All. 07_ Mod. curriculum europeo

Transcript

All. 07_ Mod. curriculum europeo
CURRICULUM VITAE
ET STUDIORUM
INFORMAZIONI PERSONALI
E-mail
CASSARINO GIOVANNI
VANELLA-73 n° 8 – 97015 MODICA (RG)
338-1071286 (Cell.) / 0932-941138 (Abitazione) / 0932-764314 (Studio)
0932-764291
[email protected]
Nazionalità
ITALIANA
Data di nascita
18 OTTOBRE 1975
Nome
Indirizzo
Telefono
Fax
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a)
Da ottobre 2000 ad ottobre 2002:
• Tipo di impiego
PRATICANTE AVVOCATO
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
STUDIO LEGALE BORROMETI – Via Sacro Cuore n. 40/a – 97015 MODICA
• Tipo di azienda o settore
STUDIO LEGALE
• Principali mansioni e responsabilità
Pratica forense
ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE FORENSE
conseguita per esami del 16,17,18 dicembre 2002 (prova scritta)
e del 9 dicembre 2003 (prova orale).
• Date (da – a)
Da febbraio 2002 ad ottobre 2005:
• Tipo di impiego
DOTTORANDO DI RICERCA del DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO
PROCESSUALE GENERALE E INTERNAZIONALE
Presieduto e coordinato dal PROF. ITALO ANDOLINA
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA – FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
Via Gallo n. 24 – 95100 CATANIA
• Tipo di azienda o settore
UNIVERSITÁ E RICERCA
• Principali mansioni e responsabilità
Attività di ricerca e studio
Curriculum vitae et studiorum di Cassarino Giovanni
Pag. 1 di 12
• Date (da – a)
Da dicembre 2006:
• Tipo di impiego
COMPONENTE DELLA COMMISSIONE D’ESAMI di Diritto processuale civile
presieduta dal PROF. GIOVANNI RAITI, in qualità di CULTORE DELLA MATERIA.
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA - FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
Via Gallo n. 24 – 95100 CATANIA
• Tipo di azienda o settore
UNIVERSITÁ
• Principali mansioni e responsabilità
Commissario esaminatore
• Date (da – a)
Da dicembre 2006:
• Tipo di impiego
COMPONENTE DELLA COMMISSIONE D’ESAMI di Diritto processuale civile e
della Commissione d’esami di Diritto processuale generale presiedute dal
PROF. GIOVANNI RAITI, in qualità di CULTORE DELLA MATERIA.
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA – FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
Sede di RAGUSA - Via Ecce Homo, 178 - 97100 Ragusa
• Tipo di azienda o settore
UNIVERSITÁ
• Principali mansioni e responsabilità
Commissario esaminatore
• Date (da – a)
Dall’A.A. 2007/2008:
• Tipo di impiego
COMPONENTE DELLA COMMISSIONE D’ESAMI di Diritto processuale civile
presieduta dal PROF. ITALO ANDOLINA.
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
LIBERA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI KORE DI ENNA
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
94100 ENNA
• Tipo di azienda o settore
UNIVERSITÁ
• Principali mansioni e responsabilità
Commissario esaminatore
Curriculum vitae et studiorum di Cassarino Giovanni
Pag. 2 di 12
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a)
Dall’anno accademico 1994/95 all’anno accademico 1999/2000:
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA – FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
CORSO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Storia del Diritto Romano, Storia del Diritto Italiano, Istituzioni di diritto
Romano, Diritto Romano, Diritto Comune;
Diritto Privato, Diritto Civile, Diritto Commerciale, Diritto Agrario, Diritto
Processuale Civile;
Diritto Costituzionale, Diritto Amministrativo, Diritto Regionale, Diritto
Ecclesiastico, Diritto Canonico,
Diritto Tributario, Scienza delle Finanze, Economia Politica;
Diritto Penale, Procedura Penale.
TESI DI LAURA IN DIRITTO PROCESSUALE CIVILE sul tema: “Il tentativo
obbligatorio di conciliazione nel processo del lavoro”.
• Qualifica conseguita
Laurea di DOTTORE IN GIURISPRUDENZA con voti 110/110 E LODE
Conseguita il 29 settembre 2000
• Livello nella classificazione nazionale
• Date (da – a)
Dall’anno accademico 2001/02 all’anno accademico 2004/2005:
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione
Università degli Studi di Catania – Facoltà di Giurisprudenza
DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PROCESSUALE GENERALE E
INTERNAZIONALE
Presieduto e coordinato dal PROF. ITALO ANDOLINA
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Diritto Processuale Civile Italiano;
Diritto Processuale Civile internazionale;
Diritto processuale Civile Comparato.
TESI DI DOTTORATO in materia di IMPUGNAZIONI CIVILI sul tema:
“La pronuncia rescindente”.
• Qualifica conseguita
Titolo di DOTTORE DI RICERCA in diritto processuale generale e internazionale
Conseguito il 16 giugno 2006.
• Livello nella classificazione nazionale
• Date (da – a)
Da dicembre 2006:
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA – FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
• Qualifica conseguita
CULTORE DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Giusta delibera del Consiglio di Facoltà del giorno 11 dicembre 2006
• Livello nella classificazione nazionale
Curriculum vitae et studiorum di Cassarino Giovanni
Pag. 3 di 12
• Date (da – a)
Dall’A.A. 2007/2008:
• Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA “KORE” – FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
• Qualifica conseguita
CULTORE DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Giusta delibera del Consiglio di Facoltà.
• Livello nella classificazione nazionale
PARTECIPAZIONE A CONVEGNI O SEMINARI
• Date (da – a) e luogo
19 maggio 2006 – RAVENNA – Facoltà di Giurisprudenza
• Istituzione organizzatrice
ASSOCIAZIONE ITALIANA FRA GLI STUDIOSI DEL PROCESSO CIVILE
• oggetto
Incontro sulla riforma del processo civile
• Relatore/i
Prof. F. Carpi; Prof. S. Menchini; Prof. D. Borghesi; Prof. G. Monteleone.
• Date (da – a) e luogo
19-20 dicembre 2005 – NAPOLI
• Istituzione organizzatrice
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II
• oggetto
Convegno di studi su “La riforma del processo esecutivo”
• Relatore/i
Prof. Italo Andolina, Prof. R. Vaccarella, Prof. G. Olivieri, Prof. L. P. Comoglio,
Prof. M. Acone, Prof. B. Capponi, G. Verde, Prof. A. Saletti, Prof. B. Sassani, Prof.
G. Costantino, Prof. R. Oriani.
• Date (da – a) e luogo
Maggio 2007 – CATANIA
• Istituzione organizzatrice
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA – FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
Dottorato di ricerca in Diritto processuale generale e internazionale
• oggetto
Civil procedure and constitution. Observations on the hyperconstitutionalitation
of plain procedural law from a German perspective.
Civil Justice Systems and Civil Procedures in Conversion. Main Problems and
Fundamental Reform Movements in Europe. A Comparative View.
• Relatore/i
Prof. Peter Gilles (Università di Francoforte)
Curriculum vitae et studiorum di Cassarino Giovanni
Pag. 4 di 12
• Date (da – a) e luogo
23-27 aprile 2007 – CATANIA
• Istituzione organizzatrice
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA – FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
Dottorato di ricerca in Diritto processuale generale e internazionale
• oggetto
La tutela giudiziale delle libertà in Brasile
• Relatore/i
Prof.ssa Ada Pellegrini Grinover (Universita di San Paolo del Brasile)
• Date (da – a) e luogo
5 aprile 2007 – CATANIA
• Istituzione organizzatrice
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA – FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
Dottorato di ricerca in Diritto processuale generale e internazionale
• oggetto
La cooperazione giudiziaria in materia civile in Europa e la circolazione dei
valori.
• Relatore/i
Prof. Fausto Pocar (Università di Milano)
• Date (da – a) e luogo
15-17 Maggio 2006 – CATANIA
• Istituzione organizzatrice
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA – FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
Dottorato di ricerca in Diritto processuale generale e internazionale
• oggetto
The Europeanization of Law: the theoretical-methodological problems of the
Unification and Harmonization of Law in general and of Procedural Law in
particular.
• Relatore/i
Prof. Peter Gilles (Università di Francoforte)
• Date (da – a) e luogo
6 maggio 2006 – CATANIA
• Istituzione organizzatrice
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA – FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
Dottorato di ricerca in Diritto processuale generale e internazionale
• oggetto
Costituzione europea e cooperazione giudiziaria in materia civile
• Relatore/i
Prof. Antonio Tizzano (Università “La Sapienza” di Roma)
• Date (da – a) e luogo
17 maggio 2005 – CATANIA
• Istituzione organizzatrice
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA – FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
Dottorato di ricerca in Diritto processuale generale e internazionale
• oggetto
La litispendenza “infracomunitaria”
• Relatore/i
Prof. Francesco Salerno (Università di Ferrara)
Curriculum vitae et studiorum di Cassarino Giovanni
Pag. 5 di 12
• Date (da – a) e luogo
31 maggio 2004 – CATANIA
• Istituzione organizzatrice
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA – FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
Dottorato di ricerca in Diritto processuale generale e internazionale
• oggetto
La nozione di decisione dall’art. 24 della Convenzione di Bruxelles all’art. 33 del
Regolamento CE 44/01.
• Relatore/i
Prof. Claudio Consolo (Università di Padova)
• Date (da – a) e luogo
28 maggio 2004 – CATANIA
• Istituzione organizzatrice
CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA – CORTE DI APPELLO DI CATANIA
• oggetto
I confini della tutela cautelare nelle azioni di natura costitutiva e dichiarativa e
nella manutenzione del contratto
• Relatore/i
Prof. Fabio Santangeli (Università di Catania)
• Date (da – a) e luogo
Aprile 2004 – CATANIA
• Istituzione organizzatrice
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA – FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
Dottorato di ricerca in Diritto processuale generale e internazionale
• oggetto
Sistema processuale brasiliano riguardo la tutela degli interessi collettivi e
diffusi
• Relatore/i
Prof.ssa Ada Pellegrini Grinover (Universita di San Paolo del Brasile)
• Date (da – a) e luogo
Marzo 2004 – CATANIA
• Istituzione organizzatrice
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA – FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
Dottorato di ricerca in Diritto processuale generale e internazionale
• oggetto
Tutela cautelare nell’esperienza del sistema giurisdizionale brasiliano
• Relatore/i
Prof. Marcelo Lima Guerra (Universidade Federal do Cearà, Fortaleza – Brazil)
• Date (da – a) e luogo
7 novembre 2003 – CATANIA
• Istituzione organizzatrice
CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA – CORTE DI APPELLO DI CATANIA
• oggetto
La non contestazione nel processo civile
• Relatore/i
Dott. Sergio Del Core (Consigliere della S.C. di Cassazione)
Curriculum vitae et studiorum di Cassarino Giovanni
Pag. 6 di 12
• Date (da – a) e luogo
24 ottobre 2003, MODICA
• Istituzione organizzatrice
ORDINE DEGLI AVVOCATI DI RAGUSA E ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MODICA
• oggetto
Evoluzione e tendenze della cooperazione giudiziaria civile in Europa dopo io
Trattato di Amsterdam
• Relatore/i
Dott. Giovanni Raiti (Ricercatore confermato Università di Catania)
• Date (da – a) e luogo
13 giugno 2003 – CATANIA
• Istituzione organizzatrice
CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA – CORTE DI APPELLO DI CATANIA
• oggetto
Cooperazione giudiziaria in questioni civili: la riforma della Convenzione di
Bruxelles ed il riconoscimento delle decisioni
• Relatore/i
Dott. Giovanni Raiti (Ricercatore confermato Università di Catania)
Dott. Emanuele Geraci (Presidente Tribunale per i minorenni di Catania)
Dott.ssa Concetta Pappalardo (Giudice Tribunale di Catania)
Dott. Mauro Crisaiolo (Giudice Tribunale di Napoli)
Dott. Raffaele Sabato (Giudice Tribunale di Napoli)
• Date (da – a) e luogo
Aprile 2003 – CATANIA
• Istituzione organizzatrice
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA – FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
Dottorato di ricerca in Diritto processuale generale e internazionale
• oggetto
La nuova “Ley de enjuiciamento civil (n° 1/2001)”
• Relatore/i
Prof. Josè Luiz Vazquez Stelo (Università di Barcellona)
PARTECIPAZIONE A CONVEGNI O CORSI DI AGGIORNAMENTO
• Date (da – a) e luogo
• Istituzione organizzatrice
1° marzo 2008 – MODICA
Corte di Appello di Catania – Commissione distrettuale per la formazione e l’ag­
giornamento professionale della magistratura onoraria, nominata dal C.S.M. per il
• oggetto
biennio 2006/2008.
Incontro di studio su “Problematiche dibattimentali: L’esame testimoniale e la
modifica del capo di imputazione”.
• Relatore/i
• Date (da – a) e luogo
• Istituzione organizzatrice
• oggetto
• Relatore/i
Aprile 2008 – MODICA
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Modica.
Incontro di studio su “Il mobbing tra impiego pubblico e privato”.
Curriculum vitae et studiorum di Cassarino Giovanni
Pag. 7 di 12
• Date (da – a) e luogo
• Istituzione organizzatrice
• oggetto
10 maggio 2008 – MODICA
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Modica.
Incontro di studio su “Responsabilità della P.A. per danni da lesioni di diritti
soggettivi e interessi legittimi. Nuovi profili di responsabilità contrattuale e da
contatto sociale della P.A.”.
• Relatore/i
• Date (da – a) e luogo
• Istituzione organizzatrice
• oggetto
7 giugno 2008 – MODICA
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Modica.
Incontro di studio su “Responsabilità degli Istituti di credito e conseguenze
risarcitorie.
• Relatore/i
• Date (da – a) e luogo
• Istituzione organizzatrice
• oggetto
• Relatore/i
20 settembre 2008 – MODICA
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Modica.
Incontro di studio su “Deontologia e ordinamento forense.”
• Date (da – a) e luogo
• Istituzione organizzatrice
• oggetto
3 novembre 2008 – MODICA
Scuola di formazione, deontologia e tecnica del Penalista “Giorgio Cassarino”
Incontro “… e lo difendono pure”:
– “Difesa d’Ufficio, obblighi e doveri”;
– “… e lo difendono pure – diritto di difesa e biasimo sociale”;
– “Il processo di Torino al nucleo storico delle Brigate Rosse”.
• Relatore/i
• Date (da – a) e luogo
• Istituzione organizzatrice
• oggetto
• Relatore/i
28-29 novembre 2008 – MODICA
Camera Civile di Modica.
Convegno di Studi su “Diritto societario e Diritto Commerciale.” – Aspetti
sostanziali e aspetti processuali –
Prof. U. Salanitro (Professore ordinario di diritto commerciale presso l’Università
degli Studi di Catania)
Prof. G. Raiti (Professore associato di diritto processuale civile presso
l’Università degli Studi di Catania).
• Date (da – a) e luogo
• Istituzione organizzatrice
• oggetto
28 marzo 2009 – MODICA
Scuola di formazione, deontologia e tecnica del Penalista “Giorgio Cassarino”.
Incontro di studio su “Il reato di stalking e le nuove norme sulla violenza
sessuale ne DL 23.2.2009 n. 11 in materiale di sicurezza pubblica, di contrasto
alla violenza sessuale ed in tema di atti persecutori”.
• Relatore/i
Curriculum vitae et studiorum di Cassarino Giovanni
Pag. 8 di 12
• Date (da – a) e luogo
• Istituzione organizzatrice
• oggetto
• Relatore/i
18 aprile 2009 – MODICA
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Modica.
“La responsabilità del medico: profili civili e penali”
• Date (da – a) e luogo
• Istituzione organizzatrice
• oggetto
• Relatore/i
8-9 maggio 2009 – SCICLI
Camera Civile di Modica.
“La prova nel processo civile”
Prof. Italo Andolina (Professore di Diritto processuale civile - Università degli
Studi di Catania)
• Date (da – a) e luogo
• Istituzione organizzatrice
• oggetto
• Relatore/i
23 maggio 2009 – MODICA
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Modica.
“Deontologia e ordinamento forense”
• Date (da – a) e luogo
• Istituzione organizzatrice
• oggetto
14 novembre 2009 – MODICA
Scuola di formazione, deontologia e tecnica del Penalista “Giorgio Cassarino”.
“La Convenzione Europea dei diritti dell’uomo: profili generali e sua incidenza
nel diritto penale”
• Relatore/i
• Date (da – a) e luogo
• Istituzione organizzatrice
• oggetto
• Relatore/i
26 marzo 2010 – MODICA
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Modica.
“Previdenza forense e riforma”
• Date (da – a) e luogo
• Istituzione organizzatrice
• oggetto
• Relatore/i
10 aprile 2010 – MODICA
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Modica.
“La mediazione e la conciliazione”
• Date (da – a) e luogo
• Istituzione organizzatrice
• oggetto
• Relatore/i
5 giugno 2010 – MODICA
Camera Civile di Modica.
“Tecniche difensive e argomentative nel processo civile”
• Date (da – a) e luogo
• Istituzione organizzatrice
• oggetto
• Relatore/i
6 novembre 2010 – MODICA
Scuola di formazione, deontologia e tecnica del Penalista “Giorgio Cassarino”.
“La specializzazione dell’Avvocato Penalista”
Curriculum vitae et studiorum di Cassarino Giovanni
Pag. 9 di 12
• Date (da – a) e luogo
• Istituzione organizzatrice
• oggetto
• Relatore/i
27 novembre 2010 – MODICA
Camera Civile di Modica.
“Procedimento sommario di cognizione”
• Date (da – a) e luogo
• Istituzione organizzatrice
• oggetto
• Relatore/i
• Date (da – a) e luogo
• Istituzione organizzatrice
• oggetto
• Relatore/i
18 dicembre 2010 – MODICA
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Modica.
“Il nuovo processo amministrativo. Azioni esperibili. Modifiche e conferme”
Prof. Michele Alì (Professore di Diritto amministrativo - Università degli Studi di Catania)
8 aprile 2011 – CATANIA
Centro Studi e di Formazione Professionale in Materia Giuridica.
“Tutela dei diritti fondamentali in Europa e riflessi nell’Ordinamento italiano”
• Date (da – a) e luogo
• Istituzione organizzatrice
• oggetto
2 luglio 2011 – MODICA
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Modica.
“Consiglio Nazionale Forense – Cassa Forense – Organismo Unitario
dell’Avvocatura: Funzioni e Prospettive”
• Relatore/i
• Date (da – a) e luogo
• Istituzione organizzatrice
• oggetto
• Relatore/i
12 ottobre 2011 – CATANIA
Camera Minorile di Catania.
“L’Udienza presidenziale”
• Date (da – a) e luogo
• Istituzione organizzatrice
• oggetto
15 ottobre 2011 – SCICLI
Centro Studi Giuridici Notaio Avv. Guglielmo Ferro.
“Lo Statuto Costituzionale Siciliano: uno strumento ancora valido o
tramontato?”
• Relatore/i
• Date (da – a) e luogo
• Istituzione organizzatrice
• oggetto
21 ottobre 2011 – CATANIA
Centro Studi e di Formazione Professionale in Materia Giuridica.
“Nuove prospettive della responsabilità da reato degli enti – Organizzazione
aziendale e responsabilità penale per omissione”
• Relatore/i
• Date (da – a) e luogo
• Istituzione organizzatrice
• oggetto
• Relatore/i
22 ottobre 2011 – RAGUSA
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ragusa.
“La difesa del minore e dei genitori nella procedura di adottabilità”
Curriculum vitae et studiorum di Cassarino Giovanni
Pag. 10 di 12
• Date (da – a) e luogo
• Istituzione organizzatrice
• oggetto
• Relatore/i
• Date (da – a) e luogo
• Istituzione organizzatrice
• oggetto
• Relatore/i
15 novembre 2011 – MODICA
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Modica.
“I reati fallimentari e le manipolazioni contabili dei bilanci”
• Date (da – a) e luogo
• Istituzione organizzatrice
• oggetto
• Relatore/i
3 dicembre 2011 – MODICA
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Modica.
“I compensi professionali””
26 novembre 2011 – MODICA
Camere penali di Modica e di Ragusa.
“I soggetti della giurisdizione nella costituzione e nel processo penale”
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI ACQUISITE NEL
CORSO DELLA VITA E DELLA
CARRIERA
PRIMA LINGUA:
ITALIANO
ALTRE LINGUE:
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
FRANCESE
Buona
Buona
Buona
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
INGLESE
Sufficiente
Sufficiente
Sufficiente
CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI ED ORGANIZZATIVE
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
Attitudine al lavoro di gruppo acquisita, soprattutto, durante il dottorato di
ricerca.
Buona conoscenza dei programmi compresi in Microsoft Office, ed in particolar
modo di Microsoft Word.
Il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dal D. lgs. n. 196 del 2003.
Modica, 12 febbraio 2012.
Avv. Giovanni Cassarino
Curriculum vitae et studiorum di Cassarino Giovanni
Pag. 11 di 12