Notizie utili su Praga
Transcript
PRAGA 1 – 4 novembre 2001 PALACE HOTEL ***** L’hotel situato nel cuore di Praga, a pochi passi da Piazza Venceslao, è uno splendido esempio di Art Nouveau. Rinnovato di recente offre il massimo del comfort in un’atmosfera unica. Dispone di 125 camere tutte arredate con gusto e dotate di aria condizionata, minibar, telefono diretto, cassetta di sicurezza e TV color con collegamento via satellite. A disposizione degli ospiti un pregiato ristorante, un piano bar, un Business Center un Fitness Center e un garage sotterraneo. Per maggiori informazioni consultate il sito internet: www.hotel-palace.cz PRAGA Praga, capitale della Repubblica Ceca, è una delle più belle città del mondo ed è tra quelle che più meritano di essere visitate. La sua straordinaria bellezza nasce non solo dalla posizione stupenda, adagiata com'è tra le opposte rive della Moldava, o dalle eccezionali testimonianze artistiche e culturali create dai suoi abitanti nel corso dei secoli, giunte sino a noi, ma anche da quell'aura magica, che la avvolge impercettibilmente e da quel fascino misterioso di cui è impregnata, fascino che ammalia e conquista ogni visitatore. Variamente definita da numerosi personaggi illustri come il "gioiello più bello nella corona di pietre preziose del mondo" (Goethe), la "città d'oro" (Rilke) "la città dalle cento torri" (Brecht), Praga, cuore pulsante della Mitteleuropa, è una città emozionante ed affascinante per il suo paesaggio complessivo dove lo sguardo è rapito dal particolare, una città straordinaria per la varietà dei suoi stili che dal gotico al cubismo sono ampiamente rappresentati, una città coinvolgente per la tradizionale ospitalità dei suoi abitanti che discendono da tre etnie diverse, la ceca, l'ebraica e la tedesca, mescolate e conflittuali tra di loro. Praga è una città ricca di attrattive turistiche, di avvenimenti culturali, artistici, sportivi, è una città che permette di divertirsi, di agire, di riflettere, di "essere". NOTIZIE UTILI Bagagli In aereo si possono trasportare fino a 20 chili di bagaglio per persona, da consegnare allo sportello del check-in all'aeroporto. Si raccomanda di applicare le apposite etichette che verranno consegnate insieme ai documenti di viaggio Documenti di identità Per i cittadini italiani è necessario il passaporto individuale, la cui validità deve superare di 90 giorni il soggiorno previsto. Il bambino può essere iscritto nel passaporto del genitore fino al compimento del 15° anno di età. Da 15 anni in poi deve avere il proprio passaporto. La polizia di frontiera ceca può chiedere il certificato d'assicurazione sanitaria valido per la durata del soggiorno Elettricità Il voltaggio è 220 volt, ma in alcuni vecchi quartieri delle località storiche può essere 120 volt. Fuso orario Nessuna differenza con l'Italia. Prefissi telefonici Per chiamare la Repubblica Ceca comporre il numero 00420 seguito dal prefisso della città ceca senza lo zero e dal numero dell'abbonato. Per chiamare in Italia un numero della rete fissa comporre il numero 0039 seguito dal prefisso della città con lo zero e dal numero dell'abbonato. Per chiamare un cellulare italiano comporre il numero 0039 seguito dal numero dell'abbonato senza lo zero iniziale. Prima della partenza meglio verificare con il proprio gestore se l'area che si andrà a visitare è coperta da quel servizio di telefonia mobile. Temperature e abbigliamento . Clima temperato continentale con estati miti e inverni rigidi. Utili scarpe comode, impermeabile, ombrello, capi sportivi e facilmente intercambiabili. Valuta La moneta è la corona ceca (abbreviata con la sigla CZK o semplicemente Kc) suddivisa in 100 "hellers" (haléf) e pari a circa 48 lire italiane. Carte di credito: quasi tutte generalmente accettate. PRAGA INFORMA Aeroporti L'aeroporto di Praga è nel quartiere Ruzyne, a circa 20 km dal centro della città. E’ collegato da un servizio d'autobus. Maggiori informazioni: tel. 00420 2 367814, 2011 3321 oppure 367 760, 367 814, 201 111 11. Treni Delle 4 principali stazioni ferroviarie di Praga la più importante è quella del distretto n° 2 di Praga Hlavni nadrazi (Wilsonova). Per informazioni non stop sugli orari dei treni tel. 00420 2 2422 4200. Auto Il codice della strada della Repubblica Ceca è molto simile a quello della maggioranza di altri paesi europei. Informazioni più dettagliate vengono fornite da tutti i club automobilistici. Per quanto riguarda i parcheggi il centro di Praga (distretto 1) è diviso in 3 zone: arancio per le soste brevi, massimo 2 ore; verde per soste un po' più lunghe, massimo 6 ore; blu per i residenti o per le aziende che si trovano in questo distretto. Solitamente le zone arancio e verde sono gratuite dalle 18 alle 8 e la domenica tutto il giorno, a volte anche tutto il sabato. Mezzi pubblici A Praga ci sono tre linee di metropolitana, contraddistinte dalle lettere A B e C, che collegano il centro della città con i quartieri periferici. I biglietti per i mezzi pubblici si acquistano dai distributori automatici, nelle edicole e dai tabaccai. Sono disponibili biglietti turistici con validità giornaliera per più percorsi. I ticket vanno convalidati nelle apposite macchinette installate nella metropolitana, sui tram e sui pullman. Numeri di pubblica utilità Pronto soccorso medico 155. Polizia 158; , Vigili del Fuoco 150. ESCURSIONI CONSIGLIATE City Tour Durata: 2 ore e mezza. Itinerario: partendo dal castello di Vysehrad, si costeggia la Moldava e si sale verso la zona del Castello. Passeggiata guidata con visita alla chiesa di Loreto, al Palazzo Reale con le Chiese di S. Vito e S. Giorgio e il Vicolo d'Oro. Rientro in pullman a Piazza Venceslao. La Città Vecchia Durata: 2 ore Itinerario: partendo da Piazza Venceslao, passando per la Via dell'Incoronazione, si arriva alla Piazza della Città Vecchia con il famoso Orologio Astronomico, le chiese del Tyn e di s. Nicola. Dopo una sosta alla casa natale di Franz Kafka si arriva nel Quartiere Ebraicodove si visitano il famoso Cimitero e le sinagoghe Maisel, Klaus e la Vecchia/Nuova. Il giro termina nella Piazza della Città Vecchia. Le Residenze di Praga Durata: 3 ore e mezza. Itinerario: dopo la Villa Bertramka (dove Mozart compose l'opera Don Giovanni) si visita il Monastero Strahov con la sua famosa Biblioteca. Si prosegue con il Castello di Troja (in stile primo barocco) e si rientra in centro, dove termina il tour. Praga in battello Durata: 3 ore e mezza. Itinerario: partendo dal Castello di Vysehrad, la prima residenza reale (visita), si raggiunge la Moldava e ci si imbarca sul battello. Durante la crociera si possono ammirare il Teatro Nazionale, il Castello Hradschin e la Mala Strana. Saranno serviti caffè e una fetta di torta. Il giro termina con una passeggiata su Ponte Carlo e lungo la Via Reale fino alla Piazza della Città Vecchia. Il Castello di Karlstejn Durata: 4 ore. Itinerario: attraverso la Valle della Moldava si arriva al Castello di Karlstejn, eretto su uno spuntone roccioso nel '300 dall'imperatore Carlo IV per proteggere i tesori dei re boemi. Salita a piedi al castello e visita guidata (in inglese). Rientro a Praga e fine del tour in centro. Kutna Dora Durata: 4 ore e mezza. Itinerario: dopo circa 1 ora di pullman si arriva a Kutna Hora, città posta sotto la tutela dell'Unesco. Visita guidata del Duomo gotico di Santa Barbara. Segue una passeggiata attraverso il centro storico. Visita al Museo Ceco dell'argento e discesa nella miniera d'argento (discesa a piedi, circa 160 scalini fino a 35 metri di profondità, non è consentito l'accesso ai bambini sotto gli 8 anni). Rientro a Praga e fine del tour in centro. Praga di notte Durata: 4 ore. Itinerario: dopo un giro panoramico della città illuminata, cena in un ristorante tipico accompagnata da birra o vino e rallegrata da uno spettacolo folcloristico con musica ceca. Si sale poi al Castello dal quale si gode di uno splendido panorama sulla città. Il tour termina in hotel. I Castelli Boemi Durata: 9 ore. Itinerario: partenza alla volta di Konopiste, lussuoso castello dove si possono ammirare collezioni di armi storiche, dipinti, arazzi, trofei di caccia. Pranzo in ristorante con cucina boema. Proseguimento per il castello di Karlstejn, eretto nel '300 su uno spuntone roccioso dall’imperatore Carlo IV per proteggere i tesori dei re boemi. Salita a piedi al castello e visita guidata (in inglese). Lungo la valle della Moldava, si rientra a Praga dove il tour termina in centro.
Documenti analoghi
ITINERARIO PRAGA E BUDAPEST
Partenza alle 18.30 per “la crociera notturna con cena e giro della città”. Il
programma include un giro della citta' in bus di circa 30 minuti dove la guida vi
mostrera' i siti storici più grazios...
Programma definitivo Praga 21- 26 aprile
palazzo Stenberg. Si entra nella zona del castello, si vede il palazzo Reale (esterno), si prosegue
con la cattedrale di S.Vito e si nota il caratteristico vicolo d’Oro. Si comincia a scendere per ...
0471 gv programma viaggio a praga 2015
Hohensalzburg) – con audioguida, breve visita alla Piazza e al Duomo e vista dall’esterno della
casa natale di Mozart. Pranzo libero.
Primo pomeriggio:
Partenza per Linz, confine con la Repubblica ...
Programma viaggio d`istruzione quinte classi D e G: PRAGA 07
2° giorno 08/03/15 CASTELLO ,VICOLO D'ORO,PONTE CARLO:
Prima colazione in albergo. Ore 09:00 circa incontro con responsabile in hotel per consegna biglietti di
ingresso presso Castello di Praga. In...
praga studenti esperienze
http://www.viaggiaresicuri.it/index.php?repubblica_ceca
http://www.ambpraga.esteri.it/ambasciata_praga
http://www.crazy4prague.com
per chiamare da un telefono italiano mettere il prefisso: 00420
AM...
mini guida - Forexchange
La Repubblica Ceca fa parte dei paesi dell’area Schengen e i cittadini dei paesi membri dell’Unione Europea e quelli che aderiscono all’EEA (European Environment Agency, l’Agenzia Europea per l’Amb...