Giardino Barberini
Transcript
Giardino Barberini
Ville Pontificie di Castel Gandolfo INFO PRATICHE Visita guidata al Giardino Barberini Chi non ha mai desiderato di percorrere, almeno una volta nella vita, i Giardini del Papa? Quel luogo magnifico e segreto che si affaccia sul lago di Castel Gandolfo e dove lo splendore dell’arte e la gloria della natura convivono in mirabile equilibrio? Ci voleva un uomo come Papa Francesco perché quel sogno diventasse praticabile e reso accessibile a tutti. È stata sua la decisione di aprire a chiunque lo desideri i suoi Giardini. Dal 1 Marzo 2014 attraverso un sistema, qui illustrato in dettaglio, di prenotazioni e di visite guidate plurilingue, i Giardini papali di Castel Gandolfo sono regolarmente aperti al pubblico. Si comincerà dal Giardino Barberini, quello più accessibile ed anche meno conosciuto. Chi entrerà nella villa che fu dei Barberini per passare poi alla Santa Sede con il concordato del 1929, potrà ammirare contesti insieme naturalistici ed archeologici di straordinaria suggestione. Dal Giardino della Magnolia, al Viale delle Rose, dal Viale delle Erbe aromatiche a quello dei Ninfei, dal Piazzale dei lecci al Giardino del Belvedere. Nell’area della Villa Barberini sorgeva, con affaccio sul lago, la Villa dell’Imperatore Domiziano e il visitatore potrà sostare fra le rovine del Teatro imperiale o scoprire il criptoportico, grandiosa e romantica rovina, degna di un capriccio del Piranesi. Affacciandosi sul Piazzale Quadrato o sui giardini del Belvedere lo sguardo si aprirà sul Lazio tutto intero fino alla linea azzurra del mare. Un regalo più bello Papa Francesco non poteva farlo! Antonio Paolucci Tipologia di visita di gruppo e individuale con guida obbligatoria Giorni di visita dal lunedì al sabato Durata della visita 90 minuti Lingue disponibili italiano; inglese. Solo su richiesta francese, spagnolo e tedesco ([email protected]) Modalità di acquisto prenotazione obbligatoria online e acquisto sul sito web dei Musei Vaticani TARIFFE Giardino Barberini Giardino Barberini € € 450,00 tariffa fissa € 650,00 per gruppi fino a 15 persone per gruppi fino a 25 persone 26,00 tariffa fissa tariffa fissa per singoli, gruppi fino a 25 persone N.B. Al momento della visita non si accettano integrazioni al numero dei partecipanti del gruppo prenotato UTILE SAPERE .... Il giardino non è al momento accessibile alle < in sedie a rotelle o con problemi di < persone deambulazione. Si consiglia di indossare scarpe comode < È vietato raccogliere fiori, piante ed erbe aromatiche P < Il servizio guardaroba non è al momento disponibile Il sito non dispone di un parcheggio interno < < Sono ammessi solo zaini di piccole dimensioni L’accesso è consentito solamente a persone decorosamente vestite (vietate camicie senza maniche, calzoncini, minigonne) introdurre solo < bottiglie in plastica È possibile < < senza < fotografare l’uso del flash La visita guidata è confermata anche in caso di condizioni meteorologiche avverse È possibile < Non è possibile introdurre animali I visitatori possono essere soggetti a controlli di sicurezza < < Non è possibile consumare cibo durante la visita < Non è possibile fumare nell’area di visita L’itinerario di visita è suscettibile di variazioni per impreviste attività della Santa Sede o dello Stato della Città del Vaticano V ille P ontificie di Castel Gandolfo G i a r d i n o i t i n e r a r i o d i B a r b e r i n i v i s i t a g u i d a t a* Ingresso Uscita teatro Romano Villa Barberini Piazzale Interno Viale dei Lecci Viale dei Ninfei Piazzale dei Lecci Padiglione di Riposo Giardino della Madonnina Balconata sul Piazzale Quadrato e sui Giardini del Belvedere Viale delle Rose Giardino della Magnolia Viale delle Erbe Aromatiche Veduta del Criptoportico di Domiziano Giardini del Belvedere terzo parterre Giardini del Belvedere secondo parterre Area visitabile * L’itinerario di visita è suscettibile di variazioni per impreviste attività della Santa Sede o dello Stato della Città del Vaticano Musei Vaticani t o u r s. m u s e i @ s c v. v a T e l : 0 6 698 83145 - 06 698 84676 Giardini del Belvedere primo parterre Ville Pontificie - Giardino Barberini Strada Provinciale 71/b Via Carlo Rosselli - fronte Piazzale Urbano VIII Castel Gandolfo (Roma) 06.935971 Lago Albano 24 km da Roma Ville Pontificie Come arrivare INGRESSO Bus Metro Linea A, direzione Anagnina. Scendere alla fermata capolinea di Anagnina. Dal Bus Terminal Linee COTRAL prendere il bus linea Roma – Castel Gandolfo. Scendere alla fermata di Castel Gandolfo e seguire le indicazioni per il centro del paese (10 minuti a piedi). Treno Stazione Termini, linea ferroviaria Roma – Albano. Scendere alla stazione di Castel Gandolfo. Dalla stazione seguire le indicazioni per il centro del paese (15 minuti a piedi). Automobile Strada Statale 7 “Via Appia Nuova” in uscita da Roma e seguire le indicazioni per Castel Gandolfo. Vari parcheggi gratuiti e a pagamento. A seconda del parcheggio prescelto seguire le indicazioni per il centro del paese (dai 5 ai 15 minuti a piedi).
Documenti analoghi
Pontifical Villas of Castel Gandolfo - Pratical Info - Map
Guided tour of the Barberini Garden
Who has never wished to visit, at least once in a lifetime, the Pope’s Gardens? That magnificent and secret place overlooking the lake of Castel Gandolfo, where ...
Ettore Petrolini - Parco Regionale dei Castelli Romani
familiare nomignolo di Castello, al posto del ben più paludato e solenne Castel Gandolfo, nel lungo
tempo della sua esistenza ha visto citato assai spesso il proprio nome in numerose storie scritte...