Discografia del Trio Lescano (1936-1942)
Transcript
Discografia del Trio Lescano (1936-1942)
http://www.trio-lescano.it/ Discografia del Trio Lescano (1936-1942) Incisioni in ordine cronologico per etichette Ultimo aggiornamento: 25 Giugno 2015 Sono indicati nell’ordine: 1) la sigla del disco riportata nei cataloghi d’epoca Parlophon, Cetra o CetraParlophon; 2) l’anno di pubblicazione del disco; 3) il titolo in corsivo della canzone e quindi, separati da un trattino verticale, gli autori, il genere, gli interpreti vocali e l’orchestra che li accompagna. Quando la canzone inserita nell’altro lato del disco non è interpretata dal Trio Lescano, da solo o assieme ad altri cantanti, essa viene catalogata con un colore diverso. Non è raro che si riscontrino discrepanze tra la descrizione di un disco contenuta nei suddetti cataloghi, descrizione cui in linea di massima ci siano attenuti, e i dati leggibili sull’etichetta, dati che ovviamente è possibile rilevare solo quando quest’ultima sia stata reperita. Tanto nei cataloghi quanto sulle etichette il nostro trio è di solito denominato “Trio Vocale Sorelle Lescano”; per comodità, esso è stato qui abbreviato in Trio Lescano; analogamente il genere è stato indicato in forma abbreviata (“Canzone tango” > Tango). Le orchestre che accompagnano i cantanti sono specificate di norma sulle etichette dei dischi, mentre non lo sono sempre nei cataloghi; abbiamo ritenuto opportuno indicarle nella presente Discografia solo in presenza di dati certi o almeno attendibili; anche in tal caso i nomi delle orchestre sono stati abbreviati (ad esempio: “Orchestra CETRA diretta dal M° Pippo Barzizza” > Orch. Barzizza; “Orchestra da Ballo dell’EIAR diretta dal M° Angelini” > Orch. Angelini). Le date, mai precisate nei cataloghi né sulle etichette dei dischi, sono state desunte da varie altre fonti e, in generale, sono da ritenersi puramente indicative. Come si è detto, esse si riferiscono all’anno di pubblicazione del 2 disco, che a volte non coincide con la data d’incisione del brano, attestata dal numero di matrice (per questi ultimi si veda: http://www.trio-lescano.it/discografia/etichette_in_archivio.pdf). A) Dischi Parlophon, Etichetta Verde, GP (Green Parlophone), cm. 25 GP 91913 GP 91976 GP 91977 GP 91995 GP 92054 GP 92055 GP 92088 GP 92137 GP 92138 1936 Guarany Guaranà | Farra-Chiappo | Fox-trot dal film omonimo | Trio Lescano | Orch. Angelini Edera, valzer di Carosio per sola orchestra, Orch. Angelini 1936 Anna | Mascheroni-Marf | Fox slow | Trio Lescano | Orch. Barzizza Contemplazione | Chiappo-Lavagnino | Fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza 1936 Fiore del Tigrai | Barzizza-Borella | Fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza Bel moretto | Chiappo-Pablito | Fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza 1936 Nostalgia di baci | Razzi-Fouché | Valzer | Vincenzo Capponi e Trio Lescano | Orch. Barzizza Festa sull’aia | Fouché-Rolizzi | Valzer | Vincenzo Capponi e Trio Lescano | Orch. Barzizza 1936 La canzone delle mosche | Storaci-Avanzi | Fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza Valzer della fisarmonica | Di Lazzaro-Bruno | Valzer | Trio Lescano | Orch. Barzizza 1936 La canzone delle rane | Storaci-Avanzi | Fox-trot | Trio Lescano | Orch. Barzizza Topolino al mercato | Chiappo-Fassino | Fox-trot | Trio Lescano | Orch. Barzizza 1937 Cuori sotto la pioggia | Prato-Chiappo | Fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza Senza parlare | Mascheroni-Marf | Slow-fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza 1937 Tu che mi fai piangere | Marf-Mascheroni | Slow dal film Questi ragazzi | Emilio Livi e Trio Lescano | Orch. Barzizza Nostalgia, slow di Fusco-Giannini-Genna, canta Emilio Livi 1937 Una chitarra e quattro parole d’amore [Une guitare et quatre mots d’amour] | Bertini-Lenoir | Tango dal film Vigilia d’armi [Veille d’armes, 1935] | Emilio Livi e Trio Lescano | Orch. Barzizza 3 GP 92142 1937 GP 92146 1937 GP 92147 1937 GP 92148 1937 GP 92162 1937 GP 92163 1937 GP 92164 1937 GP 92166 1937 GP 92168 1937 GP 92169 1937 Sta attenta al tuo cuor Margherita, tango di Schmitz-Rastelli, canta Emilio Livi Topino d’oro | Rolizzi-Fouché | Valzer | Gino Del Signore e Trio Lescano | Sogno tzigano, tango di Redi-Cherubini, canta Gino Del Signore Io conosco un bar | Mascheroni-Marf | Tango | Trio Lescano | Orch. Barzizza Piccola Marì | Borella-Papanti-Chiappo | Slow | Trio Lescano | Orch. Barzizza The Generale [sic, al posto del corretto General’s] Fast Asleep ovvero, dal 1941, Il generale dorme | Kennedy-Carr | Fox-trot | Trio Lescano | Orch. Barzizza Vivere | Bixio | Fox dal film omonimo | Trio Lescano | Orch. Barzizza Torna piccina | Bixio | Tango dal film Vivere | Trio Lescano | Oh! questa non si fa | Barzizza-Borella | Fox | Giacomo Osella e Trio Lescano | Fiore di luna | Rolizzi-Fouché | Valzer | Gino Del Signore e Trio Lescano | Orch. Barzizza Lezione di danza, fox di Kern-Frati dal film Follie d’inverno, canta Gino Del Signore, Orch. Barzizza Ronda di primavera | Rastelli-Redi | Fox | Gino Del Signore e Trio Lescano | Orch. Barzizza Pranzo solo, slow di Rastelli-Carr, canta Gino Del Signore, Orch. Barzizza E tu? [Would You?] | Brown-Galdieri | Valzer dal film San Francisco, 1936 | Gino Del Signore e Trio Lescano | Orch. Barzizza Com’è bello far l’amore, tango di Spielmann-Weiss-Bracchi, cantano Gino Del Signore e Nina Canonico Artuffo Haway | Massoglia-Cherubini | Slow | Emilio Livi e Trio Lescano | Orch. Barzizza Tu sei la vita mia, serenata di Becce-Ondea dal film Sinfonia di cuori, canta Emilio Livi, Orch. Barzizza Ha gli occhi neri neri | Ansaldo-Martelli-Neri | Fox | Vincenzo Capponi e Trio Lescano | Orch. Barzizza Luna di miele | Filippini-Morbelli | Fox | Vincenzo Capponi e Trio Lescano | Orch. Barzizza L’isola magica [L’île magique] | Lenoir-Bertini | Valzer dal film Vigilia d’armi [Veille 4 GP 92171 1937 GP 92173 1937 GP 92174 1937 GP 92184 1937 GP 92185 1937 GP 92186 1937 GP 92187 1937 GP 92188 1937 d’armes, 1935] | Vincenzo Capponi e Trio Lescano | Orch. Barzizza Valzer di Margherita di Micheli, canta Vincenzo Capponi, Orch. Barzizza Inutilmente, o barone... | Kramer-De Mejo-Rastelli | One-step | Nunzio Filogamo e Trio Lescano | Orch. Barzizza Mi chiamo Viscardo, valzer di Marf-Mascheroni, canta Nunzio Filogamo, Orch. Barzizza Direttissimo | Mildiego | Fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza C’è un fiore | Artico-Fouché | Valzer | Trio Lescano | Orch. Barzizza Pupa | Fassino-Chiappo | Fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza Tulilem blem blu’ [sic] | Sciorilli | Fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza Il tuo sorriso | Mauri-Fouché | One-step | Aldo Masseglia e Trio Lescano | Orch. Barzizza Quello che tu non sai, tango di Artico-Fouché, canta Aldo Masseglia, Orch. Barzizza Al Rosen Bar | Leonardi-Rastelli | Slow | Aldo Masseglia e Trio Lescano | Orch. Barzizza Romanzo, fox slow di D’Alessandro-Cram, canta Aldo Masseglia, Orch. Barzizza Il piccolo generale si è addormentato [The General’s Fast Asleep] | Kennedy-Carr-Avanzi | Marcia | Aldo Masseglia e Trio Lescano | Orch. Barzizza Rosso e nero | Mauri-Fouché | Fox | Aldo Masseglia e Trio Lescano | Orch. Barzizza Tu - Sto bene così [You - You Gotta Pull Strings] | Donaldson-Willy | Canzoni fox dal film Il paradiso delle fanciulle [The Great Ziegfeld, 1936] | Aldo Masseglia e Trio Lescano | Orch. Barzizza Una ragazza delle Follies - Solo il tuo amore [She’s a Follies Girl - You Never Looked So Beautiful Before] | Donaldson-Willy | Canzoni fox dal film Il paradiso delle fanciulle [The Great Ziegfeld, 1936] | Aldo Masseglia e Trio Lescano | Orch. Barzizza Lasciati andare [Let Yourself Go] | Irvin Berlin-Lulli | Fox dal film Seguendo la flotta [Follow the Fleet, 1936] | Aldo Masseglia e Trio Lescano | Orch. Barzizza Solchiamo il mare, marcia di Irvin Berlin-Lulli dal film Seguendo la flotta, cantano Aldo Masseglia e Coro, Orch. Barzizza 5 GP 92189 GP 92190 GP 92191 GP 92193 GP 92199 GP 92205 GP 92206 GP 92207 GP 92210 1937 Sogno blu | Petralia-Fouché | Slow dalla radiofantasia Transatlantico | Aldo Masseglia e Trio Lescano | Orch. Petralia Cercando l’amore, fox slow di Calzia-Minoretti, canta Gino Del Signore, Orch. Barzizza 1937 Fascino slow | Derewitski-Galdieri | Slow dalla rivista E se ti dice va, tranquillo vai | Emilio Livi e Trio Lescano | Orch. Barzizza Non dimenticar (le mie parole) | Bracchi-D’Anzi | Slow | Emilio Livi e Trio Lescano | Orch. Barzizza 1937 Sonia | Kramer-Marchionne | Tango | Emilio Livi e Trio Lescano | Orch. Barzizza No! Io non piango per te, tangodi Schisa-Frati, canta Emilio Livi, Orch. Barzizza 1937 Prima che il gallo canti | Petralia-Fouché | Fox dalla radiofantasia Transatlantico | Vincenzo Capponi e Trio Lescano | Orch. Petralia Sei tu, fox di Montagnini-Fouché dalla radiofantasia Transatlantico, cantano Vincenzo Capponi e Coro, Orch. Petralia 1937 Cow Boy (Cavaliere della pampa) | Barzizza-Borella | Fox-trot | Trio Lescano | Orch. Barzizza L’organetto [Organ Grinder’s Swing] fox di Hudson per sola orchestra, Orch. Barzizza 1937 È tanto facile amarti [Easy to love] | Porter-Levi | Canzone dal film Nata per danzare [Born to Dance, 1936] | Harvedo Felicioli e Trio Lescano | Orch. Petralia Crepuscolo, canzone di Alter-Levi dal film Il sentiero del pino solitario, cantano Harvedo Felicioli e Coro 1937 Tango di Ramona | Vasin-Bertini | Tango | Harvedo Felicioli e Trio Lescano | Prendi il mio cuore, canzone di Alhert-Frati, canta Harvedo Felicioli 1937 Il mio amore eri tu [Did I remember] | Donaldson-Lulli | Canzone dal film Suzy, 1936 | Harvedo Felicioli e Trio Lescano | Orch. Barzizza Notte su Miami, slow di Burke-Avanzi, canta Harvedo Felicioli 1937 Villanella | Olivieri | Tango | Aldo Masseglia e Trio Lescano | Orch. Barzizza Dimmi ancora t’amo, canzone di Whiting-Bracchi dal film Radiofollie, canta Aldo Masseglia, 6 GP 92211 1937 GP 92212 1937 GP 92220 1937 GP 92223 1937 GP 92224 1937 GP 92225 1937 GP 92228 1937 GP 92227 1937 Orch. Barzizza Cinquant’anni fa | Salesi- Cram | One-step | Aldo Masseglia e Trio Lescano | Orch. Barzizza Tu che ti chiami amor, fox di Casiroli-Rastelli, canta Aldo Masseglia Gioventù... la tua canzone non può morire | Mariotti-Fouché-Cassano | One step | Aldo Masseglia e Trio Lescano | Orch. Barzizza Bimba non sognar, valzer di Abbati, canta Harvedo Felicioli, Orch. Barzizza Tu vivi nel mio cuore [I’ve Got You Under my Skin] | Porter-Levi | Fox dal film Nata per danzare [Born to Dance, 1936] | Trio Lescano | Orch. Petralia Ho il cuore tenero | R. Rascel | Canzone comica | Nunzio Filogamo e Trio Lescano | Orch. Barzizza Musica nell’aria [An Earful of Music] | Farley [attribuzione errata: la canzone è di DonaldsonKahn]-Bracchi | Fox dal film Il tesoro dei faraoni [Kid Millions, 1934] | Sestetto Vocale [col Trio Lescano] | Quartetto Jazz Prato Girotondo della musica [The Music Goes ’Round and Around] | Farley-[Riley-Hodgson]Bracchi | Fox dal film Paradiso artificiale [The Music Goes 'Round, 1936] | Sestetto Vocale [col Trio Lescano] | Quartetto Jazz Prato Villanella | Olivieri | Tango | Aldo Masseglia e Trio Lescano | Viola, tango di Marchetti-Ravasini, cantano Luciana Dolliver e Coro Che felicità (nei Cataloghi Parlophon-Cetra: Ritmo della felicità) [There’s a New World] | Carr-Kennedy | Fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza La canzone d’Alabama | Mariotti-Martelli-Neri | Fox-trot | Trio Lescano | Orch. Barzizza La notte è un attimo con te | Lulli-Forest | Slow dal film La donna del giorno [Libeled Lady, 1936] | Harvedo Felicioli e Trio Lescano | Orch. Barzizza Una piccola vita, fox di E. Giannini dalla radiofantasia Transatlantico, canta Harvedo Felicioli T’amo t’amo | Cram-Profes | Canzone slow dal film Le ombre del passato [Schatten der Vergangenheit, 1936] | Harvedo Felicioli e Trio Lescano | - 7 GP 92235 1937 GP 92302 1937 GP 92303 1937 GP 92317 1937 GP 92320 1937 GP 92321 1937 GP 92324 1937 GP 92333 1937 GP 92337 1937 GP 92338 1937 Melodia d’amore, canzone slow fox di Borella, canta Harvedo Felicioli Perché mentire al cuore? [Things might have been so diff’rent] | Lulli-Coots | Slow dal film La donna del giorno [Libeled Lady, 1936] | Aldo Masseglia e Trio Lescano | Essere di nuovo innamorati, slow di Lulli-McHugh dallo stesso film, canta Aldo Masseglia Tango di Ramona | Vasin-Bertini | Tango | Trio Lescano | Orch. Barzizza Non dimenticar le mie parole | D’Anzi-Bracchi | Slow Fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza Bambina innamorata | D’Anzi-Bracchi | Slow | Trio Lescano | Orch. Barzizza Ospitalità hawaiana | Howens-Kinney-Avanzi | Fox dal film Waikiki Wedding | Trio Lescano | Orch. Barzizza Lasciamoci con un sorriso [Leave Me With a Love Song] | Cram-Kennedy | Fox | Quartetto Jazz Funaro e Trio Lescano | Quart. Funaro Tornerai | Olivieri-Rastelli | Slow Fox | Quartetto Jazz Funaro e Trio Lescano | Quart. Funaro Due chitarre | Semprini-Leonardi-Cram | Tango | Trio Lescano | Orch. Barzizza Serenità | Mauri-Fouché | Fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza La ragazza del giornale [The Girl on the Police Gazette] | Berlin-Bertini-Rastelli | Fox-trot dal film La signora della Quinta Strada [On the Avenue, 1937] | Dino Di Luca e Trio Lescano | Un anno di baci [This Year’s Kisses] | Berlin-Bertini-Rastelli | Fox-trot dal film La signora della Quinta Strada [On the Avenue, 1937] | Dino De Luca e Trio Lescano | Orch. Barzizza Parole gaie | Allieti | Fox dalla radiofantasia Transatlantico | Trio Lescano | Orch. Barzizza Signorina vestita di rosa, canzone di Redico-Mimil, canta Dino Di Luca Vado in centro [Slumming on Park Avenue] | Berlin-Bertini-Rastelli | Fox dal film La signora della Quinta Strada [On the Avenue, 1937] | Aldo Masseglia e Trio Lescano | Cammina, one-step di Marf-Mascheroni, cantano Aldo Masseglia e Coro Ci lasciamo così | Casiroli-Bertini | Slow Fox | Enzo Aita e Trio Lescano | Cuore ascolta, slow fox di Ansaldo-Martelli, canta Enzo Aita Duccy | Rovena-Fouché | Fox-trot | Enzo Aita e Trio Lescano | - 8 GP 92339 1938 GP 92340 1938 GP 92341 1938 GP 92342 1938 GP 92343 1938 GP 92344 1938 GP 92350 1938 GP 92351 1938 GP 92352 1938 GP 92358 1938 Malenka, slow serenata di Ferszko-Moretti, canta Enzo Aita Una notte a Madera | Marf-Mascheroni | Fox rumba | Luciana Dolliver e Trio Lescano | Orch. Barzizza Tu che sorridi, slow fox di Bertini-Olivieri, canta Luciana Dolliver L’ultimo Pierrot | Mascheroni-Mendes-Pan | Slow fox | Luciana Dolliver e Trio Lescano | Perché?, slow fox di Seracini-Cram, canta Luciana Dolliver Settembre sotto la pioggia [September in the Rain] | Warren-Bracchi | Slow fox dal film Melodie per due [Melody for Two, 1937] | Luciana Dolliver e Trio Lescano | Orch. Barzizza Parlami d’amor, valzer di Buday-Bracchi dal film Serata tragica, canta Luciana Dolliver, Orch. Barzizza Lo studente di Praga | Blanco-Avanzi | One-step | Aldo Masseglia e Trio Lescano | La tua boccuccia, tango di Narducci, canta Aldo Masseglia Rumba del fuoco | Perrera-Fouché | Rumba | Aldo Masseglia e Trio Lescano | Musica da ballo, fox di Ansaldo-Martelli, canta Aldo Masseglia Bob Taylor | Rich-Morbelli | One-step | Aldo Masseglia e Trio Lescano | Così cosà, one-step di Kaper-Jurman-Bracchi dal film Una notte all’Opera, canta Aldo Masseglia Piccolo chalet | Frustaci-Cherubini | Slow dal film Eravamo sette sorelle | Luciana Dolliver e Trio Lescano | Orch. Barzizza Ninna-nanna della vita, valzer di Bixio-Cherubini dal film Solo per te, canta Luciana Dolliver Giovanotti | Marf-Mascheroni | Canzone | Dino Di Luca e Trio Lescano | Nena, tango di Mascheroni-Mendes, canta Dino Di Luca Una ninna-nanna | Culotta | Slow fox | Dino Di Luca e Trio Lescano | Orch. Barzizza Sembravi una bambina, fox di Giuliani-Borella, canta Dino Di Luca Sabato sera | Mignone-Nisa | Valzer | Giacomo Osella e Trio Lescano | Orch. Barzizza Se vuoi baciar Rosetta | Rastelli-Gai | Valzer | Giacomo Osella e Trio Lescano | Orch. Barzizza 9 GP 92360 GP 92362 GP 92376 GP 92377 GP 92392 GP 92393 GP 92404 GP 92414 GP 92415 1938 Un po’ di sole | Raimondo | Tango | Dino Di Luca e Trio Lescano | Orch. Barzizza Tchi-tchi, mazurka di Scotto-Valabrega dal film Marinella, canta Dino Di Luca con l’Orch. Barzizza 1938 Casetta mia | Manzetti-Adduci | Tango | Dino Di Luca e Trio Lescano | La canzone dei baci, valzer di Rampoldi-Fouché, canta Dino Di Luca 1938 Eravamo sette sorelle | Bixio-Cherubini | One step dal film omonimo | Trio Lescano | Orch. Barzizza Guitarrera, tango di Di Lazzaro-Frati, cantano Aldo Masseglia e Nina Canonico Artuffo 1938 Lacrime al vento | Vasin-Bertini | Slow fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza T’aspetterò al caffè | Fassino-Silombra | Fox-trot | Trio Lescano | Orch. Barzizza 1938 È quel fox-trot | Barzizza-Borella | Fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza Canto hawaiano | Abriani-Fouchè | Valzer lento caratteristico | Trio Lescano | Orch. Barzizza 1938 Malinconia | Seracini-Trebbi | Slow fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza L’orologio dell’amore | Frustaci-Cherubini | Fox dal film Eravamo sette sorelle | Trio Lescano | Orch. Barzizza 1938 Bimba mia non mi resistere | Biancoli-Falconi-Malatesta | Valzer dal film La mazurka di papà | Dino Di Luca e Trio Lescano (N.B. - La presenza del Trio è attestata dal Catalogo CetraParlophon, Aprile 1939, dove, come autore del testo, figura D’Alessandro) | Orch. Barzizza Come quelli d’oggi dì, canzone di Biancoli-Falconi-Malatesta dal film La mazurka di papà, canta Dino Di Luca con l’Orch. Barzizza 1938 Siboney | Lecuona-Bertini | Rumba dal film Il cuore in festa | Dino Di Luca e Trio Lescano [Non citato sull’etichetta del disco e nei cataloghi discografici coevi, ma dagli esperti ritenuto presente] | Orch. Barzizza Cantastorie dell’amore, canzone tango di Papanti-Chiappo, canta Dino Di Luca 1938 A cuore a cuore... (A bocca a bocca) | Quattrini-Raviolo | Fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza L’isola dei sogni | De Rosis | Slow fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza 10 GP 92416 GP 92450 GP 92451 GP 92457 GP 92465 GP 92468 GP 92477 GP 92484 GP 92489 1938 Nuove melodie | Galdieri-Caslar | Slow fox dalla rivista Ma adesso è un’altra musica | Trio Lescano | Orch. Barzizza Una su un milione [One in a Million] | Pollack-Giubra | Fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza 1938 Passò l’amore [Vorbei] | Reisfeld-Marbot-Ala-Moretti | Valzer lento | Armando Giannotti e Trio Lescano | Orch. Barzizza Nuvola di fumo, slow fox di Frustaci-Cherubini, canta Armando Giannotti con l’Orch. Barzizza 1938 La danza che fai tu | Alter-Willy | Canzone fox dal film Modella di lusso [Vogues of 1938] | Enzo Aita e Trio Lescano [La presenza del Trio è certa, anche se non è menzionato sull’etichetta del disco, come pure nel Catalogo Cetra-Parlophon del 1939] Un po’ di swing, fox di Gordon-Revel-Willy cantato da Enzo Aita e Quartetto Vocale Cetra 1938 Nostalgia di paese | Ruccione-Morini | Rumba | Carlo Moreno e Trio Lescano | Orch. Barzizza Canta Chiquita, tango di Barzizza-Cecil, cantano Carlo Moreno e Quartetto Cetra, Orch. Barzizza 1938 Ma le gambe | D’Anzi-Bracchi | Fox | Enzo Aita e Trio Lescano | Orch. Barzizza Segui il ritmo [All God’s Chillun Got Rhythm] | Kaper-Jurmann-Bracchi | Slow fox dal film Un giorno alle corse [A Day at the Races, 1937] | Enzo Aita e Trio Lescano | Orch. Barzizza 1938 Ultimissime | Ansaldo | Fox-trot | Trio Lescano | Orch. Barzizza Notte blu | Redi-Bertini | Slow fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza 1938 Non me ne importa niente | Schor-Marf | Fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza Papà e mammà | Barzizza-Borella | One step | Trio Lescano e Quartetto Cetra | Orch. Barzizza 1938 Toc, toc, toc | Rich-Morbelli | Fox | Nunzio Filogamo, Trio Lescano e Quartetto Cetra | Orch. Barzizza Oh scusi, one-step di Malatesta-Marchesi dal film La mazurka di papà, cantano Nunzio Filogamo e Quartetto Cetra, Orch. Barzizza 1938 O luna pallida | Escobar-Bertini | Slow Fox dal film L’Argine | Trio Lescano | Orch. Barzizza Dormi piccino mio | Casiroli-Bertini | Slow Fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza 11 GP 92490 GP 92491 GP 92494 GP 92495 GP 92505 GP 92506 GP 92508 GP 92513 GP 92514 1938 Tu [Nur immer du] | Marbot-Chiappo | Fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza Fate come noi | Prato-Valabrega | Fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza 1938 Tante parole care | Zambrelli-Mancini-Spina | Canzone dal film I tre desideri | Trio Lescano | Orch. Barzizza Tango di Manola, tango di Innocenzi-Rivi, canta Carlo Moreno con l’Orch. Filippini 1938 Canta, bimba, canta [Sing, Baby, Sing] | Pollack-Borella | Fox dal film Sing, baby, sing, 1936 | Enzo Aita e Trio Lescano Ti Pi Tin, valzer di Grever-Galdieri, canta Enzo Aita 1938 Lo so che non è vero | Klaviermaker-Chiappo | Fox | Enzo Aita, Trio Lescano e Quartetto Cetra | Orch. Barzizza Sai perché, tango di De Palma-Iorio, canta Enzo Aita, Orch. Barzizza 1938 È arrivato l’ambasciatore | Casiroli-Arcangeli | Valzer brillante | Nuccia Natali e Trio Lescano | Orch. Barzizza Un’ora sola ti vorrei, tango di Marchetti-Bertini, dalla commedia radiofonica Una voce nell’ombra, canta Nuccia Natali [in realtà Fedora Mingarelli], Orch. Barzizza 1938 Sui monti della luna | Olivieri- Frati | Mazurka | Giacomo Osella e Trio Lescano | Orch. Barzizza Sul mar Pacifico | Ruccione- Bertini | Fox | Giacomo Osella | Orch. Barzizza 1938 Sogni del Mare del Sud [Träumen von der Südsee] | Kirchstein-Bertini | Slow | Gino Del Signore e Trio Lescano | Orch. Filippini Non lasciarmi così, slow di Porto-Cram, canta Gino Del Signore, Orch. Filippini 1938 Vuoi tu [Will You?] | Raymond-Lulli | Fox dal film Quartieri di lusso [Smartest Girl in Town, 1936] | Trio Lescano | Orch. Barzizza Suona la fanfara | Redi-Bertini | Fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza 1938 Piccole stelle | Rober | Slow fox | Nuccia Natali e Trio Lescano | Orch. Barzizza Roselline, canzone di Bonagura-Anepeta, canta Nuccia Natali con l’Orch. Barzizza 12 GP 92527 GP 92528 GP 92539 GP 92540 GP 92544 GP 92555 GP 92573 GP 92586 GP 92596 1938 Nord Espresso | Mildiego-Mari | Fox-trot | Trio Lescano | Orch. Barzizza A mi muchacha, tango di Nicolas, canta Carlo Moreno, Orch. Barzizza 1938 Quando m’addormento al cinemà | Marf-Mascheroni | Fox | Rina Franchetti e Trio Lescano | Orch. Barzizza Ricordo | D’Alessandro-Morini | Slow fox | Gino Del Signore e Trio Lescano [Presenza molto dubbia del Trio] | Orch. Filippini 1938 Cosa importa del domani | Olivieri-Bertini | Fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza Addio | Manzetti | Slow | Trio Lescano | Orch. Barzizza 1938 Colei che debbo amare | Cergoli-Giubra | Valzer | Trio Lescano | Orch. Barzizza Dove e quando [Where or When] | Rodgers-Bracchi | Fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza 1938 Il maestro innamorato | Pagano-Nisa-Liman | Fox | Dino Di Luca e Trio Lescano | Orch. Barzizza Pupa di stracci, tango di Redico-Mimil, canta Dino Di Luca, Orch. Barzizza 1938 Canta usignolo | Trombetta-CiErre-Sussain | Slow | Luciana Dolliver e Trio Lescano | Orch. Barzizza Prendimi con te, tango di Vasin-Rastelli, canta Luciana Dolliver con l’Orch. Barzizza 1938 Coccodè (Alba nel cortile) | P. Pizzigoni | Fox-trotd’attrazione | Giacomo Osella e Trio Lescano | Orch. Filippini In un valzer (Cuor a cuor) | Kramer-Rastelli | Valzer | Giacomo Osella e Quartetto vocale 1938 Piccolo sentiero | Casiroli-Aminta | Slow | Trio Lescano | Orch. Barzizza Uno-due-tre jep | Filippo-Rico-Lulli | Fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza 1938 Canto della nostalgia [Dort in Hawaii] | Rosen-Bertini | Tango | Nuccia Natali e Trio Lescano | Orch. Barzizza Non c’è amore | Agnello-Valabrega | One-step | Nuccia Natali e Trio Lescano (N.B. - La presenza di Nuccia Natali è attestata dal Catalogo Cetra-Parlophon, Aprile 1939) | Orch. Barzizza 13 GP 92612 GP 92626 GP 92632 GP 92633 GP 92687 GP 92688 GP 92699 GP 92703 GP 92706 1938 Se ci vedesse tuo papà! | Pavesio-Chiappo | One-step | Giacono Osella e Trio Lescano | Orch. Barzizza Balliamo all’antica, valzer di Rampoldi-Valdes, canta Giacono Osella, Orch. Barzizza 1938 Balliamo il passo Lambeth | Furber-Gay-Lulli | Lambeth walk | Dino Di Luca, Trio Lescano e Quartetto Cetra | Orch. Barzizza Restiamo ancora così, fox di Greppi-Quattrini, canta Dino Di Luca, Orch. Barzizza 1938 O mia Tamara | Fazzi-A. Mari | Valzer lento dal film Tamara | Enzo Aita e Trio Lescano | Orch. Barzizza Oggi verrò da te, slow di Barzizza-Rastelli, canta Enzo Aita, Orch. Barzizza 1938 Vado in Cina e torno | Mascheroni-Marf | Fox | Trio Lescano e Quartetto Cetra | Orch. Barzizza Tu piccina [You’re a Sweetheart] | McHugh-Willy | Fox-trot dal film You’re a Sweetheart | Trio Lescano | Orch. Barzizza 1938 Non mi piacciono le mele | Ansaldo-Borella | Fox | Aldo Masseglia e Trio Lescano | Orch. Filippini 305 C.P., fox di Barzizza-Bracchi, cantano Aldo Masseglia e Quartetto Cetra, Orch. Filippini 1938 Come fece Giosuè | Ansaldo-Martelli-Neri | Fox | Aldo Masseglia e Trio Lescano | Orch. Filippini Non puoi dimenticare, tango di Godini-Del Mattino, canta Aldo Masseglia, Orch. Barzizza 1938 Contadinella | Casiroli-Aminta | Tango | Carlo Moreno e Trio Lescano | Orch. Filippini Vecchio innamorato, tango di Simonini-Ramalli, canta Carlo Moreno con Duo Chitarristico Ortuso-Seracini 1938 Stasera no | Serra-Marchesi | Fox | Nunzio Filogamo e Trio Lescano | Orch. Barzizza Boby , fox di Filippini-Morbelli, cantano Nunzio Filogamo e Quartetto Cetra, Orch. Barzizza 1938 Contadinella | Casiroli-Aminta | Tango | Carlo Moreno e Trio Lescano | Orch. Filippini Per fortuna, fox di Casiroli-Zambrelli dal film Tre fratelli in gamba, cantano Dino Di Luca e 14 GP 92707 1938 GP 92726 1939 GP 92727 1939 GP 92728 1939 GP 92758 1939 GP 92772 1939 GP 92773 1939 GP 92797 1939 GP 92798 1939 Quartetto Cetra, Orch. Filippini Manilla | Ruccione-Morini | Rumba | Carlo Moreno e Trio Lescano | Orch. Filippini Ma guarda la Rosina, valzer di Nino Casiroli dal film Tre fratelli in gamba, cantano Carlo Moreno e Quartetto Cetra, Orch. Filippini (Il Catalogo Cetra-Parlophon, Aprile 1939, indica Carlo Moreno, mentre l’etichetta del disco indica Dino Di Luca) Io non credo (se non vedo) | Marchesi | Fox dalla rivista 110 e lode | Trio Lescano | Orch. Barzizza Non è lillà (rosa non è) | Asti-Nisa | One-step | Trio Lescano | Orch. Barzizza La gelosia non è più di moda | Schisa-Rastelli-Panzeri | Fox-trot | Trio Lescano | Orch. Barzizza Non sai tu | Giari-Gargantino | Fox-trot | Trio Lescano | Orch. Barzizza È scomparsa una ragazza | Pagano-Cherubini | Fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza Strade | Prato-Valabrega | Fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza Rumba de Pinar | Palmieri-Fouché | Rumba | Enzo Aita e Trio Lescano | Orch. Barzizza Stelle e sogni, canzone di Ferroni-Lulli-Sopranzi, canta Enzo Aita, Orch. Barzizza Carillon d’amore | Concina | Slow fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza Miao Pussy Pussy [Here Pussy, Pussy] | Golden-Kuller-Willy | Fox dal film Follie di Hollywood [The Goldwyn Follies, 1938] | Trio Lescano | Orch. Barzizza Fantasia su motivi del film Biancaneve e i Sette Nani - Parte I | Churchill | Maria Bonelli, Piero Pasero, Trio Lescano, Quartetto Cetra | Orch. Barzizza Fantasia su motivi del film Biancaneve e i Sette Nani - Parte II | Churchill | Maria Jottini, Michele Montanari, Trio Lescano, Quartetto Cetra | Orch. Barzizza Son tutte belle | Allocchio-Gibellini-Mari | Fox | Dino di Luca e Trio Lescano | Orch. Barzizza Non voglio più soffrire, slow fox di Allocchio-Gibellini-Mari, canta Dino di Luca, Orch. Barzizza Disillusione | Allocchio-Gibellini-Mari | Tango | Dino di Luca e Trio Lescano | Orch. Barzizza 15 GP 92813 1939 GP 92828 1939 GP 92840 1939 GP 92846 1939 GP 92852 1939 GP 92853 1939 GP 92864 1939 GP 92872 1939 GP 92886 1939 Valzer senza nome, valzer di Allocchio-Gibellini-Mari, canta Dino di Luca, Orch. Barzizza Corri cavallino [Horsey! Horsey!] | Box-Cox-Butler-Roberts-Lulli | Fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza Streghe | Poletto | Fox | Trio Lescano | Orch. Barzizza Che cos’è? | Storaci-Morbelli | One-step | Gilberto Mazzi e Trio Lescano | Insomma, voi chi siete?, ritmo allegro di Storaci-D’Amor, cantano Nina Canonico e Aldo Masseglia Ma perché? [Love for Sale] | Porter-Valabrega | Fox | Trio Lescano | Orch. Angelini Oh! Ma-ma! [Oh! Ma Ma! The Butcher Boy] | Vallee-Citorello | Fox | Trio Lescano | Orch. Angelini Il Reliquario [El Relicario] | Padilla | Passo doppio | Dirce Marella e Trio Lescano | Orch. Barzizza La violetera, canzone di Padilla-Willemetz, canta Dirce Marella, Orch. Barzizza La ninna nanna di Biancaneve | Lugetti | Favola musicale a ritmo svelto | Luciana Dolliver e Trio Lescano | Orch. Barzizza Rondinella pellegrina, tango di Trama-Bertini, canta Luciana Dolliver La ninna nanna di Biancaneve | Lugetti | Favola musicale a ritmo svelto | Luciana Dolliver e Trio Lescano | Orch. Barzizza Fatalità, ritmo lento di Barzizza-Bracchi,, canta Luciana Dolliver Senti l’eco | Pizzigoni | Fox-trot | Trio Lescano | Orch. Angelini Questa è la conga di Concina-Di Lazzaro-Bruno, Orch. Angelini Mustafà | Filippini-Morbelli | Ritmo allegro | Gilberto Mazzi e Trio Lescano | Juanita di Filippini-Fouché, canta Gilberto Mazzi Notturno slow | Ceppi-Farina-Marini | Ritmo moderato | Michele Montanari e Trio Lescano | Orch. Barzizza Finestra chiusa di D’Anzi- Bracchi, canta Michele Montanari 16 GP 92888 GP 92920 GP 92924 GP 92925 GP 92934 GP 93040 GP 93049 GP 93055 GP 93056 GP 93058 GP 93059 1939 Corri somarello! | Valli-Mazzoli | Ritmo svelto | Trio Lescano | Orch. Angelini Oggi son felice, ritmo svelto di Sperino-Fouché, canta Carlo Pavesio, Orch. Angelini 1939 L’amore è felino | Celani-Brenda | Ritmo svelto | Michele Montanari e Trio Lescano | Sognando, valzer di Celani-Brenda, canta Michele Montanari 1939 Sei troppo piccola | Fucilli-Bracchi | Fox-Trot | Trio Lescano | Orch. Barzizza Danza con me | Sciorilli-Rastelli | Fox-Trot | Trio Lescano | Orch. Barzizza 1939 Swingmania [poi Ritmomania] | Mancini-Morini-Smith | Ritmo svelto dal film Le sorprese del divorzio | Maria Jottini e Trio Lescano | Orch. Barzizza Sul mar la luna pallida, tango dal film Le sorprese del divorzio, canta Michele Montanari 1939 Canzone d’Haway | Seracini-Fouché | Canzone | P. Pasero e Trio Lescano | Orch. Angelini Sempre... sempre, ritmo lento di Mazutti-Quattrini, canta Lina Termini, Orch. Angelini 1940 Con tutta l’anima | Satta-De Martino-Nisa | Tango | Michele Montanari e Trio Lescano | L’ultima foglia, ritmo lento di Mauceri-Colombi, canta Michele Montanari 1940 Ballata sulla neve | Rossoni | Canzone | Gianni Di Palma, Gilberto Mazzi, Michele Montanari e Trio Lescano | L’isola azzurra, canzone napoletana di Rossoni-Bovio, canta Michele Montanari 1940 Senti l’eco | Pizzigoni | Ritmo svelto | Laura Barbieri e Trio Lescano | Orch. Arlandi Un’ora sola ti vorrei, tango di Marchetti-Bertini, canta Fedora Mingarelli 1940 Danza con me | Sciorilli-Rastelli | - | Dea Garbaccio e Trio Lescano | Orch. Arlandi Come bimbi, ritmo svelto di Mauceri-Colombi, canta Dea Garbaccio, Orch. Barzizza 1940 Ultime foglie | Bertini | Slow fox | Gianni Di Palma e Trio Lescano | Orch. Barzizza Appuntamento con la luna | Schisa-Frati | Fox | Gianni Di Palma e Trio Lescano | Orch. Arlandi 1940 Per favore un ritmo | Corsini-Di Roma | Ritmo svelto | Silvana Fioresi e Trio Lescano | Orch. Barzizza Mi ricordi ancor, ritmo moderato, canta Silvana Fioresi, Orch. Arlandi 17 GP 93060 GP 93062 GP 93065 GP 93073 GP 93076 GP 93080 GP 93082 GP 93085 GP 93089 GP 93091 1940 Ho ritrovato Scianghai Lill | Santosuosso-Mari | Ritmo allegro | Gilberto Mazzi e Trio Lescano | Orch. Barzizza Suona la trombettina, one step di Sperino-Fouché, canta Isa Bellini con coretto maschile 1940 Firenze sogna | Cesarini | Canzone valzer | Oscar Carboni e Trio Lescano | Orch. Barzizza Tango del mare, tango di Redi-Nisa, canta Oscar Carboni, Orch. Barzizza. Disco ripubblicato nel 1941 con la sigla DC 4036 1940 Autunno | Santafè-Di Roma | Valzer | Fedora Mingarelli e Trio Lescano | Fate la carità (di un po’ d’amore), ritmo lento di Filippini-Morbelli, canta Fedora Mingarelli 1940 Venezuela | Pugliese-Marolla | Ritmo moderato | Lina Termini e Trio Lescano | Orch. Barzizza M’hai detto un dì di Giuliani-Borella, canta Lina Termini 1940 In due | Ansaldo-Borella | Ritmo lento | Michele Montanari e Trio Lescano | Orch. Barzizza Rose, rose | Ansaldo-Bracchi | Ritmo moderato dal film Rose scarlatte | Michele Montanari e Trio Lescano | Orch. Barzizza 1940 Tuli-Tuli-Pan [Tu-Li-Tulip Time] | Grever-Lawrence-Morbelli | Fox-Trot | Trio Lescano | Orch. Barzizza Ti Pi Tin [Ti-Pi-Tin] | Grever-Galdieri | Canzone caratteristica | Gianni Di Palma, Oscar Carboni e Trio Lescano | Fisarmoniche e ritmi 1940 Cucù... cucù… | Arconi-Nisa | Valzer | Lina Termini e Trio Lescano | Orch. Barzizza Serenata del cuore di Rivario-Nisa, canta Lina Termini 1940 Come rose | Concina-Bruno | Valzer lento | Trio Lescano | Un bimbo e una casetta di Leonardi-Nisa, cantato da Trio Vocale Femminile 1940 Casetta sperduta | Rusconi-Marolla | Fox | Norma Bruni e Trio Lescano | Orch. Barzizza Ti lascio un fiore, bolero di Ferri-Galdieri dal film Traversata nera, canta Norma Bruni, Orch. Barzizza 1940 Appuntamento con la luna | Frati-Schisa | Ritmo allegro | Aldo Donà, Gianni Di Palma, Oscar Carboni e Trio Lescano | Fisarmoniche e ritmi 18 GP 93093 1940 GP 93101 1940 GP 93103 1940 GP 93105 1940 GP 93112 1940 GP 93115 1940 Quando il gallo canterà, ritmo svelto di Rizza-Panzeri, canta Isa Bellini La da-da | Rizza | Fox | Silvana Fioresi e Trio Lescano | Orch. Barzizza Pippo non lo sa | Kramer-Panzeri-Rastelli | Fox | Silvana Fioresi e Trio Lescano | Orch. Barzizza Girotondo dell’amore | Segurini-Borella | Ritmo allegro | Dino Di Luca e Trio Lescano | Orch. Barzizza Rose rosse, valzer lentodi Celani-Brenda, canta Dino Di Luca Ladro d’amore | Ruccione-Liri | Ritmo svelto dal film L’uomo della notte | Dino Di Luca e Trio Lescano | Tu sei l’ombra, ritmo moderato di Ruccione-Liri dal film L’uomo della notte, canta Dino Di Luca O-oh boom! [Ooooo-oh Boom] | Riley-Valabrega | Fox | Michele Montanari, Gianni Di Palma, Oscar Carboni e Trio Lescano | Orch. Prato L’orso dello zoo | Giuliani-Borella | Fox | Silvana Fioresi e Trio Lescano | Orch. Barzizza Il pinguino innamorato | Casiroli-Consiglio-Rastelli | Fox | Silvana Fioresi e Trio Lescano | Orch. La Rosa Destino, fox di Olivieri-Nisa, canta Norma Bruni, Orch. La Rosa Quella di Cortina | Mariotti-Borella | Valzer | Gilberto Mazzi e Trio Lescano | Orch. Radio Il valzer della fotografia | Panzeri-Rastelli | Valzer | Gilberto Mazzi e Trio Lescano | Orch. Radio GP 93117 GP 93119 1940 Hula (Fiore d’Hawai) | Poletto | Ritmo lento | Giovanni Turchetti e Trio Lescano | Orch. Radio diretta dal M° La Rosa La biondina, valzer di Lago, canta Oscar Carboni 1940 Tuli Tuli Pan (Tulipan) [Tuli-Tulip Time] | Grever-Lawrence-Morbelli | Fox-Trot | Trio Lescano | Orch. Barzizza Come rose | Concina-Bruno | Valzer lento | Trio Lescano | Orch. Barzizza 19 GP 93121 GP 93122 GP 93133 GP 93134 GP 93140 GP 93145 GP 93153 GP 93154 GP 93155 GP 93158 1940 Mamma... dammi un soldo | Consiglio-Mignone | Ritmo svelto | Fausto Tommei e Trio Lescano | Lo vedi come sei?, ritmo svelto di Frondel-Macario-Chiappo, canta Fausto Tommei 1940 Campar cent’anni | Fortini-Apolloni | Fox swing | Gilberto Mazzi e Trio Lescano | Orch. Barzizza Campar cent’anni | Fortini | Fox swing | Orchestra Barzizza 1940 Il pinguino innamorato | Casiroli-Consiglio-Rastelli | Fox | Silvana Fioresi e Trio Lescano | Orch. La Rosa L’orso dello zoo | Giuliani-Borella | Fox | Silvana Fioresi e Trio Lescano | Orch. Barzizza 1940 Uh... Uh... signorina Novecento | Quarantotto-Cherubini | - | Fausto Tommei e Trio Lescano | Orch. Angelini Ohè... Ohè... (cantava Lola), canzone spagnola di Pugliese-Natili, canta Fausto Tommei, Orch. Barzizza 1940 Ci credo e non ci credo | Mariotti-Borella | Ritmo svelto | Alda Mangini e Trio Lescano | Tango... tango di Ripp, canta Alda Mangini 1940 Passano i battaglioni | Marf-Cherubini | Marcia | Isa Bellini e Trio Lescano | Vincere, marcia di Arconi-Zambrelli, cantano Michele Montanari e coro 1940 Topolino | Poletto | Ritmo moderato | Trio Lescano | Orch. Angelini Canto della valle | Martinasso-Cariga | Ritmo lento | Trio Lescano | Orch. Angelini 1940 Rosalia | Fragna | Ritmo moderato dal film Fortuna | Fausto Tommei e Trio Lescano | Orch. Barzizza Fortuna, ritmo moderato di Fragna-Bruno, cantano Silvana Fioresi, Gilberto Mazzi e piccolo Coro Maschile, Orch. Barzizza 1940 La cicala e le formiche | Cram | Canzone - Parti I e II | Fausto Tommei e Trio Lescano | Orch. Barzizza 1940 Non ti parlerò d’amore | Bertone-Cram | Ritmo allegro | Michele Montanari e Trio Lescano | 20 GP 93159 1940 GP 93160 1940 GP 93170 GP 93173 1940 ca. 1941 GP 93175 1941 GP 93180 1941 Orch. Barzizza Dolce sogno di Perazzi-Montanari, canta Michele Montanari Col treno delle tre | De Marte-Garofalo | Ritmo svelto | Trio Lescano | Orch. Barzizza La canzone dei passeri [Die Spatzen auf dem Dach] | Kreuder-Levi | Valzer | Trio Lescano | Orch. Barzizza La canzone del platano | Barzizza-Morbelli | Ritmo lento | Norma Bruni e Trio Lescano | Orch. Barzizza Occhi sognanti di Rizza-Panzeri, canta Norma Bruni Quando mi guardi | Schisa-Rost | Ritmo allegro | Silvana Fioresi e Trio Lescano | Senza domani di Canicci-Liri, canta Lina Termini C’è un’orchestra sincopata | Bixio-Cherubini | Ritmo moderato | Trio Lescano | Orch. Barzizza Rosita | Alex | Passo doppio | Trio Lescano | Orch. Barzizza; ristampato in C 7981b. Signorine mi voglio sposare | Corsini-Tettoni | Ritmo allegro | Michele Montanari e Trio Lescano | Senza te di Santafè-Di Roma, canta Michele Montanari Ti dirò | Bracchi-D’Anzi | Rimo moderato | Caterinetta Lescano | Orch. Barzizza Restiamo vicini | Mauceri-Nulvi | Ritmo lento | Silvana Fioresi e Trio Lescano | Orch. Barzizza B) Dischi Cetra, Cat. PE, Etichetta rossa, cm. 30 PE 70 1939 Terra lontana | Galliera | Slow | Trio Lescano | Orch. Galliera ca. Sweet and Lovely, fox sinfonico di Arnheim-Tobias-Lemarè, Orch. Galliera C) Dischi Cetra, Cat. IT, DD, DC, AA, cm. 25 (in succerssione cronologica) 21 1) Dischi Cetra, Cat. IT IT 553 IT 591 IT 613 IT 616 IT 624 IT 669 IT 684 IT 690 1938 Signorina Grandi Firme | Bracchi-D’Anzi | Fox | Carlo Moreno e Trio Lescano | Orch. Barzizza Ricordi ancor le mie parole, fox di Bracchi-D’Anzi, canta Carlo Moreno, Orch. Filippini 1939 Orchidee sotto la luna [Water Lilies in the Moonlight] | Pease-Stok-Rose | Slow | Alfredo Clerici e Trio Lescano | Orch. Angelini Maria La O, rumba di Lecuona-Nisa, Orch. Angelini 1939 Bel soldatin | Ala-Mazzoli | Canzone grigio-verde | Otello Boccaccini e Trio Lescano | Orch. Barzizza Come fan le rondini, canzone tango di Simonetti, canta Otello Boccaccini, Orch. Barzizza 1939 Maramao perché sei morto? | Consiglio-Panzeri | Ritmo allegro | Maria Jottini e Trio Lescano | Orch. Barzizza C’è una barchetta | Ceppi-Farina-Marini | Ritmo allegro | Maria Jottini e Trio Lescano | Orch. Barzizza 1939 Maramao perché sei morto? | Consiglio-Panzeri | Fox | Maria Jottini e Trio Lescano | Orch. Barzizza Trullala’ Ju’, fox di Giuliani-Bracchi, canta Maria Jottini, Orch. Barzizza 1939 Nel bazar di Zanzibar | Chiri-Arrigo | Ritmo allegro | Silvana Fioresi e Trio Lescano | Paesanella bruna, tango di Bernasconi, canta Otello Boccaccini 1940 Chiesetta tra i fiori [Cathedral in the Pines] | Panzeri-Kenny-Kenny | Ritmo moderato | Aldo ca. Donà e Trio Lescano | Orch. Barzizza Perché.., ritmo lento di Cergoli-Bracchi, canta Aldo Donà 1940 Cuore contro cuore | Prato-Valabrega | Slow fox dalla Rivista Viva la Radio! | Alberto ca. Rabagliati e Trio Lescano | Orch. Barzizza Annie! di Radicchi-Fecchi, canta Alberto Rabagliati, Orch. Barzizza 22 IT 726 IT 732 IT 740 1940 ca. 1940 ca. 1940 ca. IT 742 1940 IT 749 1940 IT 751 1940 IT 776 1940 IT 785 1940 IT 795 1940 IT 796 1940 Rumba capricciosa | Trama-Bruno | Rumba | Otello Boccaccini e Trio Lescano | Serenata Pazza, canta Otello Boccaccini Canto di pastorello | De Martino-Fouché | Ritmo svelto | Otello Boccaccini e Trio Lescano | Se tu mi parli | Mara| Rumba | Otello Boccaccini e Trio Lescano | Questa sera da me | Seracini-Maneri | Ritmo lento | Otello Boccaccini e Trio Lescano | Orch. Barzizza Domani, romanza di Barzizza-Morbelli, canta Alberto Rabagliati Nostalgia d’amore | Innocenzi-Rivi | Ritmo moderato dal film L’uomo della legione (1940) | Michele Montanari e Trio Lescano | Orch. Barzizza Laila, tango di Ruccione-Bonagura, canta Alberto Rabagliati Cuori nella tormenta | Piccinelli-Bonagura | Ritmo moderato dal film Cuori nella tormenta (1941) | Otello Boccaccini e Trio Lescano | Dove sei tu?, tango di Maccagno-Rigoni, canta Otello Boccaccini Invito alla caccia | Petralia-Spadaro | Grottesco | Odoardo Spadaro, Fausto Tommei, Michele Montanari e Trio Lescano | Orch. Petralia Pindaro, parodia di Galdieri, canta Odoardo Spadaro, Orch. Petralia Questa sera da me | Seracini-Maneri | Ritmo lento | Otello Boccaccini e Trio Lescano | Orch. Barzizza Violetta, tango barcarola di Klose-Lukesch, cantano Dea Garbaccio e Alfredo Clerici, Orch. Angelini Sfilano i battaglioni | D’Anzi-Frati | Marcia | Isa Bellini e Trio Lescano | Orch. Barzizza Canto dei volontari, marcia di Allegra-Vitali, cantano Alberto Rabagliati e Michele Montanari Il mio cuore | Brigada | Ritmo moderato | Trio Lescano | Orch. Barzizza Il gatto in cantina | Casiroli-Nisa | Ritmo allegro | Trio Lescano | Orch. Angelini Disco identico a DD 10030 del 1940 ca. Lasciati baciar | Rusconi-Borella | Ritmo allegro | Michele Montanari e Trio Lescano | Orch. 23 IT 801 1940 IT 802 1941? IT 804 1941? IT 818 1941? IT 831 1941 IT 844 1941 IT 846 1941 IT 847 1941 Barzizza Chitarra e mandolino, tarantella di Carme-Cariga, canta Ebe De Paulis con l’Orch. Barzizza Brilla una stella in cielo | Perrera-Fouché | Canzone | Alberto Rabagliati e Trio Lescano | Orch. Barzizza. Ristampato in AA 366. Quando la radio, ritmo moderato di Prato-Morbelli, canta Alberto Rabagliati, Orch. Barzizza Rosalpina | Benedetto-Bonfante | Ritmo allegro | Otello Boccaccini e Trio Lescano | Orch. Barzizza Negli occhi tuoi c’è il sole di Ferrari-Cram, canta Michele Montanari Il maestro improvvisa | D’Anzi-Bracchi | Ritmo moderato | Alberto Rabagliati e Trio Lescano | Orch. Barzizza Due occhi neri, ritmo moderato di Filippini-Morbelli, canta Alberto Rabagliati, Orch. Barzizza Firenze | Spadaro | Canzone | Odoardo Spadaro e Trio Lescano | Orch. Petralia Tira via!, canzone di Odoardo Spadaro, canta l’Autore, Orch. Petralia Fa’ una fischiatina [Give a Little Whistle] | Harline-Lario | Ritmo moderato dal film di Walt Disney Pinocchio, 1940 | Alberto Rabagliati e Trio Lescano | Orch. Barzizza Se una stella in ciel cadrà [When You Wish upon a Star] | Harline-Lario | Ritmo lento dal film di Walt Disney Pinocchio, 1940 | Alberto Rabagliati e Trio Lescano | Orch. Barzizza Disco identico a DC 4376, pure del 1942 Canzone del boscaiolo | Barzizza-Morbelli | Ritmo allegro | Alberto Rabagliati e Trio Lescano | Orch. Barzizza Bolero cubano, canzone tipica di Maraziti-Marchionne, canta Alberto Rabagliati, Orch. Barzizza Dolce dormire | Rio-Ciarda | Ritmo lento | Caterinetta Lescano | Orch. Angelini Il canto del bosco | Rio-Ciarda | Ritmo lento | Caterinetta Lescano e Trio Lescano | Orch. Angelini Lupo di mare | Rampoldi-Morbelli | Ritmo moderato | Fausto Tommei e Trio Lescano | - 24 IT 848 1941 IT 859 1941 IT 923 1941 IT 928 1941 IT 930 1941 IT 931 1941 IT 933 1941 IT 947 1941 IT 957 Quando il caso ci si mette, ritmo lento di Maraziti-Gori-Marchionne, canta Fausto Tommei Baciami | Severin-Gi.Erre | Ritmo lento | Silvana Fioresi e Trio Lescano | Orch. Barzizza Silenzioso amore, ritmo lento di Panza-Lauri-Pocchi, canta Michele Montanari, Orch. Barzizza Arriva Tazio | Mengoli-Trotti | Ritmo allegro | Trio Lescano | Un segreto | Calzia-Cram | Ritmo moderato | Trio Lescano | Orch. Angelini Disco già pubblicato nel 1939 circa con la sigla DD 10020 L’amore in tandem | Calzia-Cavur | Ritmo moderato | Trio Lescano | Orch. Barzizza Forse tu | Pontoni-Cambieri | Ritmo allegro | Trio Lescano | Orch. Barzizza San Luigi (Tristezza di…) [St. Louis Blues] | Handy | Trio Lescano | Orch. Angelini Canzone d’amore pagano [Pagan Love Song] | Brown-Morbelli | Ritmo moderato | Trio Lescano | Orch. Angelini Disco riedito in AA 361 Pinocchio e la bambola | Cassano-Valabrega | Ritmo moderato | Ernesto Bonino e Trio Lescano | Orch. Barzizza Resta a Napoli con me, ritmo moderato di Benedetto-Sordi, cantano Silvana Fioresi ed Ernesto Bonino, Orch. Barzizza Maria Luisa | Frustaci-Bracchi | Ritmo moderato | Ernesto Bonino e Trio Lescano | Orch. Barzizza Canto nostalgico di Zaffiri-Valente, canta Ernesto Bonino, Orch. Zeme Cantando sotto la luna | Borla-De Torres-Simeoni | Rumba | Ernesto Bonino e Trio Lescano | Orch. Barzizza Vieni sul mar di De Martino-Frati, canta Ernesto Bonino, Orch. Barzizza Non si fa l’amore quando piove | Sciorilli-Rastelli-Panzeri | Ritmo moderato | Fausto Tommei e Trio Lescano | Orch. Barzizza Piruliddi-ddi, ritmo allegro di Mascheroni-Mendes, canta Isa Bellini, Orch. Angelini V. DD 10024 25 IT 963 IT 967 IT 969 IT 979 IT 987 IT 999 IT 1000 IT 1013 1942 Quando canto penso a te | Rosati | Ritmo allegro | Ernesto Bonino e Trio Lescano | Orch. ca. Barzizza Di-dli-dò, ritmo allegro di Di Lazzaro-Mari, canta Ernesto Bonino, Orch. Angelini 1942 Il mio ritornello | Fiorda-Devilli | Ritmo moderato dal film La dama e il cow-boy | Trio ca. Lescano | Orch. Barzizza Soltanto un bacio di Consiglio-Maneri, canta Alfredo Clerici, Orch. Barzizza 1942 Che cosa importa a te? | Caslar-Martelli | Ritmo moderato dal film Con le donne non si ca. scherza | Ernesto Bonino e Trio Lescano | Voce di nostalgia, valzer di Caslar-Martelli, canta Lina Termini, Orch. Barzizza 1942 Come fanno i pesciolini (a far l’amore) | Valladi-Franchini | Ritmo moderato | Ernesto Bonino ca. e Trio Lescano | Orch. Barzizza Rondinella bruna | Marengo | Ritmo moderato | Ernesto Bonino e Trio Lescano | Orch. Barzizza 1942 Mani di velluto | Ruccione-Morini | Ritmo moderato | Ernesto Bonino e Trio Lescano | Orch. ca. Barzizza È la felicità, ritmo moderato di Casanova-Tettoni, canta Ernesto Bonino, Orch. Angelini 1942 Quando passo per la via | Castorina-Morini | Ritmo moderato dal film La sposa scomparsa | ca. Ernesto Bonino e Trio Lescano | Orchestrina Zeme Notte sivigliana, tangodi Castorina-Morini, canta Michele Montanari 1942 Ho imparato una canzone | Rizza-Pinchi | Ritmo moderato | Ernesto Bonino e Trio Lescano | ca. Orch. Barzizza Tu sei bella| Brigada-Nisa | Ritmo moderato | Ernesto Bonino e Trio Lescano | Orch. Barzizza Disco già pubblicato con la sigla DD 10022 1942 Partire con te | Giuliani-Borella | Ritmo lento | Caterinetta Lescano | Orch. Barzizza Nebbia | Vallini-Tettoni | Ritmo lento | Caterinetta Lescano | Orch. Barzizza; questa canzone era già stata pubblicata l’anno prima, assieme a Canto del bosco, con la sigla DC 4033 26 IT 1014 IT 1025 IT 1031 IT 1032 IT 1042 IT 1055 IT 1061 IT 1073 IT 1092 IT 1103 1942 Canzone romantica | Chiocchio-Tettoni | Ritmo lento | Trio Lescano | Orch. Barzizza Tutto il mondo sa | Chillin-Valabrega | Ritmo moderato | Trio Lescano | 1942 Nostalgia d’amore | Ferrari-Bracchi | Ritmo lento | Caterinetta Lescano | Forse domani | Pintaldi-Bonfanti | Ritmo lento | Caterinetta Lescano | 1942 Il solletico | Finni-De Torres | Ritmo allegro | Fausto Tommei e Trio Lescano | Orch. Barzizza Prima rondine, ritmo lento di Finni-Ferrante-De Torres, canta Alberto Rabagliati, Orch. Angelini 1942 Vieni in riva al mar | Caslar-Fascetti | Ritmo moderato dal film Barbablù | Dea Garbaccio, Alfredo Clerici e Trio Lescano | La felicità stanotte va di Caslar-Di Fabio, canta Alfredo Clerici 1942 Nel mio cuor c’è una casetta | Ferrari-Cram | Ritmo lento | Caterinetta Lescano | Orch. Barzizza Ritmando in sol | Benedetto-Sordi | Ritmo moderato | Caterinetta Lescano | Orch. Angelini 1942 Le ragazze di Verona | Bompiani | Ritmo allegro | Fausto Tommei e Trio Lescano | La Ghirlandina di Modena di Bompiani, cantano Fausto Tommei e Isa Bellini 1942 Batticuore | Chiocchio-Morbelli | Ritmo moderato | Trio Lescano | Orch. Angelini Il gallo della Checca | Rolando Nisa | Ritmo moderato | Trio Lescano | Orch. Angelini 1942 È così | Daga-Rizzo | Ritmo moderato | Ernesto Bonino e Trio Lescano | Orch. Barzizza Forse… ma…chissà… però di Consiglio-Ardo, canta Ernesto Bonino 1942 Lungo il margine del fiume | Derewitski-Martelli | Ritmo moderato dal film Divieto di sosta | Oscar Carboni e Trio Lescano | Orch. Angelini Serenata solitaria, canzone di Derewitski-Martelli, canta Oscar Carboni Disco già pubblicato l’anno prima con la sigla DC 4065 1942 La Pensione do-re-mi | Perazzi-Abis | Ritmo moderato | Ernesto Bonino e Trio Lescano | Orch. Barzizza Signorina Ticchetì | Abriani-Tettoni | Ritmo moderato | Ernesto Bonino e Trio Lescano | Orch. 27 IT 1108 1942 IT 1116 1942 IT 1126 1942 IT 1131 1942 IT 1171 IT 1175 1942 Barzizza Annabella bella bella | Fucilli-Morbelli | Ritmo allegro | Fausto Tommei e Trio Lescano | In bicicletta, ritmo allegro di De Martino-Paisaniello, cantano Dea Garbaccio e Fausto Tommei Ritmo nel cuor | Frustaci-Rizzo | Ritmo allegro dallo spettacolo Sera d’estate | Vivi Gioi e Trio Lescano | Batticuore, ritmo moderato di Chiocchio-Morbelli, canta Vivi Gioi Serafina, bada che | Bompiani | Ritmo moderato | Fausto Tommei e Trio Lescano | Orch. Barzizza Lampadina blù | Bompiani | Ritmo moderato | Fausto Tommei e Trio Lescano N.B. - L’effettiva partecipazione del Trio Lescano a questa incisione è dubbia Te lo dice il cuore | Chiocchio-Morbelli | Ritmo moderato | Trio Lescano | Orch. Angelini Me ideal | Carosio-Ferrero | Ritmo moderato | Trio Lescano | Orch. Angelini V. IT 802 Povera Titina | Falpo-Mari | Ritmo moderato | Trio Lescano | Orch. Angelini Se quel sorriso | Savona-Age | Ritmo moderato | Trio Lescano | Orch. Barzizza 2) Dischi Cetra, Cat. DD DD 10001 1941 ca. DD 10005 1941 ca. DD 10014 1941 ca. DD 10016 1941 Ti sognerò stanotte | Vidale | Ritmo moderato | Silvana Fioresi e Trio Lescano | Ci piace cantare di Pasero-Notti, cantano Silvana Fioresi e Lina Termini, Orch. Barzizza T’amo ancor | Pasero | Ritmo lento | Caterinetta Lescano | Grigio è il cielo di Pasero, canta Dea Garbaccio, Orch. Angelini Nel mio cuor c’è una casetta | Ferrari-Cram | - | Caterinetta Lescano | Orch. Barzizza Ritmando in sol | Benedetto-Sordi | - | Caterinetta Lescano | Orch. Angelini Firenze | Spadaro | Canzone | Odoardo Spadaro e Trio Lescano | Orch. Petralia 28 ca. DD 10020 1941 ca. DD 10022 1941 ca. DD 10024 1941 ca. DD 10030 1941 ca. DD 10038 1941 ca. DD 10040 1941 ca. DD 10070 1941 DD 10102 1942 ca. Porta un bacione a Firenze di Spadaro, canta Odoardo Spadaro, Orch. Petralia. Rist. in DC 4433 e DD10194 Arriva Tazio | Mengoli-Trotti | Ritmo allegro | Trio Lescano | - ; disco ristampato circa due anni dopo con la sigla IT 859 Un segreto | Calzia-Cram | Ritmo moderato | Trio Lescano | Orch. Angelini; come sopra Ho imparato una canzone | Rizza-Pinchi | Ritmo moderato | Ernesto Bonino e Trio Lescano | Orch. Barzizza; ristampato con la sigla IT 1000. Tu sei bella| Brigada-Nisa | Ritmo moderato | Ernesto Bonino e Trio Lescano | Orch. Barzizza Là nell’isola di Capri | Perrera-Tettoni | Ritmo moderato | Trio Lescano | Orch. Barzizza La sardina innamorata | Mariotti-Rastelli | Ritmo moderato | Trio Lescano | Orch. Angelini Il mio cuore | Brigada | Ritmo moderato | Trio Lescano | Orch. Barzizza; ripubblicato nel 1942 ca. con la sigla IT 975a Il gatto in cantina | Casiroli-Nisa | Ritmo allegro | Trio Lescano | Orch. Angelini; ripubblicato nel 1942 ca. con la sigla IT 975b Batticuore | Chiocchio-Morbelli | Ritmo moderato | Trio Lescano | Orch. Angelini; v. IT 1061 Il gallo della Checca | Rolando Nisa | Ritmo moderato | Trio Lescano | Orch. Angelini; come sopra Maria Luisa | Frustaci-Bracchi | Ritmo moderato | Ernesto Bonino e Trio Lescano | Orch. Barzizza Canto nostalgico, tango di Zaffiri-Valente, canta Ernesto Bonino Il pesce e l’uccellino | Kramer-Rastelli | Ritmo allegro | Silvana Fioresi e Trio Lescano | Orch. Barzizza Stasera al chiar di luna di Ravasini-Frati, canta Silvana Fioresi, Orch. Barzizza Zauberland [Il mio cuore] | Brigada-Siegel | - | Trio Lescano | Orch. Barzizza Schenk mir dein Foto! [La canzone del boscaiolo] | Barzizza-Schwan | - | Trio Lescano | Orch. Barzizza 29 DD 10103 1942 Küss... küss... küsse mich, meine Mädchen [Ba... ba... baciami piccina] | Astore-Trampus | ca. Ritmo moderato | Trio Lescano | Die Sirenen von Capri [Là nell’isola di Capri] | Perrera-Trampus | Ritmo lento | Trio Lescano |3) Dischi Cetra, Cat. DC DC 4012 DC 4030 DC 4033 DC 4036 DC 4054 DC 4065 1941 Baciamoci in giardino | Daga-Rizzo | Ritmo moderato | Ernesto Bonino e Trio Lescano [Non citato sull’etichetta del disco e nei cataloghi discografici coevi, ma dagli esperti ritenuto presente] | Orch. Barzizza Sono innamorato, canzone di Ruccione-Zambrelli, canta Ernesto Bonino 1941 Canzone del boscaiolo | Barzizza-Morbelli | Ritmo allegro | Alberto Rabagliati e Trio Lescano | Orch. Barzizza Bolero cubano, canzonedi Maraziti-Marchionne, canta Alberto Rabagliati 1941 Nebbia | Vallini-Tettoni | Ritmo lento | Caterinetta Lescano | Orch. Barzizza Canto del bosco | Ciarda-Rio | Canzone | Caterinetta Lescano e Trio Lescano | Orch. Angelini 1941 Firenze sogna | Cesarini | Valzer lento | Oscar Carboni e Trio Lescano | Orch. Barzizza Tango del mare, tango di Redi-Nisa, Canta Oscar Carboni, Orch. Barzizza. Disco ripubblicato nel dopoguerra con la sigla TT 9001 1941 Oggi si sposa mia sorella | D’Anzi-Galdieri | Ritmo moderato dalla rivista È bello qualche volta andare a piedi | Trio Lescano | Orch. Angelini Sposiamoci in bicicletta | D’Anzi-Galdieri | Ritmo moderato dalla rivista È bello qualche volta andare a piedi | Alberto Rabagliati e Trio Lescano | Orch. Angelini 1941 Lungo il margine del fiume | Derewitski-Martelli | Ritmo moderato dal film Divieto di sosta | Oscar Carboni e Trio Lescano | Orch. Angelini 30 DC 4075 1941 DC 4085 DC 4135 1942 ca. 1942 ca. 1942 DC 4136 1942 DC 4139 1942 DC 4143 1942 DC 4144 1942 DC 4145 1942 DC 4146 1942 DC 4086 Serenata solitaria, canzone di Derewitski-Martelli, canta Oscar Carboni. Disco ripubblicato nel 1942 con la sigla IT 1092 La famiglia canterina | Bixio-Cherubini | Quick step | Ernesto Bonino e Trio Lescano | Orch. Barzizza Valzer del buon umore, canzone di Di Lazzaro-Dole, cantano Dea Garbaccio e Fausto Tommei Luna dimmelo tu | Fortini-Fecchi | Canzone | Ernesto Bonino e Trio Lescano | Orch. Angelini Nostalgia di felicità, ritmo moderato di Di Fabio, canta Lina Termini, Orch. Angelini Oh, che felicità | Calzia-Frati | Ritmo moderato | Ernesto Bonino e Trio Lescano | Sotto il parapà, canzone di D’Anzi-Frati, canta Ernesto Bonino La barca dei sogni | Di Ceglie-Testoni | Ritmo lento | Caterinetta Lescano | Orch. Barzizza Nella gabbia d’or | D’Arena-Valabrega | Ritmo lento | Caterinetta Lescano | Orch. Barzizza Don Pasquà | Concina-Nisa | Ritmo allegro | Trio Lescano | Orch. Angelini Vogliamo cantare | Verneri-Loredano | Ritmo moderato | Trio Lescano | Orch. Angelini Una radio e il tuo cuore | Sciorilli-Bertini | Ritmo moderato | Trio Lescano | Orch. Angelini Lisetta | Giuliani-Borella | Ritmo allegro | Trio Lescano | Orch. Angelini Cantiamo in tre | Pasero-Notti | Ritmo moderato | Trio Lescano | Orch. Barzizza Ba... ba... baciami piccina | Astore-Morbelli | Ritmo moderato | Trio Lescano | Orch. Barzizza C’è sempre un ma... | Giari-Gargantino | Ritmo moderato | Aldo Donà e Trio Lescano | Orch. Barzizza Caro Camillo | Abriani-Tettoni | Ritmo allegro | Trio Lescano | Orch. Barzizza Come l’ombra | Norlisa-Frati | Ritmo moderato | Trio Lescano | Orch. Barzizza Addio Tulipan | Filippini-Morbelli | Ritmo moderato | Trio Lescano | Orch. Barzizza Celebre quartetto | Consiglio-Frati | Canzone | Trio Lescano | Orch. Angelini All’imbrunire | Chiocchio-Morbelli | Canzone | Trio Lescano | - 31 DC 4147 DC 4152 DC 4154 DC 4156 DC 4174 DC 4175 DC 4200 DC 4220 DC 4221 DC 4289 1942 Camminando sotto la pioggia | Frustaci-Macario-Rizzo | Canzone | Trio Lescano | Orch. Angelini Chiaro di luna | Bassi-Cherubini | Ritmo moderato lento | Trio Lescano | Orch. Barzizza 1942 Il silenzio è d’oro | Prato-Valabrega | Canzone | Trio Lescano | Quando canta il cucù | Del Mastro-Alcioni | Canzone | Trio Lescano | 1942 Oi Marì, oi Marì | Di Ceglie-Nisa | Canzone | Trio Lescano | Orch. Barzizza Ciribiribin | Pestalozza-Tiochet | One step dal film Una notte d’amore | Trio Lescano | Orch. Barzizza 1942 Bionda in viola | Caslar-Galdieri | Ritmo moderato | Trio Lescano | Orch. Barzizza Bruna vendemmiatrice | Di Lazzaro-Borella | Rumba | Trio Lescano | Orch. Barzizza 1942 Oh Marie, oh Marie! [Oi Marì, oi Marì] | Di Ceglie-Schwenn-Schaeffers | Canzone | Trio Lescano | Illusion [Camminando sotto la pioggia] | Frustaci-Macario-Günther-Schwenn | Canzone | Trio Lescano | 1942 Herzklopfen [Batticuore] | Chiocchio-Morbelli | Canzone | Trio Lescano | Orch. Angelini Das Geheimnis Meiner Liebe [Un segreto] | Calzia-Siegel | Canzone | Trio Lescano | Orch. Angelini 1942 O Carolina | Pari-Tettoni | Ritmo allegro| Ernesto Bonino e Trio Lescano | Orch. Barzizza Tutti vogliono cantare | Rosati-Mari | Ritmo allegro | Ernesto Bonino e Trio Lescano | Orch. Barzizza 1942 Gira gira | Ravasini-Ammirata | Fox | Silvano Lalli e Trio Lescano | Orch. Barzizza Accanto al pianoforte | Ceragioli-Mari | Canzone | Trio Lescano | Orch. Barzizza 1942 Sorge il sol | Perrera-Loredano | Ritmo lento | Caterinetta Lescano | Orch. Barzizza Strada deserta | Lenti-Boschi | Ritmo lento | Caterinetta Lescano | Orch. Barzizza 1942 Quando canto penso a te | Rosati | Ritmo allegro | Ernesto Bonino e Trio Lescano | Orch. Barzizza 32 DC 4376 Per chi canto, canzone di Calzia-Cram, canta Ernesto Bonino, Orch. Zeme 1942 Fa una fischiatina [Give a Little Whistle] | Harline-Lario | Ritmo moderato dal film di Walt Disney Pinocchio, 1940 | Alberto Rabagliati e Trio Lescano | Orch. Barzizza Se una stella in ciel cadrà [When You Wish upon a Star] | Harline-Lario | Ritmo lento dal film di Walt Disney Pinocchio, 1940| Alberto Rabagliati e Trio Lescano | Orch. Barzizza 4) Dischi Cetra, Cat. AA [solo ristampe di edizioni precedenti?] AA 361 AA 366 1942 San Luigi (tristezza di…), titolo cambiato poi in Ritmo della Luisiana [St. Louis Blues] | Handy-Gagis | Ritmo allegro | Trio Lescano | Orch. Angelini Canzone d’amore pagano [Pagan Love Song] | Brown-Morbelli | Ritmo moderato | Trio Lescano | Orch. Angelini 1942 Brilla una stella in cielo | Perrera-Fouché | Canzone | Alberto Rabagliati e Trio Lescano | Orch. Barzizza. Ristampa di IT 801. Passione, valzer di Di Lazzaro-Mari, canta Alberto Rabagliati, Orch. Barzizza
Documenti analoghi
4 - Ricordando il Trio Lescano
Leo Chiosso sarebbe stato anche lui una preziosa fonte di informazioni sulle Lescano,
ma purtroppo è morto nel 2006.
Dino Dal Verme è ancora vivo, ma è molto anziano, e si stanca facilmente. Ho vis...
Giugno - Ricordando il Trio Lescano
come tale che egli rientra nel nostro campo di interesse. Tre sono infatti le canzoni
che ha composto per il Trio Lescano, sempre in collaborazione, per i testi, con
l’amico Ferdinando Tettoni, ali...