Informativa per aziende terze
Transcript
Informativa per aziende terze
ABD AIRPORT SPA - AVVISI PER TERZI (Art. 26 D.Lgs 81/08 VERSIONE ATTUALE) Premessa D.Lgs 81/08 Informazione rischi Annunci, disdette annunci/ Carico scarico/ allarme Questi avvisi servono come informazioni su eventuali rischi, sulla sicurezza e sulle misure di emergenza per terzi e nel caso di un affidamento di lavori a terzi all`interno della ditta. Il committente si riserva in ogni momento sia il diritto di verificare l'idoneità tecnica professionale dell'appaltante, sia il diritto di disdire il contratto immediatamente in caso di mancanza di idoneità professionale. Se esistenti, questi avvisi fanno parte integrante del documento unico di valutazione dei rischi che indica le misure adottate per eliminare o, ove ciò non è possibile, ridurre al minimo i rischi da interferenze ai sensi dell’ art. 26 cif. 3 del D.Lgs 81/08 dar (DUVRI). In aeroporto sono presente i seguenti rischi residui: negli spazi pubblici vi è intensa presenza di persone partenza e atterraggio dei velivoli (rumore, gas di scarico, parti in movimento, turbolenze) stazione carburante e procedure di rifornimento carburante rumore lavori di manutenzione aggravi a causa dei controlli sicurezza aeroportuale in caso di situazioni climatiche particolari è possibile il rischio di scivolamento all´esterno (pioggia, ghiaccio, neve) rischio incendio elevato L'accesso da parte di terzi nell'area aeroportuale deve essere annunciato preventivamente e consentito dal committente o da personale da esso autorizzato. La zona lavorativa e gli accessi autorizzati vengono stabiliti da parte del committente. Inoltre sono da rispettare gli ordini impartiti della Autorità Doganale e dell`Ente Nazionale per l´Aviazione Civile (ENAC). Salvi da questo sono gli ambiti accessibili al pubblico. Ditte esterne e terzi devono annunciarsi all'ingresso principale presso lo sportello TICKETING. Esiste l´obbligo di dotarsi della tessera di riconoscimento. Si riserva il diritto di allontanare dall' area aziendale ogni persona non identificabile E’ rigorosamente vietato accedere agli Hangar, ai laboratori, ai locali tecnici, all’ APRON , ai tetti e ai magazzini senza scorta o autorizzazione. Incidenti, fonti di rischio ed altre irregolarità sono da comunicare immediatamente al responsabile. L'abbandono dell'area aziendale è da annunciare in anticipo. PRONTO SOCCORSO 118 Accesso / APRON/ Hangars CHIAMATA D'EMERGENZA 113 VIGILI DEL FUOCO 115 All´entrata principale si deve rispettare il controllo d´accesso. Sull’APRON, nelle zone adiacenti agli hangar e all’interno del locale movimentazione bagagli la velocità massima dei mezzi deve essere a passo d´uomo. Gli altri limiti sono segnalati con apposita segnaletica. Sul sedime aeroportuale sono presenti anche altre persone e mezzi. All’interno del sedime aeroportuale vigono le norme del CdS. Sono da rispettare le vie segnalate. L´accesso alla stazione di carburante, la zona di parcheggio dei velivoli (APRON) e hangars e piste è vietato per tutti ai non addetti. Non è possibile condurre mezzi se non si è in possesso di apposita patente aeroportuale o se non si è scortati da personale con tale abilitazione. Attenzione – l´accesso principale è da tenere libere per i mezzi di soccorso Segnaletica di sicurezza / uscite d'emergenza Sono da evitare qualsiasi scintille, gas di scarico. I motori son da spegnere se non usati. Le vie di fuga e le uscite d'emergenza segnalate con gli appositi cartelli devono assolutamente essere tenute sgombre da qualsiasi ostacolo. Eventuali mezzi o merci che ostacolano - anche se fosse solo per poco tempo - le uscite d'emergenza, verranno allontanati a spese del trasgressore. Le vie di fuga sono segnalate. Devono essere seguiti le istruzioni della squadra d'emergenza. Antincendio Su tutto il sedime aeroportuale e all’interno di tutti gli edifici, vige il divieto di fumo. In caso di allarme devono essere seguite le istruzioni impartite dalla squadra d'emergenza. Responsabilità Non si assume nessuna responsabilità per eventuali danni subiti da parte di terzi. Ditte esterne e terzi rispondono illimitatamente per ogni danno causato. Si declina ogni responsabilità per incidenti. Carico scarico Merce pericolosa / sostanze pericolose Costruzione, montaggio, riparazioni Pulizie lavori di assistenza Il carico/scarico merce è da segnalare al sportello TICKETING; si riceveranno informazioni dettagliate per lo scarico / carico. Non è consentito Carico / scarico merce senza preavviso. La retromarcia per autoveicoli con visuale ridotta (ad es. mezzi pesanti e furgoni chiusi) è solamente consentita con segnalatore o segnale acustico. Gli autoveicoli devono essere parcheggiati con i freni inseriti ed eventualmente con cunei d'arresto. Il motore deve essere spento. L'autista dell'automezzo è responsabile per il fissaggio della merce trasportata. Nelle zone di carico / scarico merce vige l´obbligo di indossare scarpe di sicurezza. Prima di utilizzare o scaricare merce pericolosa / sostanze pericolose devono essere consegnate le schede di sicurezza. Le norme di sicurezza devono essere rispettate. Vigono le regole stabilite dalla normativa vigente in merito alle per prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei e mobili . Le zone lavorative sono in ogni caso da assicurare per escludere ogni pericolo. Particolarmente da consolidare sono passaggi, vie di circolazione e di fuga. Lavori pericolosi di saldatura, taglio, smeriglio, o lavori su impianti elettrici ecc. con pericolo d'incendio o rischi per la sicurezza aeroportuale sono consentiti solo dopo l'autorizzazione. Le misure di sicurezza vengono prefissate per ogni singolo caso. Il commissionario ha l'obbligo di effettuare la pianificazione operativa di sicurezza e di esibire tale piano al responsabile di ABD Airport Spa, per motivi di coordinamento, prima dell’inizio dei lavori. Le norme di sicurezza devono essere rispettate anche da eventuali aziende con contratto continuativo incaricate alla pulizia o alla manutenzione. La ditta incaricata ha l´obbligo, dopo semplice richiesta da parte del ABD Airport spa, di esibire tutti documenti utili per la verifica della idoneità tecnica professionale. Macchine, attrezzature ed infrastrutture devono essere controllate ed usate solo da persone autorizzate. L'uso di impianti di infrastruttura (elettricità, acqua, toilette ecc.) non pubblici è ammesso solo dopo autorizzazione. Macchine ed attrezzature devono essere messe in sicurezza per evitare ogni uso non autorizzato. Macchine per pulizia e detersivi devono essere custoditi separatamente e in luoghi idonei . Le ditte esterne hanno l'obbligo di indossare le tessere di riconoscimento. Settori di pavimentazione momentaneamente bagnati per pulizia devono essere segnalati con l'apposita segnaletica Contravvenzione CPQ & Partner GmbH Qualsiasi grave trasgressione verrà denunciata. Tutti i costi verranno addebitati al trasgressore.