Regolamento LaMattaCorsa 2017
Transcript
Regolamento LaMattaCorsa 2017
REGOLAMENTO “LaMattaCorsa” 1. Organizzazione L’Associazione Sportiva Dilettantistica Wild Life Forever (di seguito Organizzazione), organizza la corsa podistica con ostacoli denominata LaMattaCorsa (LMC). 2. Caratteristiche generali L’evento avrà luogo sabato 7 ottobre 2017, con ritrovo al Jonathan EcoCampus in via Albone 14, presso i Laghi E. Curiel di Campogalliano (MO), meglio definito come campo base. Qui si svolgerà il briefing pre-corsa, partenza, arrivo e premiazioni. LMC è una Mud Run: corsa nel fango con ostacoli in ambiente naturale, valevole per il Campionato Italiano di Mud Run (CIMR) www.mudrun.it e qualificante per il Campionato Europeo Obstacle Course Race (OCR). Il percorso è difficoltoso e impervio in stile avventuroso, caratterizzato da ostacoli naturali e artificiali che dovranno essere superati dai partecipanti (mudder) entro il tempo limite di 3 ore, per completare la prova e ricevere la medaglia ricordo “S-Finito”. In caso di pioggia o in generale di maltempo, la corsa non sarà annullata. 3. La formula LMC LMC COMPETITIVA – CIMR per mudder - atleti abituali e professionisti. LMC NON Competitiva per mudder - sportivi occasionali, avventurosi e goliardi. Le prove si svolgeranno sul medesimo percorso di circa 15 km: in entrambe le prove è possibile partecipare come singoli atleti o in team, anche in costume carnevalesco a scelta dei partecipanti. Tranne le salite e le discese dagli argini, tutti gli altri ostacoli, circa 100 tra naturali e artificiali, sono facilmente aggirabili. La corsa è alla portata di tutti basta volersi DIVERTIRE. Con un minimo di allenamento, una buona agilità, tanto spirito d’avventura e infinita voglia di divertirsi sarà possibile, tra amici o con la famiglia, scoprire chi è il più MATTO o la più MATTA. 4. Caratteristiche del territorio I Laghi E. Curiel sono parte della “Riserva naturale orientata delle Casse di espansione del fiume Secchia”. Il cuore della riserva è area protetta regionale per assicurare la protezione e la conservazione degli habitat, della flora e della fauna, nonché degli ecosistemi acquatici riparali e terrestri. Interessa una superficie totale di 261 ettari con un sistema di piste ciclabili e sentieri pedonali di oltre 40 km, nei territori comunali di Campogalliano (MO), Rubiera (RE) e Modena. Il territorio è costituito da specchi d'acqua permanenti interrotti da isolotti e lingue di terra soggette a periodiche inondazioni; le sponde del fiume sono coperte da una fitta vegetazione, folti boschi, canneti, siepi e da terreni incolti. Oltre ad essere abitato da numerose specie animali che in essa trovano rifugio, è caratterizzato da una rigogliosa e diversificata flora spontanea. Diverse associazioni sportive svolgono ai Laghi E. Curiel attività quali: wind-surf, barca a vela, canoa, nuoto pinnato, orientamento subacqueo, equitazione, pesca sportiva e a rilascio. La sentieristica offre a bikers e runners 21 km senza incrociare veicoli a motore. Il percorso Drill, all’interno di Jonathan EcoCampus, è un anello di 600 m con 31 ostacoli permanenti, per allenarsi e perfezionare le tecniche mudders. __________________________________________________________________ A.S.D. Wild Life Forever Via Albone 14, 41011 Campogalliano (MO) | C.F. 94157380364 | P. IVA 03529530366 [email protected] | www.jecampus.it | [email protected] | www.lamattacorsa.it 5. Caratteristiche degli ostacoli • Tratti sterrati, fangosi, di pietrisco e di asfalto costeggiando i Laghi E. Curiel, il periplo delle Casse di espansione e parte del letto del fiume Secchia. • Attraversamenti e guadi del fiume Secchia e dei Laghi E. Curiel. • Salite e discese naturali dagli argini delle Casse di espansione, del manufatto Sfioratore, del manufatto Regolatore/diga e del fiume Secchia. • Superamento di ostacoli artificiali a terra e aerei, realizzati con l’uso di vario materiale, da affrontare con le tecniche appropriate (vedi LINK guida agli ostacoli CIMR). Oltre alla destrezza, all’abilità nell’arrampicata, nel salto e nel nuoto, sarà essenziale anche la velocità di corsa per portare a termine la competizione. Il tracciato include anche l’attraversa-mento di fossati, boschi, terreni accidentati, con tronchi o radici esposte, corde tese, rocce superficiali, arbusti e rami sporgenti. Il rischio di inciampare e cadere è costante. L’Organizzazione segnala che durante il superamento degli ostacoli, così come su tutto il tracciato di gara, possono verificarsi infortuni. Inoltre, i pericoli possono essere causati dalle cadute di mudder che coinvolgono altri concorrenti. Raccomandiamo, quindi, di adeguare la vostra andatura al terreno, alle condizioni di visibilità, alla tipologia di ostacolo da affrontare e all’affollamento del tratto di percorso. A causa del numero di partecipanti, la visibilità del terreno di gara non è sempre assicurata. In questo caso, è vietato ai mudder di continuare alla massima velocità. E’ obbligatorio ridurre la velocità per adeguarsi alla conformazione del terreno e alle condizioni di visibilità. Ciascun mudder avrà facoltà, di volta in volta, di valutare l’ostacolo e decidere se affrontarlo o no; la soddisfazione personale di aver superato tutti gli ostacoli è la maggior gratificazione della propria autostima. Siate orgogliosi di essere dei veri MATTI. Tutti i mudder dovranno prestare attenzione ai Volontari sul percorso o presso gli ostacoli: le indicazioni che forniranno saranno utili per garantire la vostra sicurezza. Questo potrà causare tempi di attesa a volte lunghi nel superamento di qualche ostacolo, ma nonostante ciò, ogni mudder si comporti in modo rispettoso, educato e civile verso chiunque. L’Organizzazione si riserva la facoltà di modificare il percorso anche poche ore prima dell’inizio della corsa per motivi logistici e/o inerenti alle condizioni meteorologiche che potrebbero rendere impraticabili alcuni passaggi nel fiume Secchia. 6. Atleti partecipanti Alla corsa possono partecipare tutti, donne e uomini di ogni nazionalità, che all’atto dell’iscrizione hanno compiuto 18 anni. Ogni partecipante dovrà dichiarare (come sottoscritto nel modulo d’iscrizione) sotto la propria responsabilità di essere in buona salute, di avere il certificato medico in corso di validità adeguato alla tipologia scelta e di essere comunque fisicamente idoneo a partecipare alla stessa. Gli atleti dovranno presentare certificato medico attestante l’idoneità alla pratica sportiva di tipo: • AGONISTICO B1 in corso di validità per LMC COMPETITIVA o CIMR; • NON AGONISTICO in corso di validità per LMC NON Competitiva. Non sarà consentita la partecipazione a LMC a chi non fornirà copia del certificato medico all’atto della registrazione il giorno dell’evento. Nel caso di MINORENNI, la partecipazione è possibile solo se accompagnati da un genitore o da chi ne detiene la patria potestà, assumendosene tutta la responsabilità e il controllo durante la corsa. __________________________________________________________________ A.S.D. Wild Life Forever Via Albone 14, 41011 Campogalliano (MO) | C.F. 94157380364 | P. IVA 03529530366 [email protected] | www.jecampus.it | [email protected] | www.lamattacorsa.it Le classifiche sono riferite alla sola prova LMC COMPETITIVA o CIMR: • Generale, femminile, maschile e team; • Visibili in zona traguardo su monitor e in tempo reale sul web da Smart Phone e Tablet. 7. Corsa, regole e squalifiche Gli ostacoli sono presenti sul percorso per mettere alla prova i mudder. La corsa è aperta alla partecipazione agonistica e non agonistica. Note • • • • • • • per i partecipanti a LMC COMPETITIVA o CIMR: Partiranno per primi in un girone a loro riservato; Saranno dotati di pettorale e 2 chip per il rilevamento dei tempi. Saranno forniti 3 BRACCIALETTI: sono personali, non possono essere ceduti e devono essere tutti indossati. Per ogni ostacolo fallito, verrà tagliato un braccialetto. Ogni ostacolo può essere tentato un numero infinito di volte e dovrà essere superato correttamente senza aggirarlo. La classifica finale sarà stilata sulla base del tempo di arrivo e del numero di braccialetti conservati. I team dovranno essere di MINIMO 4 PERSONE di cui almeno una donna. PER I DETTAGLI VEDI IL REGOLAMENTO CIMR Note per i partecipanti a LMC NON Competitiva: • Saranno dotati di chip di rilevamento cronometrico, ma la corsa non sarà competitiva. • Dovranno valutare l’ostacolo e la propria capacità di superarlo prima di procedere al tentativo per superare l’ostacolo stesso. • La squadra è a numero di partecipanti aperto. In caso di comportamento non regolare gli addetti possono segnalare il numero di pettorale all’Organizzazione e il concorrente, pur concludendo la prova, potrà essere squalificato. Il percorso e gli ostacoli sono disegnati in maniera tale da limitare al massimo l’attesa davanti a ciascun ostacolo. L’Organizzazione si aspetta che ogni mudder si comporti in maniera leale ed educata. Ricordiamo che LMC è una corsa ad ostacoli e potenzialmente pericolosa; la sicurezza dei mudders partecipanti è la priorità massima dell’Organizzazione, per questo potrebbero verificarsi dei tempi di attesa agli ostacoli più lunghi del previsto. __________________________________________________________________ A.S.D. Wild Life Forever Via Albone 14, 41011 Campogalliano (MO) | C.F. 94157380364 | P. IVA 03529530366 [email protected] | www.jecampus.it | [email protected] | www.lamattacorsa.it Note generali per i partecipanti a LMC: l’Organizzazione si riserva il diritto di modificare il percorso o di chiudere singoli ostacoli in qualsiasi momento. Ogni partecipante è tenuto e incentivato a comportarsi in maniera leale e sportiva, ad esempio aiutando altri mudder a superare gli ostacoli. I Mudder si aiutano tra di loro e solo i mudder leali sono veri Mudder! 8. Iscrizione La norma d’iscrizione prevede che il contributo richiesto aumenti con l’avvicinarsi alla data della corsa, così da favorire i veri MATTI che s’iscriveranno prima. L’Organizzazione potrà chiudere le iscrizioni in qualsiasi momento al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. Attraverso la procedura online, sulla piattaforma Active, il pagamento può essere effettuato con carta di credito, carta prepagata o PayPal. La quota dell’iscrizione è da intendersi al netto dei costi di transazione. Le iscrizioni si apriranno il 7 Dicembre 2016 e si chiuderanno alle ore 24:00 del 3 Ottobre 2017. Non si potranno eseguire iscrizioni direttamente al campo base il giorno della corsa. Quando Sabato 7 Ottobre 2017 Dove Campogalliano (MO) – Laghi E. Curiel Cosa LMC CIMR NON Competitiva COMPETITIVA Partenza ore 11:15 11:00 Tempo limite 3 ore Timing NON Agonistico AGONISTICO B1 NO SI Più lontano Miglior costume Squadra più numerosa Prime 3 donne Primi 3 uomini Primi 3 team Tipologia Certificato medico Classifica Premi Percorso 15 km Ostacoli 100 Iscrizioni Singolo/a Singolo/a Entro il 6 Gennaio 40,00 € 45,00 € Entro il 6 Giugno 45,00 € 55,00 € Entro il 6 Settembre 60,00 € 70,00 € Entro il 3 Ottobre 75,00 € 85,00 € La quota • • • • di partecipazione comprende: Pettorale per la prova prescelta (competitiva o non competitiva) Adesivo guardaroba per entrambe le prove; Chip doppio monouso per entrambe le prove; Servizio deposito borse; __________________________________________________________________ A.S.D. Wild Life Forever Via Albone 14, 41011 Campogalliano (MO) | C.F. 94157380364 | P. IVA 03529530366 [email protected] | www.jecampus.it | [email protected] | www.lamattacorsa.it • • • • • • Servizio spogliatoi, docce fredde all’aperto e bagni chimici; Assistenza tecnica e medica sul percorso; Ristori; Omaggi da partner; Attestato di partecipazione scaricabile via web www.dreamsrunner.it; T-shirt ufficiale LMC. 9. Trasferimento dell’iscrizione La quota d’iscrizione NON é rimborsabile in nessun caso. Può essere trasferita ad altra persona previo pagamento delle spese di segreteria entro il 25 settembre 2017. Il pettorale non può essere ceduto a persona diversa rispetto a quella assegnataria se non attraverso la procedura indicata: i trasgressori saranno automaticamente squalificati. Perseguibili a norma di legge, in caso d’incidente o infortunio, si assumeranno la piena responsabilità. 10. Ritiro pettorali e deposito effetti personali Le iscrizioni saranno formalizzate al ritiro del pettorale presentando un documento d’identità valido (carta d’identità, patente o passaporto). I pettorali potranno essere ritirati Sabato 7 Ottobre 2017 dalle ore 08:00 alle ore 10:30, presso la segreteria allestita al campo base: si ricorda che il pettorale è strettamente personale e non cedibile ad alcuno e dovrà essere obbligatoriamente indossato. Sarà possibile depositare la borsa con gli effetti personali di ricambio, avendo cura di apporvi l’adesivo guardaroba corrispondente al proprio numero di pettorale, presso le tende spogliatoio allestite per l’occasione. Non si risponde degli oggetti eventualmente persi durante la corsa o lasciati incustoditi. 11. Premiazioni Entrambe le prove, competitiva e non, saranno considerate non superate nei seguenti casi. • Il partecipante abbia subito un infortunio; • Il partecipante transiti oltre il tempo limite all’arrivo (3 ore); • Il partecipante tenga un comportamento sleale e antisportivo. I Volontari sul percorso o presso gli ostacoli, controlleranno che la corsa si svolga in sicurezza e in modo scorrevole: segnaleranno all’Organizzazione i partecipanti che si comportano in maniera sleale e non rispettano il regolamento, comunicando il numero di pettorale. Tali atleti saranno squalificati. Non sono previsti premi in denaro. Gli atleti che termineranno la corsa nel tempo regolamentare riceveranno la medaglia “S-Finito”. Saranno consegnati premi agli atleti della prova LMC COMPETITIVA o CIMR: • Primo, secondo e terzo classificato femminile individuale; • Primo, secondo e terzo classificato maschile individuale; • Primo, secondo e terzo team classificato. Saranno consegnati riconoscimenti agli atleti della prova LMC NON Competitiva, al: • Più giovane e il più anziano partecipante; • Squadra più numerosa; • Tre costumi più simpatici e originali. Riceveranno prodotti tipici e/o manufatti legati al territorio. Altri riconoscimenti potranno essere stabiliti dall’Organizzazione. __________________________________________________________________ A.S.D. Wild Life Forever Via Albone 14, 41011 Campogalliano (MO) | C.F. 94157380364 | P. IVA 03529530366 [email protected] | www.jecampus.it | [email protected] | www.lamattacorsa.it 12. Servizi Il Soccorso Sanitario sarà garantito con la collaborazione di personale specialistico, due ambulanze in postazioni fisse della Croce Rossa Italiana e due squadre di Soccorso Avanzato mobile. Il personale medico e paramedico sono autorizzati a proibire ai partecipanti infortunati o troppo affaticati di proseguire la corsa, al fine di garantire la loro incolumità. Ogni ostacolo, naturale o artificiale, sarà presieduto e controllato dai Volontari di assistenza lungo il percorso. La sicurezza e l'incolumità dei partecipanti nei punti più critici o impegnativi, sarà curata al meglio da una squadra di tecnici specializzati. Il ritiro dalla corsa dovrà essere segnalato ai Volontari di assistenza al percorso i quali, eventualmente, organizzeranno il trasporto di recupero dell’atleta al campo base. Servizi igienici, spogliatoi e docce fredde saranno presenti al campo base. 13. Responsabilità La volontaria iscrizione e la conseguente partecipazione alla corsa indicano la piena accettazione del regolamento e delle modifiche eventualmente apportate LMC. Con l’iscrizione, il partecipante esonera l'Organizzazione da ogni responsabilità, sia civile sia penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Con l’iscrizione, il partecipante dichiara di conoscere e accettare le difficoltà del percorso e degli ostacoli; di sollevare l’A.S.D. Wild Life Forever, l’U.I.S.P. e tutti gli Enti collegati all’iniziativa, da qualsivoglia responsabilità per incidenti, danni e quant’altro dovesse occorrere a se stessi e a terzi prima, durante e dopo la manifestazione in oggetto. I partecipanti dichiarano inoltre di essere in regola con le norme che riguardano e regolano la tutela sanitaria, di essere in buone condizioni fisiche e di non essere affetti da malattie, patologie e/o allergie particolari che possano determinare problemi fisici durante lo sforzo. La manifestazione è coperta dalla polizza assicurativa di responsabilità civile. 14. Diritti d’immagine Con l'iscrizione a LMC, l’atleta autorizza espressamente l'Organizzazione o chi per lei, a riprendere, con mezzi televisivi, cinematografici, fotografici o altri mezzi, la sua immagine durante la partecipazione alla corsa e confermare il più ampio diritto di registrarle, riprodurle, stamparle, pubblicarle, proiettarle, diffonderle e comunque utilizzarle con ogni mezzo adesso conosciuto o che sarà organizzato in futuro, senza limiti di tempo né di alcun genere, in tutto il mondo e di cederle a terzi anche per finalità pubblicitarie e promozionali, con immagini fisse e in movimento che lo ritrae in occasione della partecipazione a LMC. L’atleta dichiara inoltre di non aver nulla a pretendere dall’Organizzazione e/o suoi cessionari e/o aventi causa, e in genere da chiunque utilizzi e sfrutti la sua immagine, essendo ogni pretesa dell’atleta soddisfatta dall’opportunità di prendere parte all’evento sportivo. 15. Privacy Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche, s’informa che: • I dati personali raccolti nella scheda d’iscrizione saranno utilizzati per formare gli elenchi partecipanti, per l’archivio storico, per compiere tutti i servizi dichiarati nel regolamento e per l’invio di materiale pubblicitario o informatico LMC 2015 o dei suoi partner; • Che le conseguenze del mancato conferimento dei dati o delle informazioni di cui sopra consistono nella non ammissione all’evento; __________________________________________________________________ A.S.D. Wild Life Forever Via Albone 14, 41011 Campogalliano (MO) | C.F. 94157380364 | P. IVA 03529530366 [email protected] | www.jecampus.it | [email protected] | www.lamattacorsa.it • Con il consenso del partecipante i dati personali potranno essere utilizzati per inviare informative sull’attività svolta e su altri eventi. I dati saranno custoditi e trattati nel rispetto delle misure di sicurezza richieste dalla legge, con o senza l’ausilio di mezzi elettronici. Diritti dell’interessato art. 7 del D.Lgs. 196/2003 In qualsiasi momento l’interessato potrà richiedere di cancellare o modificare i propri dati, gratuitamente, inviando comunicazione scritta a [email protected] 16. Regole di comportamento Invitiamo gli atleti e loro accompagnatori a praticare, prima e durante la manifestazione, una condotta ecologicamente sostenibile quale: • L’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici o condivisi per accedere alla partenza; • La gestione corretta e sostenibile dei propri rifiuti; • Il rispetto della flora e della fauna presente. 1. E’ obbligo per gli atleti rispettare il regolamento, partecipare al briefing pre-corsa, essere solidali e corretti verso tutti i partecipanti alla corsa. 2. Non è importante arrivare primi ma arrivare al traguardo, aiutando chi dovesse incontrare difficoltà nel superare gli ostacoli. Quello che conta non è l'agonismo ma, l'esperienza che vivrete. Lo spirito della corsa è riassumibile in una parola: collaborazione. Fair play, empatia e buon senso, sono alcune delle caratteristiche richieste ai veri mudder. 3. Gli atleti, durante la corsa e nel tempo libero, dovranno avere un comportamento educato e rispettoso verso l’Organizzazione, gli altri atleti, il pubblico, i volontari e soprattutto verso l’ambiente e i tanti fruitori abituali del Parco fluviale del Secchia: pescatori, bikers, podisti, escursionisti: gli insulti saranno puniti con l’allontanamento e la squalifica immediata dalla corsa. 4. E’ vietato abbandonare rifiuti di ogni genere lungo il percorso e nelle zone di partenza e arrivo; chi corre con il costume non dovrà assolutamente abbandonarlo. Chiunque sarà sorpreso ad abbandonare rifiuti lungo il percorso sarà espulso dalla corsa e incorrerà nelle eventuali sanzioni previste dai regolamenti comunali. 5. E’ vietato fare il bagno o tuffarsi nei Laghi E. Curiel e/o nelle Casse d’espansione del fiume Secchia: alcuni laghi e laghetti, ex cave estrattive, riportano la segnaletica di: “ATTENZIONE SABBIE MOBILI”!!! Allontanarsi dal tracciato ufficiale, sarà ad esclusivo rischio e pericolo dei singoli atleti. 6. Gli atleti sono tenuti ad adottare una condotta agonistica che garantisca la propria e l’altrui sicurezza. Solo un’attenta valutazione personale dell’ostacolo è garanzia di sicurezza. Consigliamo a tutti i partecipanti un atteggiamento attento, leale e responsabile. Se non siete in buone condizioni fisiche non impegnatevi e godetevi la splendida giornata di festa. 7. Nel caso non si rispettino le regole sopra indicate, gli atleti coinvolti saranno soggetti a espulsione dalla corsa senza restituzione della quota d’iscrizione. Tutte le decisioni prese dall'Organizzazione saranno definitive e indiscutibili. __________________________________________________________________ A.S.D. Wild Life Forever Via Albone 14, 41011 Campogalliano (MO) | C.F. 94157380364 | P. IVA 03529530366 [email protected] | www.jecampus.it | [email protected] | www.lamattacorsa.it 17. Partecipanti abusivi E’ vietato partecipare o seguire gli atleti durante lo svolgimento della corsa senza regolare iscrizione (senza il pettorale di riconoscimento): gli addetti dell'Organizzazione saranno irremovibili nel bloccare gli intrusi. Chiunque sarà sorpreso, sarà immediatamente allontanato dalla corsa per garantire la sicurezza degli atleti e dei Volontari addetti al percorso. Chiunque partecipasse con un pettorale contraffatto sarà ritenuto responsabile di danni a persone o cose, incluso se stesso, e passibile delle sanzioni penali previste per il reato di furto (art. 624 c.p.). 18. Materiali consigliati 1) Mezzo guanto tipo ciclista; 2) Camel bag e barrette energetiche; NON INDOSSARE gioielli o accessori di valore perché potrebbero andare persi o rotti. Non si risponde degli oggetti eventualmente persi durante la corsa o lasciati incustoditi. __________________________________________________________________ A.S.D. Wild Life Forever Via Albone 14, 41011 Campogalliano (MO) | C.F. 94157380364 | P. IVA 03529530366 [email protected] | www.jecampus.it | [email protected] | www.lamattacorsa.it