Yucatán - Mexico
Transcript
Yucatán - Mexico
Yucatán Mappe & Informazioni Turistiche www.visitmexico.com TAKE YOUR BUSINESS TO ANOTHER LEVEL WITH THE BENEFITS HDO HAS FOR YOUR AGENCY Team up with HotelDo and discover what can we do toghether for your business. We have a reservationplatform ALL IN ONE with the latest technology and a large inventory of products at highly competitive rates. In addition you will have the support and expertise of the best team of professionals located in strategic points of the country. And the most important of all: Earn more with the highest commisions in the market!. Indice 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. Nello Yucatan C’e’ di Tutto. Merida: Informacioni Turistiche. Hotel Mansión Mérida. Cosa Vedere a Merid. Paseo de Montejo. Cosa Vedere a Merida. Plaza Principal. Cosa Vedere a Merida. Plaza Principal. Hotel Las Cruces y Hotel Boulevard Infante. Cosa Vedere a Merida. Barrio de San Cristóbal (Quartiere). Barrio de Santiago (Quartiere). 8. Cosa Vedere a Merida. Barrio de Santa Ana y Santa Lucía. (quartiere). Barrio de San Sebastián (Quartiere). 9. Cosa Vedere a Merida. Barrio de San Juan (Quartiere). Barrio de la Mejorada (Quartiere). 10. Cosa Vedere a Merida. Barrio Izamá (Quartiere). Altre Attrazioni Turistiche. 11. Municipio de Mérida. 12. Mappa di la Citta di Merida. Agua Cristal. 13. Mappa del Centro Storico di Merida. 14. Valladolid. Cosa Vedere a Valladolid. 15. México Travel Channel. Asociación de Hoteles. Amevh. 16. Mappa di Valladolid. Hotel María de la Luz. 17. Izamal. Cosa vedere a Izamal. 18. Progreso. 19. Celestun. 20. Itinerari Turistici di Yucatan. Itinerario Turistico: Costa Smeralda. 21. Itinerari Turistici di Yucatan. Itinerario Turistico: Fenicotteri Rosa. Itinerario Turistico: Cenotes. 22. Itinerari Turistici di Yucatan. Itinerario Turistico: Centrale. 23. Itinerari Turistici di Yucatan. Itinerario Turistico: Conventi. Hotel Plaza. 24. Itinerari Turistici di Yucatan. Itinerario Turistico: Itzaes. 25. Itinerari Turistici di Yucatan. Itinerario Turistico: Puuc. 26. Zone Archeologiche. 27. Zone Archeologiche. 28. Mappa di Chichén Itzá. Mappa di Uxmal. 29. Mappa di Kabah. Mappa di Labná. 30. Avventura Nello Yucatan. Cenotes e Grotte. 31. Osservazione Uccelli. Rio Lagartos Adventure. Restaurante Isla Contoy. 32. Sport Acquatici. 33. Cultura e Tradizioni nello Yucatan. 34. Haciendas. 35. Mapa di Yucatan. Tabbella Delle Distanze. Océano Ártico Anchorage Océano Pacífico Vancouver Halifax Seatle Ottawa Toronto Minneapolis Milwaukee Chicago New York Filadelphia San Francisco Denver Los Angeles Océano Atlántico Atlanta Houston Monterrey Tiempo estimado de vuelo Mérida - México Mérida - Cancún Mérida - Villahermosa Mérida - Monterrey Mérida - Tuxtla Gutiérrez Mérida - Houston Mérida - Miami Mérida - Nueva York Mérida - Los Ángeles 1 hr. 40 min. 40 min 1 hr. 15 min. 1 hr. 1 hr. 15 min. 1 hr. 55 min 1 hr. 55 min. 4 hr. 4 hr. MEXICO Golfo de México Habana Miami Santo Domingo Mérida Veracruz Cancún Cd. de México Mar Caribe Villahermosa Tuxtla Gutierrez Guatemala Panamá Bogotá SEFOTUR Secretaría de Fomento Turístico www.visitmexico.com Nello Yucatan C’e’ di Tutto Terra magica dove il passato diventa presente. Terra di storie meravigliose ed eterne, di abitanti gentili e tradizioni che fanno contrasto con la sua modernita’, la sua industria ed il suo porto di mare. Con una gastronomia affascinante, miscela di ricette millenarie maya e l’influenza creola, offre un amplio ventaglio di opzioni per il palato. Luogo dov’é facile perdersi fra i canti degli uccelli e la musica delle conchiglie che adornano le parole delle sue melodie. Lo Yucatan è particolare, porta tutta la sua storia nelle sue strade, case, musei e centri di riunione. Lo Yucatan offre impressionanti zone archeologiche come la sorprendente Chichen-Itza, il monumentale Uxmal ed il mistico Ek Balam. Inoltre lo Stato possiede belle città coloniali, con edifici unici che riflettono la fusione perfetta di due culture. Lungo tutto il territorio si può apprezzare una grande ricchezza naturale, con boschi tropicali, misteriosi cenote e grotte sottomarine, risultato dell’impatto con il meteorite che cadde 65 milioni di anni fa. 1 Le sue “haciendas” sono orgogliosi testimoni del suo passato, le quali nacquero durante il grande splendore della fibra dell’henequen (una specie di agave), cominciato a partire della fine del XIX secolo e prolongatosi fino al 1940, quando sono stati introdotti i fili sintetici. Nell’ultimo decennio del XX secolo, le Haciendas hanno recuperato l’antico splendore, ed ora sono luoghi di grande armonia ed elegante confort, perfetti per il riposo. Tutta l’eredità culturale (maya e spagnola) si riflette in modo creativo nel suo artigianato. La ceramica, i colorati tessuti, gli oggetti scolpiti in legno e pietra e soprattutto le amache che hanno reso famosa la regione. Lo Yucatan è un destino turistico completo, possiede eccellenti infrastrutture per eventi, conventions e viaggi incentive, considerate le migliori del Paese, un’alta qualità delle sue aziende turistiche, le sue eccellenti infrastrutture per la comunicazione e le meraviglie storiche e naturali che hanno dato una fama mondiale a questo destino. Lo Stato ha un clima sub-tropicale/tropicale, con temperature che oscillano la maggior parte dell’anno fra i 28° e i 35° C. Il clima è simile a quello della Florida e di Cuba. In inverno il clima è più fresco. © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com Merida: Informacioni Turistiche La Città Bianca, per eccellenza una città coloniale. Mérida è il punto di partenza ideale per le escursioni a posti archeologici. Essa è caratterizzata dalla generosa ospitalità della sua gente, i suoi quartieri coloniali, con palazzi e viali alberati, con servizi di classe mondiale, ricca gastronomia, vita notturna e strutture moderne e garantisce il successo aziendale duraturo ricordo di una esperienza unica. Negli ultimi anni, Merida è diventato noto come il "medico della capitale sud-est del paese," perché offre una moderna ed efficiente di infrastrutture per l'assistenza sanitaria, la città ha una vasta rete di ospedali, cliniche e laboratori sia pubblici e privati al fine di garantire le cure mediche di primo livello e di alta specializzazione con eccellenti professionalità e costi competitivi. E’ uno spettacolo che si realizza nella Plaza Principal e nei Parques (Parchi) Hidalgo, Santa Lucia, della Madre e de las Americas, con gran successo da più di 10 anni. La maggior attrazione è la presentazione del Ballet Folclórico del Ayuntamiento e di diversi gruppi musicali. 1 Mansión Mérida es un edificio de eslo Francés del siglo XIX, el cual ofrece 14 suites exquisitamente decoradas con mosaicos cuidadosamente elegidos y muebles europeos tallados. Instalaciones del hotel - Restaurant de Sobre sus paredes, frescos artesanales - Bistró-bar pintados a mano enriquecen el ambiente - Alberca dando una sensación única, armoniosa y - Lavandería y Tintorería - Spa espectacular. - Wi-Fi Gratuito - Valet Parking Se caracteriza por su atención a los - Servicio de tours - Gimnasio detalles tanto en servicio como en especialidades - Estacionamiento instalaciones. C. 59 no. 498 x 58 y 60 Col. Centro Mérida, Yucatán, México. CP. 97000 Tel.: +52 (999) 924-46 42 Fax: +52 (999) 924 77 28 www.mansionmerida.com [email protected] Mansion Merida On The Park Hotel & Restaurants Casa Montejo 2 © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com Cosa Vedere a Merida Paseo de Montejo Paseo Montejo – Viale tracciato sul modello dei Campi Elisi di Parigi. Fiancheggiato da alberi frondosi e belle dimore. E’ fiancheggiato da frondosi alberi e belle case, fra le cuali possiamo citare: Casas Gemelas, la Casa Peon del Minarete, la Casa Peon de Regil, la Casa Vales e la Quinta Montes Molina. Quest’ultima mantiene le sue porte aperte al pubblico per esibire lampade, specchi, quadri, dipinti, sculture, tappeti, mobili, vasellame di Limoge e coltelleria di Chiristofle, fra le altre cose. Palacio Cantón – La sua sontuosa ornamentazione ne fa una delle più belle costruzioni della città. Attualmente ospita il Museo de Antropología e Historia, al cui interno si può ammirare una favolosa raccolta di arte maya. Aperto dal martedì al sabato dalle ore 9,00 alle 20,00 e la domenica dalle ore 8,00 alle 14,00. Monumento a la Patria – Raffigura la storia del Messico. È l’unico monumento al mondo direttamente scolpito sulla pietra. Palacio Cantón 3 © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com Palacio de Gobierno Cosa Vedere a Merida Plaza Principal Palacio de Gobierno – Di stile neoclassico, risale all’epoca della presidenza di Porfirio Díaz (1877-1910). Nel piano superiore si trova il Salón de la Historia, con 27 murales del pittore yucateco Fernando Castro Pacheco. Aperto tutti i giorni dalle 8.00 alle 21.00. Cattedrale – È la più antica cattedrale del continente americano. Possiede retablos di stile barocco. E’ stata costruita 19 anni dopo la fondazione di Merida, nel 1561. Casa de Montejo – Fatta costruire tra il 1543 e il 1549 da Francisco de Montejo, fondatore della città. Della costruzione originale si conserva soltanto la facciata in pietra. Un autentico gioiello dell’arte plateresco. Plaza Grande o Plaza Mayor – Spazioso giardino con enormi allori e pittoresche panchine. Luogo d’incontro degli abitanti del luogo e dei visitatori, circondata da begli edifici. Palacio Municipal – Costruito nel 1735, venne adibito a granaio e a prigione. Sotto i suoi portici tutti i lunedì, alle 21,00, un gruppo di danza folcloristica esegue le tipiche vaquerías. 4 Centro Culturale Olimpo – Mostra di architettura contemporanea, presenta diverse esposizioni. Annesso si trova il Planetario Arcadio Poveda Ricalde, dove gli spettatori avranno affascinanti viaggi virtuali attraverso i cosmi. Aperto da martedì a domenica. Teatro Daniel Ayala – Costruito in una casa del XVII secolo. A partire dal 1987 è iniziata la ristrutturazione e si sono modernizzate le sue istallazioni. Da allora si è convertito in un centro artistico e culturale per gruppi di danza, teatro e musica. Parco Hidalgo – È il secondo parco della città, si trova sotto frondosi mandorli, si possono acquisire oggetti d’artigianato ed è circondato da gradevoli ristoranti. Teatro Merida – Possiede tre sale equipaggiate con tecnologia di punta, la Sala Principale con una capacità per 1200 spettatori, la Cineteca per 227 persone e la Sala d’Arte per 101 cinefili. Tempio di Gesù del Terzo Ordine – Gioiello dell’architettura barocca del XVII secolo. Nel suo interno si possono osservare stupendi affreschi. Di fronte si trova il Parco della Madre, con una bella scultura in marmo. Teatro Peon Contreras – Edificio del 1908 in stile neoclassico francese. L’interno presenta tre piani elegantemente decorati in stile rococó. Attualmente è sede dell’Orchestra Sinfonica dello Yucatan ed il Recinto Culturale più importante dello Stato. © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com Cosa Vedere a Merida Plaza Principal Museo MACAY – Sito in un edificio del XVII secolo, possiede più di 400 opere d’arte contemporanea. Aperto dal lunedi a venerdì dalle 10:00 alle 18:00. e sabato e domenica dalle 10:00 alle 20:00. Università Autonoma dello Yucatan – Qui è stata fondata nel 1624 la Reale e Pontificia Università di San Javier. Attualmente si trovano gli uffici dell’Università, la Biblioteca, l’Auditorio, le Sale di danza e musica ed una Galleria del Centro Culturale Universitario. Mercato dell’Artigianato, Bazar Garcia Rejòn – Offre diversi articoli ed oggetti artigianali della Regione. Museo Numismático – Espone più di 2.000 monete che rispecchiano la storia del Messico. Aperto sabato e domenica dalle 9:00 alle 13:30 e 16:30-20:30. Museo Commemorativo dell’Immigrazione Coreana nello Yucatan – contiene la storia dei primi immigranti coreani che arrivarono nello Yucatan, e del loro lavoro nella produzione della fibra dell’henequen. Aperto da martedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00. Chiesa delle Monache – risale al secolo XVI ed ha uno stile gotico. In alto si trova un belvedere che offre una bella vista panoramica della città. In quelli che una volta erano i chiostri si trova la Casa della Cultura del Mayab, che alloggia la Casa dell’Artigianato dello Stato dello Yucatan, dove si possono ammirare e acquistare oggetti fabbricati dagli artigiani dello Yucatan e del resto del Messico. Museo de Arte Contemporáneo MACAY 5 © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com 2 * * * * * * * TV por Cable Agua Fría y Caliente Aire Acondicionado Estacionamiento Teléfono y Fax Wi · Fi Gratis Cafetería Callle 60 No. 338-I x 27 y 29 Col. Alcalá Martín, C.P. 97050 Mérida Yucatán Tel./ Fax: (999) 925 5521 www.hotellascrucesmerida.com [email protected] 6 3 Av. Aviación No. 587 x 73 y 75 Col. Sambula C.P. 97250 Mérida, Yucatán Tel./ Fax: 984 1025 - 984 1045 www.hotelboulevardinfante.com [email protected] * * * * * * Teléfono con Buzón de Voz 80 Habitaciones Aire Acondicionado Internet Gratis Alberca Filtrada TV por Cable © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com Museo de la Ciudad de Mérida Cosa Vedere a Merida Barrio de San Cristóbal ( Quartiere ) Museo della Città di Merida – Si trova in un maestoso edificio della posta e possiede un’interessante esibizione che mostra la storia della città, dall’epoca precolombina fino ai nostri giorni. Aperto da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 20.00. Mercato Lucas de Galvez – Qui si può acquistare di tutto, da prodotti alimentari all’artigianato, alla gioielleria ed altri articoli interessanti. Mercato, Bazar García Rejón – Mercato di artigianato è un vero paradiso dell'artigianato: ceramiche, vetri, vimini (nel caso delle amache richiedete quelle matrimoniali, più comode), oggetti in cuoio, giocattoli e maschere in legno, elementi d'arredo in stile coloniale, stoffe indiane. Chiesa di San Cristobal – costruita dal 1756 al 1796 e fu l’ultima chiesa eretta nella provincia spagnola dello Yucatan. 7 Barrio de Santiago ( Quartiere ) Chiesa di Santiago – Si trova nel primo paese di indigeni che i conquistatori trovarono arrivando a T’ho, poi nominata Santiago, per cui è il luogo dov’è stata celebrata la prima messa della città. Zoo del Centenario – possiede 5 aree: voliera, serpentario, primati, mammiferi, area giochi e galleria. Aperto da martedì a domenica dalle 8.00 alle 17.00 e la parte ricreativa dalle 6.00 alle 18.00. Museo di Storia Naturale – Si trova in un bell’edificio degli inizi del XX secolo. Presenta temi come la formazione dell’universo, l’evoluzione della Terra e le diverse fasi della vita, tutto attraverso dipinti, grafici, ossatura ed altri elementi didattici. Pinacoteca “Juan Gamboa Guzmàn” – Esibisce quadri anonimi del periodo coloniale ed una collezione di sculture di bronzo dello scultore Gottdiener, che ritrattava lo Yucatan rurale del XIX secolo. Aperto dal martedì al sabato dalle ore 9,00 alle 17,00 e la domenica dalle ore 10,00 alle 17,00. © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com Iglesia de San Sebastián Cosa Vedere a Merida Barrio de Santa Ana e Santa Lucía ( Quartiere ) Chiesa e Parco di Santa Lucia – Si iniziò a costruire alla fine del secolo XVI, terminandosi nel 1620. La facciata ha un bel vetro a cattedrale. Davanti c’è una tradizionale piazza, i cui archi sono stati costruiti nel secolo XIX. Ogni giovedì si trasforma nello scenario della tradizionale Serenata Yucateca. Chiesa di Sant’Anna – è stata conclusa nel 1733 e si presume che sia stata costruita su una base maya. Barrio de San Sebastián ( Quartiere ) Chiesa e Parco di San Sebastian – La sezione più antica risale al 1796 ed ha subito diverse variazioni. Tutto il quartiere possiede una grande tradizione e nella sua piazza, ad agosto, si svolge la bella festa di San Sebastian. Il Santuario di Santa Isabella – Risale al secolo XVII. Anticamente le diligenze vi si fermavano per pregare alla Vergine di procurare loro protezione durante il viaggio. Possiede un giardino botanico con una cascata artificiale. Aperta tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00. Iglesia de Santa Lucía 8 © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com Arco de San Juan Cosa Vedere a Merida Barrio de San Juan ( Quartiere ) Chiesa e Parco San Juan - Fu costruita fra il 1769 ed il 1770. Al suo interno spicca la fontana de “La negrita”, portata da Parigi all’inizio del secolo XX. Arco di San Juan – Come gli altri archi della città, fu costruito attorno al 1769 per delimitare i limiti della città di Merida. Questo è l’arco più grande. Barrio de la Mejorada ( Quartiere ) Chiesa de la Mejorada – Costruzione francescana che si è conclusa nel 1610. Nel convento annesso si trova la Facoltà d’Architettura. Museo de Arte Popular – Mostre permanenti d’arte, abbigliamento e artigianato maya. Attualmente accoglie più di 800 oggetti d’Arte Popolare Messicana. Aperto dal martedì al sabato dalle ore 10,00 alle 17,00 e la domenica dalle ore 10,00 alle 15,00. Museo della Canzone Yucateca – Eretto in onore dei massimi rappresentanti della trova yucateca, esibisce oggetti personali di famosi artisti e strumenti musicali. Aperto da martedì a venerdì dalle 9.00 alle 17.00, sabato e domenica dalle 9.00 alle 15.00. Museo della Ferrovia - Propone la storia e l’evoluzione della ferrovia nello Yucatan. Si esibiscono 11 locomotive, vagoni ristrutturati e documento storici. Aperto da lunedì a venerdì dalle 13.00 alle 18.00. Centro Cultural del Niño Yucateco 9 © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com Cosa Vedere a Merida Barrio Izamá ( Quartiere ) Chiesa di Itzimnà – Piccola cappella che risale al 1572, modificata nel 1710. E’ circondata da una bella piazza. Iglesia de Izamá Altre Attrazioni Turistiche Gran Museo del Mundo Maya Moderno spazio culturale e all'avanguardia, con quattro gallerie permanenti che presentano manufatti importanti della cultura Maya. È dotato di una sala multimediale per la presentazione di documentari, ristorante, negozio e parcheggio. Hai anche un giardino botanico e un suono magnifico spettacolo suono e luce che si svolge ogni notte alle tre volte (20:30, 21:30 e 22:30). Aperto dal Martedì alla Domenica 8:00-17:00 ore. Gran Museo del Mundo Maya 10 © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com 4 ¡Ven y Vívela! * Tranquila y Elegante * Cosmopolita * Barrios Tradicionales * Monumentos Coloniales * Museos * Trovadores * Gastronomía única * Centros Comerciales Y mucho más... Mérida Es Turismo @MeridaEsTurismo Ayuntamiento de Mérida 2012-2015 App: Ayuntamiento de Mérida Teléfono: 9286977 ext 81521 11 © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com Cto. Colonias l tul rr. Ca Mo Ca rr. a Cho tul- otul da M XC nk al Yax k uku l-C 76 hab lek al M érid Sitp Sitpach ach Sitpa ch-S anta Marí a hi hic Simbologia a-C rid Mé a Aeroporto Architettura Coloniale Artigianato Acquisti / Centro Commerciale Izamal 72 Km. Golf Hacienda Museo Berzunza . Manuel Ferrocarril a Valladolid al C.59 Diagon Av. Quetzalcoatl Carr. a Tixkok ob Zoologico Immersione Subacquea in Cenote Sport Acquatici Osservazione Uccelli Plaza de Toros Attrazione Trailer Park Zone Archeologiche Aquaparque C. 1 9 C. 63 C.9 6 C. 54 oa Hu Kanasin Teya Ca rr. Mé rid a-C anc ún C. 62 Hda. Teya 13 Km. Chichén Itzá 120 km. Valladolid 160 Km. Cancún 320 Km. Playa del carmen 386 Km. Tulúm 476 Km. C. cta nxe C. 96B oa m 75 18 n ma C. 165 tonio Timu c Moras Dzununcam-Xmatkuil Mérida-Xmatkuil Temozon-T aridzibiche n Umán 18 Km. Yaxcopoil 23 Km. Hda. Temozon Sur 38 Km. Campeche 253 Km. Carr. Mérida- 20A C. Muna-Uman c eh be nc -Te N Méri Xmatkuil an Camino a Um Ticul 84 Km. Loltún 113 Km. Labná 118 Km. Xlapak 121 Km. Sayil 126 Km. Kabah 102 Km. Uxmal 80 Km. Oxkutzcab 107 Km. Campeche 253 Km. uy-S an A n Tahdzibichen Haltunchen Palomeque C. 25 Carr. Mé Tehu itz C. 42 ul Tic m e ech mp Ca ca a-A rid Mé rr. a Ca Camino a Tanil Ca rr. a C. 20 rida-Peto Hunxectaman 12 min nto bramie 21 C. 7 Ca o a-M on iag Poliforu Zamna C.12 n ctu Ca Co hic xu lu Ca rr. C Plaza Oriente . olu atá Av .Y uc Av. Fidel Velázquez riférico Lic .1o. de Ma yo C.7 Av.L .Va lle ha ola uyu Li C. 35 Av.Mayapán C.59 coc 1 tul al D Av. Macro Plaza 5 C.3 al on iag 7D 4 . C Museo del Ferrocarril C.69 Ca rr. Mé rid aCh Av. A.G arcía La vin C. 20 jo P. de Monte C.60 C.42 C.60 C.62 n Ponce C. 39 Centro C.50 á lem o min o aM io H 15 C. 58 C.28 za Ca Conkal C. min Ca a -Um rida rzun Av.Constitución ez uár rr. a yna kal ton An Plaza Altabrisa . Av Av. Pére z iag 4D C.6 Aeropuerto Internacional M. Crescencio Rejón n Mé A M. C. 50 20 C. Av Av. ) 1A C.8 n( ió iac s 22 C.8 C.49 C. 81 ae 66 C.75 C. y Be C.4 Catedral C. 65 3 nza Anillo Pe s .Itz Av e Av.B C.60 nia C. C.26 Cto. Colonias olo C.27 o ch Ra ea orr C.33 .v C Dia A gon C. 21 Plaza C.4 al Av. J. Dí Fiesta 4 az Bolio Circuito Co (C.1) lonias C.59 oC m J nito C.41 Zoológico El Centenario C.23 cuit Av.Itzaes C. na am Av. Z Cir Ca C.59 nek blo II 5 Cto. Colonias C. 25 C. 3 (Av. Colón C.21) C.76 Av. R eform a 50 132 C. lo P Anil C.12C. 16 Parque Ecológico Av.J acin to Pa Av. Juan C.1 l Av. M.Hida lgo C. 33 C.23 0 ic. oL éric erif C.600 C.6 C. C. 4 Plaza de las Americas Dia go 117 na erzu C. 25 Club Campestre 5 103 2 C. 4 Ma nue D 21 C. 5 C.41 Tixcacal C.20 a unz erz yB za l Be rzu n 2 0 C.6 al C.7 on C.27 C.21 tejo ag C. 4 C. l na o iag C.49 on Di al C. 90 Parque Arqueológico de Xoclán l. M 21 C.9 uel B C.1 9 C.15 Pro C.61 on blae y Berzunz Man C.2 2 0 C.5 C.33 (C.32) La Gran Plaza Siglo XXI Centro de Convenciones C. ag l-Ch a C. 21 Lic. a Di uku n Sa C. 7 rico Unid. Ped. zity 23 C.21 r. Car Yax k anto n erifé C. 2 3 Anil lo P C.5 estro el Ma Cto. Colonias aD Parque Zoológico Bicentenario cu Carr. a Ox al lC Cholul Cto.Colonias ra ete res uilado rr io Ca C. Susula nka l Diag ona Ca Ca rr. a nton n C.31 Oxcum Av. d Galerías Merida 35 1 almuch Co onk Av. Maq ma an A eu Caucel C. 2 Chamulch aC Tixcuytun n Norte Carr. a Temozó C.79 Carr. a Ch ino Mérida-Dzitya Carretera Hunucmá 29 Km. Sisal 53 Km. Celestún 93 Km. C.59 Cam Motul 33 Km. Río Lagartos 220 Km. C. 6 0 l uce Ch .aS Carr a rr. Ca Dzitya a-C auc el Chablekal reso rida Prog Carr. Mé Cheuman Hun ucm Dzibilchaltún Méri Komchen bP ue blo Komchen-Sierra Pacacal Progreso 36 Km. Telchac Puerto 62 Km. Dzibilchaltún 23 Km. Unimayab 16 Km. Hda. Xcanatún 12 Km. Chicxulub Pueblo Conkal Mappa di la Citta di Merida da-T imu cuy Hacienda Petac 20 Km. © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com Mappa del Centro Storico di Merida 6A Ca lle D 58 A Calle 62 A A 78 Centro de Artes Virreinales Parque de Santa Anna Calle Calle 60 70 66 53 Calle 22 Calle 24 Calle 26 24 Calle 24 A Calle 22 Calle 52 yo Av. 1o. de Ma Calle 48 46 Calle 50 71 40 Calle 69 42 Calle Calle 50 Calle 54 Calle Calle 58 Calle 64 8 Calle 6 72 Calle San Sebastián Calle 67 44 Calle San Cristobal 78 Calle 75 Calle 73 Calle 56 Mercado San Benito Calle 70 Calle 65 Mercado de Artesanías 46 Calle 60 Calle 69 Calle 71 Calle 63 Museo de la Ciudad Calle 48 Calle 66 San Juan Bautista Bazar García Rejón Mercado Lucas de Gavez Calle 52 Arco de San Juan Arco de Dragones Calle 65 Candelaria Calle 59 Ex-Cuartel de Dragones Arco de Dragones Calle Calle 58 Calle 56 Calle 66 Calle 64 Calle 70 72 Ca lle Calle 74 76 Calle Calle 60 Calle 62 Ateneo Peninsular Calle 61 Museo MACAY Calle 57 Museo de Arte Popular Casa de Montejo Terminal de Autobuses ? Catedral Museo de la Canción Yucateca Calle 54 Calle 4 ? Calle 55 Parque de la Mejorada Calle 59 Palacio de Gobierno Centro Cultural Olimpo Palacio Municipal Calle 67 Calle 71 1 Teatro Ayala Teatro Mérida Casa de las Artesanías UADY Teatro F. Carrillo Puerto Calle 59 Calle 63 76 Calle 80 Calle 7 4 Calle 61 Calle 68 Calle 78 Calle 57 Casa de Catherwood Calle 53 Santa Lucía Simbologia Aeroporto Architettura Coloniale Artigianato Storico Casa Mercato Museo 13 Attrazione Servizio Medico Teatro Stazione Bus Self Service Informazioni Turistiche © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com Calle Calle 55 Mercado de Santiago Calle 50 Calle 51 Parque de Santa Lucía Calle 52 Calle Calle 57 Calle 69 Calle Calle e 54 Patio de Ferrocarriles Calle 49 Calle 82 Calle Calle 84 Calle 28 56 Remate del Paseo Montejo 59A Calle 84 23 A Ca lle Calle 45 Calle 47 Calle 72 Calle 84 Galería de la Luz Calle 49 Monjas Calle 82 Calle 80 Calle 39 Montejo Casas Gemelas Paseo de Casa de los Artistas Calle 53 55 Calle 67 Calle 77 Ca lle Calle Museo Regional de Antropología Calle 47 Museo de la Cultura Calle 73 Calle 37 e Historia (Palacio Cantón) 49 51 Calle 59 Calle 67 2 58 Calle 62 Calle 74 Calle 41 Calle 43 Calle Calle 84A Av. Itzaes Calle Calle 61 e5 Call Calle 35 Call Calle 84 A Calle 74 A l ona iag Calle 66 D 47 lle Calle 39 45 Calle Parque del Centenario A A Calle 43 Calle lle A Casa Vales Paseo de lle Ca Ca Monumento a F. Carrillo Puerto Calle 41 Montejo Casa Peón de Regil Calle 56 Calle 37 Calle 45 Ca 27 29 25 Monumento a J. Sierra Casa El Pinar Calle 47 Parque de la Paz lle lle lle 27 Calle 29 Calle 35 Calle 37 Calle Ca ag Di Calle 60 39 3 0 Ca lle Calle 33A Calle 33C Calle 4 e9 Call Ca Consulado de E.U.A. 8A 19 Calle 33B Monumento al Maestro Calle Ca Ca Monumento a la Patria a on Calle Av. Col ón a Plaza de Toros Av. R eform Calle 6 Calle 25 Calle 27 Calle 29 lle B Calle 84 Calle 33 2 ta l5 Av. R e Calle 72A 33 Calle 17 19 rtis Calle 31 form a Calle 8 Calle 10 Calle 14 lle Calle 23 Calle 29 Calle 31 Ca epo Calle 15 Paseo de Mo ntejo Calle 25 Calle 29 Calle lD Calle 60 16 lle 5 Av. de Calle 27 Calle 12 Calle 20 Calle 24 Calle 18 Calle 22 Calle 26 Calle 28 Calle 30 Av. Itzaes Calle 27 Calle 16 Calle 32 8A Ca lle 3 Parque Infantil F. Carrillo Puerto Av. Colón (C.21) Calle 23 Calle 60 A Parque de las Alamedas Ca Calle 17 ll Ca e 58 lle C 19 25 Calle Calle 23 Calle 14 Calle 15 Calle 19 Calle 34 Ca s Ca Calle 17 Calle 39 Auditorio Polifuncional Estadio Salvador Alvarado Ca ule lle Monumento a Hidalgo 23 lle 20 Ca Ca lle 1 Av .C up Calle 15 Calle 17 Calle 36 lle 19 Ca lle 18 lle e1 4 2 Ca ll Calle 13 Ca lle 14 24 Ca lle 2 2 Ca lle e1 6 Calle Ca ll oC Calle 11 Ca Parque de Mestiza Calle 60 A Calle 34 1 Calle 60 26 20 18 Ca lle Ca lle s olo nia Calle 32 cuit Calle 9 Cir Calle 38 Calle 36 lle 2 5 Calle 11 Calle 13 Ca e1 Call Calle 9 26 Calle 58A lle Ca Calle 62 Av. Alfredo Barrera Valladolid si trova solo a due ore da Merida o Cancun, attraverso una moderna autostrada. Conosciuta come “la Capitale dell’Oriente Maya”. Città coloniale dalla ricca storia, caratterizzata per la sua ospitalità. Tra le sue attrazioni spiccano il Convento de San Bernardino, maestoso nelle sue dimensioni ma austero nel suo stile schiettamente francescano, e la chiesa di San Gervasio. Vi sorgono comodi alberghi e buoni ristoranti. Convento de San Bernardino de Sierra Cosa Vedere a Valladolid Palazzo Municipale – Costruito nel secolo XVI, è stato ristrutturato all’inizio del XIX secolo. Nel secondo piano si trovano vistosi dipinti ad olio che narrano la storia della città. Cattedrale di San Gervasio – Sostituisce quella che fu costruita nel 1545 ed ha una bella facciata in pietra scolpita. Museo di San Roque – Fu sede del primo ospedale della cittadina, in funzione dal XVI al XVIII secolo. Attualmente esibisce resti archeologici, medicina tradizionale maya ed artigianato dell’oriente yucateco. Chiesa della Candelaria – La Vergine della Candelaria è la patrona della città ed il 2 febbraio si celebra una grande festa in suo onore. Il complesso ha una bella facciata retta da archi. Chiesa di Sant’Anna – Costruzione del secolo XVI. Nella sua facciata spicca un bel vetro a cattedrale. Cenote Zaci – incastonato vicino alla Piazza Principale, è uno dei cenote a cielo aperto più grande ed impressionante dello Yucatan. Si accede attraverso un tunnel. Ha 45 metri di diametro, una profondità di 80 metri ed all’incirca 40 metri di altezza dalla bocca allo specchio d‘acqua. All’entrata c’è una scala scolpita nella roccia, con corrimano. Chiesa di Santa Lucia – Risale agli inizi del XVII secolo e spicca l’altezza del suo soffitto a volta. Davanti c’è un gradevole parco che è fra i più visitati. Convento di San Bernardino di Siena – Fondato nel 1552 dall’Ordine Francescano, è uno dei luoghi più emblematici della città. Al suo interno risalta la pala d’altare principale in legno dipinto in oro ed alcune nicchie con sculture. In questo convento, si iniziò una delle prime opere scientifiche messicane, il “Catalogo Botanico”. In una sala si può ammirare ciò che rimane di una serie di grandi murales dipinti a mano. Gli enormi cortili, che si trovano all’interno di una spessa muraglia, circondano tutto il convento e là si trova il cenote Sis-Hà. Casa dei Cervi – Casa Museo privata, di 1800 metri quadrati, con una collezione d’arte popolare e contemporanea messicana, con più di 3000 opere d’arte. La casa appartiene a John e Dorianne Venator ed espone una delle collezioni più complete ed estese dell’arte popolare appartenente a privati. Si offrono tour giornalieri alle 10.00, si consiglia di prenotare. 14 Catedral de San Gervasio © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com 5 AMEVH Asociación de Mercadotecnía y Ejecutivos de Ventas de la Hospitalidad AMEVH propicia escenarios adecuados para fortalecer actividades comerciales, capacitación, alianzas estratégicas. mercadotecnia, relaciones públicas y todo aquello que contribuya a la mayor captación de ventas para tu negocio en el ámbito turístico. NUESTRAS SEDES 2013 TERCER BLOQUE Circuito Colonias N.144 A L-4 por Calle 40, Col. Buenavista C.P.97127, Mérida Yucatán. Tel.: (999) 928 75 46 / (999) 9 28 87 34 www.comprayucatan.com.mx www.hotelesyucatan.com.mx [email protected] [email protected] 15 DESAYUNO EN PUEBLA 6 DE SEPTIEMBRE. RUTA PACIFÍCO DEL 9 AL 12 DE SEPTIEMBRE ( HERMOSILLO, CIUDAD OBREGÓN, LOS MOCHIS, NAVOJOA MAZATLÁN, CULIACÁN, NAYARIT ). MEXICO 18 DE SEPTIEMBRE. GUADALAJARA 4 DE OCTUBRE. BLITZ Y DESAYUNO EN QUERÉTARO 10 Y 11 DE OCTUBRE. BLITZ Y DESAYUNO EN TOLUCA 17 Y 18 DE OCTUBRE. MORELIA 25 DE OCTUBRE. BLITZ Y DESAYUNO EN MONTERREY 30 Y 31 DE OCTUBRE. Evento Guadalajara, Jal. Febrero 2010 Contáctanos!!! Tels. / Fax: (55) 55 14 4734 / 10 54 1580 - 81 [email protected] [email protected] Colima No. 45 Int. 301 Col. Roma CP 06700 México, D.F. Ferias de negocios * Desayunos de negocios * Caravanas * Convenciones * Seminarios * Boletines de Prensa * Conferencias © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com Mappa di Valladolid 5 C.44 C.16 C.14 C.10 C.8-B C.16-C C.14 C.16 C.20 C.22 C.16 C.2 2 C.22 24 -A C.18 7-A C.43 C.45-A C.4 C.47 9 C.53 C.47B C.53 -B C.55 C.10 C.51 C.4 C.22 C.30 C.45 C. 53 Simbologia C.47 C.47 -B C.49 C.5 1 C.49 C.5 1 C. Cenotes e Grotte Museo Attrazione C.38 C.40-B Felipe Carrillo Puerto 150 Kms Bacalar 265 Kms Chetumal 301 Kms 61 C.1 C.3 C.48 Architettura Coloniale Artigianato C. C.38 C.48 C.24 C.34 C.26 C.36 C.32 C.5 C.57 C.34 C.38 C.40 3 Punta Laguna 58 Kms Cobá 60 Kms Tulúm 90 Kms Cancún 156 Kms C.8 1 C.5 7 C.52 C.42 C.49 C.5 C.5 C.41 C.41 C.49 C.36 9 C.44 C.52 C.54 C.55 C.4 C.33-A C.37 Parque El Aguila C.39 C.43 Templo de Juan de Dios C.47 C.38 C.5 0 7 C.44 C.4 C.52-A C.51 C .5 7 C.46 C.45 Templo San Bernardino de Siena C.29 Parque F. Campestre C.33-D C.37 C.39 C.36 C.50 1-A Parque C.35 Santa Anna Cenote C.37 Zací Museo C.41 San Roque Gervacio C.54 C.56 C.58 C.58 Catedral C.41 de San C.4 Parque Sisal C.38 Palacio Municipal C.41 C.49 C.38 C.40 C.42 C.37 C.43 C.35 6 C.34 C.42 C.46 C.50 Candelaria 0 C.3 C.26 C.10 C.60 62 C. C.35 Templo de C.39 C.49 C.51 C.33 C.39 C.45 Unidad Deportiva C.52 C.37 Campo Deportivo Parque Bacalar Cenote de Dzinup 6 Kms Chichén Itzá 40 Kms Izamal 90 Kms Mérida 158 Kms C.33 C.35 C.29 C.36 C.31 C.44 C.56 C.39 C.40 C.58 B 58 C.5 8 C. C. 58 C.62 C.62 C.66 C.60 C.70 C.68 C.70 C.76 C.33 C.29 C.17 C.1 9 C.23 C.14 Parque Cantinflas C.29 C.29 C.35 C.3 7 7-A C.25 C.21 C.10 3-B C.27 C.2 Unidad Deportiva C. Alcocer C.25 C.9 C.13 C.16 Parque Colonos C.37 1 C.3 C.58 C.33-B C.74 C.78 C.76 C.80 2-A C.4 C.35 C.46-A C.33 C. 4 8 C.4 33 C. 33-A C. Parque E. Zapata 29 31 C. C.31 C.27 C.19 C.21 C.14 C.17 Templo de Santa Lucía C.25 C. Parque Cupules C.15 C.15 24 Kms 24 Kms 40 Kms 104 Kms 118 Kms C.32 Ek Balán Cenote Xcanché Tizimín Río Lagartos San Felipe C.7 6 Calle 42 No. 193 C Plaza Principal Valladolid, Yucatán. México Tel: (985) 856-11-81 Fax: (985) 85-6-2071 [email protected] www.marialuzhotel.com.mx 16 © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com Si trova a soli 72 km da Merida. È una delle città più antiche dello Yucatán. Attualmente nota come la “Città delle Colline” a causa dei resti archeologici che sorgono nel centro della città. Quasi tutti i suoi edifici sono dipinti in giallo ocra. Il Convento Franciscano è famoso per la magnificenza del suo chiostro, il più grande dell’America. A fianco del convento sorge il Museo de la Comunidad. Vi sono ristoranti, bei negozi di artigianato ed alberghi. E’ stato nominato “Pueblo magico” e la sua storia, dalla sua fondazione ai giorni d’oggi, è legata ad una forte tradizione religiosa, dato che questo luogo fu un tempo un enorme centro cerimoniale maya. Convento de San Antonio de Padua Cosa Vedere a Izamal Centro culturale e artigianale Izamal – Nel museo si esibiscono magnifiche opere d’artigianato. Si trova davanti alla piazza centrale. Piramide di Kinich Kakmò – Ha il basamento più grande di tutta la Penisola dello Yucatan, con una base di 200 metri e 34 metri nella sua parte più alta. Percorsi in calesse – partono dalla piazza centrale, a un lato del Convento di San Antonio di Padova, tutti i giorni, dalle 8.00 alle 17.00. Convento di San Antonio di Padova – Con l’atrio più grande del mondo, dopo quello di San Pedro nel Vaticano, è un’opera maestra coloniale che data dal 1561. All’interno si trova un museo ed un altare. Offre un magnifico spettacolo di luce e suoni che narra la storia del luogo. Orario: martedì, giovedì, venerdì e sabato, a partire dalle 20.30. Recorridos en Calesa 17 © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com Progreso E’ situato a 36 km al nord di Merida, è il primo porto ed il più importante del litorale yucateco, per cui è il punto d’arrivo di lussuosi navi da crociera. Possiede una buona infrastruttura alberghiera. Le sua spiagge hanno leggeri onde e bianca sabbia, per cui sono perfette per la pratica di vari sport acquatici come immersioni, snorkel, kayak, windsurf e kitesurf. La sua principale attrazione è l’antico edificio che era sede della dogana marittima, che fu costruito nel XIX secolo. Altri luoghi interessanti sono: il Municipio; il Faro, che data del 1891 ed ha un’altezza di 40 metri; la Cappella di San Antonio Yaxactùn; ed il Molo Doganale che con i suoi 6 km è considerato il più lungo del Paese. Alla fine del molo si trova un’area per pescare. A Progreso si può camminare sul lungo mare, godersi la brezza e assaporare i deliziosi piatti regionali nei molteplici ristoranti che si trovano lungo il porto. Playa de Progreso 18 © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com Celestún Celestun E’ paradiso naturale con estese spiagge piene di alberi da cocco e mangrovie dove vivono un gran numero di uccelli migratori, nell’area sono riusciti ad identificare più di 400 specie; inoltre è uno dei luoghi in Messico dove annida, si alimenta e si riproduce il fenicottero rosa. La migliore stagione per la visita è durante l’inverno quando gli uccelli migratori abbondano e si trova il maggior numero di fenicotteri. 19 Celestun ha bellissimi laghi d'acqua dolce nascosti nelle gallerie naturali formati dai rami della mangrovia, dove si può nuotare. Degno di nota è il "Tampetén" o foresta pietrificata, con un paesaggio unico. C'è una spiaggia di incomparabile bellezza che si estende in tutta la città, con servizi piacevoli che offrono una varietà di deliziosi frutti di mare e pesce fresco. © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com Playa de Progreso Itinerari Turistici di Yucatan Itinerario Turistico: Costa Smeralda Progreso, offre spiagge dalle tranquille acque nelle quali potrà praticare differenti sport acquatici o riposare mentre gode del sole e del piacevole paesaggio della costa yucateca. Uaymitún, ideale per gli sport acquatici e del relax. 20 Telchac, ideale per nuotare e rilassarsi. Questa cittadina situata apena pochi chilometri a est del bivio per Xcambó, sulla strada per Dzilam, à però un buon posto da utilizzare come base per le esplorazioni lungo questo tratto di costa’dimenticato. Dzilam de Bravo, belle spiagge e bellezze naturali. © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com Cenote X’batun Itinerari Turistici di Yucatan Itinerario Turistico: Fenicotteri Rosa Celestún, paradiso naturale con ampie spiagge colme di palme da cocco e manglares (paludi a mangrovie) in cui risiedono moltissimi uccelli migratori; è anche uno dei due luoghi in territorio messicano in cui annida, si alimenta e si riproduce il fenicottero rosa. Buona infrastruttura alberghiera. Spiagge con placide onde e sabbia bianca. Itinerario Turistico: Cenotes Cuzamá, Il percorso che collega i diversi cenotes si realizza su un carretto trainato da cavalli attraverso 7 chilometri di sentieri in piena natura; aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 17:00. Sotuta de Peón, ne dei pochi haciendas henequeneras in piena produzione. Cenote Dzul-há, ideale per il nuoto; aperto Lunedi a Sabato 9:00 alle 16:00. Tekit, con una profonda caverna Cenote, resti archeologici, l'ex Convento di San Antonio da Padua e la Cappella di San Cristobal. Celestún 21 © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com Itinerari Turistici di Yucatan IItinerario Turistico: Centrale Celestún, paradiso naturale con ampie spiagge colme di palme da cocco e manglares (paludi a mangrovie) in cui risiedono moltissimi uccelli migratori; è anche uno dei due luoghi in territorio messicano in cui annida, si alimenta e si riproduce il fenicottero rosa. Buona infrastruttura alberghiera. Spiagge con placide onde e sabbia bianca. Aké, Nella sua parte centrale presenta una spianata conosciuta come la Gran Plaza ed intorno a questa potrà osservare I principali edifici dove viveva la classe governante. Si distingue il suo sacbé (strada bianca preispanica) di 32 km di lunghezza, che la univa alla città d’Izamal. Aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00. Aké 22 Izamal, È una delle città più antiche dello Yucatán. Attualmente nota come la “Città delle Colline” a causa dei resti archeologici che sorgono nel centro della città. Quasi tutti i suoi edifici sono dipinti in giallo ocra. Il Convento Franciscano è famoso per la magnificenza del suo chiostro, il più grande dell’America. A fianco del convento sorge il Museo de la Comunidad. Vi sono ristoranti, bei negozi di artigianato ed alberghi, Oltre al magnifico spettacolo di suoni e luci ogni Martedì, Giovedi, Venerdì e Sabato a partire da 20:30 ore, fornendo importanti monumenti pre-colombiana, compreso il Kinich Kakmó è il più grande nella penisola dello Yucatan e il terzo a livello nazionale. Tunkas, Excel Tunkas Tempio, numerosi siti archeologici e quattro cenotes (X´tekdzonot, Mumundzonot, Lukun Chan y Chan X’azul), ideale per il nuoto e per l'immersione nel cenote. Tekal di Venegas, si può visitare la ex haciendas, hanno bagno rinfrescante in alcuni dei abbeveraggio nella giungla e visitare i templi di San Pedro e San Román. Izamal © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com 7 Itinerari Turistici di Yucatan Itinerario Turistico: Conventi Acanceh, è il tempio della Madonna della Natività e la cappella della Vergine di Guadalupe. Tecoh, vi sorgono il Templo y Convento dedicati all’Assunzione. La chiesa possiede un bell’altare e diversi dipinti. Mayapán, il più importante centro della civiltà maya durante il XIII secolo. Costruito in modo molto simile a Chichén Itzá. Include più di 4.000 strutture circondate da una grande muraglia, e decine di cenotes. Vi spicca il Castillo de Kukulcán, dalle caratteristiche simili a quello di Chichén Itzá. Tekit, evidenzia la Parroquia de San Antonio de Padua. Mama, con un bellissimo tempio e di un ex convento francescano. Mamá – Vi sorge un famoso convento francescano noto per la bellezza del suo campanile. La sua chiesa è ritenuta la più antica della “Ruta de los Conventos”. Teabo, dove potrà visitare la chiesa affezionata a San Pedro e San Pablo, Arachide, col suo famoso monastero del secolo XVI ed il suo cenote. Chumayel, se puede apreciar su Templo de la Purísima Concepción. Maní, sono il Tempio del Convento di San Michele Arcangelo, e la cappella di apertura, la prima costruita in Yucatan. Maní, scenario della triste celebrazione "Auto de Fé" accaduta nel 1562, nella quale il Vescovo Fray Diego de Landa bruciò i preziosi scritti e i codici Maya. Maní conserva ancora un imponente segno del suo enigmatico passato, come il tempio del convento di San Miguel Arcangel che conserva un Cristo in pietra. Oxcutzcab, visitare il tempio di San Francesco d'Assisi, chiesa del XVIII secolo. Ticul, è caratterizzata da uno straordinario mix di architettura coloniale, archeologia Maya e scenari naturalistici incontaminati, ideale per trascorrere una vacanza a stretto contatto con la natura nella quale imparare a conoscere due delle più importanti culture degli ultimi mille anni. Muna, sede del Tempio e l'ex Convento di Assunta. Uman visitare la splendida Chiesa di San Francisco. Dzibilchaltún, La sua costruzione più importante è il Tempio delle Sette Bambole (Templo de las Siete Muñecas). Questa zona archeologica, di approssimativamente 17 kmq, include un parco eco-archeologico e il Museo del Pueblo Maya. Xcambó, unisce spiagge tranquille e un sito archeologico. San Crisanto, Santa Clara e Dzilam Bravo, sono attraenti esteros ideale per la pesca. 23 Tecoh Muna Maní © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com Chichén Itzá Itinerari Turistici di Yucatan IItinerario Turistico: Itzaes Chichén itza, una delle 7meraviglie del mondo; E’ considerata una delle capitali più importanti della cultura maya e qui potrà ammirare spettacolari costruzioni come El Castello o Tempio di Kukulcán, l’Observatorio o Caracul e il Gioco della Pelota (Juego de Pelota); aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 17:00. Grutas de Balankanche, bellezza naturale unica per le sue formazioni e per la sua importanza come centro cerimoniale mayauna grotta dove si possono fare passeggiate guidate, accompagnate da luci e suoni, aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 17:00. 24 Ek Balam, possiede un’architettura maestosa. I principali edifici circondano due piazze. L’Acropoli rappresenta una delle più grandi strutture della Mesoamerica. Rio Lagartos, con riserve naturali protette, l'ideale per l'ecoturismo. El Cuyo, area protetta che ospita un affascinante flora e la fauna, e dei resti di una piramide maya. Valladolid, città coloniale dalla ricca storia, caratterizzata per la sua ospitalità. Tra le sue attrazioni spiccano il Convento de San Bernardino, maestoso nelle sue dimensioni ma austero nel suo stile schiettamente francescano, e la chiesa di San Gervasio . Cenote Zací, noto per il suo bel colore turchese e per essere ideale per il nuoto. © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com Uxmal Itinerari Turistici di Yucatan Itinerario Turistico: Puuc Oxkintok, caratterizzata dalle iscrizioni calendariche, le più antiche dello Yucatán; dalle colonne di pietra antropomorfiche– i suoi guardiani – e da particolari edifici come il Satunsat, noto come “labirinto”. Si compone di quattro complessi architettonici, denominati Ah-Canul, May, Tzat Tun Tzat e Dzib. Kabah, Include un piccolo complesso abitativo con un tempio centrale e il grande Arco d’Ingresso che è diventato il simbolo di Kabáh. Il santuario reale del Codz Pop è uno degli edifici più notevoli, con la sua facciata decorata da 250 maschere di Chaac, il dio della pioggia. Sayil, tra le sue strutture più importanti si annoverano El Palacio,il Juego de Pelota, il Palacio Sur e il Complejo del Mirador. 25 Xlapak, include tre piramidi restaurate, tra le quali spicca El Palacio. Labná, cun'area archeologica di assoluto interesse; per il suo famoso Arco, l'osservatorio (El Mirador) e il Palacio di notevoli dimensioni con numerose incisioni, ma anche per la magica atmosfera che lo circonda, con la vegetazione che avvolge il Palacio e il lungo viale che collega gli edifici. Labná riesce ad evocare l'incredibile fascino dell'esplorazione. Loltún, queste grotte sono state adattate per poter realizzare in condizioni di sicurezza un percorso di circa 1 chilometro al loro interno. Tekax, una comunità ricca in storia e tradizioni; mette in evidenza e l'ex Convento di San Juan Bautista, la Cappella di San Diego, la Cappella di San Francisco e la Cappella del Padre Eterno, in aggiunta a Chacmultún. Chacmultún, si compone di quattro gruppi architettonici denominati Chacmultún, Cabalpak, Xethpol e Central. Grutas de Loltún, queste grotte sono state adattate per poter realizzare in condizioni di sicurezza un percorso di circa 1 chilometro al loro interno. Uxmal, questa zona archeologica ospita palazzi dall’imponente architettura. La città è costituita da 15 gruppi d’edifici fra i quali risaltano la Piramide del Adivino, un’impressionante struttura di 35 m d’altezza e il Palacio del Gobernador, considerata la costruzione più bella della Mesoamerica. Non dimentichi di assistere al suo magico spettacolo di "luci e musica"; aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 18:00. © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com Zone Archeologiche Chichén Itzá – Le più impressionanti rovine della civiltà maya. L’edificio più noto è El Castillo, alto poco più di 30 metri e sulla cui sommità sorge un tempio dedicato al dio Kukulcán. L’edificio è un vero e proprio calendario solare. Due volte all’anno, nell’equinozio di primavera e nel solstizio d’autunno, le ombre proiettate sugli elementi architettonici dell’edificio somigliano ad un serpente che scende dalla sommità della piramide. Altri edifici importanti sono: il Templo de los Guerreros; il Templo de los Jaguares; il Tzompantli; l’Edificio de las Águilas; il Juego de Pelota, il più grande del Messico; El Caracol, un osservatorio gigante sormontato da una cupola, e la Casa de las Monjas. All’interno della zona archeologica si trova il Cenote de los Sacrificios, sito a nord de El Castillo. Orario: tutti i giorni dalle 8.00 alle 17.00. Tutte le sere si può ammirare un bello spettacolo di son et lumière. Nelle immediate vicinanze si trova la Cueva de Balankanche, una grotta dove si possono fare passeggiate guidate, accompagnate da luci e suoni. Lungo il percorso è possibile ammirare oggetti di culto originali dei Maya. Lo spettacolo di luci e suoni viene presentato tutti i giorni alle 20.00 d’estate ed alle 19.00 in inverno, con traduzioni simultanee disponibili. Dzibilchaltún 26 Acanceh – Nella piazza principale ci sono due edifici maya ristrutturati: la Piramide ed il Palazzo degli Stucchi. Appartengono entrambi al primo Periodo Classico, fra i secoli V e VI d.C. Orario: tutti i giorni dalle 8.00 alle 17.00. Akè - Spicca Il Palazzo ed i vari sacbe (antiche strade) che collegavano le città maya. Ha avuto il suo maggior splendore durante il periodo classico. Nella zona si trovano due cenote e lì vicino c’è l’Hacienda San Lorenzo Akè, che si trova in eccellenti condizioni. Orario: tutti i giorni dalle 8.00 alle 17.00. Dzibilchaltùn – tutto attorno si trovano all’incirca 8,000 strutture. Ciò nonostante l’edificio più importante è “la Casa delle 7 bambole”, dove si può osservare l’equinozio i giorni 21 marzo e 21 settembre. Qui si trova anche il cenote di Xlacah, uno dei più profondi dello Yucatan ed il Museo del paese, in cui è esposta un’interessante collezione di pezzi sia maya che risalenti all’epoca coloniale. Orario: dalle 8.00 alle 17.00. Ek Balam - Possiede un’architettura maestosa. I principali edifici circondano due piazze. L’Acropoli rappresenta una delle più grandi strutture della Mesoamerica. Ha 45 strutture ed è circondata da due muraglie concentriche di pietra, ed un’altra ancora che unisce gli edifici centrali. Orario: tutti i giorni dalle 8.00 alle 17.00. A soli 1.5 km. Si trova il Cenote X-Canchè, al quale si può arrivare affittando biciclette all’entrata della zona archeologica. Possiede un’infrastruttura per la pratica del rappel e zip-line, sono disponibili kayak, capanne, aree per mangiare e riposare. Orario: dalle 8.00 alle 16.30. Ek Balam © 2014. Todos los derechos reservados. Prohibida su reproducción parcial o total con fines de lucro www.visitmexico.com Zone Archeologiche Mayapan - Il più importante centro della civiltà maya durante il XIII secolo. Costruito in modo molto simile a Chichén Itzá. Include più di 4.000 strutture circondate da una grande muraglia, e decine di cenotes. Vi spicca il Castillo de Kukulcán, dalle caratteristiche simili a quello di Chichén Itzá. Spicca il Castello di Kukulcan, dove avviene un interessante fenomeno di luce e ombra durante il solstizio d’inverno, simile a quello di Chichen-Itza. Orario: tutti i giorni dalle 8.00 alle 15.00. Uxmal - Uno dei siti archeologici più grandiosi di tutta la Mesoamerica, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Gli edifici più notevoli sono: il Cuadrángulo de las Monjas, il Juego de Pelota, il Templo de los Monumentos, la Casa de las Tortugas, el Palacio del Gobernador e la Casa del Adivino, una piramide alta 35 metri. Vi si trova il Museo della zona archeologica in cui sono esibiti interessanti pezzi di pietra lavorata e di ceramica. Orario: tutti i giorni dalle 8.00 alle 17.00. Nella zona archeologica si offre uno spettacolo di luci e suoni, alle 19.00 in inverno ed alle 20.00 in estate, con traduzione in 7 lingue delle varie leggende maya che si narrano. Yaxunah - La sua architettura è in stile Puuc ed oltre ai resti archeologici, il luogo offre: il sacbè (antica strada maya) più lungo di tutta la zona maya, alloggio in tipiche capanne ed il cenote Lol-Ha, con belle acque di color smeraldo ed una scalinata in pietra. Orario: lunedì e venerdì. X’cambò - Una delle zone più estese della costa peninsulare. I suoi grandi edifici si ergono nel bosco umido della palude, a 2 chilometri soltanto dalla costa. Vi sono 10 sorgenti d’acqua. La vicinanza con il mare permise che la zona diventasse un importante centro per la produzione di sale. Risaltano il Tempio dei Sacrifici ed il Tempio della Croce, un grande basamento scalonato con una croce nella parte superiore da dove si può godere una vista panoramica di tutta la costa yucateca. Orario: tutti i giorni dalle 8.00 alle 17.00. Oxkintok - Si caratterizza per le sue iscrizioni calendariali, le più antiche dello Yucatan e per le sue colonne di pietra antropomorfe, i suoi guardiani e la particolarità di edifici come il Satunsat, anche conosciuto come “Il Labirinto”, che si pensa assomigliasse ad un viaggio nel mondo sotterraneo, degli inferi. Orario: tutti i giorni dalle 8.00 alle 17.00. Kabáh - Che significa “la mano che cesella” o “il signore dalla mano forte e potente”. La città risale ad un periodo compreso tra il 750 e il 950 D.C. e a quell’epoca risultava la più importante dopo Uxmal. El’edificio di maggior interesse: Il Palacio de los Mascarones, (Palazzo delle Maschere). Si tratta di uno stupefacente esempio di stile precolombiano barocco esacerbato, il Palazzo ha una bellissima facciata ornata da 300 maschere del dio della pioggia Chac Mool. Purtroppo la maggior parte sono rovinate e le migliori, le uniche quasi integre, si trovano all’estremità destra del palazzo, che è anche il confine visitabile di Kabah. Orario: tutti i giorni dalle 8.00 alle 17.00. Sayil - Tra le sue strutture più importanti si annoverano El Palacio, il Juego de Pelota, il Palacio Sur e il Complejo del Mirador. Centro urbano di grande estensione, sviluppato fra gli anni 600 e 900 d.C. Orario: tutti i giorni dalle 8.00 alle 17.00. Xlapak - Include tre piramidi restaurate, tra le quali spicca El Palacio, uno dei più grandi gioielli dello stile architettonico Puuc, con una magnifica facciata in cui si possono apprezzare un grande mosaico di pietra con una greca ed altri elementi geometrici. Orario: tutti i giorni dalle 8.00 alle 17.00 Labná – Caratterizzata dall’elegante arco, che costituisce una delle opere architettoniche più rappresentative del Puuc. Altri edifici interessanti sono El Mirador ed El Palacio, decorato con figure in onore di Chaac, e i suoi 70 cheltunes (specie di cisterne). Orario: tutti i giorni dalle 8.00 alle 17.00 Chacmultùn - Gli edifici sono realmente belli per cui vale la pena visitarlo. Ci sono quattro gruppi architettonici: il Gruppo Centrale, dove si trova la costruzione più alta e bella. Il gruppo Chacmultùn, il Gruppo Kabalpak, con tre piccole costruzioni ed il Gruppo Xethpol. Alcuni degli edifici hanno bei murales ben conservati. Orario: tutti i giorni dalle 8.00 alle 17.00. Mayapán 27 © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com Mappa di Chichén Itzá Casa del Venado Parador Turístico Chichanchob (La Casa Roja) Estacionamiento Las Monjas El Osario Cafetería El Observatorio La Iglesia El Akab Dzib Hotel Juego Pla Ág tafor uila ma s y de Jag uar e Cenote Xtoloc s de pe N Museo de Sitio lota Templo del Hombre con Barbas El Tzompantli El Castillo Plataforma de Venus Juego de Pelota da O este El Cenote Sagrado Templo de los Guerreros Colu mna da n El Mercado Grupo de las Mil Columnas mna orte Valladolid Colu Baño de Vapor MEXICO 18 Juego de Pelota Merida Mappa di Uxmal Grupo Oeste Templo Chimez Templo Sur Casa de las Palomas Grupo del Cementerio Grupo Noroeste Casa de las Tortugas Gran Pirámide Plataforma de las Estrellas Templo Fálico Grupo Norte Juego de Pelota Palacio del Gobernador N Cuadrángulo de las Monjas Mérida Pirámide del Adivino Casa de la Vieja Hotel MEXICO 26 Servicios Hotel Estacionamiento 28 Campeche © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com Mappa di Kabah Templo de las Colmnas El Palacio Palacio de las Máscaras (Codz-Poop) Boletos Entrada Uxmal Campeche Gran Teocalli Estacionamiento Casa de las Brujas El Arco Mappa di Labná Estacionamiento Palacio Boletos nial) remo o Ce amin é (C Sacb Templo del Este El Mirador Arco de Labná 29 © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com Avventura Nello Yucatan Yucatan offre una vasta gamma di attività per gli amanti della natura e avventura come il trekking, ziplining, immersioni in grotta e passeggiate a cavallo, tra molti altri. Cenotes e Grotte I dintorni di Mérida offrono un paesaggio spettacolare, dove potrà scoprire diversi cenotes (grotte sotterranee naturali con acque cristalline o turchesi collegati fra loro), circondati da un’esuberante vegetazione, iper il nuoto, l’immersione e lo snorkel. Cenotes en Cuzamá – Il percorso che collega i diversi cenotes si realizza su un carretto trainato da cavalli attraverso 7 chilometri di sentieri in piena natura. Cenote Zací – Noto per il suo bel colore turchese e per essere ideale per il nuoto. Vi si trova una rara specie di pesci neri e privi di occhi denominati lub. Cenote Xlacah – Cenote aperto il cui fondo si inclina formando un angolo acuto che prosegue fino ad una distanza tuttora sconosciuta. Vi risiede il pez veleta (pesce banderuola). Si trova all’interno della zona archeologica di Dzibilchaltún. Cenote Sambulá – Caratterizzato dalle sue acque calde e pulite. Si trova all’interno di una grotta. Cenote Dzinup ó X’keken – Sito all’interno di una caverna sotterranea. Favoloso spettacolo di luce naturale, acque trasparenti di colore turchese e stalattiti. Vi si può nuotare. Grutas de Balankanche – Bellezza naturale unica per le sue formazioni e per la sua importanza come centro cerimoniale maya. Grutas de Loltún – Queste grotte sono state adattate per poter realizzare in condizioni di sicurezza un percorso di circa 1 chilometro al loro interno. Ik Kil 30 © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com Pajaro Toh Osservazione Uccelli Yucatan è superiore al 41% della diversità nazionale di uccelli (443 specie), di cui 11 sono endemiche. Il momento migliore per l'osservazione è l'inverno. Tra i più comuni sono: la Ocellated Turchia, grande curassow, quaglia e il gabbiano reidora Yucatan. Celestún, paradiso naturale, territorio messicano in cui annida, si alimenta e si riproduce il fenicottero rosa. Telchac Puerto, luogo ideale per la pratica di diversi sport acquatici; lì vicino s’incontra la bella Laguna Rosada, dimora per migliaia d’uccelli migratori. Laguna Rio Lagartos ê uno dei punti meno frequentati per l’osservazione dei fenicotteri rosa. Il momento migliore per osservazione uccelli è durante l'inverno. 8 Rio Lagartos Adventures Restaurante ISLA CONTOY Experience the natural beauty of the Ria Lagartos Biosphere Reserve A Flamingo Boat Tour, Birdwatching, Crocodile Night Trips, Light Tacke, Photography Trips, Snorkle Trips, Sunset Tours, Mountain Bikes and Kayaks, and much more.... Río Lagartos 31 Calle 19 #134 x 14 on water front. By Phone: Cell: 01-986-100 83 90 Restaurante Isla Contoy: 01-986- 862 04 52 ( 01 986 86 2 00 45 ) Home: 01-986- 862 02 02 (TO 8 PM) RIO LAGARTOS YUCATAN MEXICO 97720 www.riolagartosadventures.com [email protected] © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com Sport Acquatici Yucatán ha 350 km di costa offrono spiagge di sabbia bianca incontaminata, la vegetazione esotica e pittoresca comunità costiere e ospedale; ei dintorni di Mérida troverà spiagge e fiumi dalle acque tranquille dove potrà praticare questo sport mentre percorre i quasi 20 km di canali che esistono fra le mangrovie e scoprire gli spettacolari paesaggi della penisola yucateca. Esistono fornitori di servizi che promuovono diversi itinerari per il turismo. Le spiagge vicino a Mérida offrono ai suoi visitatori acque tranquille con venti fino a 40 nodi che permettono la realizzazione d’attività acquatiche come il windsurf, la tavola a vela e il kitesurf, questo ultimo una versione moderna ed estrema del surf associato al parapendio. El Cuyo e Rio Lagartos paradiso naturale e sono la patria di giaguari, i fenicotteri, i volatili, gli aironi e le tartarughe marine. Pesca. Le acque tranquille delle sue spiagge e la ricca varietà di pesci fra i quali si evidenziano un piccolo squalo commestibile (cazón), la cernia (mero), il pesce corvina, il pesce lisa, il pesce huacinango, la sogliola occhiuta (pesce tambor) ed il pesce barracuda, danno la possibilità di praticare la pesca sportiva o, lungo i moli dei pescatori, pescare con lenza ed amo mentre osserva i bei tramonti della regione. Progreso 32 © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com Cultura e Tradizioni nello Yucatan Archeologia. Yucatan è sede della cultura Maya e il suo retaggio storico è unico al mondo. Architettura storico. Mérida, un emozionante percorso che le permetterà di conoscere, a pochi chilometri da Mérida, antiche aziende agricole oggi convertite in lussuosi hotel. Arte ed Artigianato. Nel mercato Lucas Gálvez o nei dintorni della Plaza Principal, potrà trovare bei lavori fatti a mano da artigiani di Mérida ed in particolare: delicati pezzi in filigrana d’oro o d’argento i quali, in molte occasioni, presentano incrostazioni di pietre preziose; gli huipiles, indumenti di un solo capo che normalmente sono vestiti dalle donne yucateca con colorati ricami nella scollatura e nel bordo; le tradizionali "guayaberas", camice di cotone con maniche corte o lunghe che vestono i cavalieri della regione, accompagnata da un sombrero di jipi o panama. Altri lavori non meno importanti che può acquistare nella "Città bianca" sono le amache –letti da appendere tessuti a mano, di seta o di cotone- . 33 Gastronomia. Risultato della ricca eredità preispanica e dalla fusione dei sapori della gastronomia spagnola, francese e cubana. Fra quelli più importanti si evidenziano: la cochinita pibil, elaborata con carne di maiale, bagnata con succo d’arancia e servita con fagioli e cipolla rossa; i salbutes, fatti con tortilla (frittate) di mais ripiene di tacchino, cipolla ed avocado; i panuchos, fatti con tortilla di mais condite con fagioli; i papadzules, elaborati con tortillas bagnate con salsa verde di semi di una zucca chiamata kol, ripiene d’uova cotte, arrotolate e bagnate con una squisita salsa di pomodoro, cipolla e aglio; la saporita minestra di lime. In ogni piazza e giardino si può ascoltare il tradizionale canto dei “trovatori” o il suono ritmico della “jarana”. Il suo artigianato, la gastronomia, la musica ed il folclore sono prove inconfutabili che lo Yucatan è una terra colta ed orgogliosa, che incanta e riceve a braccia aperte tutti i visitatori. Lo Yucatan è una destinazione culturale per eccellenza. © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com Haciendas Fin dal XVI secolo, le Haciendas dello Yucatán adottarono il sistema feudale europeo. Erano delle fattorie molto produttive e dei centri di elaborazione che producevano carne e prodotti agricoli per l’esportazione. Nell’Ottocento la maggior parte delle haciendas producevano funi di henequén, l’agave sisaliana. Le haciendas comprendevano dei campi vastissimi di henequén, coltivati da centinaia di persone; una cappella; la casa principale, in genere l’edificio più grande, dove risiedeva l’hacendado e dove si trovavano gli uffici amministrativi. 34 Dopo la Guerra delle Caste nello Yucatán e la conseguente invenzione delle fibre sintetiche, la maggior parte delle haciendas venne abbandonata. Recentemente, considerata la bellezza dei loro edifici e allo scopo di godere dell’ambiente campestre nei dintorni della città di Mérida, molte haciendas sono state riattate e trasformate in lussuosi alberghi, seconde case, ristoranti o musei. Tra le più importanti possiamo citare Katanche, Kancabchén, Ochil, Petac, San José Cholul, Santa Rosa, Temozon, Teya e Yaxcopoil, considerata uno dei più importanti fondi agricoli per la sua estensione e sontuosità ed attualmente adibita a museo. © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com Mappa di Yucatan N Cabo Catoche Punta Holchit Río Lagartos San Felipe Zona de Cenotes Reserva Ecológica Bocas de Dzilám Estero El Islote Xtampu Sisal Noc-Ac 25 Reserva Ecológica Estatal El Palmar Xixin Celestún Hunucmá San Antonio Mérida Tetiz Kinchil Reserva de la Biosfera Celestún Bella Flor Kantunil Temozón Zona de Cenotes Tinum Catzim Dzululoc Valladolid Zaci 180 Itzincab Sotuta de Peón Zona De Cenotes Abalá Zona de Cenotes Káva Xcanchankán 261 L. Cobá Cozumel X-Hasil Yaxcabá Polol Oxkintok Grutas de Calcehtok Muna 7 Chikindzonot Maní Santa Elena Uxmal Timul Yotholin Oxkutzcab Grutas de Loltún Sayil Xlapac Labná Chacmultún Tiholop Xlapak Tixmehuac Tekax Tabi Punta Celaraín Tulúm Chuchub Teabo Akil Kabah Xkalakdzonot Tahdzibichén Chumayel Ticul Calkiní L. Nochacam 295 Tixcacaltutyub Mayapán Mama Akumal Cobá Tekit Maxcanú San Miguel Chulután Yaxunáh Tabi Sotuta Xcaret Laguna Mojarras Dzitnup Grutas de Balancanché Cenote Xtojil Laguna Yalahau Ochil Chichén Itzá Xtohil Punta Molas Playa del Carmen Chemax Cuzamá San Rafael Sta Rosa Punta Maroma Dzitás Cenotes Mumondzonor Lununchán Hoctún Huhí Kochol Tunkás Tecoh Yaxcopoil Temozón Chunchucmil Yokdzonot Acanceh 261 Chancenote Tecom Ek Balam Izamal Ticopó Yodzonot Zona de Cenotes Espita Katanchel Tepich Umán Poxilá 281 Cuculá Tizimín Tekal de Venegas Tekanto Punta Nizuc Zona de Cenotes Sambulá Aké Teya 176 Tixbacab San José Cholul Punta Cancún Siete Bocas Temax Motul Conkal Temozón Cancún Nohyaxche Telchac Pueblo Isla Mujeres 295 Zona de Cenotes Dzidzantún Dzemul Parque Eco-arquológico de Dzibilchaltún Xlacah Isla Contoy Isla Blanca Reserva de la Biósfera Isla Contoy Laguna Yalahan San Anselmo 178 261 Punta Caracol Cenote Azul Loché Yalsihón Zona de Cenotes Chuburma 8 El Cuyo Yashilón Dzilam González Xcambó Reserva de la Biósfera de Río Lagartos Yohactún Panabá Laguna Rosada Chicxulub Puerto Progreso Chelem Dzilam De Bravo Santa Clara San Telchac Crisanto Puerto Estero Río Lagartos Islote El Cerrito Punta Bachul Isla Holbox Las Coloradas Mul Tahdziú Grutas de Sabac-Há Ichmul Peto Dzonotchel Ticum Tzucacab Kihoic Yaxbachén Catmis Tenabo Benito Juárez Campeche Chumul Nohalal CAMPECHE Becanchén Laguna Chichancanab Quintana Roo Laguna Esmeralda Tigre Grande Mar Caribe Bahía de la Ascención Hopelchén Felipe Carillo Puerto CHAMPOTÓN CHETUMAL Simbologia Architettura Coloniale Cenotes e Grotte Crociere Sport Acquatici Osservazione Fenicottero Rosa Hacienda Pesca Sportiva Osservazione Uccelli Zone Archeologiche Reserva de la Biosfera Sian Ka’an CHETUMAL Tabella Delle Distanze da Mérida: Aeroporto 35 Punta Alen Cancún Campeche Progreso Chetumal Villahermosa Ciudad de México Playa del Carmen Tulúm Km. 320 253 36 456 697 1,150 386 476 Umán Yaxcopoil Sayil Kabah Uxmal Isla Mujeres Valladolid Chichén Itzá Izamal Km. 18 23 126 102 80 330 160 120 72 Km. Sisal 53 Celestún 93 Xlapk 121 Sayil 126 Labná 118 Loltún 113 Ticul 84 Telchac 62 Dzibilchaltun23 © 2014 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore www.visitmexico.com www.visitmexico.com
Documenti analoghi
Campeche
Puerta del Mar – Dalla facciata semplice, sul suo grande arco c’è un
galeone scolpito in pietra.
Baluarte de Santiago – Il più moderno dei bastioni, essendo stato
costruito all’inizio del XVIII se...
mappa di puebla
sovrapposte", che comprende una grande varietà di formazioni rocciose che
si sono venute a formare in modo completamente naturale durante un periodo
di tempo di oltre 65 milioni di anni. Infine, no...