Esportare da Rhinoceros verso C4D - ThinkScan Solutions. Servizi
Transcript
Esportare da Rhinoceros verso C4D - ThinkScan Solutions. Servizi
Giovedì 6 Giugno 2013 Cerca... HOME PREVENTIVO SCANNER 3D DESIGN SERVIZI SCANNER 3D APPLICAZIONI Scanner 3D e Reverse engineering tutorial Esportare da Rhinoceros verso C4D Condividi l'articolo In questo tutorial viene spiegato come esportare correttamente in Cinema 4D modelli 3D Nurbs realizzati utilizzando Rhinoceros. Cinema 4D offre all'utente la possibilità di integrare oggetti tridimensionali, provenienti da altri applicativi 3d, utilizzando formati di interscambio come il DXF, il 3DS, l'STl ed il formato OBJ. In questa guida prenderemo in esamme il formato OBJ dal momento che i risultati migliori sono stati ottenuti utilizzando proprio quest'ultimo formato. open in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API pdfcrowd.com open in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API pdfcrowd.com L'immagine mostrata qui mostra il frontalino centrale di un auto Mercedes rilevato mediante il tastatore meccanico Baces 3D. La modellazione, i tagli ed i raccordi sono stati tutti realizzati utilizzando Rhinoceros. A fronte dell'ottima qualita degli algoritmi di rendering presenti in Cinema 4D, l'intento finale è quello di esportare il frontalino direttamente Cinema 4D e di realizzare in questo programma il rendering finale open in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API pdfcrowd.com In Rhinoceros, come potete osservare, il frontalino è stato disposto su più livelli; Il livello solido 3D contiene la geometria solida che sarà esportata mentr, i restanti Livelli contengono le curve Nurbs di riferimento ed alcune Superfici trimmate. Sarà a cura dell'utente scegliere selettivamente gli oggetti che devono essere esportati in Cinema 4D. open in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API pdfcrowd.com Per una migliore comprensione di quanto spiegato nel passaggio precedente, l'immagine qui sopra mostra le curve Nurbs rilevate, tramite il Baces 3D, disposte su un livello a parte, denominato Curve di riferimento. open in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API pdfcrowd.com Secondo lo stesso principio, anche le superfici sono state posizionate su un altro livello; nel caso di oggetti complessi è decisamente utile sfruttare i Livelli in quanto gli oggetti 3d solidi, le curve e le superfici possono essere visualizzate e/o nascoste agendo velocemente dal Layer Manager. Un passaggio fondamentale, prima di procedere con l'esportazione dell'oggetto 3d, è quello di verificare se sono open in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API pdfcrowd.com presenti nel modello 3d eventuali aperture in corrispondenza dei bordi. Lo strumento che permente di indagare su queste problematiche si chiama Analisi Bordi. open in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API pdfcrowd.com Per esportare l'oggetto nel formato Wavefront Obj è sufficiente selezionare prima le entità geometriche che si open in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API pdfcrowd.com desidera esportare dopodiche scegliere dal menu a tendina la voce (Wavefront) Obj A seguito di questa operazione, comaparirà a video una seconda finestra all'interno della quale è possibile controllare i parametri per l'esportazione Nel caso di Cinema 4D è necessario abilitare l'opzione Mesh poligonale Nota: Cinema 4D non supportà entità matematiche di tipo Nurbs quindi è importante ricordarsi di spuntare sempre il campo Mesh poligonale open in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API pdfcrowd.com Le curve di taglio delle Superfici Nurbs possono essere salvate in modalità polilinea e/o Curva Le ultime quattro caselle si commentano da sole; se volete esporare i nomi degli Oggetti 3D, i nomi dei Livelli e la definizione dei materiali eventualmente impostati in Rhino, abilitate o meno questi campi Un discorso a parte va fatto sull'opzione Y-su. In Rhinoceros gli Assi Globali sono strutturati in modo Z risulti come l'asse verticale. Al contrario ricordatevi che, in Cinema 4D, Y è l'asse Verticale Per salvare il file sul disco Fisso è sufficiente cliccaresul pulsante OK Specificando la modalità Mesh Poligonale Rhinoceros vi offre la possibilità di determinare la qualità in uscita della maglia poligonale. Una terza finestra di controllo vi comparirà a monitor. All'interno di questa finestra di dialogo utilizzate lo Slider a scorrimento per determinare la bontà della Mesh finale. In alternativa allo Slider è possibile scegliere anche Controlli Avanzati. Ulteriori note tecniche su questi parametri li potete trovare nell'Help in linea di Rhinoceros open in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API pdfcrowd.com Aprite Cinema 4D ed importare il file precedentemente salvato. L'oggetto, come potete osservare, viene importato correttamente nell'area di lavori di Cinema 4D open in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API pdfcrowd.com Direttamente dal Browser di Cinema 4D troverete, disposte su livelli separati, tutte gli oggetti 3D ed i relativi nomi open in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API pdfcrowd.com Lo stesso discorso vale per le Texture; in questo caso ogni oggetto 3D esportato possiede il proprio materiale open in browser PRO version Are you a developer? Try out the HTML to PDF API pdfcrowd.com
Documenti analoghi
Loredana Bertè: «Madonna prende i miei video, a Los Angeles mi
Il sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando, si accetta l'uso dei cookie come da Cookie Policy.
Dal 19 luglio in libreria LE PAROLE MUTE DEL TEMPO di Giovanni
dietro il caso della ragazza Giulia. Il romanzo è ambientato negli anni
Duemila, ma un lungo ashback della memoria ci riporta alla torrida estate
del 1983, l’anno successivo ai mondiali vinti dagli...
onemillionews: Saverio Palatella con PERFECTION: sinergia tra
Saverio Palatella con PERFECTION: sinergia tra moda e arte.
Buongiorno a tutti e buon venerdì!!
Oggi, un articolo che spieghi l’evento a cui clubandia.com ha partecipato, a Milano, in Corso Como, 5...