Scarica il volantino del corso
Transcript
Scarica il volantino del corso
C.M.O. CENTRO DI MEDICINA OSTEOPATICA Il C.M.O. - Centro di Medicina Osteopatica in collaborazione con il C.I.O. - Collegio Italiano di Osteopatia organizza il post-graduate: Medicina Tradizionale Cinese ad indirizzo osteopatico Informazioni generali • Docenti: Mauro Fornari D.O.: Dal 1994 fondatore e Presidente della scuola C.I.O. Collegio Italiano di Osteopatia di Bologna dove insegna il trattamento linfatico in osteopatia, il sistema fasciale in osteopatia e clinica osteopatica. Ha conseguito molti Master sia in Francia che negli U.S.A. Nel 2001 ottiene un titolo in Med. Tradiz. Cinese presso l’Università di Jinnan (Cina). Dal 2009 è il direttore della Scuola di specializzazione in Osteopatia e Medicina di Terreno presso il C.I.O. Promotore di alcuni congressi internazionali di osteopatia, è autore di articoli su varie riviste specializzate e autore del testi Osteopatia e Medicina di Terreno, Manuale di tecniche fasciali in Osteopatia e Trattamento del sistema linfatico secondo la visione osteopatica. Ha collaborato alla traduzione del testo Fondamenti di Medicina Osteopatica. •Alberto Garoli MD Ac, MD Ay, MD Tcm: laureato in medicina ayurvedica e chirurgia (B.a.m.s) presso le facoltà universitarie di Bangalore (India) e Colombo-Sri Lanka. Nel 1997 si specializza in Medicina Interna e Tossicologia in medicina ayurvedica presso la facoltà universitaria di Colombo. Nel 1997 fonda e preside l’associazione A.t.m.a (association of applied traditional medicines), con sede a Bergamo. Nel 1998, pubblica due testi: Mente Olistica e Medicina Olistica. Tra il 1998 e il 1999 ottiene varie specializzazioni presso il Collegio Internaz. di Agopuntura di Colombo, l’Università di Med. Tradiz. dello Shandong a Jinnan (Cina) e l’Istituto di Elettroagopuntura di Monaco (Germania). Nel 2001 inventa ed utilizza una tecnologia diagnostica integrata denominata test RadioSpettroFotometrico. Tramite associazione A.t.m.a. organizza collaborazioni accademiche e corsi di specializzazione presso l’Università di Med. Tradiz. dello Shandong a Jinnan (Cina). Dall’agosto 2002 organizza corsi per naturopati, erboristi e fitoterapeuti in fitoterapia tradizionale e medicina cinese presso l’Università di Medicina Tradizionale Cinese dello Shandong a Jinnan (Cina). Modalità di partecipazione • Sede: Relais Borgo Scopeto, Strada Comunale 14, Vagliagli, Siena. • Iscrizione, costi e modalità di svolgimento del corso: il costo è di 726 euro iva inclusa. Il corso si svolgerà in 4 giorni da mercoledì 5 giugno a sabato 8 giugno dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 18.30. • Modalità iscrizione: Per l’iscrizione effettuare il versamento dell’intero costo del corso entro e non oltre il 24 maggio al: C.M.O. Centro di Medicina Osteopatica s.n.c., Viale Europa 139, 50126, Firenze Cassa di Risparmio di Firenze, Ag. 38, Codice IBAN: IT82I0616002834000001054C00. • Segreteria organizzativa: C.M.O. Centro di Medicina Osteopatica, Viale Europa 139 Firenze, Tel. 055/6532824 – [email protected] www.cmosteopatica.it; C.M.O. CENTRO DI MEDICINA OSTEOPATICA Programma Mercoledì 5 e giovedì 6 giugno • Elementi introduttivi della Medicina Tradizionale Cinese, origini antiche, scuole di pensiero e applicazioni cliniche e ospedaliere moderne. • Concetti fondamentali di pulsazione in MTC in rapporto ai principi Osteopatici. • Introduzione alle leggi di correlazione dei 5 emelmenti secondo la MTC e la funzione di relativi organi e visceri. • Il tessuto fasciale ed i meridiani di agopuntura: correlazioni meccaniche, fisiche e anatomiche. •Studio palpatorio dei terreni fasciali periorganici e periviscerali in relazione ai meridiani della TCM. Venerdì 7 e sabato 8 giugno • Semeiotica di base in MTC e correlazioni fisiologiche tra sintomi e cause organiche primarie. • Studio dei percorsi anatomici fasciali e differenziazione dei sistemi organo-fascia secondo la MTC e l’osteopatia. I meridiani tendinomuscolari. • Test di mobilità fasciale e di reattività sul percorso meridiano-fascia. • I punti di agopuntura paraveterbrali denominati Shu: valutazione diagnostica e terapeutica. • I punti di agopuntura di riflesso ventrale denominati Mu: valutazione diagnostica e terapeutica. • Regole diagnostiche in medicina cinese adattate alla palpazione Osteopatica: temperatura tissutale, idratazione, tono, movimento. Alberghi e B&B convenzionati •Borgo Scopeto (sede del corso): Camera Mat/Twin , € 220,00 Camera Dus € 190,00. •Casa Lucia (Loc. Corsignano - 6 km da Borgo )0577 322 508. •Fornacino (500 mt da Borgo Scopeto ) 0577 848390 chiedere di Ewa. •Miscianello (4 km da Borgo ) 0577 356840. N.B. In ogni albergo/B&B fare riferimento al corso per avere un prezzo convenzionato.
Documenti analoghi
Visualizza Curriculum
Applicata”docenti prof. Giacomo Pagliaro – prof. Franco Mastrodonato presso Centro
Studi e Ricerche Cosmo De Horatis - Roma
(21 – 22 Settembre 2007) Partecipazione al corso post-laurea “Relazioni C...