Programma Piacenza Jazz Fest
Transcript
Programma Piacenza Jazz Fest
PREFESTIVAL Dal 26 gennaio al 26 febbraio 2011 Mercoledì 26 gennaio 2011 Anteprima Piacenza Jazz Fest 2011 Rossana Casale Jazz Trio Piacenza - Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, Via Sant’Eufemia 12 - ore 21.15 Ingresso libero Sabato 12, 19 e 26 febbraio 2011 Gazebo Suonante Piacenza - Piazza Cavalli - dalle ore 15.00 alle ore 19.00 Nel cuore del centro storico di Piacenza, il “Gazebo suonante” porterà il jazz in mezzo alla gente, con jam session di diversi musicisti. Presso il gazebo sarà possibile ottenere informazioni sugli eventi in programma nell’ambito del Piacenza Jazz Fest 2011 e acquistare i biglietti per i concerti. I CONCERTI Dal 5 marzo al 9 aprile 2011 Sabato 5 marzo 2011 1° Set - Ars 3 “Promemoria” 2° Set - Danilo Rea Trio “Beatles in jazz” Piacenza - Spazio “Le Rotative”, Via Benedettine 66 - ore 21.15 Dopofestival Mauro Brunini Jazz Quintet “Hardbop era tribute” Piacenza - “Milestone”, Via Emilia Parmense 27 - ore 23.45 Ingresso libero con tessera Piacenza Jazz Club o Anspi Giovedì 10 marzo 2011 Michele Francesconi Vocal Quartet (vincitore del Concorso Nazionale “Chicco Bettinardi” 2010 - Sezione “B” Gruppi) Piacenza - “Milestone”, Via Emilia Parmense 27 - ore 21.15 Sabato 12 marzo 2011 Richard Galliano French Touch Trio - Works by Richard Galliano In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Fiorenzuola D’Arda Fiorenzuola D’Arda (PC) - Teatro “Verdi”, Piazzetta S. Francesco - ore 21.15 (concerto fuori abbonamento, posti numerati) Finestra sul Cinema In collaborazione con il Festival del cortometraggio di Pontenure “Concorto Film Festival” Domenica 13 marzo 2011 Ears Wide Shut Incontro con il musicologo Stefano Zenni, incentrato sugli aspetti della musica nel cinema di Kubrick: attraverso la proiezione di spezzoni di film, verranno messe a fuoco alcune pratiche musicali kubrickiane. Piacenza - “Milestone”, Via Emilia Parmense 27 - ore 17.00 Frequenza libera e gratuita Giovedì 17 marzo 2011 Ears Wide Shut: Mauro Campobasso & Mauro Manzoni “Omaggio a Stanley Kubrick” Concerto multimediale in cui sequenze di film del grande regista statunitense verranno commentate dalla musica live di quattro grandi interpreti del panorama jazzistico nazionale: Mauro Manzoni (sax soprano, sax tenore, chalumeau, clarinetto basso, samples), Mauro Campobasso (chitarra elettrica e acustica, samples), Stefano Senni (contrabbasso) e Walter Paoli (batteria). Montaggio video a cura di Giuseppe Bruni Piacenza - Cinema “Iris”, Sala “Farnese”, Corso Vittorio Emanuele 49 - ore 21.15 Domenica 20 marzo 2011 Musical Portraits from Heber Springs: Bill Frisell's Disfarmer Project Performance multimediale con la proiezione delle immagini fotografiche di Mike Disfarmer In collaborazione con Fillmore Club Cortemaggiore (PC) - “Fillmore Club”, Via Matteotti 2 - ore 21.15 Sabato 26 marzo 2011 1° Set - Al Foster Quartet 2° Set - The Trio Of OZ feat. Omar Hakim & Rachel Z Piacenza - Teatro “President”, Via Manfredi 30 - ore 21.15 (posti numerati) Dopofestival Django’s Clan Piacenza - “Milestone”, Via Emilia Parmense 27 - ore 23.45 Ingresso libero con tessera Piacenza Jazz Club o Anspi Venerdì 1 aprile 2011 Trovesi e Coscia Duo In collaborazione con il “Teatro Sociale” e il Comune di Stradella Stradella (PV) – “Teatro Sociale” - Vicolo Faravelli 1- ore 21.15 (concerto fuori abbonamento, posti numerati) Sabato 2 aprile 2011 Dave Douglas & Brass Ecstasy In collaborazione con Jazz Network - Crossroads Piacenza - Salone del Conservatorio “G. Nicolini”, Via S. Franca 35 - ore 21.15 (concerto fuori abbonamento) Dopofestival Sugar Pie & The Candymen Piacenza - “Milestone”, Via Emilia Parmense 27 - ore 23.45 Ingresso libero con tessera Piacenza Jazz Club o Anspi Sabato 9 aprile 2011 Galà di premiazione e fine festival Ospite della serata il pianista William Greco (vincitore del Concorso Nazionale “Chicco Bettinardi” 2010 - Sezione “A” Solisti). Trio Bettinardi (accompagnamento dei vincitori del Concorso Nazionale “Chicco Bettinardi” 2011 - Sezione “A” Solisti) Piacenza - Spazio “Le Rotative”, Via Benedettine 66 - ore 21.15 Ingresso libero BIGLIETTI E ABBONAMENTI Biglietto intero € 15 - Biglietto ridotto € 12 * (Prevendita meno 1 euro) 10 marzo - Michele Francesconi Vocal Quartet: Biglietto intero € 10- Biglietto ridotto € 8 1 aprile - Trovesi e Coscia Duo: Biglietto da € 17 (platea) a € 8 (loggione) 26 gennaio - Rossana Casale Jazz Trio: ingresso libero 9 aprile - Galà di premiazione e fine festival: ingresso libero Dopofestival al Milestone: ingresso libero con tessera Piacenza Jazz Club o Anspi Abbonamento a 5 concerti: € 42 (Soci Piacenza Jazz Club e ridotti*) € 55 (non Soci senza diritto a riduzione*) * Riduzione: under 20, over 65, Soci “Piacenza Jazz Club” e allievi del Conservatorio “Nicolini” di Piacenza In abbonamento: 5 marzo - Ars3 e Danilo Rea Trio 10 marzo - Michele Francesconi Vocal Quartet 17 marzo - Ears Wide Shut: Mauro Campobasso & Mauro Manzoni “Omaggio a Stanley Kubrick” 20 marzo - Musical Portraits from Heber Springs: Bill Frisell's Disfarmer Project 26 marzo - Al Foster Quartet e The Trio Of OZ Fuori abbonamento: 12 marzo - Richard Galliano French Touch Trio 1 aprile - Duo Trovesi/Coscia 2 aprile - Dave Douglas & Brass Ecstasy INFO Associazione Culturale Piacenza Jazz Club - Via Musso, 5 - 29122 Piacenza Web: www.piacenzajazzclub.it; www.piacenzajazzfest.it Mail to: [email protected]; [email protected] Tel. 0523.579034 – 349.8967582 PREVENDITE: dal 7 febbraio al 2 aprile 2011 (per i Soci Piacenza Jazz Club le prevendite si aprono il 31 gennaio 2011) presso: Piacenza Jazz Club, Via Musso 5, Piacenza Dal lunedì al venerdì (ore 15.00/19.00) Gazebo suonante di Piazza Cavalli, Piacenza 12, 19 e 26 febbraio (ore 15.00/19.00) Alphaville, Via Tempio 50, Piacenza Sabato mattina (ore 10.00/12.30) Prevendita tramite bonifico bancario: [email protected] GLI EVENTI COLLATERALI Dal 4 marzo al 3 aprile 2011 Incontri di Jazz in Biblioteca In collaborazione con la Biblioteca Comunale “Passerini Landi” di Piacenza Piacenza - Biblioteca “Passerini Landi”, Via Carducci, 14 - ore 17.00 Ingresso libero Venerdì 4 marzo 2011 Louis Armstrong artista "moderno" A cura del musicologo Maurizio Franco Venerdì 11 marzo 2011 Duke Ellington: comporre il jazz A cura del musicologo Maurizio Franco Sabato 19 marzo 2011 Il Jazz in Italia A cura del giornalista, scrittore e critico musicale Adriano Mazzoletti “Il Jazz al Centro - Happy Jazz Hour” In collaborazione con la Direzione del Centro Commerciale “Gotico” di Piacenza Piacenza - Centro Commerciale “Gotico” - Via Emilia Parmense 151 - ore 17.30 Ingresso libero Sabato 5 marzo 2011 Magicaboola Brass Band Concerto itinerante lungo la galleria del Centro e presso la “Piazza del Gusto”, con aperitivo offerto dalla Direzione “Gotico” Sabato 12 marzo 2011 Chicago Stompers Concerto presso la “Piazza del Gusto”, con aperitivo offerto dalla Direzione “Gotico” Sabato 19 marzo 2011 Sugar Pie & The Candymen Concerto presso la “Piazza del Gusto”, con aperitivo offerto dalla Direzione “Gotico” Sabato 26 marzo 2011 Django's Fingers Concerto presso la “Piazza del Gusto”, con aperitivo offerto dalla Direzione “Gotico” Lungo la Galleria del Centro Commerciale “Gotico” sarà esposta una parte della mostra fotografica “Fermoimmagine - Scatti dai precedenti Jazz Fest”: sono stati selezionati i migliori scatti dei fotografi ufficiali della manifestazione (Angelo Bardini, Roberto Cifarelli, Danilo Codazzi, Paolo Guglielmetti, Fausto Mazza e Marco Rigamonti), che bloccano un frammento di creatività o di relax dei tanti artisti intervenuti nelle sette precedenti edizioni del Piacenza Jazz Fest. Le fotografie fanno parte di una “mostra quotidiana” che sarà allestita anche in vari altri punti della città. Domenica 6 marzo 2011 Mini concert con Michel Godard, Mario Zara e Francesco D’Auria In collaborazione con Yamaha Music Europe GmbH - Branch Italy Piacenza - “Milestone”, Via Emilia Parmense 27 - ore 17.00 Ingresso libero Da venerdì 11 marzo a domenica 13 marzo 2011 “Il mestiere del fotografo, dal sociale alla musica” Workshop fotografico a cura di Pino Ninfa Piacenza - “Milestone”, Via Emilia Parmense 27, con inizio alle ore 15.30 del venerdì Quota di iscrizione € 160 Sabato 26 marzo 2011 Masterclass con il batterista e percussionista Omar Hakim Piacenza - “Milestone”, Via Emilia Parmense 27 - ore 15.30 Frequenza libera e gratuita Sabato 2 aprile 2011 Masterclass con il trombettista Dave Douglas Piacenza - Conservatorio “G. Nicolini”, Aula 14, Via S. Franca 35 - ore 15.30 Frequenza libera e gratuita Domenica 3 aprile 2011 Giornata di studi “Louis Armstrong e Miles Davis: due trombe allo specchio” In collaborazione con SIdMA - Società Italiana di Musicologia Afroamericana Intervengono: Enrico Merlin, musicista e storico della musica del ‘900, Stefano Zenni, musicologo e presidente SIdMA, Marcello Piras, musicologo e Ricky Riccardi, uno dei curatori del museo presso la Casa Armstrong a Queens, New York. Alle ore 18.00 Royal Garden Blues: Giampaolo Casati (tromba) e Riccardo Zegna (pianoforte). Piacenza - “Milestone”, Via Emilia Parmense 27 - ore 10.00/13.00 – 15.00/19.00 Frequenza libera e gratuita Il programma ufficiale del Piacenza Jazz Fest è pubblicato sul sito “www.piacenzajazzfest.it”
Documenti analoghi
Al "Piacenza Jazz Fest" 2011 Rea, Trovesi, Douglas, Frisell, Foster e
21.15). Sabato 5 marzo: Spazio Le Rotative, Piacenza, Danilo Rea Trio "Beatles in jazz". Giovedì 10 marzo: Milestone
Jazz Club, Piacenza, Michele Francesconi Vocal Quartet. Sabato 12 marzo: Teatro ...