Curriculum Vitae GIUSEPPE BECCIA

Transcript

Curriculum Vitae GIUSEPPE BECCIA
Curriculum Vitae
GIUSEPPE BECCIA
Informazioni personali
Nome / Cognome
Giuseppe Beccia
Indirizzo
Viale Kennedy 58/D – 71029 Troia
Telefono
+39 0881 970318
E-mail
Cittadinanza
Data di nascita
Mobile: +39 347 266 89 32
[email protected]
Italiana
11.05.1983
Esperienza professionale
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Principali attività e responsabilità
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Ottobre 2010 – in corso
Operatore culturale e turistico
-
Analisi e valorizzazione delle risorse storico-culturali, artistiche e ambientali del territorio;
-
Preparazione di itinerari di interesse culturale e turistico sui Monti Dauni (FG)
-
Progettazione e gestione di progetti di sviluppo locale;
-
Organizzazione eventi culturali e attivazione di servizi turistici
-
Relazioni istituzionali, pubbliche relazioni, stampa e comunicazione
-
Guida turistica plurilingue
A.c.t! Monti Dauni – Associazione Culturale & Turistica
Piazza Libertà 21/1 – 71029 TROIA
Tipo di attività o settore
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Principali attività e responsabilità
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Cultura e Turismo
Dicembre 2009 – Settembre 2010
Ricercatore in Storia Contemporanea
Autore di articoli scientifici di Storia Contemporanea
CISUI - Centro Interuniversitario per la Storia delle Università Italiane
Via Galliera, 3 - 40121 BOLOGNA
Tipo di attività o settore
Pagina 1 - Curriculum vitae di
GIUSEPPE BECCIA
Giornalismo scientifico
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Principali attività e responsabilità
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Luglio 2007 – Dicembre 2009
Segretario Generale dell’Organising Bureau of European School Student Unions (OBESSU)
-
Recruiting del personale del segretariato e coordinamento dello staff;
-
Gestione amministrativa, monitoraggio, valutazione e rendicontazione di progetti attuati con
fondi comunitari, nazionali e regionali;
-
Organizzazione di conferenze internazionali, seminari, training courses e conventions;
-
Management per progetti di cooperazione internazionale e transnazionale;
-
Preparazione e implementazione di strategie di fund raising;
-
Supervisione della comunicazione esterna dell’organizzazione
-
Rappresentanza dell’organizzazione presso la DG Education and Culture dell’UE, presso la
Commissione Cultura ed Educazione del Parlamento Europeo e press la DG IV del Consiglio
d’Europa.
OBESSU – Organising Bureau of European School Student Unions
Rue de la Sablonnière 20 – 1000 BRUXELLES
Tipo di attività o settore
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Principali attività e responsabilità
Organizzazione Non Governativa
Novembre 2006 – Aprile 2007
Ufficio fund raising di Amnesty International
Gestione ed assistenza tecnica all’attuazione di programmi di fund raising
Team leader del programma di fund raising “Face to Face”
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Amnesty International – Sezione Italiana
10, Via G.B. De Rossi, I – 00161, ROMA
Tipo di attività o settore
Organizzazione Non Governativa
Date
Novembre 1999 – Gennaio 2002
Lavoro o posizione ricoperti
Principali attività e responsabilità
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Tipo di attività o settore
Pagina 2 - Curriculum vitae di
GIUSEPPE BECCIA
Corrispondente per il quotidiano “La Gazzetta del Mezzogiorno”
Corrispondente da Troia (FG)
Gazzetta del Mezzogiorno, 264, Viale Scipione l’Africano, I – 70124, Bari
Giornalismo
Altre esperienze
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Principali attività e responsabilità
Settembre 2005 – Settembre 2006
Coordinatore nazionale della Rete Studentesca (poi Rete della Conoscenza)
- Ideazione del progetto fondativo della rete nazionale delle associazioni studentesche;
- Responsabile della stesura della piattaforma politica e dello statuto
- Organizzazione della campagna "Cambiare si può"
- Organizzazione della campagna internazionale “ControlArms”;
- Organizzazione della Giornata Studentesca Internazionale del 17 Novembre 2005.
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Unione degli Studenti – Unione degli Universitari – Mutua Studentesca
27, Via Morgagni, I – 00161, ROMA
Tipo di attività o settore
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Principali attività e responsabilità
Organizzazione Non Governativa
Aprile 2002 – Settembre 2005
Membro dell’Esecutivo Nazionale dell’Unione degli Studenti (Uds)
Affari internazionali
- Rappresentante italiano presso l’organizzazione studentesca europea OBESSU
- Coordinatore della 4° assemblea studentesca mondiale di Porto Alegre (Gennaio 2005) e delle
assemblee studentesche europee di Londra (2004), Parigi (2003) e Firenze (2002);
- Membro del comitati nazionali “Fermiamo la Guerra” e “Our World Is Not For Sale”
- Membro della Convenzione Italiana dei Giovani sull’avvenire dell’Europa
- Responsabile di tre progetti di cooperazione internazionale con organizzazioni studentesche del
Senegal - Gambia, del Chiapas (Mexico) e dell’Iraq
- Responsabile della missione internazionale di solidarietà in Chiapas (Mexico) e human rights
observer nella comunità "Primero de Enero” nella regione degli Altos del Chiapas;
- Membro del direttivo nazionale del Consorzio Internazionale di Solidarietà ICS (International
Council of Solidarity).
Stampa e comunicazione
- Responsabile pubbliche relazioni e politiche della comunicazione
- Responsabile delle relazioni con la stampa nazionale
- Responsabile della pubblicazione della guida ai diritti degli studenti e del mensile Free Press
Project Management e Fund raising
- Gestione amministrativa, monitoraggio, valutazione e rendicontazione per progetti attuati con
Fondi comunitari, nazionali e regionali;
Organizzazione di eventi
- Comitato organizzatore del meeting studentesco estivo "Zion" (2003-2005)
- Organizzazione di conferenze, seminari, scuole di formazione
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Tipo di attività o settore
Pagina 3 - Curriculum vitae di
GIUSEPPE BECCIA
Unione degli Studenti, 27, Via Morgagni, I – 00161, ROMA
Organizzazione Non Governativa
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Principali attività e responsabilità
Ottobre 2001 – Ottobre 2002
Presidente della Consulta Provinciale degli Studenti di Foggia
- Progettazione e gestione di progetti in collaborazione con il Provveditorato agli Studi
- Coordinamento della campagna "cittadinanza studentesca e autonomia scolastica" in
collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione
- Organizzazione di una inchiesta nelle scuole di Capitanata per monitorare il livello di
democrazia e partecipazione degli studenti.
- Promozione di scambi culturali giovanili internazionali
- Organizzazione di concorsi artistici studenteschi
- Partecipazione alle riunioni nazionali dei presidenti delle Consulte studentesche italiane presso
il Ministero della Pubblica Istruzione
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Tipo di attività o settore
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Principali attività e responsabilità
Consulta degli Studenti di Foggia, 2, Via Rosati, I – 71100 FOGGIA
Organizzazione ufficiale di rappresentanza degli studenti
Novembre 2000 – Aprile 2002
Coordinatore dell’Unione degli Studenti di Foggia
- Promozione di campagne e manifestazioni pubbliche sui temi della legalitá, della pace,
dell’edilizia scolastica e delle riforma della scuola
- Gestione amministrativa, monitoraggio, valutazione e rendicontazione per progetti attuati con
Fondi comunitari, nazionali e regionali;
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Tipo di attività o settore
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Principali attività e responsabilità
Unione degli Studenti, 27, Via Morgagni, I – 00161, ROMA
Organizzazione Non Governativa
Luglio 2000 – Dicembre 2003
Coordinatore dell’Unione Giovanile Troiana (Ugt)
- Ideazione del progetto fondativo dell’associazione;
- Progettazione e gestione di progetti di sviluppo locale o a valenza territoriale;
- Gestione amministrativa, monitoraggio, valutazione e rendicontazione per progetti attuati con
Fondi comunitari, nazionali e regionali;
- Organizzazione di scambi culturali giovanili nell'ambito del programma europeo "Youth"
- Organizzazione del Festival Troia Teatro, del concorso artistico “CreArte” e della rassegna
musicale “Facciamo Musica Insieme”
- Organizzazione di iniziative sui temi dell’ambiente, dell’interculturalità, dei diritti umani, dello
sport, della musica e delle arti
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Tipo di attività o settore
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Principali attività e responsabilità
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Tipo di attività o settore
Pagina 4 - Curriculum vitae di
GIUSEPPE BECCIA
Unione giovanile Troiana, 3, Via Dante, I – 71029, TROIA (FG)
Associazione giovanile locale
Giugno 2001 – Settembre 2002
Collaboratore dei periodici “Il Provinciale” e “Il Rosone”
Giornalista
Edizioni del Rosone – Via Zingarelli, 10 – 71100 Foggia
Giornalismo
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Principali attività e responsabilità
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Tipo di attività o settore
Date
Lavoro o posizione ricoperti
Principali attività e responsabilità
Nome e indirizzo del datore di lavoro
Tipo di attività o settore
Pagina 5 - Curriculum vitae di
GIUSEPPE BECCIA
Marzo 2001 – Marzo 2002
Collaboratore del magazine settimanale “Viveur”
Giornalista
Utopia edizioni, 28, Via Dante, I – 71100, Foggia
Giornalismo
Agosto-Settembre 1999 e Agosto-Settembre 2000
Archeologo
Volontario in due campagne di scavo presso il sito archeologico medievale di Vaccarizza (Troia)
École française de Rome - Piazza Farnese, 67 - 00186 Roma
Giornalismo
Istruzione e formazione
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Principali tematiche/competenze
professionali possedute
Settembre 2007 – Luglio 2010
Laurea Specialistica in “Histoire contemporaine” conseguita con “grande distinction”
Histoire urbaine comparée; histoire: enjeux et débats actuels; séminaire: époque contemporaine;
sources archivistiques de l'Epoque contemporaine; questions d'histoire socio-économique de
l'Epoque contemporaine; étude approfondie de l'histoire politique de la Belgique contemporaine;
questions d'histoire culturelle de l'Epoque contemporaine; régimes politiques et émergence de la
société de masse à l'Epoque contemporaine; la construction des identités nationales : Canada et
Etats-Unis (XIXe - XXe); Europe in the twentieth century; Russe; Espagnol.
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Université Libre de Bruxelles, Avenue F. Roosevelt 50, 1050 BRUXELLES
Livello nella classificazione nazionale
o internazionale
ISCED 6A
Date
Ottobre 2002 – Maggio 2007.
Titolo della qualifica rilasciata
Laurea Triennale in “Scienze Storiche, del Territorio, per la Cooperazione internazionale”
conseguita 110/110 e lode
Principali tematiche/competenze
professionali possedute
Storia medievale, storia moderna, storia contemporanea, antropologia culturale, storia delle relazioni
internazionali, storia della civiltà arabo islamica, storia dell'Europa e del Mediterraneo, storia
dell'integrazione europea, storia dell'Europa orientale, storia e istituzioni dell'America del Nord,
storia dell'America Latina; storia sociale, storia economica, sociologia e la metodologia delle scienze
sociali, organizzazioni internazionali e diritti umani, filosofia politica, storia dei movimenti sociali e dei
partiti politici, geografia, linguistica italiana, letteratura italiana contemporanea, storia dell'arte
contemporanea, informatica , inglese, francese
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Università degli Studi di Roma 3, Viale Ostiense 234, 00144, ROMA
Livello nella classificazione nazionale
o internazionale
ISCED 5A
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Principali tematiche/competenze
professionali possedute
Settembre 1997 – Luglio 2002
Maturità classica conseguita con 100/100
Storia, filosofia, geografia, letteratura italiana, latino, greco, matematica, informatica, biologia, arte,
lingua inglese
Nome e tipo d'organizzazione
erogatrice dell'istruzione e formazione
Liceo Classico “V. Lanza”, 3, Piazzale Italia, I – 71100, Foggia
Livello nella classificazione nazionale
o internazionale
ISCED 3A
Pagina 6 - Curriculum vitae di
GIUSEPPE BECCIA
Capacità e competenze
personali
Madrelingua
Italiano
Altre lingua
Understanding
Autovalutazione
Listening
Livello europeo (*)
Speaking
Reading
Spoken interaction
Writing
Spoken production
Inglese
C2
C2
C2
C2
C2
Francese
C2
C2
C2
C2
C2
Spagnolo
C1
C1
B2
B1
B1
Russo
B1
B1
B1
B1
B1
(*)
Capacità e competenze informatiche
Altre capacità e competenze
Patente
Firma
Pagina 7 - Curriculum vitae di
GIUSEPPE BECCIA
Common European Framework of Reference (CEF) level
Capace di utilizzare correttamente i programmi del pacchetto Office e i programmi Open source
office (Word, Excel, Power Point, Access). Capace di gestire siti web realizzati in “Joomla” o
piattaforme simili.
Suono la chitarra, il basso elettrico e il pianoforte.
B; A1; A2; A3
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.
196 "Codice in materia di protezione dei dati personali".