Regolamento cittadinanza onoraria

Transcript

Regolamento cittadinanza onoraria
COMUNE DI VICOVARO
(Provincia di Roma)
REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO
CITTADINANZA ONORARIA E BENEMERITA
DELLA
(Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 60 del 28.1.2014)
Indice
Art. 1 Oggetto del regolamento;
Art. 2 Definizione dell’onorificenza, criteri per il conferimento e destinatari;
Art. 3 Procedimento di assegnazione;
Art. 4 Perdita o revoca della cittadinanza onoraria e benemerita;
Art. 5 Albo dei cittadini onorari e benemeriti;
Art. 6 Cerimonia di consegna del titolo;
Art. 7 Diritti e doveri del cittadino onorario e benemerito;
Art. 8 Encomi particolari;
Art. 9 Norme transitorie e finali;
Art. 10 Entrata in vigore.
ART. 1
OGGETTO DEL REGOLAMENTO
1. Il presente regolamento disciplina la concessione della cittadinanza onoraria e
benemerita di Vicovaro.
ART. 2
DEFINIZIONE DELL’ONORIFICENZA,
CRITERI PER IL CONFERIMENTO E DESTINATARI
1. La cittadinanza onoraria e benemerita è un riconoscimento onorifico che il Comune
di Vicovaro conferisce a persone che si siano distinte particolarmente nel campo
delle scienze, delle lettere, delle arti, della pace, dei diritti umani, dell’industria, del
lavoro, della scuola, dello sport, o con iniziative di carattere sociale, assistenziale e
filantropico, o in opere e imprese, realizzazioni, prestazioni in favore degli abitanti di
Vicovaro, promuovendone l’immagine e il prestigio in Italia e all’estero, o in azioni di
alto valore a vantaggio della nazione o dell’umanità intera.
2. Il Comune inoltre può concedere la cittadinanza onoraria e benemerita a persone la
cui vicenda o le cui condizioni siano emblematiche di un diritto o di una legittima
aspirazione negati o non riconosciuti.
1
3. In casi di particolare rilievo la cittadinanza onoraria può essere concessa anche ad
associazioni, enti, raggruppamenti di persone in ambito civile, militare, religioso che
non abbiano la propria sede a Vicovaro, anche se non legati al territorio, e viene
conferita ad un loro rappresentante.
4. In casi di particolare rilievo la cittadinanza benemerita può essere concessa anche
ad associazioni, enti, raggruppamenti di persone in ambito civile, militare, religioso
con sede a Vicovaro e operanti sul territorio, e viene conferita ad un loro
rappresentante.
5. La cittadinanza onoraria è concessa a persone non iscritte all’anagrafe del
Comune.
6. La cittadinanza benemerita è concessa a persone residenti a Vicovaro e iscritte
all’anagrafe del Comune.
7. La cittadinanza onoraria e benemerita può essere concessa anche alla memoria.
ART. 3
PROCEDIMENTO DI ASSEGNAZIONE
1. La cittadinanza onoraria e benemerita è concessa dal Consiglio Comunale con il
voto favorevole della maggioranza assoluta dei suoi componenti.
2. La proposta di conferimento della cittadinanza onoraria e benemerita può essere
avanzata al Sindaco, che la trasmette al Consiglio Comunale, da un Assessore, da
almeno un quinto dei Consiglieri Comunali assegnati o da 500 cittadini, iscritti nelle
liste elettorali del Comune, le cui firme debbono essere autenticate dal Segretario
Generale o da suoi delegati.
3. E’ facoltà del Sindaco proporre entrambe le onorificenze direttamente al Consiglio
Comunale per l’approvazione.
4. La cittadinanza onoraria e benemerita è conferita dal Sindaco o da un suo delegato
con cerimonia ufficiale. La concessione è certificata dal rilascio di un attestato
ufficiale in pergamena recante gli estremi del provvedimento di concessione, le
generalità dell’insignito, le motivazioni del riconoscimento, la data del rilascio e la
firma del Sindaco.
5. Il Comune non può assegnare più di due cittadinanze onorarie e benemerite
all’anno. La cittadinanza onoraria e benemerita alla memoria non rientra in questo
computo.
ART. 4
PERDITA O REVOCA DELLA CITTADINANZA ONORARIA E BENEMERITA
1. Incorre nella perdita dell’onorificenza l’insignito che se ne renda indegno.
2. Il Sindaco, sentita la Giunta, può revocare la cittadinanza onoraria e benemerita
per motivi di particolare gravità. Della revoca e dei motivi per i quali è stata
disposta il Sindaco informa il Consiglio Comunale nella prima seduta utile.
ART. 5
ALBO DEI CITTADINI ONORARI E BENEMERITI
1. E’ istituito l’Albo dei cittadini onorari e benemeriti di Vicovaro, nei quali sono iscritti
coloro i quali è stata concessa la cittadinanza onoraria e benemerita.
2. L’iscrizione avviene in ordine cronologico, indica i dati anagrafici degli insigniti e gli
estremi del provvedimento di concessione della cittadinanza. L’Albo è tenuto e
aggiornato a cura del Responsabile dei Servizi Demografici.
2
ART. 6
CERIMONIA DI CONSEGNA DEL TITOLO
1. La cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria e benemerita consiste
nella consegna dell’attestato in pergamena recante la motivazione e la firma del
Sindaco.
2. La cerimonia di consegna si svolge in forma ufficiale nella Sala del Consiglio
Comunale, alla presenza dell’interessato, di un parente o di un delegato.
ART. 7
DIRITTI E DOVERI DEL CITTADINO ONORARIO E BENEMERITO
1. Il cittadino onorario e benemerito ha diritto di essere invitato in occasione di
particolari ricorrenze o cerimonie ufficiali e di prendere posto tra le autorità.
2. Il cittadino onorario e benemerito ha il dovere di partecipare attivamente alla vita
sociale e culturale della comunità, dando il proprio contributo ad un avanzamento
del ruolo e del prestigio delle sue istituzioni maggiormente rappresentative.
ART. 8
ENCOMI PARTICOLARI
1. Il Sindaco, di sua iniziativa, può concedere encomi particolari a cittadini o ad
associazioni, enti, raggruppamenti di persone in ambito civile, militare e religioso,
residenti o meno a Vicovaro, per i seguenti motivi: per l’apporto dato alla crescita e
allo sviluppo di Vicovaro; per il generoso impegno nel lavoro, nella produzione di
beni, nelle professioni, nel commercio, nell’assistenza ai bisognosi, nella gestione
politica ed amministrativa di enti pubblici e privati locali e sovracomunali; nonché
per l’esemplare affezione ed interessamento verso le istituzioni, la comunità e il
territorio di Vicovaro.
ART. 9
NORME TRANSITORIE E FINALI
1. Nel primo anno di applicazione del presente regolamento non sono previsti limiti
nell’assegnazione della cittadinanza onoraria e benemerita.
2. L’organizzazione della cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria e
benemerita e la realizzazione dell’attestato in pergamena recante la motivazione e
la firma del Sindaco sono demandate all’Area Amministrativa – Servizio di
Segreteria e Assistenza agli Organi Istituzionali.
ART. 10
ENTRATA IN VIGORE
1. Il presente regolamento entra in vigore contestualmente alla esecutività della
delibera di approvazione.
3