INFOOutdoor 2009
Transcript
INFOOutdoor 2009
Cover_Outdoor_neu.qxd 27.11.2008 10:28 Uhr Seite 1 AUSTRIA INFO Outdoor 2009 Ad altezze aeree Immergersi! Scoprire la montagna Fare bagni e veleggiare in austriaca. Pagina 2 acque purissime! Pagina 18 Finalmente vacanza! Giocare e divertirsi con i bambini. Pagina 36 U2_OEW_aktiv210x280.qxd 02.12.2008 12:50 Uhr Seite 1 Hochkönig Il regno della natura Nel paradiso escursionistico dell’Hochkönig grandi e piccoli si lasciano incantare dalla straordinaria bellezza del paesaggio. Estese vallate e pascoli fioriti circondano i tre borghi da cartolina Maria Alm, Dienten e Mühlbach e invogliano a lunghe passeggiate lungo i 340 km di sentieri escursionistici, come il Salzburger Almenweg o la Via Alpina. Per chi vuole spingersi in alto ci sono le funivie estive. Da lassù si godono magnifici panorami. Per le famiglie la regione Hochkönig ha molto da offrire: un programma per bambini molto vario e gratuito, sconti famiglia (fantastiche promozioni fino alla vacanza gratuita per i bambini), strutture ricettive certificate per famiglie con operatori cordiali e molto altro ancora per rendere perfetta la vacanza. D’inverno la regione intorno al mitico Hochkönig offre condizioni fantastiche per praticare lo sci. Infatti fa parte del comprensorio Ski amadé, che vanta l’offerta più grande di svaghi sciistici in Austria, con 25 eccellenti stazioni sciistiche, 270 moderni impianti di risalita e 860 km di piste per tutti i livelli. Ulteriori informazioni su eventi attuali, interessanti offerte tutto compreso e altro ancora su: www.hochkoenig.at Informazioni e cataloghi: Regione Hochkönig A-5761 Maria Alm, Am Gemeindeplatz 7 Tel +43 6584 20388 Fax +43 6584 20388-25 [email protected] 01-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 10:55 Uhr Seite 1 Editoriale Indice Dr. Petra Stolba, Austria Turismo V acanza in Austria. Trascorriamo quasi metà della nostra vita seduti al nostro lavoro. I pensieri concentrati sulla routine quotidiana. Ma in vacanza ci rianimiamo! Vogliamo uscire all’aria aperta. Abbiamo bisogno di svago, ma anche di un momento di raccoglimento. Desideriamo immergerci nella natura incontaminata, goderci il clima piacevole e l’acqua pulita: il corpo ne ha bisogno per ritrovare il suo equilibrio, anela al movimento. Il cuore e lo spirito ritrovano il loro ritmo naturale. Ad ogni passo che ci avvicina alla vetta, le noie quotidiane rimpiccioliscono e perdono importanza, fino a svanire del tutto. Come sarà l’Austria vista dal cielo? È quello che vogliono scoprire parapendisti e deltaplanisti. Mentre i temerari che esplorano i rapidi fiumi di montagna con il gommone da rafting ricorderanno ancora a lungo il divertimento provato insieme al loro gruppo. L’acqua è un’attrazione in Austria, con i suoi 300 laghi balneabili, famosi per la qualità dell’acqua. In Austria si trovano anche alcuni dei campi da golf più belli del mondo. Maneggi, agriturismi per bambini, paesi escursionistici, corsi di arrampicata, hotel per tennisti, scuole di surf, kitesurf e wakeboard. Così l’Austria scatena il movimento! Benvenuti nella nostra terra! Vi auguro una vacanza attiva ricca di esperienze in Austria! La vostra Petra Stolba 02 In alta quota Godersi i sentieri austriaci tra valli e monti 06 Escursionismo. Le offerte delle singole regioni austriache 18 Il piacere di immergersi I paradisi acquatici austriaci vi aspettano 22 Acqua Le offerte delle singole regioni austriache 24 Tutto fila liscio In bici alla scoperta dei paesaggi più belli dell’Austria 26 Cicloturismo e mountain bike Le offerte delle singole regioni austriache 30 Un passo dopo l’altro Scoprire il meglio dell’Austria correndo 33 Corsa e Nordic Walking Le offerte delle singole regioni austriache 36 Finalmente vacanza! La fantasia non ha limiti quando si tratta delle vacanze dei bambini © S T E I E R M A R K T O U R I S M U S / P H O T O - A U S T R I A . AT 38 Vacanza con i bambini Le offerte delle singole regioni austriache 45 Brividi ed emozioni Per gli sportivi amanti dell’avventura 48 Indirizzi importanti Il Paese delle montagne ha in serbo interessanti itinerari escursionistici www.austria.info 02-05-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 11:10 Uhr Seite 2 Escursionismo 1 I piedi fanno male a forza di camminare? L’acqua fresca del ruscello all’ombra degli alberi li rinfrescherà 2 2 www.austria.info © OÖ WERBUNG, STEIERMARK TOURISMUS/IKARUS.CC 2 Verdi pascoli invitano gli escursionisti ad una sosta riposante lungo il cammino 02_05-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 02.12.2008 14:13 Uhr Seite 3 1 In alta quota Il trekking in Austria allarga gli orizzonti – anche quelli interiori sentiero che, come dice il nome, fa il giro intorno alla montagna più alta dell’Austria, il Großglockner (3798 m). Per percorrerlo tutto occorrono sette giorni. Punto di partenza del tour è Kaprun, il comune del Parco Nazionale. Sempre al cospetto S orvolando l’Austria a bordo di un velivolo si logica del voler andare sempre «più in alto/più lon- della maestosa vetta, si attraversano paesaggi cultu- ammira l’imponente paesaggio montano che si tano/più veloce» sentiamo nascere in noi quella sen- rali di tradizione rurale e diverse zone vegetative con estende su due terzi del Paese, e ci si sorprende a sazione di intimo benessere che si prova in modo flora alpina, oppure si è accompagnati da marmotte, desiderare di conoscere da vicino i tanti borghi che particolare camminando sul sentiero circolare che si pernici bianche e, con un po’ di fortuna, anche da punteggiano le valli. Chi «trasborda» dal mezzo di snoda intorno ai laghi di Gosau nel Salzkammergut, aquile reali, stambecchi o avvoltoi barbuti. Ma il trek- trasporto più veloce a quello più lento, non avrà diffi- famoso per il suo panorama mozzafiato. Chi ama le king ha il suo fascino anche scendendo a quote più coltà a farlo, perché solo a chi viaggia a piedi l’Au- grandi sfide alpine, troverà pane per i suoi denti un basse. Il silenzio di una malga, rotto solo dai campa- stria rivela tutti i suoi segreti. Liberandoci dalla po’ più in là, verso ovest, sulla «Glocknerrunde», un nacci delle mucche al pascolo, rincuora ogni escur- > www.austria.info 3 02-05-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 11:10 Uhr Seite 4 Escursionismo sionista dopo una faticosa salita. Nel Salisburghese, anche alloggio. L’offerta spazia dal materasso messo possibilità di fare trekking non è limitata alla monta- la regione austriaca più ricca di malghe, si può cam- per terra fino alla più confortevole suite. Alcune mal- gna. All’estremità orientale del Paese si trova il minare di malga in malga, tappa dopo tappa, lungo il ghe offrono romantiche alternative agli sposi in luna Parco Nazionale Neusiedler See/Seewinkel, l’unico sentiero delle malghe; ce ne sono ben 1.800 da rag- di miele, come ad esempio la Gipfelhaus sullo sto- parco nazionale steppico d’Europa. Lungo sentieri giungere. Sul Mieminger Plateau, in Tirolo, gli escur- rico Magdalensberg in Carinzia, dove è stata riadat- ben segnalati, per esempio si può fare il giro del sionisti si mettono in cammino e attraversano dolci tata come suite di nozze una «Troadkasten», una Lacke, il maggiore dei 45 laghi salmastri dello See- praterie incorniciate dal panorama stupendo dei baita di legno utilizzata un tempo come granaio. Per winkel. Qui l’incontro fra specie animali e vegetali monti di Mieming, lungo estesi sentieri quasi pia- chi vuole unire il piacere di andar per malghe con dell’Europa orientale e occidentale ha dato vita a una neggianti che invitano a passeggiare su e giù per i l’esplorazione storica, l’ideale è un’escursione alle straordinaria biodiversità. Migliaia di trampolieri, tra pascoli e fino agli incantevoli laghetti del Fernpass. famosissime cascate Krimmler, dove si trova la questi avocette e fratini, fanno tappa in questa zona Malghe e rifugi nelle Alpi austriache offrono agli Krimmler Tauernhaus, importante base già oltre 600 durante la migrazione e possono essere osservati escursionisti non solo prodotti naturali prelibati, ma anni fa per commercianti viandanti. In Austria però la dall’alto dei gabbiotti posti lungo il sentiero mentre 4 www.austria.info © S T E I E R M A R K T O U R I S M U S / W W W. B I G S H O T. AT 1 02-05-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 11:10 Uhr Seite 5 Su e giù per i monti * Nei dintorni. A solo un’ora di distanza da Vienna, ci si trova già immersi nelle Alpi: sul Rax e sullo Schneeberg ci sono numerosissimi sentieri e vie ferrate. www.zauberberg.at * Fuori mano. Per escursionisti che amano «guardare lontano»: le Alpi della Sölktal nei Bassi Tauri riservano estesi altipiani, vette solitarie e limpidi laghetti alpini. www.soelktaeler.at * Panoramico. L’Alta Via Berlinese porta di malga in malga attraverso le Alpi della Zillertal. Con panorami mozzafiato su montagne svettanti oltre i tremila metri e non meno di 85 ghiacciai. www.naturparkzillertal.at 2 * Storico. L’Alta Via Carinziana con i suoi numerosi fossili di conchiglie e molluschi dà un’idea di com’era il mondo 365 milioni di anni fa, quando la catena montuosa era ancora una gigantesca barriera corallina. www.karnische-alpen.com * Voluttuoso. Nel Salisburghese il Lungau è una zona un po’ isolata, dove si può fare trekking in modo molto piacevole scegliendo fra camminate tranquille da una malga all’altra, sentieri didattici o il famoso Arnoweg. www.lungau.at * Senza frontiere. Il sentiero Alpannonia porta dalle Alpi fino all’Ungheria. Partendo dal Semmering si arriva fino alla pianura pannonica. www.alpannonia.at * Brillante. Il «Sentiero degli smeraldi» nella valle Pinzgauer Habachtal si dedica all’origine e all’estrazione del prezioso minerale. www.urlaubsarena-wildkogel.at © W W W. WA N D E R H O T E L S . C O M , N Ö - W E R B U N G / K U RT- M I C H A E L W E S T E R M A N N 3 1 Suggestiva escursione al lago Riesachsee nei Tauri di Schladming in Stiria covano o dormono. In ogni caso non scordate di por- culto di origini antichissime. Anche nell’estrema tare un cannocchiale nello zaino. Fare trekking in parte occidentale, nella Selva di Bregenz, ci sono 2 La natura offre spettacoli sempre nuovi lungo i sentieri delle montagne tirolesi Austria significa tra l’altro attraversare a piedi ampi paesaggi da scoprire. La particolarità in questo ambienti naturali solitari e incontaminati, dove, caso sta nella poliedricità del paesaggio che dai sen- 3 Gita sportiva per tutta la famiglia: sull’Ötscher in Bassa Austria passo dopo passo, si arriva anche a conoscere un tieri per tranquille passeggiate alle escursioni a po’ più a fondo se stessi. Da nessun’altra parte è medie altitudini fino ai giri alpinistici in alta monta- possibile fare questo tipo di esperienza in modo così gna, offre tutto ciò che un escursionista può deside- autentico come nell’isolamento e nel silenzio del rare. Sul sentiero Bizauer si cammina a piedi scalzi Waldviertel, nel nord dell’Austria. Qui si trovano sen- lungo il torrente Ulvenbach, su un tappeto di morbido tieri tematici che permettono di attraversare miste- muschio, per un contatto ancora più diretto con la riosi habitat palustri e boschi fiabeschi, disseminati natura. Qui si realizza veramente il motto di molti di massi circondati dalla leggenda e mitici luoghi di escursionisti: vivi la natura e scopri stesso! • www.austria.info 5 06_07-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 11:18 Uhr Seite 6 Escursionismo I paesi escursionistici austriaci Festa dell’aquila tirolese. L’Adlerweg, un sentiero di lunga percorrenza di circa 280 chilometri, attraversa tutto il Tirolo: parte da St. Johann nel Tirolo meridionale, passa davanti al Wilder Kaiser, attraversa le Alpi di Brandenberg, il massiccio del Rofan e del Karwendel e le Alpi della Lechtal fino a St. Anton am Arlberg. Il sentiero si può prendere piedi alla scoperta della natura, questo è il tema speciale dei Paesi escursionistici austriaci. Una brochure compatta e gratuita illustra l’intera offerta escursionistica ed è lo strumento ideale per preparare la vostra prossima vacanza. Basta sfogliarla per farsi già una prima idea di quanto sia vasta e variegata l’offerta nei paesi escursionistici austriaci. Qui si esce dalla porta di casa e la natura è subito là, pronta ad accogliervi. Nel cuore delle Alpi si può andare in montagna da soli o con la famiglia, come semplici appassionati di montagna o come alpinisti sfegatati. Oppure si può affrontare una via ferrata, accompagnati da guide alpine. Decidete voi. I paesi escursionistici austriaci sono la vostra base di partenza per l’avventura. Inoltre si distinguono per la bellezza dei loro borghi, la cordialità della gente, le tradizioni e le usanze, senza dimenticare le «Schmankalan», ossia le specialità gastronomiche di ciascuna regione. La qualità è garantita dalla cooperazione con l’associazione Sigillo di qualità dell’escursionismo austriaco, la facilità di orientamento e la sicurezza in montagna sono un altro tema importante come la conservazione dei sentieri allo stato naturale originale. A 6 www.austria.info Il nostro suggerimento: Su www.wandern-in-oesterreich.at trovate più di 800 proposte, dalle escursioni familiari ai percorsi di nordic walking, inoltre le principali manifestazioni folcloristiche e i pacchetti escursionistici prenotabili, anche con invitanti programmi gastronomici. Tra l’altro, potete trovare un numero ancora maggiore di proposte nel nostro sito web dedicato alle malghe e ai rifugi www.mei-liabste-huette.at Vi abbiamo fatto venire voglia? Allora ordinate subito per telefono o in Internet la brochure escursionistica gratuita. Iniziate così il vostro viaggio di scoperta e capirete subito cosa significa provare «La magia del camminare …». Info. Österreichs Wanderdörfer A-9500 Villach, Unterwollaniger Straße 53 Tel. +43 (0)4242/25 75 31 Fax: +43 (0)4242/21 66 30 [email protected] www.wandern-in-oesterreich.at © R E G I O N H O C H K Ö N I G , B I L D A R C H I V T V B I M S T- G U R G LTA L , F O T O - A B B E R . AT, W E N Z L E R I paesi escursionistici austriaci e „La magia del camminare …“ 06_07-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 11:18 Uhr Seite 7 Escursionismo anche da Imst. Qui in autunno si celebra una festa per la regina dei cieli. All’insegna del motto «Sulle tracce dell’aquila» la festa dell’aquila tirolese offre un ricco programma per tutta la famiglia. Un’escursione ornitologica porta gli interessati nella forra del Rosengarten, guidati da ornitologi che raccontano tutto ciò che c’è da sapere sull’aquila. Durante le dimostrazioni di volo si ammirano le aquile che si librano in cielo. www.imst.at I paesi escursionistici austriaci Vorarlberg Burg Hotel ****S i nostri ospiti assicuriamo relax e benessere incentrato su wellness, gastronomia, rigenerazione psico-fisica e sportiva a contatto con la natura, nel cuore di un comprensorio escursionistico. In posizione tranquilla, trovate tutto ciò che si può desiderare: camere confortevoli, suite e appartamenti, cucina di alto livello e un’area wellness di 1.200 mq per rilassarvi, assistiti e coccolati personalmente da mattina a sera. Programma attivo con escursioni guidate giornaliere, nordic walking, miniclub. A Più spazio alla famiglia utti i comfort di un hotel, ma stando in uno spazioso appartamento per 6 persone. Arredamento a misura di bimbo, stanza dei giochi e persino un parco giochi. L’albergo vi mette a disposizione una grande area wellness e una ricca offerta per il tempo libero, compreso il miniclub per i bambini (a soli 5 minuti a piedi) nel paese di Lech. T Ecco le nostre offerte tutto compreso per l’estate con i bambini: 7 notti in 8 giorni appartamento per 2 adulti + 2 bambini, colazione a buffet 5 giorni Kids Active Club da Active Inclusive Card per tutta la famiglia lunedì a venerdì per bambini dai 4 anni in su a partire da € 950 * * Informazioni e prenotazioni. Burg Hotel****S Familie Gerhard Lucian A-6764 Lech am Arlberg Tel. +43 (0)5583/22 91-0 [email protected], www.burghotel.at Informazioni e prenotazioni. Aparthotel Filomena, A-6764 Lech am Arlberg Omesberg 211 Tel. +43 (0)5583/22 11 Fax: +43 (0)5583/260 38 [email protected], www.filomena.at © H O T E L F I L O M E N A , I N F O R M AT I O N S B Ü R O S T. A N T O N A M A R L B E R G / H A N S W I E S E N H O F E R ( 2 ) , B U R G H O T E L , H O T E L G O T T H A R D Lech am Arlberg utta la zona intorno a Lech am Arlberg offre infinite possibilità per scoprire, ammirare, toccare, odorare e assaggiare la natura. Su 350 km di sentieri segnalati che si estendono lungo tranquilli pascoli, ripidi pendii e alte vie, ogni escursionista troverà ciò che desidera. Caratteristica di Lech è la Active Inclusive Card, che consente l’accesso al vasto comprensorio escursionistico senza auto. La carta include: tutte le funivie e gli impianti di risalita aperti, il bus locale ed escursionistico, escursioni guidate del nostro ricco programma settimanale e interessanti offerte per il tempo libero all’insegna dell’avventura. T Hotel Gotthard in Lech a montagna come avventura: dal trekking all’arrampicata, dal nordic walking alla mountain bike, per conquistare vette e immergersi totalmente nella natura! Respirare l’aria pura dell’Arlberg, bere l’acqua limpida di sorgente, aspirare l’aroma dell’erba ed essere vicini ai monti come non mai. L Dopo le intense giornate vissute in montagna, all’esclusivo campo base dell’Hotel Gotthard, c’è chi si prende cura di voi, vi coccola e rimette in equilibrio il corpo e la mente. Benefici massaggi e saune rigeneranti vi infondono nuova energia. Perché già vi attende la prossima avventura! Informazioni e prenotazioni. Hotel Gotthard Walch Hotelbetriebsges.m.b.H. A-6764 Lech am Arlberg, Omesberg 119 Tel. +43 (0)5583/35 60, fax: -52 [email protected], www.gotthard.at Informazioni e prenotazioni. Lech Zürs Tourismus GmbH A-6764 Lech am Arlberg, Dorf 2 Tel. +43 (0)5583/21 61-0, fax: 31 55 [email protected] www.lech-zuers.at www.austria.info 7 08_OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 02.12.2008 9:29 Uhr VACANZA Seite 8 SUL BALCONE DELLE ALPI Nel cuore della natura. Quando le riserve di energia sembrano esaurirsi nella routine quotidiana, ritrova «la fonte della tua energia» a Ramsau sul Dachstein, con il wellness attivo a contatto con la natura. C’è solo l’imbarazzo della scelta fra le tante offerte, Sommercard compresa! Escursionismo, relax, benessere a 360°... Lo sport è benvenuto a Ramsau Ramsau sul Dachstein merita di essere visitata in ogni periodo dell‘anno. Il comune turistico più grande della Stiria presenta, infatti, un‘inesauribile varietà di proposte per la vacanza grazie al suo paesaggio differenziato su 3 fasce altimetriche: altipiano (1.100 - 1.300 m), regione dei pascoli d‘alta montagna (1.700 - 1.900 m), ghiacciaio del Dachstein (2.700 - 3.000 m). D‘inverno questa soleggiata stazione climatica attrae sciatori di fondo e di sci-alpinismo. D‘estate si riempie di famiglie e bambini che si cimentano nelle prime camminate sui sentieri o vanno con lo slittino, arrampicano o fanno il bagno ... Arrivato l‘autunno dorato, escursionisti e alpinisti non resistono al richiamo dei pascoli alti e delle magiche pareti del Dachstein. Richiedilo gratuitamente: • «der dachsteiner», il giornale delle vacanze (Estate/Inverno) Comprensorio sciistico Ramsau • • Anelli di fondo PlŠne • Opuscolo Escursionismo • Opuscolo Famiglie • Programma Corsa e Nordic Walking • Offerte tutto compreso Tourismusverband Ramsau am Dachstein . A-8972 Ramsau am Dachstein, 40 . Telefono +43 (0)3687/81833 . Fax +43 (0)3687/81085 . [email protected] 09-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 11:26 Uhr Seite 9 Escursionismo Festa del narciso. Da metà maggio fino alla fine di giugno nell’Ausseerland fioriscono i Alta Austria / Burgenland narcisi e i prati sono inondati da un fulgore bianco. Dal 1960 questo spettacolo della natura si celebra con la Festa del narciso. Dal 21 al 24 maggio 2009 si svolgerà la 50ª edizione, culminante con la sfilata di auto e la sfilata delle barche sul lago Altaussee. www.narzissenfest.at Godersi il sano movimento fisico sentieri ombrosi lungo i dolci pendii della Rosalia che circondano il castello di Forchtenstein offrono molte possibilità: i sentieri escursionistici locali conducono gli ospiti lungo i frutteti e i vigneti che hanno fruttato alla regione il nomignolo di «dolce regione Rosalia». Dal punto panoramico presso la stazione termale Bad Sauerbrunn si gode una vista stupenda sul paesaggio pannonico; passeggiando nel Rosarium, cespugli di rose multicolori segnano la via con il loro profumo. Proposte di trekking, sentieri per bici e mountain bike, percorsi per nordic walking e varie cose interessanti da vedere sono indicati sulla carta per il tempo libero Rosalia. I © T O U R I S M U S V E R B A N D R E G I O N R O S A L I A , WA N D E R F R E U N D E D A C H S T E I N S A L Z K A M M E R G U T, O Ö T O U R I S M U S I N F O R M AT I O N Informazioni e prenotazioni. Tourismusverband Region Rosalia A-7210 Mattersburg, Brunnenplatz 3/II Tel. e fax: +43 (0)2626/634 67 [email protected] www.rosalia.at Nel Salzkammergut el Salzkammergut si possono fare belle escursioni con grande possibilità di scelta. Camminare, semplicemente camminare senza limiti e timori. E allora gambe in spalla, decidete voi stessi dove andare. Con le proposte escursionistiche confezionate dai Wanderfreunde Dachstein-Salzkammergut non avrete ostacoli sul vostro cammino: un ricco programma è a vostra disposizione per fare un regalo a una persona cara o per compensare voi stessi. N Informazioni e prenotazioni. Wanderfreunde Dachstein Salzkammergut A-4822 Bad Goisern, Kirchengasse 4 Tel. +43 (0)635/83 29, fax: -74 www.wanderfreunde-dachstein.at Su e giù per l’Alta Austria lta Austria da percorrere a piedi: un viaggio di scoperta dal Dachstein alla Selva Boema. Il «Land ob der Enns» ovvero l’Alta Austria presenta una varietà che nessun’altra regione può vantare e riserva all’escursionista grandi soddisfazioni su una superficie di quasi 12.000 chilometri quadrati.Ai piedi del maestoso Dachstein, nel sud dell’Alta Austria, si trova il Salzkammergut. Monti imponenti e limpidi laghi offrono ad escursionisti, alpinisti e rocciatori infinite possibilità. Dalle «Five Fingers» ad esempio, si ammirano panorami mozzafiato sulla regione Hallstatt-Dachstein-Salzkammergut, dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Bellissime sono anche le escursioni che si possono fare nella parte sudorientale della regione, nel Parco Nazionale delle Alpi Calcaree. Lungo il sentiero Kalkalpenweg, tranquille malghe vi attendono, fra boschi e pascoli verdeggianti, con specialità gastronomiche locali. Un’atmosfera quasi mistica vi accoglie invece nel Mühlviertel, nella parte più a nord della regione. Dalla Selva Boema fino alla Mühlviertler Alm dolci colline invitano a fare trekking, nordic walking o semplicemente a godervi il benessere ritrovato. Il tutto guarnito da chicche culturali e prelibatezze gastronomiche, per un’esperienza superlativa! A Informazioni su itinerari escursionistici, rifugi e malghe nonché carte dei sentieri si trovano nella rivista per l’escursionismo «Land auf Land ab», da richiedere gratuitamente presso OÖ. Tourismus Information. La regione offre numerose strutture ricettive per escursionisti, dalle bucoliche malghe agli hotel wellness di lusso. Informazioni: www.wandern.at Informazioni e prenotazioni. Oberösterreich Tourismus Information A-4041 Linz, Freistädter Straße 119 Tel. +43 (0)732/22 10 22 [email protected] www.wandern.at www.austria.info 9 10_11-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 11:45 Uhr Seite 10 Escursionismo Tirolo Transumanza in Tirolo. In primavera, i contadini portano il loro bestiame, dopo lo svernamento, nelle stalle sui pascoli di alta montagna, dove può nutrirsi con le erbe aromatiche migliori e l’erba più sostanziosa. La fine dell’alpeggio estivo si consuma tradizionalmente con una grande festa. Con la transumanza, fra settembre e ottobre, contadini, Regione Imst-Gurgltal ella regione Imst-Gurgltal si placa la sete di movimento. Dal trekking alla mountain bike e alle attività outdoor, la regione Imst-Gurgltal offre esperienze attive per tutta la famiglia. 350 km di sentieri escursionistici, 200 km di itinerari MTB, ferrate, palestre di roccia all’aperto e indoor, parco podistico e per il nordic walking, rafting, canyoning, forra del Rosengarten, Alpine Coaster, Activecard con accesso a: ciclabile dell’Inn, Biketrail e Sentiero dell’Aquila in Tirolo, Sentiero di S.Giacomo, Alta Via della Lechtal, E 4, E 5; sede delle competizioni Transalp Challenge e Maratona del ghiacciaio. N Informazioni e prenotazioni. Tourismusverband Imst-Gurgltal A-6460 Imst Tel. +43 (0)5412/69 10-0 [email protected] www.imst.at he abbiate in animo una tranquilla escursione a piedi o tour alpini impegnativi, dagli Alpine Gastgeber trovate piccole strutture ricettive, particolarmente carine, per la vostra vacanza alpina individuale. In Tirolo, nella Baviera settentrionale e nel Salisburghese vi attendono camere e appartamenti di vacanza di qualità certificata, ma anche un’ospitalità calorosa e cordiale con un rapporto qualità/prezzo particolarmente allettante. Dall’escursione guidata alle malghe al suggerimento prezioso per il tour più bello, i nostri 400 e più albergatori si preoccupano personalmente di assicurarvi una vacanza memorabile all’insegna del trekking. Una delle strutture ricettive del circuito Alpine Gastgeber è l’Hotel Garni Jakober nel cuore delle Alpi di Tux. Dopo l’escursione alla malga di proprietà dell’albergo o alla malga didattica, si possono recuperare le energie nell’area relax dell’albergo. Oppure preferite prenotare subito la settimana sportiva a contatto con la natura? Per informazioni contattateci al numero di tel. +43 (0)5287/868 00 o in Internet su [email protected] Ulteriori offerte escursionistiche e offerte a prezzo d’occasione si trovano su www.alpine-gastgeber.com C Progetto sostenuto con mezzi del Fondo Europeo per lo sviluppo regionale (Interreg IV), del Ministero Federale per l’Economia e il Lavoro, delle regioni Salisburgo e Tirolo. Informazioni e ordinazione cataloghi. Alpine Gastgeber Tel. +43 (0)512/56 65 66-0 [email protected] www.alpine-gastgeber.com 10 www.austria.info Il balcone meridionale delle Alpi dagiato tra i massicci del Großglockner e delle Dolomiti di Lienz, il Tirolo Orientale è l’ideale per un’esperienza escursionistica indimenticabile. Una rete di oltre 2.000 km di sentieri e 120 malghe gestite assicurano ai turisti desiderosi di movimento ciò di cui vanno in cerca. Per le famiglie è indicata un’escursione al Parco Nazionale Alti Tauri in compagnia di un ranger che vi porta a vedere le cascate dell’Umbalbach oppure gli animali selvatici presso le antiche malghe Jagdhausalmen. Gli appassionati di MTB trovano condizioni ideali nell’Alta Val Pusteria e nei dintorni di Lienz.Imperdibile: la Osttirol Card che comprende tutte le funivie e mete turistiche come il castello Anras, il castello di Bruck o l’insediamento romano Aguntum. A Informazioni e prenotazioni. Osttirol Information, A-9900 Lienz Albin-Egger-Straße 17/2 Tel. +43 (0)50/21 22 12 [email protected] www.osttirol.com © T O U R I S M U S V E R B A N D I M S T- G U R G TA L , T I R O L W E R B U N G , O S T T I R O L I N F O R M AT I O N Benvenuti 10_11-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 11:45 Uhr Seite 11 Escursionismo Tirolo malgari e pastori riportano a valle dai pascoli alti le mucche infiorate e adornate a festa con nastri, coroncine e campanacci. Il rientro del bestiame dall’alpeggio viene festeggiato nei paesi con feste, musica folk e danze tradizionali. Specialità regionali come il formaggio d’alpeggio, krapfen e speck attendono i visitatori che vengono ad assistere al corteo multicolore. www.tirol.at Regione del Parco Naturale Reutte impidi laghi alpini, cime imponenti, sentieri escursionistici in alta quota, percorsi ciclistici impegnativi, giostre cavalleresche e castelli reali: la regione del Parco Naturale Reutte affascina per la sua varietà di attrazioni culturali e sportive, a un passo dal confine bavarese. Le funivie di Reutte trasportano i turisti fino a 1.700 metri di altitudine, dove trovano il sentiero alpino da percorrere a piedi scalzi e lo straordinario giardino della flora alpina. L 22 rifugi gestiti permettono di esplorare le montagne dell’Aussenfern in tutta tranquillità. 48 chilometri di ottime piste ciclabili e più di 138 km di itinerari per mountain bike per tutti i livelli di difficoltà offrono la vacanza perfetta per ogni fascia di età. Particolarmente romantica è la passeggiata serale all’Alpsee con vista sui castelli bavaresi di Neuschwanstein e Hohenschwangau illuminati. Lungo i nuovi percorsi per il nordic walking, ospiti e abitanti del posto si incontrano all’insegna del motto «Correre e camminare a Lech». Tra l’altro tutti i laghi della regione del Parco Naturale di Reutte sono potabili. Una visita al museo delle rovine del castello di Ehrenberg, sottoposte a uno straordinario intervento di restauro, si trasforma in un’avventura nel Medio Evo per tutta la famiglia. Per gli amanti della natura lbergo a gestione familiare sul balcone roccioso esposto al Terrazza panoramica e parco giochi sole dell’Ötztal (1.550 m) Camere confortevoli per famiglie e appartamenti Punto di partenza Ricco programma settimanale per itinerari escursionistici e alpinistici Posizione con neve sicura, skilift per bambini e una delle più belle piste di fondo del Tirolo proprio davanti all’albergo. MP da € 39 a pers.; d’inverno da € 44 a pers. A * * * * * Offerta settimanale tutto compreso: escursioni guidate, nordic walking, tour in mountain bike, serata di gala e d’intrattenimento, 7 giorni MP € 325 a persona. Informazioni e prenotazioni. Hotel Tauferberg, A-6441 Niederthai/Ötztal Tel. +43 (0)5255/55 09 Fax: +43(0)5255/56 69-5 [email protected] www.tauferberg.com © H O T E L D A S P FA N D L E R , T V B F E R I E N R E G I O N R E U T T E , H O T E L TA U F E R B E R G Il Pfandler ’hotel Das Pfandler, situato in posizione tranquilla e aperta, è l’ideale per chi desidera abbinare in un pacchetto unico sport, contatto con la natura, relax e piacere. Apprezzerete la tradizionale ospitalità e l’atmosfera familiare abbinate a un ambiente accogliente e di buon gusto. Nel nostro centro Vital tutto è predisposto al meglio per il vostro benessere fisico. Voi pensate solo a stare bene e a godervi la vacanza. L Informazioni e prenotazioni. Regione del Parco Naturale Reutte A-6600 Reutte, Untermarkt 34 Tel. +43 (0)5672/623 36, fax: -40 [email protected] www.reutte.com Informazioni e prenotazioni. ****Hotel „Das Pfandler“ Familie Anton & Andrea Entner A-6213 Pertisau/Achensee/Tirol Tel. +43 (0)5243/52 23, fax: -62 [email protected], www.pfandler.at www.austria.info 11 12_13-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 11:50 Uhr Seite 12 Escursionismo Stiria / Carinzia Ironman Austria. Ogni anno a luglio circa 2.200 atleti si gettano tra i flutti del lago Wörthersee. Il via alla gara più dura disputata in terra austriaca, la Ironman Austria, viene dato allo stabilimento balneare di Klagenfurt nelle prime ore del mattino. Si comincia con 3,8 km a nuoto, a seguire 180 km in bici e infine 42,195 km di corsa. Solo i più duri ce la fanno. «Sinfonia di roccia e acqua» a regione alpina del Parco Nazionale Gesäuse vanta l’ineguagliabile peculiarità di avere sul suo territorio, uno vicino all’altro, un parco nazionale, un parco naturale e un’abbazia famosa in tutto il mondo! Estese pianure, circondate da maestose montagne, si alternano a strette valli creando l’ambiente perfetto per una vacanza indimenticabile. L’offerta del «Gesäuse» è molto varia e si può sintetizzare nello slogan «Vivere la natura – Vivere la cultura»: L Vivere la natura: rigenerarsi con le escursioni – anche per tutta la famiglia – nel Parco Nazionale inseguire, lungo le vie ferrate, il Gesäuse o nel Parco Naturale Eisenwurzen cimentarsi con l’acqua dei fiumi Enns e Salza sul gommone mito Gesäuse da rafting o in canoa * * Vivere la cultura: scoprire la biblioteca conventuale più grande del mondo e lo straordinario godersi la musica paesaggio museale nell’abbazia benedettina di Admont classica del Festival di St. Gallen e del Festival stiriano della musica da camera dedicarsi ai piaceri della tavola in numerose trattorie e rifugi; volete un suggerimento? Provate «Xeis-Edelwild»! * * Informazioni e prenotazioni. Regione alpina Parco Nazionale Gesäuse A-8911 Admont, Hauptstraße 35 Tel. +43 (0)3613/211 60-10 Fax: +43 (0)3613/211 60-40 [email protected], www.alpenregion.cc Paradiso escursionistico in Carinzia illach-Warmbad / Faaker See / Ossiacher See è il nome della regione carinziana che vanta in grande dovizia tutte le prerogative tipiche del land austriaco più meridionale: magnifiche montagne, laghi cristallini e molto altro ancora. I monti Gerlitzen, Dreiländereck, Verditz, Mittagskogel e Dobratsch sono i pilastri geografici e offrono ad escursionisti e sportivi infinite possibilità di movimento, dalle escursioni con tutta la famiglia sul Dreiländereck alle arrampicate nella palestra di roccia Kanzianiberg e alle gare di orienteering sul Gerlitzen fino alla passeggiata romantica al chiaro di luna sul Verditz. Parco Naturale Dobratsch – vacanza attiva e rilassante. Il Dobratsch è la prima area naturale protetta creata in Carinzia, nel 2002 è stata dichiarata parco naturale. Sulla montagna di casa di Villach, escursionisti ed esperti alpinisti trovano tutto ciò che possono desiderare. Informazioni e prenotazioni. Villach-Warmbad / Faaker See / Ossiacher See Tourismus A-9523 Villach-Landskron, Töbringer Str. 1 Tel. +43 (0)4242/420 00-0, fax: -42 [email protected] www.region-villach.at 12 www.austria.info © A L P E N R E G I O N N AT I O N A L PA R K G E S Ä U S E , R E G I O N V I L L A C H , I R O N M A N A U S T R I A / M I K U V 12_13-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 11:50 Uhr Seite 13 Escursionismo Carinzia Ma l’assalto ai posti disponibili è incredibile. Per la Ironman Austria 2009, che si svolgerà il 5 luglio, i posti sono andati esauriti nel giro di pochi minuti. Per prepararsi alla Ironman Austria, molti atleti partecipano in Carinzia alla Ironman 70.3 di St. Pölten, il 24 maggio 2009. Si corre metà della distanza della Ironman, cioè 70,3 miglia complessive, con possibilità di coprire il percorso anche in staffetta. www.ironmanaustria.com Ogni giorno una nuova idea he sia primavera, estate o autunno, nelle valli Gailtal, Gitschtal, Lesachtal o ai laghi Weissensee e Nassfeld-Hermagor-Pressegger See è sempre stagione di escursioni. Il paradiso delle vacanze nel sud-ovest della Carinzia, al confine con l’Italia, propone un ampio ventaglio di offerte: 1.000 chilometri di sentieri segnalati nelle Alpi Carniche e della Gailtal, dal giro tranquillo intorno al lago a quello delle malghe e agli itinerari alpinistici delle cime. L’ideale è combinare una vacanza escursionistica con una vacanza termale ai laghi balneabili Weissensee o Pressegger See, entrambi potabili, e i programmi alpini delle 52 avventure, tra cui rafting e canyoning. I 26 sentieri tematici fanno di questa regione baciata dal sole un «parco escursionistico tematico» per tutta la famiglia. © K Ä R N T E N S N AT U R A R E N A , M I L L S T Ä T T E R S E E T O U R I S M U S / A R C H I V M T G , S T E V E . H A I D E R . C O M ; H E R B E RT R A F FA LT, L O WA S P O RT S C H U H E G M B H , C A R N I C A - R E G I O N R O S E N TA L / VA U D E / T H O B I A S H A U S E R C Informazioni e prenotazioni. Gailtal | Gitschtal | Lesachtal | Weissensee | Nassfeld-Hermagor-Pressegger See A-9620 Hermagor, Hauptstraße 14 Tel. +43 (0)4282/31 31-0, fax: -31 [email protected], www.naturarena.com Rosental – mette in movimento ituata sul versante sud delle Alpi, la valle Rosental nella Carinzia meridionale è un paradiso per patiti della montagna ed escursionisti, in particolare per la bellezza dei suoi paesaggi. A varie altitudini e circondati da numerosi laghi balneabili, gli amanti della natura attivi trovano condizioni ideali, dalle cime del Karawanken alle dolci colline che digradano verso il fondo valle sulle sponde della Drava. L’ambiente mutevole offre esperienze a contatto con la natura sempre nuove e stimolanti per tutta la famiglia. Mettetevi in movimento, venite in Carinzia nella valle Rosental. S Informazioni e prenotazioni. Carnica-Region Rosental A-9170 Ferlach, Sponheimer Platz 1 Tel. +43 (0)4227/51 19 [email protected] www.carnica-rosental.at Emozioni lacustri e alpine® a sua acqua commuove. La sua natura incanta. Nella foschia del primo mattino andare alla scoperta delle baie solitarie sulla riva sud del Lago di Millstatt, a mezzogiorno addentrarsi nelle montagne di Mirnock – passando davanti al giardino delle erbe aromatiche, all’albero sacro e al menhir – percorrere la Scala Paradisi, senza farsi sfuggire la caccia al tesoro, ossia la ricerca dei granati rosso rubino, le cosiddette gemme di fuoco dell’amore, e finire la giornata con una cena per due sul lago, ammirando il gioco di luci delle sette vele luminose intorno al lago di Millstatt … L Suggestioni alpine® intorno al Lago di Millstatt 3 o 4 notti con colazione in un Hotel**** intorno al lago di Millstatt: drink di benvenuto all’arrivo 1 escursione alla baia (mar. o gio.) visita al Granatium di Radenthein visita a Sagamundo, la casa del escursione guidata sul Mirnock raccontastorie a Döbriach Prezzo a persona in camera doppia da € 225 ** ** * Informazioni e prenotazioni. Infocenter Millstätter See, A-9871 Seeboden Thomas-Morgenstern-Platz 1 Tel. +43 (0)4766/37 00-0, fax: -8 [email protected] www.millstaettersee.at www.austria.info 13 14_15-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 12:03 Uhr Seite 14 Escursionismo Vorarlberg Triathlon delle cime di Lech. Aria limpida, temperature piacevolmente fresche e un panorama incantevole: sono queste le condizioni ambientali ottimali in cui si svolge a Lech am Arlberg un evento del tutto particolare. Al Triathlon delle cime di Lech gruppi e concorrenti singoli, triatleti amatoriali e professionisti affrontano la sfida sportiva cimentandosi con tre Selva di Bregenz: meraviglioso camminare Inseguendo il formaggio Sulla Strada del Formaggio della Selva di Bregenz s’incontra il formaggio come cultura viva. Numerose manifestazioni e degustazioni introducono ai segreti della produzione casearia. Trattorie e ristoranti pluripremiati servono specialità regionali e piatti creativi a base di formaggio. Da metà settembre a metà ottobre si svolge la manifestazione KäseHerbst, l’autunno all’insegna del formaggio. Vengono offerti formaggi di montagna e formaggi d’alpeggio presso gli esercizi gastronomici lungo la Strada del Formaggio, degusta- zioni di formaggio e vini, escursioni casearie, dimostrazioni nelle malghe didattiche, intrattenimento musicale ed eventi culturali. In cammino senza bagaglio Un piccolo zaino è più che sufficiente per partire, perché alla sera, raggiunto il prossimo albergo, l’escursionista troverà la sua valigia pronta ad aspettarlo. Una delle escursioni più belle porta da Schwarzenberg ad Au in tre giorni. Il tour, con tempi di percorrenza da 3 ore e mezzo a 5 ore al giorno, su sentieri ben segnalati, è piacevolmente facile e adatto anche per gli «escursionisti della domenica» (3 notti compreso trasporto del bagaglio da 383 Euro a persona). Carta degli ospiti Selva di Bregenz Chi trascorre almeno tre notti nella Selva di Bregenz nel periodo da maggio a fine ottobre riceve la Bregenzerwald Gäste-Card. Con questa carta si può viaggiare su autobus pubblici e funivie della regione quante volte si vuole, si ha l’ingresso gratuito alle piscine e si ottengono sconti presso molti esercizi consorziati. Informazioni e prenotazioni. Bregenzerwald Tourismus A-6863 Egg, Impulszentrum 1135 Tel. +43 (0)5512/23 65, fax: +43 (0)5512/30 10 [email protected] www.bregenzerwald.at 14 www.austria.info © B R E G E N Z E R WA L D / C . L I N G G ( 3 ) , L E C H Z Ü R S T O U R I S M U S a Selva di Bregenz affascina per la varietà dei suoi paesaggi: catene ininterrotte di verdi colline prealpine, monti imponenti che svettano fino a 2.300 m di altezza; romantiche vallate fluviali vicino a boschi ombrosi e laghi alpini nascosti. Circa 2.000 km di sentieri segnalati conducono fino ai posti più belli e panoramici. Sui sentieri tematici gli interessati apprendono cose nuove su temi particolari della natura o sulla vita e l’opera di personaggi famosi. Quasi tutte le località offrono lungo tutto l’arco dell’estate escursioni guidate di vario genere, tra queste escursioni botaniche sui pascoli alpini, escursioni alle malghe ed escursioni al tramonto del sole. L 14_15-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 12:03 Uhr Seite 15 Escursionismo discipline diverse: ciclismo, corsa e canoa. I primi 13,6 chilometri del percorso si percorrono in bici dal centro di Lech a Zug e poi fino al lago Spullersee. Sul lago, a quasi 2.000 metri di altitudine, si pagaia per un chilometro. Per finire ci sono circa dieci chilometri da percorrere tutti di corsa solo su sentieri sterrati su fino allo Stierlochjoch e poi giù di ritorno a Lech. Il 19 luglio 2009 si svolgerà la 12ª edizione del Triathlon delle cime di Lech. www.lech-zuers.at Vorarlberg Energia e paesaggio alpino ... uesto è il motto estivo di Damüls – Faschina, due paesini adagiati in una regione alpina incontaminata e circondati da splendide montagne, in armonia con l’uomo e la natura. Q Vivere la nostra montagna in maniera attiva … La nostra regione vanta un comprensorio escursionistico ben segnalato, che offre i migliori presupposti anche per tour in mountain bike o per praticare il nordic walking. Il tempo che ci ritagliamo è tempo prezioso che ci regala qualcosa … ogni settimana prepariamo per i nostri ospiti un ricco programma di manifestazioni, con il pacchetto estate proponiamo un’offerta interessante e da lunedì a venerdì facciamo divertire i nostri piccoli ospiti con un programma speciale per i bambini. La Bregenzerwald Card … è il biglietto d’ingresso per la vacanza attiva nella Selva di Bregenz. Già con 3 pernottamenti la Bregenzerwald Card è vostra. Con questa carta potrete utilizzare gratuitamente funivie, piscine e autobus della regione Bregenzerwald e Groß Walsertal. Venite a trovarci in Internet! Venite a conoscere le nostre montagne! Il paese più nevoso del mondo e due stazioni sciistiche Damüls – Faschina situate fra i 1.430 e i 2.100 m di altitudine, oltre al loro fascino particolare garantiscono anche la presenza di neve tutto l’inverno. Damüls – Faschina sono considerate non a torto le mete turistiche invernali con maggior garanzia di neve in tutta l’Austria, come sottolinea il titolo conferito nel 2006 «Damüls – borgo più ricco di neve del mondo». L’inverno a Damüls-Faschina ha molte facce: vita mondana al bar sulla pista, il silenzio e la pace sulle cime innevate, il comfort e il calore delle nostre strutture ricettive, i pendii solitari sotto la neve alta oltre a 73 km di piste e itinerari sci-alpinistici, 16 chilometri di piste da fondo esposte al sole, 22,5 chilometri di sentieri escursionistici invernali e un programma di manifestazioni molto vario per tutta la famiglia. © D A M Ü L S – FA S C H I N A T O U R I S M U S L Vacanza – anche per la vostra auto A Damüls – Faschina vi aspetta una vacanza invernale che manda in vacanza anche la vostra auto, perché ovunque alloggiate potrete allacciare gli sci davanti alla porta di casa e andare immediatamente a sciare! Inoltre a Damüls sono in servizio bus locali e skibus gratuiti che vi portano sulle nostre piste da fondo in alta quota e ai sentieri escursionistici invernali. Informazioni e prenotazioni. Damüls – Faschina Tourismus A-6884 Damüls Tel. +43 (0)5510/620-0 Fax: +43 (0)5510/549 [email protected], www.damuels.at www.austria.info 15 16_17-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 12:11 Uhr Seite 16 Escursionismo Salisburghese Cortei di Sansone nel Lungau. Durante l’estate, in diversi giorni di festa si svolgono nella valle salisburghese del Lungau i cortei di Sansone. Veder sfilare le figure gigantesche per le strade del paese è uno spettacolo davvero imponente. Il gigante Sansone è ciò che rimane dei grandi cortei che si facevano un tempo per la festa del Corpus Domini, Fammi vedere cos’hai nello zaino ... ti dirò chi sei. Infatti ci sono molti modi per preparare lo zaino per un’escursione di un giorno. Tuttavia due sono le cose essenziali da tenere in considerazione: troppo peso può gravare un bel po’ sulle spalle, uno zaino troppo leggero – o addirittura lasciare a casa qualcosa d’importante – può ridurre considerevolmente il piacere dell’escursione. Ecco una lista delle 10 cose più importanti da mettere assolutamente nello zaino, senza contare il cellulare e i soldi: crema da sole – kay-way – borraccia – carta topografica della zona – cappellino da sole – occhiali da sole – cerotti – macchina fotografica – coltello multiuso – sacchetto per i rifiuti. Ancora un suggerimento per gli appassionati di botanica: il libro per riconoscere le piante dovrebbe stare in cima allo zaino. E Großarltal Regione turistica Lungau scursioni per epicurei nella valle degli alpeggi: baite romantiche e ospitali dove toccare il cielo con un dito. Scoprite il fascino accogliente delle baite, il profumo dei pascoli in fiore, la limpidezza cristallina dei laghetti alpini e il meraviglioso panorama nel Parco Nazionale degli Alti Tauri. elicità è una vacanza in montagna. Prati alpini in fiore, laghi cristallini, cime scoscese, colline dolcemente ondulate e malghe tradizionali: queste sono le caratteristiche che fanno del comprensorio turistico Lungau nel sud del Salisburghese un paradiso escursionistico per tutta la famiglia. Escursioni mitiche ai laghi alpini: 6 notti incl. MP in albergo/pensione 3 stelle, 1 notte in malga con cena, colazione e lunch-paket, 2 escursioni guidate ai laghi alpini e alle maghe, compresa la SalzburgerLand Card. Da € 345 a persona (offerta valida da inizio giugno a fine sett. 2009) I malgari delle circa 40 malghe gestite di Großarl e Hüttschlag vi accolgono durante i vostri giri in montagna con gustose specialità preparate in casa secondo ricette antichissime. Voi, intanto, vi godete il sapore dell’estate sui pascoli alpini e sentite sulla vostra pelle la forza della natura. Offerte da non perdere: 120 km di itinerari per mountain 250 km di sentieri escursionistici bus per escursionisti bike * esercizio estivo delle funivie di Großarl escursioni tematiche guidate wellness e servizio taxi per le malghe più di 100 proposte di itinerari e carta dei sentieri e nordic walking interattiva in Internet «Almrosenwochen» e «Bauernherbst im Tal der Almen»: 7 notti con mezza pensione in hotel 4 stelle incl. 1 merenda in malga da € 295 (pensione + colazione già da € 91) * * * * * * Informazioni e prenotazioni. Tourismusverband Großarltal A-5611 Großarl 1 Tel. +43 (0)6414/281 Fax: +43 (0)6414/81 93 [email protected], www.grossarltal.info 16 www.austria.info F Informazioni e prenotazioni. Regione turistica Lungau A-5582 St. Michael, Rotkreuzgasse 100 Tel. +43 (0)6477/89 88 Fax: +43 (0)6477/89 88-20 [email protected], www.lungau.at © S A L Z B U R G E R L A N D T O U R I S M U S , F E R I E N R E G I O N L U N G A U , T O U R I S M U S V E R B A N D G R O S S A R LTA L , T V B S T. M I C H A E L E 16_17-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 12:11 Uhr Seite 17 Escursionismo Salisburghese quando si portavano in giro le figure della storia biblica insieme a figure ed eroi mitologici. Le figure di Sansone, assomiglianti a legionari romani o a soldati di epoca napoleonica, sono alte fino a sei metri, pesano circa ottanta chili e vengono trasportate da un solo uomo, sostenuto all’occorrenza da aiutanti. Il corteo è accompagnato da bande musicali, Schützen e gruppi danzanti folcloristici. www.salzburgerland.com Monti e terme Gastein gli specialisti dell’escursionismo. Circondata dall’imponente panorama delle montagne degli Alti Tauri, dove da millenni sgorga con rumore assordante dalla roccia primitiva l’acqua termale cristallina, ricca di virtù terapeutiche, si trova la Gasteinertal. Una valle che con le sue bellezze naturali, l’aria salubre di montagna, i suoi accoglienti borghi tipici, ideali per le famiglie o le sue località termali esclusive, manda in estasi l’appassionato escursionista. © G A S T E I N E R WA N D E R S P E Z I A L I S T E N A Così l’escursionismo procura gioia e autentica amicizia! 12 aziende alberghiere, insignite con il marchio «Wanderspezialisten», con il servizio offerto trasformano la vacanza nella Gasteinertal in una vera delizia. Gli ospiti dei «Wanderspezialisten» per esempio, prendono parte ad escursioni guidate, vengono trasportati comodamente con il taxi fino ai punti di partenza degli itinerari più belli o vengono ripresi al ritorno dopo una faticosa giornata. Altro vantaggio: il noleggio gratuito dell’attrezzatura (bastoncini e zaino) o anche il pacchetto informazioni completo per l’escursionista. Pacchetto escursionismo e benessere (valido da metà maggio a fine 7 notti incluso vitto Accesso gratuito a tutte le funivie di ottobre) 1 ingresso alle Alpentherme di Bad Hofgastein 1 Gastein per 6 giorni Noleggio gratuito dell’attrezzaingresso alle Felsentherme di Bad Gastein Pacchetto informatura presso «Sport Bergfreund» (zaino e bastoncini) 1 lavaggio dell’oro 1 escursione zioni per l’escursionismo a Gastein guidata «sulle tracce dell’oro» da € 304 a persona in camera doppia * * * * * * * * Informazioni e prenotazioni. Gasteiner Wanderspezialisten A-5630 Bad Hofgastein, Tauernplatz 1 Tel. +43 (0)6432/33 93-102, fax: -120 [email protected] www.wandergastein.com www.austria.info 17 18-21-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 12:17 Uhr Seite 18 Acqua Immergersi La cosa migliore è verificarlo di persona andando a visitare la regione più meridionale dell’Austria. È un fatto che l’acqua dei laghi balneabili carinziani rag- Ci sono vari modi per scoprire i corsi d’acqua austriaci giunge d’estate temperature fra i 22 e i 26 °C. Gran hi non apprezza la stuzzicante e benefica sen- mente elevata. Alcuni dicono addirittura che il lago ideale per una vacanza balneare per tutta la fami- sazione sulla pelle nelle giornate calde, il gra- Wörthersee ha l’acqua più dolce di tutti i laghi, dove glia. Chi va in vacanza in Carinzia apprezza soprat- dito ristoro di un bagno, l’incomparabile refrigerio di più che nuotare si scivola morbidamente senza tutto il clima mite, quasi mediterraneo, e il paesag- un tuffo nell’acqua fresca. L’Austria non ha affacci incontrare resistenza. Più o meno la stessa cosa si gio che circonda i laghi spesso incorniciati da sul mare, ma in compenso possiede l’incredibile dice di tutti gli altri laghi balneabili della Carinzia: splendide montagne, in cui gli occhi si perdono numero di 9.000 laghi, che al pari dei tanti torrenti Ossiacher See, Millstätter See, Weissensee, Klopei- nuotando. Tuttavia una vacanza al lago non significa e fiumi vantano una qualità dell’acqua particolar- ner See, Faaker See e chi più ne ha più ne metta. solamente nuotate e bagni. Chi ancora non sa cosa C 18 www.austria.info © KÄRNTEN WERBUNG/RODACH parte di questi laghi sono potabili e sono la meta 18_21-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 02.12.2008 14:14 Uhr Seite 19 1 1 Pronto per un tuffo! Un bagno veloce nel lago Faak in Carinzia con il Mittagskogel sullo sfondo © STEIERMARK TOURISMUS/HANS WIESENHOFER 2 Il rafting nel Salzach garantisce divertimento, suspense e refrigerio 2 significa Jolle, Magic, Optimist, Zugvogel o Laser, ranno delusi al lago Attersee: durante la traversata può impararlo nei numerosi regni della vela nel del lago che si svolge ogni anno ad agosto, i nuota- Salzkammergut. Iscrivendosi ad una scuola di vela, tori più veloci possono misurarsi con altri specialisti si deve innanzitutto scegliere la propria classe di delle lunghe distanze. barca. I velisti esperti apprezzano soprattutto il lago Chi cerca l’avventura sotto la superficie dell’acqua, Attersee. Da un lato perché si tratta di uno specchio si troverà benissimo anche agli altri laghi del Salz- d’acqua assai esteso (46 kmq), dall'altra parte per- kammergut. Il lago di Hallstatt, ad esempio, ada- ché qui si trovano condizioni particolarmente favo- giato in un arcaico paesaggio montano, regala ai revoli per quanto riguarda il vento. Specialmente il sub la vista insospettata di imponenti branchi di «Rosenwind», un vento costante proveniente da est, pesci, e poi distese di alghe e alberi sott’acqua e assicura a velisti e surfisti tutto il divertimento che possibilità irripetibili per l’immersione da ripide possono desiderare. Anche i nuotatori non rimar- pareti. Tutto ciò potendo godere costantemente di www.austria.info 19 > 18-21-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 12:17 Uhr Seite 20 Acqua un’ottima visuale. A sua volta, il lago di Neusiedel Un altro sport di tendenza è il Wakeboard, che per gli esperti di pesca sportiva e pesca alla mosca: nel Burgenland è considerato il posto migliore del- fonde sci nautico e surf. Come gli snowboarder, gli dipenderà forse dal fatto che si pescano pesci l’Austria per praticare surf. sciatori nautici stanno sulla tavola lateralmente assolutamente deliziosi, come il salmorino, il temolo Vento forte e onde consistenti hanno contribuito a rispetto alla direzione di marcia, ma vengono trai- o la trota di fiume. diffondere la sua fama come «mare dei viennesi». nati da un motoscafo o da un lift. I patiti del free- Gli specialisti del kitesurf, che stando su una tavola style si recano al lago di St. Wolfgang, che ha in Le gioie della pesca alla lenza da surf si fanno tirare in aria da un paracadute serbo numerose offerte per chi ama lo wakeboard, L’acqua verde smeraldo del lago Fuschl nel Sali- mentre compiono evoluzioni spettacolari, qui tro- o sull’Isola del Danubio a Vienna, dove sono entrati sburghese è un richiamo irresistibile per gli appas- vano le migliori possibilità. A Podersdorf, esiste in funzione recentemente nuovi lift. sionati della lenza. E le possibilità che il pesce ormai da dieci anni il Kite Center internazionale, Chi ama attività più tranquille in riva al lago, può abbocchi sono buone, dal momento che questo dove anche i principianti possono imparare questo indossare stivali da pesca e armarsi di lenza. Da lago è rinomato per la sua abbondanza di pesce, sport estremamente dinamico. tempo ormai l’Austria è diventata una meta ambita soprattutto per i grandi lucci. Chi vuole perfezionare 20 www.austria.info © OÖ WERBUNG/KLEIN 1 18-21-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 12:17 Uhr Seite 21 Chiare, fresche, dolci acque! * Traunsee. Il più profondo lago austriaco (197 m) è famoso per la sua ricchezza ittica ed è il paradiso dei velisti. www.traunsee.at * Lago di Ossiach. Le gioie della balneazione in una natura intatta e un’acqua di lago che vanta virtù curative grazie al suolo ricco di minerali. All’orizzonte si stagliano le rovine del castello di Landskron. www.ossiachersee.at * 2 Kamp. Un fiume per fare il bagno, situato nell’isolamento del Waldviertel. Qui si può abbinare stupendamente una camminata nel Parco naturale Kamptal e un po’ di refrigerio allo stabilimento balneare di Gars con chiosco in legno. www.gars.at * Lago di Altaussee. Romantico lago balneabile naturale, lontano dal traffico e con l’atmosfera tipica della stazione climatica asburgica. www.altaussee.at * Lago di Millstatt. Escursioni nelle baie, nuotate con la vista dei monti: una combinazione che affascina. www.millstaettersee.at * Danubio. Lungo il Danubio si trovano molti centri balneari e stabilimenti balneari storici dove il tempo sembra essersi fermato. Per esempio allo stabilimento balneare Aggsbach. www.donau.at * Lago di Costanza. Il cosiddetto «mare svevo» è un paradiso per velisti ed è l’ideale per lunghe gite in barca. www.bodensee-vorarlberg.com * 3 © K Ä R N T E N W E R B U N G / R O D A C H , W T G / W O L F G A N G S TA D L E R 1 Il lago Attersee nell’Alta Austria ha molto da offrire a nuotatori e sub anche sott’acqua 2 Ci si diverte nell’acqua fresca anche vicino alla riva 3 Più veloce, più emozionante: Tuberiding al lago di St. Wolfgang Seewaldsee. Un centro balneare da esplorare a piedi. Situato nella biosfera del Parco Großes Walsertal. www.berge-erleben.at/seewaldsee.stm la tecnica di pesca può farsi affiancare da guide austriaco, ovvero il lago Achen. Adagiato tra i monti personali, sia al lago che lungo i torrenti confluenti. del Karwendel e del Rofan, questo lago lungo dieci La scelta migliore per essere introdotti ai segreti chilometri riflette tutti i colori della natura circo- della pesca alla mosca è il Riederhof nell’Alta Valle stante, dal verde chiaro al blu scuro. L’ottima qua- dell’Inn in Tirolo. lità dell’acqua permette di vedere sott’acqua fino a Qui si hanno a disposizione zone di pesca con lim- una profondità di dieci metri. pidi torrenti o laghetti alpini nascosti che hanno Questo entusiasma non solo i sub, ma anche velisti, molto da offrire anche sotto l’aspetto del benessere surfisti e kitesurfer, che qui trovano le condizioni personale. Non per niente su Fly Fishing si sente ideali per il loro sport. Inoltre, la malga Gais (Gai- sempre più spesso parlare di wellness naturale. E salm), situata su una penisola in posizione incante- una volta che ci si trova in Tirolo, non si dovrebbe vole, è probabilmente l’unico alpeggio del mondo assolutamente lasciarsi sfuggire l’unico «fiordo» raggiungibile anche con la barca. • www.austria.info 21 22_23-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 12:30 Uhr Seite 22 Acqua Carinzia / Vienna Beachvolleyball Grand Slam Klagenfurt. Anche se Klagenfurt non è una città di mare, qui l’atmosfera è calda come su una spiaggia. 2.000 tonnellate di sabbia, sole e allegria fanno da cornice all’evento sportivo più importante dell’estate carinziana. I migliori giocatori di beach volley vengono al lago Wörthersee per mostrare il loro valore al torneo A1 Un gigantesco regno acquatico llora siete proprio nel posto giusto all'Inselhotel Faaker See! Il nostro motoscafo privato vi porta in albergo, dove sarete calorosamente accolti dall’equipaggio dell’hotel a 4 stelle! Vivete la vostra vacanza di sogno su una superficie di 80.000 mq in mezzo al lago, circondati da natura e tranquillità. Il tutto accompagnato da una squisita combinazione di cucina internazionale e regionale. Andate a pescare, a fare surf o vela. Godetevi la pace idilliaca durante una partita a tennis e visitate uno dei dodici campi da golf in posizione centrale. Sudate «alla maniera finlandese» nella nostra sauna. Nuotate e fate immersioni nel lago Faak. Sposate la vostra anima gemella sull’isola! Realizzate il sogno delle nozze su un’isola. A aghi balneabili dalle acque cristalline e potabili, più di 2000 ore di sole estivo all’anno: questi sono solo alcuni dei vantaggi offerti dai comprensori turistici Gailtal, Gitschtal, Lesachtal, Weissensee e NassfeldHermagor-Pressegger See situati nella zona sud-ovest della Carinzia al confine con l’Italia. Rilassate il corpo e la mente abbronzandovi al sole e rigeneratevi con bagni stimolanti nell’acqua a 28°C del Pressegger See. Il bellissimo paesaggio del Weissensee, simile a un fiordo, è invece l’ideale per raffreddare gli animi surriscaldati. Programmi speciali per i più piccoli sono previsti nel primo Parco Avventure della Carinzia sul lato al sole del Pressenger See. Oltre che per i bagni, le immersioni e il nuoto, i laghi sono un vero paradiso anche per surfisti, velisti e appassionati di sci d’acqua. L Informazioni e prenotazioni. Gailtal | Gitschtal | Lesachtal | Weissensee Nassfeld-Hermagor-Pressegger See A-9620 Hermagor, Hauptstraße 14 Tel. +43 (0)4282/31 31-0, fax: -31 [email protected], www.naturarena.com Informazioni e prenotazioni. Inselhotel Faaker See**** A-9583 Faak am See Tel. +43 (0)4254/21 45 Fax: +43 (0)4254/21 36 77 [email protected], www.inselhotel.at Lago di Klopein – Carinzia DDSG Blue Danube port e divertimento senza confini. Il periodo di irraggiamento solare più lungo e i laghi balneabili più caldi dell’Austria (fino a 28°, con acqua potabile) assicurano nel comprensorio turistico del Klopeiner See nel sud della Carinzia relax allo stato puro. Sette laghi invitano a fare il bagno, surf, immersioni e pesca. Ma la regione regala nuove emozioni anche come paradiso ciclistico ed escursionisticoricco di contrasti fra il bacino di Klagenfurt, le montagne del Karawanken, Saualpe e Koralpe. 1.246 km di percorsi ciclistici per ogni tipo di esigenza si associano a più di 800 chilometri di sentieri escursionistici circolari. Highlights: laghi balneabili con acqua potabile e numerosi eventi (3/7/2009: Lago in fiamme, lo spettacolo pirotecnico più grande dell’Austria). ll’insegna del motto «Riscopri il Danubio!» la DDSG Blue Danube organizza crociere a Vienna e nel Wachau che consentono di conoscere meglio il mondo affascinante lungo le sponde del Danubio. Come gestore del Twin City Liner Vienna-Bratislava e come partner esclusivo degli aliscafi Vienna-Budapest, la più grande società austriaca di trasporti navali per passeggeri, la DDSG Blue Danube, offre le maggiori possibilità di navigare il Danubio nel tratto fra Passau e Budapest. Con sontuose crociere a tema con musica dal vivo, buffet coordinati al tema e comode gite con traghetti di linea la DDSG regala emozioni indimenticabili. S Informazioni e prenotazioni. Region Klopeiner See – Südkärnten A-9122 St. Kanzian, Schulstraße 10 Tel. +43 (0)4239/22 22, fax: -33 [email protected] www.klopeinersee.at 22 www.austria.info A Informazioni e prenotazioni. DDSG Blue Danube Schifffahrt 1020 Wien, Handelskai 265 Tel. +43 (0)1/588 80, fax: -440 [email protected] www.ddsg-blue-danube.at © K Ä R N T E N S N AT U R A R E N A , T V B K L O P E I N E R S E E , I N S E L H O T E L FA A K E R S E E , A 1 - B E A C H V O L L E Y B A L L - G R A N D - S L A M - K L A G E N F U RT, D D S G B L U E D A N U B E Pronti per l’isola? 22_23-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 12:30 Uhr Seite 23 Acqua Beachvolleyball Grand Slam presented by Nokia. Più di cento team di trenta nazioni e quattro continenti si contendono il titolo del Grand Slam. Circa 200 partite giocate su sei campi richiamano più di 100.000 spettatori. L’atmosfera festosa che regna tutto il giorno al Center Court prosegue alla sera, quando tifosi e sportivi festeggiano partecipando agli eventi collaterali ufficiali. www.beachvolleyball.at Salisburghese Benvenuti i attira l’acqua fresca dei laghetti alpini? Scegliete allora una delle deliziose strutture ricettive messe a disposizione dagli oltre 400 Alpine Gastgeber per la vostra vacanza alpina individuale. Vi attendono camere e appartamenti di vacanza di qualità certificata, ma anche un’ospitalità calorosa e cordiale con un rapporto qualità/prezzo particolarmente allettante. Nel Salisburghese, in Tirolo e nella Baviera settentrionale. V Dall’escursione guidata ai preziosi consigli per i tour più belli, i nostri albergatori si preoccupano personalmente di assicurarvi una vacanza memorabile. Come ad esempio l’albergo Haus Verena di St. Martin sul Tennengebirge: dopo una divertente giornata trascorsa al lago, un bagno di sole sulla terrazza e un paio di bracciate nella piscina dell’albergo troverete ad attendervi corroboranti leccornie che la padrona di casa prepara con le sue mani. Oppure vi stuzzica l’avventura con il rafting e il canyoning? Per informazioni: tel. +43 (0)6463/74 26 o [email protected]. Ulteriori proposte per la vostra vacanza su www.alpine-gastgeber.com Progetto sostenuto con mezzi del Fondo Europeo per lo sviluppo regionale (Interreg IV), del Ministero Federale per l’economia e il lavoro, delle regioni Salisburgo e Tirolo. Informazioni e ordinazione cataloghi. Alpine Gastgeber Tel. +43 (0)512/56 65 66-0 [email protected] www.alpine-gastgeber.com Villeggiatura di ieri e di oggi ino alla fine dell’Ottocento i ceti più abbienti sceglievano i laghi come meta preferita per le loro gite. Si stava seduti all’ombra in riva al lago, ci si godeva la bellezza del paesaggio e si pranzava in una delle trattorie sul lago. Una delle regioni preferite per questo genere di villeggiatura era il Salisburghese. Solamente dopo il 1870 sorsero qui i primi centri balneari con ville e alberghi; successivamente si sviluppò anche una particolare cultura del divertimento: vennero costruite piscine e creati stabilimenti balneari, seguirono la navigazione a vapore e il noleggio di barche, e alla sera l’illuminazione delle rive rischiarava la passeggiata lungolago. © ALPINE GASTGEBER, KÄRNTEN TOURISMUS F Fresco refrigerio. Una vacanza ai laghi del Salisburghese mantiene tutto il suo fascino anche ai giorni nostri. Il laghi naturali balneabili incorniciati dalle montagne hanno l’acqua potabile, borghi idilliaci e sentieri escursionistici che invitano a scoprire i dintorni. Soprattutto la zona intorno al lago di St. Wolfgang esercita da sempre un fascino particolare. Ma anche il Fuschlsee e il piccolo Hintersee sono laghi che meritano una gita. Il castello di Fuschl e una natura estremamente suggestiva sono ideali per una vacanza romantica, il lago caldo Wallersee e i tre laghi Trumer sono la meta preferita dagli epicurei. Intorno ai laghi si possono fare bellissime passeggiate. A un tiro di schioppo ci sono i limpidi laghi dell’Ausseerland. Pescatori e sub qui hanno la possibilità di fare buona pesca e buone esplorazioni. Chi preferisce – come una volta – associare la vacanza estiva alla cultura invece che allo sport, nel Salisburghese avrà solo l’imbarazzo della scelta. Oltre al famoso Festival di Salisburgo, per tutta l’estate si svolgono numerosi altri festival, tra cui ad esempio il Mattseer Diabelli Sommer con musica da camera, musica folk e jazz. L’Accademia d’Arte Leonardo offre inoltre nello splendido ambiente di un castello moltissimi corsi di pittura. Una cosa alquanto ovvia in un posto pittoresco come il lago Mattsee. Informazioni su www.austria.info www.austria.info 23 24-25-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 12:35 Uhr Seite 24 Ciclismo 1 In Austria i ciclisti hanno tutte le strade aperte durante un giro in bici nella regione termale della Stiria, passando davanti a coni vulcanici spenti e paesini conservati nel loro stato originale. entire se stessi in sintonia con il paesaggio, la ciclabile del Danubio, che attraversa l’Austria da Merenda al tagliere fermarsi dove più ci piace e anche porsi nuove Passau a Bratislava per 365 chilometri. Il tratto più Se dopo qualche ora passata in sella alla bici vi sfide: questa è un’esperienza che si può fare sulle bello probabilmente è quello del Wachau, in cui il viene voglia di fare merenda, nelle osterie contadi- due ruote, con particolare soddisfazione in Austria, fiume si insinua con i suoi meandri nel paesaggio ne sarete serviti di tutto punto – non per nulla que- dove migliaia di chilometri di splendide piste coperto di vigneti con un effetto quasi «inebriante». sta parte della Stiria è famosa come la regione del ciclabili attendono i ciclisti. Molti degli itinerari Un viaggio in bici nel Wachau rimane un’esperienza gusto e del piacere. Paesaggi molto piacevoli atten- ciclistici che attraversano il paese attraggono prin- indimenticabile in ogni periodo dell’anno, in autun- dono i ciclisti anche sul Wörthersee. Qui ci sono cipalmente per le bellezze paesaggistiche e le testi- no durante la vendemmia o in primavera con la due percorsi di 27,5 e 48 chilometri che permetto- monianze storico-culturali che offrono. Ad esempio fioritura degli albicocchi. no di fare il giro del lago più grande della Carinzia S 24 www.austria.info © N AT I O N A L PA R K H O H E TA U E R N Tutto fila liscio Altrettanto bello è il paesaggio che si incontra 24-25-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 12:35 Uhr Seite 25 Consigli per i ciclisti * Römerweg. Da Passau a Wels passando per il lago Attersee, si seguono le tracce dei Romani. Tra verdi praterie e campi ondeggianti, le stazioni informative lungo il Danubio e l’Inn segnalano reperti e informano sulla vita ai tempi dei Romani. www.radfahren.at/roemerweg.html * Bikepark Kleinwalsertal. Acrobazie alla moda del Vorarlberg. Nel Bikepark Hirsch-egg-Au ci sono rampe, pedane oscillanti e skinis per gli appassionati del BMX-Style. Chi preferisce percorsi più comodi può girare per i boschi e scalare montagne scegliendo fra i nove itinerari ciclistici. www.kleinwalsertal.com * 2 3 In bici nel Weinviertel. Nella regione del Weinviertel nella Bassa Austria 13 ciclabili si snodano lungo i vigneti e permettono di imparare molte cose sul vino grazie a varie stazioni informative disseminate lungo il percorso: un tour all’insegna del gusto. www.radviertel.at * Noleggio bici. Andare in bici intorno al lago di Neusiedel senza una bicicletta propria? Con «Next Bike» è possibile! Intorno al lago ci sono undici terminal, dove si possono noleggiare e restituire le bici. www.nextbike.at * © Ö W / M AY E R , M O S T V I E RT E L T O U R I S M U S / W E I N F R A N Z . AT, K Ä R N T E N T O U R I S M U S / A S S A M 4 Treno e bici. Nella maggior parte dei treni austriaci si può trasportare comodamente la propria bici. Inoltre le ferrovie austriache offrono biglietti scontati per gruppi di ciclisti, sia per il trasporto locale che per i treni internazionali. www.oebb.at con la bici. Invece nella regione dei laghi del spesso posti fuori mano e si spostano su itinerari Burgenland, sul lago di Neusiedel, le piste ciclabili alpini, come per esempio il giro del più vasto piatte che si snodano lungo la zona di canneti alpeggio austriaco, la Postalm nel Salisburghese. invitano a conoscere meglio la flora e la fauna Ancora un po’ più bramosi di libertà sono gli appas- multiforme del lago steppico. Un buon punto di sionati di mountain bike che cercano zone isolate 3 Paesaggi multiformi attendono i ciclisti nel Mostviertel in Bassa Austria partenza è Mörbisch con le sue famose e caratteri- inoltrandosi sui sentieri escursionistici o scegliendo stiche Hofgassen; negli immediati dintorni ci sono i percorsi MTB. Magari in Tirolo, alle alte quote fra il 4 Ciclisti in giro per la Carinzia molte trattorie e osterie contadine, molto gradite Wetterstein e il Karwendel, o sul fondovalle negli per una sosta. idilliaci dintorni di Seefeld e Leutasch. 1 In sella alla mountain bike nel Parco Nazionale Alti Tauri respirare l’aria fresca di montagna 2 La ciclabile del Danubio attraversa il Wachau, dichiarato dall’UNESCO patrimonio culturale dell’Umanità Ma dato che anche le discese veloci su terreni In bici in montagna ripidi hanno i loro estimatori, Hinterstoder nell’Alta Il paese e la gente sembrano fatti per distogliere i Austria offre un percorso per downhill, molto ciclisti dalla loro missione, quella di pedalare senza amato dai più temerari fra gli appassionati di fermarsi mai. Perciò sportivi e ciclisti cercano mountain bike. • www.austria.info 25 27.11.2008 12:40 Uhr Ciclismo Mountain bike Seite 26 Surf Worldcup Podersdorf. Il lago di Neusiedel nell’Austria orientale si distingue per la particolare mitezza del clima. Ma il vento forte fa di questo lago steppico una meta ambita dei surfisti. Alla fine di aprile, sulla spiaggia di Podersdorf, prende il via ogni anno la coppa del mondo di surf, l’evento di surf freestyle più importante del mondo. Vi partecipano i Burgenland / Salisburgo Bassa Austria Mörbisch sul lago di Neusiedel Regione dei laghi salisburghese coprite il paesaggio pittoresco, la flora e la fauna nei dintorni di Mörbisch in sella a una bici. Utilizzate la vicina frontiera per fare una puntata in Ungheria oppure attraversate il lago con uno dei traghetti per biciclette che fanno regolare servizio sul lago. Una passeggiata per le famose Hofgassen, le vie delle fattorie che fanno parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO, testimonia di antichi usi e costumi. I vignaioli di Mörbisch producono il vino ufficiale del Ballo dell’Opera di Vienna e sono garanzia di vini eccellenti. Verificate di persona la qualità visitando cantine, enoteche o ristoranti. A S Informazioni e prenotazioni. Tourismusverband Mörbisch A-7072 Mörbisch, Hauptstraße 23 Tel. +43 (0)2685/84 30, fax: -9 [email protected] www.moerbischamsee.at, www.moerbisch.com vventure – bagni – bella vita. La regione dei laghi salisburghese, adagiata fra la città di Mozart Salisburgo e le Prealpi, offre una cornice naturale stupenda, contatti con persone cordiali e accoglienti, piste ciclabili da sogno intorno ai nostri cinque laghi più caldi in diciotto incantevoli borghi tipici. Programmate una vacanza attiva o un weekend lungo all’insegna del relax e godetevi pienamente il vostro tempo libero nel cuore dell’Austria! Scoprite i numerosi percorsi ciclabili, escursionistici, podistici, i percorsi riservati al nordic walking! Prendetevi un paio di giorni di «vacanza dalla vita di ogni giorno»! Informazioni e prenotazioni. Salzburger Seenland Tourismus GmbH A-5201 Seekirchen, Seeburgstraße 8 Tel. +43 (0)6212/303 70-23, fax: -9 [email protected] www.salzburger-seenland.at Il Weinviertel – per lasciare a casa la vita di tutti i giorni uando è urgente un cambiamento d’aria, è arrivato il momento di fare una gita nel Weinviertel. Una visita nella maggiore regione vinicola dell’Austria libera in un istante dallo stress, aiutando a ritrovare uno stato di benessere e rilassamento i cui effetti si fanno sentire a lungo. Contrariamente ai suoi vini, il Weinviertel non è ancora molto conosciuto almeno come oasi di vacanze e meta per bellissime escursioni. Potete trovare tantissime idee per la vostra vacanza e offerte da prenotare subito su www.weinviertel.at Q Partire è un attimo, il relax è garantito: mete per escursioni nel Weinviertel. Occasioni per gite a carattere culturale e giri turistici in 26 www.austria.info bicicletta ne trovate quante volete.Imperdibile è la partecipazione alle visite guidate nelle vie delle cantine, il viaggio nel tempo e le escursioni botaniche. Maggiori dettagli e orari di apertura di tutte le attrazioni e mete interessanti si trovano sulla «carta dello scopritore» e su www.weinviertel.at Informazioni e prenotazioni. Weinviertel Tourismus GmbH A-2170 Poysdorf, Kolpingstraße 7 Tel. +43 (0)2552/35 15 [email protected] www.weinviertel.at © W E I N V I E RT E L T O U R I S M U S G M B H , S A L Z B U R G E R S E E N L A N D T O U R I S M U S G M B H , T V B M Ö R B I S C H , B U R G E N L A N D T O U R I S M U S 26_27-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 26_27-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 12:40 Uhr Seite 27 migliori specialisti della disciplina. A Podersdorf, però, non si punta solo sulla competizione sportiva. Circa 85.000 appassionati vengono qui a imparare discipline di tendenza. Anche per gli appassionati di musica la coppa del mondo di surf rappresenta un evento imperdibile. Feste e concerti dal vivo rallegrano l’ambiente e intrattengono il pubblico. La prossima coppa del mondo di surf si svolgerà dal 24 aprile al 3 maggio 2009. www.surfworldcup.at Ciclismo Mountain bike Vorarlberg Montafon, paradiso MTB a anni il Montafon è conosciuto tra gli appassionati di mountain bike come la regione della mountain bike. 860 km itinerari MTB nel Montafon, da quelli più semplici a quelli più impegnativi, permettono ad ogni ciclista di trovare la tappa più adatta per lui. Oltre 600 cartelli indicano i singoli percorsi. La rete di sentieri è stata messa a punto in collaborazione con il Mountainbike Club Montafon. Si è deciso di utilizzare il sistema di segnalazione a tre colori in uso già da decenni per le piste da sci: gli itinerari blu sono per i principianti, quelli rossi per gli esperti e quelli neri possono contenere tappe molto impegnative con passaggi in cui si deve trasportare la bici in spalla. Nella guida ogni percorso è illustrato dettagliatamente con profilo altimetrico, tipo di terreno e lunghezza del percorso in chilometri. Tutti gli itinerari sono presentati nell’opuscolo gratuito dedicato alla Mountainbike e su www.montafon.at compresi dati GPS, profili altimetrici e cartine. D Eventi MTB 12/07/2009 25–26/07/2009 1 agosto 2009 Gara di MTB del Montafon nella Silbertal Silvretta(wo)man Treppencup e MTB Hillclimb M3 – Montafon Mountainbike Marathon Schruns-Tschagguns, base MTB on la mountain bike nella cornice mozzafiato delle Alpi nel Montafon. All’Aktivpark Montafon vi aspetta la base migliore e più estesa per MTB esistente nel Vorarlberg con 70 itinerari MTB di primissimo livello. Ogni giorno tour guidati per mountain bike, informazioni sul tema MTB, consigli degli esperti: tutto questo e altro ancora vi offre il nostro team professionale MTB. Tutte le informazioni su www.aktivpark-montafon.at C Pedalare finché i pedali bruciano ...! ite in bici per tutta la famiglia: dalla pista ciclabile più facile all’itinerario per mountain bike per superallenati. Da noi l’offerta è quanto mai ampia. Se avete la passione della mountain bike vi sentirete in paradiso: Gaschurn-Partenen offre agli appassionati di MTB un ampio ventaglio di possibilità per trascorrere una stimolante vacanza sulle montagne austriache all’insegna della mountain bike. Di notte la ciclabile del Montafon è illuminata artificialmente e invita a fare un giro in notturna per Gaschurn-Partenen. Itinerario: Gaschurn-Partenen – Silvretta Bielerhöhe (2.040 m) – Zeinisjoch – Heilbronner Hütte (2.324 m; Route Transalp DE – AT – CH – IT) – Ganifer – Gaschurn-Partenen. Tutte le informazioni su www.gaschurn-partenen.com © M O N TA F O N T O U R I S M U S , M O U N TA I N B I K E H O L I D AY S ( 1 ) , G Informazioni e prenotazioni. Montafon Tourismus A-6780 Schruns, Montafoner Straße 21 Tel. +43 (0)5556/722 53-0 Fax: +43 (0)5556/748 56 [email protected], www.montafon.at Informazioni e prenotazioni. Schruns-Tschagguns Tourismus Tel. +43 (0)5556/721 66-0 Fax: +43 (0)5556/721 66-19 [email protected] www.schruns-tschagguns.at Informazioni e prenotazioni. Gaschurn-Partenen Tourismus Tel. +43 (0)5558/82 01-0 oder 83 15-0 Fax: +43 (0)5558/81 38 oder 88 81 [email protected] www.gaschurn-partenen.com www.austria.info 27 27.11.2008 12:48 Uhr Ciclismo Mountain bike Seite 28 Giro d’Austria. Il Giro d’Austria venne disputato la prima volta nel 1949. Nel 2008 si è festeggiato il 60° anniversario. Questa manifestazione sportiva, che è il più importante evento ciclistico austriaco, vanta una lunghissima tradizione. Inserita nel 2006 nella Hors Categorie, la corsa a tappe è annoverata anche a livello internazionale tra le competizioni Carinzia Itinerari che superano i confini Vacanza ciclistica ’Arena Naturale della Carinzia con la Gailtal, Gitschtal e Lesachtal e la regione Weissensee e Nassfeld-HermagorPressegger See è un autentico paradiso per ciclisti e mountain biker. I fan della mountain bike trovano le loro sfide su una rete di sentieri di oltre 800 km con 31 itinerari per ogni grado di difficoltà, mentre un bell’itinerario adatto per famiglie – la ciclabile carnica (90 km) – si snoda lungo il Gail in leggera discesa da Kötschach-Mauthen a Villach. Itinerari guidati, percorsi MTB, trasporto di mountain bike con le funivie e soprattutto il piacere di pedalare che sconfina in Italia sono tra le caratteristiche più apprezzate dell’Arena Naturale della Carinzia, oltre ai laghi balneabili Pressenger See e Weissensee. a regione Klopeiner See/Carinzia meridionale, con la sua rete di sentieri segnalati (1.246 km) è un paradiso per ciclisti che si estende oltre i confini austriaci. Ad attrarre sono in particolare le ciclabili tematiche non accessibili alle auto e gli itinerari MTB e di trekking. Il tratto della ciclabile della Drava lungo 61 km gode di grande favore soprattutto da parte delle famiglie. Meritano una sosta anche il ponte Jauntal, che è il ponte ferroviario più alto dell’Europa centrale, e il ponte sospeso Santa Lucia. Qui la ciclabile artificiale, lunga 25 km, compie una deviazione nella Jauntal meridionale. I numerosi «bicigrill» sparsi lungo tutte le piste ciclabili servono specialità della cucina carinziana, italiana e slovena. 912 km di itinerari MTB con 20.000 metri di altitudine complessivi sono a disposizione di chi vuole scoprire la montagna in bici. L L Informazioni e prenotazioni. Gailtal | Gitschtal | Lesachtal | Weissensee | Nassfeld-Hermagor-Pressegger See A-9620 Hermagor, Hauptstraße 14 Tel. +43 (0)4282/31 31-0, fax: -31 [email protected], www.naturarena.com Informazioni e prenotazioni. Region Klopeiner See-Südkärnten A-9122 St. Kanzian, Schulstraße 10 Tel. +43 (0)4239/22 22, fax: -33 [email protected] www.klopeinersee.at Pedalare fa bene ai muscoli ella regione turistica della Lavanttal ognuno trova l’itinerario giusto per le proprie caratteristiche: veloce, sportivo, adatto per il tempo libero o per le famiglie. Una rete di 350 km di piste ciclabili segnalate per famiglie e 540 km di itinerari MTB segnalati esaudisce qualsiasi desiderio. Una splendida cornice di grande interesse storico, il contatto con la natura, i piaceri della gastronomia locale e la cordialità degli albergatori promettono una vacanza indimenticabile. La vostra esplorazione della Lavanttal sarà una continua scoperta e resterà impressa nel vostro ricordo. Gli itinerari per mountain bike portano fino a circa 2.000 m di quota. Se vi sembra troppo faticoso con la bici, potete raggiungere le vette della Koralpe e della Saualpe lungo i 500 km di sentieri escursionistici segnalati semplicemente a piedi. Nelle giornate limpide si ha una vista panoramica dal Dachstein al Triglav e dal Glockner al Plattensee. Nei rifugi si può fare una sosta per una merenda originale della Lavanttal, servita sul tagliere. N L’immensa offerta per il tempo libero promette svago e divertimento per tutta la famiglia. Benvenuti nella Lavanttal! Informazioni e prenotazioni. RML Regional-management Lavanttal GmbH A-9400 Wolfsberg, Minoritenplatz 1 Tel. +43 (0)4352/28 78 Fax +43 (0)4352/28 78-9 [email protected], www.rmlav.at 28 www.austria.info © K Ä R N T E N S N AT U R A R E N A , R E G I O N K L O P E I N E R S E E - S Ü D K Ä R N T E N , R M L R E G I O N A L M A N A G E M E N T L AVA N T TA L G M B H , W W W. D E R F O T O G R A F. AT / K L A U S T I T Z E R 28_29-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 28_29-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 12:48 Uhr Seite 29 ciclistiche di maggior rilievo. Pedalando e sudando, a luglio i ciclisti attraversano tutta l’Austria da ovest ad est, per conquistare le cime più alte del Kitzbüheler Horn fino al Großglockner. L’elite del ciclismo austriaco e gli atleti dei migliori team del mondo si danno battaglia e ingaggiano duelli durissimi. Migliaia di tifosi lungo il percorso seguono il grande evento e incitano entusiasti i ciclisti. www.oesterreich-rundfahrt.at Ciclismo Mountain bike Carinzia / Tirolo Ciclabile della Drava, paradiso dei ciclisti ... dagiata fra il Großglockner e le Dolomiti, l’Alta Val Pusteria offre condizioni eccellenti per tutti i tipi di escursioni in mountain bike, sia che preferiate percorsi tranquilli come la ciclabile della Drava o itinerari più impegnativi come quelli per mountain bike disseminati nel nostro territorio. Nella nostra valle i ciclisti non restano mai delusi! A Dopo una giornata faticosa, l’area wellness di oltre 3.000 m2 è quel che ci vuole per rimettere in forma i muscoli! Il clima mite e soleggiato vi mette al riparo in gran parte dal rischio di intemperie. Anche per le famiglie la Dolomiten Residenz**** – Sporthotel Sillian ha qualcosa da offrire: animazione per bambini al miniclub, tutti giorni dalle ore 9 alle 21. L’eccellente cucina con menu internazionali e regionali e varie serate con cena a buffet completano la vostra vacanza benessere nel cuore delle Dolomiti. ** * La nostra offerta: 7 notti incl. pensione gourmet utilizzo delle noleggio gratuito esclusive strutture balneari con mondo della sauna 3 lunch paket per le vostre gite 1 massaggio sportivo di biciclette da € 486 a persona e soggiorno in camera doppia totale * * Informazioni e prenotazioni. Dolomiten Residenz**** – Sporthotel Sillian Tel: +43 (0)4842/60 11 Fax: +43 (0)4842/60 13 [email protected] www.sporthotel-sillian.at Rosental – vi mette in movimento Aktiv- & Wellnesshotel Bergfried ella splendida cornice naturale dei Karawanken e lungo la Drava, offerte fantastiche vivacizzano la vacanza: ciclismo, trekking, arrampicate e canyoning a volontà. Ciclisti e cicliste hanno di che rallegrarsi: la ciclabile della Drava attraversa la Rosental e regala svago ed emozioni a tutta la famiglia. Gli specialisti della mountain bike si incontrano lungo uno degli itinerari descritti: più di 220 chilometri con più di 4.000 metri di dislivello da superare. Non c’è dubbio, sono percorsi davvero impressionanti! Ride your bike – nella Rosental in Carinzia. ’hotel di lusso Bergfried è situato nel cuore dell’oasi naturale della Zillertal. Terme e wellness su un’area di 1.200 m2 con piscine coperte e all’aperto, esclusivo mondo della sauna, beautyfarm, trattamenti termali e massaggi offrono relax superlativo. Le nuove camere confortevoli, le suite di lusso e gli appartamenti per famiglie dispongono di tutti i comfort più moderni. Per i vostri bambini abbiamo il miniclub in albergo, la playarena di 1.000 m2 per giocare e divertirsi. L’ottima cucina e un fantastico programma di manifestazioni e attività sportive completano la vostra vacanza da sogno. C A R N I C A - R E G I O N R O S E N TA L / J Ö R G S C H M Ö E , A K T I V- U N D W E L L N E S S H O T E L B E R G F R I E D * * * * , S P O RT H O T E L S I L L I A N N Informazioni e prenotazioni. Regione Carnica Rosental A-9170 Ferlach, Sponheimer Platz 1 Tel. +43 (0)4227/51 19 [email protected] www.carnica-rosental.at L Informazioni e prenotazioni. Aktiv- & Wellnesshotel Bergfried**** A-6293 Tux-Zillertal, Lanersbach 483 Tel. +43 (0)5287/872 39 Fax: +43 (0)5287/875 66 [email protected], www.bergfried.at www.austria.info 29 30-31-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 12:50 Uhr Seite 30 Corsa e nordic walking 1 2 30 www.austria.info 30-31-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 12:50 Uhr Seite 31 Movimento in libertà * Arena podistica Bad Tatzmannsdorf. Un sistema intelligente di segnalazione guida lungo i 138 km di percorsi podistici e i 280 km di sentieri escursionistici e per il nordic walking con diversi gradi di difficoltà. www.laufarena.at * Kaiserlauf. Dove un tempo passeggiavano l’imperatore Francesco Giuseppe e Sissi si svolge ogni anno a settembre una semimaratona (22 km) – un’esperienza podistica da imperatore. www.kaiserlauf.at * Dolomiti di Lienz. Dieci percorsi per il nordic walking attendono gli ospiti desiderosi di movimento. Affascinante è il percorso in alta quota a circa 1.800 m sul livello del mare. www.lienz-tourismus.at * Aflenz. Lungo sentieri nel bosco, prati disseminati di erbe aromatiche e strade forestali, si fa il pieno di aria pura praticando il nordic walking.www.aflenz.info 3 4 Un passo dopo l’altro Esperienze che mettono in movimento con un paio di scarpette da corsa e due bastoncini di coordinazione e i movimenti naturali di questa disciplina che non affatica le articolazioni. Ad esempio, sull’altipiano del Ramsau ci sono otto percorsi di diversa lunghezza (da 1,5 a 42 chilometri), sui quali ci si può mettere alla prova e fare il pieno di nuove M O S T V I E RT E L T O U R I S M U S / W E I N F R A N Z . AT, H A N S W I E S E N H O F E R / K L E I N WA L S E RTA L T O U R I S M U S , W T G / W O L F G A N G S TA D L E R ( 2 ) energie. Il paesaggio carinziano, che alterna fra Q uando l’ex presidente degli USA Jimmy Carter vetro e carbonio. Oggi l’Austria dispone di un gran montagna e laghi, offre a podisti e appassionati di nel 1979 soggiornò una volta a Vienna e di numero di percorsi podistici e per il nordic walking, nodic walking tantissime possibilità di allenarsi su prima mattina si mise a fare jogging per le vie della lungo i quali tra l’altro si possono scoprire splendidi terreni che combinano caratteristiche diverse. Per città, erano ancora in molti a farsi beffe di lui. Non paesaggi naturali. Una fitta rete di percorsi podistici esempio l’«Aktiv Fitness Park» sul Weissensee invita passò molto tempo che la mania del jogging invase si estende per esempio intorno al pittoresco lago di a una vacanza all’insegna del movimento tra i 930 e anche l’Austria. Anche alla vista dei primi nordic St. Wolfgang. Nei seminari sul podismo anche i neo- i 2.300 m di altitudine. Al sano movimento si è walker c’era sempre qualcuno che si chiedeva se fiti vengono introdotti all’arte del corretto movimento votata anche la vicina regione Hermagor/Pressegger quei tizi armati di bastoncini non avessero dimenti- della corsa. Programmi personalizzati incentrati sul See, dove gli alberghi sostengono le aspirazioni cato da qualche parte i loro sci, ma prestissimo movimento sono la specialità del centro podistico podistiche dei loro ospiti. Più si è allenati, più cre- anche i negozi di sport locali non erano più in grado Xundheitswelt nel Waldviertel, dove lungo più di 180 scono naturalmente le ambizioni. È così che anche di far fronte alla richiesta di bastoncini in fibra di chilometri di percorsi ogni podista o appassionato di in Austria godono di sempre maggiore popolarità le nordic walking può trovare quello adatto alle proprie competizioni, dal percorso breve alla maratona. La caratteristiche. Tutte queste esperienze attive si più nota è la Vienna City Marathon, che ogni anno 1 Il Mostviertel nella Bassa Austria ha in serbo moltissimi itinerari podistici possono fare sotto la guida di persone esperte, in un vede alla partenza più di 26.000 concorrenti. Molte ambiente di incredibile bellezza, tra boschi e colline. corse si svolgono in una splendida cornice naturale. 2 Rilassarsi a passo cadenzato. Il nordic walking nella Klein Walsertal nel Vorarlberg Dopo lo sport, muscoli e articolazioni possono tro- Ad esempio la corsa del lago Faak in Carinzia o la vare ristoro nel benefico stabilimento termale palu- Postalmlauf nel Salisburghese, dove i concorrenti stre di Harbach. In ambito alpino, la scuola di nordic attraversano il più grande altipiano alpestre dell’Au- walking Dachstein/Tauern si è votata completa- stria. Perfino le mucche al pascolo si sono abituate a mente al nordic walking. Qui si addestra la capacità veder passare la schiera di visitatori di corsa. 3 Giro del lago di corsa intorno al Wolfgangsee nel Salisburghese. 4 Per fare stretching ci sono posti tranquilli affacciati direttamente sul lago • www.austria.info 31 w w w . b a d w a l t e r s d o r f . c o m 32_OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 15:50 Uhr Seite 32 Regione delle terme Bad Waltersdorf Auffen-Großhart • Sebersdorf • St. Magdalena Tranquillità. Relax. Riposo attivo. Tenetevi in movimento e scegliete la vostra attività sportiva o ricreativa preferita fra le numerose offerte della regione termale di Bad Waltersdorf: golf, escursionismo, tennis, walking, corsa o bicicletta. Movimento e benessere. Il parco per il tempo libero di Bad Waltersdorf mette tutti in gioco con 8 campi da tennis all‘aperto, 4 campi coperti e box per squash. Ciclabili e sentieri ben segnalati, percorsi perfetti per walking e corsa mettono in moto il vostro fisico. Alla fine vi rigenerate alle fonti termali benefiche e rinvigorenti della regione. Offerte Wellness e Golf in un colpo d‘occhio e buono regalo Bad Waltersdorf: semplice e veloce da ordinare su www.badwaltersdorf.com. Wellness e golf Con l‘impianto a 18 buche (par 72), uno dei più bei campi di golf della Stiria si trova nella regione termale di Bad Waltersdorf. Non perdete l’occasione di giocare a golf sull’unico impianto della Stiria che sfrutta i punti energetici del Feng Shui. L‘impianto offre sia ai neofiti che ai golfisti esperti con un buon handicap condizioni ideali. «Golf e terme» nella regione termale di Bad Waltersdorf per una vacanza ricca di fascino ma anche molto rilassante. 18 buche – par 72, Giallo CR 69,7; Slope 115; Rosso CR 69,5; Slope 114 Suggerimento: per gli hotel convenzionati del Golfclub Bad Waltersdorf ci sono fasce orarie garantite a prezzo ridotto e uno sconto del 25% sul green fee. Hotel & Spa Der Steirerhof ++++ Superior Bad Waltersdorf Movimento e benessere Vacanza benessere allo Steirerhof per rigenerarsi. Immergetevi nel mondo acquatico dello Steirerhof con le sue 6 piscine e scoprite le nuove forme di esercizio fisico con il programma Top Aktiv. Il reparto Vital & Spa per massaggi, bagni, bendaggi e impacchi e il reparto sanitario con medico curante, fisioterapeuta ed esperti di medicina sportiva sono i partner ideali in fatto di salute ed esercizio fisico. Il programma di attività fisiche comprende Pilates, 5 Tibeter, Qi Gong, Taiji, nordic walking e altro ancora. Completano l‘offerta campi da tennis, biciclette a noleggio e un moderno centro fitness. Molte agevolazioni per gli ospiti dello Steirerhof al campo da golf di Bad Waltersdorf. „Steirerhof-Golf-Genuss“ 3 notti con mezza pensione e pacchetto benessere ampliato, tutti gli altri servizi speciali dello Steirerhof e 2 green fee per il campo da golf Bad Waltersdorf A persona da Hotel Thermenhof Paierl +++++ A-8271 Bad Waltersdorf, tel: +43 (0)3333 / 3211-0, fax: -444 [email protected], www.dersteirerhof.at € 411 Falkensteiner Hotel & Spa Bad Waltersdorf ++++ A-8271 Bad Waltersdorf, Wagerberg 120, tel: +43(0)3333/2801 fax: -400, e-mail: [email protected], www.thermenhof.at A-8271 Bad Waltersdorf 352, tel: +43 (0)1 / 60540-20, fax: -9720 [email protected]; www.badwaltersdorf.falkensteiner.com Golf - Wellness - Piacere all’Hotel **** Superior Thermenhof Paierl Arrivare e sentirsi subito «a casa». Godetevi la nostra filosofia «Asia meets Stiria» Ambiente wellness asiatico e approccio globale alla tutela della salute incontrano l‘ospitalità e cordialità stiriana. I nostri servizi Paierl Well-In sono la chiave per il benessere del corpo e della mente e per il piacere della tavola. Arti mediche internazionali e asiatiche rafforzano il vostro corpo, la vostra mente e la vostra coscienza spirituale. La nostra area wellness con 3 piscine termali, una piscina all‘aperto aperta tutto l‘anno, costituiscono, insieme al mondo della sauna, una grande oasi del benessere. La famiglia Paierl e il team del Thermenhof Vi augurano «Buon gioco». Lifestyle, Wellness, Golf e Piacere. Il nuovo Falkensteiner Hotel & Spa Bad Waltersdorf dalla primavera 2009 è il luogo ideale per allontanarsi dalla frenesia della routine quotidiana e per ricaricare le proprie batterie. L‘energia necessaria si ricava dalla rinomata acqua termale e dalla strepitosa offerta «Wellness Naturale Stiriano» che punta soprattutto sull‘utilizzo di prodotti naturali tipici della Stiria. Un‘interpretazione rivitalizzante della gastronomia e il campo da golf a 18 buche sulla porta dell‘albergo trasformano il vostro soggiorno in una straordinaria esperienza di vacanza! Programma attivo giornaliero con yoga, Pilates, aerobica, escursioni ciclistiche guidate, trekking o nordic walking e programmi fitness orientati secondo le esigenze dei golfisti. „Paierl’s Special Golf“ 3 notti compresa pensione Well-In = all inclusive, programma giornaliero di attività sportiva e relax. 1 massaggio rilassante di 25 min. 2 green fee per il campo da golf di Bad Waltersdorf Pacchetto di inaugurazione 3 notti incl. mezza pensione, utilizzo gratuito dell‘area benessere Acquapura SPA, programma attivo giornaliero, 2 green fee per il campo da golf di Bad Waltersdorf A persona in CD da A persona in CD da € 417 € 399 Richieste immediate: Ufficio informazioni Bad Waltersdorf, A-8271 Bad Waltersdorf, Hauptplatz 90, Tel: +43 (0)3333 / 3150-0, fax: -15, [email protected], www.badwaltersdorf.com 33_OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 13:17 Uhr Seite 33 Corsa e nordic walking Corsa dello Schilcher. Sulle colline della Stiria occidentale matura lo Schilcher, un vino unico al mondo. Prende il nome da questo vino la corsa dello Schilcher che ogni anno richiama a Stainz molti podisti. La sera prima della corsa, gli sportivi fanno il pieno di energie con piatti tipici stiriani serviti alla Sterz- und Nudelfest. www.schilcherlauf.at Rogner Bad Blumau n questa oasi di prati e colline ci si sente veramente a casa propria, protetti, sereni, commossi, curiosi e colmi di stimoli positivi. (Friedensreich Hundertwasser, 1997) I Stiria / Tirolo Numerose possibilità di ritirarsi in uno spazio personale in acqua e ai bordi delle piscine concedono libertà e creano un’atmosfera a propria misura. Un tocco di lusso, nel cuore della Stiria, benefico e toccante. Informazioni e cataloghi. Rogner Bad Blumau A-8283 Bad Blumau 100 Tel. +43 (0)3383/51 00-0 [email protected] www.blumau.com I colori dell’arcobaleno, tetti verdi, forme tondeggianti, cupole dorate invitano ad entrare in un mondo di fiaba, in cui tutto scorre grazie alla forza delle sorgenti calde, prima tra tutte la straordinaria fonte termale Vulkania. La salinità naturale di questo mare preistorico sostiene il nostro corpo come fosse privo di peso. Il comprensorio Wilder Kaiser na montagna di avventure. Il comprensorio del Wilder Kaiser è conosciuto per la bellezza delle sue mete escursionistiche e il fantastico programma di attività per bambini e ragazzi. Ora si è affermato però anche come autentica rivelazione per podisti e nordic walker di ogni fascia di età. I tracciati podistici e di nordic walking completati quest’anno ad Ellmau e Söll, insieme a tavole sinottiche e materiale cartografico realizzati in collaborazione con il Land Tirolo e la società Laufwerkstatt di Innsbruck, sono un indice dell’attenta opera di mobilitazione di persone che amano lo sport, esattamente come i weekend di allenamento podistico per adulti e bambini organizzati dalle varie località. © F C - S A U Z I P F S TA I N Z , T O U R I S M U S V E R B A N D W I L D E R K A I S E R , R O G N E R B A D B L U M A U U Il 10 ottobre 2009 Söll sarà teatro della corsa in montagna WM su lunga distanza. La cosiddetta Maratona dell’Imperatore si disputa dal 2006 nell’ambito del Tour de Tirol. Il tracciato di 42,195 km con un dislivello di 2.000 metri attraversa in gran parte il comprensorio sciistico Wilder Kaiser-Brixental. Informazioni e prenotazioni. Tourismusverband Wilder Kaiser A-6352 Ellmau, Dorf 35 Tel. +43 (0)5/0509, fax: -55 [email protected] www.wilderkaiser.info www.austria.info 33 34_OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 13:14 Uhr Seite 34 Corsa Nordic walking Solstizio d’estate. Questo giorno viene festeggiato da secoli nella regione del Wachau dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Lo spettacolo inizia all’imbrunire. Vengono accese fiaccole sulla riva del Danubio, divampano i falò, fuochi d’artificio illuminano il cielo. Il 20 giugno 2009 si festeggerà nel Wachau, il 27 giugno nel Nibelungengau. www.sonnenwende.at Bassa Austria / Carinzia Xundwärts – il centro competente per la corsa e il movimento n uno dei più moderni centri podistici d’Europa l’Xundheitswelt con il suo centro podistico Xundwärts offre un ampio ventaglio di possibilità, per principianti o sportivi di eccellenza. I L’ospite Xundwärts ha a disposizione in tutte tre le sedi dell’Xundheitswelt – Moorbad Harbach, Weitra e Groß Gerungs – un’ampia rete di percorsi segnati professionalmente – gli itinerari Xundwärts – e anche tre estesi percorsi Xundwärts (Bewegungsfreude im Motorik-Park©) per apprendere e migliorare le capacità di coordinazione. Il centro supertecnologico Xundwärts (centro di analisi e allenamento) e i programmi di apprendimento e perfezionamento della tecnica della corsa e del nordic walking oltre alla creazione di programmi di allenamento e programmi medico-nutrizionali personalizzati completano l’assistenza con Xundwärts-Med. Corsa e walking – Suggerimenti Il salotto della natura umerosi centri di competenza in tutta l’Austria offrono la possibilità di far verificare il proprio stile di corsa o di walking e di creare un programma di allenamento personalizzato. I percorsi podistici e per il nordic walking nei vari gradi di difficoltà completano la consulenza competente fornita da esperti. Inoltre, in una splendida natura e respirando l’aria pura di montagna, correre e praticare il nordic walking è ancora più divertente. Tra l’altro il nordic walking è assolutamente adatto come sport da praticare nel tempo libero anche per chi non è allenato, purché si applichi la tecnica corretta. Del resto, secondo un proverbio cinese, ogni viaggio inizia con il primo passo. Informazioni su www.austria.info ’Arena naturale della Carinzia con le valli Gailtal, Gitschtal, Lesachtal e i laghi Weissensee e Nassfeld-HermagorPressenger See è un’autentica «palestra fitness all’aperto»: corsa, nordic walking, passeggiate tranquille o escursioni tonificanti, qui ogni esercizio fisico all’aria fresca diventa puro godimento. Una novità assoluta è il Nordic Fitness.Sports.Park™ al Pressenger See con i suoi 145 km di percorsi per nordic walking e corsa. Nel Parco Naturale Weissensee vi aspettano 9 itinerari selezionati del circuito gesund.wandern, 12 percorsi podistici e 9 sentieri per nordic walking, per tutti i gradi di difficoltà. Numerose panchine e sdraio in legno di larice disseminate lungo il lago fino a oltre 2.000 m di quota invitano a rilassarsi. N L Informazioni e prenotazioni. Gailtal | Gitschtal | Lesachtal | Weissensee Nassfeld-Hermagor-Pressegger See A-9620 Hermagor, Hauptstraße 14 Tel. +43 (0)4282/31 31-0, fax: -31 [email protected], www.naturarena.com 34 www.austria.info © X U N D H E I T S W E LT, K Ä R N T E N S N AT U R A R E N A , N Ö W E R B U N G / C AT H E R I N E S T U K H A R D , K Ä R N T E N R O D A C H Informazioni e prenotazioni. Xundheitswelt A-3970 Moorbad Harbach Tel. +43 (0)2858/52 55-1650 Fax: -1605, [email protected] www.xundwaerts.at Nordic walking – ma sempre xundwärts! 3 giorni con mezza pensione, pacchetto «La tecnica corretta per il nordic walking ottimale» (2 lezioni con istruttore di nordic walking), utilizzo del centro Xundwärts, del percorso Xundwärts e degli itinerari Xundwärts. Cartine degli itinerari Xundwärts, cardiofrequenzimetro e bastoncini da nordic walking per tutta la durata del soggiorno, un drink di benvenuto, utilizzo delle strutture per il tempo libero di ciascuna sede Xundheitswelt. Prenotabile in tutte le strutture Xundheitswelt a partire da € 119 34_35_OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 02.12.2008 12:54 Uhr Seite 35 DOVE RITROVARE SE STESSI. Liberarsi dallo stress è facile sulle Alpi, complici il paesaggio incantevole e l’aria limpida di montagna che stimola il metabolismo ed ha un duraturo effetto positivo sul benessere delle persone. Chi si immerge nella natura incontaminata si accorgerà che l’effetto rilassante si fa sentire a lungo anche dopo la vacanza. 36_37-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 13:16 Uhr Seite 36 Vacanza con i bambini 1 Finalmente vacanza! In Austria i bambini trovano di tutto, esclusa la noia esempio alla fattoria Liendl sul lago di Keutschach, che dispone di una spiaggia privata. Una vacanza in fattoria offre ai bambini la più completa libertà. Se a ciò si aggiunge magari un’uscita a cavallo o con i hi dice che i bambini vogliano solo costruire cucinare il pane, dar da mangiare ai conigli o bini di tutte le fasce di età sono attratti soprattutto dai castelli di sabbia sulla spiaggia? Anche una costruire una casa sull’albero: queste sono solo cavalli islandesi, tanto amanti dei bambini. Ad vacanza sulle Alpi può regalare loro un «monte di alcune delle tante attività che si possono fare nelle Ampflwang, una località immersa nel paesaggio attrazioni». Dopo tutto, una malga o una fattoria sono fattorie alpine. Presso l’albergo Gasthof Kleefels sul incantevole dell’Hausruckwald, si trova il più grande il più grande parco giochi che ci si possa immagi- Wolfgangsee ci si può arrampicare sul melo della allevamento di cavalli Islandesi d’Europa. Non meno nare. Qui i bambini possono scatenarsi senza far fattoria ed anche imparare la tecnica di arrampicata di 607 cavalli aspettano qui di allenarsi con i bambini infuriare i vicini e possono vedere tanti animali, altri- con fune e moschettoni su percorsi di roccia adatti al passo, al trotto e al galoppo. Inoltre vi sono possibi- menti avvicinabili solo allo zoo. Dormire nel fieno, per bambini. In Carinzia, invece, si può abbinare la lità di praticare il salto a ostacoli o la monta western andare a pescare, fare bivacchi, mungere le mucche, vita di campagna con i divertimenti balneari, per in tenuta da veri cowboy. Le avventure non mancano C 36 www.austria.info © S T E I E R M A R K T O U R I S M U S / P H O T O - A U S T R I A . AT pony, anche l’entusiasmo sarà incontenibile. I bam- 36_37-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 13:16 Uhr Seite 37 A tutto divertimento * Escursione delle meraviglie. Il sentiero «Sennis WunderWanderWeg» a St. Anton am Arlberg conduce in un «bosco ubriaco», passando davanti a «piante carnivore» e «pietre spaccate». www.wunderwanderweg.at * Wellness a misura di bimbo. Nella regione termale stiriana le terme non sono concepite esclusivamente per gli adulti. Anche i piccoli si divertono alle terme di Loipersdorf, Bad Radkersburg e Bad Waltersdorf con scivoli giganti, piscine a forma di stella, enormi zampilli d’acqua e canali con acqua corrente. www.thermenland.at * 2 3 Vacanza familiare. La stimolante cornice montana degli Alti Tauri è il teatro ideale per una vacanza nelle valli carinziane Liesertal e Maltatal. Attività sportive e un programma molto vario per i bambini nel Parco Nazionale più grande dell’Austria garantiscono un ricordo indelebile. www.familiental.com * Parco fiabesco. Sulla Hirsch-alm nella Bassa Austria i bambini seguono le orme di Harry Potter cercando il magico cristallo in compagnia del cacciatore Averr. Altre proposte interessanti sono il recinto delle renne, una baita lappone originale e la slittinovia estiva. www.hirschalm.at * © W T G / G I S B E RT R A B E D E R , V O R A R L B E R G T O U R I S M U S / O T M A R H E I D E G G E R , M O N TA F O N T O U R I S M U S 4 La garanzia dell’orso. Un sommario delle strutture ricettive familiari della Carinzia, testate in merito alla loro idoneità ai bambini e valutate con tre, quattro o cinque orsi, si trova su www.kaernten-family.at 1 Vacanza al lago di Ramsau in Stiria neppure a Ramsau sul Dachstein. Qui si scorazza per offerti tutta l’estate programmi di animazione per 2 Solo con l’esercizio si diventa bravi: le giovani leve fanno subito allenamento i boschi armati di arco e frecce come novelli Robin bambini con arrampicate, giri in mountain bike, gior- Hood. La «Montagna dei bambini» a Ramsau invita nate balneari, laboratori di bricolage, spedizioni di 3 Alle funi, pronti, via! Ben assicurati si provano le ferrate presso l’albergo Kleefeld sul lago di St.Wolfgang nel Salisburghese con stazioni divertenti ma anche educative sui temi ricerca e persino una gita a dorso di lama sulle mon- della natura e dell’ambiente e stimola al movimento tagne del Montafon. Oppure si partecipa insieme ad anche i più pigroni. Il «Forest Park» con percorso animatori e compagni di gioco ad un’emozionante attrezzato con funi invoglia ad esercitare l’equilibrio caccia alle streghe o caccia al tesoro. La caccia al ad altezze aeree, e anche sull’acqua ci si deve muo- tesoro entusiasma i bambini anche nella Raurisertal vere: alla «Ramsau Beach» i piccoli si divertono da nel Salisburghese. Qui i bambini possono ottenere il matti nel nido dei pirati, nel gigantesco mucchio di loro diploma di cercatori d’oro, tra l’altro con buone sabbia, su un’altalena volante, sulla torre per saltare, possibilità di avere fortuna, perché sulla Heimalm i al trampolino e al campo da calcio o con il beach vol- ritrovamenti di oro sono assolutamente garantiti. Dopo ley. Sport e divertimento sono al centro dell’atten- simili ritrovamenti, pare che alcuni genitori per chia- zione anche all’Aktivpark Montafon. Qui vengono mare i loro bambini usino solo la parola «tesoro». 4 Esercizi di equilibrio durante un’escursione con la famiglia sull’Arlberg nel Vorarlberg www.austria.info • 37 38_39-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 28.11.2008 Vacanza con i bambini Vorarlberg 13:36 Uhr Seite 38 Alphornfestival. L’alphorn o corno delle Alpi è uno strumento a fiato che si suona senza fori e senza valvole. Al suonatore di alphorn non serve altro che l’aria per tirare fuori delle note dal tubo lungo circa 3,5 metri e mezzo. A settembre nella Kleinwalsertal, nel Vorarlberg, tutto ruota intorno allo strumento tradizionale dei pastori. Musicisti e spettatori Brandnertal – Città alpina Bludenz – Klostertal Alla fine della valle Brandnertal si trova, a 1.000 m, Brand, incantevole località di villeggiatura ideale per le famiglie. Programmi per bambini, alberghi per famiglie e un lago balneare proprio al centro del paese assicurano una vacanza senza stress per tutta la famiglia. Ma anche gli sportivi attivi non restano delusi: 400 km di sentieri escursionistici, 70 km di percorsi per mountain bike, campo da golf a 18 buche, tennis, equitazione, tiro con l’arco … Estate a misura di bimbo nella Brandnertal: avventura, giochi e divertimento garantiti da un programma speciale con animatori che seguono i bambini durante l’estate. Inoltre sono disponibili ogni settimana corsi gratuiti di prova di golf, tennis ed equitazione per bambini, teatro per bambini e spettacolo di prestidigitazione. Al bando la noia! Negli alberghi di Brand i bambini si divertono al «Campus delle esperienze naturali» o con il programma «Vacanze avventurose a cavallo», e i genitori possono dormire un po' di più grazie agli animatori che si occupano dei bambini già dal primo mattino. Acqua e bagni: al lago naturale con acqua potabile a Brand, dove un parco giochi avventura rende il tutto ancora più divertente. Oppure alla piscina alpina VAL BLU di Bludenz con parco acquatico, area per bambini, baby-beach e uno scivolo a tubo lungo 85 m. 26ª Fest int. del cioccolato Milka, 11 luglio 2009, Bludenz. L'evento più dolce per i piccoli, con più di 60 stazioni di gioco e spettacolo, trasforma per un giorno la città alpina di Bludenz in un parco giochi tutto lilla.La terra degli orsi sul monte Sonnenkopf attira i piccoli in cerca d’avventure. Già la salita con la cabinovia degli orsi è uno spasso, e non solo per i piccoli. Particolarmente divertenti sono i giochi d’acqua, il parco giochi degli orsi e la velocissima funivia a carrucola. I più coraggiosi possono esercitarsi a «pilotare» la zattera sul lago degli orsi. Ogni sabato e domenico allegro programma per i bambini. Proposte per famiglie, offerte tutto compreso e agevolazioni sono descritte nell’opuscolo per le famiglie o illustrate su www.alpenregion.at/familie Informazioni e prenotazioni: Alpenregion Bludenz Tourismus GmbH A-6700 Bludenz, Rathausgasse 12 Tel. +43 (0)5552/302 27 Fax: +43 (0)5552/302 27-3 [email protected], www.alpenregion.at 38 www.austria.info © A L P E N R E G I O N B L U D E N Z T O U R I S M U S G M B H , K L E I N WA L S E RTA L T O U R I S M U S el Vorarlberg meridionale le montagne riservano esperienze avventurose. Gite alla scoperta della natura, costruzione di dighe su ruscelli, caccia agli spiritelli e alle fate del bosco, assistere a come si fa il formaggio in una malga, nuovi compagni di gioco … Sogni di bambini che nella Brandnertal, nella città alpina di Bludenz e nella Klostertal diventano realtà! N 38_39-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 28.11.2008 13:36 Uhr Seite 39 Vacanza con i bambini interessati si incontrano qui per ascoltare e godersi il «suono dei monti». Durante le giornate dell’alphorn nella Kleinwalsertal si organizzano escursioni con l’alphorn, serenate serali e workshop. A conclusione della settimana di festa, in occasione del festival internazionale dei suonatori di corno, si odono i corni suonare da mattina a sera nel borgo alpino di Baad. www.alphornfestival.at Vorarlberg Il Montafon l Montafon si trova nel sud del Vorarlberg e si estende fino al Piz Buin, il monte più alto del Vorarlberg (3.312 m). La famosa strada panoramica della Silvretta collega il Montafon con il Tirolo. I Più di 500 km di sentieri segnalati portano alle cime delle catene montuose Rätikon, Silvretta e Verwall e a posti stupendi per arrampicare. A questo si aggiungono 860 km di itinerari per mountain bike, cinque piscine all’aperto, due palazzetti del tennis, diversi campi da tennis all’aperto e due campi da golf a 9 buche. L’Aktivpark Montafon e il Family Fun Club offrono allettanti programmi per il tempo libero per tutta la famiglia. La MONTAFON-Silvretta-CARD consente di sfruttare senza limiti numerosi servizi, tra cui per es. funivie e seggiovie, le piscine pubbliche coperte e all’aperto, musei e trasporti pubblici nel Montafon e nel vicino Paznaun. Maggiori informazioni su www.montafon.at Aktivpark Montafon l parco sportivo e ricreativo più grande del Vorarlberg: questa sì è una bella idea! Tra grandi e piccini, un ospite su sei del Montafon ha già scelto una struttura del Club Aktivpark e si gode quindi una «Vacanza Club» nel Montafon. Vacanza Club significa avere a disposizione gratuitamente servizi come animazione per bambini, piscina all’aperto, minigolf, giri guidati in mountain bike ecc., ovvero vacanza spensierata per tutta la famiglia e senza sovrapprezzo. Tutte le informazioni su www.aktivpark-montafon.at I Family Fun Club Gargellen * * * sclusivo nel Montafon Gratis per i bambini ospiti di Gargellen Divertimento, svago e azione con animatori e guide alpine Via ferrata, Percorso sospeso attrezzato con funi palestra di roccia all’aperto e indoor «Fun Forest» per allenare il senso dell’equilibrio, scivolo del Gorilla e molto Bivacco con grigliata. NUOVO! La terra dei contrabbandieri altro ancora sul monte Schafberg. Tutte le informazioni su www.gargellen.at E * © M O N TA F O N T O U R I S M U S * Informazioni e prenotazioni: Montafon Tourismus A-6780 Schruns, Montafoner Straße 21 Tel. +43 (0)5556/722 53-0 Fax: +43 (0)5556/748 56 [email protected], www.montafon.at Informazioni e prenotazioni: Family Fun Club Gargellen www.gargellen.at o presso Ufficio turistico Gargellen Tel. +43 (0)5557/63 03 Informazioni e prenotazioni: Aktivpark Montafon www.aktivpark-montafon.at o presso Ufficio turistico Schruns-Tschagguns Tel. +43 (0)5556/721 66-0 www.austria.info 39 40_41-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 Vacanza con i bambini Carinzia 13:13 Uhr Seite 40 Corsa in montagna del Großglockner. Dalla sua prima edizione, svoltasi nel 2000, la corsa in montagna del Großglockner è ormai un appuntamento imperdibile per atleti di alto livello, maratoneti e sportivi del tempo libero. Quasi mille concorrenti di circa 25 nazioni si schierano alla partenza. Il Großglockner (3.798 m), che è la montagna più alta Paradiso termale «Der Karawankenhof****» l Karawankenhof, hotel ideale per le famiglie, nessuno rimane deluso. Gli ospiti rimettono in moto il loro fisico nelle fonti termali calde, nel mondo della sauna e nel centro Fitness, mentre i loro figli trovano nel parco termale un paradiso in cui scatenarsi e giocare. Piscina coperta e all’aperto, tre vasche per i bambini e uno scivolo ultralargo assicurano il massimo divertimento. A Informazioni e prenotazioni. Paradiso ternale «Der Karawankenhof****» Tel. +43 (0)4242/30 01-10 Fax: +43 (0)4242/30 01-1309 [email protected] www.warmbad.at Weekend alle terme: 2 notti con MP e utilizzo di tutti gli impianti per il tempo libero da 136 Euro a persona Arrivo esclusivamente sabato e domenica Offerta tutto compreso per famiglie: 7 notti con MP a persona/ settimana da 497 Euro Bambini fino a 6 anni gratis in camera con i genitori La ricerca del tesoro al lago di Millstatt Hotel Trattnig**** Recentemente ristrutturato, il nostro hotel dispone di un’area per vacanze di 8.000 mq con un incantevole stagno per nuotare, piscina coperta panoramica con angolo idromassaggio e area wellness, programmi per massaggi e trattamenti, palestra fitness, noleggio biciclette gratuito, ingresso libero alla spiaggia, campo da calcio e molto altro ancora. Animazione per bambini al miniclub al coperto (100 mq), grande parco giochi. Il nostro motto è «Vacanza per i genitori – libertà per i bambini». on la loro bella mappa del tesoro e la benda sull’occhio da veri pirati, i piccoli a bordo della «Perla Nera» vanno a caccia del tesoro nella famigerata Laggerbucht, la baia dei bucanieri. Casco e piccone sono le attrezzature indispensabili per la ricerca delle pietre preziose e dei granati. Con un po’ di abilità, scavando si possono trovare i più bei granati della montagna. Il divertimento continua poi al Sagamundo – la casa delle storie, dove raccontastorie narrano di cavalieri, giganti, nani e streghe del lago. C Informazioni e prenotazioni. Centro informazioni Millstätter See A-9871 Seeboden, Thomas-Morgenstern-Platz 1 Tel. +43 (0)4766/37 00-0, fax: -8 [email protected] www.millstaettersee.at 40 www.austria.info Informazioni e prenotazioni. Ferienhotel Trattnig**** A-9873 Döbriach, Seestraße 66 Tel. +43 (0)4246/77 19, fax: -4 [email protected] www.hotel-trattnig.com © M I L L S T Ä T T E R S E E T O U R I S M U S / A R C H I V M T G , S T E V E . H A I D E R . C O M ; H O T E L T R AT T N I G , T H E R M E N PA R A D I E S „ D E R K A R AWA N K E N O F “ , O K T E A M G R O S S G L O C K N E R B E R G L A U F Una gita allo zoo con animali che si lasciano accarezzare o al Monte delle Scimmie di Landskron con il Mini Club fanno felici i bambini, mentre i genitori si concedono un massaggio rilassante. E tutti insieme vi godete i magnifici dintorni immersi nel verde e, naturalmente, l’atmosfera disinvolta del nostro albergo. 40_41-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 13:13 Uhr Seite 41 dell’Austria, è una spettacolare cornice nel Parco Nazionale Alti Tauri. Il percorso, lungo 12,67 chilometri e con un dislivello di 1.500 metri, porta da Heiligenblut in Carinzia fino alla Franz-Josefs-Höhe attraversando il Pasterze, il ghiacciaio più grande dell’Austria. In gran parte su sentieri e ferrate, passando davanti a cappelle, rifugi, mucche e laghetti morenici. Il 19 luglio 2009 avrà luogo la decima edizione. www.grossglocknerberglauf.at Vacanza con i bambini Carinzia Vacanza «adrenalinica» nei Kinderhotels olo se c’è scritto «Kinderhotel» dentro si trova davvero un «Kinderhotel». E questo, dopo 20 anni di esperienza, significa non solo un servizio perfetto per famiglie con bambini a partire da 7 anni di età, ma anche azione allo stato puro per grandi e piccoli ospiti. La vacanza nei Kinderhotel è una vacanza al prezzo migliore comprensiva di assistenza per i bambini di ogni età. Assistenza intesa come programmi intelligenti, per accrescere al massimo la voglia di avventura e di esperienze adrenaliniche. Per fantastiche attività indoor e outdoor da raccontare agli amici quando si ritorna a casa. Con animatori qualificati e motivati per bambini in età da asilo e ragazzi più grandicelli. © D I E K I N D E R H O T E L S E U R O PA S Con l’immancabile Smiley Smiley, la mascotte dei Kinderhotels, garantisce che tutti i criteri di qualità siano soddisfatti. Tra l’altro anche quello che l’attività di animazione in tutti gli esercizi Kinderhotels sia compresa nel prezzo di pernottamento. Come pure gli orari speciali per i pasti dei bambini e le bevande non alcoliche che sgorgano spumeggianti dalle fontanelle di limonata tutto il santo giorno. Grandi mangiate, piaceri di ogni tipo e azione garantiti 24 ore al giorno. E… azione! 10-9-8-7-6-5-4-3-2-1. Inizia il conto alla rovescia. Partecipare è l’unica cosa che conta. Alla vacanza attiva con il brivido nei Kinderhotels. Alle emozionanti olimpiadi sull’acqua per i piccoli sportivi. Ai giochi scozzesi, gareggiando a chi manda giù più boccali di limonata e a chi lancia più lontano le uova, roba da veri scozzesi con il gonnellino, ma non solo! Alla gara degli Scuba Ranger per chi ama le immersioni subacquee. Nelle camminate al chiaro di luna e nelle cacce al tesoro in boschi scuri e misteriosi. Alle giostre dei cavalieri per la dama del castello e i suoi audaci cavalieri con tavola rotonda finale. Nei tour di rafting e canyoning su fiumi dalle acque gelide. Nelle spedizioni in kajak addentrandosi in canneti inesplorati. Con la costruzione di zattere con Captain Hook e i suoi amici. Nelle avventure a cavallo su magnifici cavalli grandi. Alla pesca con grigliata e degustazione finale. Alle visite agli animali dell’arca di Noè. Negli spettacoli di magia che fanno sparire mamma e papà. Ma niente paura, perché poi ritornano. Proprio come gli ospiti dei Kinderhotels! Informazioni e cataloghi. I Kinderhotels Europa A-9580 Villach/Drobollach, Seeblickstraße 49a Tel. +43 (0)4254/44 11 Fax: +43 (0)4254/45 55 [email protected] www.kinderhotels.com www.austria.info 41 42_43-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 13:12 Uhr Vacanza con i bambini Seite 42 Coppa del Mondo di MTB a Schladming. Il Planai è il monte di casa di Schladming ed è noto agli sciatori per essere una discesa molto impegnativa. D’estate però sono gli specialisti più forti della mountain bike a mettere alla prova la loro abilità su questo terreno. Dal 2004 Schladming ospita la Coppa del Mondo di MTB. La competizione di Stiria / Carinzia Svago e divertimento «senza confini» ’Arena naturale della Carinzia con i laghi balneabili e potabili Pressegger See e Weissensee è predestinata alla vacanza per tutta la famiglia. Degli oltre 50 programmi avventura alpini molti sono rivolti in particolare ai bambini, ad esempio il 1° Parco Avventura carinziano sul Pressenger See con corsi di arrampicata per bambini, escursioni a cavallo, gite sulle carrozza degli zingari, slittinovia estiva «Pendolino», rafting dei pirati e dei vichinghi, escursioni nel canyon per famiglie: qui si scopre subito chi è il più pauroso in famiglia. Invece al camp delle fiabe nella Lesachtal, l’intera famiglia si dà alla ricerca dell’oro e delle pietre preziose. L vventure balneari per i bambini e relax per i genitori è ciò che offre in un unico pacchetto l’H2O Hotel Therme Resort di Bad Waltersdorf. Non perdetevi lo scivolo «H2O Speedy Rutsche» o il doppio scivolo più largo dell’Austria «Magic Eye», oppure rilassatevi sui lettini idromassaggio e rigeneratevi nel parco multiforme della sauna. L’avventura è garantita al parco attrezzato con funi di Sebersdorf, allo zoo Herberstein e sulla pista Racing! Le specialità gastronomiche regionali completano perfettamente la vacanza per tutta la famiglia. A Informazioni e prenotazioni. H2O Hotel Therme Resort A-8271 Bad Waltersdorf, Sebersdorf 300 Tel. +43 (0)3333/221 44-0 [email protected] www.hoteltherme.at Informazioni e prenotazioni. Gailtal | Gitschtal | Lesachtal | Weissensee | Nassfeld-Hermagor-Pressegger See A-9620 Hermagor, Hauptstraße 14 Tel. +43 (0)4282/31 31-0, fax: -31 [email protected], www.naturarena.com Kinderhotel Appelhof ove i grandi fanno qualcosa per i piccoli e i bambini garantiscono per i loro genitori. In estate e in primavera il prato verde invita a giocare, scatenarsi e rilassarsi. I fanatici dell’azione si divertono ad arrampicare o bivaccare. Chi ama attività tranquille si gode il programma wellness riservato ai bambini o si dedica alla pittura su vetro alla bottega della creatività. I più piccini tentano i primi approcci con il miniclub Appelwurm. Buon umore, sole e relax rendono indimenticabile la vacanza estiva all’Appelhof. D’inverno il divertimento si sposta sulla neve – nel comprensorio sciistico Snowpark Niederalpl (ca. 10 km), sull’anello per lo sci di fondo e alla pista da pattinaggio davanti all’albergo o nella scuola di sci per i più piccini e sul pendio per andare in slitta vicino all’Appelhof. D Nel soggiorno sono compresi colazione, pranzo e cena a buffet, bevande area piscina e wellness castello delle favole, parco giochi indoor, castello gonfiabile per saltare, miniclub con assistenza per bebè e bambini, programma di animazione scuola di avventure centro sportivo, programmi Keep Fit per adulti Modellauto Racing Center, equitaDegis per adulti e bambini dai 7 anni zione con pony, zoo con animali da accarezzare e molto altro ancora ** * * * Informazioni e prenotazioni. Kinderhotel Appelhof A-8693 Mürzsteg 4 Tel. +43 (0)3859/22 23 [email protected] www.appelhof.at 42 www.austria.info © H 2 O H O T E L T H E R M E R E S O RT, K I N D E R H O T E L A P P E L H O F, K Ä R N T E N S N AT U R A R E N A , K I N D E R H O T E L A P P E L H O F, W W W. M O U N TA I N B I K E - W E LT C U P. AT Svaghi balneari per tutti 42_43-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 13:12 Uhr Seite 43 maggior spicco è la UCI World Cup nel Four Cross, che si disputa di notte. In questa gara quattro ciclisti per volta si buttano giù contemporaneamente dal pendio del Planai verso il traguardo. Invece nella gara di Downhill, la discesa estiva con partenza dalla stazione intermedia del Planai, vince chi riesce a percorrere il tracciato di 4,5 km con un dislivello di oltre 1.000 metri realizzando il tempo più veloce. www.mountainbike-weltcup.at Vacanza con i bambini Vorarlberg / Tirolo La montagna per i più piccini osa cerca al giorno d’oggi una famiglia? L’aria pura e limpida di montagna, il profumo di fieno che sale dai pascoli alpini, il rumoreggiare dell’acqua che scorre selvaggia. E poi la curiosità condivisa di riscoprire aspetti nascosti o dimenticati della natura. Che ne direste allora di una vacanza familiare nel Tirolo orientale? Tra il Großglockner e le Dolomiti di Lienz i videogiochi possono aspettare, perché l’avventura «natura» prende il sopravvento. I FAMOS – i family hotels del Tirolo Orientale, distribuiti fra il Parco Nazionale Alti Tauri e l’Alta Val Pusteria – si sono specializzati nel soddisfare desideri ed esigenze delle famiglie e hanno in serbo offerte di vacanza e programmi adatti per grandi e piccini. C Reiterhof Berggut Gaicht n’esperienza particolare a contatto con la natura è quella offerta dalla tenuta Berggut Gaicht che si trova su un altipiano sul lato orientale della Tannheimer Tal. Offriamo assistenza ai bambini, lezioni per principianti ed esperti su cavalli islandesi e su cavalli grandi. Le vacanze equestri con o senza pernottamento sono il nostro fiore all’occhiello! I nostri appartamenti di vacanza e il residence offrono un ambiente moderno, accogliente e confortevole. U Informazioni e prenotazioni. Osttirol Information, A-9900 Lienz Albin-Egger-Straße 17/2 Tel. +43 (0)50/21 22 12 [email protected] www.osttirol.com Informazioni e prenotazioni. Reiterhof Berggut Gaicht GmbH A-6672 Nesselwängle, Gaicht 17 Tel. +43 (0)5675/81 82, fax: -14 [email protected] www.berggut-gaicht.at L’ABC della stalla ’agriturismo fornisce ai bambini una buona occasione per imparare il giusto modo di avvicinarsi ad animali grandi e piccoli. Vitellini che odorano di latte, porcellini rosa, pecore lanuginose, simpatici pony, cani, gatti e conigli: molti bambini di città vedono e toccano questi animali, grandi o piccoli, per la prima volta andando in vacanza in agriturismo. E succede che trascorrano ogni minuto libero soprattutto nella stalla. © R E I T E R H O F B E R G G U T G A I C H T, U R L A U B A M B A U E R N H O F I N T I R O L , O S T T I R O L I N F O R M AT I O N L Per permettere loro di capire esattamente i loro nuovi amici a quattro zampe o piumati, i contadini che li ospitano fanno sempre più spesso da «interpreti» fra uomo e animale. Spiegano perché le capre belano e se le mucche bevono o non bevono il latte; mostrano come avvicinare gli animali senza mettersi in pericolo e traducono il linguaggio del corpo degli animali. Preparando insieme il mangiare per gli animali e costruendo giocattoli per gli animali domestici, i bambini imparano giocando l’«ABC della stalla» e soprattutto un senso di responsabilità e di rispetto nei confronti degli animali. Esistono offerte per una vacanza in agriturismo a partire da € 21 a pers. in una accogliente camera doppia incl. colazione contadina o in appartamento a partire da € 54 (4 persone). Informazioni e prenotazioni. Urlaub am Bauernhof in Tirol A-6020 Innsbruck, Brixner Straße 1 Tel. +43 (0)5/92 92-1172 Fax: +43 (0)5/92 92-1179 [email protected], www.Bauernhof.cc www.austria.info 43 44_47-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 16:00 Uhr Seite 44 Vacanza con I bambini Autunno contadino nel Salisburghese. Nel periodo del raccolto tutto il Salisburghese è in festa. Ogni anno dalla fine di agosto alla fine di ottobre si svolgono 2.000 manifestazioni in più di 80 località. Al centro dell’attenzione le usanze contadine, l’artigianato tradizionale e la musica folcloristica autentica. www.bauernherbst.at Salisburghese Salisburghese na vacanza estiva nel Salisburghese significa essere circondati da montagne meravigliose dalle vette maestose, incantevoli laghi, dolci pascoli e malghe accoglienti. Qui i bambini possono scatenarsi all’aperto a contatto con la natura e scoprire ogni giorno qualcosa di nuovo. U Ogni giorno è diverso dall’altro e il nuovo giorno è ancora più emozionante del precedente: ecco come sono le vacanze nei Family Hotels del Salisburghese. Qui tutto ruota intorno ai bambini e si esaudiscono i grandi desideri dei piccoli ospiti in vacanza. I programmi sempre vari e divertenti, offerte come il trekking con i lama o le ore indimenticabili trascorse al bivacco fanno gioire i bambini, ma anche i loro genitori. I mondi del sale vventura, divertimento ed emozioni sono gli ingredienti della ricetta che i mondi del sale di Hallstatt, Altaussee e Hallein presso Salisburgo hanno in serbo per tutta la famiglia. I lunghi scivoli di legno, il giro sulla ferrovia della miniera e i laghi salini sotterranei assicurano momenti eccitanti durante il viaggio nel tempo attraverso le gallerie della miniera. Possono visitare le saline i bambini dai 4 anni in su. Attrazioni per i bambini: Saline di Hallein presso Salisburgo: «Salty Joe» e gli eroi della miniera – tutto l’anno, ogni prima domenica del mese Saline di Altaussee: visita guidata fantastica per bambini : la caccia al tesoro con il folletto «Bergmandl». Luglio e agosto: tutti i lunedì Informazioni e prenotazioni. Saline di Hallstatt e Altaussee, Tel. +43(0) 61 32/200 24 00 [email protected] Saline di Hallein presso Salisburgo Tel. +43(0) 62 45/852 85 11 [email protected], www.salzwelten.at 44 www.austria.info Informazioni e ordinazione di cataloghi. Tel. +43 (0)662/66 88-44 [email protected] www.family.salzburgerland.com © S A L B U R G E R L A N D , S A L Z W E LT E N , S A L Z B U R G T O U R I S M U S A 44_47-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 16:00 Uhr Seite 45 Adrenalina Brividi ed emozioni Carinzia Per praticare alcuni nuovi sport di tendenza ci vuole soprattutto molto coraggio! sportiva. Mobilità e ardimento si possono mettere alla prova anche sulle numerose vie ferrate, come la «Sky Walk» sul Dachstein, dove si scala quasi in verticale la piattaforma panoramica «Sky Walk» sostenendosi alle funi. Il brivido è assicurato anche lungo i corsi d’acqua austriaci. Nei torrenti impetuosi della Lechtal in Tirolo il rafting riserva emozioni e batticuore come lungo il fiume Enns, dove si scende a gran velocità con il kajak o la canoa lungo le pareti rocciose del Gesäuse attraverso l’acqua rumoreggiante. Con il canyoning, il brivido si prova sulla propria pelle, e solo su quella. Legati a una fune si scende giù per una cascata oppure utilizzando Eccitante giro in canoa in acque selvagge in Tirolo scivoli naturali si scivola lungo i bacini d’acqua. Un’esperienza questa che si può fare per esempio A drenalina: come si sviluppa questo ormone tan- nella forra di Seisenberg presso Lofer. L’aria è l’ultimo to citato? Chi pratica alcune discipline sportive elemento naturale che citiamo e che può fornire il di tendenza in Austria può trovare la sua risposta brivido superlativo: nel Vorarlberg, ad Hohenems, individuale a questa domanda. Per esempio nelle si salta in tandem per scoprire insieme al proprio tante palestre di roccia della Ennstal, dove si hanno partner il mondo dello «Sky Diving». Chi non riesce a disposizione circa 20 pareti per l’arrampicare con a provare il brivido nemmeno affrontando il volo a oltre 1.000 funi per imparare l’arte dell’arrampicata caduta libera, è proprio senza speranza. * PARAPENDIO. La scuola di volo di Wildschönau in Tirolo offre corsi per principianti e corsi di perfezionamento. www.paragliding.at * ARRAMPICATA. Per gli scalatori alpini si trova in internet una gigantesca banca dati con gli itinerari di arrampicata di ogni grado di difficoltà in Austria e dintorni. www.bergsteigen.at * SKATEBOARD. D’estate l’isola del Danubio a Vienna si trasforma in un paradiso per skateboarder e inlineskater: 21 km di sentieri, halfpipe, rampe e molto altro ancora alle porte della città. www.theskateheaven.com * ZORBING. Un'avventura da vertigini a 40 km/h dentro una sfera, a Flachau. www.zorb.at * MONGOLFIERA. Una traversata delle Alpi a bordo di una mongolfiera è un’esperienza indimenticabile. www.ballonfahren.com • Rosental mette in movimento «Avventura Alpi» l parco attrezzato con funi Tscheppaschlucht promette brividi ed emozioni: più di 40 stazioni diverse e quattro percorsi con differenti gradi di difficoltà mettono alla prova il coraggio e l’abilità di grandi e piccini. Per i più spericolati, i due spettacolari Flying Fox, entrambi lunghi 300 metri, rappresentano una sfida particolare. Ad alto tasso adrenalico è anche l’avventura del canyoning nella forra Tscheppaschlucht, dove ci si cala con la fune per superare le cascate, si fanno salti nell’acqua cristallina o scivolate in limpidi bacini d’acqua. Se volete andare su di giri, venite in Carinzia nella valle Rosental. C I © T I R O L W E R B U N G / H E I N Z Z A K , K Ä R N T E N S N AT U R A R E N A , C A R N I C A - R E G I O N R O S E N TA L K O R E N S P O RT S Nervi saldi Informazioni e prenotazioni. Regione Carnica Rosental A-9170 Ferlach, Sponheimer Platz 1 Tel. +43 (0)4227/51 19 [email protected] www.carnica-rosental.at inquanta diverse attività di tutti i gradi di difficoltà è ciò che propone il programma «Avventura Alpi» nell’Arena Naturale della Carinzia formata dalle valli Gailtal, Gitschtal, Lesachtal e dai laghi Weissensee e Nassfeld-Hermagor-Pressegger See. Sul «Mega Dive», l’altalena più grande delle Alpi, i maniaci dell’adrenalina oscillano a circa 100 km/h al di sopra delle chiome degli alberi. Molto coraggio richiede anche il «Salto di Acapulco» al lago Weissensee, il rafting in acque selvagge, il canyoning o l’ydrospeed. Nel nuovissimo «Flying-Fox-Meile», nel labirinto di roccia di Nassfeld, ci si libra in aria come novelli Tarzan o si esplorano vari itinerari per i più disparati gradi di difficoltà e livelli di abilità. Informazioni e prenotazioni. Gailtal | Gitschtal | Lesachtal | Weissensee | Nassfeld-Hermagor-Pressegger See A-9620 Hermagor, Hauptstraße 14 Tel. +43 (0)4282/31 31-0, fax: -31 [email protected], www.naturarena.com www.austria.info 45 44_47-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 16:00 Uhr Seite 46 LAustria a prima vista Autostrada Hamburg London Amsterdam 1 43 5 17 Paris Superstrada in costruzione 283 Köln Superstrada Warszawa 557 209 214 Bruxelles/Brussel Autostrada in costruzione Berlin 260 317 Strada di transito internazionale Strada di transito regionale 28 Numerazione delle strade Obernberg am Inn Gein Braunau Trasporto auto 5 284 As 147 Maria Schmolln Loh Eggelsberg Mattighofen MichaelMunderfing St. Felix beuern Perwang Lochen St. Pantaleon Lamprechts- a. G. St. Georgen Mattsee Straß wa bei Salzburg hausen Obertrum a. S. Neumarkt Obe Oberndorf a. W. Berndorf b. S. Wallersee Henndorf Z am Anthering Seekirchen/W. Bergheim HallwangThalgau Mond Wals-Siezenheim Hof b. S. Geretsberg Franking Confine di Stato Confine regionale Sarajevo 1 Inn Aeroporto internazionale 36 25 1 220 Schär Ferrovia 137 75 257 147 157 284 157 224 388 Wernstei Strada secondaria 0 143 233 5 30 220 31 1 64 6 Frankfurt 202 Praha Luxembourg 488 Nürnberg Straßbourg 29 7 358 Dijon 356 München Wien 126 Linz Bratislava St. 75 122 1 Pölten 52 252 Salzburg 279 Zürich Bregenz Eisenstadt Budapest Innsbruck Klagenfurt Genève Graz 423 8 5 1 Lyon 154 Verona 69 53 Milano 2 Ljubljana 3 104 Zagreb Venezia Genova 416 196 Narbonne Nice Beograd Firenze Roma 156 SALZBURG Großgmain Erl 172 158 Mo Ebenau Fuschl Grödig Thurnberg a. S. W Adnet Puch b. H. Hinter Krispl-Gaißau Hallein Bad Vigaun Bad Dürrnberg Kuchl St. Koloman Golling/ Salzach Scheffau Anif/N. Austria Vorarlberg 46 www.austria.info Tirolo Salisburghese Tirolo orientale Carinzia Stiria Burge nla Austria nd Salzach Kössen Unken Niederndorf-Niederndorfberg Walchsee HinterSchwendt Ebbs Hörbranz thiersee 178 Bodensee Lochau Erpfendorf Lofer Landl Vils Kufstein Sulzberg Jungholz Waidring 181 Bad BREGENZ Doren Steinberg St. Martin b. Lofer Kirchdorf Tannheim Riefensberg Langkampfen Häring Scheffau echaschau Hard L a. W. K. Wängle Going am Rofan St. Ulrich a. P. St. Johann Lauterach Krumbach Achenkirch Reutte und Umgebung Grän-Haldensee A10WerfenBranden- Kirchbichl Höchst Weißbach b. Lofer St. Jakob i. H. i. T. Hittisau Nesselwängle Höfen A14 Dornbirn Werfen berg Achensee Itter Söll Ellmau Oberndorf Fieberbrunn weng 311 Lingenau Heiterwang Kramsach InnKundl A12 Weißenbach Hopfgarten i. B. 164 Pertisau Wörgl Sibratsgfäll Egg Pfarrwerfen Lustenau Schwarzenberg a. W. K. Bichlbach Saalfelden am Lech Brixen i. T. Hochfilzen Hüttau Maurach Andelsbuch Rattenberg-Radfeld Mühlbach/ Maria Alm Kitzbühel (Kleinwalsertal) Lermoos Bezau Altach Saalbach- Leogang Jenbach Wiesing Brixlegg Bizau Vorder-/HinterWildschönau Westen- KirchRiezlern Hohenems Berwang Hochkönig Aurach Ehrwald Leutasch Eb 169 Buch 164 Stans bg i. T. Schnepfau Viehhofen Stanzach BischofsScharnitz Götzis hornbach dorf Dienten Mellau Bad Koblach Biberwier Hirschegg Hinterglemm 177 Vomp Schwaz- Schlitters Alpbach Kelchsau Maishofen 179 Klaus Jochberg St. Johann i. P. hofen Reuthe Au Seefeld Häselgehr BodenMittelberg Sulz-Röthis Zell am See Fügen-Fügenberg Nassereith Bschlabs Pill Telfs -M. Reith Gnadenwald Elbigenalp 161 Schoppernau Uttendorf- PiesenGoldegg 189 Mieming Laterns Damüls Wagrain Fla INNS- Thaur Absam Terfens-Vomperb. Uderns Rankweil 200 Taxenbach 311 Tarrenz Holzgau Hatting b. S. Stuhlfelden Weißsee dorf Schröcken Obsteig Mötz Fontanella/F. 198 Schwarzach i. P. Hall i. T. Weer-Kolsaß Ried i. Z. Zirl Bramberg Feldkirch BRUCK Wald168 A12 Imst Rietz Satteins Blons Kalten- Stumm Wattens St. Veit i. P K Niedernsill / Bruck a. d. G Bach SonntagInzing Rum Silz Stams Warth Königsleiten Götzens St. Gerold Ludesch Buchboden Karrösten Dorfgastein Aschau i. Z. Hollersbach Mittersill Embach Steeg i. Lechtal Frastanz Haiming Kühtai Perfuss RinnVolders Wattenb. bach Kaprun Lech Igls Neukirchen Nüziders Bludenz Zell am Ziller Hippach Gerlos 165 Lans Aldrans Schönwies Arzl i. P. Roppen Oetz Pettneu Großarl Axams Nenzing St. Sigmund167 Fusch a. d. G. Rauris Flirsch Krimml a. G. Mutters Schwendau Langen Zürs Braz Wenns-Piller a. A. Zams a. A. Pians Haggen Gries SellrainMieders Hainzenberg Schönberg Stuben Lanersbach Bürs Bürserberg S16 i. Sellrain St. AntonLandeck Jerzens 186 NiederMayrhofen Bad Hofgastein St. Anton i. M. Klösterle Fulpmes Hüttschlag Matrei-Mühl- Navis Finkenberg Strengen Fließ Praxmar Neustift St. Christoph Dalaas-Wald Brand Vandans Umhausen thai Kauns107 am Arlberg See i. P. Ladis-Obladis Schruns bach-Pfons Bad Gastein Längenfeld Hintertux Tschagguns Sportgastein Fiss n Prutz KaunerbergKappl Steinach a. B. 183 St. Gallenkirch/ 108 Trins A13 Gries im Serfaus In Böckstein Innerpitztal Gortipohl Gries am Brenner Prägraten Ischgl Oetztal 180 Ried im (St. Leonhard) Gargellen Heiligenblut Spiss Virgen 188 Oberinntal Sölden -Hochsölden Matrei Kals am Gaschurn/ (Feichten) Pfunds i. O. Großglockner Partenen Galtür Großkirchheim Mallnitz St. Veit Kaunertal Flattach i. D. Huben Obervellach Mörtschach Nauders 106 HopfStall Vent St.Jakob Ko garten i. D. Penk Winklern in Defereggen Re Ainet ObergurglRangersdorf Lienzer Mühldorf Hochgurgl Iselsberg-Stronach Dolomiten/ Lienz Innervillgraten Möllbrück Dölsach Leisach-Burgfrieden Amlach Nikolsdorf Außervillgraten Irschen Berg i. D. Steinfeld 10 Thal-Assling 100 Abfaltersbach Oberdrauburg Lind Sillian Dellach i. D. Greifenburg Weißen 110 St. Lorenzen Kartitsch 111 Obertilliach Weißbriac Dellach i. G. Lesachtal KötschachGitscht St. Jenig Mauthen Daniel Kirchbach Bassa Hermagor/ Presseggersee Alta Vienna 44_47-OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 16:00 Uhr Seite 47 Dobersberg Litschau Raabs an der Thaya 30 Drosendorf Zissersdorf Waidhofen Geras an der Thaya Heidenreichstein 5 Gmünd Hoheneich Hardegg Retz SeefeldLaa an der Thaya Kadolz 2 Klaffer a. Hochficht Moorbad Harbach Poysdorf Schwarzenberg 45 Haugsdorf Weitra Horn Ulrichsberg a. Böhmerwald Allentsteig Eggenburg 46 Altenburg Aigen Bad Großpertholz Julbach Rosenau Zwettl Leopoldschlag Vordernebelberg Krumau am Kamp Gars am Kamp Schlägl Langschlag Haslach a. d. Mühl 49 Mistelbach Ravelsbach Groß Gerungs Rainbach 34 Hollabrunn Peilstein Sandl Rastenfeld St. Stefan a. Walde Oberkappel Liebenau Schönberg Rohrbach 36 6 303 Bad Pirawarth Rapottenstein Freinberg Vichtenstein 38 Bad Leonfelden Lembach am Kamp 37 Freistadt Langenlois i. Mühlkr. Altenfelden Wernstein am Inn 7 Albrechtsberg Senftenberg Weitersfelden 124 Arbesbach Engelhartszell/ Hadersdorf -Kammern 4 Hirschbach Neufelden St. Johann Sallingberg MatzenEngelszell a. Wimberg Hofkirchen i. M. 127 Stein Wolkersdorf Kefermarkt Schloss Grafenegg Dürnstein Stockerau Raggendorf Unterweißenbach S5 Schärding Waldkirchen-Wesenufer Kirchberg Weißenkirchen Reichenau Neumarkt Hellmonsödt Haibach o. d. D. i. d. Wachau Krems an der Donau Königswiesen i. Mühlkr. D A22 Korneuburg i. Mühlkr. Aschach a. d. D. Gänserndorf o 130 Natternbach n Stift Göttweig Mühldorf au 19 Schönau St. Georgen Feldkirchen/D.-Bad Mühllacken 310 Bisamberg St. Agatha Traismauer Strasshof Spitz a. d. Donau Bad Zell 8 Pöggstall Tulln 129 St. Thomas am S33 PrambachDeutsch Wagram 3 g am Inn Reichersberg Pupping Ottensheim A7 Gallneukirchen Yspertal Schönbühel- Herzogenburg Weiten Sieghartskirchen Klosterneuburg Blasenstein Peuerbach kirchen Gutenbrunn Windhaag Aggsbach 49 Bad 137 LINZ Waldhausen Geinberg Eferding Gablitz PurkersMauthausen 1 Maria Taferl Schlosshof Weinberg Bad Kreuzen Ried im A8 dorf Groß-Enzersdorf Grieskirchen Nöchling Wallern a. d. T. Marbach/D. Niederweiden Melk ST. PÖLTEN Böheimkirchen Neulengbach Hainburg St. 3 Grein 1 Innkreis 141 Pressbaum Bad Orth a. d. Donau Enns Bad Deutsch an der Donau Nikola a. d. D. Pöchlarn Ybbs/D. Loosdorf A23 Wolfsgraben Gallspach Schallerbach A25 Altenburg Haag am Hausruck Eichgraben Wallsee A1 St. Florian Aspach Perchtoldsdorf S1 Pyhra BlindenWels Petronell Wieselburg Geboltskirchen Strengberg St. Leonhard a. F. Breitenfurt Brunn am Gebirge Wilhelmsburg markt BrandAmstetten Prellenkirchen molln Lohnsburg Kittsee Waldzell Wolfsegg Laxenburg A4 Haag Stadt A1 Lambach A21 Laaben Mödling a. K. Göttlesbrunn-Arbesthal Ferschau Ampflwang hofen Wolfsegg Rabenstein Oberndorf Kilb Gumpoldskirchen Neuhofen Steyr Weistrach Aschbach Mkt. Neuhofen/Y. A6 Sattledt Alland Sierning Bruck / Hainfeld Gattendorf nderfing Frankenburg Zell a. P. a. d. P. 122 Traiskirchen Steinakirchen Purgstall/Erlauf Kirchberg Bad Bruckneudorf Bad Wimsbach60 18 Altenmarkt/ Jois Baden a. d. P. 10 Kremsmünster Hall St. Ulrich b. St. St. Peter Seitenstetten hen Vöcklamarkt Vöcklabruck Neydharting Randegg Winden/S. Ramsau Triesting Lilienfeld LeithaNeusiedl am See 121 Breitenbrunn Bad Vöslau Steinbach Scheibbs 1 Gresten Kleinzell A9 prodersdorf Frankenfels Weiden a. S. Nickelsdorf Waidhofen a. d. Ybbs Straß walchen 20 Seewalchen Berndorf Leobersdorf a. d. St. Ternberg Reinsberg Laakirchen Gmös HohenPurbach Rohr im rkt Oberhofen a. I. Puchenstuben Gols A3 Donners- 50 am N. Schlierbach 140 berg Schörfling Ybbsitz Losenstein A2 Gebirge Gmunden Gaming W. Hornstein Mönchhof Neusiedler kirchen Türnitz Markt Piesting St. Georgen i. A. Gösing Großraming Zell Neufeld/L. Kirchdorf a. d. Kr. 21 Halbturn 25 nndorf am Moos Attersee Altmünster Scharnstein EISENSTADT Podersdorf Weyregg 115 Wiener Opponitz Steinbrunn St. Aegyd Gutenstein St. Mar- Oggau a. See Molln a. Trauns. Annaberg Straß Nußdorf a. A. Frauenkirchen Reichraming Lackenhof Mitterbach Lunz Neustadt A1 Obergau am Neuwalde Traunsee Bad Fischau/Brunn Micheldorf Trausdorf garethen See St. Andrä a. Z. Weyer-Markt a. E. Attersee Hirm am See Grünau Klaus Andau Mondsee wang St. Sebastian Siegendorf Rust Grünbach/S. Würflach S4 Steinbach a. A. TraunIllmitz im Almtal kirchen Göstling Mörbisch Bad Pöttelsdorf Klingenbach Mondsee Tadten 138 Puchberg/ Unterach Mariazell Ebensee a. Hollenstein a. d. Ybbs Sauerbrunn a. See Apetlon Wallern Fuschl St. Gilgen a. Attersee Neunkirchen Schneeberg Mattersburg Traunsee a. d. Ybbs Wiesen Reichenau a. S. Windischgarsten Rosenau Gußwerk Pamhagen Laussa St. Wolfgang Loipersbach i. B. an der Rax Payerbach Pitten Forchtenstein Wolfgangsee Vorderstoder Palfau Hintersee 24 Gloggnitz Enzenreith Sieggraben 23 Roßleithen Mürzsteg Bad Ischl Gaißau Seebenstein Strobl LackenSemmering Hinterstoder Wildalpen S31 Gams b. Neuberg/M. gaun 20 145 Spital am Pyhrn St. Gallen S6 Kirchberg a. W. bach Altaussee Hieflau Deutschkreutz Grundlsee Mürzzuschlag Landl Kobersdorf Bad Goisern oman Feistritz a. W. Horitschon Hieflau Edlitz s Veitsch Enn TauplitzAflenz Langenwang Großwarasdorf 146 Bad Aussee Gosau Liezen St. Corona a. W. Krumbach Nikitsch Eisenerz Tauplitzalm Wörschach fau Kurort Stoob Hallstätter See Mitterdorf Krieglach Kirchschlag Turnau Rettenegg Aspang Stainach Tragöß Oberpullendorf Bad Mitterndorf Weißenbach bei Liezen Admont Hallstatt Abtenau i. d. B. W. Kindberg S6 Etmißl Markt Bad Alpl Radmer 115 Obertraun Mönichkirchen Pürgg-Trautenfels Lutzmannsburg erfenSt. Kathrein a. H. Aigen im Ennstal A9 Schönau Piringsdorf MannersAllerheiligen Stanz i. M. Treglwang Mönichwald Lungötz St. Martin am Grimming weng FrankenauVordernberg Ratten Irdning i. M. dorf/R. Fischbach Wald am Friedberg Mitterberg Unterpullendorf St. Martin/Tennengeb. Ramsau a. Bernstein LockenWenigzell Donnersbach Vorau Öblarn Kapfenberg Gröbming Schoberpass Hüttau Klostermarienberg haus. Trofaiach r Filzmoos Pichl- Dachstein Pruggern 72 Pinkafeld u 50 Neustift M Bruck a. d. Mur Strallegg Hohentauern Aich-Assach Bad Tatzmannsdorf St. Petera. d. L. 320 Haus im Ennstal Mautern hofs- Eben Radstadt Mandling LoipersdorfBirkfeld 114 Freienstein Stadtschlaining i. d. S. Leoben Donnersbachwald Grafendorf hofen Kitzladen Schladming St. Johann Altenmarkt Pöllau Rohrmoos St. Michael Oberwart Rechnitz St. Kathrein a. O. am Tauern rain Flachau Zauchensee Hartberg Markt Allhau 63 St. Stefan Anger Passail i. P. Seckau 99 ob Leoben Stubenberg Frohnleiten S36 it i. P Kleinarl Kaindorf Großpetersdorf Fladnitz a. See Weiz Puch Oberzeiring Litzelsdorf S35 Pöls Obertauern Maria Spielberg St. Semriach Oberwölz Kohfidisch Deutsch SchützenKnittelfeld Preding oßarl St. Johann Stegersbach Magdalena Fieberbründl Lessach Krakauebene Schöder SchönbergWeißpriach Eisenberg Fohnsdorf Pischelsdorf Bad Burgau St. Peter am Lachtal 57 St. Michael Zeltweg Großlobming Zederhaus GersSt. Radegund Waltersdorf Göriach Kleinlobming i. B. Eberau Krakaudorf Kammersberg St. Ruprecht 54 Mariapfarr chlag dorf Judenburg Bad Blumau St. Andrä i. L. St. GeorgenMauterndorf a. d. Raab 77 Güssing 96 Kukmirn Muhr Gastein Großwilfersdorf Gleisdorf Bärnbach Tamsweg St. Lorenzen Murau St. Wolfgang-Kienberg Mariahof St. Michael Laßnitzhöhe Strem Köflach Neumarkt Fürstenfeld Rudersdorf ob Murau GRAZ Obdach Unternberg i. L. 97 319 Eltendorf Heiligenbrunn St. Marein A2 Edelschrott 70 Voitsberg Söchau St. Lambrecht Margarethen i. L. Markt Hartmannsdorf 78 Zeutschach St. Peter Thomatal- Ramingstein Kreischberg St. Johann o. H. Mantscha Riegersburg Reichenfels Loipersdorf Rennweg/ Heiligenkreuz i. L. Schönfeld Metnitz Dürnstein Ligist Katschberg 68 Pack nitz TurrachJennersdorf Bad St. Leonhard Malta Innerkrems Unterpremstätten Feldbach Friesach Turracherhöhe Obervellach St. Stefan o. S. 317 Lannach Kremsbrücke Bad Gleichenberg Fehring Minihof-Liebau Hüttenberg Straßburg Micheldorf Turracherhöhe KolbnitzStainz A9 nk Bad Gams Gmünd St. Margarethen Wildon Guttaring Neuhaus am Klausenbach Althofen Reißeck Ebene Reichenau 76 Weitensfeld - 93 Gurk 92 Trebesing St. Nikolai im Sausal Bad Mühldorf 66 Flattnitz Trahütten Frauental A10 Klein St. Paul Kappel am Wolfsberg Seeboden Kleinkirchheim FalkertMöllbrücke St. Andrä im Sausal-Höch Klöch Krappfeld Sirnitz-Hochrindl Eberstein Deutschlandsberg Patergassen Lendorf MillstätterMillstatt/See Leibnitz St. Martin i. S. St. Andrä St. Veit/ St. Georgen am Längsee A2 Gosdorf einfeld 100 Kitzeck i. S. Ehrenhausen Feld am See 95 Gnesau Schwanberg St. Urban im Lavanttal See Brückl Glan LaunsLind Spittal/D. FerndorfDDöbriach-Radenthein St. Peter i. Sulmtal Großklein 69 Diex rg Weißensee Arriach Feldkirchen 94 Liebenfels dorf ra St. Paul Gamlitz Bad Radkersburg Griffen Mureck Wies u Afritz Glanegg K. 69 Stockenboi im Lavanttal Fresach Bodensdorf Oss.i. See Weißbriach/ Paternion Maria Saal Arnfels Eibiswald Völkermarkt Treffen a. O. N Techelsberg Moosburg i. K. Leutschach Gitschtal Lavamünd Weißenstein St. Stefan nig Ossiach 80 KLAGENFURT 70 Magdalensberg i. Gailtal Bad Bleiberg Landskron Velden/W. Pörtschach/W. St. Kanzian a. K. Krumpendorf Wörther A2 Hermagor/ Villach See Maria Wörth Eberndorf Bleiburg Ebental Rosegg sseggersee Lantschach Nötsch Warmbad Villach Schiefling Keutschach Gallizien 82 Drobollach Faaker Frög W O 111 91 a. S. Maria Rain See A11 Arnoldstein Ludmannsdorf Feistritz ob Bleiburg Globasnitz Finken- Faak St. Margareten 85 am See stein St. Jakob Ferlach im Rosental im Rosental Feistritz im Rosental Bad Eisenkappel 41 Pulkau WIEN S 1:1 400 000 0 10 20 30 40 50 km © Ed. Hölzel, Wien www.austria.info 47 48_Aktiv_Adressen.qxd 02.12.2008 12:51 Uhr Seite 48 Indirizzi Informazioni turistiche sull’Austria www.austria.info Questo sito Internet contiene tutte le informazioni importanti sull’Austria come nazione turistica in più di 30 lingue. E Oficina Nacional Austrı́aca del Turismo Departamento de Información, Apartado de Correos 83, A-1043 Viena, Tel. 902 99 94 32 (tarifa local) Fax 0043 1 588 66 20 [email protected] USA/ Austrian Tourist Office P.O.Box CAN 1142, New York N.Y. 10108-1142, Tel. (212) 944 68 80 (USA) (416) 967-3381 (Canada) Fax (212) 730 45 68 [email protected] F Office National Autrichien du Tourisme Service Info Vacances, BP 83, 1043 Vienne Tel. 0811 60 10 60 (tarif local) Fax 0811 60 10 61 [email protected] Central European Future Markets (Bulgaria, Croatia, Romania, Serbia, Slovakia, Slovenia) www.austria.info [email protected] L’indirizzo e-mail centrale per tutte le domande relative al soggiorno in Austria (richieste in tedesco e inglese). A Urlaubsservice der Österreich Werbung Postfach 83, 1043 Wien Tel. 0810 10 18 18, Fax 0810 10 18 19 [email protected] AUS Austrian National Tourist Office Level 1, 36 Carrington Street, Sydney NSW 2000, Tel. (02) 92 99 36 21 Fax (02) 92 99 38 08 [email protected] B/ Office National Autrichien du LUX Tourisme, Oostenrijkse Dienst voor Toerisme, Oostenrijkse Dienst voor Toerisme Bvba, Office National Autrichien du Tourisme Sprl B.P./Postbus 700, B-1050 Bruxelles/Brussel, Tel. (B): 078 16 60 18 (lokaal tarief/ tarif local), Tel. (LUX): 0032 78 16 60 18 Fax 0032 78 16 60 19 [email protected] [email protected] CH Ferienservice der Österreich Werbung / Office National Autrichien du Tourisme Pf. 83, 1043 Wien, Tel. 0842 10 18 18 Fax 0842 10 18 19 [email protected] [email protected] CN Austrian National Tourist Office www.aodili.cn CZ Rakouská Národní Turistická Centrála Österreich Werbung P.O. Box 83, A-1043 Vídeň, Tel. 0800 18 08 00 (bezplatná telefonní linka v češtině), Fax 222 21 02 56 [email protected] D DK Urlaubsservice der Österreich Werbung PF 83, 1043 Wien Tel. 01802 10 18 18 (ab 6 Cent/ Anruf aus dem dt. Festnetz, abweichende Tarife aus dem Mobilfunk), Fax 01802 10 18 19 [email protected] Østrigs Turistbureau Postboks 1087, DK-1008 København K Tel. 80 88 67 84 (gratis) [email protected] (service in English or German) GB H I Holiday Service of the Austrian National Tourist Office P.O.Box 83, A-1043 Vienna, Tel. 0845 101 18 18 (calls are charged at a local rate) Fax 0845 101 18 19 [email protected] Österreich Werbung Osztrák Idegenforgalmi Képviselet Pf. 1022, H-1387 Budapest 62 Tel. 06800 127 26 Fax 06 1 413 39 20 [email protected] Servizio Informazioni Austria Turismo Casella Postale 83, A-1043 ViennaTel. 840 999 918 (costo chiamata 15 cent) Fax 840 999 919, [email protected] IRL Holiday Service of the Austrian National Tourist Office P.O. Box 83, A-1043 Vienna, Tel. 1890 930 118 (local tariff), Fax 1890 930 119 [email protected] J NL PL Austrian National Tourist Office Akasaka Dori Post Office, Tokyo 107-0052, Tel. (03) 3582-0931 [email protected] Oostenrijks Toeristenburo Postbus 94285, 1090 GG Amsterdam Tel. 0900 040 01 81 (lokaal tarief) Fax 0900 040 01 91 [email protected] austria.info Sp. z o.o. Skrytka pocztowa 75, PL-00-955 Warszawa 15, Tel. 00800 12 12 581 Fax (0)22 538 68 46 [email protected] RUS Austrian National Tourist Office Austrian Embassy, 1, Starokonyushenny pereulok, RF-119034 Moscow Tel. (+7 495) 725 64 64 Fax (+7 495) 725 64 60 [email protected] S Österrikes turistbyr°a Box 24 187, SE-10451 Stockholm Tel. 0200 89 62 62 (gratis) [email protected] (service in English or German only) All other countries www.austria.info, [email protected] Tirol Info Maria-Theresien-Straße 55 A-6010 Innsbruck Tel. +43 (0)512/72 72, Fax: -7 [email protected], www.tirol.at Vorarlberg Tourismus Bahnhofstraße 14/4 Postfach 302, A-6901 Bregenz Tel. +43 (0)5574/425 25-0, Fax: -5 [email protected] www.vorarlberg.travel Specialisti della vacanza Informazioni in Austria Prefisso telefonico dall’estero senza lo «0» Wien-Tourismus Obere Augartenstraße 40, A-1025 Wien Tel. +43 (0)1/245 55 Fax: +43 (0)1/245 55-666 [email protected], www.wien.info Burgenland Tourismus Schloss Esterházy, A-7000 Eisenstadt Tel. +43 (0)2682/633 84-0, Fax: -20 [email protected] www.burgenland.info Kärnten Werbung Casinoplatz 1, A-9220 Velden Kärnten Hotline: +43 (0)463/30 00 Fax: +43 (0)4274/521 00-50 [email protected], www.kaernten.at Niederösterreich-Werbung GmbH PF 10 000, A-1010 Wien Prospektbestellung: Tel. +43 (0)1/536 10-0 Fax: +43 (0)1/536 10-19858 (24 Stunden Prospektservice) [email protected], www.niederoesterreich.at Oberösterreich Tourismus-Info Freistädter Straße 119, A-4041 Linz Tel. +43 (0)732/22 10 22 Fax: +43 (0)732/72 77-701 [email protected] www.oberoesterreich.at SalzburgerLand Tourismus Ges. m. b. H. PF 1, Wiener Bundesstraße 23 A-5300 Hallwang bei Salzburg Tel. +43 (0)662/66 88, Fax: -66 [email protected] www.salzburgerland.com Steirische Tourismus Ges.m.b.H. St.-Peter-Hauptstraße 243 A-8042 Graz-St. Peter Tel. +43 (0)316/400 30 Fax: +43 (0)316/40 03-10 [email protected] www.steiermark.com Autriche pro France www.autriche.com L’Austria per l’Italia www.vacanzeinaustria.com Mountainbike Holidays www.bike-holidays.com Family Austria www.familyaustria.at Fischwasser Österreich www.fischwasser.com Golf in Austria www.golfinfo.at Hotels & Casinos Austria www.hca.at Österreichs Wanderdörfer www.wandern-in-oesterreich.at Reitarena Austria www.reitarena.at Radtouren in Österreich www.radtouren.at Schlank und Schön in Österreich www.schlankundschoen.at Kinderhotels Österreich www.kinderhotels.com Kleine historische Städte www.khs.info Naturidyll in Österreich www.naturidyll.at Langlaufen in Österreich www.langlaufen.at Urlaub am Bauernhof www.urlaubambauernhof.at Weinreisen Austria www.weinreisenaustria.at Erlebnis Bahn & Schiff www.erlebnis-bahn-schiff.at Colophon Curatore Österreich Werbung, A-1040 Wien, Margaretenstraße 1, DVRNr. 0962635, ZVR 075857630 Editore Falter Verlagsgesellschaft m.b.H. Bereich Corporate Publishing A-1011 Wien, Marc-Aurel-Straße 9 Tel. +43 (0)1/536 60-0 48 www.austria.info Caporedazione Christian Zillner Realizzazione Daniel Greco Impaginazione Marion Großschädl Fotolito Reprozwölf Ges.m.b.H. & Co KG Redazione e testi Martin Betz Direzione progetto Simone Leonhartsberger Traduzione Marlene Hutter / Moving Words Redazione fotografic Karin Wasner Progetto grafico Carvalho Graphics Foto di copertina ÖW/Andreas Hofer Stampa Holzhausen Druck & Medien GmbH Inserzioni pubblicitarie Claudia Eipeldauer, Daniel Schlager Direzione artistica Martina de Carvalho-Hutter Ultimo aggiornamento: settembre 2008. Tutte le indicazioni sono senza garanzia. U3_OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 27.11.2008 16:45 Uhr Seite U3 NATU NA TURA RAL L HE HERB RBAL SOFT DRINK. alm_Austria_Info_Aktiv_210x280.indd 2 23.07.2008 12:25:34 Uhr URLJOUSPOROPROSITE 2009 U4_OEW_UJ_AKTIV_09.qxd 05.12.2008 12:46 Uhr Seite U4
Documenti analoghi
brochures from Austria
dall’“Eisrausch”, la pista di ghiaccio allestita in cima al
City Parkhaus; sarà in funzione dal prossimo 27 novembre al
24 gennaio con accesso gratuito. Linz è una miscela speciale di
storia e futu...