C.V. Battiato Antonino
Transcript
C.V. Battiato Antonino
FORM ATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BATTIATO ANTONINO VIALE A. DIAZ, 10 SCALA B, ENNA (EN) Telefono Data di nascita 338/8055 558 Catania 06/04/1972 Codice Fiscale P. IVA BTT NNN 72D06 C351E 01116550862 [email protected] E-mail Sito web Nazionalità Professione ESPERIENZA LAVORATIVA • Date Nome del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego • Date Nome del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego ESPERIENZA LAVORATIVA • Date Nome del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego • Date Nome del datore di lavoro Curriculum Vitae Dr. A. Battiato www.ninobattiato.it Italiana Psicologo Psicoterapeuta 16/09/2004 ad oggi Studio professionale Partita iva 01116550862 Psicologo Psicoterapeuta Dal 22 al 25 ottobre 2013 Coordinamento regionale volontariato e solidarietà “Luciano Lama” O.N.G. ONLUS Associazione Collaborazione attività di docenza per operatori Casa di Passaggio. Servizi per l’età adolescenziale e adulta. Mostar (Bosnia-Erzegovina) STRESS-LAVORO-CORRELATO (SLC): PREVENZIONE E GESTIONE IN AMBIENTE SCOLASTICO INTEGRAZIONE DEL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI Dal 2012 al 2014 Comune di Enna Ente pubblico Psicologo esperto in rischi psico-sociali e valutazione dello stress lavorocorrelato (incarico annuale). 1. Attività di formazione rivolta a tutto il personale in tema di stress lavoro correlato 2. Redazione della relazione stress lavoro correlato, documento di integrazione al DVR 3. Programmazione degli interventi correttivi e relativo monitoraggio ANNO 2011/2012 IIS "Ettore Majorana" di Piazza Armerina (EN) 1/9 Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità • Date Nome del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità • Date Nome del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità • Date Nome del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità • Date Nome del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Curriculum Vitae Dr. A. Battiato Istruzione Attività di collaborazione esterna: formazione ai sensi del DLgs 81/2008 e redazione della relazione stress lavoro correlato, documento di integrazione al DVR Psicologo esperto in materia di rischi psicosociali: 1. Attività di ideazione, progettazione e formazione rivolta a tutto il personale scolastico (dirigenti, docenti, collaboratori scolastici e ATA) in tema di stress lavoro correlato; 2. Redazione della relazione stress lavoro correlato, documento di integrazione al DVR ANNO 2011/2012 Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore "Leonardo da Vinci" di Piazza Armerina (EN) Istruzione Attività di collaborazione esterna: Attività di ideazione, progettazione e formazione ai sensi del DLgs 81/2008 e redazione della relazione stress lavoro correlato, documento di integrazione al DVR Psicologo esperto in materia di rischi psicosociali: 1. Attività di formazione rivolta a tutto il personale scolastico (dirigenti, docenti, collaboratori scolastici e ATA) in tema di stress lavoro correlato; 2. Redazione della relazione stress lavoro correlato, documento di integrazione al DVR ANNO 2011/2012 Circolo Didattico "G. Mazzini" di Valguarnera Caropepe (EN) Istruzione Attività di collaborazione esterna: Attività di ideazione, progettazione e formazione ai sensi del DLgs 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni Psicologo esperto in materia di rischi psicosociali; Attività di formazione rivolta a tutto il personale scolastico (docenti, ATA e collaboratori scolastici) in tema di stress lavoro correlato ANNO 2011/2012 Scuola Elementare Branciforti di Leonforte (EN) Istruzione Attività di collaborazione esterna: Attività di ideazione, progettazione e formazione ai sensi del DLgs 81/2008 e redazione della relazione stress lavoro correlato, documento di integrazione al DVR Psicologo esperto in materia di rischi psicosociali: 1. Attività di formazione rivolta a tutto il personale scolastico (dirigenti, docenti, collaboratori scolastici e ATA) in tema di stress lavoro correlato; 2. Redazione della relazione stress lavoro correlato, documento di integrazione al DVR ANNO 2011/2012 Istituto Comprensivo “V. Guarnaccia” di Pietraperzia (EN) Istruzione Attività di collaborazione esterna: attività di Attività di ideazione, progettazione e formazione ai sensi del DLgs 81/2008 per tutto il personale dell’Istituto, differenziata per specifiche professionali (per complessivi 5 incontri) Psicologo esperto in materia di rischi psicosociali, coinvolto in attività di formazione rivolta a tutto il personale scolastico (dirigenti, docenti, 2/9 collaboratori scolastici e ATA) • Date Nome del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità • Date Nome del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità • Date • Nome del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Date • Nome del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Date • Nome del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Curriculum Vitae Dr. A. Battiato ANNO 2010/2011 Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore "Giacomo Magno" Sedi di Valguarnera Caropepe, Catenanuova, Aidone, Barrafranca, Centuripe - Prov. Enna Istruzione Attività di collaborazione esterna: Attività di ideazione, progettazione e formazione ai sensi del DLgs 81/2008 e redazione della relazione stress lavoro correlato, documento di integrazione al DVR Psicologo esperto in materia di rischi psicosociali: 1. Attività di formazione rivolta a tutto il personale scolastico (dirigenti, docenti, collaboratori scolastici e ATA) per complessive 60 ore in tema di stress lavoro correlato; 2. Redazione della relazione stress lavoro correlato, documento di integrazione al DVR ANNO 2010/2011 Istituto Comprensivo di Nissoria (EN) ISTRUZIONE Attività di collaborazione esterna: Attività di ideazione, progettazione e formazione ai sensi del DLgs 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni Psicologo esperto in materia di rischi psicosociali; Attività di formazione rivolta a tutto il personale scolastico (docenti, ATA e collaboratori scolastici) in tema di stress lavoro correlato Anno 2012 Ente Cassa Scuola Edile e CPT di Enna Supporto alle aziende e FORMAZIONE. progettazione, formazione e valutazione. Attività di ideazione, Docenza al corso per Coordinatore per la sicurezza ANNO 2011 Associazione COM.ART. Ente di formazione Docenza “progetto formativo stress lavoro correlato” per n. 12 ore ANNO 2011 Ente cassa - scuola edile – cpt Enna Ente di Formazione 3/9 • Tipo di impiego • Date • Nome del datore di lavoro • Date • Nome del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Psicologo per “Corso di formazione per RLS (rappresentante dei lavoratori per la sicurezza)” – Mod. C” per n. 4 ore ANNO 2011 FON.AR.COM. ANNO 2009 ENTE CASSA - SCUOLA EDILE – CPT ENNA. Attività di ideazione, progettazione, formazione e valutazione. ENTE DI FORMAZIONE • Tipo di impiego PSICOLOGO • Date ANNO 2009 • Nome del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Date • Nome del datore di lavoro PER “CORSO DI FORMAZIONE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE – MOD. C” PER N. 8 ORE CONFINDUSTRIA ENNA ASSOCIAZIONE DEGLI INDUSTRIALI Attività di collaborazione esterna. Attività di ideazione, progettazione, formazione e valutazione. DOCENZA per il corso di formazione di “Sicurezza sul lavoro nel settore dei servizi manutentivi ed impiantistici” 24 ore. ANNO 2009 CIDEC (CONFEDERAZIONE ITALIANA CONFESERCENTI) DI ENNA C/O HENN@ STUDI • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Date • Nome del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Date • Nome del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Date Curriculum Vitae Dr. A. Battiato ENTE DI FORMAZIONE Attività di collaborazione esterna. Attività di ideazione, progettazione, formazione e valutazione. Docenza per il corso di formazione di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), per complessive 24 ore-MODULO C Dal 2009 a tutt’oggi Comune di Enna - Piano strategico della città di Enna L. 328/2000 Componente Tavoli tematici per proposte progettuali, Piano di Zona (PdZ) Enna Anno 2007 ISFAR Ente di Formazione Esperto esterno, psicologo nell’ambito della formazione: attività di docenza, per complessive 17 ore Anno 2007 4/9 • Nome del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Date • Nome del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego Confindustria Enna Associazione degli industriali. Attività di ideazione, progettazione, formazione e valutazione. Esperto esterno, psicologo nell’ambito della formazione: modulo C, responsabili servizio prevenzione e protezione - Docente, per n. ore 24 Anno 2006 A.Ge(ente capofila I.S.F.A.R. ENNA (FORMAZIONE) PIT 11 misura 2.04, “I Sentieri di Kore” Collaborazione dell’attività di docenza. Attività di ideazione, progettazione, formazione e valutazione. Docente - Azione di “formazione”, per n. 34 ore RELATORE A CONVEGNI IN QUALITÀ DI PSICOLOGO ESPERTO IN MATERIA DI SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO 2010 Confindustria Enna, Comitato piccola industria 17 dicembre 2010, Salute e sicurezza sul lavoro – Valutazione del rischio da stress lavoro-correlato 2010 Confartigianato Imprese Enna 18 dicembre 2010, Hotel La Giara – Giornata di orientamento formativo-informativo sicurezza e salute nei luoghi di lavoro (DLgs 81/08 coord. dal DLgs 106/09) RUOLO SCIENTIFICO 1. Coordinatore della LUDOTECA CASA DI BALI, Enna 2. Da Ottobre 2012 ad oggi COORDINATORE COMITATO SCIENTIFICO CENTRO STUDI ANTIGONE, Enna (www.centrostudiantigone.com) ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio 2012 E-laborando (sede di Catania) Diritto del lavoro e sindacale Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro Fondamenti del modello bio-psico-sociale applicato alle organizzazioni Metodi e tecniche per la valutazione dello stress lavoro correlato “Esperto nella valutazione dello stress-lavoro-correlato” 2008 Università degli studi di Bari Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni. Tecniche di Comunicazione e Relazione. Comunicazione efficacee persuasiva. Gestione Risorse Umane analisi dei fabbisogni formativi, progettazione. Qualifica conseguita Master in Psicologia del Lavoro, Marketing Management e Risorse Umane Curriculum Vitae Dr. A. Battiato 5/9 • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 8/7/2002 Università degli studi di Palermo, Facoltà di Scienze della Formazione, corso di Laurea in Psicologia quinquennale, vecchio ordinamento Psicologia generale, dello sviluppo, psicopatologia, teoria e tecniche dei test, ecc. Laurea in Psicologia (quinquennale, vecchio ordinamento) con indirizzo clinico e di comunità • Date (da – a) • Qualifica conseguita 16/09/2004 Abilitazione alla professione di psicologo • Date (da – a) • Qualifica conseguita 17/02/2005 Iscrizione all’Ordine degli psicologi della regione Siciliana n.A3102 • Date (da – a) • Qualifica conseguita 2010/2012 Reclutato - in qualità di psicologo esperto in rischi psicosociali -nell’ambito del progetto Spin-off dell’Università degli Studi di Palermo (a cura del prof. F. Ceresia, con la collaborazione dell’Ordine degli Psicologi). • Date (da – a) • Date (da – a) • Qualifica conseguita Partecipazione al I° congresso internazionale IIPG - Gruppale/Duale Il lavoro clinico in psicoanalisi con bambini, adolescenti, genitori Roma, 24/25/26 febbraio 2012 Dal 2007 a tutt’oggi Iscrizione nell’Elenco degli Psicologi delle Emergenza - TASK FORCE Ordine degli Psicologi Siciliani ciclo di seminari • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di Curriculum Vitae Dr. A. Battiato Gennaio/Marzo 2012 Organizzato dall'Ordine degli Psicologi Regione Sicilia, in collaborazione con l'Assessorato Regionale della Salute e il Dipartimento Regionale della Protezione Civile, a seguito degli impegni assunti con la Convenzione. 1.1. Il rischio. Il sistema della Protezione civile. L’intervento in emergenza; 2. Il COC COM CCS DICOMAC. La colonna mobile. Gli aspetti normativi della protezione civile; 3. La diffusione della cultura della protezione civile. La gestione di un campo di protezione civile; 4. Programmazione e gestione del sistema sanitario. Pianificazione del territorio e dei servizi territoriali. L'efficacia e l'efficienza ospedaliera. Sanità pubblica e medicina generale per i sinistrati; 5. L’ Emergenza Sanitaria. Gestione dei soccorsi nelle urgenze. Il triage. Linee guida di trattamento del poli-traumatizzato. Le procedure salvavita, la rivalutazione e la stabilizzazione nel paziente traumatizzato; 6. Inquadramenti Teorici e Concettuali della Psicologia dell’Emergenza e dell’Evento Critico. La normativa relativa all'intervento psicologico nelle emergenze. Obiettivi della Psicologia dell'emergenza; 7. Risposte psicologiche normali, fattori di rischio, resilienza e stili di coping. Le fasi della risposta collettiva alla calamità e quelle della risposta individuale. Le reazioni psico-comportamentali individuali e collettive nelle grandi emergenze; 8. Comunicazione delle bad-news. Il supporto agli operatori e ai parenti delle vittime. Tecniche operative di gestione delle situazioni di crisi. L’intervento psicologico nelle emergenze al Pronto Soccorso o DEA Ospedalieri; 9. Elementi di Psico-traumatologia. Risposte psicologiche normali, fattori di rischio, resilienza e stili di coping. Il triage psicologico; 10. Elementi di clinica in contesti critici e di emergenza. Tecniche e Strumenti di Intervento negli eventi critici e nei contesti di emergenza. Psicologo delle Emergenza Dal 2005 al 2013 Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo 6/9 istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) Tipologia di istruzione o formazione Psicologia generale, dello sviluppo, psicopatologia, psicoanalisi di gruppo Diploma di specializzazione in PSICOTERAPIA Specializzazione in Psicoterapia, Scuola di specializzazione riconosciuta dal MIUR Anno 2013 Scuola Edile e C.P.T. di Enna Corso per Responsabile/Addetto Servizio Prevenzione e Protezione Modulo A,B,C, ATTESTATO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE RSPP Durata: 112 ore CORSI DI LAUREA SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTE POST 2012 Master di I livello in “Didattica e psicopedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento. Università degli Studi di Enna “Kore”, totale ore 1500. • Date (da – a) Tipologia di istruzione o formazione 2010 Corso di Formazione in Trattamento della depressione, organizzato dallo STUDIO RIMAT – DE (Rete Italiana per il Miglioramento dell’Adesione al Trattamento nella Depressione), Taranto (1-2 dic 2010) • Date (da – a) Tipologia di istruzione o formazione 2009 Corso di formazione “La valutazione dello stress lavoro correlato: concetti e metodi”, valido come aggiornamento RSPP e ASPP per tutti i macrosettori ATECO, organizzato da AIFOS ed EUROCONSULT, per la durata di 8 ore • Date (da – a) tipologia di istruzione o formazione 2006 Corso di formazione: Marzo 2006 presso la Scuola Italiana di Psicoanalisi di Gruppo di n. ore 16, su Euro-progettazione, sulle politiche e i finanziamenti dell’UE, metodi per la progettazione di programmi in base a bandi pubblici a livello Regionale, Nazionale e Europeo CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE • Date (da – a) Tipologia di istruzione o formazione Curriculum Vitae Dr. A. Battiato 2012 III Congresso Nazionale Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo “Soma – Pathema – Mathema: gruppo e malattia somatica”. Catania, Monastero dei Benedettini, 6-7 ottobre 2012. 7/9 • Date (da – a) Tipologia di istruzione o formazione 2012 Seminario di formazione “IL BULLISMO A SCUOLA TRA PREVENZIONE ED INTERVENTO” organizzato dall’Osservatorio provinciale permanente sul fenomeno del Bullismo – Ufficio scolastico regionale per la Sicilia Tipologia di istruzione o formazione Convegno regionale sul “BULLISMO”organizzato dall’Osservatorio Regionale permanente, USR per la Sicilia, Direzione Generale • Date (da – a) Tipologia di istruzione o formazione 2009 Seminario informativo: “Nuovi scenari professionali per gli psicologi: la valutazione dello stress lavoro-correlato e la promozione della qualità della vita” - Ordine Psicologi Regione Sicilia • Date (da – a) tipologia di istruzione o formazione 8/7/2005 Ordine degli psicologi della Regione Siciliana. Ruoli professionali e competenze dello psicologo nelle attività del terzo settore alla luce della 328, per complessive 8 ore ALTRI TITOLI • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Qualifica conseguita MADRELINGUA ALTRE LINGUA • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE 1993 Liceo Scientifico “V. Romano” Piazza Armerina Maturità scientifica Diploma di Scuola Media Superiore - 14/06/1993 ITALIANO INGLESE Livello: discreto Livello: discreto Livello: discreto Ottima attitudine a lavorare in gruppo RELAZIONALI CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI PATENTE Ottima capacità di coordinamento e tutoraggio di professionisti acquisite nelle esperienze lavorative Qualifica professionale di programmatore informatico Visual Basic Patente di guida di categoria B Io sottoscritto ANTONINO BATTIATO nato a CATANIA il 06/04/1972, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di informazione o uso di atti falsi, richiamate dell’art. 2 della Legge 04/01/1968 n. 15, dell’art. 3 della Legge n. 127/97, dall'art. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000 e successive modifiche ed integrazioni dichiaro che quanto sopra corrisponde a verità. Firma Enna 07/08/2014 Antonino Battiato Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 dichiaro, altresì, di essere informato che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e che al riguardo competono al sottoscritto tutti i diritti previsti dall’art.13 della medesima legge”. Enna 07/08/2014 Firma Antonino Battiato Curriculum Vitae Dr. A. Battiato 8/9 Curriculum Vitae Dr. A. Battiato 9/9