valutazione

Transcript

valutazione
11/6/2016
Modulo senza titolo ­ Moduli Google
Modulo senza titolo
DOMANDE
RISPOSTE
62
62 risposte
RIEPILOGO
PRIVATO
Le risposte non sono più accettate
Messaggio per gli intervistati
Questo modulo non accetta più risposte
a. INFORMAZIONI DEL CORSISTA
Nome e Cognome
(56 risposte)
Dina Panarelli
Dina Panarelli
CATERINA LAPORTA
CATERINA LAPORTA
Pinto Micaela
Pinto Micaela
Emma Giannuzzi
Terraꞯ鄋na Fonte
Florinda Lippolis
Susca Pasqua
Pasqua Susca
Anna Perrini
https://docs.google.com/forms/d/1q_efhrzpb_DOo6hiOZZSXOYGZC4dGl­i9abXIlipcY4/edit#responses
1/12
11/6/2016
Modulo senza titolo ­ Moduli Google
Carmela Lepore
Teresa Gentile
Francesca Forleo
Raffaella Laterza
Vita Cupertino
Micaela Fantasia
d'ambruoso maria
Claudia Giannuzzi
Rosa Pirulli
ROSA LAMORGESE
centrone Maria pia
Vita AnnaLlomele
MARIA PRUNELLA (2)
Maria Bianco
SCHETTINI ANASTASIA
Carolina Cozzolongo
Anna Prisco
LEO MARISA MARIA CARMELA
Angela Ventrella
BUSTO DOMENICA
teresa meliota
Teresa La Selva
LUCIA VALENTE
Marialuisa Carbonara
Pace Fonte
rosanna fanelli
Stefania Caramia
Carmela Lorusso
Mariateresa Nebbia
Giustina Giancola
Marina Apollonia Lieggi
https://docs.google.com/forms/d/1q_efhrzpb_DOo6hiOZZSXOYGZC4dGl­i9abXIlipcY4/edit#responses
2/12
11/6/2016
Modulo senza titolo ­ Moduli Google
Anna Maria Abbatepaolo
Angela Ramunni
Michelina Pascalicchio
Rossella Mangini
Silvana Cosima Colucci
Bonsante Maria
MARIA CANTALUPO
Gaetana Seveso
ANNA MARIA STORNO
Rosa Candela
Elisa Scevola
Micaela Pinto
Lestingi Fonte
Ordine di scuola
(62 risposte)
Infanzia
primaria
59,7%
40,3%
Modulo seguito
(62 risposte)
Base 1
Base 2
35,5%
Avanzato 1
17,7%
24,2%
Avanzato 2
22,6%
https://docs.google.com/forms/d/1q_efhrzpb_DOo6hiOZZSXOYGZC4dGl­i9abXIlipcY4/edit#responses
3/12
11/6/2016
Modulo senza titolo ­ Moduli Google
b. PERCEZIONI RELATIVE AL CORSO
b.1 Aspetti generali
1
2
3
4
5
30
20
10
0
Il corso ha soddisfatto le Sue
aspettative iniziali?
Ritiene di aver migliorato la Sua
competenza professionale?
Il corso di formazione avrà qualche
influenza sulla Sua prassi didattica?
b.2 Contenuti
1
2
3
4
5
30
20
10
0
I contenuti del corso hanno
corrisposto alle Sue
aspettative?
I contenuti sono stati trattati
in modo esauriente?
La durata del corso è stata
adeguata ai moduli trattati?
E' riuscita a svolgere in modo
autonomo le esercitazioni di
autoformazione (6 ore)?
b.3 Metodologia di lavoro
https://docs.google.com/forms/d/1q_efhrzpb_DOo6hiOZZSXOYGZC4dGl­i9abXIlipcY4/edit#responses
4/12
11/6/2016
Modulo senza titolo ­ Moduli Google
45
1
2
3
4
5
4
5
30
b.4 Aspetti organizzativi
45
1
2
3
30
15
0
Il formatore del corso è stato disponibile I gruppi di modulo sono stati organizzati L’accoglienza e l’organizzazione hanno
a rispondere alle esigenze dei corsisti? in modo funzionale all’ordine di scuola
risposto alle Sue aspettative?
di appartenenza?
c. VALUTAZIONE
Secondo Lei, quali sono stati i punti di forza del corso?
(62 risposte)
La competenza del relatore e la sua esperienza sul campo
La competenza del relatore e la sua esperienza sul campo
Semplicità ed efꞯ鄋cacia nell'esposizione delle tematiche da trattare
Spiegazione comprensibile da chi utilizza poco il computer
L'esperienza e la fornazione della tutor
Formatore eccellente
Eccellenti competenze del formatore
Possibilità costante di esercitarsi e il formatore sempre presente e disponibile.
La chiarezza e la disponibilità del formatore
Il formatore del corso è stato capace di spiegare con semplicità e chiarezza le informazioni relative al
modulo trattato.
esperienza e preparazione del formatore
Metodologia semplice ed efꞯ鄋cace - Suddivisione corso in due moduli- Tempi distesi per consegna prodotti
https://docs.google.com/forms/d/1q_efhrzpb_DOo6hiOZZSXOYGZC4dGl­i9abXIlipcY4/edit#responses
5/12
11/6/2016
Modulo senza titolo ­ Moduli Google
informatici.
Ricchezza di contenuti UTILI
Le competenze del formatore
L'utilizzo personale del terminale;il confronto costruttivo con le colleghe; il formatore collega
la chiarezza
la pratica dell'esperienza diretta
Preparazione e disponibilità del formatore
IL TAGLIO PRATICO CHE IL FORMATORE HA DATO AL CORSO
organizzazione
organizzazione funzionale
Disponibilità del formatore, utilità degli argomenti trattati
Aver dato diversi input
INCONTRI RAVVICINATI E ESAURIENTI
nuovo argomento
Semplicità di linguaggio e disponibiltà formatore
Il numero adeguato dei partecipanti; la chiarezza nell'esposizione dei contenuti da parte della formatrice .
L'accoglienza e la disponibilità del formatore anche a ripetere più volte i vari passaggi per chi si
approcciava e quindi alle prime armi con il computer
La semplicità nell'esposizione della relatrice.
Quanto appreso è calato nella realtà didattica e quindi immediatamente applicabile.
Clima sereno e collaborativo. Chiarezza nella presentazione dei contenuti.
la metodologia di lavoro
I gruppi ristretti; la possibilità di esercitarsi sufꞯ鄋cientemente.
efꞯ鄋cace per la didattica
Gli strumenti presentati velocizzano aspetti della didattica e sono funzionali a cteare un archivio storico
dei documenti
L'avere acquisito le competenze di base per l'uso del personal computer
le esercitazioni pratiche
Le esercitazioni con il formatore
utilità in campo professionale e personale
Ampliamento conoscenza dei materiali digitali funzionali al miglioramento dell azione didattica
Disponibilità del formatore
La disponibilità della tutor, il clima positivo, gli argomenti sono stati trattati in modo semplice
https://docs.google.com/forms/d/1q_efhrzpb_DOo6hiOZZSXOYGZC4dGl­i9abXIlipcY4/edit#responses
6/12
11/6/2016
Modulo senza titolo ­ Moduli Google
le docenti avevano lo stesso livello di partenza
Attività di laboratorio tic
La disponibilità del formatore
Il formatore è stato in grado di fornirci in breve tempo tutte le informazioni in merito ai programmi
affrontati.
la disponibilitá dell'inzegnante
competenza e disponibilità del formatore
Le attività sono state proiettate su una delle pareti del laboratorio multidiale, pertanto le lezioni sono
risultate efꞯ鄋caci.
Il corso è stato rispondente alle mie esigenze didattiche.
Competenza didattica nell'uso delle tic formatore
La massima disponibilità da parte dell'esperta a soddisfare qualsiasi dubbio/incertezza
Il formatore
LA COMPETENZA DELLA DOCENTE
Argomenti concreti co ricaduta immediata nella didattica
Lavori guidati da tutor
Didattica laboratoriale
l'INSEGNANTE FORMATRICE
La disponibilità dell'esperta a chiarire ogni dubbio-incertezza.
La competenza del relatore e la sua esperienza aul campo
Aver avuto la possibilità di seguire le lezioni del formatore su un grande schermo.
Il lavoro in laboratorio e gli input forniti
Quali sono invece gli aspetti che ha apprezzato meno?
(62 risposte)
nessuno
nessuno
Numero elevato di partecipanti
Più ore di formazione n
Un corso sulle tic dovrebbevprevedere un laboratorio informatico adatto con pc adatti e connessione
internet sempre efꞯ鄋ciente
Problemi di connessione internet
qualità della connessione durante lo svolgimento del corso
https://docs.google.com/forms/d/1q_efhrzpb_DOo6hiOZZSXOYGZC4dGl­i9abXIlipcY4/edit#responses
7/12
11/6/2016
Modulo senza titolo ­ Moduli Google
Le ore esigue del corso.
L'esperienza é stata positiva e divertente.
poco tempo dedicato alle esercitazioni guidate
Tempi svolgimento corsi ristretti.
NON CI SONO STATI ASPETTI CHE NON ABBIA APPREZZATO
Il tempo a disposizione
I tempi di attesa per problemi tecnici; frequenza troppo ravvicinata
la durata
lezioni troppo ravvicinate
PROBLEMI TECNICI INDIPENDENTI DAL FORMATORE
durata
poco tempo disponibile
Brevità del corso e poche esercitazioni
maggior attenzione all ordine di scuola di appartenenza
CONNESSIONE INTERNET QUASI INESISTENTE
scarsa linea per la connessione
Gruppo docenti numeroso e l'esiguo numero delle ore di lezioni
La poca durata del corso;gli incontri ravvicinati.
La frequenza giornaliera delle lezioni
Incontri ravvicinati e poca durata del corso
La connessione internet scadente che ha rallentato e ostacolato il lavoro
Difꞯ鄋coltà di connessione alla rete.
durata del corso insufꞯ鄋ciente
Nessuno in particolare.
il tempo dedicato alle esercitazioni guidate è stato insufꞯ鄋ciente
Organizzazione e scarsa connessione a internet
Nessuno
avrei voluto che il numero dei docenti fosse inferiore
Il tempo scarso
tempi ristretti per le esercitazioni in laboratorio
Mancanza della connessione durante le attività laboratoriali
https://docs.google.com/forms/d/1q_efhrzpb_DOo6hiOZZSXOYGZC4dGl­i9abXIlipcY4/edit#responses
8/12
11/6/2016
Modulo senza titolo ­ Moduli Google
Poco tempo per esercitazioni
Poche ore per quanto riguarda la durata del corso
eravamo troppi
Lezioni troppo lunghe e ravvicinate
Disponibilità dei terminali
Alcuni argomenti sono stati trattati troppo velocemente.
La limitazione delle ore
mancanza di connessione per le attività online
Ho apprezzato il corso così organizzato
Il tempo del corso è stato limitato.
Internet
il mancato collegamento ad internet
Il temposcarso
IL NUMERO DI INCONTRI ANDREBBE INCREMENTATO
Connessione problematica.Numero esiguo degli incontri l'
Connessione problematica
Durata eccessiva della singola lezione, lesioni troppo ravvicinate
TEMPO RIDOTTO E POCA CONNESSIONE AD INTERNET
Il mancato collegamento ad internet.
Lo scarso ꞯ鄋nzionamento della connessione internet
Lo scardo funzionamento della connessione internet
Dedicare più tempo alle esercitazioni guidate.
Lo scarso funzionamento della connessione internet
La durata delle lezioni in presenza.
Ha altre osservazioni o suggerimenti?
(62 risposte)
No
No
No
No
No
https://docs.google.com/forms/d/1q_efhrzpb_DOo6hiOZZSXOYGZC4dGl­i9abXIlipcY4/edit#responses
9/12
11/6/2016
Modulo senza titolo ­ Moduli Google
no
no
no
Cercare di migliorare la qualità dei laboratori informatici.
Interventi tecnici al ꞯ鄋ne di migliorare il sistema di connessione
Migliorare il sistema di connessione
Suggerisco di incentivare con più ore la trasmissione delle nozioni base.
Svolgere con più frequenza corsi Tic.
aumentare il numero di ore per esercitazioni con il formatore
No.
Organizzare moduli di formazione ad inizio anno scolastico con un numero di ore più congruo.
Tempi più distesi di frequenza, maggior tempo per esercitarsi
tempi più distesi
Durata del corso troppo breve per i moduli trattati.
MENO CORSISTI E INCONTRI MENO RAVVICINATI
Ripeterlo per migliorare
ho soddisfatto le mie curiosità ma bisogna sncora allenarsi.
Nulla in particolare
Più attività laboratoriale
NESSUNA
formazione da riconoscere economicamente
Le osservazioni e i suggerimenti sono quelli che si evincono dall'ultima risposta da me data al
questionario.Esperienza comunque positiva e da riproporre.
NO
Le lezioni avrebbero dovuto avere una frequenza settimanale in modo da poter apprendere in modo
graduale le nozioni
Va migliorato l'aspetto organizzativo relativo al funzionamento di Internet e dei PC. L'esperienza è molto
valida e utile per il lavoro quotidiano e andrebbe quindi ripetuta con altri moduli.
Un suggerimento: organizzare altri corsi tic per il prossimo anno scolastico.
sarebbe opportuno destinare più tempo alle esercitazioni in laboratorio multimediale durante il corso
incrementare le esercitazioni guidate
Proporre gruppi di lavoro anche al di fuori del corso
Continuare a perfezionare le conoscenze informatiche
https://docs.google.com/forms/d/1q_efhrzpb_DOo6hiOZZSXOYGZC4dGl­i9abXIlipcY4/edit#responses
10/12
11/6/2016
Modulo senza titolo ­ Moduli Google
avrei voluto fare più ore seguita dalla docente Altini
Aumentare il tempo coon formatorr
Effettuare i codei all'inizio dell'anno scolastico per usufruire/perfezionare quanto appreso
Svolgere i corsi in settembre o giugno dopo le attività didattiche
È stata un'esperienza più che positiva poichè mi ha permesso di utilizzare le risorse del computer con
maggiore sicurezza.
ripeterlo per ꞯ鄋ssare meglio tutti i passaggi
Tempi più distesi e lezioni più brevi
Nessuno
Sarebbe auspicabile che il corso prevedesse più incontri e che si organizzassero lavori nel piccolo gruppo,
con la supervisione del formatore.
Aumentare le ore del corso per una efꞯ鄋cace consolidazione
Formazione di gruppi meno numerosi
Sarebbe opportuno riproporlo anche l'anno prossimo
No.
Riproporre il corso
Gradirei altri corsi per consolidare le conoscenze acquisite.
Nessuno all'infuori del tempo che aumentato
MI AUGURO CHE IL PERCORSO INTRAPRESO NON VENGA INTERROTTO
Connessione piu stabile e veloce.Ciclo di incontri continuativi nell'anno scolastico.
No .
Incontri più brevi e più dilazionati nel tempo.
FARE CORSO ALL'INIZIO ANNO SCOLASTICO E AUTOFORMAZIONE IN LOCO A GRUPPI.
Desidererei fare altri corsi simili.
Analizzare tutti gli argomenti con tutti i gruppi di lavoro, anche sul piano operativo, cosa che non si è
potuta fare per problemi tecnici.
Analizzare tutti gli argomenti anche sul piano operativo con tutti i gruppi di lavoro
Riproporre i corsi TIC per il prossimo anno scolastico.
Analizzare tutti gli argomenti con tutti i gruppi di lavoro
Avrei preferito che le lezioni di laboratorio fossero state più numerose
Veriꞯ鄋chi di aver risposto a tutte le domande e di aver compilato correttamente il modulo,
quindi invii entro il 16 maggio p.v.
https://docs.google.com/forms/d/1q_efhrzpb_DOo6hiOZZSXOYGZC4dGl­i9abXIlipcY4/edit#responses
11/12
11/6/2016
Modulo senza titolo ­ Moduli Google
https://docs.google.com/forms/d/1q_efhrzpb_DOo6hiOZZSXOYGZC4dGl­i9abXIlipcY4/edit#responses
12/12