017 AllegatoDecreton.501 ASSOCIAZIONE / ENTE AUTORIZZATO INDIRIZZO E RECAPITI TELEFONICI TITOLO CORSO SEDE DEL CORSO DESTINATARI DURATA IN ORE QUOTA DI PARTECIPAZIONE in euro PERIODO DI SVOLGIMENTO 31 Centoform s.r.l. Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) - tel.: 0516830470 CORSO INGLESE - LIVELLO B.1 INTERMEDIATE Centoform s.r.l. - Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) Insegnanti che hanno già una conoscenza dell'inglese preintermedia (A.2) 50 500 32 Centoform s.r.l. Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) - tel.: 0516830470 CORSO INGLESE - LIVELLO B.1 + UPPER INTERMEDIATE Centoform s.r.l. - Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) Insegnanti che hanno già una conoscenza dell'inglese intermedia (B.1) 50 33 Centoform s.r.l. Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) - tel.: 0516830470 CORSO INGLESE - LIVELLO B.2 ADVANCED Centoform s.r.l. - Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) Insegnanti che hanno già una conoscenza dell'inglese upper intermediate (B.1+) 34 Centoform s.r.l. Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento (FE) - tel.: 0516830470 PREPARAZIONE E CERTIFICAZIONE DI LIVELLO Insegnanti interessati a Centoform s.r.l. - Via Nino Bixio n. 11 44042 Cento ottenere la certificazione (FE) Cambridge Esol Examination I Temi trattati, obiettivi e finalità Note Sito web e/o indirizzo mail dell'ente da settembre 2016 Il corso è a numero chiuso (max. 12 allievi) e sarà attivato al raggiugimento del numero minimo di 8 iscrittti www.centoform.it - [email protected] - [email protected] 500 da settembre 2016 Il corso è a numero chiuso (max. 12 allievi) e sarà attivato al raggiugimento del numero minimo di 8 iscrittti www.centoform.it - [email protected] - [email protected] 50 500 da settembre 2016 Il corso è a numero chiuso (max. 12 allievi) e sarà attivato al raggiugimento del numero minimo di 8 iscrittti www.centoform.it - [email protected] - [email protected] 10 280 (preparazione+certificazione B1), 390 (preparazione+certificazione B2) da settembre 2016 Il corso è a numero chiuso (max. 15 allievi) e sarà attivato al raggiugimento del numero minimo di 8 iscrittti www.centoform.it - [email protected] - [email protected]