Dordogna e Perigord tra grotte e castelli

Transcript

Dordogna e Perigord tra grotte e castelli
Dordogna e Perigord tra grotte e castelli
Viaggio fra l’Atlantico e il Mediterraneo
Programma N.39
6 giorni in pullman G.T.
Direttrice N° 3
Partenze:
martedì 25 aprile 2017
25 Aprile
martedì 13 giugno 2017
martedì 15 agosto 2017 Ferragosto
martedì 12 settembre 2017
Quota di partecipazione
Fascia A € 710,00
Fascia B € 710,00
Fascia C € 710,00
Fascia D € 760,00
Fascia E € 745,00
Supplemento singola € 120,00
1° Giorno: Italia - Montpellier
Ritrovo dei Signori partecipanti nelle località prescelte e partenza in pullman G.T. per la Francia. Sosta per il
pranzo libero lungo il percorso e di seguito, attraverso il territorio francese, si giungerà a Montepellier nel
tardo pomeriggio. Breve passeggiata in centro per ammirare Place de la Comédie, la Cattedrale di Saint –
Pierre e le stradine medioevali del centro storico. Trasferimento in hotel, sistemazione, cena e
pernottamento.
2° Giorno: Albi - Cordes
Prima colazione in hotel e partenza per Albi, nella regione dei Midi-Pirenei. Visita del centro storico
medioevale con le caratteristiche case a graticcio che si affacciano su strade e vicoli. Visita alla cattedrale di
Santa Cecilia, considerata la più grande costruzione in mattoni del mondo. Pranzo libero e nel pomeriggio
sosta a Cordes Sur Ciel, piccola cittadina medievale che conserva un patrimonio gotico eccezionale. In
serata trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
3° Giorno: Rocamadour - Valle della Dordogna
Prima colazione in hotel e partenza per Rocamadour, città unica nella sua posizione panoramica
abbarbicata alla roccia. Il borgo, patrimonio Unesco, si raggiunge a piedi ed è custode della veneratissima
Madonna Nera. A seguire navigazione lungo la valle della Dordogna, terra di molti castelli che si potranno
ammirare ai lati del fiume (durata circa 1 ora). Proseguimento per Sarlat e visita guidata di questa città
d'arte e di storia, capitale del Périgord Nero. Le sue antiche vie e le grandi piazze soleggiate offrono un
contesto molto suggestivo, tanto che molti registi hanno scelto questo luogo come set di film storici. Sarlat
inoltre ha ricevuto le 3 stelle Michelin per essere una delle città più belle d’Europa. Breve sosta a Beynac,
paese dominato dall’imponente castello. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° Giorno: Grotte di Lascaux - St. Emilion - Bordeux
Prima colazione in hotel e partenza per l’escursione alle Grotte di Lascaux, scoperte casualmente nel 1940,
considerate fra le più belle del mondo per la bellezza dei dipinti rupestri e per questo definite “la Capella
Sistina della Preistoria”. Pranzo libero e proseguimento per Saint Emilion, cittadina medioevale situata nel
cuore di una florida regione viticola. Proseguimento per la zona di Bordeux, sistemazione in hotel, cena e
pernottamento.
5° Giorno: Bordeux - Tolosa
Prima colazione in hotel e visita guidata di Bordeaux, eletta come miglior destinazione europea del 2015,
detentrice di uno dei complessi architettonici settecenteschi più armoniosi d’Europa. Atmosfera di festa,
ottima qualità della vita, grandi vini e gastronomia, cultura e shopping: a Bordeaux non manca nulla! Pranzo
libero e partenza per Tolosa, quarta città della Francia situata sulle rive della Garonna e detta la “città
rosa”, con un centro vivace e dalla vitalità entusiasmante. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° Giorno: Tolosa - Italia
Prima colazione in hotel e breve tempo libero a Tolosa. In tarda mattinata, partenza per il viaggio di rientro,
pranzo libero lungo il percorso e arrivo in serata nelle rispettive località.
La quota comprende:
Viaggio con pullman GT. * Sistemazione in hotel 3*** o 4 **** in camere doppie con servizi privati *
Trattamento come da programma * Visita guidata di Sarlat , Bordeux e Grotte di Lascaux * Escursione in
battello sulla Dordogna * Assicurazione medico - bagaglio * Rappresentante Agenzia.
La quota non comprende:
I pranzi, le bevande ai pasti, le escursioni facoltative, gli ingressi (anche quando la visita si svolge da
programma all’interno di siti che prevedono ingresso a pagamento), le mance, le tasse di soggiorno, gli
extra in genere e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende.