Consulta il programma

Transcript

Consulta il programma
5° edizione
11-14 Settembre
2008
S. Lucia di
Siniscola
LEGAMBIENTE con il contributo di:
ASS. AL TURISMO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
PROVINCIA DI NUORO
COMUNE DI SINISCOLA
COMUNE DI POSADA
COMUNE DI OROSEI
SISTEMA TURISTICO LOCALE PROVINCIA DI NUORO
PROVINCIA DELL’OGLIASTRA
CAMERA DI COMMERCIO DELLA PROVINCIA DI NUORO
FONDAZIONE BANCO DI SARDEGNA
5° Edizione
di
Festadelmare
S.Lucia Siniscola 11 – 14 Settembre 2008
Programmazione Giornaliera
LEGAMBIENTE – Via Nuoro, 43 – 09124 Cagliari - tel/fax 070.659740
e-mail: [email protected]
www.lafestadelmare.it
5° edizione
11-14 Settembre
2008
S. Lucia di
Siniscola
LEGAMBIENTE con il contributo di:
ASS. AL TURISMO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
PROVINCIA DI NUORO
COMUNE DI SINISCOLA
COMUNE DI POSADA
COMUNE DI OROSEI
SISTEMA TURISTICO LOCALE PROVINCIA DI NUORO
PROVINCIA DELL’OGLIASTRA
CAMERA DI COMMERCIO DELLA PROVINCIA DI NUORO
FONDAZIONE BANCO DI SARDEGNA
Programma Festadelmare 2008
Giovedi 11 settembre
9 Arrivo di Goletta Verde Spiaggia delle Barche
17-22 Festadelmare Expò: Apertura degli spazi espositivi a cura di enti locali, istituzioni, imprese,
consorzi turistici, associazioni, aree protette - Lungo mare
17 - 20 Mostra Goletta Verde: “20 Anni di Goletta Verde nei mari d’Italia” a cura di Legambiente
Nazionale – Spiaggia delle Barche
17- 20 Spazio Bimbi – Piazza Venezia
- Truccabimbi
- Laboratorio di educazione ambientale: Energie Rinnovabili a Cura di Legambiente Alghero
Parco di Porto Conte
- Laboratorio di educazione ambientale: Giochi e Giocattoli del sud del Mondo a cura di
Agustine Okubo
18 Cerimonia di inaugurazione del festival e premiazione dei comuni della Sardegna che hanno
ricevuto le 5 vele – Portale di ingresso del Festival
19.00 Inaugurazione MOSTRA COSTERAS
Presentazione
Venezia
“Festambiente Net”: La rete dei Festival Nazionali di Legambiente - Piazza
19.15 Spettacolo di Musica Brasiliana con il Gruppo La Batook - Piazza Venezia
20:30 Presentazione Documentario: “Le risorse idriche nelle grotte del Monte Albo,
Esplorazioni e ricerche nel rifugio del dragone” - Piazza Venezia
21.00 Apertura di 'Itinerari del gusto': spazi specifici dedicati a rassegne e degustazioni delle
produzioni enogastronomiche tipiche della Provincia di Nuoro -Piazza della Torre
21.00 Spettacolo di Arte di Strada di Salvatore Mereu - Piazza della torre
22.00 Piazza della Torre, concerto con :
•
•
BALLANDO IN BARONIA Kermesse dei gruppi di ballo della Baronia
ACTION PAINTING M.CHELO & LA BATOOK
Ogni giorno dalle ore 17.00 alle 20.00 sarà possibile visitare la Goletta Verde nella Spiaggia delle
Barche.
Ogni giorno dalle 19.00 alle 22.00 il lungomare della Piazza Della Torre sarà animato dalle Statue
Viventi
LEGAMBIENTE – Via Nuoro, 43 – 09124 Cagliari - tel/fax 070.659740
e-mail: [email protected]
www.lafestadelmare.it
5° edizione
11-14 Settembre
2008
S. Lucia di
Siniscola
LEGAMBIENTE con il contributo di:
ASS. AL TURISMO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
PROVINCIA DI NUORO
COMUNE DI SINISCOLA
COMUNE DI POSADA
COMUNE DI OROSEI
SISTEMA TURISTICO LOCALE PROVINCIA DI NUORO
PROVINCIA DELL’OGLIASTRA
CAMERA DI COMMERCIO DELLA PROVINCIA DI NUORO
FONDAZIONE BANCO DI SARDEGNA
Programma Festadelmare 2008
Venerdi 12 settembre
10.00 Conferenza stampa a bordo di Goletta Verde con premiazione delle 5 vele di Posada e
discussione sul Parco Fluviale - Foce del Rio Posada
10.00 Escursioni nel territorio a cura di L.E.A. Hydromantes
16 - 19 WORKSHOP NAZIONALE SUI CENTRI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE a cura di
Legambiente Sardegna in Collaborazione con L’Assessorato Ambiente della Regione Sardegna
17 - 20 Mostra Goletta Verde: “20 Anni di Goletta Verde nei mari d’Italia” a cura di Legambiente
Nazionale – Spiaggia delle Barche
17-22 Festadelmare Expò: Apertura degli spazi espositivi a cura di enti locali, istituzioni, imprese,
consorzi turistici, associazioni, aree protette - Lungo mare
17- 20 Spazio Bimbi – Piazza Venezia
- Truccamimbi
- Laboratorio di educazione ambientale: Energie Rinnovabili a Cura di Legambiente Alghero
Parco di Porto Conte
- Laboratorio di educazione ambientale: Giochi e Giocattoli del sud del Mondo a cura di
Agustine Okubo
17.00 Spettacolo di Musica Brasiliana con il Gruppo La Batook - Piazza Venezia
18.00 Spettacolo di Arte di Strada di Salvatore Mereu - Piazza Venezia
18.30 Temi ambientali a confronto: “Salvaguardia e valorizzazione delle spiagge: utilità
dei ticket" – Piazza Venezia
21.00 'Itinerari del gusto': spazi specifici dedicati a rassegne e degustazioni delle produzioni
enogastronomiche tipiche, Degustazionioni di vino - Piazza della Torre
21.00 Spettacolo di Arte di Strada NORD E SUD della Compagnia Bengala - Piazza della torre
22.00 Piazza della Torre, concerto con :
-
ENZO FAVATA E TENORES DI BITTI IN THE NEW VILLAGE
LA BATOOK
CHICHIMECA
Ogni giorno dalle ore 17.00 alle 20.00 sarà possibile visitare la Goletta Verde nella Spiaggia delle
Barche.
Ogni mattina alla Spiaggia Lontana verranno consegnati dei posacenere portatili nell’ambito
della campagna di sensibilizzazione di Legambiente sulle cicche di sigaretta.
Ogni giorno dalle 19.00 alle 22.00 il lungomare sarà animato dalle Statue Viventi.
LEGAMBIENTE – Via Nuoro, 43 – 09124 Cagliari - tel/fax 070.659740
e-mail: [email protected]
www.lafestadelmare.it
5° edizione
11-14 Settembre
2008
S. Lucia di
Siniscola
LEGAMBIENTE con il contributo di:
ASS. AL TURISMO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
PROVINCIA DI NUORO
COMUNE DI SINISCOLA
COMUNE DI POSADA
COMUNE DI OROSEI
SISTEMA TURISTICO LOCALE PROVINCIA DI NUORO
PROVINCIA DELL’OGLIASTRA
CAMERA DI COMMERCIO DELLA PROVINCIA DI NUORO
FONDAZIONE BANCO DI SARDEGNA
Programma Festadelmare 2008
Sabato 13 settembre
10.00 Conferenza stampa a bordo di Goletta Verde con premiazione “La più bella sei tu,
Miglior spiaggia d’Italia” – Spiaggia di Berchida
10.00 Puliamo il mondo – Pulizia della spiaggia delle barche
10.00 Escursioni nel territorio a cura di L.E.A. Hydromantes
16 - 19 WORKSHOP NAZIONALE SUI CENTRI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE a cura di
Legambiente Sardegna in Collaborazione con L’Assessorato Ambiente della Regione Sardegna
17 - 20 Mostra Goletta Verde: “20 Anni di Goletta Verde nei mari d’Italia” a cura di Legambiente
Nazionale – Spiaggia delle Barche
17-22 Festadelmare Expò: Apertura degli spazi espositivi a cura di enti locali, istituzioni, imprese,
consorzi turistici, associazioni, aree protette - Lungo mare
17- 20 Spazio Bimbi – Piazza Venezia
- Truccamimbi
- Laboratorio di educazione ambientale: Energie Rinnovabili a Cura di Legambiente Alghero
Parco di Porto Conte
- Laboratorio di educazione ambientale: Giochi e Giocattoli del sud del Mondo a cura di
Agustine Okubo
18.00 Spettacolo di Arte di Strada NORD E SUD della Compagnia Bengala - Piazza Venezia
18.30 Temi ambientali a confronto: “Cambiamenti Climatici su scala globale” – Piazza
Venezia
19.00 Spettacolo di Musica Brasiliana con il Gruppo La Batook - Piazza Venezia
21.00 'Itinerari del gusto': spazi specifici dedicati a rassegne e degustazioni delle produzioni
enogastronomiche tipiche Sagra della Pompia - Piazza della Torre
21.00 Spettacolo/concerto di ARENARA e G.LUCA MEDAS in - Piazza della torre
22.00 Piazza della Torre, concerto con :
-
ARMERIA DEI BRIGANTI
EVENTI VERTICALI
, Performance Acrobatica
ZAMAN, Reggae Band
Ogni giorno dalle ore 17.00 alle 20.00 sarà possibile visitare la Goletta Verde nella Spiaggia delle
Barche.
Ogni mattina alla Spiaggia Lontana verranno consegnati dei posacenere portatili nell’ambito
della campagna di sensibilizzazione di Legambiente sulle cicche di sigaretta.
Ogni giorno dalle 19.00 alle 22.00 il lungomare sarà animato dalle Statue Viventi.
LEGAMBIENTE – Via Nuoro, 43 – 09124 Cagliari - tel/fax 070.659740
e-mail: [email protected]
www.lafestadelmare.it
5° edizione
11-14 Settembre
2008
S. Lucia di
Siniscola
LEGAMBIENTE con il contributo di:
ASS. AL TURISMO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
PROVINCIA DI NUORO
COMUNE DI SINISCOLA
COMUNE DI POSADA
COMUNE DI OROSEI
SISTEMA TURISTICO LOCALE PROVINCIA DI NUORO
PROVINCIA DELL’OGLIASTRA
CAMERA DI COMMERCIO DELLA PROVINCIA DI NUORO
FONDAZIONE BANCO DI SARDEGNA
Programma Festadelmare 2008
Domenica 14 settembre
10.30-12.30 Spiagge Pulite campagna di sensibilizzazione sulle cicche di sigaretta in
collaborazione con La Conservatoria delle Coste della Sardegna - Spiaggia Lontana
10 Regata velica organizzata dal Circolo Nautico La Caletta - Borgata di Santa Lucia
10.00 Escursioni nel territorio a cura di L.E.A. Hydromantes
13-15 Sagra del pesce organizzata dai pescatori di Santa Lucia - Villaggio pescatori
17.30 Consegna attestati e premiazione regate veliche - Piazza della torre
17 - 20 Mostra Goletta Verde: “”20 Anni di Goletta Verde nei mari d’Italia” a cura di Legambiente
Nazionale – Spiaggia delle Barche
17-22 Festadelmare Expò: Apertura degli spazi espositivi a cura di enti locali, istituzioni, imprese,
consorzi turistici, associazioni, aree protette - Lungo mare
17- 20 Spazio Bimbi – Piazza Venezia
- Truccamimbi
- Laboratorio di educazione ambientale: Energie Rinnovabili a Cura di Legambiente Alghero
Parco di Porto Conte
- Laboratorio di educazione ambientale: Giochi e Giocattoli del sud del Mondo a cura di
Agustine Okubo
18.00 Spettacolo di Arte di Strada di MICHA giocoleria comica - Piazza Venezia
18.30 Temi ambientali a confronto: "La politica ambientale della Regione Sardegna a
confronto con le altre regioni”– Piazza Venezia
21.00 Spettacolo/concerto di BETTE THE BAND, introducono I Mandaranci - Piazza della torre
22.00 Piazza della Torre, spettacolo comico con :
-
PAOLO HENDEL
22.00 Piazza della Torre
Chiusura Festadelmare 2008
Ogni giorno dalle ore 17.00 alle 20.00 sarà possibile visitare la Goletta Verde nella Spiaggia delle
Barche.
Ogni mattina alla Spiaggia Lontana verranno consegnati dei posacenere portatili nell’ambito
della campagna di sensibilizzazione sulle cicche di sigaretta.
Ogni giorno dalle 19.00 alle 22.00 il lungomare sarà animato dalle Statue Viventi.
LEGAMBIENTE – Via Nuoro, 43 – 09124 Cagliari - tel/fax 070.659740
e-mail: [email protected]
www.lafestadelmare.it