Iscrizione Oscar 2016: procedura di selezione del contributo

Transcript

Iscrizione Oscar 2016: procedura di selezione del contributo
Dipartimento federale dell'interno DFI
Ufficio federale della cultura UFC
Iscrizione
Oscar 2016: procedura di selezione del contributo svizzero in corsa per la candidatura
nella categoria «miglior film in lingua straniera»
L'Ufficio federale della cultura (UFC) invita i/le titolari dei diritti d'autore di film a partecipare
alla selezione del contributo svizzero che rappresenterà la Svizzera all'88a edizione dell'Oscar per il miglior lungometraggio in lingua straniera.
L'agenzia di promozione Swiss Films è incaricata dall'UFC di preparare ed eseguire la procedura di selezione del film svizzero da candidare all'Oscar nella categoria «Miglior film in lingua straniera». È responsabile del rispetto dei termini e delle direttive emesse dall’Academy
of Motion Pictures and Arts (AMPAS) e funge da organo di coordinamento. Inoltre segue la
campagna promozionale per il contributo svizzero scelto e all'occorrenza fornisce la propria
consulenza.
Termine di inoltro della candidatura: 30 giugno 2015
.
Condizioni di ammissione
Le condizioni di ammissione si fondano sulla legge sul cinema e sulle direttive della Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS) e sono le seguenti.
•
•
•
•
•
•
•
Il film deve essere uscito in Svizzera tra il 1° ottobre 2014 e il 30 settembre 2015, deve essere stato commercializzato per almeno sette giorni consecutivi a un ritmo di
proiezione abituale in copie di 35 o 70mm o in formato Digital Cinema in sale cinematografiche pubbliche.
La lingua del film non deve essere prevalentemente una lingua nazionale ma può essere qualsiasi altra lingua o una combinazione di lingue, purché i dialoghi non siano
in prevalenza in lingua inglese.
Deve trattarsi di un film svizzero o di una coproduzione riconosciuta, in cui almeno
due delle tre funzioni produzione, regia e sceneggiatura sono ricoperte da persone di
nazionalità svizzera o stabilmente residenti in Svizzera.
Le funzioni camera, montaggio, design di produzione, costumi, suono e musica devono essere svolte in misura determinante da persone di nazionalità svizzera.
Le attrici e gli attori devono essere originari della Svizzera in «misura significativa».
Il film non può essere trasmesso né in televisione né su Internet prima del lancio nei
cinema.
Il film deve disporre di sottotitoli corretti in inglese e di una documentazione per la
stampa redatta in lingua inglese.
Per scaricare tutte le direttive AMPAS (con riserva di eventuali modifiche per il 2015):
http://www.oscars.org
Iscriversi alla procedura di selezione in Svizzera
Per essere considerata valida, l'iscrizione deve essere corredata della documentazione qui
elencata e fornita in sette copie:
• lettera accompagnatoria datata e firmata, con indirizzo completo del/della titolare dei
diritti e titolo del film
• dichiarazione del lancio del film nelle sale cinematografiche (incl. numero di spettatori);
• lista completa del cast e della troupe cinematografica e relative nazionalità;
• sinossi in una lingua nazionale e in inglese;
• elenco delle partecipazioni a festival internazionali del cinema;
• elenco dei premi e dei riconoscimenti ricevuti;
• informazioni su world sales e sui distributori internazionali
• critiche della stampa nazionale e internazionale;
• 7 DVD della versione originale (con sottotitoli in tedesco o francese) o dichiarazione
di intenti del titolare dei diritti d'autore alla visione del film su piattaforma VoD da parte
della giuria.
Inoltro della candidatura fino al 30 giugno 2015 a:
SWISS FILMS
Laura Daniel, Awards & Academies
Neugasse 6
Postfach
8031 Zurigo
Per ulteriori domande rivolgersi a [email protected] o tel. 043 211 40 53.
Svolgimento della procedura di selezione in Svizzera
L'UFC verifica in collaborazione con Swiss Films la completezza della documentazione presentata e il rispetto dei requisiti stabiliti dalla legge sul cinema e dalle direttive AMPAS.
I film eleggibili saranno pubblicati su www.bak.admin.ch
L'ufficio federale designa una commissione composta da cinque esperti di cinema e da un
presidente di giuria tenendo conto di una equilibrata rappresentanza di uomini e donne e delle regioni linguistiche. Non può fare parte della giuria chi ha partecipato personalmente a un
film in concorso o è coinvolto nella sua realizzazione nonché chi, per altri motivi, potrebbe
avere un qualsiasi interesse a raccomandare un film in gara. I membri della giuria esercitano
la loro funzione a titolo onorifico.
I membri della giuria visionano i film individualmente e nel corso di una riunione scelgono il
film con maggiori probabilità di successo e lo propongono all'UFC, unitamente a una motivazione. All'inizio di ottobre 2015 l'UFC presenta poi all'AMPAS il film scelto come candidato
all'Oscar per la categoria «Miglior film in lingua straniera».
Raccomandazione dell'UFC in merito alla partecipazione al Festival Delémont-Hollywood
Dal 7 al 11 settembre 2015 si svolgerà la sesta edizione del Festival Delémont-Hollywood
(http://www.delemont-hollywood.ch). La manifestazione è organizzata dall'Université d’été du
cinéma suisse di Delémont e il programma scolastico è sostenuto dall'UFC. In tutto il Giura
sono previste proiezioni pubbliche e per le scuole di film svizzeri dell'anno scorso e una serie
di altri eventi.
2/3
L'UFC raccomanda ai detentori di diritti cinematografici dei film iscritti alla manifestazione di
partecipare alla selezione Delémont-Hollywood. Le entrate al cinema sono accreditate in
Succès cinéma.
Nomination all'Oscar 2015
I cinque film scelti dall'AMPAS tra quelli iscritti nella categoria «Miglior film in lingua straniera» sono resi noti nel gennaio 2016. La cerimonia di premiazione degli Oscar si terrà il
28 febbraio 2016 a Los Angeles. .
Berna, 1 giugno 2015
3/3