“L`arcologia urbana di Paolo Soleri: l`esperimento di Arcosanti
Transcript
“L’arcologia urbana di Paolo Soleri: l’esperimento di Arcosanti” conferenza dell’architetto Antonio Fragiacomo, con diapositive «Il fare più con meno spazio pare sia nella natura del mondo vivente. Questo è anche il mandato della complessità. Ma senza memoria di se stesso l'evento non potrebbe procedere oltre». (Paolo Soleri). Il genere umano e' nel mezzo di una transizione verso una forma di nuovo modello urbano globale. Il pensiero e l'immaginazione necessari per il disegno di questa nuova forma di citta' non sono, per molti versi, ancora nemmeno iniziati. Nonostante una crescente consapevolezza. Arcosanti - l’esperimento (utopico?) di Paolo Soleri iniziato negli anni Settanta del Novecento nel deserto dell’Arizona - non è una scuola, ma un cantiere abitato dai suoi costruttori, un laboratorio empirico che il vivere/costruire quotidiano rappresenta. Vuole essere un'alternativa, che si esprime concettualmente nella cosiddetta 'lean hypothesis', una via alternativa “minimalista” data dalla frugalità come filosofia operativa. L’intervento di Fragiacomo verterà principalmente sulla 'scuola di pensiero' di Paolo Soleri e, con il sussidio di numerose diapositive a colori, testimonierà la sua esperienza di residente/costruttore/promotore di e in Arcosanti per oltre 5 anni.
Documenti analoghi
addio a paolo soleri architetto dell`utopia
ovantaquattro anni è morto, nella sua casa di Paradise Valley, negli Stati Uniti, Paolo Soleri. Era architetto, urbanista, scultore, uomo dalle grandi visioni applicate agli insediamenti umani. Ins...
olivetti soleri - Ordine Architetti di Savona
assieme agli studenti dell'università dell'Arizona ha tentato una
sperimentale vita comunitaria in cui la costruzione con le proprie
mani di un ambiente a misura ecologica viene autofinanziata
prod...
Arcosanti, la città teilhardiana - Biosfera
che sta per architettura collegata all’ecologia). Il progetto, come precisato dallo stesso Paolo Soleri,
era (ed è) fortemente influenzato dalla visione di Teilhard de Chardin.
In quel decennio, le...
Intervista a Paolo Soleri - Agenzia nazionale per le nuove
Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione ai temi della sostenibilità
ma lei è più di mezzo secolo che progetta città che non divorano
spazi, non necessitano di auto, non inquinano e si alimentano...
Hyper Building - Un`Arcologia di Paolo Soleri per il nuovo millennio
dei consumi contemporanea, che Paolo Soleri ha collocato il suo progetto urbano più recente: Arcology
Major, o Hyper Building.
Si tratta dell'ultima versione di Arcologia, il concetto di città seco...
Le Carré bleu n° 4 / 2015
Ce scénario n'a pas beaucoup en commun avec la recherche urbaine et les idées,
bien que géniales, sont elles aussi soumises au temps, elles vieillissent rapidement si
elles ne sont pas mises à jour...