CV - Invitalia

Transcript

CV - Invitalia
CURRICULUM
VITAE
DA TI PERSONALI
DI TROIA DR. BENITO
• Stato civile:CONIUGATO
• Nazionalità: ITALIANA
• Data di nascita: 21 MARZO 1955
• Luogo di nascita: FOIANO DI VAL FORTORE (BN)
• Residenza: Via G.B. FALDA, 4 -00152 ROMA
g~.~~l::I!'.!.c:t: _.. _.... ...
.
Dirigente dei SClJi'{j ispettivi di fi11a11za pubblica del Mi11istero dell'ecollomia e
delle fi11a11ze - Dipartime11to della &gio11eria ge11erale dello Stato.
ISTRUZIONE
• Diploma di laurea in Economia e Commercio conseguito presso
l'Università di Napoli nell'anno accademico 1979.80.
• Diploma di specializzazione in Diritto cd Economia delle Comunità
Europee conseguito presso la facoltà di Economia e Commercio
dell'Università "La Sapienza" eli Roma neWanno accademico 1991-92.
ESPERIENZA
PROFESSIONALE
• Ufficiale di complemento dal 13 ottobre 1981 al 12 gennaio 1983;
Segretario presso la Direzione provinciale del Tesoro di Roma dal 13
gennaio 1983 al 1984; Funzionario amministrativo contabile dal 1984 al
1990 e Direttore amministrativo contabile fino al 1994 presso la
Ragioneria generale dello Stato; Dirigente dei Sevizi ispettivi di finanza
pubblica dal 26 aprile 1994 adibito ad attività ispettiva e dalI o febbraio
ZOOIad attività di coordinamento. Dal 10 diccmbre 2009 Capo del
Settore V (Verifica dell'economicità e della legittimità dell'attività dei
Ministeri della giustizia e dell'interno, nonché degli Enti locali).
• Nell'ambito dell'attività ispettiva ha svolto verifiche amministrativocontabili presso le amministrazioni pubbliche di cui all'art. 1, comma 2,
del D.L.vo 3 fehhraio 1993, n. 29 (ora art. 1, comma 2, dci D.L.vo 30
marzo ZOOI,n. 165), a norma dell'art. 29 del RD. 18 novemhre 1923, n.
2440, dell'art. 3 della legge Z6luglio 1939, n: 1037, nonché dell'art. 65 del
D.L.vo 3 febbraio 1993, n. 29 (ora art. 60 del D.L.vo 30 marzo ZOOl,n.
165), con particolare riguardo agli Enti locali, alla Guardia di finanza, alle
Questure, alle Case circondariali e ai Vigili del fuoco.
• Inoltre, come incarichi particolari, ha svolto le seguenti attività di
controllo: . verifiche per cooro della Commissione europea (D.G. XX
Controllo finanziario) presso le Regioni cd i beneficiari degli interventi
previsti da specifici regolamenti e Fondi strutturali- programmi operativi
plurifondo; - accertamenti ispettivi presso Comuni, Provincie e
Università, per l'indagine sull'assunzione degli invalidi (Commissione
istituita con DPCM dell'1J ottobre 1995); . indagine conoscitiva sulle
imprese di pulizia operanti nelle pubbliche amministrazioni; - verifica per
conto dell'ex Ministero del turismo e dello spettacolo presso le società di
VIA
TELEFONO
06/47611803
BONCOMPAGNI,
- CELL,
ELETTRONICA
320/7981030
BENITO
30 ROMA
CAP
00187
- 347/7996013.
DITKOIA@TESOKO,IT
FAX 06/47611921.
POSTA
produzione cinematografica .
• Nell'ambito dell'attività di coordinamento, dal 1 febbraio 2001 al 31 luglio
2006, ha seguito' gli uffici assoggettati alla vigilanza del Ministero
dell'interno (P refetture, Questurc, CCc.) c del Ministero della giustizia
(Uffici giudiziari, Vigili del fuoco, ecc.), oltre a funzioni occasionali come
quelle di Commissario "ad acta", Presidente di Conunissione di gara,
nonché altre attività connesse alla funzione specifica. Dal 10 agosto 2006
si è occupato del coordinamento delle verifiche amministrativo-contabili
effettuate presso gli Enti locali (Comuni, Province, Regioni, Aziende
speciali e Società, nonché Autorità d'Ambito Territoriale Ottimale),
• Nell'ambito dell'attività di Capo Settore, dallo dicembrc 2009, si occupa
della verifica dell'economicità
della giustizia
predisposizione
e della legittimità dell'attività dei Ministeri
e dell'interno, nonché degli Enti locali, con la
di piani e programmi ispettivi, nonché della relativa
reportistica.
PUBBLICAZIONI,
ARTICOLI,
"Prova
TESINE
scritta
di
economia
e politica
economica"
edito
dall'Istituto
bibliografico Napoleone di Roma - 1987,
"Nuove
H
strategie esportative delle PMI
,
pubblicato
dalla rivista "le società
nella Comunità europea" - De Lilla editore - MI - 1993,
'~Iltrattato di Mastricht e l'unione monetaria",
"Dimensione europea" - Roma -1993,
pubblicato
dalla rivista
"Legge finanziaria 1994", pubblicato dalla rivista "Le società nella Comunità
curopea" - De Lilla editorc - MI - 1994.
"Il controllo esterno ed interno delle unità sanitarie locali" - 1989.
"Caratteri ed effetti dell'integrazione monetaria europea" - 1992,
ATTIVITÀ
PROFESSIONALI
AGGIUNTIVE
Revisore dei conti presso l'Istituto professionale
di Stato per il commercio
"A.Fortunato" di Salerno (dal 1986 al 1998).
Componcntc effettivo del Collcgio sindacale presso la società S.A,R.r.C. Spa
in liquidazione (dal 1990 al 1996),
Revisore dei conti presso l'Istituto professionale
di Stato per il commercio
"Sibilla Aleramo" di Gallarate (VA) (dal 1991 al 1992),
Revisore dei conti presso !'Istituto professionale di Stato per
alberghieri e della ristorazione di Teano (CE) (dal 1993 al 2001).
1
ServJZl
Componente effettivo de! Collegio dei revisori dei conti presso "Istituto
chimico e merceologico",
Azienda speciale della Camera di commercio
di
Taranto (dal 1999 ad aprile 2005).
Componente del Comitato tecnico consultivo del Dipartimento
Ministero dell'interno (dal 2001 al 2005),
P.S, del
Presidente del Collegio dei revisori dei conti dell'ambito scolastico n, 36 di
Caserta (dal 2002 a ottobre 2005).
Presidenre del Collegio dei revlson dei conti dell'Autorità portuale di
Brindisi (dal 2002 al 2008).
Incarico
S.I.Fi.P.
autorizzato quale revisore contabile presso cui n. 2 dirigenti
svolgono
tirocinio triennale per l'ammissione all'esame per
l'iscrizione ne! registro dei revisori contabili (dal 2003 al 2006);
Componente supplente del Collegio dei revisori dei conti della Società
italiana autori ed editori (SlAE) (dal 2001 al 2009).
Presidente del Collegio sindacale della società "Fast Freight Marconi srl
unipersonalc" di Bologna (dal 2009 al 2012);
Componente effettivo del Collegio sindacale di Equitalia Giustizia S.p.A.
(dal 2011 al 2014);
Componente del Comitato di verifica e monitoraggio delle "Ferrovie
Appulo Lucane" presso la Regione Basilicata (dal 2001 e tuttora in corso).
Componente della Commissione istiruita presso il Ministero dei beni
culturali ai sensi della legge 2 agosto 1982, n. 512 (dal 2003 e tuttora in
corso).
Componente effettivo del Collegio sindacale dell'Azienda Sanitaria Lecale
Roma B (dal 2005 e tuttora in corso).
Componente supplente de! Collegio sindacale dell'Agenzia per l'attrazione
degli investimenti e lo sviluppo d'impresa (dal 2008 e ruttor. in corso).
Presidente del Collegio dei revisori dei conti della Società italiana autori ed
editori (SIAE) (dal 2010 e ruttora in corso);
Componente effettivo dell'Organismo di vigilanza (ex D.L.vo 8.6.2001, n.
231) della Società italiana autori ed editori (SlAE) (dal 2010 e ruttora in
corso);
Componente supplente Commissione centrale per i revisori legali (dal 2013
c tuttora in corso).
Docenze varie: "Contabilità pubblica". presso l'Istituto agronomico
mediterraneo
di Bari; ''L'introduzione
dell'Euro
nella pubblica
amministrazione"
e "L'attività ispetriva extragerarchica" presso la Scuola
superiore
dell'amministrazione
dell'interno
(SSAI); "L'attività
di
coordinamento dei S.I.Fi.P. delegata alle Ragionerie provinciali dello Stato",
presso i Dipartimenti provinciali del ìvfinisterodell'economia c delle fmanze;
"Le verifiche-amministrativo contabili presso gli Enti locall', per i
partecipanti agli stages presso il Dipartimento della Ragioneria generale dello
Stato da parte dell'Università di Lecce e della Luiss; ''Le verificheamministrativo contabili presso gli Uffici giudiziari", Corso di formazione
ispettori S.I.Fi.P; ''L'attività ispettiva presso gli enti locali", Seminario presso
(1y
la Scuola Superiore Economia e Finanze.
ALTRI TITOLI
ISCRIZIONE ALL'ALBO DEI REVISORI CONTABILI (n. iscrizione
20499, D.M. 12 aprile 1995, pubblicata in G. U. - 4 Serie n. 31 bis del 21
aprile 1995).
A
ABILITAZIONE
ALL'INSEGNAMENTO
GIURIDICHE ED ECONOMICHE.
NELLE
MATERIE
CORSO FORMAZIONE PROFESSIONALE ORGANIZZATO DALLA
SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE.
CORSO BIENNALE DI LINGUA FRANCESE.