Il Corriere del Mezzogiorno | gennaio 2015
Transcript
Il Corriere del Mezzogiorno | gennaio 2015
28-01-2015 Data Pagina 1/2 Foglio Servizi i Digital Edition i Mobile i Abbonamenti i Corriere Store i I 0°C MILANO I i / ECONOMIA NAPOLI CASERTA SALERNO BARI FOGGIA LECCE CATANIA PALERMO Cronaca Politica Economia Salute Sport Cultura Spettacoli Movida A Tavola Sociale Scuola La Mia Squadra Corriere Del Mezzogiorno TV NAPOLI E’ MODA DI QUALITA’ IN UK I sarti di Napoli sul Financial Times: «La bellezza salverà l’Italia» Elogio della sartoria napoletana e impietoso ritratto della città sul primo quotidiano finanziario britannico: un tour delle eccellenze tra Attolini, Rubinacci, Kiton e Marinella di Anna Paola Merone NAPOLI I sarti di Napoli sul Financial Times:«La bellezza salverà l'Italia» NAPOLI Social card per i disoccupatiMinistero: non presentate domanda 10 borse di studio per cambiare il mondo NAPOLI E dopo le frenetiche settimane del Pitti Uomo e della Moda Milano, il Financial Times - il più autorevole giornale economico-finanziario del Regno Unito - ha dedicato un reportage alle sartorie partenopee che hanno portato il neapolitan style Cambia la politica italianama il Sud non tiene il passo 039292 NAPOLI - Non è la prima volta che Londra si inchina a Napoli. Il tema intorno al quale le due città si confrontano, ormai da centinaia di anni, è l’eleganza maschile. Codice abbonamento: nel mondo. L’autrice del servizio, Rachel Sanderson, parte da Kiton. L’azienda Marinella Pag. 2 Data 28-01-2015 Pagina Foglio 2/2 fondata da Ciro Paone è un faro assoluto a livello internazionale. E’ qui che è nato il progetto della “sartoria industriale”, qui che vengono utilizzati tessuti straordinari e preziosissimi, qui che si rivolgono uomini potentissimi (anche molti arabi e paperoni della City) per avere un abito che sia “il meglio del meglio, più uno”. Dopo l’universo Kiton il viaggio continua nel mondo di Attolini (che ha firmato i costumi di Jep Gambardella nel film premio Oscar La Grande Bellezza) e nell’atelier Rubinacci, che a Londra ha un seguito straordinario, anche fra gli aristocratici vicinissimi alla Casa Reale. Proprio Luca Rubinacci, rampollo di famiglia, qualche mese fa è stato il protagonista di una copertina di “How to spend it”, inserto settimanale del Financial Times, dove è stato presentato come il simbolo dell’eleganza contemporanea. NAPOLI Trasporti, Gabriele (Psi): «Migliorie? Aumentano solo gli incarichi esterni» Le sfilate di Milano: Il «Black Album» di Prada NAPOLI Financial Times elogia la sartoria partenopea La fabbrica di elicotteri «vola» in Cina sulle note di «'o Sole mio» NAPOLI «Napoli Sociale», Delle Donne nuovo amministratore unico CORRIERE INNOVAZIONE Rimani sempre aggiornato sulle novità NAPOLI «Se l’Italia è uno studio di contrasti – osserva la Sanderson - Napoli e la sua «Un miliardo di litri di Ferrarelle sartoria ne offrono uno dei più suggestivi. La città è tormentata da declino e degrado urbano, alcune strade sono in mano alla criminalità organizzata, mentre la fortuna dei suoi sarti, di chi taglia a mano e cuce abiti tra il languore e la bellezza reale della città, cresce. L’idea che la bellezza salverà l’Italia è molto diffusa tra l’èlite italiana. Ma le possibilità e i limiti di quest’idea si palesano nella sartoria napoletana». Una analisi molto cruda che ruota anche intorno a numeri, fatturati, potenzialità e mercati conquistati Kiton, Attolini e Rubinacci oggi hanno clienti a New York, Londra, Mosca e Hong Kong. Sono aziende in espansione all’estero che fanno però quotidianamente i conti con i limiti di una città dove i tassi di disoccupazione restano alti e i sarti specializzati sono ancora pochissimi. E per finire una puntatina alla Riviera di Chiaia, nel negozio atelier di Maurizio Marinella che confessa alla giornalista inglese: «Napoli è una città distrutta. Lo sono anche la mia forza, la mia emozione». Però la sua saracinesca ogni mattina va su alle 6.30 e racconta di una città operosa. Oltre i luoghi comuni. 28 gennaio 2015 | 20:38 © RIPRODUZIONE RISERVATA Marinella «Un miliardo di litri di Ferrarelle SCEGLI TU IL PREZZO Leggi il Corriere su tablet e smartphone! Raccomandato da Tagli Fca, donne portano in scenail dramma della cassintegrazione Pag. 3 039292 NAPOLI Codice abbonamento: TI POTREBBERO INTERESSARE NAPOLI
Documenti analoghi
Scarica articolo
E i sarti napoletani sembrano essere più apprezzati a confronto della stessa città caotica a
muoversi nel 21° secolo. Come le acque della baia che crescono e si infrangono lungo la
costa, hanno avu...