Il PAESAGGIO ei suoi EVENTI
Transcript
Il PAESAGGIO ei suoi EVENTI
Provincia UNIVERSITE D’ETE Como COLLOQUI SUL PAESAGGIO COMUNI DEL PROTOCOLLO D’INTESA 2 SettimanaEuroasulPaesaio a 21-29 agosto 2010 Il PAESAGGIO e i suoi EVENTI 1 AROSIO 54A FIERA ZOOTECNICA DI AROSIO: PARCO FONDAZIONE BORLETTI 27-28-29-30 AGOSTO INGRESSO GRATUITO venerdì 27 - ore 19.30 Inaugurazione Fiera - ore 21.00 Serata danzante con “Les Pierrots” sabato 28 - ore 09.30 Battesimo della sella per bambini - ore 10.00 Laboratorio di ed.cinofila per bambini - ore 15.30 Spettacolo teatrale “Gruppo Mano” seguirà laboratorio - ore 16.30 Battesimo del volo bambini/adulti con mongolfiera - ore 21.00 Serata danzante musica dal vivo “I batticuori” domenica 29 - ore 09.30 S.Messa - ore 11.00 Sfilata auto e moto d’epoca in collaborazione con Veteran Car Club e sfilata trattori - ore 15.30 Attività didattica per bambini realizzata da Azienda Agricola Corti - ore 16.30 I contadini della Brianza con canti dialettali - ore 21.00 Serata danzante con il duo “Les Pierrots” lunedì 30 - ore 07.00 Fiera merceologica zootecnica ed equina - ore 11.00 Gara della Ranza - ore16.00 Laboratori dadattici per bambini • “I sapori della dolce tradizione” • “Dimostrazione dell’arte dell’intaglio e della decorazione sul legno” • “Dimostrazione dell’arte del pizzo a fuselli” - ore 21.00 Esibizione di ballo latino americano - ore 21.30 Serata danzante con “I Percorso” - ore 22.30 Fuochi d’artificio Per tutta la durata della manifestazione: luna park, mostra fotografica, esposizione di attrezzi e macchine agricole. SERVIZIO BAR E CUCINA CON PIATTI LOCALI 2 ASSO DAL 21 AL 29 AGOSTO Orario libero “Percorso sul Lambro” “Alla scoperta del lavatoio e dell’orrido del ponte oscuro”. 3 BARNI e LASNIGO SABATO 29 AGOSTO dalle ore 14.00 alle ore 18.00 “Un angolo di paradiso fra il laghetto di crezzo el castanun de buncava” 4 CANZO A) SIA MARTEDÌ 24 CHE GIOVEDÌ 26 AGOSTO, partenza ore 9,00 dal parcheggio di Villa Meda, 40 Per prenotazione telefonare uff.cultura tel. 031.674151, Sig.ra Claudia. Sentiero ecologico: percorso di interesse scientifico sulla conformazione delle rocce della zona e la loro origine. Interessante la presenza dei massi erratici originari della valmalenco. strada mulattiera di facile percorrenza circa ore 2,00 andata e ritorno. B) SIA MARTEDÌ 24 CHE GIOVEDÌ 26 AGOSTO, partenza ore 9,00 dal parcheggio di Villa Meda, 40 Per prenotazione telefonare uff. cultura tel 031.674151, Sig.ra Claudia PRIM’ALPE: interessante sito nella foresta demaniale dei corni di canzo, con la presenza di piante ed arbusti (autoctoni e non) tipici delle prealpi. Sentiero botanico e piccolo museo delle piante. Strada mulattiera facile percorrenza circa ore 3,00 andata e ritorno. FIERA DEI OSEI DOMENICA 29 AGOSTO dalle 6.00 del mattino a sera Tradizionale manifestazione ornitologica che si effettua nel parco comunale “Barni”, in piazza mercato, nel parco giochi e nel nuovo Palazzetto con un ricco mercato di vario genere ed inoltre vengono allestite Mostra Trofei Ungulati della “Penisola Lariana”, Falchi e falconieri. Spingarda: il fascino delle antiche cacce lacustri 5 ERBA MARTEDÌ 24 AGOSTO ore 17.30: PARLIAMO DI PAESAGGIO: presso il Palazzo Municipale di Erba (Villa Majnoni) con presentazione dei 6 volumi delle precedenti edizioni dell’Universitéd’Etè, della Settimana del Paesaggio. ore 19.00: Buffet con prodotti locali nel cortile della Villa Majnoni. GIOVEDÌ 26 AGOSTO ore 21,15: Concerto “O” PATO QUINTET presso il Parco Majnoni (in caso di mal tempo il concerto si terrà nella sala affreschi del Castello di Pomerio). 6 EUPILIO SABATO 28 AGOSTO Torre medioevale sul Colle Molvesio detta “Della Ghitta”; verranno effettuate visite di piccoli gruppi (10-15), costruzione risalente all’anno 1000, dalle 14.30 alle 19.00, accompagnate da una guida all’uopo dedicata. 7 LURAGO D’ERBA II° Concorso di pittura “PAESAGGI DI BRIANZA”: Per informazioni Palazzo municipale di Lurago d’Erba - ufficio segreteria Sabato 21 - ore 17.00: inaugurazione mostra allestita presso la scuola elementare di Lurago. Domenica 29 agosto: premiazione e chiusura esposizione. 8 VALBRONA A) SABATO 28 AGOSTO dalle ore 8,30 alle ore 22,30 “Passeggiata nella natura per riscoprire le nostre bellezze naturali”. Ritrovo in P.zza Caduti e partenza per i Corni; pranzo presso il rifugio S.E.V e il ristorante di Oneda. Per la cena presso i ristoranti convenzionati di Valbrona. ore 21,00: concerto musicale con “Gospel” alla frazione Visino. B) DOMENICA 29 AGOSTO dalle ore 9.30 fino a fine serata “Visita ad un antico borgo con vista lago ed alle bellezze architettoniche religiose del paese”. Ritrovo in P.zza Caduti e partenza per Caprante. Pranzo presso i ristoranti convenzionati di Valbrona. Dalle ore 14.30 alle 18.30: Visita guidata al Santuario della Madonna della Febbre e della chiesetta della B.V. Addolorata; mentre in paese verrà allestito mercatino. Cena presso i ristoranti di Valbrona convenzionati. Universitè d’Etè 2010 Colloqui di Arosio sul Paesaggio VII ª edizione I giovani e la Convenzione Europea sul paesaggio alla vigilia del X° anniversario della CEP SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CESANO MADERNO - SEDE PALAZZO ARESE BORROMEO SALA DEI FASTI ROMANI MERCOLEDÌ 25 10.00-13.00: apertura dei lavori 14.30-19.00: prima sessione: tra situazione di fatto e proposte GIOVEDÌ 26 seconda sessione: 9.00-13.00: lavorare sulle idee da Erba alla Villa Reale al Parco di Monza 14.30-18.00: laboratori e sette anni di laboratori/workshop per Firenze 2010 VENERDÌ 27 8.30-13.00: terza sessione: concretizzare gli obiettivi chiusura dei lavori www.unidete.org www.nibbio.org CON IL PATROCINIO DEI COMUNI DI ALBAVILLA, ALBESE CON CASSANO, ALSERIO, AROSIO, ASSO, BARNI, CAGLIO, CANZO, CASLINO D’ERBA, CIVENNA, ERBA, EUPILIO, INVERIGO, LAMBRUGO, LASNIGO, LURAGO D’ERBA, MAGREGLIO, MERONE, ORSENIGO, PONTELAMBRO, PUSIANO, REZZAGO, SORMANO, VALBRONA E IN COLLABORAZIONE CON I PARCHI VALLE DEL LAMBRO E LAGO DEL SEGRINO I Comuni di Albavilla, Albese con Cassano, Alserio, Caglio, Caslino d’Erba, Civenna, Inverigo, Lambrugo, Magreglio, Merone, Orsenigo, Pontelambro, Pusiano, Rezzago, Sormano, Lago del Segrino e Parco Valle Lambro si riservano l’organizzazione di eventi locali durante la Settimana Europea sul Paesaggio In occasione della VIIª Edizione dell’Université d’Eté - Cesano Maderno 25-26-27 agosto 2010 sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Documenti analoghi
Il PAESAGGIO ei suoi RISTORANTI
romana - formaggio nostrano - cipolline grigliate missultin del lago di como - polenta uncia brasato di manzo - cervo in salmì - funghi porcini paradel - caffè alla fiamma - acqua e 1/2 di