Euronotizie_Giovani_nov_dic_pdf

Transcript

Euronotizie_Giovani_nov_dic_pdf
Newsletter mensile a cura di
EUROPE DIRECT TRENTINO—Fondazione E.Mach
Numero 28 del 22 dicembre 2010
Ciao a tutti!
Ecco le ultime novità dall’Europa (e non solo) raccolte per voi…
Fondazione E.
Mach
TIROCINI E BORSE DI STUDIO
Stage a EuradioNantes
Tirocini per traduttori presso il Parlamento europeo
Tirocinio presso la Banca Mondiale
Tirocinio nel settore amministrativo presso la Commissione europea
Tirocini presso il Centro Europeo per la prevenzione e il controllo delle malattia
Tirocinio presso l’Ufficio per armonizzazione del mercato interno
Vulcano in Giappone
Tirocini presso la Delegazione dell'Unione Europea alle Nazioni Unite a New York
Tirocini presso la Fondazione Europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro
Progetto Leonardo “VALTER”
Progetto Leonardo “Fidelio”
Borse di studio per università e istituti in Svizzera
Corso estivo in Taiwan
Borse di ricerca in Francia
Borse di ricerca annuali in Belgio – Comunità Fiamminga del Belgio
Borse di studio estive – Comunità fiamminga del Belgio
Borse di studio estive – Comunità francese del Belgio
Borse di studio in Giordania
Borse di studio del Collegio d’Europa
Borse di studio estivi Giappone
Borse di studio in Messico
Borse per viaggi di studio per gruppi di studenti del DAAD
Borsa Montalambert per scoprire il Mediterraneo
Borse di studio in Svezia
Borse di studio in Cina
Borse annuali di studio nella Repubblica Slovacca
Borse estive di studio nella Repubblica Slovacca
Borse di studio Google Europe per studenti disabili
CORSI DI FORMAZIONE
Corso di formazione Appetiser-fr, un introduzione al lavoro giovanile internazionale
“Advanced Media Training” per animatori giovanili
Corso di formazione “Tictac”
Corso di formazione “Bitri”
Corso di formazione “Value the Difference – Cross Community”
Workshop internazionale su “Quality management”
SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO
SVE di gruppo " No Excuse 2015" in Senegal, Argentina e India.
Servizio Volontario Europeo in Grecia e Polonia
CONCORSI
Concorso di Google “Cosa cerchi oggi?”
Commissione europea
DG Comunicazione
Concorso “Viaggio in Europa”
Concorso “Comunità Europea” per giovani cantanti lirici
Concorso “Un mondo al colori”
Vinyl 2010 – Piattaforma del pensiero sostenibile
Concorso per Giovani Giornalisti su Impresa 2020
Concorso U4energy - E' il tuo turno di risparmiare energia!
Premio per Giovani Giornalisti sulle voci delle Minoranze
Premio internazionale di Poesia “Castello di Duino”
NOVITA’
Relazione sull'occupazione in Europa 2010
Sito EuroApprenticeship
Dialogo generazionale
“Intervista”: la vita di un tirocinante
“Intervista”: la vita di un tirocinante
Il Consiglio adotta una Risoluzione sull’Animazione Giovanile
European Christmas Tree Decoration Exchange
Europeana offre l'accesso al patrimonio culturale europeo
Lancio mediatico dell’Anno Europeo del Volontariato 2011
LAVORO
Creative Web Designer in Irlanda
Cercasi un chef italiano
Lavoro stagionale nel turismo- Estate 2011
SCAMBI CULTURALI
Scambio culturale in Romania
Scambio Culturale “Cook your future”
Progetto Giovani e Democrazia 1.3 “Eyjafjallajokull - young people and prevention policy making”
Scambio Culturale “Journaliste sans frontières”
Buona lettura!
European Christmas Tree Decoration Exchange è un’iniziativa, proposta nel 2010 per il terzo anno dallo Europe
Direct di Llangollen in Galles (Regno Unito), che ha visto quest'anno la partecipazione di 135 scuole distribuite in
21 paesi appartenenti all’Unione europea.
European Christmas Tree Decoration Exchange è un invito a tutte le scuole che vogliono partecipare all’iniziativa a scambiarsi addobbi per un albero di Natale in stile Unione europea! Ogni scuola spedisce tramite gli Europe
Direct europei alle altre scuole partecipanti il proprio addobbo realizzato in classe ricevendo gli altri addobbi elaborati dagli alunni degli altri Stati membri dell’UE.
Il progetto non si limita però alla realizzazione degli addobbi natalizi, ma prevede anche uno scambio di informazioni fra le scuole sulle tradizioni locali di come viene festeggiato il Natale, su ricette di dolci tipici natalizi e su
canzoni o filastrocche legate al tema.
Europe Direct Trentino propone l'iniziativa alle scuole della provincia di Trento e quest'anno hanno partecipato le
classi quarte della scuola elementare “Rodari” di Pergine Valsugana e la classe VC della scuola elementare
"Darwin" di Mezzolombardo.
Con questa bella notizia e con le foto degli addobbi di quest’anno Vi auguriamo
Buon Natale!
Staff dello Europe Direct Trentino e Boglarka
TIROCINI
E
BORSE DI
STUDIO
Stage a EuradioNantes
EuradioNantes è un emittente radiofonica supportato dalla Commissione europea. La radio cerca dei
stagisti che stanno facendo studi universitari in scienze politiche, studi europei o giornalismo e sono
interessati nel mondo dei media. E’ richiesta la conoscenza della lingua francese. Lo stage ha una durata di 5 mesi.
Maggiori informazioni: www.euradionantes.eu
http://www.euradionantes.eu/recrutement/recrutement.htm
Tirocini per traduttori presso il Parlamento europeo
Il Parlamento Europeo offre in Lussemburgo varie possibilità di tirocinio per traduttori al fine di contribuire alla formazione professionale dei giovani cittadini dell'Unione Europea e
far conoscere loro il funzionamento dell'istituzione.
Maggiori informazioni: http://www.eurodesk.it/programmi-europei?id=713
Scadenza: 15 febbraio 2011
Tirocinio presso la Banca Mondiale
Nel settore economico e sociale la Banca Mondiale offre a giovani laureati con conoscenza approfondita
di: risorse umane, finanza, scienze sociali, ambiente, etc. degli stage a Washington, USA.
Maggiori informazioni: http://www.eurodesk.it/programmi-europei?id=878
Scadenza: 31 gennaio 2011
Tirocinio nel settore amministrativo presso la Commissione europea
Fornire ai tirocinanti un’idea generale dell’operato della Commissione Europea e degli obiettivi e le
problematicità legate ai temi dell’integrazione europea è lo scopo degli stage di 3-5 mesi offerti dalla
Commissione Europea
Maggiori informazioni: http://www.eurodesk.it/programmi-europei?id=731
Scadenza: 31 gennaio 2011
Tirocini presso il Centro Europeo per la prevenzione e il controllo delle malattia
L’ECDC offre a giovani laureati con la conoscenza di almeno due lingue dell’Unione europea degli stage
ch trattano questioni come malattie cliniche infettive, microbiologia, epidemiologia, scienze sociali,
etc. ECDC ha la sede a Stoccolma in Svezia.
Maggiori informazioni: http://www.eurodesk.it/programmi-europei?id=749
Scadenza: 30 gennaio 2011
Tirocinio presso l’Ufficio per armonizzazione del mercato interno
Le tematiche del tirocinio presso l’Ufficio per l’armonizzazione del mercato interno sono la proprietà
industriale, i marchi, i ricorsi la cooperazione tecnica internazionale e la finanza, la tecnologia, l’informazione. Lo stage dura 5 mesi e la sede è Alicante in Spagna.
Data di realizzazione Dal 1° Febbraio 2012 per 5 mesi
Maggiori informazioni: http://www.eurodesk.it/programmi-europei?id=698
Scadenza: 31 marzo 2011
Vulcano in Giappone
Il programma Vulcano consiste in tirocini nel settore aziendale per studenti UE. Il programma intende
accrescere e stimolare la cooperazione industriale e migliorare la comprensione reciproca tra Giappone
e UE.
Gli studenti dovranno seguire:
- un seminario di una settimana in Giappone;
- un corso intensivo di quattro mesi di lingua giapponese;
- un tirocinio di otto mesi presso un'impresa giapponese.
Il tirocinio viene organizzato dal Centro per la Cooperazione Industriale UE-Giappone ed è rivolto a
studenti di ingegneria o scienza nei settori delle scienze informatiche, ingegneria scientifica, ingegneria
meccanica, chimica, elettronica, biotecnologia, ingegneria elettrica, fisica, telecomunicazioni, informazione, ingegneria nucleare, ingegneria civile, materiali metallici, ceramiche, sistemi di produzione.
Gli studenti devono essere almeno al loro terzo anno di studi
presso una università.
Maggiori informazioni: http://www.eu-japan.eu/student/vulcanus-in-japan.html
Scadenza: 20 gennaio 2011
Tirocini presso la Delegazione dell'Unione Europea alle Nazioni Unite a New York
I tirocinanti seguono le attività delle diverse strutture delle Nazioni Unite, quali il Consiglio di Sicurezza, l'Assemblea Generale e i suoi diversi comitati, nonché il Consiglio Economico e Sociale. Il tirocinio si
svolge a New York e dura 3-6 mesi.
Maggiori informazioni: http://www.eurodesk.it/programmi-europei?id=885, http://www.europa-euun.org/
Scadenza: 15 gennaio 2011
Tirocini presso la Fondazione Europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di
lavoro
I tirocini presso la Fondazione Europea per il Miglioramento delle Condizioni di Vita e di Lavoro consistono in un'esperienza lavorativa presso gli uffici della Fondazione e vengono offerti durante tutto l'anno.
I tirocini hanno una durata minima di tre mesi e massima di cinque e si svolgono a Dublino, Irlanda.
Maggiori informazioni: http://www.eurodesk.it/programmi-europei?id=881
Scadenza: 14 gennaio 2011
Progetto Leonardo “VALTER”
Iscom di Modena promuove il progetto VALTER, nell'ambito del programma settoriale Leonardo Da Vinci.
L'iniziativa consente di acquisire o migliorare le proprie competenze in ambito turistico - ricettivo, attraverso un'esperienza formativa all'estero.
I profili professionali coinvolti sono: Aiuto Chef, Cameriere di Sala, Addetto al Front Office Hotel, Addetto al Backoffice Hotel, Food & beverage Manager, Addetto Agenzie di Viaggio, Addetto Organizzazione Eventi.
I candidati devono avere un età compresa tra i 18 e i 40 anni. E' considerato requisito preferenziale ma
non obbligatorio la conoscenza di base del settore di riferimento
I tirocini hanno una durata di 13 settimane e si svolgeranno da marzo 2011 a ottobre 2011.
Maggiori informazioni: http://www.iscom-modena.it/primo-piano-dett.php?n=153
Scadenza: 21 gennaio 2011
Progetto Leonardo “Fidelio”
La Fondazione Padre Alberto Mileno – Onlus Centro di Formazione Professionale “Padre Massimiliano
Kolbe”, in collaborazione con il Centro Studi “Polo Formativo” e con la “Expression Language Studio”
entrambi di Vasto, e di intesa con gli ulteriori partner del progetto “Fidelio”, assegnerà 60 borse per
tirocini formativi all’estero da realizzarsi in Inghilterra, presso la Tellus Group Ltd di Plymouth, in Spagna, presso la AC Traductores di Martos (Jaèn) e in Grecia, presso la Tellus Group Ltd di Atene (Grecia).
Maggiori informazioni: http://www.cpfondazionemileno.it/
Scadenza: 14 gennaio 2011
Borse di studio per università e istituti in Svizzera
Il Programma dell'Ambasciata svizzera in Italia intende offrire borse di studio e di ricerca presso università svizzere. I requisiti possono essere verificati nell' Website dell'Ambasciata svizzera in Italia.
Maggiori informazioni: Ambasciata svizzera in Italia: www.ambasciatasvizzera.it;
Conferenza federale delle boprse di studio per studenti stranieri (CFBS): www.sbf.admin.ch;
Associazione della formazione continua universitaria svizzera: www.swissuni.it;
Scadenze: 15 gennaio 2011 Universita di Friburgo
17 gennaio 2011 Universita Neuchatel, San Gallo, di Zurigo, di Basilea
21 gennaio 2011 Università della Svizzera italiana.
Corso estivo in Taiwan
Il National Science Council of Taiwan ha indetto una selezione per partecipare a un programma estivo.
Possono partecipare studenti di nazionalità italiana iscritti a un corso Mater o Ph.D.
Maggiori informazioni: http://france.nsc.gov.tw
Scadenza:15 febbraio 2011
Borse di ricerca in Francia
L’Ambasciata francese in Italia propone un programma che offre borse di ricerca della durata da 2 a 5
mesi a dottorandi e dottori di ricerca con età non superiore ai 35 anni allo data del 31 dicembre 2010,
nell'ambito dell'Accordo Culturale fra Italia e Francia ed in collaborazione con la Fondazione PRIMOLI.
Maggiori informazioni: Ambasciata francese in Italia: www.ambafrance-it.org ;
LAVORO
www.france-italia.i t ,
www.universite-franco-italienne.org
Scadenza: 31 dicembre 2010
Borse di ricerca annuali in Belgio – Comunità Fiamminga del Belgio
L’Ambasciata belga in Italia - Comunità fiamminga del Belgio- Dipartimento Istruzione propone un programma che prevede 4 borse di specializzazione della durata di 10 mesi.
Possono partecipare studenti in possesso di laurea specialistica e laureandi che conseguano la laurea specialistica prima dell'inizio della borsa; con eta non superiore ai 35 anni;
e con conoscenza della lingua nederlandese o inglese o francese.
Maggiori informazioni:
Comunità fiamminga www.ond.vlaanderen.be/hogeronderwijs; www.vlir.be ;
Comunità francese: www.agers.cfwb.be; www.ciuf.be;
Scadenza: 31 gennaio 2011
Borse di studio estive – Comunità fiamminga del Belgio
Ambasciata belga in Italia - Comunità fiamminga del Belgio- Dipartimento Istruzione propone un programma
che prevede 12 borse di studio di 3 settimane ciascuna per perfezionamento della lingua nederlandese; 6
borse di studio di 3 settimane per perfezionamento lingua francese.
Studenti e docenti di facoltà di nederlandese presso le Università italiane, non residenti
nelle Fiandre e non madrelingua nederlandes; età non superiore ai 35 anni.
Maggiori informazioni:
Comunita fiamminga www.ond.vlaanderen.be/hogeronderwijls ;
Comunita francese www.agers.cfwb.be;
Scadenza: 31 gennaio 2011
Borse di studio estive – Comunità francese del Belgio
L’Ambasciata belga in Italia - Comunità fiamminga del Belgio- Dipartimento Istruzione propone un
programma che prevede 6 borse di studio di 3 settimane, suddivise in 3 per insegnanti e 3 di perfezionamento della lingua francese. La borsa comprende le spese di soggiorno e l’iscrizione gratuita ai corsi, mentre le
spese di viaggio sono a carico dell’interessato.
Maggiori informazioni: Comunità francese www.agers.cfwb.be;
Scadenza: 31 gennaio 2011
Borse di studio in Giordania
Il programma prevede la concessione di 13 borse di studio della durata di 4 mesi ciascuna a laureandi e laureati con età compresa tra i 18 e 40 anni per la frequenza di corsi di lingua araba. La borsa comprende la
copertura delle tasse universitarie, mensilità, alloggio e assicurazioni sanitarie.
Il primo corso avrà inizio a settembre 2011; il secondo a Febbraio 2012
Maggiori informazioni: Ministry of Higher Education: www.moe.gov.jo
University of Jordan: www.ju.edu.jo
Email: [email protected]
Scadenza: 31 gennaio 2011
Borse di studio del Collegio d’Europa
Si offre un programma di borse di studio presso i Campus di Bruges e Varsavia del Collegio d’Europa. La data
di realizzazione è settembre 2011 – giugno 2012
Maggiori informazioni: www.coleeurope.it;
Scadenza: 15 gennaio 2011
Borse di studio estivi Giappone
L’Ambasciata giapponese in Italia offre un programma di borse di studio della durata di un anno accademico. Possono concorrere i nati tra il 2 aprile 1981 e il 1 aprile 1993. Gli altri requisiti richiesti sono reperibili
nel sito www.studyjapan.go.jp/en/index.html.
Maggiori informazioni: www.studyjapan.go.jp/en/index.html
Scadenza: 31 gennaio 2011
Borse di studio in Messico
Ambasciata Messico in Italia offre un programma di borse di 9 borse di studio della durata di 10 mesi per
ricerche dottorali e post-dottorali di reciproco interesse per la cultura messicana e italiana.
Maggiori informazioni: www.sre.gob.mx/italia, www.anuies.mx;
Scadenza: 17 gennaio 2011
Borse per viaggi di studio per gruppi di studenti del DAAD
Il DAAD offre borse di studio annuali per l’effettuazione di viaggi di studio per gruppi di studenti; i viaggi
devono essere organizzati per un periodo non inferiore ai sette giorni e non superiore ai dodici. L’obiettivo
e offrire a gruppi di studenti, iscritti al 3° semestre o successivi, la possibilità di instaurare rapporti con gli
ambienti universitari locali e permettere loro di approfondire le loro conoscenze sull’economia, sulla politica e sulla cultura tedesca, attraverso incontri, visite e colloqui informativi.
Maggiori informazioni: www.daad-rom.org
Scadenza: 1 febbraio 2011
Borsa Montalambert per scoprire il Mediterraneo
La Fondazione istituita in memoria di Marc de Montalambert (1972-1993) si propone di incoraggiare l’apertura e il dialogo interculturale tra le giovani generazioni nei paesi dell’area mediterranea.
La Fondazione assegna ogni anno una o più borse per permettere a dei giovani, originari dei paesi del Mediterraneo, di realizzare un progetto mirato alla conoscenza delle altre culture della regione nella loro ricchezza e diversità. Tra 1994 e il 2010 sono stati sostenuti 19 progetti presentati da giovani originari da sette
paesi dell’area mediterranea.
Il progetto dovrà comportare un viaggio di approfondimento al di fuori del paese di origine del candidato e
dovrà concretizzarsi in un lavoro personale e inedito, espresso nella forma scelta dal candidato. Per elaborare il risultato del progetto, il borsista potrà, se lo ritiene utile, usufruire di un soggiorno presso la Fondazione, nella città medievale di Rodi.
Maggiori informazioni: www.fondationmdm.com/index.php/it/home
Scadenza: 31 dicembre 2010
Borse di studio in Svezia
Ministero degli Affari Esteri offre 6 borse di studio della durata di 4 mesi ciascuna a laureati in qualsiasi disciplina. Ricercatori, laureandi e studenti universitari iscritti all’ultimo anno del corso di laurea in lingua e
letteratura svedese, Artisti. La conoscenza della lingua svedese o di altra lingua scandinava costituisce titolo preferenziale. Tali lingue sono di regola indispensabili per i borsisti che intendano seguire corsi presso
Universita o Istituti di Istruzione secondaria superiore. Per svolgere ricerche indipendenti e sufficiente un’ottima conoscenza della lingua inglese che puo essere attestata da un certificato TOEFL o analoga dichiarazione.
Maggiori informazioni: www.studyinsweden.se
Scadenza: 8 febbraio 2011
Borse di studio in Cina
L’ambasciata cinese offre a laureati, laureandi e artisti diplomati 23 borse piene annuali di studio per l’a.a.
2011-2012.
Maggiori informazioni: Ambasciata cinese a Roma, Via Bruxelles 56, 06/8848186
China scholarship Council ; http:// www.csc.edu.cn
Scadenza: 1 febbraio 2011
Borse annuali di studio nella Repubblica Slovacca
Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Slovacca offre a studenti iscritti almeno al terzo anno in
qualsiasi disciplina e a laureati in qualsiasi disciplina, senza limite di età con buona conoscenza della lingua
slovacca 40 mensilità per borse di studio da 3 a 10 mesi
Maggiori informazioni: Agenzia slovacca delle informazioni accademiche www.saia.sk, www.studyin.sk
Scadenza: 11 febbraio 2011
Borse estive di studio nella Repubblica Slovacca
Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Slovacca offre 10 mensilità per borse di studio della durata di
un mese per corsi della scuola estiva SAS dell’Università di Comenio di Bratislava. Possono partecipare studenti universitari di lingua e letteratura slovacca, slovakisti, i laureati in altre discipline ma motivati dal-
l’interesse di approfondire conoscenze sulla Slovacchia.
Maggiori informazioni: Agenzia slovacca delle informazioni accademiche www.saia.sk, www.studyin.sk
Scadenza: 11 febbraio 2011
Borse di studio Google Europe per studenti disabili
Queste borse di studio sono rivolte a studenti disabili impegnati negli studi universitari nel settore dell’informatica presso un’università dell’Unione Europea. Le borse di studio intendono aiutare ad abbattere le
barriere che impediscono agli studenti disabili di entrare nel settore dell’informatica ed incoraggiarli ad
eccellere negli studi e diventare modelli attivi e leader nella creazione di tecnologia. I candidati devono
essere al’ultimo anno di università o iscritti ad un programma di master o PhD (o equivalenti), nel 2011/2012, essere iscritti presso un’università in Europa, essere cittadini, residenti permanenti, o studenti internazionali con disabilità che studiano presso un’università in Europa.
Maggiori informazioni: http://www.google.com/studentswithdisabilities-europe
Scadenza: 20 gennaio 2011
CORSI DI
FORMAZIONE
Corso di formazione Appetiser-fr, un introduzione al lavoro giovanile internazionale
In Francia si terrà dal 7 al 11 Aprile 2011 un corso di formazione che intende dare una prima forte e positiva
esperienza di progetti giovani internazionali per motivare i partecipanti ad utilizzare il programma Gioventu’ in Azione. Il corso viene organizzato dal Salto e dall’Agenzia Nazionale del programma “Gioventu’ in
Azione”e è rivolto a project managers, giovani, leader e operatori giovanili capaci di comunicare jn inglese.
Maggiori informazioni: http://www.salto-youth.net/tools/training/find-a-training/1751.html?
&search=&termin_von=2011-01-01&termin_bis=2011-1231&partcountries=15&pagerCurrentOffset=10
Scadenza: 26 gennaio 2011
“Advanced Media Training” per animatori giovanili
Dal 17 al 28 Febbraio 2011 a Ommen in Olanda si cercherà di capire in che modo i cinque sensi possono
essere sfruttati al meglio utilizzando diversi mezzi? In che modo possiamo comunicare oltre che con la parola? Quali sono gli aspetti positivi e le sfide in tutto questo? Durante la formazione i partecipanti esploreranno e svilupperanno criticamente la propria comunicazione. Il corso si rivolge a 38 giovani da cinque paesi l’
Olanda, la Lituania, l’Italia, l’Ungheria e la Grecia.
Maggiori informazioni: http://www.birthofimage.com/blog/advanced-media-training-project-tarzan
Scadenza: 15 gennaio 2011
Corso di formazione “Tictac”
Il corso di formazione che mira a sostenere la qualità dell’Azione 4.3 è rivolto a leader e operatori giovanili
che hanno esperienza in attività internazionali non necessariamente nell’ambito del programma “Gioventù
in Azione” , provenienti da organizzazioni che hanno l’obiettivo di sviluppare progettazioni 4.3 e 3.1- con
una strategia a lungo termine. Il corso si terrà dal 7 al 13 Marzo 2011 in Francia.
Maggiori informazioni: http://www.salto-youth.net/tools/training/find-a-training/1771.html?
&search=&termin_von=2011-01-01&termin_bis=2011-1231&partcountries=15&pagerCurrentOffset=5
Scadenza: 10 gennaio 2011
Corso di formazione “Bitri”
Il corso è rivolto a organizzazioni giovanili che hanno interesse a realizzare scambi giovanili nell’ambito del
programma “Gioventu’ in Azione”. Il corso si terrà dal 13 al 17 aprile 2011 in Francia.
Maggiori informazioni: http://www.salto-youth.net/tools/training/find-a-training/1787.html?
&search=&termin_von=2011-01-01&termin_bis=2011-1231&partcountries=15&pagerCurrentOffset=12
Scadenza: 3 febbraio 2011
Corso di formazione “Value the Difference – Cross Community”
Riflettere, esplorare e approfondire il tema della diversità culturale nel lavoro con i giovani, questo è lo
scopo del corso dedicato a leader e operatori giovanili, membri delle agenzie nazionali del programma
“Gioventù in Azione” capaci di comunicare in inglese. Il corso viene organizzato in Danimarca in data 15-20
marzo 2011.
Maggiori informazioni: http://www.salto-youth.net/tools/training/find-a-training/1917.html?
&search=&termin_von=2011-01-01&termin_bis=2011-1231&partcountries=15&pagerCurrentOffset=7
Scadenza: 15 gennaio 2011
Workshop internazionale su “Quality management”
“Quality management” nell’educazione degli adulti, strategie di lifelong learning nelle diverse nazioni è
questo il tema del workshop organizzato da Formare Studia NGO di Iasi, in Romania che si terrà dal 2 al 7
maggio 2011 dedicato a project managers, operatori giovanili, formatori, responsabili delle politiche giovanili capaci di comunicare in inglese.
Maggiori informazioni: http://www.salto-youth.net/tools/training/find-a-training/1885.html?
&search=&termin_von=2011-01-01&termin_bis=2011-1231&partcountries=15&pagerCurrentOffset=14
Scadenza: 1 febbraio 2011
SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO
SVE di gruppo " No Excuse 2015" in Senegal, Argentina e India.
Il progetto EVS No Excuse 2015 – Giovani volontari per l'educazione e contro la povertà è un progetto di Servizio Volontario Europeo di gruppo, realizzato con organizzazioni partner dell’Europa, dell'Argentina , dell'India e del Senegal. Sono previsti tre attività SVE di gruppo per la primavera/ l’estate 2011.
Il progetto è quasi interamente finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Youth in action,
che copre le spese del 90% del viaggio, vitto e alloggio per tutti i volontari, oltre a un piccolo pocket money
in loco a all'assicurazione per le spese sanitarie.
Maggiori informazioni: www.xena.it
Scadenza: 10 gennaio 2011
Servizio Volontario Europeo in Grecia e Polonia
L’associazione Arcistrauss di Mussomeli (CL) propone i seguenti progetti Servizio Volontario Europeo SVE, per i quali gli aspetti contrattuali sono: 90% del viaggio a\r, vitto e alloggio, sono totalmente coperti dall’associazione ospitante ed è inoltre previsto un contributo spese mensile pari a
85-95 € \ mese. Scadenza: 25 gennaio 2011.
• Posti disponibili: 1 ragazza presso Center of Evosmos, a Evosmos (Salonicco), Grecia, per 6
mesi dal 15 febbraio 2011. Ambito: Politiche sociali. Attività: in un Centro informa giovani del Dipartimento delle politiche sociali del Comune di Evosmos, lotta contro il pregiudizio e il razzismo, per sostenere
le persone che sono a rischio di esclusione sociale, sostegno alle persone tossicodipendenti e appoggio alla
loro
i n te g r a z i on e
n ell a
s oc i e tà .
R e q ui s it i :
c o n os c e n z a
d e l la
l i n gu a
i n gl es e .
• Posti disponibili: 2 presso Centre for Creative Actiivity, a Leszno, Polonia, per 9 mesi da febbraio 2011.
Ambito: Educazione. Attività: presso un centro studi supporto a bambini e adolescenti in varie attività. Requisiti: entusiasmo, creatività e conoscenze artistiche quali: danza, teatro, ecc. da trasmettere.
Maggiori informazioni: www.arcistrauss.it, [email protected].
CONCORSI
Concorso di Google “Cosa cerchi oggi?”
Search On è il nome della campagna Google ideata e creata negli Stati Uniti US nel 2009 che comprende
delle storie totalmente costruite attraverso il motore di ricerca Google. Ora Google sta per lanciare la campagna anche in Italia con il nome COSA CERCHI OGGI? e ha voluto coinvolgere la community di creativi di
Zooppa nella realizzazione di queste storie, conoscendo la creatività e l’originalità che la contraddistinguono.
L'obiettivo della campagna Cosa cerchi oggi? è quello di invitare gli utenti a raccontare le storie che si celano dietro l'uso del motore di ricerca più famoso del mondo. Cosa vi chiediamo quindi? Contribuite con le
vostre storie a comunicare l'aspetto emozionale del brand Google. Mostrate il coinvolgimento nel brand, il
modo in cui l'esperienza d'uso del motore di ricerca diventa quotidiana, vicina, personalizzabile: un'esperienza in cui è facile identificarsi perché vissuta da tutti e in ogni contesto.
Google Italia ha messo in palio un montepremi di 5.000Zoop$ (1 Zoop$ = 1US$) che saranno
assegnati ai lavori migliori.
Maggiori informazioni: http://zooppa.it/contests/google-cosa-cerchi-oggi
Scadenza: 20 gennaio 2011
Concorso “Viaggio in Europa”
L’Associazione Arcospazio Cultura organizza, con la partecipazione della Commissione europea - Rappresentanza in Italia, il IV concorso nazionale “VIAGGIO IN EUROPA 2011”. Per partecipare è necessario
scrivere un racconto, una poesia o produrre un elaborato, che esalti la conoscenza e l’appartenenza
all’Unione Europea. Il concorso è rivolto agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado presenti in
Italia. Verranno premiate le classi che avranno inviato i migliori
elaborati sull’Unione europea.
L’obiettivo del concorso e far scoprire l’Europa attraverso le sue diversita culturali e linguistiche, al
fine di stimolare l’interesse degli studenti sull’Unione Europea e di dare loro gli strumenti necessari per
sviluppare e acquisire una cittadinanza europea attiva. Gli elaborati potranno essere ispirati alle caratteristiche dei vari Stati membri dell’Unione Europea e i temi trattati potranno essere, ad esempio: diversita culturali, linguistiche; confronti, parallelismi o affinita a livello letterario, artistico, culturale o
linguistico; usi, costumi, tradizioni; politiche europee riguardanti gli Stati membri dell’Unione Europea
e altri temi di interesse europeo. I contenuti e i disegni dovranno essere originali e frutto di un lavoro
propedeutico sui temi europei svolto
in classe.
Maggiori informazioni:http://ec.europa.eu/italia/attualita/primo_piano/istruzione/
viaggio_in_europa2011_it.htm
Scadenza: 18 marzo 2011
Concorso “Comunità Europea” per giovani cantanti lirici
Attenzione dell’Europa per il mondo della formazione musicale per supportare lo studio e la carriera dei
giovani cantanti lirici. Sotto l’egida del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e con il patrocinio
della Commissione delle Comunità Europee, bandisce la 65a edizione del Concorso ”Comunità Europea”
per giovani cantanti lirici 2011.
La partecipazione è aperta ai giovani cantanti cittadini dell’Unione Europea. I vincitori del concorso
parteciperanno a un corso di studio biennale di cinque mesi che li preparera al debutto in teatro. Sono
in programma inoltre lezioni di Elementi di Storia del Melodramma, lingua straniera, movimento corporeo, mimo e danza.
Maggiori informazioni: http://www.tls-belli.it/concorso.html
Scadenza: 17 febbraio 2011
Concorso “Un mondo al colori”
L’Associazione Ponte Mediterraneo, in collaborazione con il Segretariato del Summit dei Premi Nobel
per la Pace, ha indetto il concorso “Un Mondo a Colori” lanciato ogni anno il 2 Ottobre in corrispondenza della Giornata della non-violenza e del Dialogo. Il concorso è rivolto agli studenti delle classi terze,
quarte e quinte degli Istituti di Istruzione Secondaria di II° grado ed ai giovani di età non superiore ai 30
anni che frequentano i corsi di italiano degli Istituti Italiani di Cultura o che
studiano la lingua italiana presso le Università all’estero in collegamento con le nostre sedi diplomatiche. Gli elaborati presentati dovranno vertere sulle tematiche riguardanti la convivenza, l’integrazione
ed il confronto fra culture e religioni diverse, ispirati a situazioni generali, a realtà particolari o a esperienze dirette maturate nel territorio o con i compagni di scuola; possono venire riportate situazioni
positive tanto quanto problemi ed episodi negativi contro il dialogo e la convivenza.
Sono previste due sezioni:
A) Sezione elaborato scritto: un elaborato scritto (in forma di racconto o articolo giornalistico o intervista) formato file PDF e word;
B) Sezione elaborato artistico: un elaborato grafico, pittorico o fotografico (dimensioni libere) formato
file PDF o JPG.
Per l’iscrizione e sufficiente inviare entro il 31 Dicembre 2010 una mail alla segreteria del concorso. Gli
elaborati dovranno essere spediti entro il 30 Aprile 2011.
Maggiori informazioni: http://www.istruzione.it/web/istruzione/prot6079bis_10
Scadenza: 31 dicembre 2010
Vinyl 2010 – Piattaforma del pensiero sostenibile
Giovani dai 18 ai 30 anni, da tutta Europa e dal resto del mondo, sono invitati ad esprimere le loro idee attraverso la partecipazione a questo concorso multimediale. I premi verranno assegnati in tre diverse categorie:
foto, video e componimento. Tutti gli elaborati devono rispondere alla seguente domanda: "Con una popolazione in continuo aumento, in che modo possiamo ottimizzare l'efficienza delle risorse per rispondere alle
nostre crescenti esigenze?"
Maggiori informazioni: http://www.sustainablethinking.eu
Scadenza: 31 dicembre 2010
Concorso per Giovani Giornalisti su Impresa 2020
CSR (Corporate Social Responsibility) Europe invita giovani giornalisti, tra i 16 e i 30 anni e da tutta Europa,
interessati ai temi socio-economici e ambientali a raccogliere la sfida di coprire Impresa 2020 in maniera innovativa e creativa. Dovranno produrre un articolo scritto, un prodotto radiofonico o un video, in una delle
lingue ufficiali di uno degli Stati membri UE, croato, norvegese, russo, turco o serbo e includere una sintesi in
inglese di massimo 300 parole per la giuria internazionale.
Tutti gli elaborati devono essere chiaramente legati alla responsabilità sociale delle imprese e i temi affrontati dall’iniziativa Impresa 2020. I tre vincitori riceveranno premi dagli sponsor in attrezzatura tecnica per
giornalisti. Una selezione di opere verrà pubblicata in un catalogo online diffuso tra tutte le imprese di CSR
Europe e pubblicate sul sito di CSR Europe e la newsletter.
Maggiori informazioni: http://www.csreurope.org/pages/en/youngjournalists.html
Scadenza: 31 dicembre 2010
Concorso U4energy - E' il tuo turno di risparmiare energia!
Le scuole degli Stati membri UE, Croazia, Norvegia, Islanda e Liechtenstein sono invitate a partecipare a questo concorso mirato a rafforzare l'efficienza energetica nelle scuole. Il concorso è diviso in tre categorie: misure di efficienza energetica a scuola, migliori azioni pedagogiche per accrescere la sensibilizzazione sull'utilizzo energetico efficiente e migliore campagna di sensibilizzazione sull'efficienza energetica. Gli insegnanti e
gli studenti possono decidere di partecipare ad una o più categorie, in base ai requisiti di partecipazione.
Maggiori informazioni: http://www.u4energy.eu
Scadenza: 16 maggio 2011
Premio per Giovani Giornalisti sulle voci delle Minoranze
Studenti in giornalismo o giornalisti televisivi, radiofonici, online o della carta stampata, al di sotto dei 30
anni, sono invitati a partecipare al concorso. Per essere ammissibili è necessario essere iscritti all’università
nell’UE, lavorare per un’organizzazione legata ai mezzi di comunicazione con base nell’UE, o essere residenti
UE da almeno un anno prima della data di scadenza del concorso. I candidati dovranno presentare una storia
che sia stata scritta/registrata nei 12 mesi precedenti e che affronti tematiche legate allo sviluppo delle minoranze e i popoli indigeni nel sud del mondo. I temi sono i seguenti: istruzione, genere, povertà, salute e
ambiente.
Maggiori informazioni: http://www.minorityrights.org
Scadenza: 31 dicembre 2010
Premio internazionale di Poesia “Castello di Duino”
Il Premio internazionale di Poesia “Castello di Duino” è il più grande concorso internazionale di poesia dedicato ai giovani! Al “Premio” possono concorrere giovani di tutto il mondo sino ai 30 anni di età. La partecipazione è gratuita. La giuria è costituita da poeti e critici competenti in diverse lingue. Le poesie vengono valutate per quanto possibile nella loro lingua originale. Le poesie premiate e segnalate sono pubblicate gratuitamente in italiano e inglese e registrate in cd in lingua originale. Il Tema della VII Edizione 2011 è: “Orizzonti”
(Spazi del mondo fisico, della mente e dell’anima, i loro limiti, le loro aperture…le metafore di ogni viaggio…)
Maggiori informazioni: http://www.castellodiduinopoesia.it
Scadenza: 7 gennaio 2011
NOVITA’
Relazione sull'occupazione in Europa 2010
La relazione sull'occupazione in Europa, presentata dalla Commissione, sottolinea come la crisi abbia colpito
soprattutto i giovani e come, nonostante segnali positivi in vari Stati membri, il cammino verso l'obiettivo del
75% di occupati a livello europeo, fissato dalla strategia Europa 2020, sia ancora lungo. La crisi ha ulteriormente approfondito la differenza tra lavoratori a tempo indeterminato e lavoratori temporanei e precari. La relazione afferma inoltre che le misure anticrisi adottate a livello europeo hanno frenato la crescita della disoccupazione e che è necessario confermarle e rinforzarle. Ad esempio è comprovato che il finanziamento pubblico
temporaneo all'occupazione rappresenta uno strumento efficace per superare i problemi gravanti sul mercato
del lavoro europeo.
Maggiori informazioni: http://ec.europa.eu/social/main.jsp?catId=738&langId=en&pubId=593
Sito EuroApprenticeship
Una piattaforma web a diffusione europea per il sostegno della mobilità nei tirocini, che offre l’opportunità di
accesso ad informazioni specifiche, strumenti, agenda, newsletter, attività di apprendimento tra pari e seminari per la creazione di reti.
Maggiori informazioni: http://www.euroapprenticeship.eu/en/home.html
Dialogo generazionale
Piattaforma mediale dei cittadini per i giovani di tutto il mondo. Da qui possono esprimersi e farsi ascoltare,
semplicemente ponendo domande e partecipando alle conversazioni online con i responsabili delle politiche.
Maggiori informazioni: http://generationdialogue.com
“Intervista”: la vita di un tirocinante
Il video fa parte del lavoro continuo di consulenza del Forum Giovanile che opera a favore di una Carta UE di
Qualità sui Tirocini. Il breve documentario offre uno scorcio raro sulle esperienze dei tirocinanti in Europa e va
oltre la politica per vedere cosa pensano i tirocinanti del sistema dei tirocini. Sebbene infatti i tirocini offrano
importanti opportunità per i giovani e possano favorire la transizione dallo studio al lavoro, vi è una recente
tendenza in Europa a sostituire i tirocini con i posti di lavoro. Brunel, Aleksandra e Renasha, le protagoniste del
video, sottolineano il fatto che lo standard del tirocinio dipende dal datore di lavoro, che non esiste dunque un
livello minimo e che vi è scarsa tutela sociale per i tirocinanti.
Maggiori informazioni: http://vimeo.com/channels/95828
http://www.youthemploymentaction.org
Il Consiglio adotta una Risoluzione sull’Animazione Giovanile
Il 19 Novembre 2010 il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato una Risoluzione sull’animazione giovanile,
riconoscendone l’importanza e invitando gli Stati membri a fornire fondi e strutture adeguati.
Gli Stati membri devono offrire risorse maggiori e promuovere una migliore conoscenza dell’animazione giovanile. In base alla risoluzione, l’animazione giovanile deve contribuire agli obiettivi nei diversi settori di azione
della nuova strategia giovanile UE e devono prestare particolare attenzione al coinvolgimento di bambini e
giovani in povertà o a rischio di esclusione sociale.
La Commissione è invitata a fare una mappatura della diversità, la copertura e l’impatto dell’animazione giovanile e prevedere un follow up nel Rapporto Gioventù UE 2012.
Maggiori informazioni: http://www.consilium.europa.eu/uedocs/NewsWord/en/educ/117874.doc
Europeana offre l'accesso al patrimonio culturale europeo
Tutti gli utenti di internet nel mondo possono ora accedere agli oltre 14 milioni di libri, carte geografiche, fotografie, quadri, film e videoclip digitalizzati provenienti dalle istituzioni culturali di tutta Europa attraverso Europeana, la biblioteca digitale europea. Avviato nel 2008 con due milioni di opere, il progetto Europeana ha già
superato l'obiettivo iniziale previsto per il 2010 di 10 milioni di opere digitalizzate. Tutti gli Stati membri dell'UE hanno contribuito ad accrescere la collezione di Europeana, ma i contributi sono ancora disomogenei: la
Francia è il paese che contribuisce in misura maggiore alla collezione (18% di tutti gli oggetti), mentre la Germania ha aumentato la propria quota fino al 17%. Per far sì che Europeana rappresenti un vero e proprio crocevia del patrimonio culturale europeo, è necessario che tutti gli Stati membri forniscano altri materiali di qualità. Di recente, alcuni studenti hanno dimostrato come sia possibile avvalersi di Europeana nelle scuole attraverso il concorso eLearning Awards, organizzato da European Schoolnet. Il progetto vincitore, proveniente dalla
Portmarnock Community School (Irlanda) ha visto alcuni studenti creare blog su personaggi storici sfruttando
risorse digitali. Il prossimo anno Europeana intende sperimentare i contenuti creati dagli utenti, che saranno
invitati a fornire materiali riguardanti la Prima guerra mondiale.
http://www.Europeana.eu
Lancio mediatico dell’Anno Europeo del Volontariato 2011
La Commissione Europea lancerà la campagna di comunicazione per l’Anno Europeo del Volontariato 2011
(EYV2011) con lo slogan “Volontari! Fate la differenza”. L’evento vede inoltre l’inaugurazione del sito ufficiale dell’Anno http://www.europa.eu/volunteering. L’UE intende sottolineare l’importanza del lavoro volontario come strumento di promozione della coesione sociale e la solidarietà in tutta Europa in un’economia mondiale sempre più competitiva e globalizzata.
Durante l’Anno verranno promossi e diffuse centinaia di progetti e attività. A livello UE, questo comprende:
un tour dell’EYV2011 – visita di alcuni paesi UE, durante il corso di un anno, in cui i volontari presenteranno
il loro lavoro e incontreranno i responsabili delle politiche e il pubblico; la relazione EYV2011 - 27 reporter
seguiranno il lavoro di 54 organizzazioni di volontariato e produrranno dei rapporti audio, video e scritti che
verranno trasmessi dai media.
Maggiori informazioni: http://www.europa.eu/volunteering
LAVORO
Creative Web Designer in Irlanda
Il Servizio Eures della Regione Puglia segnala che una società di Dublino, Irlanda, cerca un Creative Web
Designer che parli italiano ed abbia esperienza.
Scadenza: 6 gennaio 2011.
Maggiori informazioni: [email protected] inserendo in oggetto Creative Web Designer da scambieuropei.com
Scadenza: 6 gennaio 2011
Cercasi un chef italiano
Thl careers snc cerca un cuoco professionista. Il candidato ottimale è un/a giovane con età compresa fra i
28 e i 35 anni; è richiesta forte predisposizione a lavorare in team, passione per la cucina, flessibilità e disposizione a sviluppare e incrementare nuovi menu. Il luogo di lavoro è Manama in Bahrain.
Inviare lettera di presentazione e CV in inglese [email protected] con in
oggetto : “Chef/BSOF” entro il
Maggiori informazioni: Www.thlcareers.com
Scadenza 25 febbraio 2011
Lavoro stagionale nel turismo- Estate 2011
Neve? Freddo? Natale? Se però volete trovare un lavoro stagionale per quest’estate è ora di cominciare le
ricerche.
Ecco a voi alcune proposte:
Rif. EURES OT_769
Obiettivo Tropici, , in collaborazione con Top Entertainment organizza un corso di formazione per inserimento nel mondo del lavoro nel settore animazione turistica dal 14 al 21 febbraio 2011. Obiettivo Tropici è
la prima società in Italia di servizi di intrattenimento e animazione in strutture turistiche alberghiere nazionali e internazionali per i più prestigiosi Tour Operator: Eden Viaggi, Blu Hotels, Fiesta Group, Parch Hotel
Italia, ricerca 750 animatori anche prima esperienza da inserire nelle 52 strutture turistiche in Italia e all'estero.
Maggiori informazioni: sede Milano 02/2400788, sede Bari 080/5233374, sede Catania 095/320485,
www.obiettivotropici.it, [email protected]
Rif. EURES Iberostar
EURES Milano con Iberostar, catena europea di holiday resort hotels cercano staff con diverse qualifiche:
Animation staff (M/F) Entertainers, Children Entertainers, Sport Entertainers, Qualified FIT & FUN coaches
(Aerobic, steps, keep fit, spinning, etc) Star action guides (Selling out-door activities), Evening Performers,
Singers/Dancers per le sedi di Mallorca in Spagna e Grecia.
Il 26 gennaio si terrà una selezione a Milano.
Maggiori informazioni: http://www.provincia.teramo.it/teramolavoro/eures/offerte-di-lavoro/animationstaff-entertainers-sport-entertainers-qualified-fit-and-fun-coaches-star-action-guides-evening-performerssingers-dancers/?searchterm=None,
[email protected]
www.iberostarfriends.com, www.iberostar.com
Altre società che organizzano selezioni per il settore dell’animazione. Sui rispettivi siti si trovano le date e le
modalità per candidarsi:
www.art-show.it
Società di servizi nel settore dell'animazione. Selezioni a:
Milano: 16 febbraio 2011
Bolzano: 25 marzo 2011
Sede di Castelnuovo del Garda, Verona: ogni giorno previo appuntamento telefonico.
Altre sedi da confermare: Napoli, Senigallia, Firenze.
www.igrandiviaggi.it
www.villagepeopleanimation.it
www.animationtourism.com
www.animazionelife.ch
www.animazioneholiday.it
www.darwinstaff.com
www.equipevacanze.it
www.eventionline.com
www.gsaclub.com
www.jollyanimation.com
www.samarcanda.com
www.twinservice.it
www.vivateam.it
www.acttiv.net
www.animatori-claps.com
www.tmctouristservices.com
www.orovacanze.it
www.animatorituristici.info
www.gruppoalpitour.it/alpitourworld/lavora_con_noi/hp_lavora_con_noi.jsp
www.clubmedjobs.com
Tenete d’occhio questi siti o meglio ancora inviate un CV esprimendo il vostro interesse alle Agenzie per essere invitati in tempo reale alle loro selezioni.
Buona fortuna e buon lavoro!
SCAMBI
CULTURALI
Scambio culturale in Romania
Dal 27 febbraio al 05 marzo 2011 si terrà a Craiova lo scambio “We don’t born geniuses, we become geniuses”
–Geni non si nasce ma si diventa. I partecipanti di questo scambio avranno l’opportunità di imparare, praticare e discutere liberamente sul gioco degli scacchi e sulla loro cultura nazionale. Il progetto sarà multilaterale
e, in continuità con lo stesso progetto, ogni paese partner ospiterà un evento simile .
I partecipanti frequenteranno diversi laboratori, dove impareranno le nuove strategie e tattiche di scacchi,
giocheranno partite amichevoli di scacchi e visiteranno importanti luoghi storici e culturali della contea di
Dolj, istituzioni pubbliche locali ed, inoltre importanti giocatori e formaggi rappresentanti degli enti locali da
Craiova.
I partecipanti devono avere 13-19 anni
Maggiori informazioni: [email protected]
Scambio Culturale “Cook your future”
Dal 21 al 28 febbraio 2011 a Đzmir, Turchia si terrà lo scambio “Cook your future” – Cucina il tuo futuro. Il
progetto mira ad esplorare l'apprendimento interculturale attraverso la cucina dei paesi che parteciperanno a
questo progetto. Lo e prevede anche escursioni a Seferihisar, Kaleiçi e presso l’antica città di Teos. Sono
inoltre previsti laboratori culinari ed ognuno dei gruppi partecipanti presenterà i propri piatti tipici. Si studieranno poi altri argomenti collegati al tema del cibo quali i pesticidi, l'impatto del riscaldamento globale in
materia di agricoltura e le possibili precauzioni, l’agricoltura biologica, i fast food, gli slow food, gli OGM,
ecc. Ed infine verranno analizzati alimenti biologici ed i cibi organici coi loro benefici, per passare a discutere successivamente sul futuro del cibo. Sarà possibile anche visitare campi di alberi da frutta e raccogliere i frutti. Verranno inoltre eseguiti dei laboratori di graffiti e di pittura , volti a creare slogan sulla sana alimentazione . Infine si visiterà un bazar locale, nel quale verranno distribuiti opuscoli sulla corretta alimentazione preparati in precedenza.
L’età dei partecipanti è 17 – 26 anni. Quota: 80,00€.
Maggiori informazioni: [email protected]
Scadenza: 10 gennaio 2011
Progetto Giovani e Democrazia 1.3 “Eyjafjallajokull - young people and prevention policy making”
Dal 3 al 9 febbraio 2011 a Reykjavik, Islanda l’ente Samfés, samtök félagsmiðstöðva á Íslandi, organizzerà un progetto sulla prevenzione. La prevenzione è un tema ricorrente soprattutto negli ultimi tempi, a causa anche dei vari
cambiamenti che le diverse società stanno affrontando. I giovani e le politiche di prevenzione sono al centro di questo progetto Giovani e Democrazia, che vedrà partecipanti provenienti da Italia ed Islanda. Il progetto cercherà di
stimolare i giovani partecipanti europei verso politiche di prevenzione generale su temi quali ad esempio droghe,
alcool, bullismo, rapporti sessuali non protetti. I giovani discuteranno anche di democrazia giovanile e come essa
funziona all'interno di questi due paesi e di partecipazione giovanile, cercando di mettere in luce e di conoscere le
rispettive culture, sia i punti in comune che quelli di differenza. Infine educherà i giovani ad essere una parte della
coscienza europea.
Maggiori informazioni: www.samfes.is, [email protected]
Scadenza: 15 gennaio 2011
Scambio Culturale “Journaliste sans frontières”
Dal 7 al 16 aprile 2011 a Sighet, Roman, Sinaia, Bucarest (Romania) e dal 18 al 28 aprile 2011 a Mussomeli (Italia).
Quaranta giovani provenienti da tre paesi (Italia, Polonia e Romania) parteciperanno a questo scambio che li vedrà
viaggiare per venti giorni in Romania e poi in Italia allo scopo di realizzare un dialogo interculturale sul tema della
consapevolezza della democrazia in Europa ed i principali eventi storici e culturali che hanno portato a questo importante traguardo – ad es. il Rinascimento, la rivoluzione francese e l'Avanguardia, la Monarchia e il Comunismo. Essi
utilizzeranno forme e tecniche del giornalismo come modo di attiva partecipazione civica dei giovani. I giovani devono avere 15 – 25 anni.
Maggiori informazioni: [email protected]
Scadenza: 29 gennaio 2011
Ai sensi dell’articolo 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 La informiamo che il suo indirizzo e mail verrà utilizzato da EUROPE DIRECT
Trentino per l’invio periodico delle novità. La informiamo, inoltre, che i dati personali non saranno comunicati a terzi e che in relazione al trattamento potrà chiedere, in qualsiasi momento, la modifica, la correzione o la cancellazione dei dati (art. 7 legge citata). Qualora ricevesse dei doppioni o non desiderasse più ricevere la newsletter dovrà semplicemente segnalare l'inconveniente all'indirizzo [email protected].