INDIA FORMATO FAMIGLIA di Andrea Bocconi

Transcript

INDIA FORMATO FAMIGLIA di Andrea Bocconi
INDIA FORMATO FAMIGLIA di Andrea Bocconi - ed. Guanda
Andrea Bocconi ha fatto dell’arte del
viaggio la materia dei suoi libri. Questa
volta, però, ne ha voluto compiere uno
diverso dagli altri: un viaggio, come dice
il titolo, “formato famiglia”. Dopo aver
visitato molte volte l’india, in coppia, con
un amico, da solo, Bocconi ha pensato,
con la moglie Francesca, di farla
conoscere ai figli Martina e Tommaso,
di dieci e sei anni. È il viaggio in quattro
con i bambini si è trasformato subito in
un’occasione importante. Ha permesso
di rivedere l’India con i loro occhi, di
capire cosa guardano i bambini e cosa
vedono gli adulti in quello sguardo, di
godere dei loro commenti sempre
imprevedibili battendo sentieri antichi e
sentieri mai percorsi prima: la ricerca
delle tigri nel Tiger Park, l’incontro con i
grandi eremiti delle montagne, l’impatto
con la ricchezza delle religioni e con la
povertà di sempre, le soste in comodi
alberghi fino a quel momento evitati e
gli ozi sulle spiagge di Goa. “È stato per
me come presentare una fidanzata in
famiglia: vorremmo fortemente che
piacesse a tutti, anche se noi stessi non
sappiamo cosa ci lega a lei” scrive
Bocconi, che ha prolungato il viaggio di
una settimana per incontrare vecchi
amici, insegnare in un villaggio e
riflettere sulla nuova esperienza.
“Quando Francesca e i bambini sono
tornati a casa anche l’India che ho
ritrovato da solo era impregnata della
loro presenza. Ma noi, saremo piaciuti
all’India? È una terra accogliente, penso
che ci abbia accolto anche stavolta. E
sono sicuro che ha fatto amicizia con
Tommaso e Martina”.
Andrea Bocconi vive ad Arezzo.
Schermitore.
Psicoterapeuta specialista in psicosintesi, è docente di scrittura presso la
Scuola del Viaggio e Barnabooth.
Ha scritto Il monaco di vetro (Jaca Book/Grandevetro), Il matto e il mondo
(Nomina), Radiopensieri (Trasciatti), Tre storie di amore di diversa lunghezza
(Zona-franca) e, per Guanda, Viaggiare e non partire (finalista al Premio
Albatros), Il giro del mondo in aspettativa, La tartaruga di Gauguin, Di buon
passo (finalista al premio Chatwin) e In viaggio con l’asino, con Claudio
Visentin.
Il suo sito internet è: www.kere.it