Samuele Rossin: Voce e Chitarra Nicola Cipriani: Chitarra

Transcript

Samuele Rossin: Voce e Chitarra Nicola Cipriani: Chitarra
Samuele Rossin: Voce e Chitarra
Nicola Cipriani: Chitarra e Cori
Matteo Vallicella: Basso, Contrabbasso e Cori
Andrea ‘Bobo’ Oboe: Batteria
Genere: Urban Folk, World Music
www.bestofficial.com
Il quartetto BestOff sono pop, world music, urban e folk, fanno musica originale
che ha qualcosa da dire che sa, come prima naturale origine di passione, di
legno, quello delle chitarre classiche, acustiche, del contrabbasso, della batteria,
uniti in un meraviglioso viaggio che cammina tra le strade del folk e del neo soul
targati USA, passa al calore del sole caraibico raccontando le loro emozioni,
come appunti di un meraviglioso viaggio.
Questo peregrinare nutre le radici della tradizione e della canzone d’autore. I
testi sono volutamente in italiano, diretti, sinceri, vissuti, con un messaggio
universale.
Nel significato profondo della parola “Pop” ovvero popolare, fanno musica che
arriva calda e sincera al cuore.
Samuele Rossin (26) chitarra e voce, Nicola Cipriani (26) chitarra e cori, Matteo
Vallicella (30) basso, contrabbasso e cori, Andrea Oboe (31) batteria e
percussioni sono gli artefici di questo progetto.
Tutti veneti, musicisti professionisti, con ognuno alle spalle un ricco bagaglio di
esperienze e di collaborazioni artistiche.
Hanno suonato in tour, live e registrato dischi, facendo della loro musica uno
strumento di aggregazione popolare.
I BestOff sono andati controcorrente formando una vera e propria band
condividendo 6 anni di musica, concerti, prove e scrittura.
Nel 2013 hanno pubblicato un primo Ep dal titolo “4” che ha riscosso significativi
consensi nell’ambiente musicale.
Hanno collaborato in due tour con il funambolico chitarrista e cantautore
americano Brad Myrick durante le sue esibizioni in Italia.
Ora stanno lanciando il loro nuovo LP intitolato “Via”, autoprodotto e cofinanziato con successo da una campagna di Crowdfunding che ha visto la
partecipazione di più di 200 persone.
L’album è frutto di mesi di scrittura, arrangiamenti e registrazioni, anche con
collaboratori illustri che hanno sposato entusiasticamente e collaborato con
i BestOff come Enrico Benty Bentivoglio ai sassofoni e Ernesttico Rodriguez il
percussionista di Pino Daniele, Jovanotti, Pat Metheny, Gloria Estefan, Fabio
Concato ed Eros Ramazzotti.
L’album: “Via”
L’album contiene 11 brani originali sia nella composizione che negli
arrangiamenti.
Le canzoni come già detto, tutte in italiano, si vestono di una sonorità
eterogenea riconducibile allo stile della band.
Le musiche sono nate nella maniera più naturale, con uno strumento come la
chitarra e una voce, per poi essere arrangiate come band. Questa opera di
artigianato artistico, garantisce la sostanza e la genuinità di ogni pezzo.
I temi trattati spaziano dalla vita di tutti i giorni a temi onirici e immaginifici.
Il brano intitolato “La stagione delle piogge” è ispirato ai drammatici eventi
delle alluvioni nel Veneto del novembre 2010, che hanno interessato anche i
comuni di Soave e Monteforte D’Alpone.
Questa composizione vuole essere una voce e un ricordo di quanto l’uomo sia
impotente ed inerme davanti alla natura violentata e non protetta.
L’uomo è ospite dell’ambiente, anche se a volte lo viola e lo calpesta, mentre
deve solo rispettarlo per tramandarlo intatto e migliorato alle future generazioni.
È un invito a cambiare, ad unirsi, a collaborare ed a aiutarsi come è avvenuto in
quei giorni di paura, sconforto e speranza.
“Via”
è un'opera sincera, impegnata che completa il primo ciclo di quattro amici che
vivono di musica e per la musica.