your own aqua - therapy

Transcript

your own aqua - therapy
THERMAE
nr. 2 SETTEMBRE 2009
LA RIVISTA DELLE TERME DI SALSOMAGGIORE E DI TABIANO
Associazione Terme Press - rivista delle Terme di Salsomaggiore e di Tabiano - nr. 2 settembre 2009
your own aqua - therapy
TUTTI AI MARI D’ORIENTE 4
Tre nuove piscine per divertirsi e sentirsi bene
BELLEZZA AL NATURALE 8
SPECIALE - i trattamenti per ogni età
ALIMENTA IL TUO
BEN-ESSERE
12
Come migliorare la qualità della vita
ASPETTANDO L’INVERNO 14
DOSSIER - le proposte per essere in forma
RELAX IN COMPAGNIA 20
I giovani alla scoperta del Berzieri
EDITORIALE 3
SOMMARIO
2
Istruzioni per l’uso
3EDITORIALE
4
PISCINE MARI D’ORIENTE
DIVERTIMENTO E BENESSERE PER TUTTI
7
DA MILANO ALLE TERME
UNA LINEA DI BUS QUOTIDIANA
8SPECIALE
BELLEZZA NATURALE
I TRATTAMENTI MIGLIORI PER OGNI ETA’
11 MAMMA GRAZIE ALLE TERME
UNA CURA IN ACQUA PER LA FERTILITA’
12 ALIMENTA IL TUO
BEN-ESSERE
COME MIGLIORARE LA QUALITA’ DELLA
VITA NEGLI HOTEL PORRO E VALENTINI
14 DOSSIER
ASPETTANDO L’INVERNO
RESPIRO
DOLORI ARTICOLARI
PELLE
ALIMENTAZIONE
20 RELAX IN COMPAGNIA
I GIOVANI ALLA SCOPERTA DEL BERZIERI
23PSORIASI
UNA CURA DOLCE CON BAGNI E FANGHI
24 GLI ALBERGHI DEL BENESSERE
A SALSOMAGGIORE TERME
26 BICI E SALUTE
ITINERARI E TRATTAMENTI TERMALI
28 GLI ALBERGHI DEL BENESSERE
A TABIANO BAGNI
30 APPUNTAMENTI
Thermae
La rivista delle Terme di Salsomaggiore e di Tabiano
n° 2 - settembre 2009 - aut. tribunale di Parma n 15 del 10/06/92
Direttore responsabile Giorgio Varacca
Direttore editoriale Carmen Bassi
Redazione e coordinamento
Maria Pia Bersellini, Massimiliano Ranellucci, Stefano Soranzo
Impaginazione Fabio Dallaglio
Progetto grafico AIGO
Stampa Coptip Industrie Grafiche
___________________________________________
Terme di Salsomaggiore e Tabiano SpA
Via Roma, 9 - 43039 Salsomaggiore Terme (PR)
Tel. 0524.58.26.11 Fax 0524.57.69.87
E-mail redazione: [email protected]
__________________________________________
In copertina: Miriam Leone, Miss Italia 2008, ai Mari d’Oriente
Novità e tradizione per
la salute e il benessere
Nuove piscine, scuola e
ambulatori di dermatologia,
una linea di bus
Milano-Salsomaggiore
“Cure naturali ed efficaci e benessere a 360 gradi” non sono
promesse, ma certezze per chi sceglie un soggiorno presso le
Terme di Salsomaggiore e di Tabiano. Lo sanno i tanti clienti affezionati che frequentano da anni le nostre strutture e lo
scopre chi sperimenta per la prima volta trattamenti termali
che hanno la forza di una tradizione secolare e la novità che
deriva da studi e ricerche costanti.
Una delle nostre caratteristiche è, infatti, quella di ideare sempre nuove proposte, ancora di più in un periodo storico che
sta riscoprendo il valore del termalismo ad ogni livello. Da noi
gli ultimi mesi hanno portato molte novità e tra le più recenti e di maggior rilievo ci sono sicuramente le piscine “Mari
d’Oriente”, realizzate all’interno del Palazzo Berzieri: un segno importante di quanto la nostra Azienda sia attenta alla
richiesta che arriva oggi dalla clientela, che non ricerca più
solo salute e benessere, ma anche relax e svago. Le nuove
piscine completano la già ricca offerta del Berzieri che, oltre ai
tanti percorsi e trattamenti, sempre innovativi, comprende ora
anche un caffè lounge per una pausa all’insegna dell’alimentazione salutare.
Altre novità di cui vi parliamo in questo numero sono la prima
Scuola italiana di Dermatologia Plastica e Rigenerativa e
gli ambulatori di dermatologia presso le Terme Zoja: l’Isplad
- società scientifica di riferimento per oltre duemila dermatologi italiani - ha stretto una collaborazione con la nostra Azienda termale per insegnare ed applicare le tecniche più efficaci
per una bellezza davvero naturale; la scelta non è casuale, le
nostre preziose acque potenziano, infatti, e consolidano i
benefici della medicina estetica.
Le proprietà curative uniche dell’acqua salsobromoiodica di
Salsomaggiore e dell’acqua sulfurea di Tabiano potranno, altra novità, essere più agevolmente sfruttate e scoperte anche
da molti milanesi, che - grazie alla collaborazione tra il Comune di Milano e quello di Salso - possono raggiungere ogni
giorno le nostre strutture grazie ad una linea di bus dedicata.
Queste sono solo alcune delle tante novità, che non ci fanno
però dimenticare come il rapporto con la nostra clientela sia
basato prima di tutto sulla fiducia, che deve essere da noi
ben corrisposta: una garanzia importante arriva, in questo
senso, dal nostro Collegio di consulenza scientifica medico
termale, recentemente rinnovato, di cui fanno parte specialisti
e illustri cattedratici universitari di varie branche della medicina. Per saperne di più su questi ed altri argomenti contenuti
nella rivista vi rinnovo il nostro invito: venite a trovarci, ne scoprirete delle belle per la vostra salute ed il vostro benessere!
6 BENESSERE
PROPOSTE MARI D’ORIENTE
Per i single, per le coppie e per i piccoli gruppi d’amici.
Tre proposte (tra le tante che si possono sperimentare al Berzieri)
per abbinare massaggi o bagno turco ai percorsi nelle piscine.
Per i single
Per le coppie
Per piccoli gruppi
MUSICA
D’ORIENTE
durata 4 ore
euro 85
INDUGIO NEI MARI
D’ORIENTE
durata 3,5 ore
euro 150 a coppia
RELAX
ORIENTALE
durata 4 ore
euro 55 a persona
•Ingresso all’area Mari
d’Oriente;
•Musicomassaggio (avvolgente massaggio a
quattro mani magistralmente eseguito mentre
si è distesi su un lettino
musicale);
•Wellness cocktail.
• Ingresso all'area Mari
d’Oriente;
• Twin massage cromatico su lettini con materassi ad acqua;
• Wellness cocktail.
• Percorso “dall’Aria all’Acqua” con tepidarium,
calidarium e frigidarium,
getti decontratturanti e
percorso kneipp; • Rivitalizzazione aromatica
nella doccia ninfea;
• Ingresso all'area Mari
d’Oriente
• Wellness cocktail.
Accappatoio e ciabattine a disposizione
ORARI
INFORMAZIONI
I Mari d’Oriente sono aperti tutti i giorni
(chiusi il martedì in bassa stagione):
da lunedì a giovedì dalle 10.00 alle 20.00
da venerdì a domenica dalle 10.00 alle 23.00
Validità del biglietto d’ingresso: 3 ore
TARIFFE
Prezzi per persona
(il biglietto comprende un wellness cocktail):
da lunedì a giovedì euro 30
da venerdì a domenica euro 36
Disponibili carnet di ingressi a tariffa in
abbonamento e gift cards
Prenotazione obbligatoria: 0524 582723
[email protected]
8 SPECIALE MEDICINA ESTETICA
BELLEZZANATURALE
Alle
Terme Zoja
Scuola per
dermatologi
e ambulatori
specialistici
Nella pagina a fianco il Prof.
Antonino Di Pietro, docente di
dermatologia e cosmetologia,
fondatore e presidente dell’Isplad
Bellezza per tutti, ma naturale. Non si deve più semplicemente “riempire”, ma “plasmare” e “rigenerare”. All’insegna di questi slogan e grazie
alla collaborazione tra le Terme di Salsomaggiore e Tabiano e l’Isplad
- associazione che rappresenta oltre duemila dermatologi italiani - nasce
nella città di Miss Italia la prima Scuola di Dermatologia Plastica e Rigenerativa. Inoltre, presso gli ambulatori delle Terme Zoja, un’equipe di
specialisti metterà a disposizione dei clienti, donne e uomini, la propria
esperienza a sostegno di strategie di benessere e ‘bellessere’. Queste novità di rilievo hanno come deus ex machina il Professor Antonino Di Pietro,
docente universitario di dermatologia e cosmetologia, fondatore e presidente dell’Isplad, giornalista e scrittore, autore di libri come “La Bellezza
Autentica” (Sperling & Kupfer). “La domanda di bellezza aumenta ogni
anno - spiega il Professor Di Pietro - e noi vogliamo dare risposte naturali
per aiutare a restare più giovani senza sottoporsi ad interventi che, a volte,
conferiscono al volto della donna un’espressione da clown. E dove meglio
che a Salsomaggiore, grazie ad un’acqua salsobromoiodica unica al mondo, possiamo applicare i principi di questa ecodermatologia? Le nostre
terapie hanno l’occasione di sposarsi con quelle termali per coniugare bellezza e salute”.
Quali sono gli obiettivi della Scuola che ha fondato e dirigerà e che
cosa significa medicina rigenerativa?
“Gli interventi estetici vanno intesi come una cura della pelle; attraverso
la stimolazione - spiega Di Pietro - le cellule possono essere rigenerate e
questo consente di avere un aspetto più giovane, ma naturale; vogliamo
eliminare l’esercito di ‘rifatte”’che sta invadendo il pianeta. Bisogna far capire che la vera bellezza è l’emozione che riusciamo a trasmettere a chi ci
troviamo di fronte e non un viso rifatto artificialmente.
SPECIALE MEDICINA ESTETICA 9
Vogliamo insegnare questi principi
alle giovani generazioni di medici dermatologi e, più in generale,
a tutti i medici interessati a questa
materia. La Scuola, presso le Terme Zoja, avrà come docenti diversi specialisti dell’Isplad e, accanto
alla teoria, i corsi avranno un taglio
pratico: i medici che parteciperanno interverranno direttamente sui
pazienti con l’assistenza di dermatologi-tutor”.
Quale saranno le proposte per i
clienti, presso le Terme Zoja?
“Negli ambulatori di dermatologia
plastica (inizialmente venerdì e sabato, in seguito si prevede per l’intera settimana) saranno applicate
terapie dermatologiche non chirurgiche per frenare l’invecchiamento
cutaneo e migliorare gli inestetismi
della pelle: rughe, macchie, cellulite, smagliature, problemi tricologici. Non solo per le donne, ma anche
per gli uomini. Tutto questo, ovviamente, senza trascurare numerosi
altri problemi come, ad esempio, il
controllo dei nei.”
Niente bisturi, quindi, ma cure
naturali.
“E’ interessante sapere che ogni
anno aumentano i pentiti del bisturi e dei riempitivi permanenti: dal
2004 ad oggi le richieste di trattamenti per rimediare al flop di un
intervento precedente o alla reazione scatenata da un filler tossico
sono aumentate del 40 per cento.
Il 70% degli errori sono del medico
(labbroni innaturali, zigomi pompati troppo, faccia ustionata da un
laser mal eseguito). Il dermatologo
plastico - sottolinea Di Pietro - è lo
specialista di riferimento per curare
la bellezza e deve attenersi a determinate regole; le rughe rappresentano un caso tipico, non vanno
semplicemente riempite, ma vanno
curate. Prendiamo come esempio i
solchi naso-labiali; se si riempiono
senza criterio, si rischia di dare alla
faccia un effetto gonfio che ne altera la fisionomia. Un segno sul viso
non va stirato, ma curato a seconda della sua profondità e del tipo di
pelle. Bisogna aiutare il volto a rinvigorirsi, senza traumatizzarlo”.
Quali sostanze e quali metodi
sono in linea con la medicina plastica e rigenerativa?
“Stop ai filler permanenti, sì alle sostanze riassorbibili e all’acido ialuronico; molti studi hanno dimostrato
che questa sostanza (naturalmente
presente nell’organismo) non solo
liscia la pelle, ma in determinate
concentrazioni è in grado di aiutarla a ringiovanire da sola, anche
quando l’effetto della puntura è finito. Accanto a peeling, filler, laser,
radiofrequenza, microterapia e altre
metodiche - spiega Di Pietro - affianchiamo i consigli per mantenere
sana e giovane la pelle anche a casa
con i dermocosmetici più adatti e
gli integratori. Abbiamo sperimentato, ad esempio, che i flavonoidi
presenti in natura nei frutti di bosco
sono fondamentali per migliorare il
microcircolo (facendo arrivare sangue più ossigenato alle cellule) e favorire la produzione di collagene ed
elastina. Abbiamo, inoltre, in programma anche campagne di prevenzione e informazione sui problemi legati alla bellezza delle pelle,
sempre in accordo con le Terme di
Salsomaggiore, anche per far comprendere sempre meglio come le
cure termali, terapie dolci e naturali, siano un ottimo complemento della medicina rigenerativa”.
Una buona notizia è che negli ambulatori presso le Terme Zoja gli
interventi dermatologici saranno
proposti a prezzi inferiori anche del
50% rispetto a quelli di uno studio
privato.
L’ambulatorio di Dermatologia e
Medicina Estetica del Prof. Di Pietro sarà attivo in autunno.
E’ bene sapere che:
• Ogni correzione deve armonizzarsi
col proprio aspetto fisico;
• L’intervento di dermatologia plastica non deve essere definitivo o irreversibile;
• I trattamenti devono aiutare la pelle
a rigenerarsi da sola, per esempio
stimolandola a produrre nuovo collagene ed elastina;
• Gli effetti riusciti sono quelli che donano l’effetto più naturale;
• I trattamenti devono essere eseguiti sempre e solo da un dermatologo
esperto;
• Non esistono cure miracolose: ogni
trattamento deve essere studiato
con il professionista;
• E’ meglio informarsi sempre sugli
effetti collaterali delle terapie proposte e non farsi iniettare delle sostanze senza conoscerne gli effetti
nel tempo.
INFO
Per i trattamenti: numero verde delle
Terme 800 861385
Per i medici interessati alla Scuola:
02.20404227
GINECOLOGIA 11
MAMMA
GRAZIE ALLE TERME
Alle terme per diventare mamma. Detta così può sembrare sbalorditivo, ma non c’è
nulla di miracoloso. Non tutti, infatti, sanno che l’acqua termale di Salsomaggiore
serve anche a curare alcuni disturbi della sfera ginecologica che possono arrivare
ad intaccare l’indice di fertilità. Tra i “testimonial” più noti di questa terapia dolce c’è
Sofia Loren che, nel 1968, soggiornò a Salsomaggiore su indicazione di un noto
ginecologo svizzero: dopo nove mesi dalla sua partenza dalla città termale,
la famosa attrice poteva farsi chiamare mamma. “Le acque termali - spiega il
Professor Gino Del Boca, ginecologo e specialista in idrologia e medicina termale,
consulente delle Terme di Salsomaggiore - sono un utile complemento alle cure
farmacologiche dopo la terapia d’attacco con antibiotici o antimicotici, sotto forma
di compresse, ovuli o candelette. Le cure termali servono a prevenire le ricadute
e a curare le infiammazioni residue, gli strascichi che a volte permangono anche
dopo una terapia con i farmaci. Tra le infiammazioni che tendono a cronicizzarsi le
più insidiose sono le cosiddette annessiti, che si dividono in due classi: le salpingiti
(infiammazioni delle tube) e le ovariti (interessano le ovaie). Le salpingiti (dovute ad
infezioni da germi quali la Clamydia e il Proteus e, più raramente, la Gardnerella, lo
Stafilococco aureo e lo Streptococco betaemolitico) se non curate tempestivamente
possono portare alla chiusura delle tube e - sottolinea Del Boca - in questo caso per
diventare mamma bisogna ricorrere alla fecondazione assistita”.
Le acque più efficaci in assoluto sono le salsobromoiodiche ipertoniche (cioè
ad alta concentrazione di sali minerali: 150 grammi per litro circa), come quelle delle
Terme di Salsomaggiore. Questo perché si tratta di acque che racchiudono un
cocktail di sostanze antinfiammatorie quali lo iodio, il bromo, il magnesio e il cloruro
di sodio, che svolgono una delicata e, allo stesso tempo, efficace azione disinfettante;
vengono utilizzate sia sotto forma di irrigazioni vaginali, con cannule sterili monouso
che eseguono un lavaggio profondo delle alte vie genitali, sia con bagni termali.
In questo ultimo caso ci si immerge in una vasca con un’intercapedine che
mantiene costante la temperatura dell’acqua (37 gradi) per tutti i venti minuti
del trattamento.
Come è noto, l’acqua termale di Salsomaggiore ha tante indicazioni, non solo per
le infiammazioni che mettono a rischio la fertilità: passando da un estremo all’altro,
i bagni nelle acque salsobromoiodiche - come dimostrato da uno studio realizzato
in collaborazione con l’Università di Parma - giovano anche alle donne in età da
climaterio, la fase dei delicati cambiamenti ormonali che precede la menopausa.
I sali disciolti nelle acque salsobromoiodiche contribuiscono a mantenere sveglio
l’asse ipotalamo-ipofisario, cioè la centralina ormonale che regola l’attività ovarica.
Inoltre, migliora il trofismo vaginale, cioè l’elasticità delle mucose, scompaiono
vampate e palpitazioni e migliora anche il tono dell’umore.
L’acqua di
Salsomaggiore
cura alcuni
disturbi che
mettono a
rischio la
fertilità
BAGNI E IRRIGAZIONI VAGINALI
PAGANDO SOLO IL TICKET
I bagni termali e le irrigazioni vaginali
sono convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale per cicli di 12 giorni;
la donna che ne ha bisogno può farseli
prescrivere su un semplice ricettario
direttamente dal proprio medico di
famiglia, una volta l’anno. Alle Terme
di Salsomaggiore si deve pagare solo
il ticket previsto per legge.
INFO Numero Verde 800 861 385
14 DOSSIER
ASPETTANDO
L’INVERNO
Prevenzione
dei mali di
stagione e
benessere
alle Terme di
Salsomaggiore
e Tabiano
Le vacanze estive sono ormai un ricordo; perché non sfruttare il periodo
autunnale per prepararci bene alla stagione più fredda? In questo
periodo, com’è noto, è fondamentale rafforzare le difese immunitarie
del proprio organismo per affrontare in salute i mesi rigidi.
Un periodo trascorso alle Terme aiuta a prevenire molti problemi per la
salute tipici dell’inverno come, ad esempio, malattie respiratorie, sinusiti
e dolori osteoarticolari. Le cure termali di Salsomaggiore e di Tabiano naturali, ben tollerate e senza controindicazioni - sono la risposta ideale
per i bambini ma, più in generale, per persone di ogni età.
Nei mesi dopo l’estate possiamo, inoltre, togliere macchie e segni
indesiderati dalla nostra pelle e seguire una dieta alimentare corretta
che ci aiuti ad affrontare in perfetta forma l’inverno. Possiamo, infine,
concederci qualche ora di assoluto benessere per “ricaricare le pile” del
nostro organismo, scegliendo tra le tante proposte del Centri benessere
Berzieri a Salsomaggiore e T-Spatium a Tabiano.
16
DOSSIER
più duratura nel tempo: i trattamenti durano circa due
settimane e vanno personalizzati a seconda del disturbo e di come esso si presenta. Come spiega il direttore
delle Terme di Salsomaggiore Giorgio Varacca “L’idrokinesiterapia in acqua termale salsobromoiodica ha il
vantaggio di unire l’azione antinfiammatoria e analgesica dell’acqua termale ad un movimento facilitato per
il galleggiamento, favorito dall’alta salinità dell’acqua.
Il risultato? Una migliore qualità di vita per chi soffre
di problemi cronici artroreumatici che rallentano i movimenti articolari, ma anche nel recupero funzionale,
con tempi decisamente ridotti, sia nelle patologie post
traumatiche che dopo un intervento chirurgico”.
PELLE
SENZA STRESS
Alle Terme Zoja una piscina per la
ginnastica in acqua
Alle terme Zoja, nel Centro di Idroterapia, vi è una apposita piscina alimentata da acqua termale a densità
salina di circa 5-6°Baumè (1 grado Baumé corrisponde a circa 11grammi di sali per litro) , attrezzata per la
ginnastica riabilitativa. Nell’acqua termale sono inserite
spalliere, barre, step e cyclette, ma anche lettini con
idromassaggi rilassanti. Il percorso guidato dal fisioterapista con ginnastica in acqua termale è una cura
valida per molte patologie muscolari, tendinee e
artrosiche, della spalla, del ginocchio, della colonna
vertebrale e dell’anca. A completamento del Centro ci
sono anche due percorsi vascolari, uno con acqua calda e uno con acqua fredda, con getti direzionali e idromassaggi che agiscono sulla circolazione periferica,
provocando un’immediata sensazione di leggerezza
alle gambe. Il risultato? Miglioramento della situazione
algica, riduzione di assunzione di farmaci antinfiammatori, maggior benessere complessivo.
La cura termale consigliata: un ciclo di 12 bagni termali semplici o, nei casi necessari, con applicazione di
fango localizzato, intervallati da 6 sedute in piscina termale con fisioterapista. Le sedute di ginnastica possono essere svolte anche liberamente. Il ciclo di 12 bagni
termali e 12 fanghi terapeutici (in convenzione con il
Servizio Sanitario Nazionale) deve essere prescritto dal
proprio medico di famiglia.
Le tracce dell’estate restano spesso impresse anche sulla
nostra pelle, non solo nella nostra memoria. Il periodo
autunnale è ideale per rimuovere i segni indesiderati. Dobbiamo, infatti, rammentare che la pelle funziona
come una barriera a doppio senso: da un lato si oppone
alla perdita dell’acqua di cui il nostro organismo è in gran
parte (70%) costituito, impedendone la disidratazione,
dall’altro impedisce la penetrazione di sostanze chimiche estranee, gas e microrganismi. Che cosa possiamo
fare, allora? Per prima cosa si deve asportare lo strato superficiale di cellule cornee, residuo dell’abbronzatura estiva, che rendono la pelle così arida ed opaca:
bastano pochi peeling all’acido glicolico e maschere al
fango termale per ridare luminosità e splendore al nostro
viso ed alle mani. Nebulizzazioni d’acqua termale, maschere idratanti e nutrienti a base di collagene e siero
multivitaminico idratano gli strati profondi dell’epidermide esauriti dal caldo e dalle radiazioni del sole estivo.
Elettrotonoterapia, ultrasuoni e massaggi restituiscono
ai muscoli del volto il tono perduto, contrastando il loro
fisiologico ma progressivo rilassamento, causa prima
dell’invecchiamento. Creme termali anti-age ed antiossidanti applicate regolarmente consentono poi di proseguire i trattamenti-viso a domicilio; per la correzione
DOSSIER 17
delle prime rughe sono a disposizione i dermatologi
delle Terme di Salsomaggiore e di Tabiano che utilizzano rivitalizzanti transdermici e riempitivi cutanei (filler) a
base di acido ialuronico. Le piccole neoformazioni cutanee (angiomi, telangectasie, cheratosi, fibromi) notate prendendo il sole durante l’estate possono, infine,
essere asportate e rimosse con semplici applicazioni di
azoto liquido ed elettrocoagulazione.
Uno dei rimedi più efficaci:
il peeling
Uno dei trattamenti più efficaci per correggere i danni alla pelle del sole estivo - spiega Roberta Gazzini, medico chirurgo specialista in Idrologia Medica
ed esperta in Medicina Estetica - è il peeling chimico: aiuta a correggere il fotoaging, reidrata, esfolia
e, favorendo il turnover della cute, aumenta anche
la compattezza della stessa. Il risultato è anche una
maggiore protezione dai danni da inquinamento indoor e da freddo. Il peeling chimico del volto è un
trattamento medico-estetico che stimola, attraverso
l’applicazione di una sostanza chimica sulla pelle,
l’esfoliazione dello strato più superficiale dell’epidermide ed il conseguente ricambio della pelle”.
Il peeling chimico agisce attraverso l’azione di vari
meccanismi:
• Stimola la rigenerazione (turnover) cellulare:
rimove ed esfolia le cellule morte dello strato
corneo provocando una vera e propria accelerazione del ricambio cellulare;
•
Elimina le cellule della pelle danneggiate e degenerate che vengono sostituite da cellule epidermiche normali;
• Produce un’infiammazione che attiva la produzione di collagene ed elastina (rivitalizzazione e
ringiovanimento del derma mediante stimolazione dei fibroblasti, con formazione di collagene
autologo).
Un peeling del volto può agire sia a livello del derma
più superficiale che ad un livello più profondo; piuttosto che eseguire un peeling profondo, con possibili
rischi ed effetti indesiderati, è consigliato eseguire
varie sedute di peeling superficiali o di media profondità.
Il peeling superficiale è indicato per: acne, cicatrici da acne, esiti cicatriziali, iperpigmentazioni quali
lentiggini solari e melasma, rughe superficiali delle
guance e del contorno occhi. Si effettua con soluzioni
a concentrazioni variabili di: Acido Salicilico al 30%,
Acido Glicolico al 70%, Acido Tricloroacetico dal 15%
al 20%, Soluzione di Jessner. La sensazione durante il
peeling è di bruciore diffuso e l’eritema è più intenso.
Vi può essere uno sbiancamento della cute e l’esfoliazione ha una durata di 4-5 giorni.
INFO
Numero Verde Salsomaggiore : 800 861 385
[email protected]
Numero Verde Tabiano : 800 860 379
[email protected]
DOSSIER 19
Centro Benessere BerzieRI
ALCUNE PROPOSTE
PER LE FESTE DI NOVEMBRE E DICEMBRE
Per chi in estate non è riuscito a rilassarsi come avrebbe
voluto o per chi vuole godersi ancora un po’ di relax, i
Centri Benessere Berzieri a Salsomaggiore e T-Spatium
a Tabiano hanno tantissime proposte. C’è solo l’imbarazzo della scelta. In questa pagina alcuni suggerimenti per
sfruttare al meglio le festività tra novembre e dicembre.
Avete già pensato a cosa regalare ai vostri cari per le
prossime festività? Regalate il Benessere delle Terme ed
approffittate dei nostri speciali voucher regalo.
Centro Benessere T-Spatium
SUBLIME RELAX OGNISSANTI euro 135
• massaggio generale rilassante 30’
• percorso arcobaleno dei sensi con sauna finlandese,
bagno turco e bio-sauna, docce aromatizzate, percorso kneipp, idromassaggi in vasca multipla, tunnel
emozionale e relax sulle chaise longue con degustazione di tisane termali.
• bagno idromassaggio emolliente
• massaggio riflessogeno plantare (30’)
YOUR AQUA-THERAPY euro 170
Ideale percorso da effettuarsi in 2 giorni per godere
appieno dei benefici dell’acqua termale
• massaggio antistress (30’)
• bagno idromassaggio cromatico
• riflessologia plantare (30’)
• percorso aquaform
• ingresso ai Mari d’Oriente con wellness cocktail
• Relax e degustazione di tisane termali nelle sale
affrescate da Galileo Chini
BENESSERE SOTTO L’ALBERO euro 55
• percorso benessere dall’aria all’acqua comprensivo di tepidarium, calidarium e frigidarium, getti
decontratturanti e percorso kneipp.
• massaggio antistress (30’)
RISCALDA IL NATALE •
•
•
NOI IN RELAX NELLA TWIN ROOM euro 214
a coppia
• massaggio rilassante (30’) all’olio termale agrumato
• massaggio plantare (30’)
• percorso benessere terme romane con sudario romano, calidarium, ninfee calda e fredda aromatizzate, tepidarium ed idromassaggi nella piscina termale
INFO
[email protected]
Numero Verde : 800 860 379
paraffina idratante mani
massaggio subacqueo arti inferiori
maschera viso lenitiva al mirtillo (contro screpolature e arrossamenti)
FESTE DI BENESSERE euro 155
E’ bello dedicarsi a sé stessi ed ai propri cari nei momenti di festa… Al Centro Benessere
Bezieri ti proponiamo un’alternativa alla solita routine! Per stare bene ed in forma basta proprio poco.
•
•
•
•
•
PONTE IN FESTA euro 140
• hot stone massage (60’)
• massaggio ayurvedico (60’)
• due ingressi (30’) alla piscina termale con
• idromassaggio
euro 67
un dolce tepore di benessere per coloro che ami
massaggio ayurvedico (60’)
due hammam - bagni turchi termali aromatici
rituale aromatico personalizzato per il viso
Relax e degustazione di tisane termali nelle sale
affrescate da Galileo Chini
Accappatoio e ciabatte a disposizione
SUBLIMI MOMENTI DI BENESSERE x 2 euro 176
a coppia
Una speciale proposta da vivere in coppia per godere appieno della magica atmosfera creata nel tempio del liberty, avvolti in un morbido accappatoio,
sorseggiando tisane depurative. La parola d’ordine è
semplicemente relax.
•
•
•
•
percorso benessere aria acqua
massaggio viso
twin massage cromatico
Relax e degustazione di tisane termali nelle sale
affrescate da Galileo Chini
INFO
[email protected]
Numero Verde : 800 861 385
22 CURE
PER LA PSORIASI
C’E’ UNA CURA DOLCE
Con bagni e
fanghi a Tabiano
ottimi risultati
nei casi di lieve
o media gravità
EFFICACIA ATTESTATA DA STUDI
E RICERCHE
Diversi studi clinici attestano l’efficacia
e la buona tollerabilità, con assenza
di effetti collaterali importanti, della
balneoterapia termale con acqua sulfurea sulla psoriasi: un’indagine clinica
effettuata con acqua Arvè di Tabiano
ha mostrato un miglioramento delle lesioni psoriasiche dopo 12 giorni
di balneoterapia termale nelle forme
di entità lieve-moderata; più recentemente è stato evidenziato l’effetto
clinico significativamente positivo dei
cicli combinati di balneoterapia termale e raggi ultravioletti UVB a banda
stretta, anche se l’effetto non incide
sul decorso a medio e lungo termine
della malattia.
In Italia circa tre milioni di persone sanno bene cos’è la psoriasi: questa malattia
infiammatoria di tipo cronico colpisce, infatti, dal 2 al 3 per cento della popolazione. La
maggior parte dei pazienti (circa i due terzi) soffrono di una forma lieve che presenta
placche rosse e disquamanti ben delimitate, talora associate a prurito, localizzate
principalmente nei gomiti, nelle ginocchia e nel cuoio capelluto. Un paziente su tre,
invece, soffre di una forma severa che può interessare l’intera superficie corporea.
Spesso, poi, alla malattia si associano alterazioni del metabolismo, patologie
cardiovascolari o (in un paziente su tre) l’artrite psoriasica.
Nessun farmaco si è dimostrato fino ad oggi risolutivo e le terapie (corticosteroidi,
fototerapia ecc.) possono avere effetti collaterali: “Per questo ed altri motivi - spiega
il Prof. Flavio Strinati, Direttore Sanitario delle Terme di Tabiano - è opportuno
ruotare il tipo di cure, alternando i farmaci con le terapie termali; acque e
fanghi, applicati secondo opportuni protocolli, sono indicati soprattutto nelle forme
di psoriasi di grado lieve o medio, con esclusione delle forme di tipo eritrodermico
e pustoloso”. Le Terme di Tabiano si occupano di affezioni cutanee da oltre 150
anni e per migliaia di pazienti affetti da psoriasi i risultati sono stati molto buoni e
talora sorprendenti. L’elemento chiave della cura è l’acqua del pozzo Arvè, che ha
una concentrazione sulfurea tra le più alte in Europa (oltre 160 milligrammi per litro)
ed è ricca di zolfo sotto forma soprattutto di idrogeno solforato (H2S), ma anche
di solfati, calcio e magnesio. L’idrogeno solforato (H2S) presente in queste acque
in elevatissime quantità ha diversi effetti sulla pelle: cheratolitico (può esfoliare
gli strati più superficiali della pelle), cheratoplastico (stimola la proliferazione e
la differenziazione cellulare), antiseborroico, antipruriginoso, batteriostatico e
micostatico (possiede azione antisettica, quindi, nei confronti dei principali agenti
infettivi colonizzanti della pelle). Si ipotizza, inoltre, un suo intervento di miglioramento
della reattività immunitaria.
“L’acqua Arvè di Tabiano - spiega il Prof. Strinati - viene utilizzata nella psoriasi
mediante bagni che durano dai 15 ai 20 minuti, alla temperatura di circa 37°C, con
immersione completa, ad esclusione della testa. Sul cuoio capelluto, se interessato,
si interviene con fanghi sulfurei, applicati sempre per 15-20 minuti e, quindi, asportati
con doccia di acqua termale. Il nostro Centro Dermocosmetologico garantisce
un’assistenza medica e tecnica di alto livello, grazie alla presenza continua di medici
specialisti in dermatologia e di estetisti diplomati, ed è convenzionato con il
Servizio Sanitario Nazionale anche per la psoriasi”.
Presentando la richiesta del medico di famiglia si ha diritto ad un ciclo di 12 bagni
per ogni anno solare (1 al giorno per 12 giorni), comprensivo di visita ed assistenza
medica (i non esenti pagano solo il ticket).
24 OSPITALITà
gli alberghi del benessere
ALBERGHI
S
consigliati a
alsomaggiore
Terme
HOTEL CASA ROMAGNOSI ****S
Piazzale Berzieri, 3/b - 43039 Salsomaggiore Terme (PR)
Tel.(+39) 0524.576534 - Fax (+39) 0524.576449
[email protected] - www.albergoromagnosi.it
Situato di fronte alle Terme Berzieri, è stato sottoposto ad un intervento radicale di ristrutturazione
nel 2006. In posizione centrale, gode della tranquillità e della discrezione degli alberghi posti fuori
dai centri storici. Le camere, di diversa tipologia, sono accuratamente arredate e dispongono dei più
moderni comfort. Mezza pensione a partire da 80 euro al giorno - Apertura annuale
HOTEL VILLA FIORITA****S
Via Milano, 2 - 43039 Salsomaggiore Terme (PR)
Tel. (+39) 0524.573805 - Fax (+39) 0524.581107
[email protected] - www.hotelvillafiorita.it
Prestigioso ed accogliente. Nel cuore di Salsomaggiore, è gestito da Patrizia e Luigi Mazza. Completamente ristrutturato. Stile armonioso e discreto. Comfort accurato per un soggiorno rilassante.
Le nuove camere sono dotate di tv satellitare e prese per computer. Cucina italiana con possibilità di
diete personalizzate. Palestra, garage, parcheggio, centro congressi e sala per deposito sacche da
golf. Serate di gala. Mezza pensione a partire da 80 euro al giorno - Apertura annuale
HOTEL CRISTALLO ****
Viale Matteotti, 5/bis - 43039Salsomaggiore Terme (PR)
Tel.(+39) 0524.577241 - Fax (+39) 0524.574022
[email protected] - www.hotel-cristallo.it
Albergo moderno, in zona centrale, vicino agli stabilimenti termali, dotato di tutti i servizi per il massimo comfort. Servizi privati, aria condizionata, piscina interna a disposizione degli ospiti. Internet point.
Parcheggio privato. Mezza pensione a partire da 50 euro - Apertura da marzo a novembre
HOTEL ELITE ****
Viale Cavour, 5 - 43039 Salsomaggiore Terme (PR)
Tel. (+39) 0524.579436 - Fax (+39) 0524.572988
[email protected] - www.hotelelitesalsomaggiore.it
Centrale e moderno albergo di nuova costruzione, ubicato in zona tranquilla a 50 metri dal Centro benessere delle Terme Berzieri e dalla piscina termale. 28 camere con TV Sat, frigobar, aria condizionata,
vasto giardino, garage. Mezza pensione a partire da 58 euro - Apertura annuale
HOTEL GRANDE ALBERGO BOLOGNESE ****
Viale Cavour,1- 43039 Salsomaggiore Terme (PR)
Tel. (+39) 0524.579141 - Fax (+39) 0524.579143
[email protected] - www.hotelbolognese.it
Situato nel centro di Salsomaggiore, l’Hotel dispone al suo interno di un proprio Reparto Cure Termali
e spazi dedicati a trattamenti per il benessere. Dotato di tutti i comfort. Ampio giardino, terrazze,
salotti, garage. Cucina particolarmente curata. Speciali pacchetti termali e di benessere.
Mezza pensione a partire da 60 euro al giorno - Apertura da marzo a novembre
GRAND HOTEL REGINA ****
Largo Roma,3 – 43039 Salsomaggiore Terme ( PR )
Tel. (+39) 0524.571611 – Fax (+39) 0524.576941
www.ghregina.it - [email protected]
Nel cuore di Salsomaggiore Terme, adiacente al parco Corazza, splendido esempio di Liberty. Sale ed
ampi spazi comuni per la lettura ed il divertimento, bar e sala TV, aria condizionata. Ambiente ricco di
atmosfera; accoglienza e ospitalità garantiti da uno staff di alto livello. L’Hotel Regina propone un rilassante
e rigenerante soggiorno; cucina particolarmente curata, con piatti tipici e servizio di prim’ordine.
Mezza pensione a partire da 70 euro al giorno – Apertura da marzo a novembre
OSPITALITà
gli alberghi del benessere
ALBERGO CARANCINI *** S
Via Roma, 22 43039 Salsomaggiore Terme ( PR )
Tel.0524.572059 Fax 0524.573059
[email protected] - www.carancini.com
Nel Parco Mazzini, a pochi passi dal Centro Benessere Berzieri, completamente rinnovato. Il più vicino
allo stabilimento Zoja, in un’oasi di pace del centro cittadino. Rinnovato nell’arredamento e completamente climatizzato. Camere con i migliori comfort. Cucina molto curata, con ampia scelta di menù,
preparata secondo la tradizione emiliana con numerose proposte di pasta fresca e dolci fatti in casa.
Mezza pensione a partire da 49 euro - Apertura da aprile a novembre
HOTEL PRINCIPE ***S
Viale Romagnosi, 22- 43039 Salsomaggiore Terme (PR)
Tel. (+39) 0524.573148 - Fax (+39) 0524.574431
[email protected] - www.hotelprincipesalsomaggiore.it
In stile Liberty del 1928, completamente rinnovato, nel viale principale di Salsomaggiore, a pochi passi dalle
Terme Berzieri. Ambiente climatizzato, comodo, familiare e signorile, dotato di tutti i comfort moderni e di parcheggio riservato. Tavoli e poltrone davanti all’albergo a disposizione dei clienti. La cucina, fiore all’occhiello,
casalinga, regionale e raffinata, viene curata e variata in ogni dettaglio, secondo la migliore tradizione emiliana.
Mezza pensione a partire da 50 euro al giorno - Apertura da marzo a dicembre
HOTEL AURORA ***
Viale Cavour,11 - 43039Salsomaggiore Terme (PR)
Tel. (+39) 0524.573508 - Fax (+39) 0524.572990
[email protected] - www.albergohotelaurora.it
Ristrutturato alla fine del 2000, a pochi passi dalle Terme Berzieri, in posizione particolarmente tranquilla.
Ristorante curato e ricco di menù tipicamente emiliani, con pasta fatta in casa, prerogativa della conduzione familiare. Camere con bagno e doccia, telefono, tv, aria condizionata (a richiesta) e per la maggior
parte dotate di terrazzino privato. Sono accettati e graditi animali di piccola taglia.
Mezza pensione a partire da 45 euro al giorno - Apertura da aprile a novembre
HOTEL DOMUS ***
Viale Matteotti, 11 - 43039 Salsomaggiore Terme (PR)
Tel (+39) 0524.573660 - Fax (+39) 0524.572467
[email protected] - www.hoteldomus.net
Nel viale centrale di Salsomaggiore Terme, vicinissimo alle Terme Berzieri e allo stabilimento Zoja, è gestito da oltre trent’anni dalla famiglia Uni. Completamente rinnovato, aria condizionata negli spazi comuni e,
nelle camere, su richiesta. Cucina casalinga con paste fatte in casa, della migliore tradizione locale.
Mezza pensione a partire da 50 euro - Apertura da marzo a dicembre
HOTEL GIGLIO ***
Viale Cavour, 4 - 43039 Salsomaggiore Terme (PR)
Tel (+39) 0524.572214 - Fax (+39) 0524.572426
[email protected] - www.hotelgiglio.net
Villa Liberty del primo ‘900, a pochi passi dalle Terme Berzieri, con giardino proprio. Gestita direttamente
dai proprietari, offre una cucina tradizionale curata in un ambiente accogliente e familiare. Tutte le camere
(alcune climatizzate) sono modernamente arredate, dotate di servizi privati, tv satellitare, cassette di
sicurezza. Ideale per soggiorni termali e di benessere.
Mezza pensione a partire da 50 euro al giorno - Apertura annuale
HOTEL VITTORIA ***
Via Roma, 14 - 43039 Salsomaggiore Terme (PR)
Tel (+39) 0524.578239 - Fax. (+39) 0524.576680
[email protected] - www.albergovittoria-salsomaggiore.it
In zona centralissima, a pochi passi dalle Terme Zoja e Berzieri e dai due parchi cittadini. Gestito direttamente dalla famiglia Mazza che ne è anche proprietaria, l’albergo dispone di tutti i migliori comfort. Spazi
comuni, camere con servizi privati, cassaforte, telefono diretto e Tv, ascensore, climatizzazione. La cucina
è curata ed offre menù emiliani e ricchi buffet di verdure. Parcheggio privato.
Mezza pensione a partire da 50 euro - Apertura da marzo a novembre
HOTEL TOURING **
Viale Matteotti,10 - Salsomaggiore Terme 43039 (PR)
Tel (+39) 0524.576741 - Fax (+39) 0524.576858
[email protected] - www.albergotouring.it
Ristrutturato, a soli 50 metri dagli stabilimenti termali, a pochi passi dal parco Mazzini, l’albergo si affaccia
sul viale centrale, ideale per una salutare passeggiata e lo shopping. Cucina casalinga: prodotti e piatti
tipici locali con ricchi buffet di verdure e dolci. Aria condizionata negli spazi comuni e in molte camere. La
Direzione offre intrattenimenti e serate danzanti in albergo. Parcheggio riservato nelle adiacenze.
Mezza pensione a partire da 46 euro - Aperto da aprile a novembre
HOTEL ALBERGO ZARA **
Via Milano, 26 - 43039 Salsomaggiore Terme (PR)
Tel (+39) 0524.577026 - Fax. (+39) 0524.571479
[email protected] - www.albergozara.it
Posizione centrale, in una delle vie più antiche di Salsomaggiore, poco distante dallo stabilimento termale
Zoja, dal Palazzo dei Congressi e dal Centro Benessere Berzieri. La cucina contempla piatti regionali e
della migliore tradizione parmense. A pranzo e a cena gli ospiti possono gustare ricchi buffet di verdura.
Le camere sono tutte ristrutturate e dotate di ogni servizio. Ascensore, sala da pranzo climatizzata.
Mezza pensione a partire da 35 euro al giorno - Apertura da marzo a novembre
25
SPORT 27
Una volta usciti da Tabiano in
direzione Fidenza, ci si dirige vero
il comune di Noceto; la strada
comincia a salire leggermente e
rimane vallonata sino al termine
del tragitto. Da visitare: la Pieve
Romanica di San Tommaso
Beckett a Cabriolo, la Rocca di
Noceto prima Pallavicino e poi
San Vitale e la Pieve Romanica
di San Giovanni in Contignaco,
a pochi chilometri dall’arrivo a
Salsomaggiore. Da non perdere:
caratteristica del territorio sono i
prodotti enogastronomici, sono
infatti numerosi i luoghi dove
poter assaggiare ed acquistare
prodotti tipici locali, dai salumi, ai
formaggi, al vino.
Caratteristiche del percorso
Lunghezza 46,5 km
Dislivello: 636 metri
Percorrenza amatore: 1h 50’
Percorrenza cicloturista: 2h 10’
Salita più lunga: 2,85 Km
Pendenza massima: 9%
Percorso alternativo 35,1 km
Livello difficoltà **
Via Francigena,
80 chilometri di storia
Il percorso sale dai piedi di
Vernasca sino a Luneto, nel
comune di Bore, e ritorna alla meta
passando da Pellegrino Parmense.
Tratti di queste strade, una volta
sentieri, fanno parte della Via
Francigena, l’itinerario che nel
medioevo portava da Canterbury
fino a Roma. Impegnativa la salita
che da Pellegrino porta al valico
di Sant’Antonio. Da visitare: il
Castello di Scipione. Da non
perdere: percorrendo questo
spaccato di storia, merita una visita
la città di Fidenza, raggiungibile
con una piccola deviazione, sede
dell’Associazione Europea delle
Vie Francigene, e rinomata per
la sua cattedrale dedicata a San
Donnino Martire.
Caratteristiche del percorso
Lunghezza 80,3 km
Dislivello: 1.345 metri
Percorrenza amatore 3h 20’
Percorrenza cicloturista: 3h 50’
Salita più lunga 25,8 Km
Pendenza massima 14%
Livello difficoltà ****
Regionale Fluviale dello Stirone è
una delle aree di maggior interesse
naturalistico della zona ed i sentieri
realizzati al suo interno ne permettono
l’attraversamento comodamente in
bicicletta.
Caratteristiche del percorso
Lunghezza 36,7 km
Dislivello 500 m
Percorrenza amatore 1h 40’
Percorrenza cicloturista 2h 10’
Salita più lunga 1,5 km
Pendenza massima 27 %
Livello difficoltà *
Mountain Bike
Nel parco dello Stirone
Il percorso è semplice ad eccezione
dell’ascesa verso il Borgo di
Vigoleno, unica difficoltà, evitabile
comunque percorrendo a ritroso il
tratto asfaltato a partire dell’incrocio
per Case Sozzi. Da percorrere con
terreno asciutto. Da vedere: la
Pieve Romanica di San Nicomede,
il Mastio e Borgo di Vigoleno ed il
Museo Naturalistico del Parco dello
Stirone. Da non perdere: il Parco
INFO UFFICIO TURISMO
Tel: 0524 580211
[email protected]
www.portalesalsomaggiore.it
Proposta Bike agli Hotel
Porro e Valentini
Liquigas, Quickstep e Lotto sono solo alcune delle grandi squadre del
ciclismo di casa al Grand Hotel Porro e all’Hotel Valentini.
Training Campus significa per gli atleti poter pedalare in un territorio ideale, tra la pianura padana e le montagne dell’Appennino e, una volta tornati in albergo, potersi rilassare godendo i benefici dei trattamenti termali.
Bagni termali e idro-percorsi vascolari per defatigare le gambe e migliorare la circolazione, fanghi per accentuare l’azione antinfiammatoria e riabilitativa, trattamenti inalatori per migliorare la qualità della respirazione. Il
tutto studiato e garantito dal medico sportivo.
Remise en-formE
per professionisti ed appassionati del ciclismo - 599 euro
•
•
Colloquio con il medico
6 bagni termali con idromassaggio oppure ozono (tonificante per
la muscolatura)
• 6 fanghi termali (antinfiammatorio)
• 6 massaggi terapeutici con pomata iodica (30 minuti - decontrazionante e rivitalizzante)
• 12 trattamenti inalatori (per migliorare la respirazione)
La bike-house (con officina per piccole riparazioni) degli Hotel Porro e
Valentini è a disposizione gratuitamente per gli ospiti ciclisti.
INFO Tel. (+39) 0524 578221 - www.hotelporro.it - [email protected]
30 APPUNTAMENTI
a Salsomaggiore e Tabiano
Festival Verdi 2009
1 - 28 ottobre
Messa da Requiem, I due Foscari,
Nabucco, Wozzeck sono gli eventi
principali che segnano il programma
del Festival Verdi 2009 a Parma e nelle
terre di Verdi, dall’1 al 28 ottobre.
Nei ventotto giorni della rassegna dedicati ognuno a un’opera verdiana e
uno al 196° compleanno del Maestro - si può ammirare quanto
di meglio offre l’interpretazione verdiana dei nostri tempi. Nel
Teatro di Busseto, il Festival offre, inoltre, una ribalta unica
e straordinaria a un esclusivo ciclo di recital proposto da un
gruppo di acclamate star del belcanto.
INFO www.teatroregioparma.org
Tel. 0521 039399
A Salsomaggiore
da novembre a gennaio
In novembre: “Quattro passi per l’Europa”(dal 6 all’8) Mercato internazionale a cura dell’Associazione Noter de
Berghem; “Esposizione e mercatino dei prodotti della terra”
(8);“Sulle tracce del passato”- mercatino dell’antiquariato (8);
“Benvenuto vino novello” - esposizione e degustazione (15).
In dicembre: al PalaCotonella “Natale sui pattini”
manifestazione con gruppi folk di pattinaggio artistica, a
cura di Salso Roller (dal 6 all’8); Woma Jazz Festival - Winter
edition - concerti jazz al femminile (6 e 30 dicembre e 2
gennaio); Concerto di Natale con il Gruppo bandistico “Città
di Salsomaggiore” (13)
In gennaio: il primo gennaio, al Teatro Nuovo, Concerto di
Capodanno dell’Orchestra Fondazione “A. Toscanini”
INFO IAT di Salsomaggiore Terme - Tel. 0524 580211
Corri a Salso
31 dicembre
La tradizionale corsa podistica (7,3 chilometri) è giunta
alla settima edizione e si disputa nella “Città della Salute”
su tre giri di un
percorso cittadino,
in
un’atmosfera
d’incanto, tra le luci
e i suoni del Natale
che donano emozioni
indimenticabili.
INFO - Forti & Liberi
Atletica Maratona dei
Luoghi Verdiani - Tel. 0524 580211
Maria è Miss Italia
Maria Perrusi è Miss Italia 2009. Calabrese, 18 anni
compiuti il giorno prima della vittoria nel concorso di
Salsomaggiore, 1,82 di altezza (forse qualche centimetro
in più), occhi verdi, un corpo statuario, non passa
certo inosservata. Single, semplice e orgogliosa della
sua terra, padre emigrante per 25 anni in Svizzera,
madre casalinga, è la Miss della porta accanto.
Anche quest’anno il concorso ha avuto come partner
“Terme di Salsomaggiore e Tabiano Spa”, a conferma
dell’accoppiata vincente tra bellezza, benessere e salute.
Ultra K Marathon
15 novembre
Il 15 novembre a Salsomaggiore è in programma una vera
e propria festa del podismo con partenza e arrivo di diverse
competizioni in Piazza Berzieri: la terza edizione della Ultra K
Marathon (46 km), la Salso-Pellegrino (24,9 km.), la 24° Staffetta
a coppie di S. Lucia-Gazzetta di Parma Relay (46 km.).
INFO www.verdimarathon.it - Tel. 0524 589506 - 580211
L’ACQUA DI SALSOMAGGIORE
Le acque termali di Salsomaggiore appartengono al gruppo minerale delle acque salsobromoiodiche: ricche di cloruro di sodio
(140 per mille), sono le acque termali con la più alta percentuale
di iodio (0,054 grammi per litro) e di bromo (0,23 grammi per
litro) e presentano altri preziosi oligoelementi utili al nostro benessere, come il Magnesio, il Ferro, il Potassio e il Selenio.
Uniche nel loro genere, queste acque contribuiscono al riequilibrio dell’organismo e sono in grado di prevenire e combattere in
modo naturale molti disturbi di carattere reumatico, respiratorio,
ginecologico, vascolare e di agire su alcune funzioni metaboliche ed ormonali.
2 ISTRUZIONI PER L’USO
curarsi alle terme
Acque salsobromoiodiche ipertoniche fredde, tra le più
ricche (150 grammi per litro) di sali minerali in natura.
Convenzioni con SSN, INAIL e INPS
Acque sulfureo solfato-calcio-magnesiache, per la
prevenzione e la cura di bronchi, orecchio, naso, gola e
pelle. Convenzioni con SSN, INAIL e INPS
Le cure termali in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale
Artoreumatica
osteoporosi ed altre forme degenerative
12 Fanghi + 12 Bagni o
12 Bagni terapeutici
Ginecologica
Respiratoria (A)
annessite, infiammazioni pelviche, isterectomia, salpingite, 12 Irrigazioni Vaginali con bagno
metriti, ovariti, sterilità secondaria a seguito di interventi
rinite vasomotoria, allergica, faringolaringiti croniche, sinusiti croniche e sindromi rinosinusitiche
bronchiali croniche
24 Cure Inalatorie
Respiratoria (B)
bronchite cronica, B.P.C.O., bronchiectasie, bronco-
pneumopatia cronica asmatiforme 12 Ventilazioni polmonari +
18 Cure Inalatorie
stenosi tubarica, ipoacusia rinogena, otite media
Sordità
secretiva, otite catarrale
Visita specialistica + esame
audiometrico 12 insufflazioni
endotimpaniche + 12 cure Inalatorie
Flebologica
Postumi di flebopatie di tipo cronico, insufficienza venosa cronica, varici arti inferiori, postumi di intervento chirurgico vascolare periferico
12 Bagni con ozono o idromassaggio
+ Doppler + ECG + 6 esami di
laboratorio
Respiratoria (A)
rinite vasomotoria, allergica, faringolaringiti croniche, sinusiti 24 Cure Inalatorie
croniche e sindromi rinosinusitiche bronchiali croniche
Respiratoria (B)
ciclo di cura integrato della ventilazione polmonare controllata:
bronchite cronica, B.P.C.O., bronchiectasie, bronco-
pneumopatia cronica asmatiforme
Sordità
stenosi tubarica, ipoacusia rinogena, otite media secretiva, otite catarrale
12 Ventilazioni polmonari +
18 Cure Inalatorie
Dermatologica
12 bagni termali
psoriasi in fase di quiescenza, eczema costituzionale, eczema da contatto, dermatiti su base allergica , acne,
dermatite seborroica
Visita specialistica + esame
audiometrico 12 insufflazioni
endotimpaniche + 12 cure Inalatorie
Dal 2010 le cure termali erogate dal SSN devono
essere completate entro 60 giorni dall’inizio del ciclo
Badge personale per tutti i servizi
Addio ai moduli di carta. Con una tessera magnetica personale (valida un anno) oggi si può facilmente accedere a tutti i
servizi e trattamenti offerti dalle “Terme di Salsomaggiore e Tabiano Spa”.
Per usufruire delle convenzioni con il SSN
In base alle norme in vigore il cittadino ha diritto ad un ciclo di cure l’anno nella stazione termale prescelta. É sufficiente
presentarsi con la prescrizione del proprio medico di famiglia, completa di diagnosi e tipologia di cure da eseguire. Allo
sportello, oltre alla ricetta, è sufficiente presentare la tessera sanitaria.
Ticket: • Dai 6 ai 65 anni d’età: 50 euro • Fino a 6 anni e oltre i 65 (con reddito complessivo del
nucleo familiare non superiore a 36.152 euro): 3,10 euro
• Categorie protette; esenti (per informazioni più dettagliate: numero verde 800 860379)
Prenotazione oraria di bagni, fanghi e massaggi terapeutici (solo a Salsomaggiore)
La prenotazione oraria può essere anticipata per telefono fino a 15 giorni prima dell’arrivo a Salsomaggiore. In questo caso sono
richiesti 40 euro da inviare per vaglia postale a Terme di Salsomaggiore. L’annullamento deve essere tempestivamente comunicato.
Nessun supplemento è dovuto invece, quando la prenotazione oraria delle cure viene assegnata al vostro arrivo dal personale delle
Terme nelle fasce orarie disponibili. è assegnata per sei giorni consecutivi e poi rinnovata. Compatibilmente con la disponibilità - e
solo per cicli di cura di 12 giorni consecutivi - è possibile, al momento del vostro arrivo allo stabilimento termale, prenotare la fascia
oraria desiderata. Questo servizio prevede un supplemento di 20 euro. Per informazioni Numero Verde 800 861385
4 BENESSERE
piscine
MARI D’ORIENTE
nel tempio liberty
Emozioni e
benessere
termale nelle
nuove piscine
del Berzieri
Mari d’Oriente al Berzieri di Salsomaggiore. Chissà cosa ne penserebbero
oggi il pittore Galileo Chini e l’architetto Ugo Giusti, principali artefici
dell’imponente e lussuoso palazzo inaugurato nel 1923 per accogliere “le
terme più belle del mondo”, come recita uno slogan pubblicitario dell’epoca.
Pensiamo che ne sarebbero entusiasti; le nuove piscine, aperte al pubblico
lo scorso agosto, s’inseriscono, infatti, perfettamente nella struttura che
rappresenta il trionfo del Liberty; il richiamo ai motivi orientali e ai temi
naturalistici derivati da piante e fiori è stato mirabilmente ripreso nella nuova
area dedicata al benessere e al relax che esalta le proprietà uniche dell’acqua
salsobromoiodica. Il risultato è un ambiente magico ed esclusivo che suscita
emozioni indimenticabili.
I Mari d’Oriente - realizzati in materiale ecosostenibile - sono stati concepiti
come vere e proprie isole acquatiche, con fontane, giochi di luce e di
acqua, e preziose ceramiche in mosaico. Svago, benessere e relax per
single, coppie e piccoli gruppi sono garantiti. L’area complessiva di 500 metri
quadri comprende una Hall con area relax per la degustazione di tisane,
il Mare dell’Armonia (piscina grande), il Mare dell’Energia (piscina media),
il Mare della Musica (piscina piccola) e l’Area Relax dedicata alla lettura,
con musicoterapia e cromoterapia. L’acqua termale utilizzata è a 2 gradi
Baumè (1 grado Baumé corrisponde a circa 11 grammi di sale per litro) ed è
deferrizzata.
Proviamo allora a vedere le magie dei Mari d’Oriente: appena entrati ci si
immerge in un’amosfera molto particolare; un corridoio con alcuni piccoli
“vagoni”, dove è possibile sedersi, divide gli spazi d’acqua e conduce, in
fondo, alla sala relax. Subito, a destra, c’è il Mare dell’Armonia.
BENESSERE 5
piscine
1. Mare dell’Armonia
E’ una grande piscina, con acqua termale salsobromoiodica a
35 gradi, dove poter trascorrere
anche 40 minuti, sperimentando
diversi tipi di idromassaggi che favoriscono il riequilibrio armonico
del corpo e della mente: un percorso idromassaggio multiplo
(getti multipli disposti secondo i
tragitti muscolari e nel senso del
ritorno venoso), tre lame d’acqua
per il massaggio cervicale, quattro
getti d’acqua per un vigoroso massaggio della cervicale, delle spalle
e della schiena, panche e chaise
longue per idromassaggio di glutei, gambe e schiena unito ad un
massaggio rilassante diffuso su
tutto il corpo e, infine, un idromassaggio intensivo rassodante che
coinvolge tutti gli arti.
2. Mare dell’Energia
E’ una piscina di medie dimensioni con camminamento vascolare,
pensata per stimolare la circolazione sanguigna; ci si può trascorrere
tranquillamente anche 30 minuti.
Un camminamento vascolare caldo e freddo propone due vasche
(una calda a 35 gradi, l’altra fredda
a 25 gradi), entrambe percorse da
getti d’aria che stimolano e migliorano il ritorno venoso ed il drenaggio linfatico degli arti inferiori. Ci
sono, poi, una vasca con potenti
getti controcorrente per rafforzare l’azione di stimolo e due docce
invitanti e profumate (nebulizzata
e bitermica); nella nicchia a parete ghiaccio finissimo per ristorarsi
dopo tanto dispendio di energia.
3. Mare della Musica
E’ una piccola vasca dove si può
restare anche venti minuti nell’acqua a 34 gradi, fra suoni, colori ed
aromi. Immergendosi con l’orecchio a pelo d’acqua si può sentire
una musica che arriva dal profondo. Il risultato è un relax assoluto.
4. Area Relax
Nell’area relax ci si può rilassare su
lettini comodissimi, leggendo e
ascoltando musica in sottofondo
(musicoterapia), tra luci colorate e
1.
2.
4. 3.
soffuse (cromoterapia). Una pausa
di venti minuti tra una vasca e l’altra consente di beneficiare appieno
delle proprietà uniche dell’acqua
termale di Salsomaggiore (ricchissima di sali minerali, oligoelementi ad
azione antiradicalica, naturalmente
equilibratrice) che tonifica e, stimolando la microcircolazione cutanea,
aumenta l’ossigenazione cellulare.
Pulizia e disinfezione:
garanzia assoluta
Tutte le vasche sono dotate di impianto centralizzato di filtrazione, diviso
su tre circuiti, dotati di impianto di rilevazione e di dosaggio-prodotti a base
di cloro e filtri a sabbia di quarzo per
il trattamento e la disinfezione dell’acqua. I locali sono serviti da un impianto
di trattamento dell’aria con ricambio
esterno e controllo della temperatura
e dell’umidità. Inoltre, per un maggior
comfort ambientale, c’è anche un impianto di riscaldamento a pavimento
nelle zone di accesso alle vasche e nella
sala relax.
SERVIZI 7
DA MILANO
ALLE TERME
Milano e Salsomaggiore Terme tornano ad essere più vicine grazie ad una linea
di bus della società Autostradale che assicura collegamenti quotidiani (tre
fermate a Milano a partire delle ore 9.30, arrivo a Salsomaggiore ore 11.20) e
ristabilisce idealmente un legame antico con il capoluogo lombardo. Il nuovo
servizio, fortemente voluto dall’azienda termale, è stato presentato presso la
sede di Autostradale (presente il direttore Franco Repossi). I milanesi possono
così raggiungere agevolmente le Terme di Salsomaggiore e quelle di Tabiano,
che oggi fanno parte di un’unica azienda e rappresentano uno dei maggiori
gruppi termali in Europa.
Tra i principali sostenitori del progetto c’è l’assessore alla Salute del Comune di
Milano Giampaolo Landi di Chiavenna che nella sua precedente attività come
deputato alla Camera ha contribuito alla legge di riordino del sistema termale
(la 323 del 2000). “Il termalismo - afferma Landi di Chiavenna - deve essere
inteso e percepito non solo come stato di benessere estetico, ma come filosofia
di vita e approccio culturale salutistico che Milano raccomanda per ridurre lo
stress della vita quotidiana. La nuova linea di bus è un’iniziativa importante,
sentivamo il bisogno di un collegamento diretto che consentisse ai milanesi di
fruire, anche in giornata, delle strutture delle Terme di Salsomaggiore e Tabiano.
Inoltre - aggiunge l’assessore - in vista dell’Expo del 2015 questo ed altri progetti
possono essere per Salso un’occasione per il rilancio del territorio, dell’attività
alberghiera e della cultura termale”. Una sfida che va certamente raccolta,
soprattutto considerando che Salsomaggiore e, più in generale, la provincia di
Parma, hanno tantissime proposte che ai benefici delle acque termali abbinano
arte, cultura, sport, ambiente ed enogastronomia ai massimi livelli.
Il sindaco Massimo Tedeschi ha sottolineato che, grazie alla collaborazione
con il Comune di Milano, Salsomaggiore e Tabiano potranno far riscoprire a
migliaia persone un termalismo inteso non solo come cura, ma come ricerca del
benessere totale della persona. Una filosofia ben illustrata dal vicepresidente
della società termale Giorgio Frigeri e dal direttore commerciale Carmen Bassi
che hanno ricordato inoltre tutte le novità che attendono i visitatori, a partire
dalle nuove piscine presso il Centro Benessere Berzieri (vedi pagina 4 e seguenti).
I PULLMAN DELLA SALUTE
Terme di Salsomaggiore e di Tabiano S.P.A., organizzano un servizio di trasporto per
i propri clienti dalle seguenti località e secondo il seguente calendario:
dal 13 ottobre Terre Verdiane
dal 27 ottobre Parma
dal 20 ottobre Cremona
dal 27 ottobre Piacenza *
Il servizio di trasporto si effettua per periodi di 12 giorni. Info e prenotazioni:
N. Verde 800 860379. *Per Piacenza contattare AUSER PC al n.0523 320705
Una linea di
bus assicura
collegamenti
quotidiani con
Salsomaggiore
e Tabiano
La nuova linea
Il servizio di linea quotidiano MilanoSalsomaggiore garantisce tutto l’anno
un collegamento comodo, con cinque
tappe successive: Milano, Lodi, Fidenza
Village Outlet, Salsomaggiore e Tabiano.
Per chi parte da da Milano ci sono tre
fermate: Terminal Lampugnano (9.30),
Castello Sforzesco (9.45) e piazzale
Corvetto (10). Gli arrivi a Salsomaggiore e Tabiano sono rispettivamente alle
11.20 e alle 11.35. Il ritorno a Milano, con
partenza alle 15.15, è invece intorno alle
17. I biglietti (15 euro) possono essere
acquistati presso gli otto punti vendita
dell’Autostradale presenti a Milano.
PRENOTAZIONI
Tel. 02.33910794 - www.autostradale.it
BIGLIETTI ONLINE
www.busitalia.it
10 SPECIALE MEDICINA ESTETICA
Alcuni trattamenti proposti
PICOTAGE (dai 30 anni in su) - E’ una biostimolazione della pelle, per
ringiovanirla. Indicata per viso, collo, mani e décolleté. Si basa su microiniezioni di un gel di acido ialuronico puro a circa un millimetro di
profondità.
RIMAGE (dai 40 anni in su) - E’ una terapia recente che consente di correggere i volumi del volto. Con appositi filler (collagene, acido ialuronico, acido polilattico) si colmano i vuoti che col passare degli anni si creano lungo le guance, ai lati del naso e agli angoli della bocca. Si rimedia
anche al mento che diventa sfuggente, agli zigomi che si abbassano e
alle labbra che si assottigliano,
LUCE PULSATA (dai 20 anni in su) - E’ simile al laser e si pratica con
un’apparecchiatura che emette un particolare fascio luminoso sulla parte
da trattare. Stimola produzione di collagene e ricambio cellulare. E’ una
tecnica soft di ringiovanimento efficace anche contro capillari e macchie
di volto e mani e per la depilazione permanente.
LASER FRAZIONALE (dai 40 anni in su) - Stimola la produzione di collagene e di elastina. Tanti minuscoli aghi di luce (invece di un unico fascio)
agiscono a circa un millimetro di profondità. Indicato anche per zone
delicate come il collo e il décolleté.
RADIOFREQUENZA NON ABLATIVA (dai 40 anni in su) - Per ridare turgore alla pelle rilassata. Un apparecchio riscalda il tessuto cutaneo, stimolando la formazione di fibre di collagene. Indicato per braccia, gambe, pancia, glutei, solchi profondi del viso.
MICROTERAPIA (dai 30 anni in su) - Indicata per le forme di cellulite
più lievi e localizzate. Con iniettori monouso lunghi un millimetro viene
rilasciato sottocute un mix di sali minerali che per osmosi richiamano i
liquidi del tessuto adiposo verso il derma, dove i vasi sanguigni linfatici
possono smaltirli con maggiore facilità.
OVERLAP (dai 50 anni in su) - La tecnica utilizza acido ialuronico per
attenuare le rughe del collo e ringiovanire le mani. Per i cosiddetti anelli
di Venere si creano piccoli gonfiori per riempire i solchi.
Collegio medico-scientifico
La garanzia degli esperti
Le migliaia di persone che ogni
anno ricorrono alle cure delle Terme di Salsomaggiore e di Tabiano
hanno la garanzia di sottoporsi a
trattamenti naturali ed efficaci di
altissimo livello. A testimoniarlo
non ci sono solo la lunghissima
tradizione e le innumerevoli testimonianze, ma anche tante ricerche
e l’autorevolezza di specialisti e
studiosi che attestano le proprietà
terapeutiche dell’acqua salsobromoiodica e sulfurea dei due centri
termali. A questo proposito “Terme di Salsomaggiore e Tabiano
SpA” hanno istituito da tempo un
collegio di consulenza scientifica
medico termale di cui fanno parte specialisti e illustri cattedratici
universitari di varie branche della
medicina: Medicina Interna, Scienze Biomediche, Idrologia Medica,
Otorinolaringoiatria, Pediatria, Medicina dello Sport, Traumatologia,
Dermatologia,
Cardiochirurgia,
Pneumologia, etc.
Il collegio ha funzioni di consulenza
negli indirizzi dell’attività termale e
porta all’azienda proposte e suggerimenti per lo sviluppo di nuove
iniziative di divulgazione e attività; i suoi membri restano in carica
tre anni e rappresentano un forte
punto di riferimento per il mondo
scientifico che, sempre più spesso,
si ritrova proprio a Salsomaggiore
per importanti meeting e convegni
nazionali. Recentemente è stato
nominato Presidente il Prof. Roberto Delsignore, direttore del
Dipartimento di Medicina interna e
Scienze Biomediche dell’Università
di Parma, mentre il coordinamento è stato affidato al Prof. Giorgio Varacca - direttore sanitario
delle Terme di Salsomaggiore e
coordinatore sanitario delle Terme
di Salsomaggiore e di Tabiano - e
al Prof. Flavio Strinati, direttore sanitario delle Terme di Tabiano. Del
collegio fanno parte: Prof. Vittorio
Coiro (segreteria scientifica), Dott.
Alessandro Gatti (segreteria), Prof.
Salvatore Bacciu, Prof. Sergio Bernasconi, Prof. Fabio Maria Donelli,
Prof. Teore Ferri, Prof. Antonino Di
Pietro, Prof. Carlo Giordano, Prof.
Renzo Lodi, Prof. Dario Olivieri,
Prof. Giovanni Papani, Prof. Desiderio Passali, Prof. Carlo Pincelli,
Prof. Giuliano Enzio Sansebastiano.
12 ALBERGHI
Grand Hotel porro
ALIMENTA
il tuo
Al Porro e al
Valentini sana
alimentazione
e trattamenti
termali
migliorano la
qualità della
vita
Ben-Essere
Entrare al Grand Hotel Porro e all’Hotel Valentini - entrambi di proprietà
di “Terme di Salsomaggiore e di Tabiano S.p.a.” - significa entrare in un
fasto di altri tempi con le comodità dell’oggi: ampie camere ben arredate
con la giusta temperatura mediata da un saggio e non esasperato
condizionamento. Significa, inoltre, risiedere nel centro cittadino, a pochi
metri dalle Terme Berzieri, ma protetti da un parco (60.000 metri quadri)
con alberi secolari che attutiscono i rumori del - per altro scarso - traffico e
regalano pause di cinguettii dei merli. Con le SPA riservate a chi desidera
coccolarsi e ritrovare le energie perdute, il soggiorno a Salsomaggiore
si trasforma così in una vera e propria esperienza di benessere. Il Grand
Hotel Porro e l’Hotel Valentini diventano il luogo ideale per provare di
persona - magari durante un fine settimana - gli efficaci trattamenti termali
uniti ai programmi alimentari preparati dalla nostra Diet Coach Samantha
Biale, nutrizionista, giornalista e autrice del best seller “La Dieta Furba”
pubblicato da Mondadori.
Per chi vuole concedersi una pausa in autunno o è già pronto a pianificare
la vacanze invernali, assecondando il desiderio di rimettersi in forma, gli
hotels termali propongono una serie di offerte “all inclusive” finalizzati
al recupero della qualità della vita, poiché ciò che mangiamo ha un
impatto determinante su come viviamo.
Il progetto “Alimenta il tuo Ben-Essere” comprende 6 programmi
- studiati sia per l’uomo sia per la donna - comprensivi dei trattamenti
di benessere termale personalizzati a seconda dell’obiettivo desiderato,
del soggiorno alberghiero in camera classic con pensione completa e
menu sani ed equilibrati. Ad una prima fase in albergo il cliente può farne
seguire una seconda a casa propria: alla sua partenza riceve una cartella
contenente la dieta personalizzata con i suggerimenti nutrizionali studiati
appositamente dalla nostra Diet Coach. Tutti i percorsi sono, inoltre, seguiti
dal nostro staff medico.
ALBERGHI 13
Hotel Valentini
Programmi per ogni
esigenza
REMISE EN FORME - Dedicato a chi
vuole rafforzare i buoni propositi del
dopo vacanza e vuole arrivare alle feste
natalizie in forma, ideale anche dopo
i bagordi natalizi e per chi si risveglia
dal “letargo invernale” con chili di
troppo. Oppure per le mamme che
vogliono riprendere la forma dopo il
parto. I pacchetti “remise in forme”
sono la soluzione ottimale per fare un
“tagliando completo” all’organismo,
stimolando i processi di depurazione e
lo smaltimento delle scorie.
PROVA BIKINI - Per chi, invece, sta
pensando ad una vacanza invernale
nei mari esotici, consigliamo il
collaudato pacchetto Prova Bikini,
lanciato la scorsa estate: un percorso di
benessere studiato per disintossicarsi,
asciugando la linea, e regalarsi qualche
centimetro in meno.
ANTI-AGE - Il programma è studiato per
migliorare l’equilibrio e la rigenerazione
cellulare, contrastando rughe precoci
e i segni dell’età. Scegliere bene gli
alimenti significa, infatti, regalarsi
qualche anno di meno e assicurarsi
uno stato di benessere che aiuta a
vincere gli effetti del tempo che passa.
Il segreto del programma antiage è
racchiuso in una scelta attenta di cibi
ricchi di antiossidanti e micronutrienti
che si pongano come uno scudo tra
la cellula e i “nemici” esterni come
smog, fumo di sigaretta, stress, stili di
vita disordinati (fonte dei famigerati
radicali liberi), unitamente a trattamenti
termali specifici per rivitalizzare le
cellule. Tra gli “effetti collaterali” di
questo programma: riduzione del
grasso in eccesso, un’azione depurativa
e drenante e, non ultimo, un aumento
della vitalità e dell’energia.
MENOPAUSA - In menopausa il corpo
della donna cambia in modo spesso
radicale. L’umore oscilla tra alti e bassi
e, pur mangiando come sempre, si
tende ad accumulare qualche chilo di
troppo. Molti studi indicano, infatti,
che le donne iniziano ad aumentare di
peso tra i 40 e i 47 anni a causa della
modificazione dell’assetto ormonale
che tende a far diminuire il metabolismo.
Questo pacchetto è perciò dedicato a
tutte le donne che hanno bisogno
di riequilibrare l’organismo: una
strategia “dolce” ma estremamente
efficace per ridurre i rischi per la salute.
La visita medica iniziale include anche
l’esame MOC (Mineralometria Ossea
Computerizzata, per l’osteoporosi)
presso il nostro stabilimento termale.
ANTICELLULITE - La cellulite è uno
stato patologico vero e proprio causato
dall’alterazione delle cellule profonde,
che può colpire anche donne dal peso
perfetto. Ma debellarla si può!
Il programma anticellulite si basa
sul protocollo medico scientifico
studiato dai nostri medici idrologiricercatori. E’ stato messo a punto
sfruttando i principi attivi delle
acque salsobromoiodiche che fanno
raggiungere l’obiettivo di drenare,
dando un risultato evidente sulle
zone interessate. La visita medica
iniziale stabilisce il tipo di cellulite e il
protocollo medico-estetico da seguire
che affiancherà la dieta personalizzata.
ANTI-STRESS - Lo stress prolungato
compromette il rendimento psico-fisico,
abbassa il tono dell’umore, manda in tilt
il sistema immunitario e compromette
anche la linea, come confermano gli
esperti dell’Università di Georgetown/
Washington D.C., secondo cui chi è
sotto stress tende ad ingerire cibi più
zuccherini e ad assimilare il doppio
delle calorie. Il pacchetto antistress
prevede una strategia termale per
ripristinare l’equilibrio perduto, in
affiancamento ad una dieta golosa
ma equilibrata, ricca di cibi leggeri
e vitaminici. Un vero e proprio mini
corso di educazione alimentare per
correggere gli errori, nonostante una
vita densa di impegni.
Da due giorni ad una
settimana
Il progetto “Alimenta il tuo Ben-Essere” offre diverse formule:
• 2 giorni (1 notte) o 3 giorni (2 notti),
per chi può concedersi solo il week
end (in questo caso consigliamo di ripetere il week end 2 o 3 volte per poter raggiungere i risultati desiderati)
• programmi settimanali per chi ha
la fortuna di ritagliarsi e regalarsi più
tempo.
Prezzi a partire da euro 450,00
per persona in pensione completa,
comprensivi dei trattamenti benessere specifici per ogni programma.
Tutti i clienti del progetto trovano al
loro arrivo un kit di prodotti termali.
Inoltre, a chi prenota i pacchetti settimanali o l’abbonamento di 3 week
end, in omaggio la SPA VIP Card,
che offre ulteriori benefici utilizzabili
presso le Terme di Salsomaggiore e
di Tabiano.
INFO Numero Verde 800 861 385
DOSSIER 15
RESPIRARE
SENZA PROBLEMI
Naso, gola, orecchie, bronchi sotto “attacco” con l’arrivo
della brutta stagione. Niente paura, anche in questo caso
un valido aiuto arriva dai trattamenti termali (inalazioni, aerosol, irrigazioni, insufflazioni, nebulizzazioni, docce
nasali, politzer) che consentono di prevenire gli episodi
acuti delle diverse patologie da raffreddamento (come
sinusiti, otiti, tonsilliti) o di ridurne numero ed intensità. Di
conseguenza diminuisce anche l’impiego di farmaci. Per
tutto questo le “Terme del Respiro” di Tabiano sono il
luogo ideale. Nel trattamento delle sinusiti, ad esempio,
la terapia con l’acqua termale permette di alleviare durata
e intensità dei sintomi, con un significativo miglioramento
delle condizioni generali del paziente. Lo stesso discorso
vale anche per le riacutizzazioni delle broncopneumopatie croniche, più frequenti nella stagione invernale.
Ma come mai nel periodo invernale aumentano le malattie infettive delle alte vie respiratorie? Come spiega
il direttore delle Terme di Tabiano Flavio Strinati “Accade
soprattutto perché le basse temperature, gli sbalzi repentini e gli alti tassi di umidità dell’aria diminuiscono le difese
delle vie aeree. Le infezioni più frequenti sono senza dubbio a carico del naso e della gola e per superare la fase
acuta di questi disturbi, come è noto, vengono consigliati
riposo, assunzione di liquidi, antipiretici, antinfiammatori
e, solo se necessari, antibiotici. Queste affezioni - soprattutto se si ripetono e se interessano le persone più a rischio, come bambini, anziani e malati cronici con un fisico
già debilitato - provocano la formazione di secrezioni catarrali nelle fosse nasali, nei seni paranasali, nel rinofaringe
e nel tratto faringolaringeo; questo accade perché, spesso, le infezioni alterano l’apparato mucosecernente delle
alte vie respiratorie, modificando qualità e quantità della
secrezione catarrale, nonché la funzionalità delle cilia vibratili presenti a livello della mucosa respiratoria e necessarie per il trasporto e l’eliminazione del muco”. Le cure
termali con acqua sulfurea sono molto spesso indicate
nelle persone affette da questi disturbi, proprio perché
hanno una spiccata attività mucolitica e svolgono un’azione eutrofica (normalizzante) e rivitalizzante sulle mucose
delle vie aeree.
Prevenzione con le cure termali
L’acqua sulfureo-solfato-calcica di Tabiano svolge
anche un’importante azione preventiva verso le malattie da raffreddamento, poiché normalizza la produ-
zione degli anticorpi di superficie, aumentando, quindi,
le difese locali.
Accanto alle tradizionali cure inalatorie sono in molti
casi determinanti l’irrigazione nasale e la doccia nasale micronizzata, indicate per la detersione ed il lavaggio
delle fosse nasali; queste ultime cure sono consigliate in
tutte quelle patologie del naso e dei seni paranasali che
richiedono la detersione ed il lavaggio delle fosse nasali
con rimozione delle secrezioni presenti e delle formazioni crostose.
Il ciclo di cure inalatorie può essere prescritto dal medico di famiglia e chi non è esente paga solo il ticket.
Per continuare a godere dei benefici delle cure termali anche a casa, presso lo shop delle Terme di Tabiano
e nelle migliori farmacie è possibile, inoltre, acquistare
l’acqua termale in bottiglia; la ripetizione delle cure a
domicilio è indicata, in particolare, per le faringiti e le
laringiti catarrali.
DOLORI ARTICOLARI
ARTROSI E ALTRI DISTURBI
Le cause del mal di schiena, della rigidità del collo e
delle gambe, possono essere di varia natura ed entità.
Persino gli sbalzi di temperatura possono accanirsi sul
nostro fisico indifeso, riaccendendo dolori sopiti e creandone dei nuovi. Grazie ai trattamenti naturali e ad un’attività fisica ad hoc, le Terme di Salsomaggiore possono
offrire un valido aiuto alla prevenzione (e alla cura) di
artrosi e dolori articolari. L’acqua, ricchissima di sali
minerali (150 grammi per litro), esercita una fondamentale azione antinfiammatoria e analgesica che, grazie alla combinazione con strutture attrezzate di piscine,
palestre e idropercorsi, corre in soccorso di chi è affetto
da disturbi vascolari, ortopedici, traumatologici e reumatici. Numerose ricerche scientifiche condotte in ambito
universitario hanno riconosciuto l’efficacia terapeutica
della medicina termale, come supporto a quella tradizionale. In molte patologie è, infatti, possibile eseguire
trattamenti specifici con acqua termale salsobromoiodica. Inoltre, le cure termali hanno un’azione più lenta, ma
18 DOSSIER
A TAVOLA CONTRO I MALI DI STAGIONE
Che cosa è
bene mangiare
per fortificare
il sistema
immunitario e
affrontare meglio
il cambio di clima
e i primi freddi i consigli di samantha biale
Proteine
Sono essenziali per fabbricare gli anticorpi, le
più importanti armi di difesa di cui dispone il
nostro organismo per combattere le malattie da
raffreddamento. Si trovano in carni, pesce, uova,
legumi e, in minor quantità, anche nei cereali. Ogni
giorno se ne deve consumare 1 grammo per chilo di
peso corporeo. Una donna media che pesa 55 kg ne
dovrà assumere circa 55 grammi. Un compito facile, dal momento che
questa dose corrisponde a 150 grammi di pesce o carne, 50 grammi di
formaggio, 1 panino e una piccola porzione di pasta. Tra gli amminoacidi
che compongono le proteine, il più importante per tenere lontani i mali di
stagione è la cistina, abbondante nelle carni, nelle uova e in pesci come il
merluzzo, il nasello e la sogliola.
Minerali
- Zinco: è il più specifico per il sistema immunitario. Favorisce la reattività
dei linfociti contro gli attacchi dei microrganismi. Si trova in ostriche,
germe di grano, fegato, carne, sardine e legumi secchi.
- Ferro: migliora l’equilibrio psicofisico e combatte le infezioni ricorrenti.
Può aiutare in caso di difficoltà respiratorie per il suo ruolo di trasportatore
di ossigeno (componente dell’emoglobina). Si trova prevalentemente in
carne e pesce, ma anche nei legumi, nella frutta secca.
- Manganese: ha un’azione immunostimolante soprattutto nelle persone
che soffrono di stati depressivi. Si trova in frutta secca a guscio, soia, riso
integrale, ceci e tè.
- Selenio: aiuta a proteggersi dai virus grazie alla forte azione antiossidante
e immunostimolante. Si trova in noci brasiliane, frutta secca e uvetta,
tonno, gamberi, platessa, pane integrale e riso.
Le vitamine
Il menù di tutti i giorni può rivelarsi
una vera e propria salvezza contro
i malanni di stagione. Merito di
alcune sostanze che fortificano il
sistema immunitario. Ce lo spiega
Samantha Biale, nutrizionista e
prima diet coach che per Terme
di Salsomaggiore e Tabiano
Spa elabora diete salutari e
personalizzate presso gli Hotel
Porro e Valentini (vedi pagina 12)
-Vitamina C: fondamentale per mantenere efficiente il sistema
immunitario, stimola l’attività difensiva dei globuli bianchi. Si trova in kiwi,
peperoni, prezzemolo, agrumi, cavoli, pomodori e in quasi tutti i vegetali.
- Vitamina A: aiuta a mantenere il giusto grado di umidità delle mucose
e contrasta le infezioni batteriche e virali (in particolare respiratorie). Si
trova in fegato, burro, tuorlo, latte e pesci grassi come gli sgombri e le
acciughe.
- Vitamina B5: favorisce la resistenza alle infezioni (in particolare di
naso, orecchie e gola) mediante la produzione di anticorpi e partecipa
alla fabbricazione degli ormoni anti stress. Si trova in fegato, arachidi,
sesamo, noci, avocado, mele, albicocche e fichi secchi.
- Vitamina E: per il suo ruolo protettivo su pareti cellulari, sistema
nervoso, globuli rossi e apparato cardiocircolatorio, potenzia la risposta
immunitaria. Si trova in oli vegetali, frutta secca, patate, avocado, musli
e spinaci.
20 BENESSERE
AL BERZIERI
IN COMPAGNIA
Giovani coppie
e gruppi
di amici alla
scoperta del
benessere nel
tempio del
Liberty
Francesco, Alessandra, Matteo e Valentina sono amici da tanti anni e
si stanno preparando ad affrontare l’ultimo impegnativo anno in vista
della laurea. Da tempo pensavano di farsi un bel regalo e finalmente
è arrivato il momento tanto atteso. Una giornata all’insegna del benessere e del relax alle Terme Berzieri regalandosi la Suite del Benessere
per sottoporsi a savonnage, doccia francese, trattamento detossinante,
massaggio viso e corpo…e tanto relax.
Tommaso, Martina, Nicolò e Jacopo hanno, invece, voluto trascorrere
una giornata all’insegna dell’allegria, lontani dal caos di Milano, nelle
nuove piscine Mari d’Oriente.
Hanno approfittato della proposta Relax Orientale che ha dato loro la
possibilità di passare un intero pomeriggio sfruttando la magia dell’acqua.
Dopo la piscina tutti insieme hanno fatto il percorso “Aria-Acqua” salendo al piano superiore del centro Berzieri, un luogo unico e dall’atmosfera magica, dove si respira aria d’Oriente ed ogni particolare sembra
pensato apposta per farti sentire bene.
BENESSERE 21
1. SAVONNAGE - Trattamento termale di pulizia
della pelle eseguito con un prodotto cosmetico specifico con microgranuli. E’ uno scrub che ha l’obiettivo di asportare lo strato corneo superficiale per
rendere la pelle liscia e levigata. Toglie le impurità e
la prepara ai successivi trattamenti.
2. DOCCIA FRANCESE - Piacevole massaggio
filiforme con acqua termale con funzione idratante
ed energizzante. Riattiva la circolazione e migliora il
tono cutaneo.
3. Massaggio corpo con tamponi alle
erbe calde - Massaggio rilassante con sacchetti di
iuta di erbe officinali, imbibiti di olio da massaggio.
Strofinati sul corpo a livello dei recettori sensoriali,
inducono gradevoli sensazioni.
5. MARI d’ORIENTE - Emozioni e benessere termale in tre piscine: dai percorsi idromassaggio ai getti
d’acqua per il massaggio cervicale, dalla chaise longue in acqua ai camminamenti vascolari, alle docce
nebulizzate e bitermiche fino alla vasca aromaterapica e con musica subacqua.
2.
1.
3.
4. AREA RELAX Mari d’ORIENTE - Tra una piscina
e l’alltra spazi in cui abbandonarsi e rilassarsi in ambienti prestigiosi di eleganza esclusiva tra luci, colori
e musica.
4.
SUITE DEL BENESSERE
€ 320 a coppia
Savonnage
Doccia Francese
Trattamento Detossinante
Massaggio Viso
Massaggio Corpo
5.
RELAX ORIENTALE
€ 55 a persona
Percorso dall’Aria all’Acqua
comprensivo di Tepidarium,
Calidarium e Frigidarium, Getti
Decontratturanti e Percorso Kneipp
Ingresso ai Mari d’Oriente
PRODOTTI 23
RINNOVA LA TUA PELLE
con i prodotti delle terme di tabiano
Pr
es
Ta e n t
bi a
an i l
“ T o e co
r a co u p
t t n l on
a ’
al
ric m acquisto
lo
e
ev n
Sh
er t o
in ai
o
om un R i g di p d
ag pro e n 2 e l
le
gi do e r prodotti
Te
o tt a n
o
rm
te
”
e
• Trattamento esfoliante viso-corpo: delicato peeling che assicura
una pulizia profonda del viso e del corpo, eliminando le cellule vecchie e
favorendo la rigenerazione cellulare.
•Maschera al fango idratante-nutriente: trattamento di reidratazione profonda ad alto potere nutriente, ridona freschezza ed elasticità
all’epidermide, producendo un effetto-bellezza che dura nel tempo.
•Siero rigenerante antiaging: trattamento da giorno intensivo rassodante ed emolliente.
•Crema viso antirughe antiaging: crema da notte nutriente emolliente, ultraricca per pelli aride e delicate, lascia la pelle morbida e levigata
prevenendo i segni del tempo.
•Crema corpo idratazione profonda: trattamento intensivo, idratante ed emolliente per le pelli ispessite ipercheratosiche e fortemente disidratate.
•Crema vellutante mani: emulsione cremosa fortemente idratante e
nutriente. Molto utile anche per tutte le altre zone cutanee ispessite e secche, quali gomiti, ginocchia e piedi.
di
Con l’arrivo della stagione fredda il nostro corpo ha bisogno di rigenerarsi, eliminando lo stress e le tossine accumulate durante l’estate attraverso un equilibrato ricambio cellulare ed una profonda azione idratante e nutritiva.
Da 170 anni di esperienza in ambito dermatologico nasce la linea dermocosmetica “Aqua di Tabiano”, studiata per soddisfare le pelli più esigenti e difficili e
per prevenire ed alleviare gli inestetismi causati dal processo di invecchiamento
ed inaridimento della cute.
Tollerabilità, sicurezza e selezione delle materie prime sono caratteristiche delle
diverse formulazioni, arricchite con acqua e fango termali di Tabiano che vantano proprietà dermatologiche veramente uniche, grazie alla loro azione lenitiva
ed antiarrossamento, cheratolitica-cheratoplastica, antiradicali liberi ed antiossidante.Lo zolfo, elemento principale dell’acqua di Tabiano, è, per quantità, il terzo minerale del corpo umano. L’organismo si approvvigiona di questa sostanza
dall’esterno, assorbendolo direttamente attraverso la cute e le mucose.
Questo è il segreto: i prodotti cosmetici delle Terme di Tabiano sono così preziosi ed efficaci perché interagiscono in maniera naturale con gli elementi dell’organismo. Per preparare, quindi, il corpo al naturale risveglio primaverile, le Terme di Tabiano consigliano un trattamento completo rigenerante,
idratante ed elasticizzante composto dai seguenti prodotti:
Promozione valida fino al 28 Febbraio 2010
26 SPORT
BICI E SALUTE
Alcuni itinerari
e una proposta
per rimettersi
in forma con
i trattamenti
termali
Il giro per tutti
Un percorso di bassa difficoltà - ideale
per principianti o per una semplice
sgambata - che si snoda tra le colline
di Salsomaggiore e quelle di Tabiano.
Da visitare: interessante la Pieve
Romanica di S. Giovanni in Contignaco
e, con una ripida deviazione da Pieve
di Cusignano, si può raggiungere il
piccolo e caratteristico santuario di
Montemanulo. Da non perdere: il
Bargnolino, prodotto tipico locale del
territorio salsese, liquore con funzione
digestiva per la cui preparazione si
usano bacche di Prugnolo selvatico
dal vellutato colore indaco e dal
gusto asprigno.
Caratteristiche del percorso
Lunghezza 34,3 km
Dislivello: 420 metri
Percorrenza amatore 1h 20’
Percorrenza cicloturista: 1h 30’
Salita più lunga 2,9 Km
Pendenza massima 7%
Livello difficoltà *
I trattamenti a base di acqua termale salsobromoiodica di Salsomaggiore sono un
toccasana naturale anche per i ciclisti. Lo sanno bene i tantissimi atleti che hanno
già sperimentato un soggiorno presso gli alberghi Porro e Valentini. Inoltre, salite
e discese tra verdi colline e lunghi tratti in pianura sono l’ambiente ideale per
un buon allenamento. A dimostrarlo c’è anche l’accordo che la Federazione
Ciclistica Italiana ha sottoscritto con “Terme di Salsomaggiore e Tabiano Spa”
per diverse importanti iniziative, compresa una serie di raduni per alcuni tra i team
professionistici più titolati. Il benessere e le cure termali sono però ovviamente
a disposizione anche di tutti i cicloamatori e i cicloturisti che vogliono tenersi in
forma; per loro (vedi box) ci sono interessanti proposte pensate per rigenerare il
fisico. In queste pagine vi proponiamo alcuni itinerari, scelti tra i tanti che hanno
come base di partenza Salsomaggiore o Tabiano.
Terre Verdiane
storia è d’obbligo una visita al
Museo Ebraico “Fausto Levi” di
Soragna, una raccolta di cimeli delle
otto comunità di ebrei insediatesi
nell’Italia settentrionale a partire
dal XV secolo. Il Museo custodisce
ed espone documenti dal 1555
al 1803, cimeli delle comunità,
fotografie, documenti sulle leggi
razziali del 1938 e sull’Olocausto,
oggetti preziosi e antichi libri di
preghiere.
Un percorso di bassa difficoltà che
percorre le Terre Verdiane passando
da Fontanellato, Soragna, Roncole
e Busseto. L’unica salita è quella
che da Salsomaggiore porta a
Tabiano, evitabile percorrendo
la strada di Vaio in prossimità del
medesimo ospedale. Da vedere: la
Rocca San Vitale di Fontanellato,
la Rocca Meli Lupi di Soragna,
Busseto e Roncole Verdi, con la
casa natale di Giuseppe Verdi. Da
non perdere: per gli amanti della
Caratteristiche del percorso
Lunghezza 60,7 km
Dislivello: 297 metri
Percorrenza amatore 2h 10’
Percorrenza cicloturista: 2h 30’
Salita più lunga 1,3 Km
Pendenza massima 4,7%
Livello difficoltà *
Le dolci colline
Un percorso di medio-bassa
difficoltà che si snoda tra le colline
di Salsomaggiore e Noceto.
28 OSPITALITà
As.A.T. Associazione Albergatori di
Tabiano
ADAST  Associazione Albergatori
Salsomaggiore Terme
L’Associazione offre una vasta gamma di alberghi
di varia categoria, da una a quattro stelle, in grado
di rispondere a qualsiasi esigenza di soggiorno:
termale, per il benessere, sportivo e culturale.
Proposte personalizzate per clienti singoli, famiglie
e gruppi.
 
Per il tuo soggiorno nella Città del Benessere!
100 risposte diverse per operatori turistici e
commerciali dalle 100 esigenze:
Terme - Turismo - Salute - Natura - Convegni Congressi - Simposi - Sport - Cultura - Shopping
- Gastronomia.
ADAST: la giusta risposta per ogni esigenza di
soggiorno e di ospitalità, grazie ad innumerevoli
strutture alberghiere di tutte le categorie, alla
qualità e quantità dei servizi assicurati e alla professionalità del
personale. “A difesa e a tutela dell’ospite” Chiamaci, ADAST risponde
 
INFO: Tel. 0524 575375
INFO
Chiedi informazioni e preventivi al nostro
Centro Informazioni e Prenotazioni
Tel. 0524.565133
Fax 0524.567400
[email protected]
www.tabianoterme.it
Fax 0524 572958
www.salsomaggioreterme.com
GRAND HOTEL TERME ASTRO ****
Terme di Salsomaggiore e di Tabiano hanno sviluppato l’attività termale anche
all’interno del Grand Hotel Terme Astro, creando un rapporto di collaborazione
molto stretto tra la struttura sanitaria e la società di gestione dell’albergo.
Il reparto è gestito direttamente dalla Direzione sanitaria delle Terme che,
attraverso i propri medici specialisti, segue giornalmente l’applicazione delle cure
termali a garanzia di serietà e professionalità.
Centro termale interno riservato per le tue cure in
tranquillità, Beauty Farm Alhambra con suggestivo Hammam per le tue coccole, vasche dei suoni
sommersi e idromassaggio, docce Vichy, tonificante
polinesiana e Scozzese per rigenerare la tua energia, parco di 4.000 mq per piacevoli passeggiate
immerse nella natura.
Formula Family Holidays ALL INCLUSIVE. Speciale pacchetto famiglia. Comprende percorso libero
Hammam “Bagni di Istanbul” per gli adulti e vasca
dei suoni sommersi per i bambini.
Speciale bambini: CLUB ASTERLAND, il mondo
dei più piccoli. Animatori preparati e professionali,
laboratori creativi, animazione, gommone labirintoso, fantacastello, scivolo spritz, esperienze emotive.
Speciali sconti sui soggiorni termali di 7 o 12 giorni.
Family & Benessere
Via Castello, 2 – 43039 Tabiano Bagni (PR) Tel. (+39)0524.56 55 23 – Fax (+39)0524.56 54 97
[email protected] - www.grandhoteltermeastro.it - www.beautyfarmalhambra.it
OSPITALITà 29
gli alberghi del benessere
ALBERGHI
T
a
abiano
Bagni
HOTEL FARNESE ***S
Viale alle Terme, 1 - 43039 Tabiano Terme (PR)
TEL (+39) 0524-565148 FAX (+39) 0524 - 565160
[email protected] - www.hotel-farnese.it
Situato al centro del paese è gestito dalla famiglia Muli, che ne è anche proprietaria. Ambiente tranquillo con tutti i comfort e una particolare cura alle esigenze del cliente. Tutte le camere e le suite hanno
balcone, Tv, frigobar, aria condizionata, cassaforte. Il ristorante offre menù alla carta e buffets di verdure
e di dolci. Parcheggio privato, Centro Benessere e sale congressi, collegamento Wi-Fi.
Mezza pensione a partire da 50 euro. Aperto da marzo a novembre.
HOTEL GARDEN *** S
Via Maria Luigia, 25 - 43039 Tabiano Terme (PR)
Tel. (+39) 0524.565330 - Fax (+39) 0524.565353
[email protected] - www.albergohotelgarden.com
In splendida posizione tranquilla e panoramica, ad una passeggiata dal centro e dalle Terme di Tabiano.
Ampio soggiorno, sala gioco con bar, sala Tv-sat con Sky, ascensore, Internet point gratuito, connessione Wi-Fi nella Hall e in camera, piscina con idromassaggio, giardino, parcheggio coperto, giochi per
bambini, mountain bike. Camere con aria condizionata e TV-sat, cassaforte e terrazzino. Suite con vasca
idromassaggio. Ristorante tipico e curato con menu a scelta e ricchi buffet. Pacchetti weekend relax e
benessere. Speciali offerte soggiorno per famiglie con bimbi.
Pensione completa a partire da 47 euro. Apertura da marzo a novembre e Capodanno
HOTEL PLAZA ***S
Viale alle Terme, 7 - 43039 Tabiano Terme (PR)
Tel. (+39) 0524 565100 - Fax (+39) 0524 565130
[email protected] - www.hotelplazatabiano.it
In ottima posizione centrale, rinomato per la cucina curatissima, con piatti tipici emiliani e ricca scelta di
menù e di buffet. Su richiesta, cucina vegetariana e dietetica. Sale climatizzate. Camere ampie e luminose, Tv sat, aria condizionata, frigobar e cassaforte. Camere antiacari e anallergiche. Accesso internet
wireless. Servizi gratuiti dell’hotel: piscina scoperta con idromassaggio ed acqua riscaldata, solarium,
palestra e bagno turco con aroma-cromoterapia. Biciclette mountain-bike. Spazio giochi per bambini.
Intrattenimenti serali con musica. Offerte speciali personalizzate per bambini.
Apertura da aprile a novembre
HOTEL ALEX ***
Via M. Luigia, 1 - 43039 Tabiano Terme (PR)
Tel (+39) 0524.565275 - Fax (+39) 0524.565290
[email protected] - www.hotel-alex.it
In posizione panoramica e tranquilla, a due passi dal centro, a poche centinaia di metri dalle Terme
Respighi, offre un servizio sempre pronto ed attento a soddisfare ogni esigenza dell’ospite, unito alla
cortesia dei titolari e del personale. Camere con tutti i comfort, climatizzate e con terrazzino. Ottimo ristorante climatizzato, dove le tradizioni gastronomiche emiliane si affiancano a piatti di gusto classico e
nazionale. Bar, sala tv, sala lettura con piccola biblioteca interna, spazio con giochi per bambini. Piscina
LA LINEA DERMOCOSMETICA
All’acqua termale salsobromoiodica
I prodotti termali delle Terme di Salsomaggiore sono il risultato di un’accurata ricerca e di una lunga
tradizione, iniziata negli anni Venti con la Società Anonima Regie Terme.
Le Terme di Salsomaggiore propongono una linea dermocosmetica completa per la cura del viso, del corpo e
per l’igiene della bocca: una linea ricca di acqua termale salsobromoiodica, di principi attivi vegetali, di
fitoestratti ed oli essenziali, allineata alle nuove filosofie naturali della dermatologia.
BENESSERE DA REGALARE
Cofanetti
termali uomo/donna
I Cofanetti Termali Uomo e Donna sono l’idea regalo proposta da Terme di Salsomaggiore per qualsiasi
occasione: 3 prodotti, in comodi formati ideali anche
per il viaggio, all’interno di un elegante cofanetto,
per un benessere completo e raffinato.
Il Cofanetto Termale Donna è composto da:
• Latte di Pulizia Termale 100 ml
• Tonico Termale 100 ml
• Crema Termale Nutriente 30 ml
Prezzo: euro 39,50
Il Cofanetto termale Uomo è composto da:
• Emulsione Termale Dopo Barba 50 ml
• Gel Termale Doccia 75 ml
• Shampoo Delicato Termale 75 ml
Prezzo: euro 33,50
speciale abbonati
- BELLI con STILE
Con un acquisto minimo di 100 euro, avrai uno sconto immediato di 15
euro e un Cofanetto Termale Uomo o Donna in regalo.
Puoi usufruire della promozione :
Ritagliando e consegnando il presente coupon allo Shop della Palazzina Warowland o
lo Shop delle Terme Zoja di Salsomaggiore Terme
Nel negozio online delle Terme di Salsomaggiore (www.termedisalsomaggiore.it),
inserendo nel campo “Note” che compare durante la procedura di acquisto, il codice
“NEWSLETTER”
La promozione è valida fino al 31/12/2009 e non è cumulabile con altre promozioni in corso