Introduzione a Exchange Management Shell

Transcript

Introduzione a Exchange Management Shell
Introduzione a Exchange Management Shell
Microsoft Exchange Management Shell, basato sulla tecnologia Microsoft Windows PowerShell, è una potente interfaccia di gestione che può essere
utilizzata per gestire ogni aspetto di Server 2007 dalla riga di comando. È possibile interagire direttamente con Exchange Management Shell tramite la riga di
comando, scrivere script per l'automazione o integrare le proprie aplicazioni con il modulo sottostante. In breve, Exchange Management Shell offre il
completo controllo dell'infrastruttura di Exchange. Di seguito sono elencati alcuni dei vantaggi principali offerti Exchange Management Shell:
• Scriptin semplice e sicuro Exchange Management Console non usa Exchange Management Shell soltanto per eseguire operazioni; le procedure
guidate mostrano all'utente i comandi di Exchange Management Shell che sono in esecuzione.Copiare i comandi creati dalle procedure guidate
e incollarli direttamente nella riga di comando o in uno script. Una volta modificati i parametri in base alle esigenze, testare gli script o i comandi
utilizzando il parametro WhatIf, che consente di visualizzare i risultati prima di apportare modifiche all'ambiente.
• Risparmio di tempo grazie alla semplificazione delle operazioni Exchange Management Shell offre maggiori funzionalità rispetto a qualsiasi altra
soluzione di scripting. Fornisce una piattaforma di scripting robusta e flessibile che si integra senza problemi con le soluzioni di scripting esistenti.
Inoltre consente di comunicare a livello nativo con origini dati quali COM e Strumentazione gestione Windows (WMI), consentendo di utilizare il
proprio tempo in modo più mirato per creare soluzioni utili, anziché dover creare la struttura per supportarle.
• L'analisi del testo appartiene definitivamente al passato Basati su Microsoft .NET, i cmdlet Exchange Management Shell accettanno e restituiscono dati
strutturati anziché testo semplice. Ciò consente di passare dati avanti e indietro senza dover eseguire laboriose analisi del testo. Persino file CSV e XML
possono essere trasformati in oggetti che è possibile manipolare e ridurre su una singola riga.
• Facile e semplice Tutti i cmdlet vengono denominati utilizzando coppie di verbo e nome che indicano chiaramente la funzionalità o il componente
gestito e l'azione in corso. Non è necessario capire come funzione un cmdlet. Quando viene visualizzato il cmdlet Move – Mailbox, si conoscerà
esattamente il suo utilizzo.
Nella seguente tabella viene fornita una panoramica introduttiva delle caratteristiche fondamentali di Exchange Management Shell. La maggior parte dei
cmdlet utilizza queste funzionalità di base per consentire all'utente una facile amministrazione dell'organizzazione di Exchange.
Azioni comuni dei cmdlet
New-
Il verbo New crea una nuova istanza di un elemento, ad esempio una nuova impostazione di configurazione o un nuovo connettore SMTP.
Remove- Il verbo Remove rimuove un'istanza di un elemento, ad esempio una cassetta postale o una regola di trasporto. Tutti i cmdlet Remove- supportano i parametri WhatIf
e Confirm. Per ulteriori informazioni su questi parametri, vedere la sezione “Parametri importanti”.
Enable-
Il verbo Enable abilita un'impostazione o un destinatario alla posta.
Disable-
Il verbo Disable disabilita un'impostazione abilitata o un destinatario abilitato alla posta. Tutti i cmdlet Disable- supportano i parametri WhatIf e Confirm parameters.
Per ulteriori informazioni su questi parametri, vedere la sezione “Parametri importanti”.
Set-
Il verbo Set modifica impostazioni specifiche di un oggetto, ad esempio dell'alias di un contatto oppure del valore per il periodo di conservazione di elementi eliminati
in un archivio cassette postali.
Il verbo Get esegue una query su un oggetto specifico o un sottoinsieme di un tipo di oggetto, ad esempio una cassetta postale specificata, tutti gli utenti di cassette
postali o gli utenti di cassette postali all'interno di un dominio.
Parametri importanti
Get-
-Identity
Il parametro Identity identifica l'oggetto univoco per il cmdlet e in genere viene utilizzato con i cmdlet Enable, Disable, Remove, Set, e Get. Inoltre, Identity
è un parametro posizionale. Ciò significa che non è necessario specificare Identity quando si specifica il valore del parametro nella riga di comando.
-WhatIf
Il parametro WhatIf passa al cmdlet l'istruzione di simulare le azioni che quest'ultimo eseguirebbe sull'oggetto. Utilizzando il parametro WhatIf è possibile
eseguire una “prova” del comando prima di apportare modifiche effettive all'ambiente.
-Confirm Il parametro Confirm mette in pausa il cmdlet e richiede che l'amministratore riconosca l'azione che verrà eseguita dal cmdlet prima di procedere con
l'elaborazione.
-Validate Con il parametro Validate disponibile in determinati cmdlet, il cmdlet controlla che siano soddisfatti tutti i prerequisiti per l'esecuzione dell'operazione e che
l'operazione venga completata correttamente.
Suggerimenti pratici
Get-Command *keyword*
Consente di recuperare i cmdlet che dispongono di una parola chiave nel cmdlet
Get-cmdlet | Format-List
Visualizza l'output di una query in un elenco formattato
Help cmdlet
Consente di recuperare informazioni sulla Guida relative ai cmdlet di Exchange Server 2007 (Esempio: Help Get-Mailbox)
Help cmdlet
– <Detailed | Full | Examples>
Consente di recuperare informazioni aggiuntive sulla Guida relative ai cmdlet di Exchange Server 2007 (Esempio: Help New-JournalRule –Detailed)
Help cmdlet
–Parameter parameter
Consente di recuperare informazioni relative a una parametro specifico o a più parametri in un cmdlet specifico. Per recuperare più parametri che
contengono la stessa stringa, racchiudere la stringa tra caratteri jolly. (Esempio: Help Set-Mailbox –Parameter *email*)
Help -Role *server role*
Consente di recuperare un elenco dei cmdlet che gestiscono i componenti di un ruolo del server specifico. (Esempio: Help-Role *Mailbox*) Per
informazioni sui valori validi, vedere “Visualizzazione della Guida” nel file della Guida di Exchange 2007.
Help -Component *component*
Consente di recuperare un elenco dei cmdlet che gestiscono una funzionalità specifica. Per informazioni sui valori validi, vedere “Visualizzazione
della Guida” nel file della Guida di Exchange 2007.
cmdlet<tab>
cmdlet -parameter<tab>
Utilizzare il completamento con il tasto TAB per completare il nome di un cmdlet o di un parametro. Immettere un nome parziale per il cmdlet,
quindi premere il tasto TAB per ricercare tutti i cmdlet che contengono il testo specificato. Oppure, se si desidera ricercare in tutti i parametri in un
cmdlet, specificare il cmdlet e un nome parziale del parametro, quindi premere il tasto TAB per ricercare in tutti i parametri disponibili. È inoltre
possibile utilizzare i caratteri jolly, ad esempio, Help *UM*.
Get-MailboxDatabase Store1 |
Get-Mailbox
Il pipelining consente di passare oggetti da un cmdlet a un altro. È possibile passare gli oggetti tra tutti i verbi presenti in insieme di nomi (cmdlet
con lo stesso nome) utilizzando le pipeline. Inoltre, molti cmdlet esterni allo stesso insieme di nomi possono eseguire la stessa operazione.
Nell'esempio a destra viene restituito un elenco delle cassette postali che si trovano in Store1.
Introduzione a Exchange Management Shell
È possibile ottenere assistenza
direttamente dalla riga di comando.
Il supporto multithread consente
di eseguire più attività con
maggiore rapidità ed efficienza.
Visualizza lo stato di avanzamento di comandi a esecuzione
prolungata mentre eseguono le relative attività.
Visualizzare solo le informazioni desiderate nel formato
desiderato. Utilizzare caratteri jolly per cercare la corrispondenza di più proprietà o se non si ricorda il nome esatto della
proprietà.
Utilizzare pipeline per passare oggetti tra i cmdlet in modo da
consentire il recupero solo di oggetti specifici, ad esempio di
tutte le cassette postali che si trovano in un archivio cassette
postali specifico.
Grazie al supporto oggetto nativo è possibile intervenire
istantaneamente sui dati restituiti. Ad esempio, è possibile
spostare tutte le cassette postali da un archivio cassette
postali a un altro.
Nome cmdlet
Introduzione rapida al cmdlet e alle
relative funzionalità
Elenca tutti i parametri disponibili e le
combinazioni in cui possono essere
utilizzati.
Una descrizione dettagliata del
cmdlet, di come esso interagisce con
Exchange e delle autorizzazioni
necessarie per eseguirlo
Tutti i parametri disponibili e le
varie combinazioni in cui
possono essere utilizzati
Una descrizione di ciascun parametro
disponibile e i valori di input che il
parametro accetta
Esempi concreti di comandi che
potrebbero essere eseguiti
Per ulteriori informazioni su Exchange Management Shell, visitare l'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=64647
© 2006 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.