2005 Peugeot 206 - Mele Motor Sport
Transcript
2005 Peugeot 206 - Mele Motor Sport
D E! N V GI A +2D44 P ® 97 LUGLIO/AGOSTO 2005 - € 6,90 only for Italy CON A PRCORSO EMI SUPER COMPARATIVE SUBARU WORLD RALLY TEAM Fiat Punto Nissan Silvia Fiat Bravo Fiat Panda Abarth Peugeot 206 Mitsubishi EVO VII EUROSPORT EDITORIALE - MENSILE - LUGLIO-AGOSTO 2005 - ANNO X - Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n°46) art. 1 comma 1, DCB Roma 9 771124 519716 CARBON DREAM 5 0 0 9 7> 3 PEUGEOT 106 TOYOTA SUPRA BMC SPEED TEST di PIERO PLINI - foto di ROBERTO BRODOLINI Peugeot 206 1.6 8V by Mele Motorsport Aggressivo, muscoloso e con oltre 190 cavalli sotto il cofano: è il Leone turbocompresso all’italiana dal sound coinvolgente e la guida adrenalinica ed efficace, in virtù di un assetto ben curato È l’era della “lookmania”! Mai prima d’ora si erano viste tante realizzazioni estetiche così spettacolari, peccato che spesso difettino di cavalleria, che sarebbe lecito aspettarsi ammirando un simile sfoggio di appendici aerodinamiche. Mele Motorsport è sempre stata attenta alle esigenze della clientela e, per seguire le mode, ha cambiato “pelle” alle proprie creature come fossero dei rettili ai quali, ovviamente, non ha tolto il “veleno” per onorare la tradizione. Infatti questa Peugeot 206 rispecchia pienamente la filosofia della Casa, con la trasformazione in turbo partendo da un motore in origine aspirato, pur vestendo un look da defilé. Al Leone d’Oltralpe sono stati affilati gli artigli, stipando 103,5 cavalli in più sotto il cofano e rivisitando accuratamente l’assetto, per rendere ancor più temibili le sue zampate 116 ZAMPATA ELABORARE 97 On the Road ALL’ITALIANA ELABORARE 97 117 SPEED TEST MELE MOTORSPORT 118 Il gigantesco spoiler sul portellone è Esquiss’Auto, come altri componenti estetici. I cerchi Momo Quasar 2 7jx15” calzano Pneumatici Goodyear Eagle F1 195/55. proprio come si conviene a un re della foresta. Ho avuto modo di provare in due occasioni questa vettura e sempre sullo stesso tracciato di Cellole. La prima era con l’elaborazione in corso d’opera, poiché l’assetto era ancora originale sebbene la potenza fosse già lievitata a 190 CV; nella seconda occasione la creatura si presentava nell’attuale configurazione “ribassata”. Ciò mi ha permesso di confrontare l’evoluzione delle doti dinamiche in dettaglio che si discostano non tanto in termini di tenuta di strada (ma un po’ di più in fatto di motricità), quanto in compostezza delle reazioni e grinta nelle fasi ELABORARE 97 Tutti i gruppi ottici hanno le palpebre. Il cofano, il paraurti e le minigonne della 206 sono by Esquiss’Auto. cruciali della svolta, ovvero nell’ingresso e nell’uscita. Infatti la pista è ben levigata e, se il pilota ha l’accortezza di rendere graduali i trasferimenti di carico, la guida della versione originale può risultare anche piacevole una volta trovato “l’appoggio” in curva. Invece, una differenza abissale si nota nei transitori, poiché l’assetto sportivo conferisce precisione ed efficacia e, cosa più importante, garantisce la compostezza delle reazioni nella guida arrembante. Il comparto sospensioni è dunque ben calibrato, non solo rispetto all’originale ma in termini assoluti… Via O. Santacroce, 34-36 80131 (zona ospedaliera) Napoli TEL./FAX 081/5464583 E-MAIL [email protected] WEB www.melemotorsport.com RIFERIMENTO Antonio, Enzo e Pasquale SPECIALIZZAZIONE Impianti di sovralimentazione, sistemi di scarico completi, parti meccaniche speciali; iniezioni diesel common rail, compresi multijet, ed iniettori pompa; (vedi Tuner Doc su Elaborare n° 94) MARCHE TRATTATE NOS, Sparco, Bardahl, Tar-Ox, Garrett, IHI; KKK, Marelli, Bosch, Lucas, TDD, EFI, OMP, Tuner, Ragazzon, Supersprint, Simoni Racing, Remus, Antera, Koni, KW, Eibach SUPERFICIE AZIENDA 1.800 mq PERSONALE 8 + 2 piloti istruttori per corsi di guida ATTREZZATURE TECNICHE 6 ponti elevatori, due analizzatori di gas di scarico, opacimetro, consolle di programmazione TDD, EFI, ECU RACE, sonde temperature gas di scarico, 5 diversi tipi di saldatrici, banchi di diagnosi elettronica (per Audi, Volkswagen, Seat, Skoda, BMW, Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Porsche, e tutte le auto giapponesi e coreane), attrezzature diagnosi elettronica, banco prova a rulli, equilibratrice per turbine, banco prova sospensioni e freni, banco prova pompe diesel alta pressione GARANZIA dipende dall’intervento PAGAMENTI RATEIZZATI no CARTA DI CREDITO sì AUTO DI CORTESIA no ANNI DI ATTIVITÀ circa 45 On the Road Sulla consolle centrale spicca il pulsante per l’avviamento, il manometro della pressione turbo e il misuratore lambda a led. Il deviatore sulla sinistra permette di selezionare 0,7 o 1,2 bar d’overboost. Design La livrea argento si sposa benissimo con le fattezze della cavernosa carrozzeria scolpita dal vento. Il Leone ha una grande fame d’aria che ingoia dall’enorme presa d’aria con griglia metallica nel paraurti, dalle due bocchette laterali per raffreddare i freni e dalle aperture sul cofano. Bassa è più bella, fa risaltare le minigonne arcuate, le muscolose forme e la gommatura maggiorata. I cerchi da 16 o 17 pollici avrebbero accresciuto il fascino, tuaavia gli eleganti Momo Quasar 2 da 7jx15” che calzano aggressive Goodyear Eagle F1 195/55, fanno la loro bella figura. L’estetica è griffata Esquiss’Auto eccetto il paraurti posteriore Carzone Specials, lo spoiler sopralunotto ICC Tuning e i gruppi ottici posteriori In.Pro. Malgrado il mix di componenti, l’insieme appare armonico e molto curato da qualsiasi angolazione si guardi la vettura, tranne per il secondo spoiler che appesantisce un po’ il look. A dispetto di ciò, il posteriore sembra il più riuscito, forte dei quattro “cannoni” da 100 mm tanto grintosi alla vista quanto sportivi nel sound. Le seducenti palpebre sovrastano tutti i gruppi ottici che all’anteriore possono contare sull’effetto delle lampade blu nella sommità delle parabole. Gli adesivi, stavolta dal sapore racing, non mancano mai sulle creature by Mele Motorsport e piacciano o meno, restano comunque un segno distintivo della Casa cui siamo avvezzi. Dimenticavo… quando si fa buio la grintosa francesina può contare anche sull’effetto del neon blu montato sotto la scocca. Interni Al battitacco Light Design spetta il compito di dare un luminoso benvenuto nell’abitacolo, anche se è la consolle centrale a calamitare l’attenzione di chi sale a bordo. Nella piastra in alluminio anodizzato figurano due strumenti aggiuntivi, altrettanti interruttori e il pulsante per l’avviamento. Dei primi due, entrambi con fondini bianchi, quello di sinistra indica la pressione di sovralimentazione con un fondoscala a 2 bar mentre l’altro, a led, la carburazione. Il deviatore di sinistra contrassegnato dalla scritta “boost” permette di selezionare il livello di potenza erogata con 0,7 o 1,2 bar, mentre l’altro comanda il neon blu sottoscocca. Più in dietro troviamo la cornice anodizzata e la cuffia del cambio in pelle griffata Conrero e il freno a mano rivestito in cromo e pelle nera by Momo. Della stessa Azienda sono le piastre in alluminio anodizzato Momo Grid T-200 che si applicano sui tappetini. Completano la lista i fondini bianchi Birba Racing per la strumentazione e la pedaliera sportiva in alluminio traforato. Meccanica Ovviamente è la sovralimentazione ad incoronare il piccolo felino per farne il temibile “Re Leone”, sebbene l’assetto resti una delle più piacevoli sorprese dell’elaborazione. L’elenco delle modifiche motoristiche è talmente lungo che è meglio descriverle nella tabella a corredo dell’articolo, cui basta aggiungere che il rapporto di compressione è stato ridotto a 8,1:1 e che i livelli di potenza erogabili sono due, gestibili tramite un deviatore. In condizioni di normale utilizzo la sovrapressione del turbo è di 0,7 bar fissi ma azionando il “boost”, in basso sulla consolle centrale, si passa a 1,2 bar che garantiscono una potenza massima di oltre 190 cavalli. Una trasformazione con tali pressioni di sovralimentazione, non avrebbe garantito un simile incremento di potenza (di 103,5 CV), se il motore non fosse TUNING MOTORE ■ Lavorazione testata (condotti aspirazione e scarico) 250 ■ Guarnizione testata Spesso in acciaio 90 ■ Valvole di scarico in nimonic 120 ■ Pistoni stampati decompressi (R.C. 8,1:1) 535 ■ Bielle speciali in acciaio 400 ■ Albero a camme artigianale su specifica richiesta 300 ■ Puleggia albero a camme regolabile 65 ■ Candele NGK Racing 70 ■ Pompa olio maggiorata 150 ■ Turbocompressore KKK K24 ibrido 780 ■ Intercooler by Mele Motorsport 450 ■ Valvola pop-off by Mele Motorsport 160 ■ Corpo farfallato lavorato 120 ■ Iniettori 6 Bosch (4 principali e 2 supplementari) 510 ■ Filtro aria presa diretta Simota 108 ■ Collettori per turbina in ghisa 220 ■ Scarico centrale da 55 mm in acciaio inox by Mele Motorsport 200 ■ Terminale di scarico doppio gemellato da 100 mm by Mele Motorsport 550 ■ Centralina con elettrica completa by Mele Motorsport 1.600 MECCANICA ■ Frizione rinforzata con molla e guarnizioni sportive 350 ■ Rapporto finale di trasmissione allungato 600 ■ Dischi anteriori Brembo 210 ■ Pastiglie anteriori Brembo 75 ■ Liquido freni Bardahl 18 ■ Molle Eibach –30 mm 155 ■ Barra di torsione posteriore Eibach 120 ■ Ammortizzatori ritarati 300 ■ Silent block, in teflon e poliuretano Pirelli sui bracci 60 ■ Barra duomi regolabile OMP con attacchi modificati 105 ■ Cerchi in lega Quasar 2 Momo 7jx15” ND ■ Pneumatici Goodyear Eagle F1 195/55 R15 ND ESTETICA ■ Paraurti anteriore Esquiss’Auto ■ Minigonne Esquiss’Auto ■ Paraurti posteriore Carzone Specials ■ Gruppi ottici posteriori In.Pro. ■ Cofano Esquiss’Auto ■ Spoiler sopralunotto con terzo stop ICC Tuning ■ Spoiler sul portellone Esquiss’Auto ■ Palpebre su tutti i gruppi ottici ■ Tappo carburante originale Peugeot 206 GTI ■ Lampade blu nei gruppi ottici anteriori ■ Neon sottoscocca blu TOTALE (COMPRESA VERNICIATURA) 2.000 INTERNI ■ Pedaliera alluminio ■ Fondini strumentazione Birba Racing ■ Cornice e cuffia cambio in pelle Conrero ■ Piastre alluminio anodizzato per tappetini Momo Grid T-200 ■ Battitacco 206 Light Design ■ Manometro sovrapressione turbo ■ Misuratore Lambda a led ■ Pulsante avviamento e interruttore overboost ■ Rivestimento freno a mano Momo TOTALE 800 Prezzi in Euro IVA e manodopera esclusa ELABORARE 97 119 DATI STRUMENTALI POTENZA MAX COPPIA MAX PESO/POTENZA 191,5 CV 236 Nm a 6.164 g/m a 3.632 g/m 5,35 kg/CV tester PIERO PLINI SPEED TEST In pista... Temperatura: xx° C Umidità: xx% Pressione atmosferica: xxxx mbar La potenza è stata rilevata sul banco prova del preparatore. ridotti ai minimi termini; l’avantreno (anche Inizio il test al piccolo trotto, il cambio è un po’ grazie ai silent block) è preciso nell’inscrivere le lento e “legnoso” negli innesti, però la frizione traiettorie a media velocità ed oltre, anche non è dura malgrado il rinforzo. Nella perché (volendo) si può far “allargare” la coda configurazione attuale la vettura resta “piatta” e con progressione senza far perdere risulta molto più sensibile e diretta all’azione compostezza alla vettura. Il retrotreno è rigido sullo sterzo. Basandomi sulla lettura del quanto basta, cioè scivola ma non saltella; non contagiri, inizio a sentire la spinta dai 2.600risulta mai così reattivo da sorprendere il 2.800 g/m ma solo dopo i 3.000 la pressione del conducente. Nell’appoggio in curva il grip è turbo arriva al top e con essa l’irresistibile gratificante e la motricità non crea problemi. Nei accelerazione fino al limitatore, piazzato poco tornantini il Leoncino è meno prima dei 7.000 g/m. Se non aggressivo, semplicemente perché la fosse per i rapporti allungati, pressione di gonfiaggio dei neppure lungo i tornantini il pneumatici era stata tarata per l’uso motore cadrebbe nella zona PRONTEZZA E GRINTA DELL’EROGAZIONE stradale e non per la pista (andrebbe “di bassa pressione del ASSETTO BEN leggermente innalzata soprattutto turbo”, che comunque ha una CURATO all’anteriore). La deriva che si durata brevissima perché le RESISTENZA ALLO manifesta toglie incisività giranti tornano subito a STRESS (MOTORE) nell’inserimento e nella percorrenza suonare la carica e a far SOUND SPORTIVO delle curve più strette. Soltanto per sbuffare la pop-off ad ogni precisione sottolineo che cambio di marcia. L’accelerazione, col si sarebbe potuta sfruttare gratificante sottofondo del sound meglio la rigidezza della sportivo allo scarico, è brutale ma CONSUMO carcassa, visto che la gestibile anche in piena potenza, almeno MANOVRABILITÀ francesina è dotata di un quando lo sterzo non è troppo ruotato. CAMBIO assetto notevolmente più Volendo però, si può posizionare il boost POTENZA FRENANTE aggressivo ed efficace su 0,7 bar, rendendo molto più facile e MIGLIORABILE rispetto alla media di quelli rilassante la guida, giacché l’azione sul sportivi che ho avuto modo di provare. E’ gas non richiede particolari accortezze per bastato il primo giro tirato per trovare il feeling limitare i pattinamenti. Provo ancora un po’ con la 206, anche perché i trasferimenti di l’ebbrezza della potenza massima a quota 190 carico nelle svolte, in frenata o rilascio, si sono CV e, anche se tutte le temperature restano rivelati efficacissimi senza togliere compostezza nella norma e non si avvertono accenni di alle manovre. Quando le auto elaborate detonazione, decido di testare a fondo l’assetto diventano così precise nell’handling, cerco con la pressione del turbo limitata a 0,7 bar: sempre di dare un piccolo consiglio sulla quella per l’utilizzo “stradale”. I freni vengono ciliegina che mi sarebbe piaciuto trovare sulla sollecitati poco sulla pista di Cellole: non posso torta; in questo caso basterebbe solo un pizzico testarli come faccio a Vallelunga ma in queste di camber in più all’anteriore… accipicchia condizioni si sono comportati adeguatamente, come sono pignolo! senza eccellere nella grinta o manifestare cali di tono. I trasferimenti di carico, sulla versione step 2, sono PRO stato profondamente elaborato prima della trasformazione “turbo”. Oltre ai già citati cerchi e pneumatici, figurano la frizione rinforzata, l’allungamento del rapporto finale di trasmissione, un minimo di adeguamento dei freni, nonché una profonda rivisitazione dell’assetto: una rarità di questi tempi. Quest’ultimo è ribassato con elementi elastici Eibach, molle da –30 mm all’anteriore e barre di torsione sportive al posteriore, frenati da ammortizzatori originali ma ritarati. Le sospensioni McPherson possono contare su una barra duomi regolabile OMP all’anteriore, mentre i silent block in teflon e poliuretano, su boccole o snodi, conferiscono una maggiore rigorosità alle geometrie delle ruote. Il turbocompressore ibrido KKK K24 dotato di intercooler artigianale. PEUGEOT 206 1.6 8V MOTORE anteriore trasversale, quattro cilindri in linea; alesaggio x corsa 78,5 x 82 mm; cilindrata 1.587 cc; rapporto di compressione 10,2:1; potenza max 88 CV (65 KW) a 5600 g/m; coppia max 135 Nm a 3.000 g/m; testata in lega leggera; distribuzione 1 albero a camme in testa con 2 valvole per cilindro e punterie idrauliche, alimentazione a iniezione elettronica Bosch MP 7.2. TRASMISSIONE ruote motrici anteriori; frizione monodisco a comando idraulico, cambio meccanico a 5 rapporti (I 3,42:1; II 1,95:1; III 1,36:1; IV 1,05:1; V 0,85:1; ponte 3,77:1) SOSPENSIONI anteriori a ruote indipendenti pseudo McPherson con braccio trasversale inferiore, molle elicoidali, ammortizzatori idraulici telescopici e barra stabilizzatrice. Posteriori a ruote indipendenti, braccio longitudinale, barra di torsione trasversale, ammortizzatori idraulici telescopici e barra stabilizzatrice. STERZO a cremagliera servoassistito. FRENI anteriori a disco autoventilanti da 247 mm, posteriori a tamburo. Con ABS. RUOTE Pneumatici 175/55 VR 14 cerchi 6,5jX14. DIMENSIONI E PESO lungh. 3835 mm; largh. 1650 mm; alt. 1430 mm; passo 2442 mm; carreggiata ant. 1435 mm; carreggiata post. 1430 mm; peso in ordine di marcia 1025 kg. PRESTAZIONI velocità max: 185 km/h; 0-100 km/h 8”4; 0 -1.000 m 29”7. 120 ELABORARE 97 CONTRO
Documenti analoghi
2010 Nissan 350 Z - Mele Motor Sport
sovralimentazione, sistemi di
scarico completi, parti
meccaniche speciali; iniezioni
diesel common rail, compresi
multijet ed iniettori pompa
Marche trattate NOS, Sparco,
Bardahl, Tar-Ox, Garrett, ...
2012 Mini Cooper S
della carrozzeria sembra
gonfiato a dismisura. Eppure,
nonostante ciò, il family look