Cina 2013: Viaggio di Formazione

Transcript

Cina 2013: Viaggio di Formazione
S c u o l a Ta o p r e s e n t a
Cin a 2 0 1 3: V i a g g i o d i Fo r m az i o n e
f o r m azi o n e p r e s s o
Yu n n a n Un i ve r s i t y o f Tr a d i t i o n a l Chi n e s e M e d i c i n e d i K u n m i n g
dal 30 agosto al 14 set te mbre 2013
ISCRIZ IO NI:
sconta te en tro 5 m aggio 2013
p r ezzo p i e n o e n t r o 3 0 m a g g i o 2 0 1 3
Il viaggio di ScuolaTao in Cina propone quest'anno una nuova meta: loYunnan, letteralmente "A Sud delle
nuvole": provincia cinese, situata nell'estremo sud-ovest della nazione, al confine con Myanmar (Birmania),
Laos e Vietnam. Per chi volesse approfittarne anche turisticamente, il viaggio offre l'occasione per uno
sguardo su una regione di confine, con una natura rigogliosa e una ricca mescolanza di popoli.
La proposta in Cina 2013 è principalmente un viaggio di formazione, ma sarà possibile per chi lo desidera
fare visita ad alcuni luoghi di particolare interesse turistico.
Il viaggio è quindi rivolto a chi voglia approfondire la propria formazione in medicina tradizionale cinese agopuntura, tuina e farmacologia cinese - una particolare attenzione è rivolta quest'anno anche al
Qigong, per il quale è stato pensato un percorso che prevede una settimana in un monastero e un'altra con
un maestro esperto a Kunming.
All'atto dell'iscrizione al viaggio, è possibile scegliere di partecipare ad alcune iniziative facoltative.
Il viaggio sarà attivato con un minimo di 15 partecipanti.
Nel seguito del documento sono dettagliati gli aspetti del viaggio e le modalità di partecipazione.
Codice Doc: PresentazioneViaggio2013_v1.2.odt
pag 1 di 9
ScuolaTao - p.le Roma 7 - 29122 Piacenza - Segr. 0523 180519 – 346 6183551 e-mail: [email protected] sito internet: www.scuolatao.com
1. Programma
3 0 a g o s t o – 1 ^ g i o r n o: I t a l i a-K u n m i n g
Partenza nella mattinata da Milano arrivo a Kunming il 31 agosto, via Francoforte-Chengdu.
3 1 a g o s t o – 2 ^ g i o r n o: K u n m i n g
arrivo a Kunming, trasferimento dall'aeroporto all'hotel. Giornata libera.
0 1 s e t t e m b r e - 3 ^ g i o r n o: K u n m i n g
Prima colazione in hotel. Pratica di taoyin qigong con Marco Mazzarri e Marco Riccò. Escursione facoltativa
per l'intera giornata: Cascate di Dadieshui, la Foresta di pietra. Pranzo incluso per chi fa l'escursione.
A questo punto il gruppo si divide tra chi seguirà la formazione di Qigong e chi seguirà la formazione
nelle altre discipline di medicina cinese.
Parte di formazione Qigong – dal 2 settembre al 14 settembre
0 2 s e t t e m b r e - 4 ^ g i o r n o: trasferimento in mattinata in autobus privato da Kunming a Weibaoshan.
d a l 0 2 s e t t e m b r e a l 0 7 s e t t e m b r e : intera giornata con i monaci:pratica di qigong e cerimonie taoiste.
Pernottamento, colazione, pranzo e cena inclusi.
0 8 s e t t e m b r e - 1 0 ^ g i o r n o: t r a s f e r i m e n t o a K u n m i n g
Mattina al monastero, nel pomeriggio trasferimento in autobus privato da Weibaoshan a Kunming
0 9 s e t t e m b r e - 11 ^ g i o r n o: K u n m i n g
Pratica Qigong al mattino con Maestra Pan Li. Pomeriggio libero.
1 0 s e t t e m b r e - 1 2 ^ g i o r n o: K u n m i n g
Pratica Qigong al mattino con Maestra Pan Li: i 5 animali del Wushu.
Nel pomeriggio visita facoltativa a Black Dragon Pool e Tempio d'Oro.
11 s e t t e m b r e - 1 3 ^ g i o r n o: K u n m i n g
Pratica Qigong al mattino con Maestra Pan Li: i 5 animali del Wushu. Pomeriggio libero
1 2 s e t t e m b r e - 1 4 ^ g i o r n o: K u n m i n g
Pratica Qigong al mattino con Maestra Pan Li: i 5 animali del Wushu. Pomeriggio libero.
1 3 s e t t e m b r e - 1 5 ^ g i o r n o: K u n m i n g
Pratica di qigong e ripasso delle tecniche apprese con Marco Mazzarri e Marco Riccò.
Dalla tarda mattinata escursione facoltativa: Huatingsi Monastero, Seggiovia al West Hill, Monastero Taihua,
Xishan Longmen, La Porta del Drago di Xishan. Pranzo incluso.
1 4 s e t t e m b r e - 1 6 ^ g i o r n o: p a r t e nza p e r l' I t a l i a
Trasferimento all'aeroporto e rientro in Italia, insieme al gruppo che fa formazione all'università di Kunming
Parte di formazione Università Yunnan di Kunming - Agopuntura, Tuina, Farmacologia – dal 2
settembre al 14 settembre
d a l 0 2 a l 1 3 s e t t e m b r e: Formazione presso la Yunnan University of TCM di Kunming, dal lunedì al
venerdì. Circa 6 ore al giorno. Sabato e domenica liberi. Colazione inclusa, pranzo e cena liberi.
Possibilità di aggregarsi al gruppo di Qigong per le escursioni facoltative o di organizzarle in altra data, se c'è
un sufficiente numero di iscritti.
1 4 s e t t e m b r e - 1 6 ^ g i o r n o: p a r t e nza p e r l' I t a l i a
Trasferimento all'eroporto e rientro in Italia, insieme al gruppo di Qigong
Ho tel del viaggio e vi t to
Codice Doc: PresentazioneViaggio2013_v1.2.odt
pag 2 di 9
ScuolaTao -p.le Roma 7 - 29122 Piacenza - Segr. 0523 180519 – 346 6183551 e-mail: [email protected] sito internet: www.scuolatao.com
L'hotel del viaggio, considerato nella quotazione, ha standard occidentali (generalmente 3 o 4 stelle). I
pernottamenti si intendono in camera doppia, con colazione inclusa. Supplemento prezzo per camera
singola.
Sono inclusi i pasti specificamente indicati nel programma precedente. Gli altri pasti sono liberi a carico di
ognuno (i prezzi sono decisamente contenuti).
Gui d e e t r a d uzi o n i
Durante la formazione presso la Yunnan University di Kunming saranno presenti alle lezioni traduttori cineseinglese. Parteciperà al viaggio una collaboratrice italiana di ScuolaTao che tradurrà dal cinese all'italiano, al
momento in cui il gruppo si dividerà, lei seguirà il gruppo di Qigong.
Durante le escursioni facoltative saranno presenti guide in inglese.
I n d i c a zi o n i t u r i s t i c h e
Lo Yunnan letteralmente "A Sud delle nuvole" è una provincia cinese, situata nell'estremo sud-ovest della
nazione.
La parte meridionale della provincia è toccata dal Tropico del Cancro. Ha una superficie di 394.000 km2, il
4,1% del totale nazionale. Confina ad est con la Regione autonoma Zhuang del Guangxi a nord con la
provincia del Sichuan e a nord-ovest con il Tibet; ha 4.000 km di confini con Stati esteri: ad est con il
Myanmar, a sud con il Laos e a sud est con il Vietnam.
Lo Yunnan è una provincia montuosa con profonde valli; il Monte Kawagebo con i suoi 6.740m è la cima più
alta della provincia.
Numerosi sono i fiumi che attraversano lo Yunnan. Lo Yangtze, qui noto come Jinsha Jiang (fiume dalle
sabbie d'oro), scorre a nord. Il fiume delle Perle ha le sue sorgenti presso Qujing. Il Mekong che qui prende il
nome di Lancang nasce nel Tibet e sfocia nel Vietnam nei pressi di Saigon dopo aver attraversato Myanmar,
Thailandia, Laos e Cambogia. Il fiume Rosso (Yuan) nasce nelle montagne a sud di Dali e sfocia nel Mar
Cinese Meridionale dopo avere attraversato il Vietnam settentrionale. La regione è caratterizzata da un
mosaico etnico; sono circa 30 le nazionalità presenti nella regione che costituiscono di per sé un'attrazione
turistica insieme alle bellezze paesaggistiche.
Cli m a
Il clima dello Yunnan è estremamente vario ma in genere è monsonico tropicale caratterizzato da estati
piuttosto fresche e da caldi inverni. La temperatura media annuale è tra i 13-20°C.
Kun m ing
Kunming, capoluogo della provincia dello Yunnan, è il centro politico, economico e culturale della provincia
situato a nord-est, sull’altopiano Yunnan-Guizhou nella parte centrale dello Yunnan a un’altitudine di m 1890.
Qui la primavera regna tutto l’anno, ed è per questo che Kunming è chiamata la “Città dell’eterna primavera”.
La città, ricca di risorse turistiche, caratterizzata da un buon clima e da un bel paesaggio, attira l’interesse di
migliaia di turisti cinesi e stranieri. Kunming è anche il paradiso della fauna e della flora. Kunming è una città
turistica molto sviluppata che vanta un sistema di trasporto molto comodo, che permette di raggiungere Dali,
Lijiang, Shangri-La ed altre zone di notevole interesse turistico.
Altre città interessanti, per chi fosse, personalmente e autonomamente, interessato ad estendere il viaggio
formativo con una permanenza turistica, sono Dali e Lijang.
Weib a o s h a n
Situata nel sud della Weishan County, circa 70 km. a nord di Dali. con una superficie totale di 19,4 chilometri
quadrati e il suo picco 2.509 metri, Weibao era il luogo di nascita del maestro taoista Nanzhao.
Ondulate colline coperte da fitte foreste, ci sono più di 20 templi sparsi sulla montagna tra i quali Qingwei
Tempio, Doulao Pavilion, Peihe Tower e Changchun Cave sono i più grandi.
2. Formazione alla Yunnan University of TCM di Kunming
La formazione avrà luogo dal lunedì al venerdì di ogni settimana (quindi da lunedì 2 settembre a venerdì 13
settembre) e prevede lezioni teoriche e lezioni pratiche con frequenza a vari ambulatori di medicina cinese.
Sono previste lezioni aperte a tutti i partecipanti e percorsi differenziati a seconda degli interessi dei vari
gruppi. Il programma finale sarà consolidato in base alle proposte dell'Università, agli iscritti effettivi e alle
loro richieste. Il programma della formazione terrà conto delle preferenze espresse a cura di ogni
partecipante, ma saranno attivate le classi/lezioni in base al numero di richieste raccolte per i vari temi.
L'università dispone di validi traduttori/trici cinese/inglese.
Codice Doc: PresentazioneViaggio2013_v1.2.odt
pag 3 di 9
ScuolaTao - p.le Roma 7 - 29122 Piacenza - Segr. 0523 180519 – 346 6183551 e-mail: [email protected] sito internet: www.scuolatao.com
Oltre alla formazione “ufficiale” e al fatto stesso di andare nel paese dove la Medicina Cinese è nata e viene
tutt'ora studiata, praticata, rinnovata, la validità di un viaggio di questo tipo risiede anche nella vita comune,
nella possibilità di rivedere e discutere insieme le lezioni e le tecniche apprese, di condividere le perplessità.
Al viaggio parteciperanno docenti di ScuolaTao e questo creerà ulteriori occasioni di approfondimento e
conoscenza reciproca.
3. Costi
Prenotazione e n t r o 5/5/20 1 3
Prenotazione entro e n t r o 3 0/5/20 1 3
2.800 euro - rata 1: 2.000euro, rata 2: 3.000 euro - rata 1: 2.000euro, rata 2: il
il saldo
saldo
V i a g g i o A : inclusa formazione
escluso visto escluse 3 escursioni
esclusa assicurazione cancellazione
V i a g g i o B : inclusa formazione incluso 3.150 euro - rata 1: 2.350euro, rata 2: il 3.350 euro - rata 1: 2.350euro, rata 2: il
saldo
saldo
visto incluse 3 escursioni inclusa
assicurazione cancellazione
Supplemento camera singola
30 euro/die
Visto
Da aggiungere eventualmente al costo
Viaggio A
80euro – costo per un minimo di 10
partecipanti
50euro – costo per un minimo di 10
partecipanti
40euro – costo per un minimo di 10
partecipanti
120euro
Assicurazione cancellazione volo
100euro
Cos t i p a r t i f a c o l t a t i v e
Escursione 1: Cascate di Dadieshui,
Foresta di pietra
Escursione 2: Taihua Monastery ecc
Escursione 3: Golden temple ecc
N. B.
·
·
·
·
·
·
·
·
I voli intercontinentali per il viaggio completo sono stati al momento richiesti a AirChina.
Il costo del viaggio potrà subire limitate variazioni, a carico dei partecipanti, dovuti agli adeguamenti
al cambio del dollaro USA e alla tassa carburante.
E' possibile che la compagnia aerea chieda un adeguamento di prezzo per il volo al momento della
prenotazione effettiva. Il prezzo indicato è quindi una stima, che sarà aggiornata al momento della
prenotazione del volo. In tal caso sarà possibile confermare o disdire la partecipazione al viaggio,
rispettando i tempi rapidi di risposta richiesti dalle compagnie aeree (con restituzione dell'anticipo
versato in caso di rinuncia).
I prezzi indicati includono una quota fissa di iscrizione comprensiva di assicurazione bagaglio e
medico
Il viaggio n o n sarà svolto con meno di 15 partecipanti. In caso non si raggiunga il numero minimo, le
quote di anticipo versate dai partecipanti saranno restituite.
Prenotazioni successive al 30/5 saranno comunque considerate, se il viaggio sarà confermato, ma il
prezzo potrà variare, in particolare per il costo del volo intercontinentale.
E' possibile inserirsi nel viaggio per la parte “in loco”, cioè in Cina, ovvero occupandosi
personalmente del viaggio di andata e ritorno Italia-Cina, del visto e dell'eventuale assicurazione
(viaggio A meno costo del volo)
Sarà valutata la possibilità di partire/rientrare anche da altri aeroporti italiani, in caso ci sia richiesta
da parte di un numero sufficiente di partecipanti. In tal caso l'eventuale maggior costo sarà a carico
dei partecipanti al viaggio che richiedono la variazione. In particolare, se ci fosse un numero
sufficiente di richieste, valuteremmo un gruppo da/per Bologna.
Son o c o m p r e s i :
Viaggio A
Volo di andata Italia Cina, con
transfer aeroporto-hotel
Volo di ritorno Italia Cina, con
transfer hotel-aeroporto
Codice Doc: PresentazioneViaggio2013_v1.2.odt
Viaggio B
X
X
X
X
pag 4 di 9
ScuolaTao -p.le Roma 7 - 29122 Piacenza - Segr. 0523 180519 – 346 6183551 e-mail: [email protected] sito internet: www.scuolatao.com
Formazione percorso Qigong
o alternativamente percorso
Università di Kunming (vedi
capp. 1 e 2) inclusivo
dell'iscrizione alle attività di
formazione e delle traduzioni
secondo quanto specificato in
precedenza
Pernottamenti e pasti
secondo quanto specificato in
precedenza
Escursioni 1, 2, 3
X
X
X
X
X
No
Spese e pratiche di visto
Garanzia annullamento
viaggio secondo quanto
previsto dal Tour Operator
Tessera ScuolaTao
Iscrizione e assicurazione
bagaglio e medico
No
X
No
X
X
X
X
X
NO N s o n o c o m p r e s i : viaggi, escursioni se non quelle esplicitamente indicate, trasporti locali, pasti se non
quelli esplicitamente indicati nel programma del viaggio. Le mance, altre assicurazioni oltre a quelle
esplicitamente specificate, spese extra per ritardi e urgenze (ad es. per visto d'urgenza, ritardi nel fornire i
documenti necessari) e qualunque altra voce non espressamente elencata in precedenza.
Codice Doc: PresentazioneViaggio2013_v1.2.odt
pag 5 di 9
ScuolaTao - p.le Roma 7 - 29122 Piacenza - Segr. 0523 180519 – 346 6183551 e-mail: [email protected] sito internet: www.scuolatao.com
4. Viaggio, modalità di iscrizione e documenti necessari
I s c r iz i o n e al viaggio: entro il 30 maggio 2013 con prezzo scontato per iscrizioni entro il 5 maggio 2013.
All'atto dell'iscrizione vanno forniti a ScuolaTao:
1. versamento della 1^ rata (inviare copia del bonifico bancario alla segreteria di ScuolaTao)
2. compilazione di “ScuolaTao - Modulo di Iscrizione Viaggio Cina 2013”
3. segnalazione delle materie di interesse – facoltativo, solo per chi fa formazione presso università
4. copia della prima pagina del passaporto – fondamentale per avere i dati per l'emissione del biglietto
5. 3 o più fotografie formato tessera – il numero varia in dipendenza dal fatto che ScuolaTao si occupi
delle pratiche di visto e dal fatto che si faccia la formazione in Qigong o quella presso l'università.
Vedere in allegato i moduli da compilare.
Saranno successivamente richiesti:
6. modulo di iscrizione dell'università – solo per chi fa formazione presso università
7. Curriculum Vitae in inglese, se richiesto dall'università – solo per chi fa formazione presso università
– facoltativo
8. copia di attestato in TCM e/o titolo di studio (es. laurea in medicina), se richiesto dall'università
9. moduli per la richiesta del visto – solo per chi richiede il visto tramite ScuolaTao
Sal d o : entro il 2 0 g i u g n o saldo della quota
V i s t o : per ottenere il visto è necessario passaporto valido almeno 6 mesi oltre la data del ritorno, minimo 2
pagine libere, fototessere. Nel caso il visto sia richiesto tramite ScuolaTao dovrà esserci recapitato il
passaporto in originale e i documenti richiesti dal consolato cinese con le tempistiche che saranno
concordate e comunque con ampio anticipo (mesi).
I documenti vanno spediti o recapitati alla segreteria di ScuolaTao all'indirizzo:
Daniela Ghiroldi/Alessandra Malpeli (IMP. specificare il nome per ritiro raccomandate)
c/o ScuolaTao
p.zzle Roma 7 – 29122 Piacenza
I pagamenti vanno eseguiti alle seguenti coordinate bancarie di ScuolaTao:
TAO S.A.S.
c/c 1155X48 Banca Popolare di Sondrio – Ag.1 Piacenza
(codice ABI 05696 – CAB 12601 - CIN R)
Codice IBAN: I T 6 4 R 0 5 6 9 6 1 2 6 0 1 0 0 0 0 0 11 5 5 X 4 8
BIC/SWIFT: POSOIT22
oppure in contanti o assegno, direttamente nella sede della segreteria a Piacenza.
In caso di d i s d e t t a saranno trattenute le spese di segreteria di ScuolaTao, il costo del visto (se la pratica è
già stata avviata e/o conclusa) e dell'assicurazione per la garanzia annullamento e tutte le quote versate che
non sono rimborsate dai rispettivi “enti” (agenzia viaggi, tour operator, compagnia aerea, università, hotel
ecc.).
Consigli e raccomandazioni
Si consiglia di viaggiare con bagaglio “leggero”, per non superare i limiti di peso e per potersi permettere
acquisti in Cina. Attenzione a cosa portate nel bagaglio a mano, ricordiamo che non è possibile portare
bevande e liquidi (attenzione ai medicinali).
Verificate che il vostro bancomat e/o carta di credito siano di tipo internazionale, per poterli utilizzare, anche
per prelievi di contante. Portate comunque del denaro contante (Euro o altra valuta).
Codice Doc: PresentazioneViaggio2013_v1.2.odt
pag 6 di 9
ScuolaTao -p.le Roma 7 - 29122 Piacenza - Segr. 0523 180519 – 346 6183551 e-mail: [email protected] sito internet: www.scuolatao.com
Contatti
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a:
Segreteria ScuolaTao
p.le Roma 7
29122 Piacenza
tel. 0523 180519 - 346 6183551
[email protected]
www.scuolatao.com
Codice Doc: PresentazioneViaggio2013_v1.2.odt
pag 7 di 9
ScuolaTao - p.le Roma 7 - 29122 Piacenza - Segr. 0523 180519 – 346 6183551 e-mail: [email protected] sito internet: www.scuolatao.com
A l l e g a t o 1: M o d u l o i s c r iz i o n e U n iv e r s i t à Yu n n a n
Sarà f o r n i t o a p p e n a d i s p o n i b i l e
Codice Doc: PresentazioneViaggio2013_v1.2.odt
pag 8 di 9
ScuolaTao -p.le Roma 7 - 29122 Piacenza - Segr. 0523 180519 – 346 6183551 e-mail: [email protected] sito internet: www.scuolatao.com
ScuolaTao - Modulo di Iscrizione Viaggio Cina 2013
TAO SAS p.le Roma 7 - 29122 Piacenza
www.scuolatao.com – [email protected] - tel 0523 180519 - 346 6183551
Preghiamo di compilare il modulo con attenzione e in stampatello chiaro e leggibile
Io sottoscritto/a ……...………………………………………………………………………………………………..
Indirizzo .……………………………………………………………………………………………………………...
CAP…………..……..Località……...……………………………………………………...……..Prov……………..
Telefoni…….…………………………….……………………… e-mail………………..………………….…….…..
Luogo di nascita .……………………………………………...... Nazionalità ………………………………….…..
Data di nascita: ……../......…/……..…
C.Fiscale:
Professione ………………………………….…………………………………………………………………...……
Dati per fatturazione (se diversi da quelli precedenti):
P.IVA
Intestazione ……………………………………………………………………………….………………………….
Indirizzo .……………………………………………………………………………………………………………...
Mi iscrivo al viaggio in Cina di ScuolaTao 2013 con le seguenti opzioni: (scegliere l'opzione di interesse)
□ Viaggio A
□ Viaggio B
□ parti facoltative (solo in caso di Viaggio A) specificare le parti facoltative scelte: _____________________________
__________________________________________________________________
DICHIARO di aver letto e compreso il documento di presentazione del viaggio pubblicato da ScuolaTao (CodiceDoc:
Presentazione Viaggio2013_v1.2) e di SOTTOSCRIVERE esplicitamente le condizioni del viaggio in esso proposte:
Data _____________________ Firma_____________________________________
INFORMATIVA PRIVACY (D.Lgs n. 196 del 30/06/2003)
Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 196/2003, per la tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali, si informa che:
a) i dati personali da Voi/Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa succitata;
b) tali dati verranno trattati per finalità connesse alla nostra attività (es. finalità amministrative, contabili, operative, obblighi di
legge, attività promozionale riguardante i nostri servizi, ecc.);
c) il conferimento dei dati personali richiesti è obbligatorio per la corretta e completa esecuzione dei servizi resi da questo Istituto,
per cui, un eventuale rifiuto a fornire tutti i dati richiesti, potrebbe comportare una non corretta esecuzione dei servizi da noi forniti;
d) i Vostri/Suoi dati personali potranno essere comunicati ad altri soggetti per le finalità di cui sopra (escluse attività promozionali);
e) il titolare del trattamento è la Società TAO SAS nella figura del legale rappresentante elettivamente domiciliato nel luogo indicato
in testa alla presente.
DIRITTI DELL'INTERESSATO: La persona fisica o giuridica, cui si riferiscono i dati personali acquisiti, ha facoltà di esercitare i
diritti previsti dagli artt. 7,8 e 9 del D.Lgs 196/2003.
CONSENSO
Letta l'informativa di cui sopra, esprimo il consenso di cui agli artt. 13 e 23 della succitata normativa e in particolare a che i
dati possano essere comunicati e trattati per i fini citati nella presente informativa.
Data _____________________ Firma_____________________________________
Per l’iscrizione al viaggio ho versato: Euro ……………………………………………………………………………………………
per la
□ 1^ rata entro 5/5/2103
□ 1^ rata entro 30/5/2013
□ quota intera
con
□ bonifico bancario
□ altro …………………………………. il ……../......…/…………
Per il pagamento eseguire Bonifico a : TAO SAS c/o Popolare di Sondrio Ag. 1 PC IBAN IT64 R 05696 12601 000001155X48
Ho conosciuto Scuolatao tramite:
□ conoscenti
□ ricerca mirata su internet
□ depliant, locandine
□ mail di Scuolatao
□ fiera (quale…………………………………............................….………….)
□ annuncio, pubblicità o articolo su giornali (quali………………........……............................……….………)
□ altro (specifica ….............................................................................................................................................)
Data _____________________ Firma_____________________________________
Codice Doc: PresentazioneViaggio2013_v1.2.odt
pag 9 di 9