Avviso IRES

Transcript

Avviso IRES
TIROCINI EXTRACURRICULARI A FAVORE DI LAUREATI IN DISCIPLINE UMANISTICHE
Avviso per la presentazione delle domande
Udine, 6 febbraio 2017 (prot.n. 209/GEN/2017)
TECNICHE DI VALORIZZAZIONE TURISTICA DEL PATRIMONIO CULTURALE
CODICE
001
SOGGETTO OSPITANTE
Guarnerio Società Cooperativa
DURATA
1008 ore, da marzo a settembre 2017
ORARIO
40 ore settimanali, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
SEDE
Udine, via della Rosta 46 – c/o Guarnerio Soc.Coop.
CERTIFICAZIONE FINALE
Attestato di frequenza
INDENNITÀ
700,00 euro erogate mensilmente previa verifica presenza ad almeno il 70% delle ore previste
CONTENUTI Il/la tirocinante si occuperà della definizione di una specifica offerta turistica “sostenibile” volta
a integrare le proposte già esistenti su alcuni territori di interesse per la cooperativa (San Vito al
Tagliamento, Aquileia), con l’obiettivo di valorizzare e promuovere turisticamente risorse,
opportunità e patrimonio culturale.
Dal punto di vista delle mansioni previste dal ruolo professionale, l’allievo/a avrà modo di
occuparsi della:
- mappatura delle risorse territoriali (patrimonio culturale e naturalistico);
- definizione e sviluppo dell’offerta turistica;
- promozione dell’offerta turistica anche attraverso il web e i social media;
- gestione del pacchetto turistico anche attraverso una prima accoglienza in strutture ricettive;
- gestione di gruppi e/o di singoli turisti;
- gestione e sviluppo della rete per la valorizzazione turistica del territorio.
REQUISITI OBBLIGATORI > stato di disoccupazione alla data di presentazione della domanda di partecipazione al
tirocinio e durante lo svolgimento dello stesso;
> residenza in FVG alla data di presentazione della domanda di partecipazione al tirocinio;
> titolo di laurea in una delle discipline umanistiche indicate dall’Avviso: lettere e filosofia,
beni culturali, lingue e letterature straniere, scienze della comunicazione, scienze
dell’educazione, scienze della formazione, interpretariato e traduzione, psicologia, scienze
umane e sociali, sociologia.
REQUISITI > laurea in beni culturali, scienze della comunicazione, lettere e filosofia, lingue e letterature
PREFERENZIALI
straniere;
> conoscenza della lingua inglese e/o di altre lingue indispensabili per l’accoglienza e
l’interazione con i clienti e i turisti stranieri;
> competenze informatiche collegate all’utilizzo degli strumenti dell’Office Automation (word,
excel, powerpoint) e del web/social media per la realizzazione delle principali attività d’ufficio e
promozionali;
> esperienza professionale e lavorativa nel settore turistico e/o in strutture ricettive;
> possesso di patentino di Guida e/o accompagnatore turistico.
ISCRIZIONI ALLE
Per partecipare alle selezioni, entro il 28 febbraio 2017 (ore 18.00) è necessario
SELEZIONI
consegnare o inviare (via mail o fax) all’IRES di Udine la seguente documentazione:
> Domanda di partecipazione, il fac-simile scaricabile dal sito www.iresfvg.org o disponibile
presso la segreteria dell’Istituto
> Curriculum Vitae, firmato, datato e con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali
> Certificato di disoccupazione, rilasciato dal Centro per l’Impiego di riferimento
> Titolo di laurea, fotocopia o autocertificazione con indicazione del voto di laurea
> Documento di identità e codice fiscale
PERIODO DI SELEZIONI
Le selezioni si terranno a partire dal 1° marzo con analisi scheda anagrafica, test e colloquio
CRITERI E MODALITÀ > Voto di laurea, inferiore a 100: punti 1; pari o superiore a 100: punti 2.
DI SELEZIONE
> Età, al momento della presentazione della domanda, inferiore a 30 anni: punti 3; da 30 anni
a 40 non compiuti: punti 2; pari o superiore a 40 anni: punti 1.
> Test attitudinale, con quesiti a risposta multipla sull’area/settore oggetto del tirocinio: fino
a 5 punti
> Colloquio motivazionale: fino a 5 punti.
COMMISSIONE SELEZIONE
Tutor del corso e referente aziendale
PERIODO AVVIO Entro marzo 2017
PER INFO
IRES Udine viale Ungheria 22
tel 0432 505479 fax 0432 513363 [email protected]
referente Monica Serra, tel 0432 415469 [email protected]
IRES FVG Istituto di Ricerche Economiche e Sociali del Friuli Venezia Giulia Impresa Sociale
Orari segreteria dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, venerdì dalle 9.00 alle 13.00
n. verde 800 434 811 Fax 0432 513363 e-mail [email protected]
TIROCINI EXTRACURRICULARI A FAVORE DI LAUREATI IN DISCIPLINE UMANISTICHE
Avviso per la presentazione delle domande
Udine, 6 febbraio 2017 (prot.n. 209/GEN/2017)
SVILUPPO DI PROGETTI DI COMUNICAZIONE INTEGRATA
CODICE
002
SOGGETTO OSPITANTE
Interlaced Srl
DURATA
1008 ore, da marzo a settembre 2017
ORARIO
40 ore settimanali, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
SEDE
Udine, viale Giovanni Paolo II 3 – c/o Interlaced Srl
CERTIFICAZIONE FINALE
Attestato di frequenza
INDENNITÀ
700,00 euro erogate mensilmente previa verifica presenza ad almeno il 70% delle ore previste
CONTENUTI Il/la tirocinante collaborerà allo sviluppo di progetti di comunicazione integrata, individuando i
canali promozionali da attivare, le professionalità da impiegare, la tempistica delle azioni
previste, monitorando anche gli aspetti amministrativo-contabili connessi al progetto
commissionato. Dal punto di vista delle mansioni previste dal ruolo professionale, l’allievo/a
avrà modo di collaborare alla:
- gestione della comunicazione interna ed esterna all’azienda;
- definizione del concept di comunicazione;
- sviluppo del budget previsto per la strategia individuata
- coordinamento dei tempi e delle consegne per il team di lavoro;
- gestione amministrativa aziendale.
REQUISITI OBBLIGATORI > stato di disoccupazione alla data di presentazione della domanda di partecipazione al
tirocinio e durante lo svolgimento dello stesso;
> residenza in FVG alla data di presentazione della domanda di partecipazione al tirocinio;
> titolo di laurea in una delle discipline umanistiche indicate dall’Avviso: lettere e filosofia,
beni culturali, lingue e letterature straniere, scienze della comunicazione, scienze
dell’educazione, scienze della formazione, interpretariato e traduzione, psicologia, scienze
umane e sociali, sociologia.
REQUISITI > conoscenza della lingua inglese e/o di altre lingue indispensabili per l'accoglienza e
PREFERENZIALI
l'interazione con i clienti anche esteri;
> competenze informatiche collegate all'utilizzo degli strumenti dell'Office automation (Word,
Excel), del Web e dei social media per la realizzazione delle principali attività d'ufficio e
promozionali;
> esperienza professionale e lavorativa nel settore della comunicazione;
> buone doti organizzative, precisione, ottime capacità relazionali.
ISCRIZIONI ALLE
Per partecipare alle selezioni, entro il 28 febbraio 2017 (ore 18.00) è necessario
SELEZIONI
consegnare o inviare (via mail o fax) all’IRES di Udine la seguente documentazione:
> Domanda di partecipazione, il fac-simile scaricabile dal sito www.iresfvg.org o disponibile
presso la segreteria dell’Istituto
> Curriculum Vitae, firmato, datato e con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali
> Certificato di disoccupazione, rilasciato dal Centro per l’Impiego di riferimento
> Titolo di laurea, fotocopia o autocertificazione con indicazione del voto di laurea
> Documento di identità e codice fiscale
PERIODO DI SELEZIONI
Le selezioni si terranno a partire dal 1° marzo con analisi scheda anagrafica, test e colloquio
CRITERI E MODALITÀ > Voto di laurea, inferiore a 100: punti 1; pari o superiore a 100: punti 2.
DI SELEZIONE
> Età, al momento della presentazione della domanda, inferiore a 30 anni: punti 3; da 30 anni
a 40 non compiuti: punti 2; pari o superiore a 40 anni: punti 1.
> Test attitudinale, con quesiti a risposta multipla sull’area/settore oggetto del tirocinio: fino
a 5 punti
> Colloquio motivazionale: fino a 5 punti.
COMMISSIONE SELEZIONE
Tutor del corso e referente aziendale
PERIODO AVVIO Entro marzo 2017
PER INFO
IRES Udine viale Ungheria 22
tel 0432 505479 fax 0432 513363 [email protected]
referente Monica Serra, tel 0432 415469 [email protected]
IRES FVG Istituto di Ricerche Economiche e Sociali del Friuli Venezia Giulia Impresa Sociale
Orari segreteria dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, venerdì dalle 9.00 alle 13.00
n. verde 800 434 811 Fax 0432 513363 e-mail [email protected]