materiali - Cartesio
Transcript
materiali - Cartesio
Cartesio <www.cartesionline.it> - Biografie di 32 matematici MATERIALI Matematica Biografie di 32 matematici di Raffaele Mauro <[email protected]>, Istituto Tecnico Commerciale "A.Bianchini" - Terracina Apollonio ( 262 A.C. Perga - 190 A.C. Alessandria) Indice biografie Nato a Perga, lavorò ad Alessandria. Viene ricordato come "Il grande Geometra" per la profondità dei suoi risultati. La maggior parte delle sue opere purtroppo è andata persa. Ci è pervenuto in gran parte un trattato Le Coniche, che viene considerato tra i testi fondamentali di matematica dell'antichità. I matematici precedenti consideravano i diversi tipi di coniche (ellisse, parabola, iperbole), come sezioni di tre diversi tipi di coni. Apollonio dimostrò che l'intersezione di un cono a due falde con un piano genera i diversi tipi di conica, al variare dell'inclinazione. Gli stessi termini parabola, ellisse, iperbole sono stati introdotti da Apollonio. I problemi sulle coniche furono trattati da Apollonio con metodi di grande bellezza e potenza, tenendo conto del fatto che non poteva disporre degli strumenti che sarebbero stati poi ideati da Fermat e Descartes. -1-
Documenti analoghi
PaIpEll-testo - Felice Ragazzo
ma due anelli! Secondo un determinato orientamento, tali anelli parevano ellissi, ma con altro
orientamento i segni erano tipici dell’iperbole. Con altro orientamento ancora, l’immagine tornava
ad ...